View Full Version : Foto all'acquario
mescaline
06-04-2005, 16:16
Sto sfogliando le foto che ho fatto all'acquario di Genova, e... be', credevo fossero venute peggio.
Visto e considerato che sono una supernewbie della fotografia *seria* e che i pesci non stanno lì in posa :p ho preferito farle un po' sottoesposte pensando al postwork con photoshop...
questa è una prima prova... che ne dite?
http://mescal.pixelized.ch/misc/jellyfish2.jpg
Diaframma aperto al massimo e tempo di esposizione relativamente breve, credo 1/5 di secondo o giù di lì.
La stanza era completamente al buio, l'unica fonte di luce era quella - fioca - della vasca delle meduse. :|
se mai mi dovesse ricapitare di fare foto simili... consigli? :|
Hum... vediamo... consigli... beh inizia a dirmi che macchina hai, se percaso sei una supernewbie con una reflex ti posso già consigliare un investimento (50mm f/1.8) altrimenti hai seguito tutte le indicazioni da brava studente... L'unica cosa forse che stona è la messa a fuoco non perfetta (o forse è la medusa così) ma dà un bell'effetto alla foto... mi piace :D
edit: riesci a postare un po' di EXIF così vediamo subito :D
mescaline
06-04-2005, 16:24
Originariamente inviato da Griso
Hum... vediamo... consigli... beh inizia a dirmi che macchina hai, se percaso sei una supernewbie con una reflex ti posso già consigliare un investimento (50mm f/1.8) altrimenti hai seguito tutte le indicazioni da brava studente... L'unica cosa forse che stona è la messa a fuoco non perfetta (o forse è la medusa così) ma dà un bell'effetto alla foto... mi piace :D
ecco, son pure gnugna...
canon eos 300d, la mia bimba. :p
sono andata a vedere gli exif, forse photoshop non me li faceva vedere per il passaggio con neatimage. :p
F/5 e 1/5 sono i dati esatti ^^
per l'investimento... vediamo. :|
per ora ho solo l'obiettivo in dotazione con la 300d, e a dirla tutta... ancora non ci capisco molto :D
per la messa a fuoco... so di non esser riuscita a fare un granché... ma era il giorno di pasqua e ho dovuto sedermi sopra un bambino per riuscire a fare una foto. :D
Anche a me capitò di far foto ad un acquarium-reptilarium appena presa la mia digitale ma essendo una misera CanonA80 e non potendo usare il flash, dovetti impostare l'iso a 200 e le foto risultarono sgranate :( ...ovviamente con una bimba come la tua le cose sono piu' facili ;)
Bella foto comunque, molto suggestiva :)
mescaline
06-04-2005, 16:33
photoshop s'è ripreso. :p
shutter speed: 1/4 sec
F/stop: f/0.5
aperture value: f/5.0
max aperture value: f/1.2
iso: 100
focal lenght: 3.7 mm
mescaline
06-04-2005, 16:34
Originariamente inviato da Stelix
Anche a me capitò di far foto ad un acquarium-reptilarium appena presa la mia digitale ma essendo una misera CanonA80 e non potendo usare il flash, dovetti impostare l'iso a 200 e le foto risultarono sgranate :( ...ovviamente con una bimba come la tua le cose sono piu' facili ;)
Bella foto comunque, molto suggestiva :)
ecco, ne ho di strada da fare... mica m'è venuto in mente di cambiare l'iso. :muro:
cmq... grazie. ^^
ehi ehi la 300d non è solo tua :>
la bimba è fatta molto bene e promette grandi cose crescendo. Io dopo l'ottica a corredo del kit ho comprato un 70-300 sigma... che uso solo per foto sportive e comunque molto ben illuminate. Giusto ieri ho preso invece un Canon 50mm f/1.8 (è un'ottica fissa) che garantisce un'ottima quantità di luce entrante... il 50mm è quasi una scelta obbligata per avere un obiettivo del genere relativamente a basso costo... 92 euro da fotocolombo... se rapportato al costo di ottiche "superiori" è un'inezia. Ti consiglierei di saltare il telezoom e di passare direttamente ad un ottica fissa, mantenendo il 18-55 come un'ottica tuttofare sulla corta distanza (vedi ambienti chiusi)
Benvenuta tra i possessori della 300d comunque :cool:
Originariamente inviato da mescaline
ecco, ne ho di strada da fare...
Beata te che hai la possibilità di imparare con una macchinetta del genere :cry:
In bocca al lupo per gli scatti futuri ;)
shutter speed: 1/4 sec
F/stop: f/0.5
aperture value: f/5.0
max aperture value: f/1.2
iso: 100
focal lenght: 3.7 mm
edit: il tuo photoshop si droga :D
1/4 di sec è ok
f/5 è abbastanza chiuso come diaframma ma d'altronde il 18-55 è fatto così
iso 100 potevi alzarli... la 300d offre ottimi risultati anche a iso 400
focal lenght: 3.7mm non ci credo nemmeno se l'obiettivo inizia a parlare :D Molto probabilmente quello che intendeva photoshop era 37mm che è già più credibile e spiegherebbe il perchè di quel diaframma molto chiuso. (il massimo per quell'obiettivo è sì f/4 ma a 18mm)
mescaline
06-04-2005, 16:42
Originariamente inviato da Griso
ehi ehi la 300d non è solo tua :>
la bimba è fatta molto bene e promette grandi cose crescendo. Io dopo l'ottica a corredo del kit ho comprato un 70-300 sigma... che uso solo per foto sportive e comunque molto ben illuminate. Giusto ieri ho preso invece un Canon 50mm f/1.8 (è un'ottica fissa) che garantisce un'ottima quantità di luce entrante... il 50mm è quasi una scelta obbligata per avere un obiettivo del genere relativamente a basso costo... 92 euro da fotocolombo... se rapportato al costo di ottiche "superiori" è un'inezia. Ti consiglierei di saltare il telezoom e di passare direttamente ad un ottica fissa, mantenendo il 18-55 come un'ottica tuttofare sulla corta distanza (vedi ambienti chiusi)
Benvenuta tra i possessori della 300d comunque :cool:
per ora posso solo fare "sì-sì" con la testa facendo finta d'aver capito tutto... perché sono ancora molto indietro. :p
ma imparerò.. oh, sì che imparerò. :cool:
http://mescal.pixelized.ch/misc/avannotti_ignoti.jpg
questi erano bellissimi... nonché immobili. :D
degli avannotti di non ricordo cosa, in un guscetto trasparente... i babypesci. :|
mescaline
06-04-2005, 16:42
Originariamente inviato da Stelix
Beata te che hai la possibilità di imparare con una macchinetta del genere :cry:
In bocca al lupo per gli scatti futuri ;)
crepi... di morte naturale, visto che son troppo buona. :D
continua ad annuire che è un'ottima strada verso il successo :D
In questa secondo me c'è un po' troppo vuoto sulla dx... però la composizione è buona... anche quelli erano gelatinosi o è comunque un problemino di messa a fuoco non perfetta?
A parte quello tecnicamente è buona dai... il gioco di luci ed ombre mi piace
mescaline
06-04-2005, 16:46
Originariamente inviato da Griso
shutter speed: 1/4 sec
F/stop: f/0.5
aperture value: f/5.0
max aperture value: f/1.2
iso: 100
focal lenght: 3.7 mm
edit: il tuo photoshop si droga :D
1/4 di sec è ok
f/5 è abbastanza chiuso come diaframma ma d'altronde il 18-55 è fatto così
iso 100 potevi alzarli... la 300d offre ottimi risultati anche a iso 400
focal lenght: 3.7mm non ci credo nemmeno se l'obiettivo inizia a parlare :D Molto probabilmente quello che intendeva photoshop era 37mm che è già più credibile e spiegherebbe il perchè di quel diaframma molto chiuso. (il massimo per quell'obiettivo è sì f/4 ma a 18mm)
imparo imparo imparo. u_u
http://mescal.pixelized.ch/misc/anemone.jpg
gli anemoni invece non stanno mai fermi. :mad:
edit: il pezzo nero che c'è in basso a destra è... perché ho direttamente appoggiato la bimba alla cornice dell'acquario. e ci stava solo così. :|
ghgh... nonono alla cornice, un forse al taglio dell'anemone di destra... magari tentare di tenerlo dentro tutto, per il resto questa va bene come tecnica di scatto... stavolta è la composizione :P
Imparerai presto che non è tanto la tecnica che ti frega, quanto l'idea... e quando hai l'idea non hai mai la posizione giusta.. quando hai entrambe.. esce mossa :cry:
mescaline
06-04-2005, 16:56
c'è qualcosa di più difficile che fotografare un delfino in paranoia che continua a girare per la vasca? :rolleyes:
http://mescal.pixelized.ch/misc/delfino_paranoia.jpg
se sì, non ditemelo. :|
mescaline
06-04-2005, 16:59
Originariamente inviato da Griso
ghgh... nonono alla cornice, un forse al taglio dell'anemone di destra... magari tentare di tenerlo dentro tutto, per il resto questa va bene come tecnica di scatto... stavolta è la composizione :P
Imparerai presto che non è tanto la tecnica che ti frega, quanto l'idea... e quando hai l'idea non hai mai la posizione giusta.. quando hai entrambe.. esce mossa :cry:
http://mescal.pixelized.ch/misc/anemone_crop.jpg
LOL :D
se la sfocatura di prima era succestiva... magari qui il crop è COINVOLGENTE. :O
è un po' come sentirsi Nemo dentro un anemone.
ok, son paracula. :|
mescaline
06-04-2005, 17:03
Originariamente inviato da Griso
Imparerai presto che non è tanto la tecnica che ti frega, quanto l'idea... e quando hai l'idea non hai mai la posizione giusta.. quando hai entrambe.. esce mossa :cry:
la legge di murphy applicata alla fotografia. :D
non prendi in considerazione un'altra cosa: gli impedimenti fisici. :|
c'era un bellissimo camaleonte che non ho potuto fotografare decentemente perché... si era appostato troppo in alto. e io sono solo 1.65cm. :muro:
marklevi
06-04-2005, 18:27
le prime sono più che altre mosse, che ne dici griso? 1/5s a 37mm equivalenti a 50 e passa mm.... iso 400/800 no eh? la reflex serve per arrivare dove le compatte si fermano! sicuramente col 50 f/1.8 non avresti avuto mosso per via del tempo + veloce.
Griso, hai provato un minimo se a tutta apertura è troppo soft od è usabile?
Originariamente inviato da marklevi
le prime sono più che altre mosse, che ne dici griso? 1/5s a 37mm equivalenti a 50 e passa mm.... iso 400/800 no eh? la reflex serve per arrivare dove le compatte si fermano! sicuramente col 50 f/1.8 non avresti avuto mosso per via del tempo + veloce.
Griso, hai provato un minimo se a tutta apertura è troppo soft od è usabile?
è morbidino ma moolto usabile ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.