PDA

View Full Version : Collegamento Ethernet: Modem o Router?


The_Day_After
04-04-2005, 20:34
Vorrei cambiare il mio modem Usb per l'Adsl e per passare ad un modello con collegamento Ethernet e avrei bisogno di alcune informazioni e consigli. Premetto che sono inesperto in questo campo, non badate se faccio domande "strane"...
La scheda di rete ce l'ho su slot pci (è una LevelOne FNC-109TX). Non necessito di collegare più pc, ho solo il mio desktop.

1. Che differenza c'è tra un router e un modem Ethernet?
So che con il router è possibile collegare più pc ed eventualmente condividere la connessione adsl, però non necessito di tale funzione, e quindi non so se mi conviene spendere di più per un router.

2. Un modem adsl su ethernet, anche a pc spento, mantiene la portante adsl attiva, per avere subito accesso a internet dopo aver avviato il pc ? O ho bisgno di un router per tale funzione?
(Con il modem adsl che ho, ogni volta che avvio/spengo o soltanto riavvio il pc, ovviamente perde la portante e non sempre la
ritrova subito, a volte ci vogliono anche più di 20-25 minuti, e questo mi scoccia un bel po')

Vorrei usare Linux e anche per questo passerei al collegamento ethernet, in quanto, se ho capito bene, non devo installare driver.

C'è qualche modello che mi consigliate in particolare? Che cifra dovrei spendere?

Ringrazio chiunque risponda.

salvatorexciaccante
04-04-2005, 21:41
se rispondete fate un favore anche a me....:D

wgator
04-04-2005, 22:19
1) ti sei risposto da solo :) la differenza, principalmente è quella. I router nascono per far andare in Internet più PC contemporaneamente. I router in più hanno anche un firewall configurabile.

2) Il modem Ethernet in questo si comporta come un router, mantiene la portante (e l'indirizzo IP pubblico) finchè non viene spento. Non dipende dall'accensione del PC

Come hai osservato, i modem Ethernet (come i router) sono indipendenti dai driver, hanno un loro sistema operativo e, per quanto io abbia poca esperienza Linux (uso saltuariamente Knoppix) con quel OS non ho mai avuto problemi.

Nota: i modem ADSL che sono in vendita attualmente, sono quasi tutti (forse tutti) basati sul medesimo chipset di Texas Instruments che in pratica è lo stesso dei router. Le esperienze di molti utenti riportano problemi con i programmi di File Shareing e lamentano la presenza di una sorta di firewalling che potrebbe dare problemi in alcune circostanze. A differenza dei router spesso non consentono di disattivare questo firewall :(

Potrebbe essere una buona idea (se non usi molto i P2P) comprare un D-Link DSL-300T e trasformarlo in router (quindi firewall e port forwarding configurabili) con le modifeche software che trovi facilmente anche su questo forum. Io ne possiedo uno modificato e lo trovo ottimo :)

Non uso Emule, uso solo Winmix e con winmix non da problemi

Blackace
04-04-2005, 22:25
ti ha già dato una risposto esaurientemente, aggiungo solo che se per caso volessi comprare un router non risparmiare troppo, o potresti comunqe aver problemi col p2p.
personalmente ho preso un usr 9105, che si trova ad un prezzo molto buono da moaistore

The_Day_After
04-04-2005, 22:45
Grazie per le risposte.
Perchè possono avere problemi con il p2p? E' per via del numero di connessioni stabilite?
Io utilizzo qualche volta edonkey/overnet e dc++, molto raramente bit-torrent.