View Full Version : Ho 350 euro...canon a95 o cosa??
Ciao a tutti, avendo a disposizione un budget di circa 350 euro che mi consigliate come fotocamera digitale??
E' la mia prima macchina digitale ma diciamo che non sono proprio a digiuno di fotografia (arrivo da una rollei tutta manuale :cool: )ma non vorrei spendere troppo, almeno per ora.
Mi servirebbe una buona macchina compatta con controlli manuali che faccia delle buone foto...vado sulla a95 o magari mi sposto verso qualche altro prodotto?
A quel prezzo ti consiglio la Dimage Z5 da comprare in Germania.
E' poco più di compatta ma ha poco a che vedere con la A95...
Mah dello zoom non me ne faccio quasi nulla....e poi preferirei avere tutte le impostazioni manuali selezionabili.
Della fujy s5500 che mi dite?? Tra le due quale è la migliore??
Veramente la Z5 ha anche la messa a fuoco manuale...
vabbè..
Io ho una A95, e ha molte regolazioni manuali pur funzionando ottimamente anche in automatico.
Se riesci ad aumentare un po' il budget, è uscita da poco la Panasonic DMC-FZ5 di cui si leggono in giro ottime recensioni.
Originariamente inviato da ciop71
Io ho una A95, e ha molte regolazioni manuali pur funzionando ottimamente anche in automatico.
Se riesci ad aumentare un po' il budget, è uscita da poco la Panasonic DMC-FZ5 di cui si leggono in giro ottime recensioni.
In effetti ci stavo giusto facendo un pensierino....anche la z5 della minolta la sto rivalutando un po'...boh son sempre piu' indeciso.
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso per quanto riguarda la fz5 è la mancanza del focus manuale. E della minolta la qualità delle foto inferiore alle altre 2...
Aiuto!!!
Ma scusa, chi ti ha detto che la qualità della Z5 è inferiore alla Panasonic e alla A95???
Casomai il contrario...
Io parlo di immagini (quindi dettagli, nitidezza, rumore ecc) e sia su steves chesu dpreview la panasonic è leggermente superiore ad entrambe.
Tu hai per caso la konicaminolta?
La FZ5 della Panasonic è bellissima, se vuoi ti vendo la mia A95 e così io mi compro la Panasonic.
C'è una recensione anche su pixelview della FZ5.
xblackmorex
11-04-2005, 00:27
Originariamente inviato da ciop71
La FZ5 della Panasonic è bellissima, se vuoi ti vendo la mia A95 e così io mi compro la Panasonic.
C'è una recensione anche su pixelview della FZ5.
A che prezzo la vendi la a95? :D
anzh'io sto cercando una macchina fotografica su questa faccia di prezzo (anche un pelo più bassa) e girando un po' alla fine sono indeciso tra una canon powershot S1 IS e una Fujifilm Finepix S5500, voi quale mi consigliate?
ci sono altre macchine di questo livello buone (come estetica mi piacciono molto quelle tipo canon qui sopra :D )?
la S1 IS è un'ottima macchina... l'altra purtroppo non la conosco... valuta bene quali sono le tue esigenze :D
diskostu
19-04-2005, 20:18
fuji S5500,è davvero ottima
a me piacciono entrambe, qualcuno sa le differenza prncipali tra le due (esempio focus manuale..ecc)
perkè le S1 costa un po' d+, ha 3,2 mpixel però è canon :D
l'altra ha 4 mpixel..costa un pelo meno...e nn so, ke dite?
La Canon costa un po' di più ma usa le Compact Flash come memorie, le Fuji invece utilizzano le XD Picture Card che sono più costose.
La S1 è sicuramente un'ottima macchina, ma anche della 5500 si leggono buone recensioni.
Oggi la Canon ha presentato la S2 (5Mpx, zoom ottico 12x) che però sarà in vendita solo a giugno, e forse il prezzo della S1 potrebbe scendere nelle prossime settimane.
La Canon costa un po' di più ma usa le Compact Flash come memorie, le Fuji invece utilizzano le XD Picture Card che sono più costose.
La S1 è sicuramente un'ottima macchina, ma anche della 5500 si leggono buone recensioni.
Oggi la Canon ha presentato la S2 (5Mpx, zoom ottico 12x) che però sarà in vendita solo a giugno, e forse il prezzo della S1 potrebbe scendere nelle prossime settimane.
ah ottimo..allora aspetto ancora un po' prima di prenderla...cmq per le xd picture sarebbero mcomode visto che ho già una fuji (non all'alteza di una s550o però :D )
diskostu
22-04-2005, 21:46
prendi la 5500,è un mostro di macchina
La Canon costa un po' di più ma usa le Compact Flash come memorie, le Fuji invece utilizzano le XD Picture Card che sono più costose.
La S1 è sicuramente un'ottima macchina, ma anche della 5500 si leggono buone recensioni.
Oggi la Canon ha presentato la S2 (5Mpx, zoom ottico 12x) che però sarà in vendita solo a giugno, e forse il prezzo della S1 potrebbe scendere nelle prossime settimane.
Sono intenzionato ad acquistare una macchina fotografica digitale (decisione presa da pochi giorni), sono a digiuno di praticamente tutto ciò che possa riguardare questo campo e, leggendo un pò di thread per ricavare qualche riferimento ai vari modelli o visionato anche questo; la S1 mi pare una macchina interessante ma quello che mi lascia confuso è la risoluzione con cui può scattare foto, perchè solo 3,2M?
Soprattutto, è importante la risoluzione a cui può arrivare una macchina? Come mai l'S1 ottiene risultati positivamente con questa risoluzione?
prendi la 5500,è un mostro di macchina
ok..ormai aspetto un po' di tempo (così magari cala pure) e poi ci faccio un pensierino :D
BlackEagle75
29-04-2005, 23:14
Anche io sono piùttosto indeciso su che macchina prendere!
Inizialmente optavo per la Fuji S5500
Ma sinceramente leggendo un pò di recnsioni ho cambiato idea (specialmente quella di megapixel.net)
La cosa che più mi scoccia è la mancanza dello stabilizzatore d'immagine sulla S5500 che rende quasi inadoperabile lo zoom 10x alla sua massima estensione a mano libera senza un tripiede!
Invece sia la Canon S1 (3.2MP), la Minolta Z3 (4 MP) e la Panasoni FZ5 (5MP) hanno uno stabilizzatore d'immagine (il migliore sembrerebbe quello della panasoniced il peggiore quello della S1), ho scartato la minolta Z5 poichè anche se è 5MP e non 4 come la Z3 sembrerebbe avere una qualità inferiore rispetto alla sorella "minore" ed un prezzo molto più elevato!
La qualità delle foto viste in varie gallerie (e supportata anche da alcune recensioni) mi ha fatto scartare la S5500 rispetto ad i 3 altri modelli da me citati!
Per rapporto prezzo prestazioni sceglieri ad occhi chiusi la Minolta Z3 (Siamo in pratica al livello della FZ5 ma con un sensibile risparmio di prezzo), ma esteticamente le minolta fanno ribrezzo! Gli stessi proprietari quando la descrivono ne parlano un gran bene come qualità, ma non nascondono il fatto che è davvero brutta a guardarsi, nonchè ingombrante!
La FZ5 sembrerebbe la migliore... ma costicchia (il prezzo più basso che ho visto è 409€) la Canon S1 è una bella macchinetta ma costa un pò troppo per essere una 3.2 MP
Atroce dilemma quale prendere?
Insistere con una Ultrazoom come quelle sù citate o dire va beh... mi "accontento" di una compattta classica e prendo una canon a95??? :mc:
Anche io sono piùttosto indeciso su che macchina prendere!
Inizialmente optavo per la Fuji S5500
Ma sinceramente leggendo un pò di recnsioni ho cambiato idea (specialmente quella di megapixel.net)
La cosa che più mi scoccia è la mancanza dello stabilizzatore d'immagine sulla S5500 che rende quasi inadoperabile lo zoom 10x alla sua massima estensione a mano libera senza un tripiede!
Invece sia la Canon S1 (3.2MP), la Minolta Z3 (4 MP) e la Panasoni FZ5 (5MP) hanno uno stabilizzatore d'immagine (il migliore sembrerebbe quello della panasoniced il peggiore quello della S1), ho scartato la minolta Z5 poichè anche se è 5MP e non 4 come la Z3 sembrerebbe avere una qualità inferiore rispetto alla sorella "minore" ed un prezzo molto più elevato!
La qualità delle foto viste in varie gallerie (e supportata anche da alcune recensioni) mi ha fatto scartare la S5500 rispetto ad i 3 altri modelli da me citati!
Per rapporto prezzo prestazioni sceglieri ad occhi chiusi la Minolta Z3 (Siamo in pratica al livello della FZ5 ma con un sensibile risparmio di prezzo), ma esteticamente le minolta fanno ribrezzo! Gli stessi proprietari quando la descrivono ne parlano un gran bene come qualità, ma non nascondono il fatto che è davvero brutta a guardarsi, nonchè ingombrante!
La FZ5 sembrerebbe la migliore... ma costicchia (il prezzo più basso che ho visto è 409€) la Canon S1 è una bella macchinetta ma costa un pò troppo per essere una 3.2 MP
Atroce dilemma quale prendere?
Insistere con una Ultrazoom come quelle sù citate o dire va beh... mi "accontento" di una compattta classica e prendo una canon a95??? :mc:
Anche se non sei giunto ad una conclusione hai elencato una serie di pregi e difetti non trascurabili, hai migliorato non poco la visione di queste macchine.
Purtroppo per ora non ho tempo da dedicare alla lettura di recensioni e, siccome non ho neppure fretta di effettuare l'acquisto, attendo tue, o cmq di altri appassionati, ulteriori delucidazioni.
:ronf: :vicini:
secondo me devi valutare bene se e quanto ti serve questo zoom spinto. Personalmente la A95 che tu citavi è molto più avanti come controlli, ma è una classica compattina 3x zoom... 5mpixel con tutti i controlli manuali...
...la A95 che tu citavi è molto più avanti come controlli, ma è una classica compattina 3x zoom... 5mpixel con tutti i controlli manuali...
Diciamo che io sto cercando proprio la fotocamera sopra descritta, semplice, compatta, i controlli manuali non sono fondamentali, senza spendere + di 250€.
"Provengo" da due Nikon. La 770 faceva foto insoddisfacenti se stampate, con colori in parte innaturali (pelle grigio-violacea, tonalità fredde in genere).
La 3100 mi permette di stampare 12x18 in modo decisamente migliore, ma anche un profano si accorge della differenza con le foto stampate da rullino (e ci mancherebbe, in questo caso!) o da una digitale di fascia + alta.
Entrambe assetate di energia!
Vorrei capire se acquistando una Canon A85 o una A95 (aspettando prezzi migliori) riuscirei a fare un salto di qualità per quanto riguarda tonalità, saturazione e profondità di colore.
Salto di qualità rispetto alle mie precedenti esperienze, non in assoluto.
Ciò che m'importa, avrete capito, è la qualità della fotografia, meno i controlli manuali e lo zoom.
Importante anche il fattore autonomia.
BlackEagle75
03-05-2005, 23:47
Beh... come qualità non ci sono dubbi, la A 95 fà decisaemnte foto di qualità!
E noteresti la differenza rispetto alla Nikon 3100
Chiaramente se devi stampare le foto, le devi fare alla massima risoluzione possibile cioè a 5 Megapixel, poichè la qualità della foto stampata dipende dal dpi (il numero di pixel per pollice!) e chiaramente avendo una risoluzione maggiore, rimanendo invariato il formato di stamapa avrai un dpi maggiore!
P.S.: Non sò se lo sai ma con la A85 la canon sembra aver fatto un passo indietro rispetto alla A80, infatti molti consigliano, se si è fortunati a trovarla ancora, di prendere una A80 anzichè una A85.
Discorso a parte per la A95 che è la degna evoluzione della A80! :sofico:
BlackEagle75
03-05-2005, 23:52
secondo me devi valutare bene se e quanto ti serve questo zoom spinto. Personalmente la A95 che tu citavi è molto più avanti come controlli, ma è una classica compattina 3x zoom... 5mpixel con tutti i controlli manuali...
Si infatti è quello che sto facendo!
Il punto è che lo Zoom sarebbe davvero comodo per foto la dove è impossibile arrivare o dove l'avvicinarsi renderebbe impossibile fotgrafare (leggasi animali che scappano).
Quante volte mi è capitato di desiderare uno zoom maggiore per fotografare dei soggetti o dei partricolari a cui era impossibile avvicinarmi...
Poi ho provato la FZ20 di un mio amico spendaccione... :eek: che macchina... ma che prezzi!!!!!!!!!!! Va beh che lui se l'è fatta prendere da una zia in america spendendo solo 330 € !!!!!!!!!! contro i 500 e rotti € in italia!!! :cry:
Beh... come qualità non ci sono dubbi, la A 95 fà decisaemnte foto di qualità!
E noteresti la differenza rispetto alla Nikon 3100
Chiaramente se devi stampare le foto, le devi fare alla massima risoluzione possibile cioè a 5 Megapixel, poichè la qualità della foto stampata dipende dal dpi (il numero di pixel per pollice!) e chiaramente avendo una risoluzione maggiore, rimanendo invariato il formato di stamapa avrai un dpi maggiore!
Sul sito hyperreview.com leggo:
"I sensori delle digitali...ccd...più sono piccoli e peggio è!" poi però aggiunge
"...come il numero dei megapixel, la grandezza del sensore sta diventando un parametro sopravvalutato...sarebbe un errore ritenere a priori una macchina da 1/1.5” migliore di una da 2/3..."
Dunque mi chiedo:
tra la Canon A95 (sensore 1/1.8 - 5mpx - zoom3x) e A520 (1/2.5 - 4mpx - 4x) cosa potrei preferire?
La priorità per me è la qualità, però uno zoom + potente non mi dispiacerebbe...
Che mi dite poi delle batterie Canon? Si trovano quelle al litio? E le 4 Ni-Mh dovrebbero durare ben di + delle 2 delle mie Nikon...
Up! Up!
Dai ragazzi, la questione è tecnica, non riguarda mica solamente il mio acquisto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.