View Full Version : Roma, accesso, code e funerali Vaticano: istruzioni per l'uso
non vi sembra un po eccessivo? chi di voi lo farebbe? io non credo che mi fiderei :)
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/esteri/papa12/bertolaso/bertolaso.html
Originariamente inviato da etzocri
non vi sembra un po eccessivo? chi di voi lo farebbe? io non credo che mi fiderei :)
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/esteri/papa12/bertolaso/bertolaso.html
Perchè no, fa parte dello spirito Cristiano, ed in ogni caso nessuno vi è costretto.
Un lungo serpentone si snoda infatti per chilometri tra le strade che portano alla Basilica. Una coda di persone che verrà bloccata questa sera alle 22 perché, ha precisato Bertolaso, si prevedono anche 24 ore di tempo per raggiungere la chiesa.
24 ore di coda?:eek:
Mai vista o sentita una cosa del genere...allucinante...
Originariamente inviato da Onisem
Perchè no, fa parte dello spirito Cristiano, ed in ogni caso nessuno vi è costretto.
ci mancherebbe.. però accogliere degli estranei in casa.. se pure accomunati dalla stessa fede.. non so.. sarò sospettoso io?
lelino30
06-04-2005, 17:28
ragazzi non so se avete idea di cosa sta accadendo a roma!
l'area intorno a s.pietro è completamente paralizzata e molti altri pellegrini stanno arrivando...mai visto nulla di simile...credo nemmeno i pellegrinaggi a la mecca!!!
cmq per ora l'organizzazione regge!ma vi ripeto scene MAI viste!
Freeride
06-04-2005, 18:13
Originariamente inviato da etzocri
non vi sembra un po eccessivo? chi di voi lo farebbe? io non credo che mi fiderei :)
Trentino, 14 di agosto, neanche un albergo libero.
Mi chiama un mio amico gestore e mi dice che ha 2 tedeschi motociclisti che non sa dove metterli, chiede se posso ospitarli per una notte, ci penso un po', tanto posto ne ho, alla fine li sistemo in tavernetta.
Non finivano più di ringraziare.
A settembre siamo andati a trovarli ad albergmos, vicino a monaco e ci hanno ospitati per l'oktoberfest!
Penso che sia un bel gesto.
Chiedo scusa a chi ha aperto il thread, ma ho cambiato il titolo della discussione, perchè sono molto importanti le decisioni della Protezione Civile, molti non le conoscono e si stanno mettendo in viaggio in queste ore. Metto in rilievo fino a sabato.
Da questa sera nessuno potrà più mettersi in coda per visitare la salma di Giovanni Paolo II. Chi fosse intenzionato a venire in macchina per i funerali, non potrà entrare in città perché da domani notte a Roma ci sarà il blocco totale della circolazione.
La Protezione civile tenta in ogni modo di arginare l'enorme flusso dei pellegrini fermamente intenzionati a rendere omaggio al Papa.
Ma, nonostante i ripetuti appelli per cercare di dissuaderli, in molti continuano a mettersi in coda. Una fila che si snoda per circa cinque chilometri fino alla Basilica. Un appello è stato rivolto anche ai romani e ai commercianti perché aprano le porte delle loro case e dei negozi per ospitare e dare accoglienza ai fedeli da ore in piedi sotto il sole.
A metà giornata, quando già oltre un milione di fedeli era in coda per le strade intorno a San Pietro, il commissario straordinario Guido Bertolaso ha invitato i fedeli a valutare i forti disagi cui andavano incontro: "Solo chi è già in fila potrà riuscire a rendere omaggio al Papa, non prima di domani pomeriggio". Una coda di persone che verrà bloccata questa sera alle 22 perché, ha precisato Bertolaso, si prevedono anche 24 ore di tempo per raggiungere la chiesa.
Tra le altre iniziative per Roma nelle prossime ore, il blocco totale del traffico dalle due di domani notte al tardo pomeriggio (le 18) di venerdì, chiusura delle scuole e degli uffici pubblici.
"Ci stiamo organizzando come se i funerali avessero luogo domani e non venerdì - ha affermato Bertolaso -, la porta per l'accesso a visitare la salma del Papa si chiuderà domani sera alle 22, ma di fatto da questa sera nessuno potrà più mettersi in coda, che è già chilometrica, per arrivare a salutare il Santo Padre. Chi è in fila adesso ha buone possibilità di entrare in basilica solo domani pomeriggio tardi".
Chi intendesse venire a Roma in macchina, ha avvertito ancora il commissario straordinario, "non potrà entrare in città dato il blocco del traffico a partire da domani notte. In giro per Roma c'è ora un milione di pellegrini e dobbiamo adottare una serie di misure straordinarie per tutelare l'incolumità di tutti".
"L'enorme afflusso, anche se ordinato - ha detto ancora - può comportare rischi che non possiamo permetterci di correre. La polizia municipale e i volontari stanno facendo un lavoro straordinario, siamo interamente mobilitati con tutte le strutture e non è mai successo a Roma, ma credo che non sia mai accaduto neppure in altre parti del mondo, che nell'arco di 48 ore si siano riversate milioni di persone in un unico luogo".
Nelle prossime ore, anche in quelle notturne, ha anticipato Bertolaso, milioni di persone saranno raggiunte da un sms che segnalerà il fatto che da questa sera non ci si potrà più mettere in coda per entrare in San Pietro.
"L'area intorno alla basilica è già piena, anche per la presenza di quelle persone che vorranno assistere ai funerali. Chi volesse venire comunque - ha sottolineato - deve sapere che potrà dirigersi verso quelle piazze dove stiamo installando i maxischermi".
Da domani, ha informato ancora, il punto di raccolta sarà l'area di Tor Vergata, "perfettamente attrezzata", dove sarà deviata una gran parte di coloro che vorranno venire a Roma nelle prossime ore.
"Vogliamo che continui ad andare tutto bene - ha aggiunto - e che questo triste avvenimento sia ricordato come un momento di dolore, ma anche di saluto al Papa".
E si sta dunque facendo ogni sforzo per garantire la sicurezza e la tranquillità rispetto a tutti gli eventi che interessano la città perché, ha spiegato Bertolaso, stanno arrivando centinaia di delegazioni di regnanti e presidenti da tutte le parti del mondo. "Dobbiamo far collimare - ha concluso il commissario straordinario - la presenza dei pellegrini e delle autorità, la sicurezza di tutti e la possibilità per i romani di continuare a vivere la città".
E proprio ai romani Bertolaso ha rivolto un appello per dare un sostegno ai fedeli in coda. "Visto che l'enorme afflusso di pellegrini ha superato anche le aree attrezzate intorno al Vaticano - ha detto Bertolaso - mi auguro che come in occasione della giornata mondiale della gioventù in cui i romani accolsero nelle loro case i papa boys, anche in questo caso cittadini e negozianti sappiano dimostrare la loro ospitalità accogliendo i pellegrini".
(Repubblica)
Originariamente inviato da Ser21
24 ore di coda?:eek:
Mai vista o sentita una cosa del genere...allucinante...
le code di chi vuole farsi il permesso di soggiorno davanti gli uffici delle questure duranno anche di più.;)
Chiunque avesse nuove notizie o aggiornamenti di decisioni da parte della Protezione Civile o di altre autorità le comunichi tempestivamente in questa stessa discussione, riportandone la fonte.
Grazie.
sms dalla protezione civile:
X enorme afflusso, da mercoledì h. 22 chiuso accesso code x saluto Papa.
Venerdì x funerali stop traffico roma.
area S. Pietro piena: schermi in piazze e tor vergata.
p.s.
questa volta, con cognizione di causa posso dire:
IO C'ERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
senzasoldi
06-04-2005, 21:11
Avete il link di una webcam di piazza san Pietro o dei paraggi?
Originariamente inviato da senzasoldi
Avete il link di una webcam di piazza san Pietro o dei paraggi?
http://www.washingtonpost.com/wp-srv/mmedia/vaticancam.htm
IpseDixit
06-04-2005, 21:28
«Roma non può accogliere altri fedeli»
Bertolaso: «Fermatevi a Tor Vergata, chi arriva tra stanotte e domani non potrà seguire i funerali a S. Pietro
ROMA - A Roma ci sono «ben oltre il milione di pellegrini» e la città «non può sopportare l'arrivo di altri fedeli, chi arriverà tra stanotte e domani non avrà nessuna possibilità di seguire i funerali a San Pietro». Lo ha detto il commissario straordinario della Protezione civile Guido Bertolaso invitando tutti coloro che stanno arrivando in queste ore a Roma a recarsi nell'area di Tor Vergata, «un'area attrezzata e pronta ad ospitare migliaia di persone come già avvenne nelle grandi giornate del Giubileo del 2000».
Un fiume incessante di fedeli affronta 20 ore di attesa per rendere omaggio alla salma di Giovanni Paolo II nella basilica di S.Pietro. Più che camminare, si aspetta con pazienza: passo dopo passo con un ritmo di 10 metri all'ora, si avanza lentamente verso il colonnato di piazza S. Pietro. Ma la meta è molto lontana, i più fortunati aspetteranno ore e ore, moltissimi non raggiungeranno mai la meta. Ma sono in pochi a desistere.
L'attesa sarà allungata ulteriormente dalla visita del presidente americano George Bush, che in tarda serata si recherà in San Pietro per un momento di preghiera e raccoglimento davanti alla salma del pontefice.
Un'attesa spezzata qua e là dalle immagini che scorrono sui maxischermi già installati lungo il percorso in vista dei funerali: il volto sorridente del Papa, le immagini dall'interno della basilica, con i fedeli che passano, senza fermarsi, di fronte al feretro di Giovanni Paolo II. Ma da mercoledì sera nessuno potrà più mettersi in coda, ha avvertito il capo della Protezione civile Bertolaso.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/04_Aprile/06/code_papa.shtml
http://www.rentalinrome.com/vaticano/mappavaticano.jpg
Mappe trasporti pubblici Roma:
www.atac.roma.it/linee/mappe/romacitta.pdf
www.atac.roma.it/linee/mappe/romacentro.pdf
dantes76
07-04-2005, 00:22
http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?cms_pk=2102&dir_pk=187
pagine sulla situazione di roma, con molte info, per chi si mette in viaggio, verso la capitale
24 ore di coda?:eek:
Mai vista o sentita una cosa del genere...allucinante...
Infatti è tutta un'allucinazione collettiva. :)
Volete vedere la coda
Sono 1,5 Mb occhio
Foto sat (http://www.digitalglobe.com/images/qb/rome_vaticancity_april5_05_dg.jpg)
Grazie Digitalglobe ;)
Purtroppo la foto da satellite è si molto indicativa ma la cosa ieri è molto peggiorata;
io sono appena tornato da Roma... il tempo totale che ho impiegato, dal lungotevere a S. Pietro è stato di 14 ore (arrivo alle 13.15 di ieri in fila, entrato in S. Pietro questa mattina alle 4.50)...
E' sicuramente stata un'esperienza indimenticabile dal punto di vista spirituale, umano, fisico (è vero, credo che il dolore alle gambe lo porterò per qualche giorno)... ma ora più che mai sono felice di aver vissuto questa incredibile esperienza. Un vero e proprio pellegrinaggio.
Mi è arrivato un altro sms della protezione civile...
"X enorme afflusso,da mercoledì h.22 chiuso accesso code x saluto Papa. Venerdì x funerali stop traffico Roma;area S.Pietro piena:schermi in piazze e Tor Vergata"
Però leggo:
CdV, 07 apr 2005 - 10:19
PAPA: VIA CONCILIAZIONE NUOVAMENTE PIENA DI FEDELI
Neppure il tempo di ripulirla a meta' e gia' via della Conciliazione e' tornata a riempirsi da un capo all'altro di fedeli che dopo ore e ore di pazienza entreranno in Basilica per rendere omaggio alla salma di Giovanni Paolo II. A questo punto appare gia' chiaro, dopo la tranquillita' delle prime ore del giorno, che anche questa giornata sara' caratterizzata da un flusso ininterrotto, da un lentissimo procedere, passo dopo passo, verso la Basilica. E la giornata e' calda e umida, il che finira' per creare ancora piu' disagi a quanti sono in fila e con gli ombrelli gia' aperti per proteggersi dal sole. (AGI)
Una cosa così, comunque, non s'è mai vista...
che due balls...
Come al solito gli abitanti che sopportano centinaia di manifestazioni/scioperi/cortei/etc all'anno devono subire e tacere.
Mabaffan..
Fermo restando il dispiacere per la morte di Woityla (ci mancherebbe) mi chiedo perchè io che ho da fare domani non posso (in teoria) usare l'auto per lavorare allo scopo di far fare delle file chilometriche a delle persone venute per vegliare un defunto (per quanto illustre).
Sinceramente mi sono tanto scocciato di questa cosa che l'auto la userò comunque e se qualcuno mi ferma il "vaffa" con relativo sbriciolamento del verbale se lo prende sicuramente.
Originariamente inviato da evelon
che due balls...
Come al solito gli abitanti che sopportano centinaia di manifestazioni/scioperi/cortei/etc all'anno devono subire e tacere.
Mabaffan..
Fermo restando il dispiacere per la morte di Woityla (ci mancherebbe) mi chiedo perchè io che ho da fare domani non posso (in teoria) usare l'auto per lavorare allo scopo di far fare delle file chilometriche a delle persone venute per vegliare un defunto (per quanto illustre).
Sinceramente mi sono tanto scocciato di questa cosa che l'auto la userò comunque e se qualcuno mi ferma il "vaffa" con relativo sbriciolamento del verbale se lo prende sicuramente.
macchè subire e tacere, domani da noi non si lavora ed il giorno è pure pagato senza usare il giorno di ferie, na vera svolta insomma. :D
ALBIZZIE
07-04-2005, 12:14
Originariamente inviato da parax
macchè subire e tacere, domani da noi non si lavora ed il giorno è pure pagato senza usare il giorno di ferie, na vera svolta insomma. :D
'stardo. da me giorno di ferie. :rolleyes:
quasi, quasi, vengo lo stesso.
Originariamente inviato da evelon
che due balls...
Come al solito gli abitanti che sopportano centinaia di manifestazioni/scioperi/cortei/etc all'anno devono subire e tacere.
Mabaffan..
Fermo restando il dispiacere per la morte di Woityla (ci mancherebbe) mi chiedo perchè io che ho da fare domani non posso (in teoria) usare l'auto per lavorare allo scopo di far fare delle file chilometriche a delle persone venute per vegliare un defunto (per quanto illustre).
Sinceramente mi sono tanto scocciato di questa cosa che l'auto la userò comunque e se qualcuno mi ferma il "vaffa" con relativo sbriciolamento del verbale se lo prende sicuramente.
Evelon, la questione è che evidentemente Roma sarà già al collasso di suo per quest'evento. Se chiudono il traffico, scuole, uffici e ogni altra cosa chiudibile, è perchè ogni persona in più in giro aggrava la situazione. Non confondere questo tipo di provvedimento, d'emergenza, con quelle baggianate delle targhe alterne, domeniche a piedi, etc.
La protezione civile è in fibrillazione, le presenze si stimano attorno ai quattro milioni di persone, l'organizzazione è stata fatta in due giorni, addirittura hanno limitato i voli negli aereoporti per fare in modo che non arrivasse troppa gente... insomma, non si tratta di far fare delle file alla gente e farti restare senz'auto, si tratta di un evento senza precedenti molto difficile da gestire.
Roma, 07 apr 2005 - 11:09
PAPA: SITUAZIONE QUASI NORMALIZZATA A SAN PIETRO
Nel giro di poche ore le code per rendere omaggio a Giovanni Paolo II sono scomparse. Resta un incolonnamento relativamente breve su via della Conciliazione ma si tratta di poche centinaia di metri, nulla a che vedere con la folla oceanica di ieri. Alle 14 tutta via della Conciliazione sara' chiusa e per quell'ora si pensa quindi di aver completamente smaltito ogni coda. I pellegrini che arrivano questa mattina sono per lo piu' polacchi muniti di bandiere bianche e rosse che sventolano incessantemente e che non vogliono mancare per l'ultimo addio al Pontefice. (AGI)
Varsavia, 07 apr 2005 - 12:14
PAPA: POLONIA IN MARCIA, QUADRUPLICATO TRAFFICO
Prosegue la 'grande marcia' verso Roma della Polonia, alla cui frontiera meridionale si registra un traffico quattro volte superiore alla media. In un'atmosfera quasi di festa, le vetture sono decorate con bandiere e fotografie del Pontefice; molti anche gli autostoppisti. Secondo il ministero degli Esteri di Varsavia, i polacchi che arriveranno a Roma per le esequie del Santo Padre raggiungeranno il milione. (AGI)
Originariamente inviato da gpc
Evelon, la questione è che evidentemente Roma sarà già al collasso di suo per quest'evento.
hai ragione, è questo il punto.
L'errore è portare una città al collasso (fregandosene di chi ci vive) in nome di un evento.
L'evento lo fai fuori città, dove non dai fastidio a nessuno eccheccazz..
Solo poche migliaia di persone (quelle che fisicamente entrano nella piazza) riusciranno a vedere dal vivo il funerale, le altre lo vedranno dai maxischermi dai parcheggi della periferia.
ED ALLORA PERCHE NON ORGANIZZARE TUTTO FUORI CITTA ?
Su un ampio spazio ci sarebbero entrate più persone di quelle della piazza, le altre lo avrebbero visto comunque dai maxischermi (come ora) e non avresti paralizzato una città...scusa se è poco..
Ma no...ci vuole lo sfondo...la basilica...lo sfarzo...e stì caxxi dei cittadini..
:rolleyes:
Originariamente inviato da parax
macchè subire e tacere, domani da noi non si lavora ed il giorno è pure pagato senza usare il giorno di ferie, na vera svolta insomma. :D
contento per te ma c'è chi lavora, chi aveva appuntamenti, chi doveva sbrigare una pratica in un qualunque ufficio pubblico, chi doveva recarsi in un ufficio privato, chi doveva sostenere esami all'università.....insomma chi aveva una propria vita da vivere...
Conta che la maggior parte dei lavoratori si troveranno quest'anno con una giornata di ferie in meno perchè costretti dalle aziende a "bruciarla" in questo modo.
Personalmente lo trovo di un'ingiustizia incredibile
Guardate le foto a falsi colori dal satellite della coda del 5 aprile, fa il giro della strada e torna indietro, è impressionante!
http://www.telespazio.it/themes/Telespazio/areacommerciale/img/CittaDelVaticano_050405b.zip
Originariamente inviato da gpc
Guardate le foto a falsi colori dal satellite della coda del 5 aprile, fa il giro della strada e torna indietro, è impressionante!
http://www.telespazio.it/themes/Telespazio/areacommerciale/img/CittaDelVaticano_050405b.zip
beh pensa che io ho iniziato la fila davanti a castel santangelo, e andava sulla terza parallela di via della conciliazione, per poi fare via dei "corridori" e poi via conciliazione.
peggio ancora quando sono uscito, che la fila iniziava a piazza risorgimento dalla quarta parallela
Second Reality
07-04-2005, 13:36
Originariamente inviato da evelon
contento per te ma c'è chi lavora, chi aveva appuntamenti, chi doveva sbrigare una pratica in un qualunque ufficio pubblico, chi doveva recarsi in un ufficio privato, chi doveva sostenere esami all'università.....insomma chi aveva una propria vita da vivere...
Conta che la maggior parte dei lavoratori si troveranno quest'anno con una giornata di ferie in meno perchè costretti dalle aziende a "bruciarla" in questo modo.
Personalmente lo trovo di un'ingiustizia incredibile
Un po' è vero, ma tieni presente che non è una cosa "voluta".
Partito martedì da Brescia con 1400 persone 2 treni speciali.
40 Volontari circa.
Solo alcuni sono riusciti a rendere omaggio alla salma.
Rientrato alle sette di questa mattina, con 7 ore di ritardo, 12 ore di treno.
Due cose:
Un grazie alla protezione civile e a quanti si sono adoperati per i "pellegrini".
Un grazie ai Romani. Quelli che ho visto si sono dimostrati persone di grande spessore.
halduemilauno
07-04-2005, 14:36
Originariamente inviato da gpc
Guardate le foto a falsi colori dal satellite della coda del 5 aprile, fa il giro della strada e torna indietro, è impressionante!
http://www.telespazio.it/themes/Telespazio/areacommerciale/img/CittaDelVaticano_050405b.zip
la stessa foto.
http://www.digitalglobe.com/images/qb/rome_vaticancity_april5_05_dg.jpg
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
la stessa foto.
http://www.digitalglobe.com/images/qb/rome_vaticancity_april5_05_dg.jpg
;)
No :D
Quella lì a colori reali, quella mia è a falsi colori, e le persone si vedono anche nelle ombre, risultando colorate in rosso: si vede tutto il serpentone... non so come abbiano ottenuto quell'effetto, probabilmente facendo anche la foto a infrarossi.
ALBIZZIE
07-04-2005, 15:23
sono interessanti queste animazioni:
http://www.nytimes.com/packages/khtml/2005/04/03/international/20050403_POPE_GRAPHIC.html
A proposito ma domani a Roma le poste sono aperte? :mbe:
majin mixxi
07-04-2005, 21:38
Originariamente inviato da parax
A proposito ma domani a Roma le poste sono aperte? :mbe:
uffici pubblici chiusi indi per cui... :)
Live su
http://www.washingtonpost.com/wp-srv/front.htm
ALBIZZIE
08-04-2005, 10:15
però, vedere alcune parti di Roma deserta e senza auto è proprio una sensazione strana.
in giro solo autobus, taxi, una marea di motorini e evelon in auto che litigava con un vigile. :D
Originariamente inviato da ALBIZZIE
però, vedere alcune parti di Roma deserta e senza auto è proprio una sensazione strana.
in giro solo autobus, taxi, una marea di motorini e evelon in auto che litigava con un vigile. :D
LOL :D
Originariamente inviato da alex10
Live su
http://www.washingtonpost.com/wp-srv/front.htm
Grazie Mille!!!
:)
Originariamente inviato da ALBIZZIE
in giro solo autobus, taxi, una marea di motorini e evelon in auto che litigava con un vigile. :D
e non solo evelon, in questi giorni di bestemmie da parte di automobilisti e motociclisti qui in Prati ne ho sentite parecchie..... :fiufiu:
ALBIZZIE
08-04-2005, 10:45
Originariamente inviato da Festona
Grazie Mille!!!
:)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=917934
anche su corriere (sky) e repubblica (sat2000).
ma sono sempre le stesse riprese?
ALBIZZIE
08-04-2005, 10:46
Originariamente inviato da Adric
e non solo evelon, in questi giorni di bestemmie da parte di automobilisti e motociclisti qui in Prati ne ho sentite parecchie..... :fiufiu:
credo anche di pedoni....
Originariamente inviato da ALBIZZIE
però, vedere alcune parti di Roma deserta e senza auto è proprio una sensazione strana.
in giro solo autobus, taxi, una marea di motorini e evelon in auto che litigava con un vigile. :D
:fuck:
Sono al lavoro, arrivato con la macchinina e nessun vigile a rompere (meglio per lui) :D
Ho incontrato un paio di pattuglie della municipale ed alcune auto dei cc che, sarà la faccia incazzata, sarà il randello sul sedile con sù scritto "antimulta", si sono guardate bene dal fermarmi
Originariamente inviato da ALBIZZIE
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=917934
anche su corriere (sky) e repubblica (sat2000).
ma sono sempre le stesse riprese?
Le immagini di Tiscali sono migliori di quelle del WPost ma sono in ritardo rispetto a quelle del WP. ;)
ALBIZZIE
08-04-2005, 16:06
GRA altezza rm-fiumicino, venerdì ore 16:00.
l'avete mai visto così vuoto?
http://get.edidomus.it/auto/servizi/infotrafic/telecamere/cam29/captures/movie/capture_2005_04_08_16_00_01.jpg
Papa: F16 intercettano un aereo sospetto
08/04/2005 - 16:37
Intelligence aveva segnalato bomba a bordo, controlli
(ANSA) - ROMA, 8 APR - Una coppia di F16 dell'Aeronautica militare ha intercettato un aereo sospetto scortandolo all'aeroporto di Pratica di mare. Sono in corso dei controlli. Informazioni provenienti da fonti di intelligence avevano segnalato una bomba a bordo dell'aereo, ha confermato il capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, il generale Leonardo Tricarico.
copyright @ 2005 ANSA
16:55 Aereo intercettato da F16
L'aereo intercettato è un Learjet 131, cioè un velivolo executive, proveniente da Belgrado e diretto a Ciampino. Quando è giunta la segnalazione della bomba (da "attendibile fonte di intelligence" , viene ribadito) è subito scattato il dispositivo di difesa aerea nazionale messo in campo per l'occasione. E' stato dunque dato l'ordine di decollo immediato a un velivolo F16 (che era stato rischierato temporaneamente a Grazzanise, insieme ad altri caccia degli Stormi di Cervia e di Trapani) e l'ha intercettato alle 16.16 a sud di Pescara. Un operazione condotta a tempo di record, viene sottolineato, nonostante le pessime condizioni meteo in quota.
16:57 Nessuna bomba sull'aereo
Nessuna bomba è stata trovata a bordo dell'aereo sospetto. Lo hanno detto fonti dell'Aeronautica.
--
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.