PDA

View Full Version : Acquisire appunti scritti a mano e creare file word/pdf: che software usare ?


melomanu
07-04-2005, 17:09
Salve a tutti..

Ho provato a spulciare nel forum discussioni che potessero aiutarmi, ma non sono riuscito a trovare una soluzione a questo mio problema.

Ho degli appunti, scritti a mano durante le lezioni universitarie, che vorrei trasferire sul pc, per poi magari metterli on-line sul sito universitario.
Ho provato ad usare il software del mio scanner , un Epson Perfection 1260, che mi permette l'acquisizione in PDF.
Il fatto è che l'acquisizione di una sola pagina scritta, mi crea un file di almeno 3 MB, troppo direi.

Mi chiedevo: esistono dei software che permettono lavori simili, cercando però di rimanere entro certi limiti ragionevoli di dimensioni finali?

Pensavo eventualmente, di creare dei file word, magari maggiormente riducibili tramite winzip o winrar , ma il programma dello scanner non mi permette di acquisire creando file word.
Credo comunque che la cosa non sia troppo facile, perchè essendo appunti scritti a mano ( con formule, e grafici vari ) forse word si incasina un tantino.

Infine, se dovessi utilizzare il formato PDF, come potrei fare per inserire tutte le copie acquisite in un unico file pdf ?

Scusate se domande simili son state già fatte, ma non ho trovato rispste anche cercando nel forum..

THX

:)


EDIT: pignolo di un brandolo :sofico: :D

DioBrando
07-04-2005, 17:18
L:DL


cmq mi iscrivo, se la soluzione c'è, può tornare utile :)

essegi
07-04-2005, 17:45
OpenOffice :cool:

si può fare l'acquisizione diretta da scanner, importando l'immagine in un suo documento, x e. di scrittura
regolazione dello scanner dal driver Twain: A4, B/N, 150dpi (potrebbe bastare anche meno)
salvandola direttamente in un pdf, viene di circa 350kB

importando più immagini, vengono più pagine di un unico pdf

melomanu
07-04-2005, 18:03
Originariamente inviato da essegi
OpenOffice :cool:

si può fare l'acquisizione diretta da scanner, importando l'immagine in un suo documento, x e. di scrittura
regolazione dello scanner dal driver Twain: A4, B/N, 150dpi (potrebbe bastare anche meno)
salvandola direttamente in un pdf, viene di circa 350kB

importando più immagini, vengono più pagine di un unico pdf


:muro: :muro: e lo sapevo io che office e compagnia mi tradivano...

avevo letto di ste peculiarità di openoffice, ma + che su winzoz, preferisco usarlo su linux, che per ora non ho sul pc...

nn esiste qualcosa di equivalente anche per winzoz ??
:confused:

essegi
07-04-2005, 18:48
mah, a parte il salvataggio diretto su pdf che non so se word può fare, il resto si dovrebbe poter "traslare"

dopodiché puoi usare un programmino esterno x salvare in pdf
vedi qui, in "lavoro su file pdf", se trovi qualcosa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=668898

melomanu
07-04-2005, 18:55
ho guardato , ma nn avevo trovato nulla ...

esattamente, che intendi " traslare" ?

perchè da scanner acquisisco da pdf, ma vengono enormi i file...

essegi
07-04-2005, 19:19
intendo dire che il procedimento dovrebbe essere lo stesso, scansione diretta da word, oppure puoi creare una jpg con qualche programma/visualizzatore grafico ed importarla in word (sempre facendo partire lo scanner da quel prg)

la "dimensione" dell'immagine ottenuta si regola in prima battuta dai driver twain, una scansione a 300 a colori è massiccia, ma x una pagina di appunti è proprio inutile...

melomanu
08-04-2005, 08:14
ho provato per come consigliato da te:

da word - Inserisci immagine - da scanner -

impostando la qualità prima a 150, poi 96 e infine 72 dpi.
Come qualità "visiva" cambia molto poco fra le tre impostazioni: cambia invece la dimensione dell'immaine importata.

a 150 e 96 dpi, l'immagine è grande quanto il foglio di impaginazione, mentre a 72 ( e anche 50 ) dpi, viene troppo piccola, anche se si vede bene..

penso che sceglierò 96 , un buon compromesso perchè si vede molto bene e come grandezza è quanto la normale pagina di word.

IL file finale, con questa impostazione, è di circa 144 kB, un'ottimo risultato direi, se penso a quando lo importavo in pdf...

Mi rimane solo da capire una cosa: è meglio lasciare tutto il lavoro in word, o convertirlo dopo in pdf ??

essegi
08-04-2005, 08:28
se vuoi che (un po' in teoria) i tuoi appunti gli utilizzino tutti, ma rimangano sempre "tuoi", senza modifiche, va bene il .pdf

non che con word agli effetti pratici cambi poi molto, in quanto non è testo puro ma sono immagini importate, però direi che è comunque "piu possibile" smanettarci sopra, fare import-export, ecc. ecc.

magari i doc ti conviene zipparli

melomanu
08-04-2005, 09:01
bene, allora proverò prima a creare il documento in word, poi magari ne farò anche una copia in pdf, magari nell'eventualità voglia metterlo on-line...

che software mi conviene usar per convertirlo in pdf ??

essegi
08-04-2005, 09:56
a parte i prg a pagamento, ci sono 2 o 3 link nella prima pagina del 3D sul software che ho postato prima, e poi uno che lo fa on-line
se però vuoi un consiglio + tecnico, poni questa domanda in quel 3D, ci sono utenti molto + esperti di me...

melomanu
08-04-2005, 10:04
Originariamente inviato da essegi
a parte i prg a pagamento, ci sono 2 o 3 link nella prima pagina del 3D sul software che ho postato prima, e poi uno che lo fa on-line
se però vuoi un consiglio + tecnico, poni questa domanda in quel 3D, ci sono utenti molto + esperti di me...


bene, ti ringrazio molto, sei stato davvero gentile :)