The_Day_After
04-04-2005, 20:34
Vorrei cambiare il mio modem Usb per l'Adsl e per passare ad un modello con collegamento Ethernet e avrei bisogno di alcune informazioni e consigli. Premetto che sono inesperto in questo campo, non badate se faccio domande "strane"...
La scheda di rete ce l'ho su slot pci (è una LevelOne FNC-109TX). Non necessito di collegare più pc, ho solo il mio desktop.
1. Che differenza c'è tra un router e un modem Ethernet?
So che con il router è possibile collegare più pc ed eventualmente condividere la connessione adsl, però non necessito di tale funzione, e quindi non so se mi conviene spendere di più per un router.
2. Un modem adsl su ethernet, anche a pc spento, mantiene la portante adsl attiva, per avere subito accesso a internet dopo aver avviato il pc ? O ho bisgno di un router per tale funzione?
(Con il modem adsl che ho, ogni volta che avvio/spengo o soltanto riavvio il pc, ovviamente perde la portante e non sempre la
ritrova subito, a volte ci vogliono anche più di 20-25 minuti, e questo mi scoccia un bel po')
Vorrei usare Linux e anche per questo passerei al collegamento ethernet, in quanto, se ho capito bene, non devo installare driver.
C'è qualche modello che mi consigliate in particolare? Che cifra dovrei spendere?
Ringrazio chiunque risponda.
La scheda di rete ce l'ho su slot pci (è una LevelOne FNC-109TX). Non necessito di collegare più pc, ho solo il mio desktop.
1. Che differenza c'è tra un router e un modem Ethernet?
So che con il router è possibile collegare più pc ed eventualmente condividere la connessione adsl, però non necessito di tale funzione, e quindi non so se mi conviene spendere di più per un router.
2. Un modem adsl su ethernet, anche a pc spento, mantiene la portante adsl attiva, per avere subito accesso a internet dopo aver avviato il pc ? O ho bisgno di un router per tale funzione?
(Con il modem adsl che ho, ogni volta che avvio/spengo o soltanto riavvio il pc, ovviamente perde la portante e non sempre la
ritrova subito, a volte ci vogliono anche più di 20-25 minuti, e questo mi scoccia un bel po')
Vorrei usare Linux e anche per questo passerei al collegamento ethernet, in quanto, se ho capito bene, non devo installare driver.
C'è qualche modello che mi consigliate in particolare? Che cifra dovrei spendere?
Ringrazio chiunque risponda.