PDA

View Full Version : curiosità fill rate...


Franx1508
12-04-2005, 21:53
Ciao,stavo facendo vari test sul fill rate con il 3dm 2000/2001se,ed ho notato una cosa per me molto strana,ho testato la 9800Pro,8500,geforce4ti4200,Geforce2GTS(220/360)
Kyro2.
Col programma everest mi sono segnato di tutte il fill rate teorico in sinle e in multi text...ho messo per tutte gli ultimi drivers e sono passato ai test.
Risultato TUTTE le schede provate hanno il fill rate teorico quasi identico al reale,la 2 gts che è una 4x2,ha il fill rate più che dimezzato sia in multi che in single!come è possibile tutto ciò?

shodan
12-04-2005, 22:02
Ciao,stavo facendo vari test sul fill rate con il 3dm 2000/2001se,ed ho notato una cosa per me molto strana,ho testato la 9800Pro,8500,geforce4ti4200,Geforce2GTS(220/360)
Kyro2.
Col programma everest mi sono segnato di tutte il fill rate teorico in sinle e in multi text...ho messo per tutte gli ultimi drivers e sono passato ai test.
Risultato TUTTE le schede provate hanno il fill rate teorico quasi identico al reale,la 2 gts che è una 4x2,ha il fill rate più che dimezzato sia in multi che in single!come è possibile tutto ciò?

Ciao,

penso che convenga riportare i risultati dei test fill-rate, sia in single che in multi texture.

Potrò darti un'indicazione più precisa :)

Ciao. :)

Franx1508
12-04-2005, 22:10
teorico:800/1600


reale:250/475


invece le altre sono pressocchè identici...il teorico ed il reale.

shodan
12-04-2005, 22:50
teorico:800/1600


reale:250/475


invece le altre sono pressocchè identici...il teorico ed il reale.

Sicuro si tratti di una GTS? In effetti i valori sono molto bassi...
Tieni presente che le GTS sono pesantemente limitate dalla poca banda passante verso le memorie, quindi nel test single texture non ottengono molto (non più del 50%, ma forse meno, del loro pixel fill rate), mentre nel multitexture dovrebbero andare decisamente più forte, per lo meno in termini assoluti (credo che possano realizzare un 60-70% del loro textel rate teorico).

Per curiosità: che valori hanno avuto le altre schede? Perchè, in genere, in single texture nessuna scheda si avvicina troppo al suo valore teorico...

Ciao. :)

Franx1508
13-04-2005, 08:27
Sicuro si tratti di una GTS? In effetti i valori sono molto bassi...
Tieni presente che le GTS sono pesantemente limitate dalla poca banda passante verso le memorie, quindi nel test single texture non ottengono molto (non più del 50%, ma forse meno, del loro pixel fill rate), mentre nel multitexture dovrebbero andare decisamente più forte, per lo meno in termini assoluti (credo che possano realizzare un 60-70% del loro textel rate teorico).

Per curiosità: che valori hanno avuto le altre schede? Perchè, in genere, in single texture nessuna scheda si avvicina troppo al suo valore teorico...

Ciao. :)
non li ho scritti,ma almeno l'80% del valore teorico...
la scheda é una Asus V7700 da 32 mb,durante il test i filtri erano rigorosamente disattivati.driver 71.84 ufficiali.
alla faccia del gigatexel,certo che nvidia le spara sempre grosse è!

Franx1508
13-04-2005, 08:32
trovato il risultato della mia 8500:
900/2050 REALE!

shodan
13-04-2005, 09:45
non li ho scritti,ma almeno l'80% del valore teorico...
la scheda é una Asus V7700 da 32 mb,durante il test i filtri erano rigorosamente disattivati.driver 71.84 ufficiali.
alla faccia del gigatexel,certo che nvidia le spara sempre grosse è!

In effetti, i promessi 1.6 GTextel/sec. non si raggiungono mai, anzi... spesso la scheda fa fatica a garantire 1/3 del suo fill-rate teorico ;)
Comunque se hai un minuto prova anche col test del 3dmark2000: lì le GTS facevano 550/1100 circa, vedi se sei in linea...

Ciao. :)

shodan
13-04-2005, 09:48
trovato il risultato della mia 8500:
900/2050 REALE!

Grazie ai controller di memoria molto evoluti e alle tecniche di compressione / eliminazione dell'overdraw, sia le ATI 8500 che le GF3 fornivano valori di pixel e textel rate molto vicini al loro limite. Nota però che il textel rate è più vicino al limite teorico di 2200MTextel, che il pixel rate al suo limite (1100 Mpixel). Questo perchè in single texture il collo di bottiglia sono le RAM, e questo si vede in modo estremo con le ultime scheda con 16 pipeline: mentre i valori di multi texture sono molto vicini al limite teorico, i valori in single texture faticano ad arrivare alla metà del loro potenziale massimo.

Ciao. :)

Franx1508
13-04-2005, 10:23
si ma nel caso del gts i valori pixel/texel sono lontanissimi dal teorico... :mbe:

shodan
13-04-2005, 16:41
si ma nel caso del gts i valori pixel/texel sono lontanissimi dal teorico... :mbe:

Si infatti... questo, come ti dicevo, dipende dalla mancanza di tecniche di ottimizzazione del traffico tra il chip grafico e la ram. La GF2, infatti, non aveva né tecniche di compressione né di HSR.

I risultati mi sembrano comunque bassini (non molto però)... potresti provare il fill rate test del 3dmark2000?

Ciao. :)

Franx1508
14-04-2005, 08:51
Si infatti... questo, come ti dicevo, dipende dalla mancanza di tecniche di ottimizzazione del traffico tra il chip grafico e la ram. La GF2, infatti, non aveva né tecniche di compressione né di HSR.

I risultati mi sembrano comunque bassini (non molto però)... potresti provare il fill rate test del 3dmark2000?

Ciao. :)
300/600 circa a 32bit,a 16 bit i risultati sono molto più alti...ciò mi fà pensare al fatto che questa generazione non renderizzi internamente a 32 bit... :)

shodan
14-04-2005, 12:45
300/600 circa a 32bit,a 16 bit i risultati sono molto più alti...ciò mi fà pensare al fatto che questa generazione non renderizzi internamente a 32 bit... :)

Infatti... le GPU nvidia, impostando un framebuffer a 16 bit, renderizzano internemente a 16 bit... mentre altre GPU, anche se impostate a 16 bit, renderizzano internamente a 32 bit per poi scalare a 16 quando scrivono nel framebuffer.

Ciao.

checo
14-04-2005, 12:58
perchè, ed è cosa risaputa, la gts è troppo potente per le mem che monta

Franx1508
14-04-2005, 14:11
perchè, ed è cosa risaputa, la gts è troppo potente per le mem che monta
ti sbagli da quanto detto sopra il problema è dovuto al chip e non alla ram.

yossarian
14-04-2005, 14:16
300/600 circa a 32bit,a 16 bit i risultati sono molto più alti...ciò mi fà pensare al fatto che questa generazione non renderizzi internamente a 32 bit... :)


questo si sapeva; Kyro2, Radeon e G400 lavorano internamente sempre a 32 bit: comunque non è normale un risultato più che dimezzato a 32 bit. Il problema potrebbe, però, essere un altro; questo è il motivo per cui ti ho chiesto di ripetere i test a risoluzioni più basse.

Franx1508
14-04-2005, 14:20
questo si sapeva; Kyro2, Radeon e G400 lavorano internamente sempre a 32 bit: comunque non è normale un risultato più che dimezzato a 32 bit. Il problema potrebbe, però, essere un altro; questo è il motivo per cui ti ho chiesto di ripetere i test a risoluzioni più basse.
"di là" ti ho risposto.cmq ho spulciato nell'ORB di futuremark,e i risultati sono più o meno in linea.tra l'altro io ho i drivers su qualità al max,seppur senza filtri.ciao.

checo
14-04-2005, 15:09
ti sbagli da quanto detto sopra il problema è dovuto al chip e non alla ram.
da quanto detto spora cosa?
il problema non è il chip è la banda passante insufficiente che poi il chip manchi di algoritmi per il risparmio di banda è n'altra cosa

Franx1508
14-04-2005, 16:17
da quanto detto spora cosa?
il problema non è il chip è la banda passante insufficiente che poi il chip manchi di algoritmi per il risparmio di banda è n'altra cosa
http://www.nvitalia.net/forum/showthread.php?t=4534

checo
14-04-2005, 16:33
http://www.nvitalia.net/forum/showthread.php?t=4534
un limite è certamente la bandwidth poi vediamo se fai altri test

shodan
15-04-2005, 10:14
Il punto è che, nonostante il chip sia effettivamente "più potente" delle ram che monta, la soluzione non è tanto quella dell'innalzamento incontrollato delle memorie ram (strada che comunque è stata presa), ma anche e soprattutto l'integrazione di tecniche di hsr e compressione sul chip grafico.

Quindi, a voler essere pignoli, il problema è sia della ram che del chip: della ram perchè non riesce a garantire un sufficiente flusso di informazioni al chip (ma all'epoca non esistevano ram più veloci), del chip perchè non fa nulla per comprimere e limitare la quantità di dati che gli occorrono. Se andiamo in fondo, oltre alla compressione e all'hsr anche un memery controller crossbar (come quello dal GF3 in su) garantisce un notevole miglioramento prestazionale, dato che gli "sprechi" di bandwidth sono notevolmente ridotti.

Ciao. :)

checo
15-04-2005, 11:29
Il punto è che, nonostante il chip sia effettivamente "più potente" delle ram che monta, la soluzione non è tanto quella dell'innalzamento incontrollato delle memorie ram (strada che comunque è stata presa), ma anche e soprattutto l'integrazione di tecniche di hsr e compressione sul chip grafico.

Quindi, a voler essere pignoli, il problema è sia della ram che del chip: della ram perchè non riesce a garantire un sufficiente flusso di informazioni al chip (ma all'epoca non esistevano ram più veloci), del chip perchè non fa nulla per comprimere e limitare la quantità di dati che gli occorrono. Se andiamo in fondo, oltre alla compressione e all'hsr anche un memery controller crossbar (come quello dal GF3 in su) garantisce un notevole miglioramento prestazionale, dato che gli "sprechi" di bandwidth sono notevolmente ridotti.

Ciao. :)

esatto, cmq alla fine il problema maggiore è la bandwith che poi si il chip sprecone o la ram poco veloce il discorso cambia poco

shodan
15-04-2005, 12:03
esatto, cmq alla fine il problema maggiore è la bandwith che poi si il chip sprecone o la ram poco veloce il discorso cambia poco

;)

Franx1508
15-04-2005, 14:40
compressione a parte quanto influisce il fatto che il chip non elabora nativamente a 32 bit?

Franx1508
16-04-2005, 10:05
3dm2001se:fill rate 640x480 16bit:549/1044
scheda a 220/380

checo
16-04-2005, 10:27
3dm2001se:fill rate 640x480 16bit:549/1044
scheda a 220/380

vedi che un poco è aumentato? :D

Franx1508
16-04-2005, 10:52
vedi che un poco è aumentato? :D
si ma non in modo proporzionale,e soprattutto lontanissimo dal teorico... :O :ciapet: :read: :D