Redazione di Hardware Upg
12-04-2005, 12:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14393.html
Le due compagnie presentano un nuovo prototipo di batterie a celle di combustibile che permette di impiegare anche normai batterie al litio
Click sul link per visualizzare la notizia.
F1R3BL4D3
12-04-2005, 13:52
Finalmente le soluzioni delle celle a compustibile sembrano prendere la giusta strada e anche una semplificazione nell'implementazione all'interno di strutture (notebook) già esistenti. Adesso si aspetta solo una prima prova per valutare le reali capacità.
Motosauro
12-04-2005, 14:14
Stica, carino!
E poi se ti annoi puoi sempre fartiuna bevutina :D
Lucrezio
12-04-2005, 14:46
non certo con il metanolo :eek:!
Ehehe!
scherzi a parte, c'è qualche informazione relativa a temperature di esercizio, catalizzatori, emissioni...
finalmente...
era ora che arrivassero delle batterie innovative :)
A me interesserebbe la valutazione dei costi. Quanto mi costa caricare una batteria ioni di litio? E quanto mi costa caricare una batteria a celle di combustibile?
Se la risposta è: 5cent nel primo caso, 50cent nel secondo... Bhe... :muro:
Sig. Stroboscopico
12-04-2005, 17:02
Le temperature dovrebbero essere di poso superiori a quella ambiente, credo.
Emissioni nulle in pratica
^^
x SaettaC
Il vantaggio è che fai il pieno da una piccola tanica al posto di cercare prese elettriche dove non ce ne sono.
^^
Ciao
si ma io speravo che durassero un po di più...
8 ore spero con un p4 3.4ghz e una 9800, cioè 16-18 ore con un ultra low voltage centrino 1.1 e grafica integrata 12" pollici... altrimenti bisogna sfruttare meglio sto metanolo e aspettare un po' che si riesca ad allungare i tempi perchè così non c'è un enorme guadagno..
Lucrezio
12-04-2005, 21:56
Le temperature dovrebbero essere di poso superiori a quella ambiente, credo.
Emissioni nulle in pratica
Ciao
Temo che non sia proprio così semplice, purtroppo...
Se non mi sbaglio, la reazione avviene ad una temperatura abbastanza elevata (tra 60 e 90°C) alla quale, tra il resto, l'efficienza si attesta intorno al 20% pratico (40% teorico)... inoltre la cella libera CO2- che può comportare dei problemi di rendimento (non so se in tutti i tipi di cella a combustibile... in quelle ad H3PO4 sono sicuro!) e di avvelenamento dei catalizzatori...
In ogni caso il secondo è un problema più facilmente ovviabile del primo... 60°C per ben che vada sono ancora troppi!
Ma scusate, un combustibile che brucia provoca emissioni di gas, non credo che faccia bene respirarle per 8 ore.
MiKeLezZ
13-04-2005, 21:01
Io rimango un pochino scettico... Mi sembra come usare un tir per andare a fare spesa all'alimentari. Tutto questo per un 30% circa di autonomia in più..
Poi può darsi che mi sbagli, per carità, vedremo gli sviluppi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.