View Full Version : come si fa a imbalsamare un uomo???
GILGALAD
03-04-2005, 12:55
come si fa a imbalsamare un uomo???
..:::M:::..
03-04-2005, 13:01
non lo so. mi spiace.
devi togliere gli organi interni, compreso il cervello, poi devi lavare il corpo, e lo devi ricoprire di bende inbevute di certe sostanze....!!
BadMirror
03-04-2005, 13:07
Basta fargli vedere un paio di tette credo.
Originariamente inviato da BadMirror
Basta fargli vedere un paio di tette credo.
:mbe:
:rotfl: :rotfl:
tra i miei preferiti ho trovato questo link..
http://www.estropico.com/id133.htm
non è imbalsamazione ma congelazione... però penso che ti dia 1 idea.. anche se in certe cose penso che sia COMPLETAMENTE diversa...
GILGALAD
03-04-2005, 19:59
up
Ti consiglio di leggerti un bel papiro egiziano......:D
che uppi te l'hanno già spiegato come si fa :D
ChristinaAemiliana
03-04-2005, 20:05
Originariamente inviato da ZEUS79
Ti consiglio di leggerti un bel papiro egiziano......:D
Perché, dove credi che l'abbia trovata l'informazione BadMirror? :O
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Perché, dove credi che l'abbia trovata l'informazione BadMirror? :O
su pippe egiziane ovviamente :D :D
GILGALAD
03-04-2005, 20:11
Originariamente inviato da ryo
che uppi te l'hanno già spiegato come si fa :D
scolta...riformulo la domanda: che sostanze chimiche utilizzano per arrestare la decomposizione in modo tale da preservare i tessuti epidermici all'esposizione dell'aria?
Che soluzioni adottano per evitare la formazione di gas intestinali, rigidità dei muscoli, e alterazione del colorito?
*sasha ITALIA*
03-04-2005, 20:12
in Bad Boys 2 diceva che cuciscono le labbra...
bananarama
03-04-2005, 20:27
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
in Bad Boys 2 diceva che cuciscono le labbra...
cuciscono?
io te le cucirei a te cosi' non dici ste cazzate! :D
.Kougaiji.
03-04-2005, 20:38
Originariamente inviato da bananarama
cuciscono?
io te le cucirei a te cosi' non dici ste cazzate! :D
peccate che le scrive
Originariamente inviato da GILGALAD
scolta...riformulo la domanda: che sostanze chimiche utilizzano per arrestare la decomposizione in modo tale da preservare i tessuti epidermici all'esposizione dell'aria?
Che soluzioni adottano per evitare la formazione di gas intestinali, rigidità dei muscoli, e alterazione del colorito?
è difficile che si formino gas intestinali senza intestino:O
alphacygni
03-04-2005, 20:47
Originariamente inviato da Mauro82
è difficile che si formino gas intestinali senza intestino:O
osservazione quantomeno pertinente :D
GILGALAD
03-04-2005, 20:57
Originariamente inviato da alphacygni
osservazione quantomeno pertinente :D
allora diciamola tutta: al papa non vengono tolti gli organi interni: quindi l'intestino rimane.
..:::M:::..
03-04-2005, 21:00
Che lol nauseabondo...
hikari84
03-04-2005, 21:06
La cosa mi interessa.
verolenny
03-04-2005, 21:10
mamma mia cosa mi tocca leggere..
allora a meno di trattamenti di congelamento, nell'arco di qualche giorno i batteri anaerobi, presenti non solo nell'intestino ma anche nello stomaco, cominciano a produrre gas che portano al rigonfiamento dell'addome e di tutte le cavità presenti nel corpo (come la sacca scrotale ad esempio). per evitare questo, il corpo deve esere sottoposto a congelamento che rallenta tale fase, anche se la stessa dipende da numerosi fattori come, presenza di molti liquidi, peso del corpo, ecc.....
per la conservazione di tessuti, l'imbalsamazione non è la sola soluzione (scusate il gioco di parole) ma se è questa che ti interessa posso dirti che la mistura con cui viene trattato il corpo e fondamentalmente a base di formalina (o formaldeide)...che può essere cosparsa a mò di pennellatta, oppure lasciata percolare nei tessuti imbevendo delle bende e ricoprendo il corpo (il quale però deve avere ancora una percentuale di acqua notevole altrimenti la formalina non può penetrare) in sostanza la formalina sostituisce le soluzioni presenti nel citoplasma cellulare...andando in un certo a cristallizzare la struttura della cellula e quindi del corpo, irrigidendola.
nei casi più sopraffini addirittura la formalina viene iniettata nel sistema circolatorio e forzata ad entrare in circolo (si fa per dire perchè ovviamente non c'è nessun circolo attivo) fino a saturare le cavità in modo da conservare vasi (vene e arterie) e in alcuni casi alcuni gli organi.
le preparazioni antiche ad uso medico (tipo i tronchi di uomo aperti a metà) dove si può vedere l'anatomia interna, non sono più riproducbili in quanto è difficile, se non impossibile, risalire alla miscela di sostanze che veniva usati dai veri e propri maestri della preparazione anatomica, in quanto questi non hanno lasciato scritti di alcun genere.
GILGALAD
03-04-2005, 21:17
Originariamente inviato da verolenny
le preparazioni antiche ad uso medico (tipo i tronchi di uomo aperti a metà) dove si può vedere l'anatomia interna, non sono più riproducbili in quanto è difficile, se non impossibile, risalire alla miscela di sostanze che veniva usati dai veri e propri maestri della preparazione anatomica, in quanto questi non hanno lasciato scritti di alcun genere.
tutto ciò che cera prima grandioso...
su questa ultima affermazione quotata dubito che la chimica moderna non sia in grado di risalire a queste sostanze o da riprodurne la tecnica
..:::M:::..
03-04-2005, 21:22
che gente macabra. mi rabbrividite... ecco xke gilgalad ha la collezione di coltelli e il kit del piccolo chimico... :(
x verolenny
ma la sostituzione formalina/acqua è diretta?
non c'è un passaggio intermedio tipo con alcol, per disidratare i tessuti?
ed i tessuti poco acquosi, tipo i depositi di adipe, o il grasso sottocutaneo, o le ossa, come si possono infiltrare di formaldeide?
verolenny
03-04-2005, 21:40
Originariamente inviato da GILGALAD
tutto ciò che cera prima grandioso...
su questa ultima affermazione quotata dubito che la chimica moderna non sia in grado di risalire a queste sostanze o da riprodurne la tecnica
chimicamente si può, ma è la tecnica in se e il "tocco dell'artista" non sono replicabili fedelmente, della serie si può fare tutto ma non come si faceva un volta
bananarama
03-04-2005, 21:41
che figata sta roba!
verolenny
03-04-2005, 21:46
Originariamente inviato da Lorekon
x verolenny
ma la sostituzione formalina/acqua è diretta?
non c'è un passaggio intermedio tipo con alcol, per disidratare i tessuti?
ed i tessuti poco acquosi, tipo i depositi di adipe, o il grasso sottocutaneo, o le ossa, come si possono infiltrare di formaldeide?
le soluzioni infatti sono diverse e come detto sopra non sono di sola formaldeide.
l'adipe si comporta in modo particolare...diventa una spece di blocco rigido...non mi chiedere perchè, sai cosa faccio e io ti posso dire solo ciò che vedo. non i processi nel dettaglio che portano a tale stato.
le ossa per così dire "non marciscono" e loro sono le uniche che non prevedono questo trattamento con la formaldeide, si conservano benissimo così...al massimo con l'andare del tempo si impoveriscono di acqua, ma il carbonato di calcio che le compone rimane...un pò come rimane un pezzo di marmo, se non lo attachi con acidi, un osso dura in eterno (o quasi)
grazie per le info ;)
avevo capito che ti occupassi solo della dentatura.
il settore nel complesso è di estremo interesse cmq.
Noi a Lodi abbiamo avuto un importantissimo imbalsamatore ottocentesco: Paolo Gorini. Ancora oggi nell'ospedale vecchio di lodi si può ammirare una collezzione di sui pezzi anatomici.
Ciao
PS anche per quanto riguarda Paolo Gorini non si conosce esattamente il metodo utilizzato, anche se forse fra poco verrà pubblicato un lavoro che potrebbe far luce sull'argomento.
OT
ma p.zzale gorini a Mi deriva da sto Paolo Gorini?
tutto torna, alla fine ;)
/OT
verolenny
03-04-2005, 22:22
Originariamente inviato da Lorekon
avevo capito che ti occupassi solo della dentatura.
e da dove si era evinto questo, di grazia?:confused:
bho!
avevo capito così... sorry ;)
verolenny
03-04-2005, 22:36
Originariamente inviato da Lorekon
bho!
avevo capito così... sorry ;)
ah! ma per la cosa del lab di antropologia e odontologia forense!
ma io non sono dentista, traffico con tutto il resto però...:D
vabbè dai, il prossimo cell che ti compro mi spieghi che ruolo hai più o meno, sono un pò curioso (ti mandarei un priv ma non li ricevi, mannaggia a sti moderatori :D )
ciauz ;)
verolenny
03-04-2005, 22:49
Originariamente inviato da Lorekon
vabbè dai, il prossimo cell che ti compro mi spieghi che ruolo hai più o meno, sono un pò curioso (ti mandarei un priv ma non li ricevi, mannaggia a sti moderatori :D )
ciauz ;)
ciao anche a te bello, e si che la mia sign (in seconda riga) ti avvisa....
:D
p.s. sai che quel t68i lo sto usando io come muletto e mi prende ovunque..pazzesco....:eek:
'nnaggia, era ideale per me come telefono :cry:
nemorino
03-04-2005, 22:53
non sono un chimico quindi parlo per sentito dire.... in effetti anch'io sapevo della formaldeide per l'imbalsamazione...
perchè diversa cosa sono imbalsamazione e mummificazione (quella delle bende e degli organi interni tolti)
anche se ci sono tecniche ibride a quanto ne so con asportazione di alcuni organi e tessuti difficilmente conservabili (esempio gli occhi vengono tolti in ogni caso e sostituiti con globi di vetro
quanto ai capolavori del passato... chi va a napoli nella cappella sansevero dove c'è quel capolavoro del cristo velato ci sono due esempi di studi sul corpo umano...
ci sono due scheletri umani con l'intero sistema cardiocircolatorio in bella mostra... si dice che praticamente qualcuno ha iniettato in queste persone (si sostiene...vive) del liquido destinato ad indurirsi...... così le arterie e vene si sono solidificate e sono ancora lì in bella mostra....
verolenny
03-04-2005, 23:11
se ci siete andati, fino a febbraio alla rotonda della besana c'era la mostra "i tesori dlla statale" due pezzi forti erano un toro e un uomo nell'atto di cacciarlo con una lancia...perfettamente conservati senza cute e tessuti ma solo muscoli e vasi....erano bellissimi...il toro era pazzesco.
Originariamente inviato da verolenny
se ci siete andati, fino a febbraio alla rotonda della besana c'era la mostra "i tesori dlla statale" due pezzi forti erano un toro e un uomo nell'atto di cacciarlo con una lancia...perfettamente conservati senza cute e tessuti ma solo muscoli e vasi....erano bellissimi...il toro era pazzesco.
certi tori da carne (chianina, piemontese, maremmana) sono pazzeschi anche da vivi... incredibili!
13 quintali di muscoli, pelle bianca sottilissima e aderente, testa piccola, arti slanciati ma possenti... peccato che ormai siano difficilissimi da vedere.
Originariamente inviato da Lorekon
OT
ma p.zzale gorini a Mi deriva da sto Paolo Gorini?
tutto torna, alla fine ;)
/OT
Sembrerebbe proprio di sì.
Ma è opportuno dire a chi non è di Milano perchè tutto torna: in p.le Gorini c'è l'obitorio!
verolenny
04-04-2005, 08:46
Originariamente inviato da badedas
Sembrerebbe proprio di sì.
Ma è opportuno dire a chi non è di Milano perchè tutto torna: in p.le Gorini c'è l'obitorio!
che è dove sto io....:D
Peach1200
04-04-2005, 09:10
Originariamente inviato da GILGALAD
come si fa a imbalsamare un uomo???
...penso che questo sito ti possa decisamente interessare:
http://www.koerperwelten.com/en/pages/home.asp
In particolare, guarda la parte dedicata alla "Plastination Technique"...
Originariamente inviato da verolenny
che è dove sto io....:D
Lavori lì?
Fai le autopsie?
lnessuno
04-04-2005, 20:06
Originariamente inviato da Lorekon
certi tori da carne (chianina, piemontese, maremmana) sono pazzeschi anche da vivi... incredibili!
13 quintali di muscoli, pelle bianca sottilissima e aderente, testa piccola, arti slanciati ma possenti... peccato che ormai siano difficilissimi da vedere.
foto? :stordita:
io piemontese lo sono, ma non ho presente i tori che dici... :p
GILGALAD
04-04-2005, 22:17
Originariamente inviato da Peach1200
...penso che questo sito ti possa decisamente interessare:
http://www.koerperwelten.com/en/pages/home.asp
In particolare, guarda la parte dedicata alla "Plastination Technique"...
STRAORDINARIO
*sasha ITALIA*
04-04-2005, 22:25
ola Lingualand.... P.S. comunicazione di servizio, domani ti chiamo - la tecnica plastination la conoscevo...è molto controversa io la ritengo uno schifo... non te ne avevo parlato?
Originariamente inviato da lnessuno
foto? :stordita:
io piemontese lo sono, ma non ho presente i tori che dici... :p
http://digilander.libero.it/giogoj/fotografie/chianina/chianina2.JPG
ma qui non rende al meglio
qui si capisce di più ma è piccola l'immagine
http://www.apa.cn.it/analisi/Foto/toro%20piemontese.jpg
e dulcis in fundo, la dimostrazione del successo del toro :D
http://www.anaborapi.it/img/gallery/bacio.jpg
nemorino
04-04-2005, 23:46
Originariamente inviato da Peach1200
...penso che questo sito ti possa decisamente interessare:
http://www.koerperwelten.com/en/pages/home.asp
In particolare, guarda la parte dedicata alla "Plastination Technique"...
che porcata.... intendo sto bodyworlds
con il pretesto dell'educazione, fanno soldi e soddisfano la voglia di esibizionismo di due cialtroni che anche da morti vogliono ritagliarsi un po' di fama
nemorino
04-04-2005, 23:48
de resto sono tedeschi... esperti in sezionare la gente e usarne i corpi per ricavare utilità varie...
un tempo ci facevano il sapone e i paralumi ora ci fanno i soldi facendo uno show all'americana
davvero sono disgustato...
Originariamente inviato da GILGALAD
come si fa a imbalsamare un uomo???
Col balsamo?
http://www.thymuskin.it/images/balsamo.jpg
:sofico:
davidirro
05-04-2005, 02:12
Originariamente inviato da GILGALAD
allora diciamola tutta: al papa non vengono tolti gli organi interni: quindi l'intestino rimane.
Il papa non è stato nè mummificato nè imbalsamato. Leggevo che gli è stato fatto un trattamento che gli permette di "durare" cinque o sei giorni al massimo.
bananarama
05-04-2005, 09:29
ma e' vera sta cosa che al papa gli levano il cuore e lo portano in polonia mentre il corpo resta qui? :mbe:
peppequo
05-04-2005, 10:41
Nel caso specifico del papa parlavano di "sostituzione" del sangue con soluzione di formaldeide effettuata da una famosa famiglia di becchini/imbalsamatori romana che da oltre 1500 anni effettua questa operazione sui papi.
Originariamente inviato da kureal
Col balsamo?
http://www.thymuskin.it/images/balsamo.jpg
:sofico:
Imbalsamazione deriva proprio dal fatto che in antichità venivano usati dei balsami, cioè delle resine profumate.
Dopo l'immersione in liquidi battericidi, alcune sostanze derivate dalla originaria formaldeide vengono immesse nel cadavere con appositi macchinari, che ne riempiono l'intero sistema vascolare e parte di quello linfatico. Per prevenire il rigor mortis, i tendini degli arti vengono recisi. Le palpebre venono cucite così che l'occhio resti chiuso (in talune tecniche l'occhio viene asportato e sostituito da globi metallici. Anche la bocca viene cucita per le labbra, ma solo al termine dell'otturazione di tutte le aperture del corpo con ovatta medicata. Tutte le chiusure sono poi sigillate, oggi con derivati siliconici, per prevenire la fuoriuscita di liquidi.
davidirro
05-04-2005, 11:45
Originariamente inviato da bananarama
ma e' vera sta cosa che al papa gli levano il cuore e lo portano in polonia mentre il corpo resta qui? :mbe:
E' quello che hanno chiesto i polacchi, ma gli è stato risposto picche. (e ci mancherebbe cazzo :rolleyes: )
davidirro
05-04-2005, 12:54
Originariamente inviato da filippom
E' come se morisse rocco siffredi in america e noi volessimo in italia il suo pisello :muro:
:rotfl:
però.
verolenny
05-04-2005, 14:41
Originariamente inviato da filippom
E' come se morisse rocco siffredi in america e noi volessimo in italia il suo pisello :muro:
:rotfl:
cultura a gogò....:D
voodoo child
05-04-2005, 15:19
Originariamente inviato da nemorino
de resto sono tedeschi... esperti in sezionare la gente e usarne i corpi per ricavare utilità varie...
un tempo ci facevano il sapone e i paralumi ora ci fanno i soldi facendo uno show all'americana
davvero sono disgustato...
Be', la tecnica in sè non è una cazzata, dal momento che conserva colore e consistenza dei tessuti...
io studio medicina e l'anatomia (oltre che sul libro) l'ho studiata su preparati anatomici sotto formalina vecchi di 30 anni (ti lascio immaginare, muscoli, pelle, organi interni, tutto dello stesso grigino sbiadito, e tutti che si sfalda appena sfiorato...)...
Preparati anatomici realizzati con questa tecnica sarebbero molto più utili (oltre che meno "impressionanti" e più duraturi) per chiunque debba studiare anatomia...
poi sul discorso delle mostre anche secondo me è una cazzata, la tecnica in sè però ha grandi potenzialità didattiche.
ciao
Peach1200
05-04-2005, 17:00
Originariamente inviato da GILGALAD
STRAORDINARIO
...era più o meno quello che cercavi?! :)
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ola Lingualand.... P.S. comunicazione di servizio, domani ti chiamo - la tecnica plastination la conoscevo...è molto controversa io la ritengo uno schifo... non te ne avevo parlato?
...in che senso "uno schifo"? ...intendi come qualità di conservazione?
Originariamente inviato da nemorino
che porcata.... intendo sto bodyworlds
con il pretesto dell'educazione, fanno soldi e soddisfano la voglia di esibizionismo di due cialtroni che anche da morti vogliono ritagliarsi un po' di fama
...mmmh, sinceramente non conosco granchè la storia di questo Bodyworlds: un mio amico mi ha passato il link tempo fa, per pura curiosità, ma gli ho solo dato un'occhiata superficiale... chi sono questi 2 morti di cui parli?
...comunque adesso vado a guardarlo un po' meglio...
Athlon64-FX53
05-04-2005, 17:42
Originariamente inviato da GILGALAD
come si fa a imbalsamare un uomo???
Non so se qualcuno te l'ha già detto, ma il Papa non è affatto stato imbalsamato, bensì semplicemente trattato per rallentare il processo di decomposizione quel tanto che basta ad essere inumato nelle Grotte Vaticane.
GILGALAD
05-04-2005, 18:41
Originariamente inviato da lucio68
Imbalsamazione deriva proprio dal fatto che in antichità venivano usati dei balsami, cioè delle resine profumate.
Dopo l'immersione in liquidi battericidi, alcune sostanze derivate dalla originaria formaldeide vengono immesse nel cadavere con appositi macchinari, che ne riempiono l'intero sistema vascolare e parte di quello linfatico. Per prevenire il rigor mortis, i tendini degli arti vengono recisi. Le palpebre venono cucite così che l'occhio resti chiuso (in talune tecniche l'occhio viene asportato e sostituito da globi metallici. Anche la bocca viene cucita per le labbra, ma solo al termine dell'otturazione di tutte le aperture del corpo con ovatta medicata. Tutte le chiusure sono poi sigillate, oggi con derivati siliconici, per prevenire la fuoriuscita di liquidi.
wow che preparazione altri dettagli non necessariamente "Papali"...?
ovviamente con tutto il rispetto nei suoi confronti...
Originariamente inviato da GILGALAD
wow che preparazione altri dettagli non necessariamente "Papali"...?
ovviamente con tutto il rispetto nei suoi confronti...
Preparazione almeno in parte di "googleiana" memoria :p
Comunque qualcosa sapevo, ma spesso si fati ca a trovare i termini adatti (così faccio contento pure gpc per l'altro 3ad).
Spesso si confonde la mummificazione con l'imbalsamazione.
La mummificazione è un processo più o meno naturale, in cui in un corpo, in condizioni particolari, cioè isolato dall'ambiente circostante e in condizioni di mancanza di umidità,le sostanze organiche vengono, col tempo, sostituite da sali e altri elementi chimici che ne conservano le strutture.
Si potrebbe parlare quasi di "calco" del corpo, come è successo a Pompei ed Ercolano, dove le ceneri vulcaniche hanno preservato a lungo i corpi.
L'imbalsamazione, invece, è un procedimento che prevede l'estrazione degli organi interni, la sostituzione del sangue con derivati della formalina in grado di preservare l'integità dei vasi sanguigni e linfatici e il trattamento degli altri tessuti tramite resine in grado di bloccare, o rallentare, la degenerazione tissutale.
La chiusura delle aperture tramite suture si applica per evitare che i liquidi immessi possano uscire.
In teoria, un corpo nello spazio potrebbe conservarsi indefinitamente, salvo che non si sviluppino batteri anaerobici in grado di resistere alle temperature siderali che decompongano il cadavere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.