PDA

View Full Version : Settori non funzionanti su HD


scoppato
08-04-2005, 17:51
Ciao a tutti.
Ho un HD Maxtor da 160 GB, nel qual e archivio tutti i miei dati. L'altro giorno ho copiato una cartella dall'HD maxtor su un'altro HD, la copia si è interrotta e windows mi comunicava che c'è stato un errore "Errore di ridondanza ciclica". Ho letto alcuni TD su questo forum e ho provato a copiare ad uno a uno i file e l'operazione è riuscita.
Per sicurezza mi sono copiato l'intero contenuto dell'HD maxtor su altri HD per evitare problemi di perdita dati, tutto è andato bene. Quando ho svuotato l'HD, l'ho riformattato in NTFS e poi l'ho controllato con Easy Recovery 6.0: a circa la metà del controllo il programma mi dà il seguente errore: "errore I/O nel settore ...."
Ci sono almeno 10 settori segnalati.
Dopo questo controllo ho eseguito scandisk (con win2000 pro), ma non mi viene segnalato alcun errore
Visto che è il terzo HD che cambio, c'è un modo per "etichettare" i settori danneggiati per renderli inutilizzabili, e quindi continuare ad usare l'HD?
C'è qualche software che fa quanto detto?
Vi ringrazio

CRL
08-04-2005, 18:09
Formattalo a basso livello con PowerMAX:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623884

- CRL -

DonaldDuck
09-04-2005, 10:36
Originariamente inviato da CRL
Formattalo a basso livello con PowerMAX:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623884

- CRL -
Però dipende se il chipset della sua mainboard è supportato. PowerMax è una buona utility di diagnostica ma purtroppo ha dei limiti in questo senso:
Note: PowerMax v 4.21 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets.
Quindi o utilizza una mainboard adatta oppure si deve rivolgere al rivenditore o al supporto tecnico ( aioddio :rolleyes: ) Maxtor. Ci sono due versioni di PowerMax: una su floppy disk (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/ATA%20Hard%20Drives&downloadID=22) ed un'altra su CD rom (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/ATA%20Hard%20Drives&downloadID=113).
Ciauz :)

scoppato
09-04-2005, 17:50
ho appena finito di formattare l'HD a basso livello con powerMax. Sembra che tutto è andato bene.
Come mi apsettavo dopo la formattazione a basso livello la capacità da 160 Gb è scesa a circa 137 Gb, credo perchè sono stati isolati i settori danneggiati. Giusto?:confused:

Ho ripetuto il test con easy recovery, ma continua darmi gli errori che vi ho descritto all'inizio del TD:confused: :confused:
E' normale?

CRL
09-04-2005, 19:25
Originariamente inviato da scoppato
ho appena finito di formattare l'HD a basso livello con powerMax. Sembra che tutto è andato bene.
Come mi apsettavo dopo la formattazione a basso livello la capacità da 160 Gb è scesa a circa 137 Gb, credo perchè sono stati isolati i settori danneggiati. Giusto?:confused:

Ho ripetuto il test con easy recovery, ma continua darmi gli errori che vi ho descritto all'inizio del TD:confused: :confused:
E' normale?

Per i 137Gb puoi guardare qui, 4° punto delle domande di base:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=828986

...mi sa tanto che il disco abbia dei problemi seri, e che non riuscirai a recuperarlo...
Segnati i settori che ti dice essere danneggiati, e vedi se sono sempre esattamente gli stessi.

- CRL -