PDA

View Full Version : Consiglio Scheda Madre per Athlon XP 2000


Ingfra
10-04-2005, 09:16
Capisco la ripetitività della domanda, ma in questo caso il problema è che avendo un PC non giovanissimo ed avendo un problema sulla mia scheda madre, spegnendolo e togliendo l'alimentazione l'orologio e la data si fermano per poi riprendere da quella ora e data quando gli ridò l'alimentazione (se qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione gliene sarei infinitamente grato) , di sostituire la scheda madre SOPRATTUTTO AFFIDABILE E STABILE, in particolar modo che non abbia problemi con la scheda video una ABIT Siluro GF4 TI 4600 128 MB la quale è AGP 4x, mentre tutte le Schede Madri sono AGP 8x, sulla carta retrocompatibili con AGP 4x, ma ho saputo che in alcuni casi non vera e per il mio dissipatore Cooler Master HHC-001 che occupa qualche centimetro, 1.5-2 cm, sul lato SX a causa dei tubicini della Heat-Pipe.

La mia configurazione è la seguente:

CPU AMD Athlon XP2000+ Palomino
Dissipatore Cooler Master HHC-001
MB ASUS A7V333 rev.1.02 Chipset VIA KT333 DA SOSTITUIRE
RAM 2x256 MB PC 2700 CL 2.5 OEM (anche se uno dei banchi è marchiato GEIL, e l'altro ha chip SAMSUNG)
Scheda Video ABIT Siluro GF4 TI 4600 128 MB
Scheda Audio Creative Audigy
HD Maxtor DiamondMax Plus 9 160 GB EIDE
DVD Pioneer DVD-500M
Masterizzatore CD Plextor 40/12/40
Alimentatore 400 W fornito con il case da SD marchiato SUNNY

non vorrei spendere un'eresia, tenendo conto dei componenti del mio PC, ma ripeto voglio qualcosa di AFFIDABILE e STABILE.
Come Chipset VIA o NForce, ditemi voi, anche se ricordo che tempo fa si parlava di driver EIDE per NForce non molto efficienti, rendendo lenti i trasferimenti e a volte con problemi di corruzione dati, inoltre si poteva incorrere a corruzione del Bios smanettando un pò, ma probabilmente questi problemi sono stati risolti.

Sono nelle vostre mani, confido nel vostro sapere.

Grazie

capitan_crasy
10-04-2005, 10:14
la miglior qualità/prezzo (secondo me) e la Epox EPOX EP-8RDAEI con Nforce2, la trovi a €.50 +o-.
Anche la ABIT NF7 Nforce2 la trovi a un buon prezzo (€.70 +o-).
Come Asus di consiglio una A7V880 con chipset via KT880, il prezzo è di €.70+o-.
Un saluto... ;)

joko
10-04-2005, 12:57
Se il problema è solo quello del mancato mantenimento dei dati, non c'è bisogno di procedere obtorto collo alla sostiituzione della motherboard: è sufficiente sostituire, invece, la batteria rotonda che si trova sulla scheda madre, una CR2032 per essere precisi...

Ingfra
10-04-2005, 13:16
@capitan_crasy

grazie per avermi risposto.
Con la mia scheda video AGP 4x e scheda audio non ci sono problemi con le schede madri NForce o VIA KT880, anche per i problemi su accennati per driver EIDE e per la corruzione del Bios. Tra l'altro forse il Dual Channel della RAM forse è sprecato nel mio caso. Che dici?
Una scheda con Chipset VIA KT600, tipo l'Asus A7V600-X, che ne pensi? Non credo, dato i componenti del mio PC, che ci sia questo grossa differenza di prestazioni.
Fammi sapere

@joko

alla batteria avevo già pensato, poi come avevo scritto il problema è SOLO con la data e l'ora e non su gli altri parametri settati del Bios che rimangono anche al togliere l'alimentazione, quindi non è un problema di batteria, credo un problema di condensatori che non alimentano il generatore di Clock per far funzionare l'orologio.
Ttra l'altro se era un problema di batteria oltre a i parametri del Bios, che sarebbero tornati ai valori di default, la data e l'ora sarebbero partititi da 01/01/2002 e 00:00:00, invece parte alla data e ora di quando ho tolto l'alimentazione.

Comunque grazie per avermi risposto, ci mancherebbe, hai fatto bene a segnalare la cosa, anche se un pò da veri sprovveduti una tale dimenticanza.

Aspetto ulteriori aiuti

Grazie

capitan_crasy
10-04-2005, 13:40
Originariamente inviato da Ingfra
@capitan_crasy

grazie per avermi risposto.
Con la mia scheda video AGP 4x e scheda audio non ci sono problemi con le schede madri NForce o VIA KT880
nessun problema... ;)

anche per i problemi su accennati per driver EIDE e per la corruzione del Bios.
il problema EIDE sono dovuto hai IDE Driver Nvidia contenuti nel pacchetto driver del chipset di nvidia. Comunque puoi anche non installare gli IDE driver Nvidia, nel setup te lo chiede espressamente. Per il bios i problemi che ha avuto Nforce2 era di gioventù. Adesso puoi stare tranquillo...

Tra l'altro forse il Dual Channel della RAM forse è sprecato nel mio caso. Che dici?
in effetti è vero, comunque non sei obbligato a usare il dual channel sui chipset Nforce2 e Via KT880, anche perchè è preferibile usare due banchi memorie identici...

Una scheda con Chipset VIA KT600, tipo l'Asus A7V600-X, che ne pensi? Non credo, dato i componenti del mio PC, che ci sia questo grossa differenza di prestazioni.
Fammi sapere

non mi sta molto simpatico il KT600 comunque l'Asus A7V600-X è una gran bella scheda mamma...;)

Ingfra
10-04-2005, 14:07
Originariamente inviato da capitan_crasy
nessun problema... ;)

quindi posso stare tranquillo per la Scheda Video Geforce 4600 e la Scheda Audio Audigy, nessun conflitto?

[B]il problema EIDE sono dovuto hai IDE Driver Nvidia contenuti nel pacchetto driver del chipset di nvidia. Comunque puoi anche non installare gli IDE driver Nvidia, nel setup te lo chiede espressamente. Per il bios i problemi che ha avuto Nforce2 era di gioventù. Adesso puoi stare tranquillo...

ma se scelgo i driver EIDE di Nvidia possono esserci problemi oppure è preferibile quelli di Win XP, anche se faccio così decadono le prestazioni; credo che in entrambi i casi, Nvidia o WinXP, sono sempre sotto come prestazioni a quelli di VIA, che dici?

[B]in effetti è vero, comunque non sei obbligato a usare il dual channel sui chipset Nforce2 e Via KT880, anche perchè è preferibile usare due banchi memorie identici...

credi che nel mio caso ci sono problemi per il Dual Channel?
Posseggo: RAM 2x256 MB PC 2700 CL 2.5 OEM (anche se uno dei banchi è marchiato GEIL, e l'altro ha chip SAMSUNG).
A limite posso disabilitarlo il Dual Channel sia per NForce2 che per il KT880, giusto?

[B]non mi sta molto simpatico il KT600 comunque l'Asus A7V600-X è una gran bella scheda mamma...;)

capisco che non sia il massimo, è la stessa "insalata" del mio KT333, ma tenendo conto del mio PC, ribadisco che differenze apprezzabili di prestazioni non ce ne sono rispetto a NForce2 o KT880, anzi con il KT600 risparmio pure qualche soldino, cosa ampiamente apprezzata, soprattutto per la "potenza" (pur rispettabile, non credo a grosse differenze per le normali applicazioni con l'Athlon XP 3000) dell' Athlon XP2000.
Io ricordavo che all'inizio dava problemi l'Asus A7V600, confermi che hanno risolto anche su questo fronte?

Cosa mi dici di ECS, ASROCK?

Scusa la "raffica" di domande ma sono un pò fuori dall'evoluzione delle schede madri, e richiedendo un PC che non deve darmi noie, meglio qualche punto in meno nei test prestazionali ma affidabilità e stabilità il più possibile assoluta:D, esagero molto probabilmente negli interrogativi e quesiti, ma confido nella tua cortesia e disponibilità.

Grazie

restimaxgraf
10-04-2005, 15:04
dipende, la an7 secondo me è ottima, costa sui 115 euro, ha ottimi optionals, penso praticamente tutto, affidabile, ben fatta, un'ottimo audio integrato, forse il migliore....e non ha problemi con la tua scheda video, come penso le altre, per il dissipatore non ho idea.....ma penso ci stia, anche se in quella zona ci sono dei condensatori.....la coolermaster non dice nulla sulla compatibilità delle schede madri...:(

Ingfra
10-04-2005, 15:08
@restimaxgraf

grazie per avermi risposto, ma al di là dell'ottima e costosa, almeno per i componenti del mio PC (mi sembra un pò sovradimensionata), Abit AN7, cosa mi consigli tenendo conto di quello detto nel mio post iniziale?

Grazie

restimaxgraf
10-04-2005, 15:16
Originariamente inviato da Ingfra
@restimaxgraf

grazie per avermi risposto, ma al di là dell'ottima e costosa, almeno per i componenti del mio PC (mi sembra un pò sovradimensionata), Abit AN7, cosa mi consigli tenendo conto di quello detto nel mio post iniziale?

Grazie
:confused: non ho capito cosa intendi perchè sovradimensionata?
la tua scheda video è credo paragonabile alla mia, se non meglio la tua, io ho 2 dischi 1 maxtor dà 40 gb ata 133 e un WD dà 80 ata 100, + un'unità combo.....
non conosco le ultime ecs, ne ho avuta una tempo fà, costano poco, spesso sono affidabili, ma qualche problema soppratutto di bios, l'hanno sempre avuto....

Ingfra
10-04-2005, 15:25
sovradimensionata soprattutto nei riguardi della mia CPU Athlon XP2000 Palomino e le mie memorie, credo che tra una Scheda Madre con Chipset VIA KT600 e una con Nforce2 con Dual Channel attivato (sempre che possa dato le mie memorie) ci sia un abisso di differenza prestazionale; senza sottovalutare la mia CPU che per applicazioni normali non dovrebbe soffrire molto rispetto agli ultimi Barton 3200.

Se sai indirizzarmi su qualche Scheda Madre per il mio PC, soprattutto AFFIDABILE e STABILE, te ne sarei molto grato.

Scusa la "mitraglia" di domande, ma cerca di comprendermi.

Grazie

restimaxgraf
10-04-2005, 15:42
mmmmh, la cpu potresti al limite vedere di overcloccarla un po' mentre x le ram non sò se reggano, a questo punto......potresti vedere di rimanere sù via magari una gigabyte o passare a nforce che oggettivamente è un'altro pianeta....però dopo avresti il problema delle ram che vanno o meno...certo potresti sempre tenere il tutto a 166 come ora.....ma allora la an7 sarebbe un po' sprecata.....le asus non mi piacciono molto potresti vedere gigabyte....se vuoi provare il nforce...ma rimarresti frenato dalle ram se non vanno almeno a 400 mhz...:rolleyes:

Ingfra
10-04-2005, 15:44
capisci il perchè dei miei dubbi?

restimaxgraf
10-04-2005, 15:54
Originariamente inviato da Ingfra
capisci il perchè dei miei dubbi?

ma lo terrai x tanto o passerai ai 64 bit?

capitan_crasy
10-04-2005, 16:05
Originariamente inviato da Ingfra
quindi posso stare tranquillo per la Scheda Video Geforce 4600 e la Scheda Audio Audigy, nessun conflitto?[\QUOTE]

Poco tempo fa avevo un barton 2800+ con un nforce2, come scheda audio montava un audigy2, nessun problema. Ora uso il 2800+ come muletto e come scheda video o montato una Ati 7000 64mb agp 4x, anche in questo caso nessun problema... :D


[QUOTE]
ma se scelgo i driver EIDE di Nvidia possono esserci problemi oppure è preferibile quelli di Win XP, anche se faccio così decadono le prestazioni; credo che in entrambi i casi, Nvidia o WinXP, sono sempre sotto come prestazioni a quelli di VIA, che dici?

in teoria i driver IDE Nvidia sono meno soggetti hai colli di bottiglia. Il problema è che non danno garanzia del loro funzionamento. Non ci sono grosse differenze tra le prestazioni con driver Ide originali windows e quelli dedicati per i Via... :p



credi che nel mio caso ci sono problemi per il Dual Channel?
Posseggo: RAM 2x256 MB PC 2700 CL 2.5 OEM (anche se uno dei banchi è marchiato GEIL, e l'altro ha chip SAMSUNG).
A limite posso disabilitarlo il Dual Channel sia per NForce2 che per il KT880, giusto?


se scegli un Via KT800 o un Nforce2 vai un tentativo con il dual channel... per settare il doppio canale ci sono gli slot appositi per i banchi di memoria...


capisco che non sia il massimo, è la stessa "insalata" del mio KT333, ma tenendo conto del mio PC, ribadisco che differenze apprezzabili di prestazioni non ce ne sono rispetto a NForce2 o KT880, anzi con il KT600 risparmio pure qualche soldino, cosa ampiamente apprezzata, soprattutto per la "potenza" (pur rispettabile, non credo a grosse differenze per le normali applicazioni con l'Athlon XP 3000) dell' Athlon XP2000.
Io ricordavo che all'inizio dava problemi l'Asus A7V600, confermi che hanno risolto anche su questo fronte?

Come esperienza personale ho brutti ricordi con il Chipset Via KT600, comunque rimane solo un idea personale. Altri utenti non hanno problemi con schede mamme che montano il Via 600...
Io starei su Nforce2 o il KT 880...

Cosa mi dici di ECS, ASROCK?
ECS ha fatto dei progressi per quanto riquadra la qualità in generale, con ASROCK ho poca esperienza (ne ho montata solo una)...

Scusa la "raffica" di domande ma sono un pò fuori dall'evoluzione delle schede madri, e richiedendo un PC che non deve darmi noie, meglio qualche punto in meno nei test prestazionali ma affidabilità e stabilità il più possibile assoluta:D, esagero molto probabilmente negli interrogativi e quesiti, ma confido nella tua cortesia e disponibilità.

Grazie

se hai altre domande "noi" siamo qua...;)

capitan_crasy
10-04-2005, 16:08
Originariamente inviato da restimaxgraf
dipende, la an7 secondo me è ottima, costa sui 115 euro, ha ottimi optionals, penso praticamente tutto, affidabile, ben fatta, un'ottimo audio integrato, forse il migliore....e non ha problemi con la tua scheda video, come penso le altre, per il dissipatore non ho idea.....ma penso ci stia, anche se in quella zona ci sono dei condensatori.....la coolermaster non dice nulla sulla compatibilità delle schede madri...:(

ABIT NF7 la trovi a 70 euro (+o-)... :cool:

Ingfra
10-04-2005, 16:14
guarda per il momento lo tengo, per quanto riuscirei a venderlo non conviene, per il passaggio al momento da un punto di vista prestazionale non sento l'esigenza, anche se per puro sfizio sono tentato. Dato che il tempo è dalla mia parte aspettavo l'uscita degli Athlon64 con SSE3 e la nuova generazione delle Schede Video Nvidia, così si abbassano quelle attuali (sono interessato all'OpenGL), credo quindi per autunno di quest'anno.
Il problema è la mia Asus A7V333 che mi crea il problema suddetto della data e ora, altrimenti sarei tirato avanti, purtroppo sono costretto all'acquisto di una nuova Scheda Madre, ecco perchè non voglio spendere un'esagerazione, tanto come detto la differenza di prestazione non la noterei per il mio sistema, pur volendo un sistema efficiente e stabile (in prospettiva di passarla al mio capo, papà).
Tu invece?

Ingfra
10-04-2005, 16:22
@capitan_crasy

se funge il Dual Channel, me ne accorgo all'inizio o debbo testare in qualche modo in particolare?

Il nocciolo è che dato il mio sistema, la differenza in prestazione tra un KT600 ed una Nforce2, non la noterei, quindi non giustificherei la differenza di prezzo, pur riconocendo senza dubbio la superiorità di Nforce2. Sbagliato?

Grazie

restimaxgraf
10-04-2005, 16:41
Originariamente inviato da Ingfra
guarda per il momento lo tengo, per quanto riuscirei a venderlo non conviene, per il passaggio al momento da un punto di vista prestazionale non sento l'esigenza, anche se per puro sfizio sono tentato. Dato che il tempo è dalla mia parte aspettavo l'uscita degli Athlon64 con SSE3 e la nuova generazione delle Schede Video Nvidia, così si abbassano quelle attuali (sono interessato all'OpenGL), credo quindi per autunno di quest'anno.
Il problema è la mia Asus A7V333 che mi crea il problema suddetto della data e ora, altrimenti sarei tirato avanti, purtroppo sono costretto all'acquisto di una nuova Scheda Madre, ecco perchè non voglio spendere un'esagerazione, tanto come detto la differenza di prestazione non la noterei per il mio sistema, pur volendo un sistema efficiente e stabile (in prospettiva di passarla al mio capo, papà).
Tu invece?

scusa, ma allora prendi una gigabyte che è molto simile se non uguale alla tua e finito lì....:p

capitan_crasy
10-04-2005, 16:46
Originariamente inviato da Ingfra
@capitan_crasy
[QUOTE]
se funge il Dual Channel, me ne accorgo all'inizio o debbo testare in qualche modo in particolare?
puoi usare il programma CPU-Z nella selezione Memory...

Il nocciolo è che dato il mio sistema, la differenza in prestazione tra un KT600 ed una Nforce2, non la noterei, quindi non giustificherei la differenza di prezzo, pur riconocendo senza dubbio la superiorità di Nforce2. Sbagliato?

Grazie
non sbagli, ma puoi trovare schede mamme con Nforce2 a 50 euro... :)

restimaxgraf
10-04-2005, 16:50
Originariamente inviato da capitan_crasy
puoi usare il programma CPU-Z nella selezione Memory...

non sbagli, ma puoi trovare schede mamme con Nforce2 a 50 euro... :)

scusa ma se la ram non và a 200 di fsb non se ne fà molto.....

capitan_crasy
10-04-2005, 16:53
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa ma se la ram non và a 200 di fsb non se ne fà molto.....

questo lo so anch'io, ma Nforce2 non è solo dual channel...

Ingfra
10-04-2005, 16:54
@restimaxgraf

quale modello di gigabyte?

@capitan_crasy

quale Scheda Madre con Nforce2 con 50 €?

restimaxgraf
10-04-2005, 16:55
Originariamente inviato da capitan_crasy
questo lo so anch'io, ma Nforce2 non è solo dual channel...

il dual channel è solo una gran cagata.....le prestazioni iniziano a vedersi se sali col fsb, se vai a 166 un chipset vale l'altro + o -...

capitan_crasy
10-04-2005, 16:59
Originariamente inviato da restimaxgraf
il dual channel è solo una gran cagata.....le prestazioni iniziano a vedersi se sali col fsb, se vai a 166 un chipset vale l'altro + o -...

ripeto:
Nforce2 non è solo dual channel...:rolleyes:

capitan_crasy
10-04-2005, 17:00
Originariamente inviato da Ingfra
@capitan_crasy

quale Scheda Madre con Nforce2 con 50 €?
ha un PVT...

Ingfra
10-04-2005, 17:06
@capitan_crasy

grazie:)

Delle schede madri Epox mi avevano detto che sono un pò schizzinose con le memorie, poi non sò.

Scusa ma le MB con Nforce2 quali grossi vantaggi hanno oltre il Dual Channel?



Purtroppo non posso salire di frequenza in nessuna maniera, vuoi per le memorie, ma soprattutto per la CPU un Athlon XP 2000 PALOMINO, un forno, che non si schioda dalla sua frequenza.

capitan_crasy
10-04-2005, 17:32
Originariamente inviato da Ingfra
@capitan_crasy

grazie:)
[QUOTE]
Delle schede madri Epox mi avevano detto che sono un pò schizzinose con le memorie, poi non sò.
personalmente mai avuto problemi con le Epox...

Scusa ma le MB con Nforce2 quali grossi vantaggi hanno oltre il Dual Channel?
Senza entrare del dettaglio, gli Nforce2 sono più avanzati dal punto di vista tecnologico...(DASP, HyperTransport,StreamThru,TwinBank)

Purtroppo non posso salire di frequenza in nessuna maniera, vuoi per le memorie, ma soprattutto per la CPU un Athlon XP 2000 PALOMINO, un forno, che non si schioda dalla sua frequenza.

prova un dissi in rame tipo Thermaltake Silent Boosto un Extreme VOLCANO 12 e vedrai che il palomino non è più un forno...

Ingfra
10-04-2005, 18:09
@capitan_crasy

io l'HyperTransport lo sapevo solo per l'Athlon64, comunque per il dissy ho il Cooler Master HHC-001 tutto in rame con una ventola Delta a 6800 giri, con un rumore di aereo, che mi permette di tenere a bada il mio Palomino, che univocamente è ritenuto una delle CPU per desktop, ovviamente a meno dei forni Prescott, più "calde".

In definitiva dici: acchiapati una Scheda Madre con Nforce2, perchè vai di più, io confermo che è sicuramente meglio, ma se ti dicessi l'Asrock k7s8x-e+ con chipset SIS748 (costo di circa 35€), tu che mi dici, è pietosa, vedo differenze con la Nforce2?

capitan_crasy
10-04-2005, 18:43
Originariamente inviato da Ingfra
@capitan_crasy

io l'HyperTransport lo sapevo solo per l'Athlon64

l'HyperTransport in questo caso viene usato per il collegamento fra il North Bridge e il South Bridge con una banda passante di 400 MB/s in upstream e 400 MB/s in downstream, per un totale di 800 MB/s... :D

comunque per il dissy ho il Cooler Master HHC-001 tutto in rame con una ventola Delta a 6800 giri, con un rumore di aereo, che mi permette di tenere a bada il mio Palomino, che univocamente è ritenuto una delle CPU per desktop, ovviamente a meno dei forni Prescott, più "calde".
PESSIMO anzi direi SCANDALOSO dissi. :mad:
Ho avuto la disgrazia di comprarlo anch'io per il mio 2400+. Con il Thermaltake Silent Boost il 2800+ non saliva mai sopra i 40/42 gradi sotto sforzo...:eek:

In definitiva dici: acchiapati una Scheda Madre con Nforce2, perchè vai di più, io confermo che è sicuramente meglio, ma se ti dicessi l'Asrock k7s8x-e+ con chipset SIS748 (costo di circa 35€), tu che mi dici, è pietosa, vedo differenze con la Nforce2?
è la scelta minima, comunque è migliore del tuo KT333... ;)

saverio80
10-04-2005, 18:44
scusate se mi intrometto... ma nforce2 50 euro? quale e soprattutto dove? :D

capitan_crasy
10-04-2005, 18:48
Originariamente inviato da saverio80
scusate se mi intrometto... ma nforce2 50 euro? quale e soprattutto dove? :D

svuota i messaggi PVT...

saverio80
10-04-2005, 18:54
ops credevo li avessero gia' cancellati tutti :D

grazie ;-)

capitan_crasy
10-04-2005, 18:59
Originariamente inviato da saverio80
ops credevo li avessero gia' cancellati tutti :D

grazie ;-)

hai un PVT... ;)

Ingfra
10-04-2005, 19:05
@capitan_crasy

come prestazioni, al di là del rumore, non è efficiente il mio dissy Cooler Master HHC-001?

Il chipset KT600 è inferiore al SIS748, inoltre sai qualcosa di questa AsRock k7s8x-e+?

capitan_crasy
10-04-2005, 19:26
Originariamente inviato da Ingfra
@capitan_crasy
[QUOTE]
come prestazioni, al di là del rumore, non è efficiente il mio dissy Cooler Master HHC-001?

ti posso dire che il mio 2400+ era costantemente sui 60/63 gradi...

Il chipset KT600 è inferiore al SIS748, inoltre sai qualcosa di questa AsRock k7s8x-e+?
il 748 è l'ultimo chipset sviluppato da Sis per socket A. Ora non posso fare un paragone diretto con il KT600, ma certamente è una scelta più economica...

Ingfra
10-04-2005, 19:31
ma come prestazioni, non sai dirmi nulla? Meglio, più importante, come stabilità e affidabilità?

Per l'HyperTransport me ne ero scordato che era già implementato come collegamento, hai ragione:D

kickboxer
10-04-2005, 21:58
Posseggo un athlon xp 1800+ su k7s5a+...qualche aiutino su come over...? Ho aggiornato il bios alla versione 1.0e ed adesso mi dice "amd athlon xp 1800+ a 1280 mhz"!!!Ma i reali sono 1533. Che fine hanno fatto gli altri??? Help..

capitan_crasy
10-04-2005, 22:02
Originariamente inviato da Ingfra
ma come prestazioni, non sai dirmi nulla? Meglio, più importante, come stabilità e affidabilità?

Per l'HyperTransport me ne ero scordato che era già implementato come collegamento, hai ragione:D
purtroppo so poco sulle prestazioni del Sis748, comunque ho trovato una prova comparativa con una scheda mamma con KT400...
Clicca qui... (http://www.alientech.it/hardware/asus_a7v8x_mx/08_configurazione.htm)

Ingfra
12-04-2005, 17:40
ho fatto un giro tra negozi e mi hanno offerto:

-ASRock K7VT4A PRO con Chipset VIA KT400A, SATA, RAID 0/1, 6 USB 2.0, LAN
a 50€ con montaggio

-ASUS A7N8X-X con Chipset Nvidia Nforce2 Single Channel, LAN a 75€ con montaggio

-ASUS A7V8X-X CON Chipset VIA KT400 a 49€ senza montaggio

i miei dubbi: l'ASRock è più economica ha il SATA, pur se al momento non mi serve, ma può montare solo CPU con FSB max 333 MHz, e ha solo due slot per le memorie con la limitazione di max 2 GB, che scende ad 1 GB se DDR a 400 MHz da montare SOLO su uno slot, inoltre le ASRock come sono alla distanza nei riguardi di AFFIDABILITA' e STABILITA'.
La ASUS è sicuramente meglio, non ha i limiti di cui sopra, ma in considerazione dei componenti del mio PC:

CPU AMD Athlon XP2000+ Palomino
Dissipatore Cooler Master HHC-001
MB ASUS A7V333 rev.1.02 Chipset VIA KT333 DA SOSTITUIRE
RAM 2x256 MB PC 2700 CL 2.5 OEM (anche se uno dei banchi è marchiato GEIL, e l'altro ha chip SAMSUNG)
Scheda Video ABIT Siluro GF4 TI 4600 128 MB
Scheda Audio Creative Audigy
HD Maxtor DiamondMax Plus 9 160 GB EIDE
DVD Pioneer DVD-500M
Masterizzatore CD Plextor 40/12/40
Alimentatore 400 W fornito con il case da SD marchiato SUNNY

vale la pena spendere 25€ in più?

Aiutatemi a sciogliere i miei dubbi.

Grazie

capitan_crasy
12-04-2005, 18:16
ho fatto un giro tra negozi e mi hanno offerto:

-ASRock K7VT4A PRO con Chipset VIA KT400A, SATA, RAID 0/1, 6 USB 2.0, LAN
a 50€ con montaggio

-ASUS A7N8X-X con Chipset Nvidia Nforce2 Single Channel, LAN a 75€ con montaggio

-ASUS A7V8X-X CON Chipset VIA KT400 a 49€ senza montaggio

i miei dubbi: l'ASRock è più economica ha il SATA, pur se al momento non mi serve, ma può montare solo CPU con FSB max 333 MHz, e ha solo due slot per le memorie con la limitazione di max 2 GB, che scende ad 1 GB se DDR a 400 MHz da montare SOLO su uno slot, inoltre le ASRock come sono alla distanza nei riguardi di AFFIDABILITA' e STABILITA'.
La ASUS è sicuramente meglio, non ha i limiti di cui sopra, ma in considerazione dei componenti del mio PC:

CPU AMD Athlon XP2000+ Palomino
Dissipatore Cooler Master HHC-001
MB ASUS A7V333 rev.1.02 Chipset VIA KT333 DA SOSTITUIRE
RAM 2x256 MB PC 2700 CL 2.5 OEM (anche se uno dei banchi è marchiato GEIL, e l'altro ha chip SAMSUNG)
Scheda Video ABIT Siluro GF4 TI 4600 128 MB
Scheda Audio Creative Audigy
HD Maxtor DiamondMax Plus 9 160 GB EIDE
DVD Pioneer DVD-500M
Masterizzatore CD Plextor 40/12/40
Alimentatore 400 W fornito con il case da SD marchiato SUNNY

vale la pena spendere 25€ in più?

Aiutatemi a sciogliere i miei dubbi.

Grazie

consiglio:
lascia stare il KT400/KT400A...

Ingfra
12-04-2005, 21:26
quindi meglio l'ASUS A7N8X-X pur col mio sistema?
Ho effettivi benefici col mio sistema rispetto all'ASRock?

capitan_crasy
12-04-2005, 22:08
quindi meglio l'ASUS A7N8X-X pur col mio sistema?
Ho effettivi benefici col mio sistema rispetto all'ASRock?

ripeto:
Nforce2 è tecnicamente migliore di un Via KT400/KT600...

Ingfra
12-04-2005, 22:30
scusami se ripeto, ma per il mio sistema vedo differenze, vale spendere di più?

capitan_crasy
12-04-2005, 23:07
per il tuo procio non credo che cambi poi molto tra un KT400/600 e un Nforce2, il mio consiglio è di stare su un Nforce2... :)

Ingfra
13-04-2005, 10:30
ma come scheda cosa pensi dell'ASUS A7N8X-X?

tazok
13-04-2005, 12:34
ma come scheda cosa pensi dell'ASUS A7N8X-X?

ciao

questa è proprio la stessa del server di un mio amico!!
con un xp2000!!!!!ma lol :fagiano:

comunque il mio"di parte" consiglio è per una abit nf7,una scheda madre davvero OTTIMA e con un buon rapporto prezzo prestazioni(metti che domani quel pc diventi un tuo eventuale server,prendi e con 50 euro di processore hai un serverino coi fiocchi ;) io a mio tempo ho fatto lo stesso ragionamento col mio ATTUALE server p3-1200@1488 tualatin su scheda madre asus p3b-f.La scheda madre la pagai parecchio,circa 250000lire(bei tempi,prima c'erano i veri soldi :confused: :confused: :p )
poi ovviamente se vuoi risparmiare,il mio consiglio non può che ricadere che sulla ASUS A7N8X-X NFORCE2
che su tecnoc. vendono a 59 euro ma te la monti da solo ;)

spero di esserti stato d'aiuto,ovviamente mi sottoscrivo al thread :)
saludos

Ingfra
13-04-2005, 12:46
@tazok

il problema è che se vado in negozio facendolo montare qualsiasi problema che possa verificarsi non può essere rivolto alla mia imperizia, così da evitare scarica barile.
Il problema è che facendo un giro di negozi ormai tutto è, almeno per AMD, su Athlon64, quindi debbo accontentarmi. Pensavo di tirarare avanti per un pò con quello che avevo per poi passarlo a papà e prendermi un sistema tutto nuovo con Athlon64, ma purtroppo la mia A7V333 ha iniziato a fare i capricci.

Ora secondo te se passo a ASUS A7N8X-X, dato il mio sistema, è preferibile all'ASRock K7VT4A PRO, tra l'altro con solo 2 slot DDR, in termini di prestazione e soprattutto di affidabilità e stabilità?

Non vorrei spendere in più per qualcosa che tanto è quello che è, tanto ormai si stà passando a Athlon64.

Grazie, sei gentilissimo

tazok
13-04-2005, 12:50
@tazok

il problema è che se vado in negozio facendolo montare qualsiasi problema che possa verificarsi non può essere rivolto alla mia imperizia, così da evitare scarica barile.
Il problema è che facendo un giro di negozi ormai tutto è, almeno per AMD, su Athlon64, quindi debbo accontentarmi. Pensavo di tirarare avanti per un pò con quello che avevo per poi passarlo a papà e prendermi un sistema tutto nuovo con Athlon64, ma purtroppo la mia A7V333 ha iniziato a fare i capricci.

Ora secondo te se passo a ASUS A7N8X-X, dato il mio sistema, è preferibile all'ASRock K7VT4A PRO, tra l'altro con solo 2 slot DDR, in termini di prestazione e soprattutto di affidabilità e stabilità?

Non vorrei spendere in più per qualcosa che tanto è quello che è, tanto ormai si stà passando a Athlon64.

Grazie, sei gentilissimo


imho con la asus vai tranquillo.
la Asrock dovrebbe essere la sottomarca della asus(un pò come le magliette ADIBLAS o NUKE che giravano tempo addietro) quindi non ti aspettare molto se scegli quella.
Al massimo potresti prendere una EPOX ma nn saprei proprio dove indirizzarti x l'acquisto.

x qnt riguarda l'imperizia,montare una mobo è davvero una cazzata,basta stare attenti che non tocchi sul case sulla sua parte posteriore.
Per il resto che vuoi fare?al massimo metti un connettore ide al contrario ;)

:doh:

OverClocK79®
13-04-2005, 12:51
visto il tuo sistema puoi andare su una mobo come la ABIT NF7 se la trovi
o la ASUS A7N8X-X
prodotti economici e tutto sommato discreti
se nn fai OC puoi valutare anke un KT880 che rispetto alla soluzioni sopra riportare ti permette di montare magari in futuro i diski SATA....
(se però nn hai intenzione di fare il passaggio vanno bene quelle soprariportate)

sono tutte AGP8X comp con la 4600 (mitica skeda avevo quella della Leadtek)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

capitan_crasy
13-04-2005, 12:55
ma come scheda cosa pensi dell'ASUS A7N8X-X?

vai tranquillo su Asus... :)

tazok
13-04-2005, 12:55
visto il tuo sistema puoi andare su una mobo come la KT880 che rispetto alla soluzioni sopra riportare ti permette di montare magari in futuro i diski SATA....



si possono montare lo stesso con i serillel :fagiano:

Ingfra
13-04-2005, 12:57
grazie a tutti

@OverClocK79®

quindi sconsigli ASRock, non sono stabili e affidabili?

Ingfra
20-04-2005, 10:08
@GIASAN

L'utilizzo che faccio è: CAD, Programmi di Calcolo Ingegneristico, Office, Internet ed al momento il mio sistema è sufficiente. per il momento non voglio spendere troppi soldi sul mio sistema, altrimenti è preferibile passare direttamente ad Athlon64, non credi?

Ti spiego meglio, ci sono 25€ in più per l'A7N8X-X, rispetto alla ASRock, a cui dovrei aggiungere altri 20-30€ per una scheda madre con NForce2 con Dual Channel, quindi 45-55€ in più, quindi complessivamente arrivare a 95-105€, ricordiamo per un sistema come il mio con socketA che è praticamente agli sgoccioli, a questo punto passo direttamente ad Athlon64, non credi?

In parole povere tra ASRock K7VT4A Pro e Asus A7N8X-X, meglio la seconda, pur non avendo il SATA e due porte in meno USB, giusto?

Grazie

randymoss
23-04-2005, 22:39
Abit AN7, non ti sbagli!!