letturo
07-04-2005, 23:47
Ho da poco un Samsung 26" 16:9 (1280x768) e ho provato a collegarlo col cavo VGA ad un notebook Acer 1703SMi (con schermo 17" 1280x1024, 5:4).
Tutto bene se imposto sull'Acer una risoluzione di 1024x768. Il Samsung mi da due possibilità: vedere le bande nere verticali e mantenere la corrette proporzioni oppure deformare la schermata in modo da "riempire" lo schermo.
Mi piacerebbe poter impostare sul notebook una risoluzione di 1280x768 così da salvare capra e cavoli! Il notebook ha una GF FX5600, vi risulta ci siano dei drivers adatti allo scopo? Ci sono degli stratagemmi per poter fare una cosa del genere?
Nei primissimi istanti d'uso mi sono rammaricato di non avere un notebook wide-screen ma poi mi sono ricordato che quelli tipicamente hanno lo schermo 16:10! (1280x800) Quindi se provassi ad utilizzare la risoluzione nativa del monitor probabilmente accadrebbe la stessa cosa che succede quando imposto sul mio la "1280x1024".. (la TV non accetta il segnale). Oppure sui notebook wide-screen è prevista la possibilità di dare una "limatina" alla risoluzione così da raggiungere la "1280x768"?
Ringrazio in anticipo quanti sapranno illuminarmi..
PS: se potessi impostare 1280x720 al 99% andrebbe bene lo stesso per la TV.. ma si può fare? Non è che 'sti TV LCD li hanno fatti apposta con un rapporto di proporzioni inedito proprio per venire incontro a chi non può fornire altro che 1024x768? Perché se no per l'HDTV sarebbe bastato un 1280x720..
Tutto bene se imposto sull'Acer una risoluzione di 1024x768. Il Samsung mi da due possibilità: vedere le bande nere verticali e mantenere la corrette proporzioni oppure deformare la schermata in modo da "riempire" lo schermo.
Mi piacerebbe poter impostare sul notebook una risoluzione di 1280x768 così da salvare capra e cavoli! Il notebook ha una GF FX5600, vi risulta ci siano dei drivers adatti allo scopo? Ci sono degli stratagemmi per poter fare una cosa del genere?
Nei primissimi istanti d'uso mi sono rammaricato di non avere un notebook wide-screen ma poi mi sono ricordato che quelli tipicamente hanno lo schermo 16:10! (1280x800) Quindi se provassi ad utilizzare la risoluzione nativa del monitor probabilmente accadrebbe la stessa cosa che succede quando imposto sul mio la "1280x1024".. (la TV non accetta il segnale). Oppure sui notebook wide-screen è prevista la possibilità di dare una "limatina" alla risoluzione così da raggiungere la "1280x768"?
Ringrazio in anticipo quanti sapranno illuminarmi..
PS: se potessi impostare 1280x720 al 99% andrebbe bene lo stesso per la TV.. ma si può fare? Non è che 'sti TV LCD li hanno fatti apposta con un rapporto di proporzioni inedito proprio per venire incontro a chi non può fornire altro che 1024x768? Perché se no per l'HDTV sarebbe bastato un 1280x720..