View Full Version : schermo lucido? briullante? o.O
Ciao a tutti :D
Ho cominciato a interessarmi ai portatili da poco, e non riesco bene a inquadrare questi "monitor lucidi", "monitor brillanti" e robe simili. sono lcd tft, ma cosa hanno in più, che tecnologia usano, che vantaggi portano? :confused:
Spero he qualcuno possa darmi delucidazioni :mc:
P.S. altra domanda...sto guardando con particolare produzione di BAAVAA i nuovi asus a 12", quelli della serie 5600, per intenderci. Ho notato che montano dei Centrino con chipset 915G e sezione grafica GMA900, invece un modello in particolare(W5600A) su chipest 915GM (che differenza c'è o.O?) utilizza un qualcosa chiamato...ALVISO GM...qualcuno sa darmi delucidazioni al riguardo? che è? che tipo di prestazioni da?
Leggendo un po' qua e un po' là, mi pare di aver capito che la GMA900 dovrebbe essere l'evoluzione dell'intel-qualcosa-graphics 2 :p, ma l'ALVISO GM...mai sentito... ._.
samuele1234
13-04-2005, 12:10
Ogni produttore si inventa il suo nome, comunque a parte le varie sigle esistono due categorie di monitor per notebook: quelli tradizionali e quelli con schermo a specchio.
Il primo monitor lcd a specchio prodotto se non erro è quello della sony che viene chiamato x-black, poi ultimamente molti notebook usano degli schermi simili e ogni produttore si inventa un nome fantasioso (ad esempio dell li chiama truelife).
Pro degli schermi lucidi (o a specchio) è che i colori sono mooolto piu belli e la luminosità di solito è piu alta, lo svantaggio è la possibilità che si presentino riflessi e il fatto che se vengono usate due lampade (come sui sony) consuma piu batteria.
I produttori poi si inventano sigle anche per gli lcd tradizionali, il piu delle volte solo per questioni di marketing e non per ragioni tecniche, ad esempio dell chiama i suoi monitor ultrasharp, ma in realtà sono dei normalissimi monitor lcd (comunque di ottimo livello)
Ti ringrazio, spiegazione chiarissima :D :D In pratica si tratta solo di luminosità migliore...gli angoli per una buona visuale rimangono invariati, quindi? :confused:
P.S. nessuno sa rispondermi all'altro quesito? :mc:
Misterxxxx
13-04-2005, 15:05
Alleluiah.
Un interessato come me alla serie w5600 !!!!
Io lo compro a momenti.
Ha lo schermo TrueBright (appunto a specchio) che me lo ha fatto preferire di molto all'alternativa (cmq validissima) del Toshiba Portègè M300; leggibiltà molto superiore, il nero è nerissimo ... qualche prb sui riflessi ma sopportabile.
E poi ha tutto: bluetooh, wireless, card reader ed e Sonoma.
I nei:
-hd da 4200 (ma è comunque un pezzo sostituibile con un 5400, compatibile anche se sulle specifiche non è indicato)
-masterizzatore non dual layer
Per la scheda video, il chipset 915GM è Intel ed è sicuro più recente del 915G. Il nome Alviso si riferisce al chipset abbinato a Sonoma per gestire le ram DDRII.
Bye.
Bonda, pochi giorni fa ero nelle tue stesse condizioni...cioè non sapevo bene la differenza tra schermo lucido e normale......vuoi sapere il modo migliore per chiarirti le idee?
fatti un giretto in un centro commerciali...così puoi vedere bene le differenze con i tuoi occhi.....spiegate a parole rendono meno :)
Alleluiah.
Un interessato come me alla serie w5600 !!!!
Io lo compro a momenti.
Ha lo schermo TrueBright (appunto a specchio) che me lo ha fatto preferire di molto all'alternativa (cmq validissima) del Toshiba Portègè M300; leggibiltà molto superiore, il nero è nerissimo ... qualche prb sui riflessi ma sopportabile.
E poi ha tutto: bluetooh, wireless, card reader ed e Sonoma.
I nei:
-hd da 4200 (ma è comunque un pezzo sostituibile con un 5400, compatibile anche se sulle specifiche non è indicato)
-masterizzatore non dual layer
Per la scheda video, il chipset 915GM è Intel ed è sicuro più recente del 915G. Il nome Alviso si riferisce al chipset abbinato a Sonoma per gestire le ram DDRII.
Bye.
Lo puoi dire...per quanto sia ignorante di portatili....mi son innamorato di sta macchina!
1.6Kg di peso per dimensioni ridottissime, del tipo 29x22x2.2/2.7....veramente mitico...
poi ha praticamente tutto...masterizzatore DVD (non dual layer, ma molte machcine di dimensioni simili non hanno nemmeno il lettore!!), e tutta la roba elencata da te (a parer mio comodissima, dal bluetooth ai card reader al wirefire...mitico)
Più che altro non sapevo avesse sonoma. Sonoma non è una specie di "centrino2"?
Ha pure Ram DDRII...bellissimo! :sofico:
Quello che mi lascia perplesso è il chip grafico...non vorrei che fosse una mezza ciofeca (anche se non ci devo giocare a giochi con il nuovo motore unreal! :p )
Inoltre non sapevo che avesse sto misterioso schermo luccicoso :eek:
....c'è poco da fare....se solo avessi 1700€ da spendere :cry: :cry: :cry:
Bonda, pochi giorni fa ero nelle tue stesse condizioni...cioè non sapevo bene la differenza tra schermo lucido e normale......vuoi sapere il modo migliore per chiarirti le idee?
fatti un giretto in un centro commerciali...così puoi vedere bene le differenze con i tuoi occhi.....spiegate a parole rendono meno :)
ghghgh
effettivamente non hai tutti i torti...appena ho tempo vado a fare una salto veloce al mediaworld...ho visto sul sito che hanno pure l'asus W5600... :oink:
Ciao a tutti :D
Ho notato che montano dei Centrino con chipset 915G e sezione grafica GMA900, invece un modello in particolare(W5600A) su chipest 915GM (che differenza c'è o.O?) utilizza un qualcosa chiamato...ALVISO GM...qualcuno sa darmi delucidazioni al riguardo? che è? che tipo di prestazioni da?
Leggendo un po' qua e un po' là, mi pare di aver capito che la GMA900 dovrebbe essere l'evoluzione dell'intel-qualcosa-graphics 2 :p, ma l'ALVISO GM...mai sentito... ._.
il chipset 915G è un chipset per desktop; per portatili c'è il 915GM / 915PM per la nuova piattaforma sonoma mentre per il tradizionale dothan c'è 855GM / 855PM...
L'M finale chiaramente sta per mobile...
La differenza tra 915GM e 915PM è che nel primo per l'appunto è integrata la scheda video GMA900 che a sentire intel (e a vedere i benchmark in giro) è 2 volte più veloce dell'Intel Extreme Graphics 2 (integrato nel chipset 855GM).
Quindi rimane sicuramente molto lontano dalle prestazioni di un notebook con grafica dedicata (tipo ATI x300 o Geforce 6200 o più) ma comunque rimane una buona soluzione come grafica integrata (la migliore per quanto riguarda Intel).
Un ultimo accorgimento... il sonoma implementa memoria dual channel (se ci metti 2 moduli di memoria identici hai il doppio della banda), questo è quasi ininfluente in notebook con grafica dedicata mentre può dare maggiori benefici in notebook con GMA900...
Misterxxxx
13-04-2005, 15:53
Lo puoi dire...per quanto sia ignorante di portatili....mi son innamorato di sta macchina!
1.6Kg di peso per dimensioni ridottissime, del tipo 29x22x2.2/2.7....veramente mitico...
poi ha praticamente tutto...masterizzatore DVD (non dual layer, ma molte machcine di dimensioni simili non hanno nemmeno il lettore!!), e tutta la roba elencata da te (a parer mio comodissima, dal bluetooth ai card reader al wirefire...mitico)
Più che altro non sapevo avesse sonoma. Sonoma non è una specie di "centrino2"?
Ha pure Ram DDRII...bellissimo! :sofico:
Quello che mi lascia perplesso è il chip grafico...non vorrei che fosse una mezza ciofeca (anche se non ci devo giocare a giochi con il nuovo motore unreal! :p )
Inoltre non sapevo che avesse sto misterioso schermo luccicoso :eek:
....c'è poco da fare....se solo avessi 1700€ da spendere :cry: :cry: :cry:
Sonoma è una evoluzione del Centrino: consuma un po' + di batteria ma gestisce le ddrII + veloci.
Per i dettagli:
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=414&l1=5&l2=26&l3=0
Per il chip grafico, in un ultraportatile è normale che non possa essere dedicato sennò la batteria non può durare molto.
Vai da MW che ce l'hanno a 1649 € così vedi anche lo schermo.
Misterxxxx
13-04-2005, 15:59
PS sul prezzo: io lo acquisterò da un importatore diretto a poco più di 1600 €, quindi l'offerta di MW è veramente valida; di solito la differenza con il miglior commerciante è maggiore; es: il V6800 da MW a 1790 €, mentre io lo pagheri esattamente come il w5600.
Da quì la mia unica perplessità: sarà mica che il w5600 sta per essere modificato?
dubito... è uno degli ultimi modelli fatti uscire da asus con le ultime cose per quanto riguarda la tecnologia...
Grazie a tutti! M'avete chiarito perfettamente ogni dubbio :D
...ora mancano solo 1700€ ._."
Misterxxxx
13-04-2005, 16:29
dubito... è uno degli ultimi modelli fatti uscire da asus con le ultime cose per quanto riguarda la tecnologia...
E' vero.
Ma allora perchè "svaccarlo" così? Delle volte sono modelli diversi, ma dalle caratteristiche sembrano proprio uguali.
va te a capire le politiche di prezzo dei centri commerciali / produttori di notebook.... :rolleyes: :rolleyes: :D
Misterxxxx
13-04-2005, 16:38
Può darsi che aggiungano un modello che lo metterà in ombra?
Vedi W3400 con il nuovo modello Sonoma.
ma per il w3 ha senso: vecchio modello dothan, nuovo modello sonoma... ma per il 5600??? è già sonoma...
beh...di W5600A ci son due modelli: uno da 1700€e uno da 1900€.
Cambia l'HD, la frequenza del procio e poco altro.
Magari è questa la differenza. Al MW vendono quello da 1700, a te venderebber oquello da 1900.
Può essere?
Misterxxxx
14-04-2005, 06:36
beh...di W5600A ci son due modelli: uno da 1700€e uno da 1900€.
Cambia l'HD, la frequenza del procio e poco altro.
Magari è questa la differenza. Al MW vendono quello da 1700, a te venderebber oquello da 1900.
Può essere?
No, no, mi riferisco sempre al w5650A (il 'base', che conviene xkè l'altro costa molto di + x poco di +).
Serebbe:
w5650A a listino 1.699 + iva
da MW a 1.649 ivato
dal distributore 1.632 ivato
w5665a a listino 1.899 + iva
dal distributore 1.823 ivato
la nota stonata sta nel fatto che - esempio -
v6850VUP a listino 1.699 + iva (come w5650a)
da MW a 1.790 ivato
dal distributore 1.632 ivato
cioè il v6850 a listino viene come il w5600, dal distributore pure ma da MW i dua hanno prezzi diversi: giusto quello del v6850 (con margini esatti, come di altre marche come Acer o - anche più - Sony), mentre è TROPPO BASSO quello del w5650a.
Vuol dire che MW lo acquista a MOOOLTO meno, come se lo acquistasse direttamente da Asus (e mi sembra strano xkè bisogna fare i numeroni x acquistare direttamente.) oppure, penso, lo prende in super offerta ... perchè, allora mi chiedo? Cambierà qualcosa a breve? Ma se è appena uscito!
Boh!
Para Noir
14-04-2005, 06:44
Mi sembra non sia stato chiarito abbastanza, con il chip grafico integrato, pur molto migliore di quello che Intel dava con il vecchio centrino, è comunque difficile giocare. Aspettatevi di impostare la 640x480 o 800x600 a dettagli bassi, e naturalmente Doom3 et simili sono fuori portata. Certo che per chi prende un portatile del genere è secondario. Buona scelta.
Misterxxxx
14-04-2005, 13:59
Certo che per chi prende un portatile del genere è secondario.
:fagiano:
Mi sembra non sia stato chiarito abbastanza, con il chip grafico integrato, pur molto migliore di quello che Intel dava con il vecchio centrino, è comunque difficile giocare. Aspettatevi di impostare la 640x480 o 800x600 a dettagli bassi, e naturalmente Doom3 et simili sono fuori portata. Certo che per chi prende un portatile del genere è secondario. Buona scelta.
chiaramente ;)
non deve essere il massimo giocare su un 12", inoltre se voglio giocare ho il fisso che è ben più "ciunto".
ad ogni modo ho provato a stuprare iol mio portatile attuale con extreme graphics uno installando CSS...e devo dire che lo stresstest mi fa la bellezza di 12fps :D :D :D :p
PS sul prezzo: io lo acquisterò da un importatore diretto a poco più di 1600 €, quindi l'offerta di MW è veramente valida;
Ciao MrXXX ma questo pc ce l'hai o no ? hi perchè nella tua "firma" leggo che lo tieni presente anche se c'è un piccolo errorino mi pare... W5600 e tu scrivi WG600 hi
bene io lo sto testanto da 1 giorno... seguo i vs post...p,s, hai letto l'altro post steso argomento dove parlo della XP media center ? ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.