PDA

View Full Version : XGA vs WSXGA+ (foto per chi vuole farsi un'idea)


Para Noir
10-04-2005, 18:07
Dato che in molti si trovano a scegliere tra uno schermo 4:3 ed un wide, oppure tra uno schermo a bassa risoluzione ed uno ad alta, posto un pò di foto dei 2 portatili che ho a disposizione, un compaq presario 1510ea con schermo a 1024x768 ed un Dell 8600c a 1680x1050. Saggiate la dimensione delle icone, delle barre degli strumenti, della larghezza degli chassis. Entrambi gli schermi sono settati a 96dpi.

http://paranoir.interfree.it/xga1.jpg
http://paranoir.interfree.it/xga2.jpg
http://paranoir.interfree.it/xga3.jpg
http://paranoir.interfree.it/xga4.jpg
http://paranoir.interfree.it/xga5.jpg

Sì, oggi non mi passava proprio niente... mi sono pure fatto l'avatar nuovo, bello mh? :)

Se avete volete altre foto chiedete pure, enjoy :)

michelev83
10-04-2005, 18:30
complimenti, le foto sono molto piu capibili delle parole :p

KLAX
10-04-2005, 19:11
abbastanza spacinnato (nn so se dalle vostre parti si usa, sarebbe k nn hai nulla da fare:D ) Ma secondo me è molto utile.
Bella lì Para Noir!!!

PS l'avatar vekkio m piaceva d +

cesko
10-04-2005, 19:12
bravo! finalmente un topic serio sulle risoluzioni, sarebbe da mettere in rilievo :)

Para Noir
10-04-2005, 22:06
Beh grazie :) so che thread come questo sono utili perchè anche a me sono state utili le foto che ho trovato sparse per i forum quando ho preso il mio nb. Se sapete come farlo mettere in rilevo sarebbe bene, poi magari chi ha altri schermi particolari (wuxga, glare ecc.) oppure gli capita di poter confrontare più schermi contemporaneamente potrebbe aggiungere foto.. insomma una specie di gallery. Fico..

:)

xwang
10-04-2005, 22:46
Molto interessante.
Faccio notare però che se uno ha il monitor a risoluzione più alta (SXGA) e vuole caratteri e icone più grandi può mettere la risoluzione 120dpi ottenendo icone grandi e più nitide (i pixel sono più piccoli rispetto ad un monitor a bassa risoluzione).
Xwang

Para Noir
10-04-2005, 23:00
Originariamente inviato da xwang
Molto interessante.
Faccio notare però che se uno ha il monitor a risoluzione più alta (SXGA) e vuole caratteri e icone più grandi può mettere la risoluzione 120dpi ottenendo icone grandi e più nitide (i pixel sono più piccoli rispetto ad un monitor a bassa risoluzione).
Xwang

Infatti il mio portatile arriva preconfigurato con i 120dpi. Però ci sono alcune imperfezioni, certe icone sono sgranate, certe altre icone proprie di molti programmi restano piccole. A volte si può notare qualche incoerenza nella dimensione dei font. Certo, alla fine si ottiene qualcosa di leggibile e nitidissimo (dato il maggior numero di pixel) ma per chi ha problemi di vista consiglierei direttamente un monitor a bassa risoluzione.

Io personalmente adoro il mio wsxga+ e lo tengo a 96dpi, mi piace lo spazio :)

Dott.Wisem
10-04-2005, 23:09
Originariamente inviato da xwang
Molto interessante.
Faccio notare però che se uno ha il monitor a risoluzione più alta (SXGA) e vuole caratteri e icone più grandi può mettere la risoluzione 120dpi ottenendo icone grandi e più nitide (i pixel sono più piccoli rispetto ad un monitor a bassa risoluzione).
Xwang E' vero, ma l'aumento dei DPI non è proprio indolore.... (vedi alcuni elementi, come le icone nella system tray, che si sgranano poiché non pensati per dimensioni diverse da quelle per cui sono state progettate, e qualche problemino con alcune applicazioni e siti web, tipo delle scritte che escono un po' fuori dai propri confini e via dicendo...) Inoltre, le fonti di sistema del windows, ingrandite mediante l'aumento dei DPI, non mi piacciono molto: sembrano perdere quel loro originario look professionale!
Insomma, piuttosto che comprare un 15" SXGA per poi aumentare i DPI, preferisco di gran lunga prendere un tradizionale XGA (come, del resto, ho fatto).
Sinceramente, spero proprio che i futuri sistemi operativi windows siano progettati un po' meglio, per quanto riguarda l'eventuale aumento dei DPI. In caso contrario... Lunga vita ai 15" XGA!! :)

Dott.Wisem
10-04-2005, 23:12
Originariamente inviato da Para Noir
[...]Io personalmente adoro il mio wsxga+ e lo tengo a 96dpi, mi piace lo spazio :) Ed è così infatti che andrebbero usati questi lcd ad alta risoluzione (vista permettendo)... Aumentare i DPI annullerebbe quasi tutti i vantaggi della risoluzione maggiore. ;)

alessandrobraione
11-04-2005, 00:14
Originariamente inviato da Dott.Wisem
E' vero, ma l'aumento dei DPI non è proprio indolore.... (vedi alcuni elementi, come le icone nella system tray, che si sgranano poiché non pensati per dimensioni diverse da quelle per cui sono state progettate, e qualche problemino con alcune applicazioni e siti web, tipo delle scritte che escono un po' fuori dai propri confini e via dicendo...) Inoltre, le fonti di sistema del windows, ingrandite mediante l'aumento dei DPI, non mi piacciono molto: sembrano perdere quel loro originario look professionale!
Insomma, piuttosto che comprare un 15" SXGA per poi aumentare i DPI, preferisco di gran lunga prendere un tradizionale XGA (come, del resto, ho fatto).
Sinceramente, spero proprio che i futuri sistemi operativi windows siano progettati un po' meglio, per quanto riguarda l'eventuale aumento dei DPI. In caso contrario... Lunga vita ai 15" XGA!! :)

In parte ai ragione, in parte non condivido.
Ho da poco un 15" 1400x1050 (SXGA), se lo porti a 1024x768 alcune icone fanno cag..e per come si sgranano.
Alcune cose sono spettacolari, altre no.
Con Word e affini te ne freghi perchè basta zoomare e la nitidezza è spettacolare, per i messaggi di Windows e altro ti viene da piangere!
Non oso pensare cosa si illudano di vedere i vari USWXYXGA e affini.
Comunque credo che 1024x768 siano il giusto per un 15"

alessandrobraione
11-04-2005, 00:16
P.S.
Un BRAVISSIMO a Paranoir!
Queste cose servono tantissimoa chi deve fare acquisti che molte volte sono decisi sulla carta.
Bravo ancora.

giorget1
11-04-2005, 00:39
ragazzi aggiungo uno screen di differenza tra 1280x800 e 1400x1050 che magari torna utile...
http://uploadyourimages.com/img/626718im000869.jpg
http://www.uploadyourimages.com/img/745549im000873.jpg

Dott.Wisem
12-04-2005, 18:57
In parte ai ragione, in parte non condivido.
Ho da poco un 15" 1400x1050 (SXGA), se lo porti a 1024x768 alcune icone fanno cag..e per come si sgranano. Sbagli, non si sgranano, ma avviene qualcosa di peggio sul tuo lcd: si sfocano! Infatti, i monitor LCD si vedono bene solo se messi alla loro risoluzione nativa...
Alcune cose sono spettacolari, altre no.
Con Word e affini te ne freghi perchè basta zoomare e la nitidezza è spettacolare, per i messaggi di Windows e altro ti viene da piangere!
Non oso pensare cosa si illudano di vedere i vari USWXYXGA e affini.
Comunque credo che 1024x768 siano il giusto per un 15"Infatti, pensa che sul pc desktop ho un 17" CRT e per dare tregua ai miei occhi lo metto a 800x600! Che belle le icone grandi (mi sembra quasi di avere le mega-icone stile mac-os!) e le scritte leggibilissime... E come è bello il CRT che, a differenza degli LCD, non si sfoca per niente quando si abbassa la risoluzione! Se devo fare qualcosa di particolare che richiede spazio, tipo fotoritocco, posso sempre mettere risoluzioni maggiori. Se l'LCD non si sfocasse, userei anche il notebook quasi sempre ad 800x600...

Para Noir
12-04-2005, 19:46
Però c'è da dire che un lcd ad alta risoluzione, avendo pixel più piccoli, interpola molto bene le risoluzioni inferiori.

Io me ne accorgo nei giochi, che il più delle volte causa 9600pro devo fare a 1280x800 o 1024x768, e si vede bene, meglio che quando interpolo sul 17" lcd del desktop. Nel desktop però ho una 9800pro per cui il più delle volte gioco alla risoluzione nativa di 1280x1024 e il problema non si pone :p

Para Noir
20-10-2005, 11:27
Non so perchè, ma mi sembrava il caso di fare un up http://paranoir.interfree.it/sisi.gif

:p

Dark_GRB
20-10-2005, 11:58
Dato che sono in pausa-caffe' (ammesso che quell'acqua sporca che ti danno qui in Gran Bretagna si possa definire caffe'), ne approfitto per dire anch'io la mia ;)

E' anni che uso la risoluzione 1024x768 su un 14", e mi sono trovato bene. Imho la risoluzione migliore per un 15" sarebbe 1280x960, ma chissa' per quale ragione i produttori non la implementano :confused:

Quindi - vista permettendo - la risoluzione che vorrei avere su un 15" 4:3 e' la 1400x1050. Inevitabilmente i caratteri e le icone verranno un po' piccoli, ma saranno ancora leggibili. Questa pero' e' una scelta personale: anche a me piace lo spazio, mentre capisco che altri preferiscano avere caratteri ed icone belle grandi.

Ciao,
Dark.

pide
20-10-2005, 13:46
io invece, ho un acer ferrari 4005 che ha un 15,4 ( 1680x1050 ) per me è impossibile lasciare 96 DPI, tutto è troppo piccolo, non ci riesco, sforzo troppo la vista.
Ora sto a 120 dpi, i siti rimangono piccoli e per vederli ottimamamente senza sforzare la vista devo zoomarli con Opera! è l'unico modo !

Invece quando realizzo siti internet, devo realizzare elementi massimo di 780 pixel che su un 1680x1050 sembranno formiche . i layout quindi sono costretto a vederli piccoli sin dalla progettazione ....

troppo :sofico: per un 15,4 l'ideale è 1280x800 :doh:

Para Noir
20-10-2005, 14:01
Ecco, sono impressioni come queste che sono utili. Io ho la tua stessa risoluzione sulla stessa diagonale e mi trovo bene a 96dpi. Per ognuno è diverso. Spero che con le foto uno capisca meglio, grossomodo il testo in un wsxga+ 15,4" è grande la metà che non su un 15" xga.

Qualcun'altro ha foto del suo,che so, 1920x1200 15,4" o 17" 1440x900 o 1920x1200 o 15" 1400x1050 per postare e confrontare ancora?

pide
20-10-2005, 14:16
wsxga senza dubbio...anzi, anche se avessi un 15.4 prenderei lo stesso la wuxga :sofico: :)

ps.per le foto purtroppo non ho una digitale...vedo di farmene prestare una e postare qualche scatto

potresti fare una screenshot dell'intero desktop e postarlo ? .. quindi a massima risoluzione !!!

alessandrobraione
20-10-2005, 15:28
potresti fare una screenshot dell'intero desktop e postarlo ? .. quindi a massima risoluzione !!!

Scusa, ma tu il 4005 ce l'hai o verresti averlo? perchè il suo schermo è 1680x1050.

Ecco comunque due screenshot del mio Acer 8101 con settaggi a 1280x768 e 1680x1050 con la stessa immagine.
ENTRAMBI CON CARATTERI A 96 dpi
Per le proporzioni di finestra ed icone tenete presente che lo schermo misura 331x207 mmm.

1280x768

http://img427.imageshack.us/img427/367/1280x76896dpi0pk.th.jpg (http://img427.imageshack.us/my.php?image=1280x76896dpi0pk.jpg)

1680x1050

http://img427.imageshack.us/img427/8420/1680x105096dpi6bf.th.jpg (http://img427.imageshack.us/my.php?image=1680x105096dpi6bf.jpg)

Come si vede le icone sono abbastanza piccole, settando i caratteri a 129 dpi le cose vanno decisamente meglio, soprattutto per la system tray che io tengo in verticale sulla destra.

Dipende molto dallo schermo che si ha.
Nel mio precedente post dicevo che le icone sgranavano molto al di fuori della risoluzione natìa.
Questo succedeva con l'Elettrodata SXGA che avevo allora.
Ora con l'Acer della serie 8100 (WSXGA) le cose vanno decisamente meglio e lla leggera perdita di nitidezza delle icone (ma chi se ne frega, non devo fargli lla radiografia, servono solo come riferimento!) è largamente compensata dalla fruibilità del tutto! Lo schermo è veramente buono e sono contentissimo della scelta che avevo fatto in linea "teorica" pur pensando che la risoluzione fosse troppo spinta.

Premettendo che uso l computer soprattutto er navigare e per Office, ribadisco per lo schermo WXGA settato a 1680x1050:
1- con Word & Co. lo zoom ti permette di vedere tutto come vuoi con una nitidezza esemplare, visualizzando anche due pagine contemporaneamente ad una grandezza che risultano ancora abbastanza leggibili, anche se non devi allontanarti troppo;
2- le icone, le finestre dei messaggi, la system tray ne soffrono molto e non sono molto agevoli da usare;
3- LA NAVIGAZIONE NEL WEB è penalizzata a 1680x1050 perchè quello che devi leggere ti occupa metà dello schermo, lasciandoti due fasce laterali vuote nella homepage di Libero ad esempio. (infatti quando navigo lo setto sempre a 1280x768 e vedo bene con nitidezza buona).
Spero di essere stato utile, anche perchè quando son dovuto passare allo schermo wide ero moooolto perplesso, ma mi sono ricreduto quasi immediatamente.
Poi naturalmente dipende dai gusti e dall'uso che si fa di un computer, imagino che per chi fa grafica professionale, progetta o scrive programmi le esigenze siano altre.
Ciao a tutti

alessandrobraione
20-10-2005, 15:35
P.S.
Aggiungo che durante la navigazine in Internet, diversamente di quanto accade con OFFICE, il gioco dello zoom NON funziona, perchè si aumentano le dimensioni dei caratteri, non si ingrandisce TUTTA la pagina.
Quindi tengo i settaggi a 1280x768, altrimenti ben presto il layout della pagina va a farsi friggere, con il testo che si sovrappone alle immagini ed altri inconvenienti.
Ancora ciao a tutti.

pide
20-10-2005, 16:03
io ho il ferrari 4005 con risoluzione 1680x1050 !

cmq mettendo a 1280x800 tutto è più sgranato, la nitidezza si raggiunge solo con la risoluzione nativa.

Per chi progetta e vede siti, la nitidezza è fondamentale.
Spesso mi capita di lavorare su un singolo pixel, e quindi mi dà fastidio quando poi non posso vedere la piccola modifica effettuata a causa delle dimensioni esagerate del monitor !!!

Navigando a 1280x800, anche le scritte risultano sgranate quindi si fà più fatica a leggerle anche se sono più grandi.

Ecco perchè non imposto risoluzioni minori.
Ti consiglio di scaricarti OPERA 8.0 (http://www.opera.com/download/) che fà lo zoom dell'intero LAYOUT web quindi ti permette di ingrandire tutto anche le immagini proprio per non rovinare il sito !

alessandrobraione
20-10-2005, 16:18
Ti consiglio di scaricarti OPERA 8.0 (http://www.opera.com/download/) che fà lo zoom dell'intero LAYOUT web quindi ti permette di ingrandire tutto anche le immagini proprio per non rovinare il sito ![/QUOTE]

Grazie per i consiglio, forse proverò.
Attualmente uso Forefox e mi trovo meglio di quanto non mi trovassi con IE e con Opera v.7 che non mi aveva convinto un granché.
:ot:
Il difetto che trovo in Firefox è che salvando nei segnalibri il menu è troppo corto in vericale, costringendoti a scorrerlo: qualcuno sa come allungarle la finestra di "Aggiungi segnalibro"?
Grazie

Dark_GRB
20-10-2005, 16:20
Se non ricordo male, da qualche parte avevo letto che la Redeon Mobility 9700 faceva un lavoro di interpolazione efficace, per cui portando il display a risoluzioni inferiori rispetto a quella natia, la sfocatura delle finestre e dei caratteri non era molto evidente.

Se mi ricordo di portare la macchinetta, domani posto le immagini del mio Apple con schermo 17" wide e risoluzione 1400x900... adesso vi posso dire, ma e' al solito un'impressione personale, che lo spazio mi sembra poco ;)

Ciao,
Dark.

pide
20-10-2005, 17:07
si infatti, è la stessa proporzione del mio ! :sofico:

io non riesco a rimanere a 96 dpi! è troppo piccolo :(

Minipaolo
20-10-2005, 17:10
Io davanti all'acquisto di un nuovo nb sono mortalmente indeciso proprio per la questione risoluzione... (la mia indecisione è tra vaio con 17" 1440x900 e dell con 17" 1920xqualcosa)

In considerazione del fatto che adoro avere tanto spazio e quindi le risoluzioni alte, credete che l'ottima qualità del display x-black di sony sia comunque compensata dalla migliore risoluzione del dell? :stordita:

pide
20-10-2005, 17:30
Io davanti all'acquisto di un nuovo nb sono mortalmente indeciso proprio per la questione risoluzione... (la mia indecisione è tra vaio con 17" 1440x900 e dell con 17" 1920xqualcosa)

In considerazione del fatto che adoro avere tanto spazio e quindi le risoluzioni alte, credete che l'ottima qualità del display x-black di sony sia comunque compensata dalla migliore risoluzione del dell? :stordita:

io ti consiglio il DELL con lo schermo meno risoluto !
è più che sufficiente un 1440x900 su 17".
si può configurare su dell.it

pide
20-10-2005, 17:34
questi sono rapporti per regolarsi :

fate finta che l'immagine della letteratura enaudi, sia un sito e lo sfondo nero sia la dimensione dello schermo:

http://img396.imageshack.us/img396/131/rapporti1ud.gif (http://imageshack.us)

Minipaolo
20-10-2005, 18:15
premetto che , secondo me, il display sony è un pò migliore, come lumiosità, rispetto ai samsung o lg montati nel dell 9300. (il sony monta 2 lampade il dell 1 sola)
La mia opinione sul display 9300, dopo un mese e mezzo di utilizzo quotidiano è questa:

ottimo contrasto e luminosità, con software come powerstrip si riescono a calibrare i colori per una resa corretta video/stampa

ad essere pignoli, la luminosità non è uniforme su tutta la superfice del display ma, presenta , ai lati, zone leggermente meno illuminate. (non pregiudica assolutamente l'utilizzo...è una cosa che non noti finchè non la vuoi notare :) )

buon angolo di visione sia orizzontale che verticale...

risoluzione 1920x1200 spettacolare!!!! fare fotoritocco con un monitor del genere è un piacere, le foto e le immagini sono superdefinite :)

la finitura lucida può piacere o meno, e cmq nel caso del dell con schermo wuxga è obbligatoria...unica avvertenza è nel caso di grafica destinata a stampa...la finitura lucida falsa un pò il rapporto contrasto/luminosità...ma basta saperlo :)


scusate il post lunghetto,
ciao :)

La superficie lucida per me è adorabile, ma del resto si tratta di una cosa che a molti piace molto (come me) e per altri è inguardabile.

In effetti, come ho scritto sopra, ho letto che la qualità dell'X-Black è davvero ottima, però non sono del tutto sicuro che la risoluzione di 1440x900 sul 17" mi possa soddisfare pienamente... adoro le risoluzioni alte, quindi avere 1920 non mi dispiacerebbe.... !

Para Noir
27-10-2005, 17:55
up se serve