View Full Version : Come si stampano i nomi dei files?
Gianni-Milano
06-04-2005, 08:42
Mi scuso con i moderatori se quest'argomento è probabilmente OT, ma non sapevo dove inserirlo.
Sapreste dirmi, per favore, come si stampano i nomi dei files?
Intendo dire: se apro Risorse del computer/esplora, vedo la struttura ad albero del contenuto del disco e, posizionandomi su una cartella qualunque, sulla destra mi viene mostrato l'elenco di tutti i files contenuti in tale cartella (nome, data, dimensioni, ecc.).
Ma se oltre che vederlo, questo elenco, volessi anche stamparlo, come faccio?
Come s.o. ho XP Professional e, su un altro computer, Win 98.
Grazie in anticipo.
Gianni
Si credo che tu sia un pò OT, ma comunque io farei così:
1) apri il prompt di msdos.
2) Ti posizioni nella cartella interessata utilizzanto il comando CD, cioè
del tipo cd programmi\interesse
3) All'interno della cartella lanci il comando dir > contenuto.txt
e ora nel file contenuto.txt ci trovi tutto il contenuto della cartella che ora puoi stampare.
Puoi guardarti la sintassi di dir per fare cose più avanzate come ad esempio: il tipo di visualizzazione, se deve entrare nelle sotto cartelle ecc.. Addirittura è possibile mandare l'output del dir diretrtamente ad una stampante, senza prima passare per un file.
Gianni-Milano
06-04-2005, 17:42
Ti ringrazio, Ademar.
Il fatto è che con il prompt del DOS non ho dimestichezza alcuna.
Riesco ad aprirlo, ma poi non so come procedere. Le tue spiegazioni non mi sono chiare, perchè io non ho proprio le conoscenze di base, a cominciare da cosa sia il CD cui ti riferisci. :muro:
Sempre che la tua pazienza abbia ancora qualche disponibilità, mi diresti per favore cosa scrivere ESATTAMENTE, nel prompt del Dos, nel caso in cui la cartella di cui voglio stampare l'elenco dei file abbia, ad esempio, questo percorso: C:\documenti\pippo\musica
Non tralasciare neppure una virgola, però!
Una volta che mi compare la schermata che visualizza i files, se voglio salvarla su disco come procedo? Posso salvare il file stesso (me lo consente?) o devo selezionare il tutto e copiarlo, ad esempio, in un foglio di excel o in un documento word? (mi manterrebbe il salto di riga tra un file e l'altro?).
Grazie ancora! :lamer:
Gianni
fedek9001
06-04-2005, 19:24
Start - Esegui : CMD
e ti si apre il prompt dei comandi
CD e' il comando x spostarsi da una cartella all'altra.
.. e' la cartella padre
\ e' la cartella principale di quel volume ( C: x esempio ).
CD pippo ti porta all'interno della cartella pippo sul volume C
chiaro ?
ESEMPIO :
vogliamo stampare il contenuto della cartella d:\pippo\pluto\paperino
Comandi da fare :
1 - Start - Esegui : CMD
d:
cd \
cd pippo\pluto\paperino
dir > file.txt
l'ultimo comando crea la lista della cartella corrente buttandola ( > ) il un file ( file.txt )
Adesso chiudi il prompt dei comandi ( exit ) e usa Explorer per tornare nella stessa cartella , doppio click sul file e vedi il suo contenuto.
Buona Fortuna.
Allora...anche se sei OT e Dd'O ci provo io :)
Ti scrivo un modo semplice, ma dopo aver fatto le tue prove sarebbe meglio che ti sforzassi anche a documentarti un poco.
[list=1]
Clicca su Start in basso a destra (sai dov'e', vero?)
Vai su Esegui e, nella finestrella che ti appare, scrivi cmd
Ridimensiona la finestra del DOS che (spero) ti sara' comparsa in modo che ti lasci spazio per qualcos'altro sulla scrivania.
Dentro la finestra del Dos ti posizioni sull'ultima riga che c'e' e scrivi cd
Ora cercati, e portatela in primo piano, la cartella (ancora chiusa pero') di cui vuoi stampare la lista dei files
Trascinala nella finestra del DOS (si' in quella finestra nera) proprio dopo il cd che hai scritto prima.
Ora dovresti leggere nella finestra del DOS il cd e tutto il percorso che porta alla cartella di cui vuoi la lista
Aggiungi alla fine di tutta quella "cosa" il seguente testo:dir > _listafile.txt
Chiudi pure la finestra del DOS (in modo piu' o meno gentile)
Apri finalmente la tua cartella e cerca il file _listafile.txt (ti ho fatto mettere l'underscore apposta perche' tu possa trovarlo al primo posto se ordini i file per nome)
Apri quel file con notepad, word, ecc...vedi tu!
[/list=1]
PS: se vuoi stampare direttamente, visualizzare le directory in profondita', i file nascosti, ecc, segui il consiglio di
ademar che oltre a darti praticamente le stesse indicazioni, ti aveva gia' consigliato di guardati la sintassi.
Scusa fedek9001,
non avevo visto che avevi appena risposto anche tu :muro:
Originariamente inviato da elwoodz
[list=1]
Clicca su Start in basso a destra (sai dov'e', vero?)
[/list=1]
E già qui si perse :D
e se uno volesse fare lo stesso anche con le subdirectory?
Cioè creare un txt che ti legge anche i livelli inferiori della directory che vuoi stampare?
Gianni-Milano
07-04-2005, 04:30
Ragazzi! Questo sta diventando un thread dell'ilarità!
Le spiegazioni che mi avete fornito sono, stavolta, chiarissime.
Rimane tuttavia ancora un problema. Quale mai sarà, direte voi...
Il problema è che non riesco, nella finestra nera del Dos (che ha come titolo "C:\windows\system32\cmd.exe") a tornare a capo, ossia a scrivere su una nuova riga. Ciò che scrivo, così come la stringa che mi viene incollata trascinando direttamente il percorso della cartella, mi viene scritto tutto di seguito.
Non riesco, appunto, a tornare a capo. Ne' con il tasto invio nè, ho provato, con combinazioni varie del tipo ctrl-invio, alt-invio, ecc.
Quindi la domanda è: come torno a capo? Come faccio per creare una nuova riga?
Sono certo che mi risponderete, perchè so che vi state divertendo troppo!
Gianni
P.S.
Ma una volta non c'era una "faccina" con l'espressione dell'imbarazzo (tutta rosa con le gote un po' rossiccie)? O l'ho vista in un altro forum? Mah...
Non chiedo a Elwoodz il significato di "Dd'O" perchè, immagino, sia qualcosa del tipo "irrimediabilmente imbranato". Sbaglio?
Originariamente inviato da -._
E già qui si perse :D
:Perfido: eh eh eh :Perfido:
Scusa, dovevo metterci la faccina spiritosa...dai, stavo scherzando:D
Originariamente inviato da Gianni-Milano
Ragazzi! Questo sta diventando un thread dell'ilarità!
Le spiegazioni che mi avete fornito sono, stavolta, chiarissime.
Rimane tuttavia ancora un problema. Quale mai sarà, direte voi...
Il problema è che non riesco, nella finestra nera del Dos (che ha come titolo "C:\windows\system32\cmd.exe") a tornare a capo, ossia a scrivere su una nuova riga. Ciò che scrivo, così come la stringa che mi viene incollata trascinando direttamente il percorso della cartella, mi viene scritto tutto di seguito.
Non riesco, appunto, a tornare a capo. Ne' con il tasto invio nè, ho provato, con combinazioni varie del tipo ctrl-invio, alt-invio, ecc.
Quindi la domanda è: come torno a capo? Come faccio per creare una nuova riga?
Sono certo che mi risponderete, perchè so che vi state divertendo troppo!
Gianni
P.S.
Ma una volta non c'era una "faccina" con l'espressione dell'imbarazzo (tutta rosa con le gote un po' rossiccie)? O l'ho vista in un altro forum? Mah...
Non chiedo a Elwoodz il significato di "Dd'O" perchè, immagino, sia qualcosa del tipo "irrimediabilmente imbranato". Sbaglio?
Non devi andare a capo per quella istruzione e, comunque, se anche volessi creare una riga nuova è sufficiente dare invio, non so perchè non ti faccia andare a capo.
A meno che la cartella non contenga molte sottocartelle e files, quindi è solo questione di aspettare che finisca il procedimento.
fedek9001
07-04-2005, 08:58
@Gianni
E perchè dovresti andare a capo ?
Il prompt dei comandi è un interprete dei comandi e quindi ogni volta che dai invio gli dici di interpretare il comando che hai scritto.
Se il comando non è finito tu continua a scrivere tutto su una riga e ci pensa lui ad andare a capo.
ciao.
Sto thread e' bellissimo, forse nostalgico dei bei tempi andati, delle litigate col vesa e dell'ottimizzazione della memoria col memmaker e simili base con i giochi, dei bat artigianali per caricare tutto con un comando solo, di quando ero giovanissimo e spensierato.... :cry:
Mi sembra di parlare di 30 anni fa'!
So patetico eh?
Scusate.
Bye.
jnthnlvnstn
15-04-2005, 02:33
Sto thread e' bellissimo, forse nostalgico dei bei tempi andati, delle litigate col vesa e dell'ottimizzazione della memoria col memmaker e simili base con i giochi, dei bat artigianali per caricare tutto con un comando solo, di quando ero giovanissimo e spensierato.... :cry:
Mi sembra di parlare di 30 anni fa'!
So patetico eh?
Scusate.
Bye.
Macchè, sei un figo! :cool:
Da un lato sto :rotfl: per la spassosità del thread, dall'altro sto :cry: perchè mi fate sentire vecchio.
Il comando, come hanno già detto, è dir > lista.txt
se vuoi ordinarlo per tipo (estensione) e con le cartelle all'inizio scrivi:
dir /o:gen > list.txt
("g" per le cartelle all'inizio, "e" per le estensioni e "n" per il nome; puoi anche invertire l'ordine di priorità di queste lettere se vuoi, ad esempio scrivendo /o:gne)
Se vuoi includere anche le sottocartelle scrivi:
dir /o:gen /s > list.txt
Ahhh, quanto tempo passato ad ottimizzare l'occupazione di memoria convenzionale col comando mem per far andare i giochini senza boot disk... :muro:
Questa discussione mi invita ad andare fuori tema in un modo impressionante!
Riflessione: sono contento di appartenere alla "mia epoca", perche' ho vissuto l'inizio, ma un bel po mi dispiace di non poter arrivare a vedere i giochi sul ponte ologrammi.... magari simulando una vecchia scrivania con su un computer 486dx100 overcloccato che fa girare Duke Nukem...
No no, basta! Ho deciso, sono pazzo.
jnthnlvnstn
15-04-2005, 19:38
Questa discussione mi invita ad andare fuori tema in un modo impressionante!
Riflessione: sono contento di appartenere alla "mia epoca", perche' ho vissuto l'inizio, ma un bel po mi dispiace di non poter arrivare a vedere i giochi sul ponte ologrammi.... magari simulando una vecchia scrivania con su un computer 486dx100 overcloccato che fa girare Duke Nukem...
No no, basta! Ho deciso, sono pazzo.
Si, si, ancora, ancora!
:D
Psychnology
10-01-2006, 10:11
Scusate se riesumo questo cadavere di thread :p
però mi interessa la questione della stampa di nomi di files e di directories...
Possibile che non ci sia altro modo se non quello di passare da dos?
Grazie in anticipo
Scusate se riesumo questo cadavere di thread :p
però mi interessa la questione della stampa di nomi di files e di directories...
Possibile che non ci sia altro modo se non quello di passare da dos?
Grazie in anticipo
Io ero a conoscenza di alcuni programmi che consentivano questa operazione agevolmente; non ho mai avuto bisogno di questa funzione quindi non posso esserti veramente d'aiuto se non linkandoti questo: http://www.wintricks.it/software/directorypri.html
Ma ce ne sono altri...
Bye.
Io uso il Total Commander, :read: tra le molte operazioni disponibili c'è anche la possibilità di stamapare i files, le directory con sottodirectory e files...
Carino...provare x credere :D
Psychnology
11-01-2006, 16:14
Io uso il Total Commander, :read: tra le molte operazioni disponibili c'è anche la possibilità di stamapare i files, le directory con sottodirectory e files...
Carino...provare x credere :D
io ho inziato a usare a43 che è free, total commander ne parlano tutti bene ma è a pagamento :(
Directory Lister
http://freeware.prv.pl/
Facilissimo da usare, con tante opzioni di stampa...
:asd:
Psychnology
11-01-2006, 23:27
Grazie proverò questo allora poi mi piace il fatto che non richieda una routine di setup sono sempre più orientato a programmini così che fanno meno danni!
Poi è in italiano rassicura sempre :)
Allora ci sarebbe anche "EF Commander Free", a43 è carino ma mi sa tanto di esplora risorse.
Il mio attaccamento a Total Commander risalse ai tempi del DOS quando usavo norton commander...
:rolleyes: bei ricordi....
Psychnology
17-01-2006, 19:44
ma a43 permette di stampare anche le directory?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.