PDA

View Full Version : Dopo Quake4, Doom3, anche HL2 ANNUNCIATO PER XBOX!


davestas
08-04-2005, 16:28
E con questo l'ennesima e forse ultima GRANDE"esclusiva" pc se ne è andata definitivamente a benedire...
Il gioco uscirà in Estate su xbox, mi chiedo a questo punto il motivo per cui continuare a spendere patacche di euro per upgradare continuamente i pc, vedi anche i risultati pessimi ottenuti in conversioni tipo brothers in arms......:cry:

Xilema
08-04-2005, 16:30
A morte l' X-BOX :mad:

faraone_ufo
08-04-2005, 16:36
io penso che:
se all'x-box 2 attaccano una tastiera, un mouse e l'uscita DVI o VGA, quella sarà la vera morte dei PC in campo ludico...per adesso il confronto qualitativo non esiste proprio, in tutti i campi, video, audio, effetti, fisica....

W i PC e i PCISTI

Grem
08-04-2005, 16:40
Ah bene, quindi pure Q4 su botolo?
Meno male, temevo di dovermi comprare il pc nuovo per giocarci! :D

http://digilander.libero.it/the_writer/D/d115.gif :ciapet:

davestas
08-04-2005, 16:47
Quake4 dovrebbe essere uno dei giochi che usciranno in contemporanea con XBOX2...
Il fatto è che oggi una x800xl costa circa 300 euro, tra due mesi usciranno R520 E NV47 CHE cmq saranno inferiori a xbox2 e ps3 presentate al prossimo E3.
E se bobbiamo avere ciofeche conversioni tipo BIA o Ghost recon2, il gioco su pc sta davvero morendo , perchè vedo che lo sviluppo su consolle sta correndo davvero in modo clamoroso ruispetto a quello su pc che è ancorato al fatto che ormai le software house preferiscono sviluppare i giochi su multipiattaforma...

Pan
08-04-2005, 16:54
Originariamente inviato da davestas
E con questo l'ennesima e forse ultima GRANDE"esclusiva" pc se ne è andata definitivamente a benedire...
Il gioco uscirà in Estate su xbox, mi chiedo a questo punto il motivo per cui continuare a spendere patacche di euro per upgradare continuamente i pc, vedi anche i risultati pessimi ottenuti in conversioni tipo brothers in arms......:cry:

mah io nn ci credo, era in progetto poi abbandonato per essere migrato sul botolo2..
vedremo.. tanto ho sia pc che xbotolo, ma non penso che lo prendero.. PC rulez :sofico:

Dural
08-04-2005, 17:57
Con l'avvento dei transcoder di qualità a buon prezzo e di tutti i giochi in almeno 720p (che caratterizzeranno le nuove console) in effetti gran parte dei vantaggi tecnologici del giocare su PC verranno meno, se poi ci aggiungiamo degli ottimi adattatori mouse+tastiera tipo lo SMARTJoy FRAG, risulterà veramente difficile giustificare la differenza di prezzo tra un PC ninja ed una console next gen...

Purtroppo temo anche io tempi duri per noi PCisti, già ora un sacco di nuove release escono prima per Xbotolo e poi per PC e purtroppo spesso sono dei porting deludenti (vedi il famigerato BIA), figuriamoci con la next gen.. :(

Unico lato positivo: forse la "corsa alla console" convincerà ATI e NVIDIA ad abbassare un pò i prezzi delle loro soluzioni grafiche, visto che il rapporto prezzo/prestazioni rispetto alle console sarà sempre pià sfavorevole..

Xilema
08-04-2005, 18:21
Originariamente inviato da Grem
Ah bene, quindi pure Q4 su botolo?
Meno male, temevo di dovermi comprare il pc nuovo per giocarci! :D

http://digilander.libero.it/the_writer/D/d115.gif :ciapet:


A morte Grem :D :D :D

david-1
08-04-2005, 18:25
Originariamente inviato da davestas
Quake4 dovrebbe essere uno dei giochi che usciranno in contemporanea con XBOX2...
Il fatto è che oggi una x800xl costa circa 300 euro, tra due mesi usciranno R520 E NV47 CHE cmq saranno inferiori a xbox2 e ps3 presentate al prossimo E3.
E se bobbiamo avere ciofeche conversioni tipo BIA o Ghost recon2, il gioco su pc sta davvero morendo , perchè vedo che lo sviluppo su consolle sta correndo davvero in modo clamoroso ruispetto a quello su pc che è ancorato al fatto che ormai le software house preferiscono sviluppare i giochi su multipiattaforma...
Un bel problema....cavolo!

A proposito: che dove è finito Ghost Recon 2? :mad:

Custode
08-04-2005, 18:25
Domanda:

ma che ci frega se HL2 lo convertono su X-BoX?

Voglio dire, lo abbiamo giocato tutti -bè, quasi, io ne sono digiuno ancora :) -, per me ora possono pure convertirlo per Game Boy, non mi viene sottratto nulla.

Posso capire lo sconforto relativo quando un titolo in attesa per PC viene annunciato per console -con presunto degrado del gameplay a nostro discapito, dicono alcuni-, ma quando è il contrario...perchè farne un caso? :confused:

davestas
08-04-2005, 19:08
Originariamente inviato da Dural
Con l'avvento dei transcoder di qualità a buon prezzo e di tutti i giochi in almeno 720p (che caratterizzeranno le nuove console) in effetti gran parte dei vantaggi tecnologici del giocare su PC verranno meno, se poi ci aggiungiamo degli ottimi adattatori mouse+tastiera tipo lo SMARTJoy FRAG, risulterà veramente difficile giustificare la differenza di prezzo tra un PC ninja ed una console next gen...

Purtroppo temo anche io tempi duri per noi PCisti, già ora un sacco di nuove release escono prima per Xbotolo e poi per PC e purtroppo spesso sono dei porting deludenti (vedi il famigerato BIA), figuriamoci con la next gen.. :(

Unico lato positivo: forse la "corsa alla console" convincerà ATI e NVIDIA ad abbassare un pò i prezzi delle loro soluzioni grafiche, visto che il rapporto prezzo/prestazioni rispetto alle console sarà sempre pià sfavorevole..


720p NON 1080i??
Davvero i prezzi stratosferici delle schede video non sono piu' giustificabili come faranno a mettere R520 ad un prezzo simile ad xbox2??
:eek: :eek: :eek:

Grem
08-04-2005, 20:48
Originariamente inviato da Dural

Purtroppo temo anche io tempi duri per noi PCisti, già ora un sacco di nuove release escono prima per Xbotolo e poi per PC e purtroppo spesso sono dei porting deludenti (vedi il famigerato BIA), figuriamoci con la next gen.. :(


Mi sa che con le nextgen il collo di bottiglia sarà il pc e le conversioni saranno ancora più deludenti.
Ad ogni modo, spero che sto Q4 non sia un clone di D3, perchè altrimenti col cacchio che me lo compro.
Sarebbe interessante sapere se uscirà prima per XB2 o PS3.

Trabant
08-04-2005, 21:14
Dopo Quake4, Doom3, anche HL2 ANNUNCIATO PER XBOX!

E ci metterei anche FarCry Instincts

http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4263



Comunque anch'io - come ho già detto - se potessi fare a meno di rincorrere le menate dei produttori HW sarei contento.

Una bella console solo per i giochi, con un sistema operativo dedicato, mouse, tastiera e uscita monitor e passerebbe la pena.

Ma purtroppo non penso che sarà così.


A proposito, andando sulla pagina che ho linkato, avete visto la modalità cooperativa di Doom3 ... per Xbox? :D

Matrixbob
08-04-2005, 21:20
Io direi che è un bene che questi grandi giochi venghino convertiti nache per console, è come diffondere una FEDE :)
Meglio che tutti sappiano cosa c'è in giro invece dei soliti pacchiani giochi x console.

Grem
08-04-2005, 22:03
Originariamente inviato da Matrixbob
venghino

VENGHI Fantocci, venghi venghi... :D

Matrixbob
08-04-2005, 22:10
Originariamente inviato da Grem
VENGHI Fantocci, venghi venghi... :D
Ahahaha lol, mi è sfuggito,
chiedo scusa.
... e poi dicono che certi film trash non influenzano i giovani :rolleyes: :cool:

prova
08-04-2005, 22:41
Originariamente inviato da davestas
Il fatto è che oggi una x800xl costa circa 300 euro, tra due mesi usciranno R520 E NV47 CHE cmq saranno inferiori a xbox2 e ps3


Ma che minchiate da decerebrato vai dicendo ?!?!

La cpu montata su Xbox2 sarà R500, ovvero un chipset derivato dal più moderno R520 ma che ha molti punti di contatto con l'architettura della famiglia X800.

Davestas, fallo per me: spiegami perchè OGNI volta che scrivi qualcosa, in qualunque forum italiano da Hwupgrade a Ngi passando per MmorpgItalia, essa è una stronzata. Ti prego. Non ci dormo più la notte.

Manp
08-04-2005, 22:51
quindi secondo voi chi non è capace ad usare un PC, o semplicemente non ha voglia di correre dietro alle menate relative all'hardware, software, drivers, bug, fps, filtri menate varie non dovrebbe poter giocare con i videogiochi?

io dico ben vengano console e pc ed ad ognuno il suo...

personalmente non credo che il gioco su PC sia destinato a morire o tantomeno possa in qualche modo venir schiacciato dalle console, basta vedere che giochi sono usciti nell'ultimo anno per pc, ma se ciò dovesse succedere ricordiamoci che i produttori pensano ed hanno sempre pensato in termini di profitto... nessuno fa videogiochi per il bene dell'umanità, se il mercato console è diventato più redditizio e meno rischioso per i produttori ci sarà pure un motivo
imho bisogna ragionare se l'attuale situazione sia sostenibile alla lunga... pirateria dilagante, costi di sviluppo esagerati, base installata, (ok un computer ce l'hanno tutti, ma sinceramente dubito ci siano in giro 100 milioni di GF6800 o X800) rincorsa continua al supporto del nuovo hw che ormai ogni pochi mesi si va a sostituire al vecchio, sono cose che pesano forse in minor misura decidendo di sviluppare per console... evidentemente stà diventando più facile pensare di fare giochi su console guadagnandoci qualcosa...

voi dite a morte le console? io dico viva i videogiochi...

:)

Manp
08-04-2005, 22:55
Originariamente inviato da prova
La cpu montata su Xbox2 sarà R500, ovvero un chipset derivato dal più moderno R520 ma che ha molti punti di contatto con l'architettura della famiglia X800.


io ricordo un post di fek in cui diceva il contrario... ad esempio parlava di shader unificati per R500, poi non sò...

:)

Custode
08-04-2005, 22:58
Vado un pochino OT, non me ne vogliate, ma è solo perchè mi è sorto un dubbio:

Prova, io sapevo che l'R500 presente sull'X-BOX2 era un progetto completamente nuovo, non derivante dalla famiglia X800.

Di fatti si vocifera che l'R520 sia tecnologicamente inferiore al chipset ATI presente sullX-BoX 2 e che la controparte su PC dell'R500 X-Boxaro lo avremo con il prossim R600 o come cavolo si vorrà chiamare.

Io sapevo questo, mi pare confermato anche da alcune discussioni in cui Fek diceva qualcosa a proposito.

Quindi, non essendo sicuro di quel che dico e avendomi tu messo il dubbio, aspetto chiarimenti :)

Ciao.

david-1
08-04-2005, 23:04
Originariamente inviato da Trabant
FarCry Instincts

Sarebbe? FarCry 2 o una espansione?

Custode
08-04-2005, 23:10
Nessuna delle 2 a quanto sembra:

è una versione di Far-Cry riadattata, da quel che ho capito.

Ciao.

X-ICEMAN
08-04-2005, 23:16
Originariamente inviato da Custode

Prova, io sapevo che l'R500 presente sull'X-BOX2 era un progetto completamente nuovo, non derivante dalla famiglia X800.

Di fatti si vocifera che l'R520 sia tecnologicamente inferiore al chipset ATI presente sullX-BoX 2

infatti è/sarà :D cosi.. la gpu di xbox2 è differente da quella prevista per pc questa fine primavera ( credo che vedrò anche quella a porte chiuse nella saletta ati durante l' E3 :) ) come gli stessi core della cpu di xbox2, sono diversi da quelli dei G5 odierni :)

*sasha ITALIA*
08-04-2005, 23:22
pare (notizia di ieri) che Id Software stia pensando ad abbandonare il Pc e a sviluppare giochi solo per le nuove console

MaBru
08-04-2005, 23:27
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
pare (notizia di ieri) che Id Software stia pensando ad abbandonare il Pc e a sviluppare giochi solo per le nuove console
Non che sia una grossa perdita.

Dopo 15 anni devono ancora imparare come si fa un videogioco.:asd:

Pat77
08-04-2005, 23:51
Si dicevano le stesse cose quando doveva uscire Ps2, poi si sono dette con Xbox, ora con ps3 e xbox2.
L'unica cosa che si è vista è l'impoverimento del gameplay, non tanto perchè non tutti stanno dietro a patch e schede video, quanto per la detestabile tendenza ad approssimare e semplificare.

Pk77

trecca
09-04-2005, 00:49
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
pare (notizia di ieri) che Id Software stia pensando ad abbandonare il Pc e a sviluppare giochi solo per le nuove console

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:



:mad: :grrr:

Dark Schneider
09-04-2005, 01:45
Originariamente inviato da Custode
Domanda:

ma che ci frega se HL2 lo convertono su X-BoX?

Voglio dire, lo abbiamo giocato tutti -bè, quasi, io ne sono digiuno ancora :) -, per me ora possono pure convertirlo per Game Boy, non mi viene sottratto nulla.

Posso capire lo sconforto relativo quando un titolo in attesa per PC viene annunciato per console -con presunto degrado del gameplay a nostro discapito, dicono alcuni-, ma quando è il contrario...perchè farne un caso? :confused:


Infatti pure io la penso allo stesso modo. Ma a noi cosa dovrebbe fregarcene?

goldorak
09-04-2005, 04:37
Originariamente inviato da Xilema
A morte l' X-BOX :mad:


Io odio le console in generale, ma vorrei dire che aspetto con grande interesse la prossima generazione e sopratutto spero che il mercato videoludico di massa (ivi inclusi HL2,3, Doom , etc...) si sposti definitivamente su console abbandonando il mercato pc.
Solo in questo modo e qui lo so gia' che la maggior parte di voi non sara' d'accordo con me, si potra' dare fiducia alle software house indipendenti che sviluppano giochi innovativi su pc.

Thunder82
09-04-2005, 10:19
Originariamente inviato da faraone_ufo
io penso che:
se all'x-box 2 attaccano una tastiera, un mouse e l'uscita DVI o VGA, quella sarà la vera morte dei PC in campo ludico...per adesso il confronto qualitativo non esiste proprio, in tutti i campi, video, audio, effetti, fisica....

W i PC e i PCISTI

veramente mouse e tastiera si possono attaccare anche all'xbox 1 ;)

Thunder82
09-04-2005, 10:29
Originariamente inviato da prova
Ma che minchiate da decerebrato vai dicendo ?!?!

La cpu montata su Xbox2 sarà R500, ovvero un chipset derivato dal più moderno R520 ma che ha molti punti di contatto con l'architettura della famiglia X800.

Davestas, fallo per me: spiegami perchè OGNI volta che scrivi qualcosa, in qualunque forum italiano da Hwupgrade a Ngi passando per MmorpgItalia, essa è una stronzata. Ti prego. Non ci dormo più la notte.

In realtà, a dispetto del nome, R500 sarà ben più potente di R520...

R520, stando alle ultime news, è ancora legato a una tecnologia "tradizionale", cioè con unità pixel e vertex shading separate (mi pare 24 pixel e 8 vertex per un totale di 32 unità). R500 invece va oltre, anticipando le caratteirstiche che si vedranno su PC solo con le schede compatibili WGF 2.0, cioè un'architettura che non fa più distinzione fra pixel e vertex units, ma ha ben SESSANTAQUATTRO unità "general purpose" che si riadattano dinamicamente a seconda del carico richiesto... ad esempio se in un momento ho 1 miliardo di poligoni da renderizzare ma pochissimi effetti pixel shader, beh in tal caso configuro 60 units per processare vertex shader e le rimanenti 4 per processare pixel shader, e viceversa nel caso la scena sia più pixel intensive. In questo modo viene ottimizzato all'estremo ogni singolo transistor, non eissiteranno più uunità che devono aspettare che le altre finiscano, perchè il carico di lavoro sarà sempre bilanciato ;)

Quindi ci vorrà un bel po' prima che una scheda desktop batta R500 (che per la cronaca a quanto ho letto, ma non ci metto la mano sul fuoco, renderizza SEMPRE a 1600x1200 per poi riscalare alla risoluzione di output cioè PAL, oppure 720p, ecc... applicando quindi di default un antialiasing supersampling)

G-DannY
09-04-2005, 12:30
E vabbè, se questo è l'andazzo allora toccherà davvero spendere magari 600eruo per l'xbox2 e non per una scheda video potente...

xbox2 durata > 2anni forse più...

scheda video > 6mesi o forse meno...

Che pizza, era dai tempi della play1 (unica console da me mai posseduta) che avevo deciso di resistere a questa cosa.

Ora come ora pare veramente che la strada che segue il mercato sia quella.
Sempre più giochi console e PRIMA del pc, e per pc CONVERSIONI dei giochi per console...

Speriamo almeno ci mettano davvero le porte usb per mouse e tastiera e l'uscita monitor...

goldorak
09-04-2005, 12:46
Che pizza signori, e la stessa storia di sempre, i primi due anni le console spaccano di brutto e poi indietreggiano rispetto all'hardware per pc.
Quanto scomettiamo che in concomitanza per l'uscita dei giochi basati sul nuovo unreal engine ci saranno schede video con 756/1 GB di ram onboard.
A quel punto il pc saluta le varie console da lontano....:O


Ps: il pc puo' mantenere l'esclusiva in alcuni generi, mentre la prossima generazione sara' all'insegna del multipiattaforma.
Sara' una vera delusione, gli hardware delle consoles non saranno mai sfruttate al 100% com'era stato in passato (era l'unico vantaggio che avevano rispetto al pc, ora anche questo vantaggio verra' vanificato nella prossima generazione).
Contenti voi a rincorrere le consoles.

MaBru
09-04-2005, 13:21
Originariamente inviato da goldorak
Quanto scomettiamo che in concomitanza per l'uscita dei giochi basati sul nuovo unreal engine ci saranno schede video con 756/1 GB di ram onboard.
A quel punto il pc saluta le varie console da lontano....:O
Così come il nostro portafogli.:asd:

Ziosilvio
09-04-2005, 13:21
Originariamente inviato da faraone_ufo
se all'x-box 2 attaccano una tastiera, un mouse e l'uscita DVI o VGA, quella sarà la vera morte dei PC in campo ludico
Ma anche non in campo ludico, mi sa...
Pensa solo che una Xbox è in pratica un computer "castrato"... con un'operazioncina o due di "chirurgia plastica ricostruttiva" :D gli si potrebbero ridare tutte le sue funzionalità, pensa solo a quelli che sono riusciti a farci girare Linux... (http://www.xbox-linux.org/)

goldorak
09-04-2005, 13:28
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ma anche non in campo ludico, mi sa...
Pensa solo che una Xbox è in pratica un computer "castrato"... con un'operazioncina o due di "chirurgia plastica ricostruttiva" :D gli si potrebbero ridare tutte le sue funzionalità, pensa solo a quelli che sono riusciti a farci girare Linux... (http://www.xbox-linux.org/)



Beh, finche' non fanno le consoles upgradabili non reggono il confronto col pc.

Custode
09-04-2005, 13:30
Bò, non saprei, io non la vedo come un rincorrere le console, ma come accettare 2 mondi diversi ed altrettanto soddisfacenti di gioco.

Nei vostri discorsi vedo sempre il fattore tecnologico come preponderante...certo, non si può prescindere anche da questo, ma in findei conti chiedersi se è meglio l'R500 consolaro o l'R520 dei PC non mi porta a nulla se le fondamenta del gioco, il divertimento, la giocabilità, sono nulle.

Chi sarà più potente e per quanto tempo? Dal mio punto di vista è porre una domanda che mal si sposa con il concetto di videogioco.

L'X-Box -e lo dico da possessore- è tecnicamente mostruoso rispetto ad una PS2, ma poi sto sempre lì a sbavare di fronte ad una tipologia di giochi che su XBotolo sono zero, e su PS2 ce ne sono a bizzeffe e mediamente sono piccoli gioielli -parlo dei GDR Jappa :D- o magari sorrido di fronte agli spigoli di un Solid Snake in MGS3, ma poi rimango basito di fronte allo spessore allucinante del titolo.

Insomma, potenti ste nuove console saranno potenti, di +, di - del PC o per quanto tempo poco mi importa: l'importante è che continuino a sfornare il loro "tipico" concetto di giocabilità, anche in barba alle conversioni da un fronte o dall'altro.

Poi, per concludere, anche una piccola difesa in nome delle console attuali...o almeno di una: se non era per l'X-Box, col cavolo che avremmo visto quell'invasione di titoli "picsel sciader" che tanto scaldano i cuori di noi amanti della tecnologia ^_^

Magari sarà così anche con la next generation, anzi, penso sarà anche meglio: finalmente vedremo le nostre schede da 400-600 Euro usare le tecnologie di cui dispongono e che attualmente latitano in molti titoli.

Ciao.

Grem
09-04-2005, 13:53
Originariamente inviato da goldorak
Beh, finche' non fanno le consoles upgradabili non reggono il confronto col pc.

Beh ma è proprio quella la loro forza. Non devi stare a spenderci soldi ogni sei mesi per farci girare i giochi.
E' vero che dopo due anni i pc hanno superato le console di ultima generazione, ma vai a vedere quanto costano sti due anni al possessore. E poi son sempre un paio di anni, insomma... ne vale la pena?
E poi, ben venga una soluzione che mi diventa obsoleta dopo tutto sto tempo al costo di una scheda video.

goldorak
09-04-2005, 14:03
Originariamente inviato da Grem
Beh ma è proprio quella la loro forza. Non devi stare a spenderci soldi ogni sei mesi per farci girare i giochi.
E' vero che dopo due anni i pc hanno superato le console di ultima generazione, ma vai a vedere quanto costano sti due anni al possessore. E poi son sempre un paio di anni, insomma... ne vale la pena?
E poi, ben venga una soluzione che mi diventa obsoleta dopo tutto sto tempo al costo di una scheda video.


Era la loro forza quando esistevano le esclusive (e non parlo di esclusive temporali) ma vere e proprie esclusive.
Insomma una software house sviluppava per UNA sola architettura e basta.
Col multipiattaforma, la filosofia della ottimizzazione e' andata a farsi benedire.
A questo punto e' meglio restare sul pc.

Grem
09-04-2005, 14:07
Originariamente inviato da goldorak

A questo punto e' meglio restare sul pc.

Vogliamo vedere come girano i giochi su console e su pc? Qual è più fluido?
Se vuoi spendere un sacco di soldi è meglio il pc, ma se vuoi goderti i giochi senza pensieri, beh le console sono la scelta migliore.
Ovviamente, il tutto nell'ottica della passione per i vg, non del tifo per questa o quella piattaforma.
Io per adesso uso sia il picchio che il botolo per giocare, a seconda di quello che voglio fare e di come preferisco farlo.

rikixx88
09-04-2005, 16:12
Riporto la mia esperienza personale con le console.
Qualche giorno prima del natale 2003 comprai all'esse***unga (dove ci fai la spesa per intenderci) una playstation 2 ad un prezzo d'affare: 99euro!!! (pensate che oggi costa ancora 149 euro(mi pare).
All'inizio di gennaio 2004 trovai in offerta un pc già assemblato da Oli***a che aveva un prezzo vantaggiosissimo per il tempo e lo comprai.
Da quel giorno la play2 non l'ho + accesa e l'ho venduta.

Il pc lo sto usando ankora e seppure è costato 15 volte di più della console (contando che ho preso un sacco di periferiche tipo sintonizzatore tv) mi diverte di più di una console per tanti motivi:

-maggiore configurabilità del software

-migliore grafica (qualcuno diceva che le prossime console faranno
grafica a 1600*1200? io dico che è brutto vedere le immagini a 3 metri dalla tv con la risoluzione che si deve adattare alla stessa. Chi di voi ha una tv adatta all' high definition???)

-se anche attaccassero un mouse e una tastiera alla cosole uno è
costretto a metterli su un tavolo\scrivania perchè è impossibile digitare con la tastiera sul pavimento e guradarela tv contemporaneamente : si è costretti quindi a stare alla scivania e se uno vuole giocare alla tv come fa? viene meno uno delle caratteristiche migliori delle console: poter giocare sul tappeto o sul divano della sala.

-motivo più importante: quanto è squallido per un appassionato di pc giocare mettendo dentro alla console il cd\dvd e lei fa tutto da sola?

Secondo me delle volte (in questo caso appunto) bisogna mettere da parte la questione economica .
Anche se la console costa infinitamente meno di un pc (leggete sotto e vi dimostro che il divario non è così accentuato), un vero appasionato non deve lasciarsi trarre in inganno da quaesto mix di
"prezzi bassi\mettere il disco e non fare nulla".

E poi a me pare che se uno si compra ogni due anni una scheda video di fascia media campa benissimo senza spendere uno sproposito.

ESEMPIO
Il costo medio per un pc con un processore potente (per esempio amd64 3200+), scheda madre normale (per intenderci una asus e non una DFI) e scheda video media (geffo 6600gt) dovrebbe aggirarsi ora sui 1300euro.

Il costo di una console appena uscita è di 600 euro circa.
Contando che la vita media di una console è di 5 anni:
-se compro al console campo 5 anni e spendo 600 euro
-se compro il pc e cambio scheda video una volta spendendo 250 euro campo 4 anni e spendo 1550 euro circa.

Ma...con la cosole puoi solo giocare!!! E siccome devi avere almeno un computer al giorno d'oggi (per esempio per internet o word) se non ce l'hai lo devo comprare e ti costa 500 euro minimo (per es il mac mini).
TOTALE se uno compra la console e non ha un computer spende 1100 euro se compra un pc spende 1550: con quest'ultimo può giocare e fare quello che gli pare perchè è una macchina versatile e potente rispetto ad una giocattolo di console.

se non siete d'accordo scrivete i vostri disappunti.
ciao

Athlon 64 3000+
09-04-2005, 17:11
Originariamente inviato da rikixx88
Riporto la mia esperienza personale con le console.
Qualche giorno prima del natale 2003 comprai all'esse***unga (dove ci fai la spesa per intenderci) una playstation 2 ad un prezzo d'affare: 99euro!!! (pensate che oggi costa ancora 149 euro(mi pare).
All'inizio di gennaio 2004 trovai in offerta un pc già assemblato da Oli***a che aveva un prezzo vantaggiosissimo per il tempo e lo comprai.
Da quel giorno la play2 non l'ho + accesa e l'ho venduta.

Il pc lo sto usando ankora e seppure è costato 15 volte di più della console (contando che ho preso un sacco di periferiche tipo sintonizzatore tv) mi diverte di più di una console per tanti motivi:

-maggiore configurabilità del software

-migliore grafica (qualcuno diceva che le prossime console faranno
grafica a 1600*1200? io dico che è brutto vedere le immagini a 3 metri dalla tv con la risoluzione che si deve adattare alla stessa. Chi di voi ha una tv adatta all' high definition???)

-se anche attaccassero un mouse e una tastiera alla cosole uno è
costretto a metterli su un tavolo\scrivania perchè è impossibile digitare con la tastiera sul pavimento e guradarela tv contemporaneamente : si è costretti quindi a stare alla scivania e se uno vuole giocare alla tv come fa? viene meno uno delle caratteristiche migliori delle console: poter giocare sul tappeto o sul divano della sala.

-motivo più importante: quanto è squallido per un appassionato di pc giocare mettendo dentro alla console il cd\dvd e lei fa tutto da sola?

Secondo me delle volte (in questo caso appunto) bisogna mettere da parte la questione economica .
Anche se la console costa infinitamente meno di un pc (leggete sotto e vi dimostro che il divario non è così accentuato), un vero appasionato non deve lasciarsi trarre in inganno da quaesto mix di
"prezzi bassi\mettere il disco e non fare nulla".

E poi a me pare che se uno si compra ogni due anni una scheda video di fascia media campa benissimo senza spendere uno sproposito.

ESEMPIO
Il costo medio per un pc con un processore potente (per esempio amd64 3200+), scheda madre normale (per intenderci una asus e non una DFI) e scheda video media (geffo 6600gt) dovrebbe aggirarsi ora sui 1300euro.

Il costo di una console appena uscita è di 600 euro circa.
Contando che la vita media di una console è di 5 anni:
-se compro al console campo 5 anni e spendo 600 euro
-se compro il pc e cambio scheda video una volta spendendo 250 euro campo 4 anni e spendo 1550 euro circa.

Ma...con la cosole puoi solo giocare!!! E siccome devi avere almeno un computer al giorno d'oggi (per esempio per internet o word) se non ce l'hai lo devo comprare e ti costa 500 euro minimo (per es il mac mini).
TOTALE se uno compra la console e non ha un computer spende 1100 euro se compra un pc spende 1550: con quest'ultimo può giocare e fare quello che gli pare perchè è una macchina versatile e potente rispetto ad una giocattolo di console.

se non siete d'accordo scrivete i vostri disappunti.
ciao

Quoto!
Mi fa tristezza vedere HL2 che verrà convertito per Xbox.
Io odio sia la PS2 che la Xbox e con il passare del tempo le console mi fanno sempre più schifo.
Ho preso il Gamecube a dicembre 2003 na nonostante la ritengo l'unica vera console la uso 1 o 2 volte alla settimana perchè non mi prendere come il PC che uso tutti i giorni.
Il revolution non lo prenderò e poi snobberò totalmente le console next gen.
Molto probabilmente prenderò il GBA2.

Symonjfox
09-04-2005, 18:37
Per me il PC gaming non è assolutamente alla fine.

Non so voi, ma al posto dei lettori DVD/DivX stanno lanciando i Media Center (che sono PC a tutti gli effetti). Se prenderanno piede, chi ha un mediacenter vorrà anche usarlo per giocarci, no? Ed avrà la comodità di una consolle e la potenza di un PC.

Secondo me, i produttori di software dovrebbero ottimizzare al massimo i propri software, in modo da poter giocare ad un gioco anche con un PC non più recente.

La cosa che più mi infastidisce è che più passa il tempo e più i giochi per una consolle migliorano a parità di hardware(Xbox per esempio), mentre per il PC peggiorano a parità di hardware (provate a giocare a Doom3 con un Athlon XP 1800+).

rikixx88
10-04-2005, 13:32
Secondo me, i produttori di software dovrebbero ottimizzare al massimo i propri software, in modo da poter giocare ad un gioco anche con un PC non più recente.

La cosa che più mi infastidisce è che più passa il tempo e più i giochi per una consolle migliorano a parità di hardware(Xbox per esempio), mentre per il PC peggiorano a parità di hardware (provate a giocare a Doom3 con un Athlon XP 1800+).

Non succederà mai che un software per pc venga ottimizzato.
Sono troppe le macchine (con cofigurazioni che spaziano da pentium 1 a amd 64) su cui il software deve girare. Secondo me i programmatori cercano una via di mezzo che vada bene con tutto: questo però implica che l'hardware non venga mai spremuto completamente.
Ti faccio un esempio.
Prendiamo windows xp e mac:
-se installi win xp hai la cetezza che la quasi totalità dell'hardware in circolazione funzioni anche se non è spremuto al massimo.
- se ti compri un mac tutto è ottimizzato e l'hardware è spremuto sempre al masimo, viceversa sei costretto a utilizare quelle poche periferiche o componenti costruiti apposta per quella categoria di calcolatori.

questo fa capire molte cose: più hardware devi far funzionare meno ottimizzazioni puoi apportare anche per una questione di costi.
prendi linux che è gratis e sostenuto da programmatori che lo fanno per passione e non per soldi: il sistema operativo in quel caso oltre a cercare di supportare + hardware possibile cerca anche di ottimizzare (ricompilando il kernel per la tua configurazione).
Se invece prendi la microsoft che è una azienda e pertanto cerca sempre il massimo guadagno, per loro è meglio metterci meno tempo e risorse nell'ottimizzare tutti i componenti (che per'altro è un impresa titanica) e costruire un software che funziona ma che gli costa relativamentre il meno possibile.
ciao

*sasha ITALIA*
10-04-2005, 13:44
vado controcorrente:

IMHO eh!!!

preferisco le console perchè

1 costano molto ma molto meno

2 non devi configurare nulla

3 non devi preoccuparti della config perchè sai che tanto gira ottimamente

4 puoi giocare comodamente dal divano (cosa non indifferente!!!!)

5 si può giocare in 4 o +

5 ci sono molti più giochi che per PC

6 non avrai mai (tranne rarissimi casi) bug o crash

7 il joypad è la cosa più comoda del mondo (tranne che per gli FPS)

8 a volte (può sembrare una stronz... ma è vero) stabilisci un feeling con la tua macchina, tant'è che poi si creano gli schieramenti nintendo/ sony ecc

9 sono estremamente silenziose

10 consumano poca corrente (PS2 fa 60 watt in tutto)

goldorak
10-04-2005, 13:52
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
vado controcorrente:

IMHO eh!!!

preferisco le console perchè

[cut]

7 il joypad è la cosa più comoda del mondo (tranne che per gli FPS)

[cut]




e non e' neanche indicato per gli strategici, le simulazioni militari, le avventure grafiche, gli rpg veri non quelli giapponesi, etc....
Il joypad e' ottimo solo ed esclusivamente per i giochi di stampo arcade. :asd:

trecca
10-04-2005, 13:56
commento i punti che non non condivido.... ovviamente sono riferiti alla mia situazione :)

non devi configurare nulla
è ciò che odio, io voglio "customizzare" i giochi a mio piacimento, aggiungendo mod e altre cose che li personalizzano

non devi preoccuparti della config perchè sai che tanto gira ottimamente
uso il pc perchè mi piace smanettarci giornalmente ed ottimizzarlo al meglio

si può giocare in 4 o +
online o in lan gioco anche con decine e decine di persone

ci sono molti più giochi che per PC
sicuro? molti? mah
molta più paccottaglia si, sicuro

non avrai mai (tranne rarissimi casi) bug o crash
non ho mai (tranne rarissimi casi) bug o crash nonostante il mio pc sia abbastanza overcloccato

il joypad è la cosa più comoda del mondo (tranne che per gli FPS)
a NFSU o arcade simili con la tastiera gioco meglio che con qualsiasi joypad.
fps, rts, rpg, avventure grafiche: è d'obbligo mouse + tastiera

sono estremamente silenziose
ho il pc raffreddato a liquido e il notebook silenziosissimo

rikixx88
10-04-2005, 14:05
avete mai provato a giocare a gta vice city per pc moddato?
spettacolo.
così facendo il gioco diventa + bello e dura molto di +.
altro che ps2

Symonjfox
10-04-2005, 14:24
Originariamente inviato da rikixx88
Non succederà mai che un software per pc venga ottimizzato.
Sono troppe le macchine (con cofigurazioni che spaziano da pentium 1 a amd 64) su cui il software deve girare. Secondo me i programmatori cercano una via di mezzo che vada bene con tutto: questo però implica che l'hardware non venga mai spremuto completamente.
Ti faccio un esempio.
Prendiamo windows xp e mac:
-se installi win xp hai la cetezza che la quasi totalità dell'hardware in circolazione funzioni anche se non è spremuto al massimo.
- se ti compri un mac tutto è ottimizzato e l'hardware è spremuto sempre al masimo, viceversa sei costretto a utilizare quelle poche periferiche o componenti costruiti apposta per quella categoria di calcolatori.

questo fa capire molte cose: più hardware devi far funzionare meno ottimizzazioni puoi apportare anche per una questione di costi.
prendi linux che è gratis e sostenuto da programmatori che lo fanno per passione e non per soldi: il sistema operativo in quel caso oltre a cercare di supportare + hardware possibile cerca anche di ottimizzare (ricompilando il kernel per la tua configurazione).
Se invece prendi la microsoft che è una azienda e pertanto cerca sempre il massimo guadagno, per loro è meglio metterci meno tempo e risorse nell'ottimizzare tutti i componenti (che per'altro è un impresa titanica) e costruire un software che funziona ma che gli costa relativamentre il meno possibile.
ciao Però c'è anche da dire che nel mondo pc, la crescita della potenza di elaborazione è un dato certo, quindi qualche software house, invece di ottimizzare al massimo gli engine del gioco, un po' si "rilassa" e "costringe" la gente a dover upgradare (vedi Doom3, che ha un engine molto pesante, sia video che tutto il resto).
Il rovescio della medaglia, invece, è che cmq sia, un gioco dovrebbe funzionare sul maggior numero di macchine per poter essere venduto.

Non so, io quando vedo che la mia ottima Radeon 8500 non ce la fa più a far girare decentemente i nuovissimi titoli e che invece con i soldi di una nuova scheda video, mi compro un Xbox ... mi viene un po' il nervoso (tralasciando poi tutti i discorsi già fatti sul porting dei giochi e altro).

Poi vero tutto il resto: giocare a Doom3 su PC è tutt'altra cosa. Il joypad non è assolutamente adatto per quel genere di giochi.

Io speravo proprio che venissero lanciate quelle "consolle" che in realtà erano PC veri e propri a forma di consolle. Speriamo che i prossimi media center siano un attimo più "improntati" in questa direzione (allora si che sarà interessante vedere se conviene prendersi un mediacenter da paura per giocare bene oppure se bisognerà per forza perndere l'Xbox 2).

Dark Schneider
10-04-2005, 15:41
Originariamente inviato da rikixx88
Riporto la mia esperienza personale con le console.
Qualche giorno prima del natale 2003 comprai all'esse***unga (dove ci fai la spesa per intenderci) una playstation 2 ad un prezzo d'affare: 99euro!!! (pensate che oggi costa ancora 149 euro(mi pare).
All'inizio di gennaio 2004 trovai in offerta un pc già assemblato da Oli***a che aveva un prezzo vantaggiosissimo per il tempo e lo comprai.
Da quel giorno la play2 non l'ho + accesa e l'ho venduta.

Il pc lo sto usando ankora e seppure è costato 15 volte di più della console (contando che ho preso un sacco di periferiche tipo sintonizzatore tv) mi diverte di più di una console per tanti motivi:

-maggiore configurabilità del software

-migliore grafica (qualcuno diceva che le prossime console faranno
grafica a 1600*1200? io dico che è brutto vedere le immagini a 3 metri dalla tv con la risoluzione che si deve adattare alla stessa. Chi di voi ha una tv adatta all' high definition???)

-se anche attaccassero un mouse e una tastiera alla cosole uno è
costretto a metterli su un tavolo\scrivania perchè è impossibile digitare con la tastiera sul pavimento e guradarela tv contemporaneamente : si è costretti quindi a stare alla scivania e se uno vuole giocare alla tv come fa? viene meno uno delle caratteristiche migliori delle console: poter giocare sul tappeto o sul divano della sala.

-motivo più importante: quanto è squallido per un appassionato di pc giocare mettendo dentro alla console il cd\dvd e lei fa tutto da sola?

Secondo me delle volte (in questo caso appunto) bisogna mettere da parte la questione economica .
Anche se la console costa infinitamente meno di un pc (leggete sotto e vi dimostro che il divario non è così accentuato), un vero appasionato non deve lasciarsi trarre in inganno da quaesto mix di
"prezzi bassi\mettere il disco e non fare nulla".

E poi a me pare che se uno si compra ogni due anni una scheda video di fascia media campa benissimo senza spendere uno sproposito.

ESEMPIO
Il costo medio per un pc con un processore potente (per esempio amd64 3200+), scheda madre normale (per intenderci una asus e non una DFI) e scheda video media (geffo 6600gt) dovrebbe aggirarsi ora sui 1300euro.

Il costo di una console appena uscita è di 600 euro circa.
Contando che la vita media di una console è di 5 anni:
-se compro al console campo 5 anni e spendo 600 euro
-se compro il pc e cambio scheda video una volta spendendo 250 euro campo 4 anni e spendo 1550 euro circa.

Ma...con la cosole puoi solo giocare!!! E siccome devi avere almeno un computer al giorno d'oggi (per esempio per internet o word) se non ce l'hai lo devo comprare e ti costa 500 euro minimo (per es il mac mini).
TOTALE se uno compra la console e non ha un computer spende 1100 euro se compra un pc spende 1550: con quest'ultimo può giocare e fare quello che gli pare perchè è una macchina versatile e potente rispetto ad una giocattolo di console.

se non siete d'accordo scrivete i vostri disappunti.
ciao



Guarda ti quoto solo in parte e ti spiego il perchè.

Parlando per me quello che hai detto è giusto. Anzi io manco li spendo 1000 euro. Se compri un pc da assemblare vedrai che anche con 500-600 euro ti fai un pc di tutto rispetto(escludendo l'acquisto di un monitor..se uno ce l'ha già). In più con il pc ci fai molte cose i più.
Però questo discorso lo puoi fare con chi si tiene davvero per 3-4 anni lo stesso pc e con la stessa scheda video, stessa ram, stessa cpu(magari OC),ecc. E' un discorso che non si può applicare a tutti. C'è gente che un anno fa aveva chessò una scheda video e adesso ne prende un altra. Tra un anno un altra ancora. Poi magari il resto del sistema è sottodimensionato..ed allora ecco la nuova CPU, altra ram, cambio di scheda madre,ecc. Sempre a spendere soldi. Questo per restare al passo con i tempi e per giocare sempre a determinate condizioni. Magari si può fare la politica di rivendere la vecchia cpu o vga e comprarne un altra, ma ci perdi sempre diversi soldi rispetto all'acquisto originario.
La verità è che cmq il PC è longevo anche per giocare. Io per dirti 10 mesi fa avevo ancora una GeForce 4 Ti 4200 e ti dico giocavo a tutto a dettagli alti con solo i filtri esclusi. Quindi si gioca al top adesso...tra due annetti magari devi iniziare a fare qlc ritoccatina nei settaggi, qlc compromessuccio,ecc. ma giochi e giochi bene. Io lo so, perchè ripeto fino a 10 mesi fa sul pc principale avevo una 4200, scheda uscita ad inizio 2002. Ma anche oggi ci giochi abbastanza bene(massimo ai titoli più tosti devi mettere dettagli medi, tipo FC o D3..ovviamente filtri esclusi...ma si parla di una scheda di ben 3 anni fa). Solo che appunto la gente si scandalizza nel dover abbassare un po' il dettaglio, come se la grafica poi sia qlc di più importante del divertimento. Quindi ecco altri soldi spesi per la nuova GPU. Addirittura esce lo SLI e la gente inizia a comprarsi mobo SLI...e magari due schede da mettere in SLI.
Tutta roba inutile per giocare..per giocare bene non ci vuole nemmeno una scheda di fascia alta. La 6600GT che hai citato ad esempio è più che sufficente. Non guardare tanto la scheda video che ho...che l'ho presa anche perchè per una volta volevo la migliore(ma quando la cambierò tornerò a prenderne una da 200 max che sono perfette per giocare).

Però quello che voglio dire è che si continua sempre a comprare, comprare...aggiornare...spendere soldi su soldi. Vale la pena spendere tutti sti soldi per giocare? IMHO assolutamente no. Però è solo un mio pensiero. Appunto come dicevo non è applicabile a tutti. Magari per uno è troppo importante e quindi cambia vga o altro più frequentemente.

Invece per un amante di Console, alla fine la grafica diventa secondaria. Si ci vuole...ma l'importante è divertirsi.

Con questo non voglio dire che la console è meglio e bla bla bla, però è un dato di fatto che gli amanti di console alla fine non pretendono che la grafica sia la cosa più importante. Si sà che un hardware di 5 anni fa...non può competere con l'hardware del Pc attuale. Però intanto si divertono lo stesso e aumentano sempre di più. X-Box 2 e PS3? Monteranno super chip video di Ati e nVidia? Bene inizialmente saranno da paura..poi 5 anni dopo sicuramente guardando l'hardware Pc...quello delle console sembreranno una barzelletta. Ma agli amanti delle console non gliene frega niente. Giocano e sono contenti. C'è chi ama più l'x-box, chi la ps2,ecc. chi si vanta perchè per la sua console esce in esclusiva questo gioco e così via. Qui nel mondo dei pc invece cosa si fa? Ci si rode perchè i giochi per PC vengono convertiti per Console. Ci facciamo le pippe mentali quando guardiamo un benchmark: oddio qui nVidia va meno e quindi fa schifo, oddio qua ati fa pena...sicome sto gioco va 5 fps in meno Ati fallirà e bla bla bla....esce la nuova scheda e compro la nuova scheda,ecc. Gli amanti di Console invece pensano a giocare e basta. Manco sanno cosa c'è dentro una console. E diventano sempre più numerosi.

Dico tutto questo..e dico anche che non ho una console dai tempi dei 16 bit per dire. Quindi sempre unicamente Pc poi. Magari giocato da qlc amico alle console nuove...ma raramente. Al massimo gioco agli emulatori. Ma non compro una console da chissà quanto tempo.
Per me il pc è migliore, ma perchè cmq ci si può fare di tutto ed i miei interessi non sono solo i giochi. Anzi dipende dai periodi..ci son periodi in cui mi prende e gioco molto(tipo a kotor 2 attualmente che mi pija tantissimo)..altri in cui non gioco per niente. Però cmq faccio altro con il pc...lo uso sempre. Quindi sceglierò sempre il pc. Però per chi usa il pc per giocare prevalentemente è diverso(e magari giocare sempre a determinate condizioni).

Insomma dipende da persona a persona.

Poi ci sarebbe sempre la questione dei generi di giochi, ce ne son alcuni che su pc non esistono o son rari...mentre per console ce ne son tanti. Generi per PC che invece su console son rari e così via. Ma questo è un altro discorso. :)

davestas
10-04-2005, 17:25
si pero' per esempio, oggi uno si compra la 6600gt, la dovrà buttare tra pochi mesi visto che penso non riuscirà a fa girare decentemente i giochi di "nuova" generazione che arriveranno insieme a XBOX2 E PS3....e visto che quasi la totalità dei giochi già oggi è MULTIPIATTAFORMA, da qui in futuro questo rend aumenterà sempre di piu', infatti i gioconi del futuro già annunciato tipo quake4, cod2,oblivion, U3, saranno multipiattaforma, e non credo che una 6600gt basterà....
Vedremo all'E3...:eek: sperando di trarre già qualche CERTEZZA,,,:muro: