PDA

View Full Version : NeroLinux


occhitristi
05-04-2005, 13:47
Qualcuno di voi sta usando Nero per Linux?
Volevo semplicemente avere una vostra impressione.
Grazie e ciao Roberto.

pigio
05-04-2005, 15:21
io l'ho provato (per curiosità), ma non si avvicina neanke minimamente alla leadership di k3b :sofico:

J.Lebowski
06-04-2005, 12:36
Originariamente inviato da occhitristi
Qualcuno di voi sta usando Nero per Linux?
Volevo semplicemente avere una vostra impressione.
Grazie e ciao Roberto.

Anche a me interesserebbe sentire qualche parere di gente che abbia avuto modo di provare Nero Linux ... Se funzionasse come funziona su Windows potrebbe essere interessante ...

Inoltre, visitando questa pagina del sito ufficiale

http://www.nero.com/en/NeroLINUX.html

ho visto che tra le piattaforme elencate su cui gira questo programma non ce n'è nessuna che utilizzi pacchetti .deb ... Qualcuno sa se ci sia dunque modo di installarlo su Debian qualora non fosse reperibile con apt?

Grazie, ciao ciao!

pigio
06-04-2005, 13:00
se hai la licenza di win puoi scaricarlo e usarlo, appena registrato, puoi decidere se scaricare il .rpm oppure il .deb direttamente dal sito del produttore, io per provarlo ho installato il .deb sulla mia Debian :sofico: cmq se usi gtoaster, è identico, ma con le icone diverse e non è paragonabile a k3b, k3b è il top :D

J.Lebowski
06-04-2005, 13:50
Originariamente inviato da pigio
se hai la licenza di win puoi scaricarlo e usarlo, appena registrato, puoi decidere se scaricare il .rpm oppure il .deb direttamente dal sito del produttore, io per provarlo ho installato il .deb sulla mia Debian :sofico: cmq se usi gtoaster, è identico, ma con le icone diverse e non è paragonabile a k3b, k3b è il top :D

Grazie 1000 per le info! :)

Anch'io trovo che k3b sia di gran lunga il migliore dei software di masterizzazione che ho provao su Linux, tanto che l'ho consigliato in diversi post, anche a chi ha (come me per altro) Gnome.
Mi incuriosiva però saperne di più su NeroLinux, perchè tuttavia, per quanto sia buono k3b, per me non è ancora purtroppo al livello del Nero che gira su Windows :(

Grazie ancora, ciao ciao!

Cyb3r
06-04-2005, 15:41
Ma a voi con gnome non dà problemi K3B ???
A me da sempre un errore: http://forum.hwupgrade.it/attachmen...;postid=7857108

Non sono riuscito a risolverlo... dopo quest'errore in pratica non mi si sentono + cd audio , mp3 ecc... ma i suoni di gnome si !!!

J.Lebowski
07-04-2005, 09:21
Originariamente inviato da Cyb3r
Ma a voi con gnome non dà problemi K3B ???
A me da sempre un errore: http://forum.hwupgrade.it/attachmen...;postid=7857108

Non sono riuscito a risolverlo... dopo quest'errore in pratica non mi si sentono + cd audio , mp3 ecc... ma i suoni di gnome si !!!

Che distribuzione utilizzi?

A me onestamente k3b qualche problemino me l'aveva dato quando usavo Ubuntu Warty (con ovviamente Gnome), in quanto mi bruciava nella fase finale della masterizzazione un numero abbastanza considerevole di cd, suppongo perchè si impallasse al momento del lead-in e lead-out, ma non ho mai capito di cosa si trattasse con esatezza ...
Ora sulla mia Debian Sarge funziona non solo bene, ma benissimo, senza dare errori di sorta :D

Se per caso hai una distro che gira su pacchetti .deb l'unica cosa che posso consigliarti è quella di cancellare il programma e reinstallarlo ... Solitamente la riga di comando per installare k3b partendo da una installazione minimale+gnome-core è:

apt-get install k3b kcontrol cdrdao

grossomodo così va du tutto.... chiaramente sono caldamente consigliate le libdvdcss e le dvd+rw, pena il non poter armeggiare i dvd.

Ciao ciao!