PDA

View Full Version : RAM - timings


GCrapella
12-04-2005, 23:01
Voglio capire una volta per tutte la questione riguardante i timings delle ram: ogni volta che leggo 2-3-3-6 non capisco se è meglio del 2-2-2-8 o del 2.5-3-3-5 o di qualunque altro numero posso inventare :)

mi sapete indicare una guida, o dare qualche indicazione ?? da diverso tempo cerco di capire questa cosa, ma non trovo indicazioni chiare...

GRAZIE MILLE

(magari ci sono già altre discussioni sul tema, ma io non le ho proprio trovate!)


in fondo a questa discussione, ho aggiunto in po' di bench e alcune conclusioni. Possibile che i timings siano così inutili ?????

Januka
13-04-2005, 08:26
guarda qui

The Definitive Bios Optimization Guide (http://www.adriansrojakpot.com/Speed_Demonz/BIOS_Guide/BIOS_Guide_Index.htm)

In particolare nella colonna 'Chipset Feature Setup' pagina 1 trovi tutte le spiegazioni del caso.

E' una guida veramente interessante per tutti e fatta veramente bene.

ciao :)

GIASAN
13-04-2005, 08:41
Allora, il numero + importante è il CAS, solitamente il primo, poi ci sono il secondo ed il terzo, spesso uguali, e infine anche il quarto è abb. importante, ma molto meno degli altri, soprattutto del primo. Poi ci sono molti altri valori, che però incidono molto meno e quindi non vengono segnalati, altrimenti impazziresti ;) .
Non saprei linkarti una descrizione di tali valori e del loro significato, cmq sappi che anche se potrà interessarti come curiosità, se non sai nulla di architettura dei computer è difficile che tu riesca bene a comprendere la "portata" di quei numeri e quanto essi incidano sulle prestazioni. Cmq si parla del numero di cicli di clock necessari alla RAM per passare da "read" a "write" mode, per selezionare la "colonna" o la "riga" in cui è presente il flip-flop di cui si vuole leggere/scrivere il valore etc. ;) Questi valori dipendono dalla qualità costruttiva delle RAM e non c'entrano nulla con le frequenze, nel senso che trovi DDR400 con moltissime configurazioni differenti come timings.
Spero che qualcuno abbia un link che faccia per te, ciao!

P.S. la distinzione principale (anche some prezzo) è cmq CAS 2, CAS 2.5 e CAS 3

I piu importanti sono il secondo e il terzo non il primo ;)
E' meglio 2.5-2-2-X che 2-3-3-X.

Ciao.

Januka
13-04-2005, 09:35
I piu importanti sono il secondo e il terzo non il primo ;)
E' meglio 2.5-2-2-X che 2-3-3-X.

Ciao.

ho qualche dubbio su questa affemazione :confused:

GIASAN
13-04-2005, 09:37
ho qualche dubbio su questa affemazione :confused:

Fidati, se no controlla in giro.

Ciao.

Januka
13-04-2005, 09:39
Fidati, se no controlla in giro.

Ciao.

se vuoi mi fido :D, spiega il perchè però :sofico:

GIASAN
13-04-2005, 09:43
se vuoi mi fido :D, spiega il perchè però :sofico:

Perche incidono piu quei timings sulle prestazioni che il cas.

Se puoi fa una prova imposti 2-3-3-x e fai un sandra mem. Poi imposti 2.5-2-2-X (se le tue ram te lo permettono) e rifai un sandra mem e vedi la differenza.

La stessa prova la puoi fare anche con memtest.

Januka
13-04-2005, 09:48
Perche incidono piu quei timings sulle prestazioni che il cas.

Se puoi fa una prova imposti 2-3-3-x e fai un sandra mem. Poi imposti 2.5-2-2-X (se le tue ram te lo permettono) e rifai un sandra mem e vedi la differenza.

La stessa prova la puoi fare anche con memtest.

prova ad aumentare la frequenza e dimmi cosa ti dice sandra, credo che i risultati cambino

GIASAN
13-04-2005, 09:53
prova ad aumentare la frequenza e dimmi cosa ti dice sandra, credo che i risultati cambino

Allora, io sto parlando a parita di frequenza.

Un 250mhz a 2.5-2-2-X è sicuramente migliore di un 250mhz a 2-3-3-X.

Ferme restando le latenze e aumentando o diminuendo il bus di sistema o HTT e sicuramente sempre meglio la prima configurazione che la seconda.

Prova.

Januka
13-04-2005, 10:03
CAS Latency

Questa funzione consente di impostare l'intervallo di tempo (espresso in cicli di clock o, in breve, CLK) che è necessario attendere prima che la SDRAM esegua un comando ricevuto in lettura. Inoltre determina il numero di CLK necessari per completare la prima parte di un trasferimento di un blocco di dati. In altre parole, minore è il valore scelto, maggiore è la velocità con cui la memoria esegue le operazioni.

Questo parametro è sensibile alla frequenza, poichè aumentando la frequenza si avranno più cicli nella stessa unità di tempo. Quindi + aumenti la frequenza più questo parametro incrementa le prestazioni.

GIASAN
13-04-2005, 10:05
CAS Latency

Questa funzione consente di impostare l'intervallo di tempo (espresso in cicli di clock o, in breve, CLK) che è necessario attendere prima che la SDRAM esegua un comando ricevuto in lettura. Inoltre determina il numero di CLK necessari per completare la prima parte di un trasferimento di un blocco di dati. In altre parole, minore è il valore scelto, maggiore è la velocità con cui la memoria esegue le operazioni.

Questo parametro è sensibile alla frequenza, poichè aumentando la frequenza si avranno più cicli nella stessa unità di tempo. Quindi + aumenti la frequenza più questo parametro incrementa le prestazioni.


Grazie per la spiegazuione tecnica.
Invece gli altri timings non risentono dell'aumento di frequenza, no?
Va be se vuoi provare prova se no fai tu.

Ciao.

Januka
13-04-2005, 10:22
ti assicuro che ho già provato :)

non sto facendo polemica, ti chiedevo solo di spiegarmi il perchè

sul mio pc fra 2.5,4,4,x e 3,3,3,x è meglio la prima

GIASAN
13-04-2005, 10:26
ti assicuro che ho già provato :)

non sto facendo polemica, ti chiedevo solo di spiegarmi il perchè

sul mio pc fra 2.5,4,4,x e 3,3,3,x è meglio la prima

Ma a parita di frequenza??

Januka
13-04-2005, 10:31
si, 250 MHz

GIASAN
13-04-2005, 10:35
si, 250 MHz

Sono sicuro di quello che dici, ma sinceramente mi sembra strano.

Mi posti tutti i timings che hai usato?

Januka
13-04-2005, 10:42
ora non ho il mio pc qui, stasera se posso te li posto.

Comunque al nostro amico possiamo sicuramente dire che più bassi si riescono a tenere i vari timings meglio è, a prescindere da questa discussione :)

GIASAN
13-04-2005, 10:48
ora non ho il mio pc qui, stasera se posso te li posto.

Comunque al nostro amico possiamo sicuramente dire che più bassi si riescono a tenere i vari timings meglio è, a prescindere da questa discussione :)

Si, si.
:cincin:

GCrapella
13-04-2005, 14:57
Sono contento che ci sia un po' di discussione su questo argomento... in realtà non sono così nuovo alla questione: è da tempo che indago su questa faccenda, ma ancora non capisco bene una cosa (magari fosse veramente una :D ) :

Qual'e' l'impatto dei timings sulle prestazioni ?? io ho fatto un po' di prove con Sandra, il risultato è stato che 2.5-2-2-n (dove n non lo ricodo, ma tanto tutti concordano con l'importanza ridotta dell'ultimo parametro !?!) fanno un risultato differente da 2.5-3-3-n che varia (forse) di 1% ...

Quello che non capisco è questo: se la ricerca di timings esasperati porta a dei mglioramenti prestazionali molto ridotti, quale significato ha spendere tanti soldini per ram che possano scendere con i tempi ? :confused:

Altra domanda, poichè il primo valore (il CAS) è di fatto il numero di clock che passano prima di fare una certa operazione, questo implica che tale tempo si riduce al crescere delle frequenze.
Secondo questa logica, il passaggio da ram 333 a 400, dovrebbe essere ben più redditizio (prestazionalmente) della riduzione dei tempi di CASv (e magari anche degli altri) di 0.5 punti. Dico bene ? :confused:

GIASAN
13-04-2005, 15:35
Sono contento che ci sia un po' di discussione su questo argomento... in realtà non sono così nuovo alla questione: è da tempo che indago su questa faccenda, ma ancora non capisco bene una cosa (magari fosse veramente una :D ) :

Qual'e' l'impatto dei timings sulle prestazioni ?? io ho fatto un po' di prove con Sandra, il risultato è stato che 2.5-2-2-n (dove n non lo ricodo, ma tanto tutti concordano con l'importanza ridotta dell'ultimo parametro !?!) fanno un risultato differente da 2.5-3-3-n che varia (forse) di 1% ...

Quello che non capisco è questo: se la ricerca di timings esasperati porta a dei mglioramenti prestazionali molto ridotti, quale significato ha spendere tanti soldini per ram che possano scendere con i tempi ? :confused:

Altra domanda, poichè il primo valore (il CAS) è di fatto il numero di clock che passano prima di fare una certa operazione, questo implica che tale tempo si riduce al crescere delle frequenze.
Secondo questa logica, il passaggio da ram 333 a 400, dovrebbe essere ben più redditizio (prestazionalmente) della riduzione dei tempi di CASv (e magari anche degli altri) di 0.5 punti. Dico bene ? :confused:

Qua c'è qualcosa che potrebbe tornare utile per capire:

http://www.techwarelabs.com/reviews/memory/memory_timings/index_3.shtml

http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2386&p=1

Januka
13-04-2005, 15:36
Sono contento che ci sia un po' di discussione su questo argomento... in realtà non sono così nuovo alla questione: è da tempo che indago su questa faccenda, ma ancora non capisco bene una cosa (magari fosse veramente una :D ) :

1) Qual'e' l'impatto dei timings sulle prestazioni ?? io ho fatto un po' di prove con Sandra, il risultato è stato che 2.5-2-2-n (dove n non lo ricodo, ma tanto tutti concordano con l'importanza ridotta dell'ultimo parametro !?!) fanno un risultato differente da 2.5-3-3-n che varia (forse) di 1% ...

2) Quello che non capisco è questo: se la ricerca di timings esasperati porta a dei mglioramenti prestazionali molto ridotti, quale significato ha spendere tanti soldini per ram che possano scendere con i tempi ? :confused:

3) Altra domanda, poichè il primo valore (il CAS) è di fatto il numero di clock che passano prima di fare una certa operazione, questo implica che tale tempo si riduce al crescere delle frequenze.
Secondo questa logica, il passaggio da ram 333 a 400, dovrebbe essere ben più redditizio (prestazionalmente) della riduzione dei tempi di CASv (e magari anche degli altri) di 0.5 punti. Dico bene ? :confused:

1) l'impatto sulle prestazioni nel quotidiano a mio modesto parere non è molto significativo.

2) Non tutte le passioni hanno un senso :) Comunque se guardi bene, molto spesso chi spende tanti soldini è per avere ram che salgono parecchio in frequenza per tenerle in sincrono con il processore. Se poi mantengono anche timing bassi tanto meglio (tanto care). Chi spende questi soldi comunque è un appassionato, uno che tiene ai punteggi e ai benchmark. Oppure uno che ha parecchi soldi e vuole il massimo comunque

3) si, comunque le prestazioni sono un mix fra frequenza e latenze. + frequenza = + prestazioni, - latenze = + prestazioni.

Nello scegliere le ram bisogna sapere ciò che si vuole. Bench ? Buon Day use ? Soldi ?

GCrapella
14-04-2005, 12:04
Poichè - a quanto pare - nessuno ha in mano dei dati sulla correlazione tra timings e prestazioni ... mi toccherà trovarli da me !!
Magari in settimana faccio un po' di bench con diversi timings, e scrivo qualcosa sul loro impatto sulle prestazioni (prestazioni della ram e prestazioni del PC in generale).

A quanto ho letto dai link che mi avete proposto, non sarebbe il CAS a incidere maggiormente sulle prestazioni, ma gli altri parametri !!! Ciò mi lascia perplesso ...


CIAO !

GCrapella
19-04-2005, 12:54
Con la configurazione riportata sotto, tranne per le ram che sono state riportate alla frequenza originale di 333 mhz ho provato a modificare i soliti 4 tempi. I risultati sono molti, e li sto sistemando. Volevo però cominciare a trarre le prime considerazioni: sorprendenti perchè mi aspettavo una maggiore incidenza sulle prestazioni.

Il valore percenturale 100% è associato alla config "peggiore" 3-4-4-7.

3.0-4-4-7 = 100%

3.0-3-3-7 = 101.4%
2.5-3-3-7 = 102.0%
2.0-3-3-7 = 102.3%

2.0-2-2-7 = 102.9%

Questi primi dati mi farebbero pensare ad una maggiore in portanza dei secondi due valori, rispetto al tanto discusso e vezzeggiato CAS, che a quanto pare non è tanto importante...

... possibile !?!

GCrapella
19-04-2005, 12:56
:doh: i valori sopra sono la "normalizzazione" della somma dei valori ottenuti con Sandra (una versione 2004 di questo software).

Ciao

GIASAN
19-04-2005, 12:57
Con la configurazione riportata sotto, tranne per le ram che sono state riportate alla frequenza originale di 333 mhz ho provato a modificare i soliti 4 tempi. I risultati sono molti, e li sto sistemando. Volevo però cominciare a trarre le prime considerazioni: sorprendenti perchè mi aspettavo una maggiore incidenza sulle prestazioni.

Il valore percenturale 100% è associato alla config "peggiore" 3-4-4-7.

3.0-4-4-7 = 100%

3.0-3-3-7 = 101.4%
2.5-3-3-7 = 102.0%
2.0-3-3-7 = 102.3%

2.0-2-2-7 = 102.9%

Questi primi dati mi farebbero pensare ad una maggiore in portanza dei secondi due valori, rispetto al tanto discusso e vezzeggiato CAS, che a quanto pare non è tanto importante...

... possibile !?!

Si.

GCrapella
19-04-2005, 13:46
:doh: D'oh :doh:

GIASAN
19-04-2005, 13:48
:doh: D'oh :doh:

Cioè :mbe:

GCrapella
20-04-2005, 00:22
:doh: = credevo di essere astuto a stare a 2-2-2-7 - @333mhz (guadagno 2-3% con i timings), quando posso stare Stabilissimo a 2.5-3-3-7 - @360 mhz e guadagnare il 10% !!)