PDA

View Full Version : La foto di notte mi viene sfuocata


Plextor
04-04-2005, 10:14
Ieri sera mi sono messo sul balcone di casa ed ho fatto alcune foto:

Modalità Notte
2"
F2,8
ISO 200

Le foto venivano carine ma sfuocate nonostante abbia messo la macchinetta in piano e quindi era super stabile.


Dove sbaglio?

aaron80
04-04-2005, 10:16
...hai forzato il fuoco ad infinito?

etzocri
04-04-2005, 10:32
che macchina hai?:)

Plextor
04-04-2005, 12:32
Fuji finepix s5000 zoom.

La foto fatta era con autoscatto (per limitare le vibrazioni) e senza zoom, ricapitolando:

Modalità Notte (impostata da Fuji)
2"
F2,8
ISO 200
Zoom = NO
Autoscatto 10 sec


Che significa:
FORZARE IL FUOCO ALL'INFINITO ?
Sono inesperto :p

etzocri
04-04-2005, 12:35
Originariamente inviato da Plextor
Fuji finepix s5000 zoom.

La foto fatta era con autoscatto (per limitare le vibrazioni) e senza zoom, ricapitolando:

Modalità Notte (impostata da Fuji)
2"
F2,8
ISO 200
Zoom = NO
Autoscatto 10 sec


Che significa:
FORZARE IL FUOCO ALL'INFINITO ?
Sono inesperto :p

quindi hai usato l'autofocus.. secondo me l'autofocus ha sbagliato la messa a fuoco a causa della poca luce. e non avendo una messa a fuoco manuale decente :mc: dovresti cercare di mettere a fuoco su una zona lontana e con un po di contrasto.. poi scattare..:)

aaron80
04-04-2005, 12:37
...quando fai questi scatti (panorama al buio) non affidarti all'autofocus... metti il selettore dell'autofocus sul fuoco manuale e poi imposti il fioco il più lontano possibile (ad infinito appunto)...

etzocri
04-04-2005, 12:39
Originariamente inviato da aaron80
...quando fai questi scatti (panorama al buio) non affidarti all'autofocus... metti il selettore dell'autofocus sul fuoco manuale e poi imposti il fioco il più lontano possibile (ad infinito appunto)...

non si capisce una mazz con la messa a fuoco manuale:eek:
ha un EVF da fare schifo:muro:

aaron80
04-04-2005, 12:43
...non è che ci sia da capire molto... basta metterla ad infinito... non si deve mica fare una valutazione di precisione... :D

etzocri
04-04-2005, 12:44
Originariamente inviato da aaron80
...non è che ci sia da capire molto... basta metterla ad infinito... non si deve mica fare una valutazione di precisione... :D

boh.. non ricordo che avesse una scala di messa a fuoco.. :mc:
:)

Plextor
04-04-2005, 15:06
ok grazie a tutti, proverò!

Plextor
05-04-2005, 23:18
Ho provato mettendo a fuoco un aggetto più lontano e le cose sembrano migliorare sotto il punto di vista della messa a fuoco generale dell'immagine, anche se a volte di notte potrebbe essere difficile cercare un qualcosa di lontano da mettere a fuoco dato il molto buio.

Adesso rimane solo il problema del RUMORE DI FONDO, o almeno così credo che si chiami quella fastidiosa patica che si crea di sottofondo alle foto che faccio di notte.

Premetto la mia Fuji s500zoom non credo sia molto adatta per foto di notte, però vorrei provare a vedere se è più colpa sua o più colpa della mia quasi totale ignoranza in materia.

http://www.computerlatina.it/images/foto.jpg

massimo78
06-04-2005, 10:45
beh mi sembra che sia venuta no?

Plextor
06-04-2005, 10:50
certo ma se noti bene il cielo nero non è limpido bensì nella foto sembra quasi che ci sia nebbia.

Questo rumore di sottofondo proprio non mi piace e non capisco se sie un limite della macchinetta o mio.

jannaz
06-04-2005, 10:55
Originariamente inviato da Plextor
certo ma se noti bene il cielo nero non è limpido bensì nella foto sembra quasi che ci sia nebbia.

Questo rumore di sottofondo proprio non mi piace e non capisco se sie un limite della macchinetta o mio.

1) a che iso hai fatto la foto?Perche gia' di loro le macchine fotografiche al buio lavorano male nelle compattine non ne parliamo sopratutto se alzi l'iso (hai forse messo in auto l'iso?)

2)Io non vedo velature se non l'abbaglio della luce dei lampioni dovuto al tempo prolungato dell'esosizione.

3) per mettere fuoco al buio basta puntare su una qualsiasi luce accessa (i lampioni vanno benissimo)

la foto non e' pessima (sempre in relazione alla macchina che hai usato) sicuramente un bilanciamento del bianco migliore aiuterebbe di molto la velatura e la foto in generale.Comunque secondo me e' anche un po' sovraesposta (hai mirato proprio sul lampione ma non hai esposto parzialmente su di esso e ha bruciato tutto)
Metti almeno f4/f5,6 visto che fai un panorama (non esagerare che piu' di tanto le compatte non reggono)
JaNnAz

Plextor
06-04-2005, 11:00
Proverò a mettere a fuoco su un lampione ed a cambiare l'iso che adesso è a 200.

A proposito come mi devo regolare con l'iso di giorno e di notte?

etzocri
06-04-2005, 12:43
Originariamente inviato da Plextor
Proverò a mettere a fuoco su un lampione ed a cambiare l'iso che adesso è a 200.

A proposito come mi devo regolare con l'iso di giorno e di notte?

sempre al minimo possibile;)

Plextor
06-04-2005, 12:47
ok grazie proverò stasera a fare delle foto abbassando l'iso.

Invece la coppia tempo-diaframma come la devo regolare di giorno o di notte (ditelo in due parole per me che sono principiante per favore)?

jannaz
06-04-2005, 14:14
Originariamente inviato da Plextor
ok grazie proverò stasera a fare delle foto abbassando l'iso.

Invece la coppia tempo-diaframma come la devo regolare di giorno o di notte (ditelo in due parole per me che sono principiante per favore)?

In pratica stai chiedendo come si usa la macchina fotografica...
e' un po' lunghetta la faccenda..
incomincia con leggerti qualcosa e vedrai che piano piano si mettera' tutto a fuoco, anche le tue foto notturne :D
http://www.nadir.it/index.htm

JaNnAz

Plextor
06-04-2005, 16:27
ok proverò a leggere dove dici tu.

Volevo solo sapere se esiste una tabellina sempliciotta per vedere come impostare la coppia tempo-diaframma nelle varie condizioni di luce.

jannaz
06-04-2005, 16:31
Originariamente inviato da Plextor
ok proverò a leggere dove dici tu.

Volevo solo sapere se esiste una tabellina sempliciotta per vedere come impostare la coppia tempo-diaframma nelle varie condizioni di luce.

si esiste una regola ma per le compatte digitali non so se vale anzi ne dubito molto.
Comunqe puoi sempre fare molte prove...

JaNnAz

Griso
06-04-2005, 16:41
jannaz si può anche usare quella tabella... alla fine sono ISO equivalenti... il problema è avere un esposimetro... comunque la regola base è che più buio c'è più devi aprire il diaframma, più devi alzare i tempi, il contrario se c'è molta luce...
La questione degli ISO è un discorso un po' a parte... più alzi gli iso più l'immagine risulterà luminosa (per dirla in parole povere) ma introduci sempre di più quella "patina" come tu la chiami (rumore digitale o semplicemente rumore). Il tutto ovviamente è molto più accentuato in esposizioni più lunghe :D

jannaz
06-04-2005, 19:37
Originariamente inviato da Griso
jannaz si può anche usare quella tabella... alla fine sono ISO equivalenti... il problema è avere un esposimetro... comunque la regola base è che più buio c'è più devi aprire il diaframma, più devi alzare i tempi, il contrario se c'è molta luce...
La questione degli ISO è un discorso un po' a parte... più alzi gli iso più l'immagine risulterà luminosa (per dirla in parole povere) ma introduci sempre di più quella "patina" come tu la chiami (rumore digitale o semplicemente rumore). Il tutto ovviamente è molto più accentuato in esposizioni più lunghe :D

A si e come fai f16 1/125 ? f2 1/2000? ci arriva la compattina ?(vedi regola del 16) (http://www.nadir.it/tec-crea/te_regola16.htm)
le compattine digitali sono un po' limitate e poi esiste l'esposimetro della macchina...
Perche' se c'e' luce non puoi chiudere il diaframma e tenere un tempo basso?Non confondetegli le idee pero', quando intendevo che la cosa era lunga da spiegare una ragione c'era.
non puoi regolare il diaframma se c'e' scuro e il tempo se c'e' luce non e' una regola sensata.
Il tempo basso va usato per oggetti in movimento mentre alto per effetti speciali o lunghe esposizioni (ma in definitiva serve solo a regolare la quantita' di luce necessaria ad esporre correttamente).
La macchina fotografica va regolata in base ai diaframmi per avere un diversa profondita' di campo (diaframma aperto f2 per avere poca profondita - chiuso come ad esempio f11 per avere maggiore profondita')

JaNnAz

FreeMan
06-04-2005, 19:55
Originariamente inviato da jannaz
In pratica stai chiedendo come si usa la macchina fotografica...
e' un po' lunghetta la faccenda..
incomincia con leggerti qualcosa e vedrai che piano piano si mettera' tutto a fuoco, anche le tue foto notturne :D
http://www.nadir.it/index.htm

JaNnAz

però non sarebbe male linkare anche le risorse interne ;)

http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=61

>bYeZ<

jannaz
06-04-2005, 22:09
Originariamente inviato da FreeMan
però non sarebbe male linkare anche le risorse interne ;)

http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=61

>bYeZ<

ti giuro che non mi ricordavo piu' chiedo venia :ave:
comunque nadir e' un buon sito davvero
e poi se no che ci sta a fare il moderatore :D

JaNnAz

FreeMan
06-04-2005, 22:16
che sia un buon sito non discuto :D e nessuno dice di NON linkare altri siti intessanti, ci mancherebbe ;)

dico solo RICORDIAMOCI anche delle nostre risorse interne ;)

:D

>bYeZ<