Butterfly
05-04-2005, 00:35
Ciao a tutti,
ho spulciato un po' di posts vecchi e non ho trovato una recensione dedicata a quella per socket 939. Ok piu' o meno è la stessa cosa della versione con socket 478 ma visto che tra le mani sto assemblando un pc che la include perche' non fare una mini recensione?? Oh raga' se avete domande da fare sparate pure!
La configurazione completa comprende un Winchester 3200+ e delle Corsair Value CL3 in d.channel. per un totale di 512mb e sk.video FX 5200 128mb.
Chi mi ha commissionato l'assemblaggio non ha ovviamente esigenze di overclock e ne' di videogames o altro trattandosi di un libero professionista.
La cosa che noto all'apertura della confezione è la componentistica, RETAIL tipica delle GBYte super completa ma soprattutto con -un minimo di decenza che apprezzo moooltissimo- il manuale cartaceo...
Ho iniziato a montare tutto con l'aiuto di un collega e al momento l'unico problema incontrato riguarda il case che monta solo porte usb 1.1 mentre la scheda supporta solo usb 2.0 frontale.
Per la cpu (versione boxed) invece noto che finalmente all'AMD si sono decisi a semplificare il montaggio del dissipatore con una leva plastificata da girare per il bloccaggio.. alleluia!
Fine prima parte, pian piano che proseguo vi aggiorno ma soprattutto se avete domande fatevi avanti!
ciao. Barby
ho spulciato un po' di posts vecchi e non ho trovato una recensione dedicata a quella per socket 939. Ok piu' o meno è la stessa cosa della versione con socket 478 ma visto che tra le mani sto assemblando un pc che la include perche' non fare una mini recensione?? Oh raga' se avete domande da fare sparate pure!
La configurazione completa comprende un Winchester 3200+ e delle Corsair Value CL3 in d.channel. per un totale di 512mb e sk.video FX 5200 128mb.
Chi mi ha commissionato l'assemblaggio non ha ovviamente esigenze di overclock e ne' di videogames o altro trattandosi di un libero professionista.
La cosa che noto all'apertura della confezione è la componentistica, RETAIL tipica delle GBYte super completa ma soprattutto con -un minimo di decenza che apprezzo moooltissimo- il manuale cartaceo...
Ho iniziato a montare tutto con l'aiuto di un collega e al momento l'unico problema incontrato riguarda il case che monta solo porte usb 1.1 mentre la scheda supporta solo usb 2.0 frontale.
Per la cpu (versione boxed) invece noto che finalmente all'AMD si sono decisi a semplificare il montaggio del dissipatore con una leva plastificata da girare per il bloccaggio.. alleluia!
Fine prima parte, pian piano che proseguo vi aggiorno ma soprattutto se avete domande fatevi avanti!
ciao. Barby