PDA

View Full Version : [recensione] GByte K8NS NFORCE3 939


Butterfly
05-04-2005, 00:35
Ciao a tutti,
ho spulciato un po' di posts vecchi e non ho trovato una recensione dedicata a quella per socket 939. Ok piu' o meno è la stessa cosa della versione con socket 478 ma visto che tra le mani sto assemblando un pc che la include perche' non fare una mini recensione?? Oh raga' se avete domande da fare sparate pure!

La configurazione completa comprende un Winchester 3200+ e delle Corsair Value CL3 in d.channel. per un totale di 512mb e sk.video FX 5200 128mb.

Chi mi ha commissionato l'assemblaggio non ha ovviamente esigenze di overclock e ne' di videogames o altro trattandosi di un libero professionista.

La cosa che noto all'apertura della confezione è la componentistica, RETAIL tipica delle GBYte super completa ma soprattutto con -un minimo di decenza che apprezzo moooltissimo- il manuale cartaceo...

Ho iniziato a montare tutto con l'aiuto di un collega e al momento l'unico problema incontrato riguarda il case che monta solo porte usb 1.1 mentre la scheda supporta solo usb 2.0 frontale.

Per la cpu (versione boxed) invece noto che finalmente all'AMD si sono decisi a semplificare il montaggio del dissipatore con una leva plastificata da girare per il bloccaggio.. alleluia!

Fine prima parte, pian piano che proseguo vi aggiorno ma soprattutto se avete domande fatevi avanti!

ciao. Barby

OverClocK79®
05-04-2005, 02:26
per la mobo credo che ti convenga visitare il TH ufficiale creato qlk mese fa :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Butterfly
05-04-2005, 12:06
Vabbe' raga' speravo di avervi fatto un favore, magari che ne so qualcuno vuole comprarla e vuole sapere di specifico cosa c'e' nella confezione, oppure come va in abbinata alle Corsair...
:(

ciao. Barby

Frank70
05-04-2005, 13:10
Originariamente inviato da Butterfly
Vabbe' raga' speravo di avervi fatto un favore, magari che ne so qualcuno vuole comprarla e vuole sapere di specifico cosa c'e' nella confezione, oppure come va in abbinata alle Corsair...
:(

ciao. Barby


Aspetta a me interessa .... :) visto che sarei intenzionato a prenderla (ne sto cercando una usata ma senza successo per ora...)

In particolare volevo sapere se le corsair sono a doppia faccia e se avevi avuto problemi (credo di no in quanto questo era un problema della k8ns 754, pero' non si sa mai ....)

Altra cosa come va in overclock, in particolare mi interessa la possibilita' di impostare in asincrono bus della cpu e bus della memoria .... come'e' la k8ns-939 da questo punto di vista ??

Grazie in anticipo
:)

Butterfly
08-04-2005, 23:50
Originariamente inviato da Frank70
Aspetta a me interessa .... :) visto che sarei intenzionato a prenderla (ne sto cercando una usata ma senza successo per ora...)

In particolare volevo sapere se le corsair sono a doppia faccia e se avevi avuto problemi (credo di no in quanto questo era un problema della k8ns 754, pero' non si sa mai ....)

Altra cosa come va in overclock, in particolare mi interessa la possibilita' di impostare in asincrono bus della cpu e bus della memoria .... come'e' la k8ns-939 da questo punto di vista ??

Grazie in anticipo
:)

Le Corsair sono single side, dal punto di vista ram va tutto ok anche per il dual channel.
Per l'OC quando finisco di installare tutto provo, dimmi di preciso cosa devo fare, aumento solo il FSB? Aumentare invece il bus della ram è inutile e rischioso.. sono delle value CL3 immagina quanto reggerebbero...
L'unica pecca è il SP2 di Xp, non mi piace come si comporta nel complesso.. sarà che l'AMD è un 64bit 939 ma con le piattaforme a 32bit si nota la lentezza rispetto al P4 2.8 Gb 775 che ho assemblato settimane fa con le mie manine. Lo si nota nella gestione dei file e nel multitasking anche se ripeto per me è piu' un problema legato al SP2.
La FX5200 si comporta egregiamente col tutto, ho provato a vedere dei video e la qualità è superba in proporzione al tipo di scheda...
Questo è tutto per ora.
Come config la consiglio a chi deve assemblare un pc per un libero professionista che non ama i vgames e non vuole tornare bambino. :)
Sono scettica invece sullo spendere centinaia di euro per prendere versioni piu' potenti di AMD 64bit per un uso 'home', a mio parere già da 1 gb le differenze per l'occhio umano sono impercettibili nelle comuni operazioni di sistema..
ciao ciao
Barby

Butterfly
09-04-2005, 00:03
Dimenticavo, la temp. della cpu è di 30° in idle, della mboard di 40.
Che ve ne pare? ;)

OverClocK79®
09-04-2005, 00:46
capita....cmq nella norma
visto che la CPU va in C&Q mentre la sezione di alimentazione pur essendo meno sotto sforzo scalda cmq

nulla di preoccupante....
in FULL come sei messa?

BYEZZZZZZZZZZZ

Butterfly
09-04-2005, 15:38
Per toccare il 'full' di cui mi chiedi quanta roba devo mettere in funzione contemporaneamente?


Barbara

BloodFlowers
17-12-2005, 22:06
come va allora sta scheda? :D