PDA

View Full Version : Cpu Sempron come ripiego per Centrino ??


Jim81
09-04-2005, 09:26
Ciao Ragazzi siccome sto ancora cercando un portatile per la mia ragazza e dal momento che ho visto un'ottima offerta con amd sempron invece che Centrino ma sempre scheda grafica con memoria dedicata e tutti i requisiti che occorrono...volevo chiedervi un consiglio.

La mia ragazza ci deve andare su internet, vedere qualche dvd, giochicchiare...volevo allora chiedervi se il sempron in tal caso fosse un buon sostituto del Centrino sopratutto in termini di consumi!! mi preme infatti che la cpu non consumi troppo !!!! :) Grazie !!

samuele1234
09-04-2005, 09:59
Il sempron non può essere paragonato a un centrino per i consumi, con un sempron non fai 4 ore di batteria.
Un alternativa al centrino dovrebbe essere il turion, ma ancora non se ne vedono tanti in giro.

Jim81
09-04-2005, 12:12
Si è vero ho appena controllato questo particolare :)

Con il sempron fai 2.5 ore..Con il centrino anche 5 !!! azz...e penso che per un portatile sia fondamentale avere una lunga autonomia o sbaglio!!!???

michelev83
09-04-2005, 12:16
Originariamente inviato da Jim81
Si è vero ho appena controllato questo particolare :)

Con il sempron fai 2.5 ore..Con il centrino anche 5 !!! azz...e penso che per un portatile sia fondamentale avere una lunga autonomia o sbaglio!!!???


be dipende dalle esigenze personali

lognomo33
09-04-2005, 15:57
è vero che il sempron non surriscalda..ma purteoppo la batteria non dura che poco piu di 2ore..io ce l'ho(come vedi in sign)e devo dire che è un ottimo processore,ma per autonomia elevato orientati su cenrtrino.

Wip3out
09-04-2005, 16:23
Se vuoi risparmiare qualcosa ed avere prestazioni simili ad un Pentium M sia a livello CPU sia a livello batteria (ripeto, simili, non uguali) cerca qualcosa con Celeron M

Wip

lognomo33
09-04-2005, 16:25
Beh..a livello bateria ok..ma a livello prestazionale tra un celeron e un centrino non c'è paragone..e neanke tra un sempron e un celeron..

Wip3out
09-04-2005, 16:32
Celeron M e Pentium M nei bechmark vanno quasi a passetto. Leggete le rece in gior (ce n'è anche una su Tom's Hrdware Guide).

In fondo sono lo stesso procio ma il Celeron non ha L'Enhanced SpeedStep (ha quello normale) e una cahce L2 dimezzata (che nei normali programmi influisce quasi zero).

Wip

lognomo33
09-04-2005, 16:35
Io ho letto tante recensioni su celeron e sempron e i sempron sono superiori ai celeron praticamente in tutto tranne in encoding..mi sembra strano che a qsto punto siano migliori anche dei p4..

lognomo33
09-04-2005, 16:38
Originariamente inviato da lognomo33
Io ho letto tante recensioni su celeron e sempron e i sempron sono superiori ai celeron praticamente in tutto tranne in encoding..mi sembra strano che a qsto punto siano migliori anche dei p4..

Scusa..non migliori..piu performanti..

Jim81
09-04-2005, 16:41
mmm questo mi sorprende !!! , in molti mi hanno detto di lasciare stare il Celeron , nemmeno paragonabile !!!

lognomo33
09-04-2005, 17:09
Si..secondo me se ti serve autonomia vai sui centrino,se vuoi risparmiare e avere cmq un buon processore vai sul sempron..

Wip3out
09-04-2005, 17:43
I vecchi Celeron erano sconsigliatissimi anche da me, venivano da piattaforma P$ e facevano pena. I nuovi Celeron M, specifici per Mobile, sono dei Pentium M Banias o Dothan con cache dimezzata (512 nei primi 1Mega nei secondi) e SPeedStep invece di EnhancedSpeedStep. I NB con Celeron M possono avere la certificazione e quindi il bollino Centrino.

Wip

Jim81
09-04-2005, 17:54
costano parecchio meno...e come autonomia come vanno ??

Wip3out
09-04-2005, 20:27
Ovviamente dipende dall'uso, cmq diciamo che ci si fa un'oretta meno che con i Pentium M. Le tre ore sembra siano fattibili in completa silenziosità e spendendo il giusto.

Wip

quartex
20-04-2005, 10:54
Che io sappia i Celeron M avendo lo Speedstep 'normale' possono essere impostati ad una velocità di clock inferiore ma questa rimane tale (da BIOS) e non varia in funzione del carico. Una bella differenza!

Ma un Sempron Mobile quanto consuna? Andando a vedere sul sito della AMD parlano di 2 versioni praticamente identiche ma una consuma una 60ina di watt mentre l'altra 25W!! rispettivamente per Dekstop replacement e 'Thin and light notebook'. Ovviamente nei notebook in vendita non viene specificata questa differenza. Sarebbe bello saperla no? Con i vari cpuz, etc. si può verificare il consumo? Mmhm...

lognomo33
20-04-2005, 10:57
il mio 25W

KLAX
20-04-2005, 11:02
Ho visto la nuova serie A6700U della ASUS cn Sempron 3000+, ma cn skeda video a mem condivisa, ke pesa veramente poco, 2,85Kg e arriva a 4 ore di autonomia.

quartex
20-04-2005, 11:51
il mio 25W

Ma da dove lo puoi vedere? Secondo te anche altri portatili che montano il Sempron 2800+ hanno la versione da 25w?

Un'altra cosa: la piattaforma Centrino consuma praticamente uguale. Entrambi utilizzano una tecnica di risparmio energetico intelligente... indi per cui le batterie dovrebbero durare lo stesso o quasi.
Probabilmente la piattaforma Centrino è più ottimizzata in tal senso e il consumo forse si riferisce all'insieme chipset + processore.

Cmq. non si spiegano differenze così eclatanti.

Se si scrive un documento word con qualche finestra aperta (browser, posta elettronica) anche il Sempron viaggerà automaticamente a 800Mhz e lo stesso (magari un po' meno) farà il Centrino.

Mi sbaglio? Può darsi :D

... Poi dipende anche dalla batteria. Ho letto che gli ACER su alcuni modelli (tra cui quello di gnomo) la capacità è intorno ai 35w. Solitamente le batterie un po' più performanti si attestano sui 50-60w. In questo caso la differenza di durata è giustificata non solo dall'architettura del notebook.

lognomo33
20-04-2005, 11:54
no..diciamo che il discorso vale..conta per esempio che i centrino non hanno qusi mai il monitro da 15,4..quindi risparmiano su quello..spesso hanno la sk video condivisa..altro risparmio..pero in effetti il tuo discorso nn fa una grinza..

lognomo33
20-04-2005, 11:55
N
aggiungo che nel mio ultimamente la ventola parte molto..e la cosa m sta preoccupando..quasi quasi lo spedisco..non capisco se puo essre una questione di temp esterne piu elevate..

KLAX
20-04-2005, 12:03
no..diciamo che il discorso vale..conta per esempio che i centrino non hanno qusi mai il monitro da 15,4..quindi risparmiano su quello..spesso hanno la sk video condivisa..altro risparmio..pero in effetti il tuo discorso nn fa una grinza..

Hai centrato il punto. Se prendi lo stesso note con sempron e centrino la differenza è minima, diciamo mezz'ora, ma spesso i note cn sempron sn di fascia basssa, quindi cn batterie dalla durata minore; allo stesso modo, tutti i centrino delle offerte dei grandi punti vendita a 1000 EUR o meno durano 2,5 ore come i sempron.

Invece il bello della serie A6700U di ASUS, è che è lo stesso identico note della serie A6700N che monta centrino, ed infatti hanno durate elevate entrambe, 4ore il sempron contro le 5 del centrino, inoltre secondo me tale differenza nn è dovuta ad una migliore gestione dei centrino, ma solo al fatto che se nn ricordo male i centrino Dothan vanno al minimo a 600MHz mentre i sempron a 800MHz

KLAX
20-04-2005, 12:04
N
aggiungo che nel mio ultimamente la ventola parte molto..e la cosa m sta preoccupando..quasi quasi lo spedisco..non capisco se puo essre una questione di temp esterne piu elevate..

Potrebbero essere le griglie da cui prendono aria le ventole un pò intasate.

lognomo33
20-04-2005, 12:24
Passata di aspirapolvere?che dici?

quartex
20-04-2005, 12:26
Sì i Centrino parrebbero avere una migliore gestine intelligente dell'energia.

Cmq. l' ACER in sign di lognomo33 ha una batteria da 63 watt (come da sito Acer). Per il discorso che facevo prima, se il Sempron consuma 25w, ed in più con attivo il PowerNOW, la batteria 'dovrebbe' durare veramente tanto avvicinandosi ad un Centrino. In teoria poi 25w in piena frequenza, nel caso lavori a 800mhz dovrebbe consumare esattamente la metà, sui 12w, no?

Gnomo sei sicuro che il Sempron sia da 25w? Come fai a capirlo?

lognomo33
20-04-2005, 12:38
C'era nelle caratteristice che ho chiesto a CD quando l'ho preso..ma vista la ventola spesso in funzione effettivamente potrebbe pure non essere..