View Full Version : Controller RAM su CPU (A64) DIFETTOSO??
Dunque, ho un problema a occare con il seguente pc:
DFI LanParty NF4-SLI DR (Bios 3.10)
A64 3200+ (Zalman 7000 cu + Artic Silver 3 Ag)
1 GB G_Skill PC4400 (2*512mb in dual channell)
2 HD Raptor 74GB SATA RAID 0 su nf4 (SATA 1e2)
Leadtek 6800 gt Pci-Express (driver 71.84)
Sound Blaster AUdigy 2 ZS
OCZ 600Watt (quello con le tre regolazioni per i voltaggi 3,3 - 5 - 12 volt)
Masterizzatore dvd e lettore dvd ide
Windows XP Professional Italiano SP2 aggiornato
Il problema è che appena aumento un po' il bus (da 200 a 220 MHz) con Smart-Speed mi si inchioda tutto e devo resettare, se lo faccio da bios non boota nemmeno e la diagnostica della DFI mi segnala problemi al CPU DETECTED.
Se 9invece imposto un rapporto bus/ram=1/2 allora il sistema viaggia stabile a 2.500MHz senza problemi.
Temo sia il controller della Ram difettoso, secondo voi??
Che devo fare??
HELP
capitan_crasy
02-04-2005, 13:12
Originariamente inviato da Pelvix
Dunque, ho un problema a occare con il seguente pc:
DFI LanParty NF4-SLI DR (Bios 3.10)
A64 3200+ (Zalman 7000 cu + Artic Silver 3 Ag)
1 GB G_Skill PC4400 (2*512mb in dual channell)
2 HD Raptor 74GB SATA RAID 0 su nf4 (SATA 1e2)
Leadtek 6800 gt Pci-Express (driver 71.84)
Sound Blaster AUdigy 2 ZS
OCZ 600Watt (quello con le tre regolazioni per i voltaggi 3,3 - 5 - 12 volt)
Masterizzatore dvd e lettore dvd ide
Windows XP Professional Italiano SP2 aggiornato
Il problema è che appena aumento un po' il bus (da 200 a 220 MHz) con Smart-Speed mi si inchioda tutto e devo resettare, se lo faccio da bios non boota nemmeno e la diagnostica della DFI mi segnala problemi al CPU DETECTED.
Se 9invece imposto un rapporto bus/ram=1/2 allora il sistema viaggia stabile a 2.500MHz senza problemi.
Temo sia il controller della Ram difettoso, secondo voi??
Che devo fare??
HELP
prova le memorie senza overclock...
OverClocK79®
02-04-2005, 15:01
non credo.....
è + facile sia qlk prob della mobo ma non l'MCH dell'A64
a BIOS come stai messo?
BYEZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da capitan_crasy
prova le memorie senza overclock...
Ho provato a sostituire le ram con un banco da 512 MB (ne ho solo uno purtroppo) di Kingston Hyper-X PC 3200, con queste sono riuscito a fare il boot a 220 MHz, ma poi si è subito impallato...
Originariamente inviato da OverClocK79®
non credo.....
è + facile sia qlk prob della mobo ma non l'MCH dell'A64
a BIOS come stai messo?
BYEZZZZZZZZZZZ
Il bios è il 3.10, ma anche con il precedente era la stessa cosa, i settaggi della ram sono tutti su auto, e anche overvoltando a 3,2 Volt, non cambia nulla..
devi abbassare il moltiplicatore del'hhtt da 5x a 4x
vedrai che gira tutto bene .
io con la config in sign (anche se non eccelsa) faccio i 250*10
quindi...
p.s. se vai oltre i 250 (tipo 300) metti 3x
il concetto è che frequenza tua ram * moltiplicatore htt deve dare sempre come risulato 1000 mhz
guarda questo screen :
http://img194.exs.cx/img194/6639/350040001rz.th.jpg (http://img194.exs.cx/my.php?loc=img194&image=350040001rz.jpg)
Originariamente inviato da Th3Cix
devi abbassare il moltiplicatore del'hhtt da 5x a 4x
vedrai che gira tutto bene .
io con la config in sign (anche se non eccelsa) faccio i 250*10
quindi...
p.s. se vai oltre i 250 (tipo 300) metti 3x
il concetto è che frequenza tua ram * moltiplicatore htt deve dare sempre come risulato 1000 mhz
guarda questo screen :
http://img194.exs.cx/img194/6639/350040001rz.th.jpg (http://img194.exs.cx/my.php?loc=img194&image=350040001rz.jpg)
Ho già provato anche con HT a *3 per sicurezza, ma nulla, stesso problema a 220 MHz di bus si freeza tutto
le mem a che voltaggio le tieni?
bYeZ!
cdimauro
04-04-2005, 10:05
Il bus AGP/PCI l'hai lasciato a 66Mhz, per caso?
Comunque dai un'occhiata a questo thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830294&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
Originariamente inviato da cdimauro
Il bus AGP/PCI l'hai lasciato a 66Mhz, per caso?
Comunque dai un'occhiata a questo thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830294&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
La M/B non è AGP, è PCI-E e comunque i bus pci sono assolutamente default..
Oggi ho testato la cpu, arriva stabile a 2762 MHz con 1,55 volt (a patto ovviamente di mantenere le ram alla metà del bus di sistema e HT a X4), però a 2770 anche con 1,64 volt non va, mah... Misteri della fede..
Mi è stato consiliato di settare i parametri delle ram a mano (di default sono tutti su auto), qualcuno li conosce tali parametri??
DomenAMD
05-04-2005, 08:35
Hai provato a cambiare slot delle memorie?Tutti consigliano di metterle negli slot arancioni...prova..non si sa mai:)
cdimauro
05-04-2005, 11:33
Originariamente inviato da Pelvix
La M/B non è AGP, è PCI-E e comunque i bus pci sono assolutamente default..
Il problema è quello, IMHO. Anche il PCI-E ha un generatore di clock: è possibile che lasciando il valore di default non vengano attivati i fix, che servono a bloccare appunto le frequenze di PCI-E e PCI.
OverClocK79®
05-04-2005, 14:52
le memorie su che slot sono???
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
le memorie su che slot sono???
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Le memorie sono negli slot 2 e 4 (quelli arancioni) così come da manuale, per il voltaggio ho provato anche a 3,2 Volt ma non cambia nulla..
Per i fix sul pci-e non credo sia quello, anche perchè se imposto la ram a 1/2 del bus di sistema, il pc viaggia stabile fino a 275 MHz di bus 2750 Mhz sulla cpu)..
Anche in monobanco (nello slot 2) di ram stesse problema con entrambi i moduli...
Sto iniziando a pensare che siano difettosi sti banchi di ram..
OverClocK79®
06-04-2005, 14:59
hai provato 1-3?
o monobanco sull'1?
BYEZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
hai provato 1-3?
o monobanco sull'1?
BYEZZZZZZZZZZZ
Monobanco sull' 1 non parte ( ne sul 3 e neanche sul 4), se il 2 è vuoto non boota proprio...
La combinazione 1-3 non l'ho testata anche perchè sconsiliata da tutti (anche sul libretto d'uso c'è sritto che da instabilità operativa)..
Temo che siano proprio difettose le ram..
Originariamente inviato da cdimauro
Il problema è quello, IMHO. Anche il PCI-E ha un generatore di clock: è possibile che lasciando il valore di default non vengano attivati i fix, che servono a bloccare appunto le frequenze di PCI-E e PCI.
Non ho capito, potresti spiegarmi meglio?
Come faccio a settare questi fix per il pci_express e per il pci normale?
Grazie
OverClocK79®
07-04-2005, 23:40
credo intenda
che come sulla versione NF3 finkè nn mandi legg fuori specifica PCI e AGP impostando l'AGP a 67 tipo.....
allo stesso modo con il PCI-E dovresti tipo impostarlo a 101
(default mi sembra sia 100)
prova
purtroppo nn avendo la tua mobo nn saprei dirti con esattezza
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
cdimauro
08-04-2005, 10:47
Esattamente. Fa qualche prova e dicci cosa succede. ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Esattamente. Fa qualche prova e dicci cosa succede. ;)
io ho avuto un problema simile con le mie ram, e la mia mobo, messe sullo slot 3 e 4 per il dual channel il pc si presentava instabile, invece in monoram, e in dualchannel ma sugli slot 1 e 2 (xkè per il dual channel dell'msi sn 1 e 2 & 3 e 4), il pc su 1 e 2 va perfetto.
La mia conclusione è stata che sicuramente le mie ram sn leggermente incompatibili con la mia mobo e quindi messe su determinati slot tendono ad avere instabilità, ma nn ho mai pensato che fosse il controller mem della cpu, se fosse questo lo avrebbe dovuto fare in ogni modo e in ogni soluzione, anche nel 1 e 2 slot, e poi parliamoci chiaro se il controller mem del procio è fottuto, io credo che manco in single channel con mono modulo riesce a mantenere stabilità, sn del parere che quando una cosa è fottuta è fottuta e basta, e se nn lo è completamente nel suo ruolo da problemi in tutte le soluzioni dall'utente scelte.
cdimauro
08-04-2005, 14:36
Certamente. Comunque è sempre meglio dare un'occhiata al manuale della scheda madre, perché tante volte è scritto chiaramente in quali slot vanno inserite le memorie, ed eventualmente anche di quale tipo...
Originariamente inviato da cdimauro
Certamente. Comunque è sempre meglio dare un'occhiata al manuale della scheda madre, perché tante volte è scritto chiaramente in quali slot vanno inserite le memorie, ed eventualmente anche di quale tipo...
Infatti sul manuale dice cheper il dual channel vanno su slot 1 e 2 o 3 e 4, ma le mie ram sn incompatibili sullo slto 3 e 4 e vanno alla grande su 1 e 2.
Mistero?
O realta?
Semplice! Conflitto fra ram e mobo.
Poi figurato ho 2 v-data che come marca sn molto economiche.
Sicuramente se fossero state due belle corsair o kingstone, o vitesta, o gskill ki piu ne ha piu ne metta, questo nn sarebbe accaduto.
Originariamente inviato da cdimauro
Esattamente. Fa qualche prova e dicci cosa succede. ;)
Ok, domani provo e vi dico..
anch'io ho un problema simile al tuo...... il sistema è sempre stato a 290*9 con ram in sincrono a 2.5-3-3-7 1T ....UUltimamente invece il sistema è stabile solo se imposto un divisore per le ram (non necessariamente 1/2) ... Praticamente ora ho le ram intorno ai 200mhz e l'htt a 290 .... guarda le ho provate tutte Memtest,Gm,Prime provando a abbasre il moltiplicatore me facendo un 290*7 in sincrono ma niente.... Le ram passano memtest e GM in loop a 300mhz 2.5-3-3-7 1T ...Quindi mi sa proprio che il controller se ne stia andando....son delicati sti gingilli...
Originariamente inviato da vkbms
anch'io ho un problema simile al tuo...... il sistema è sempre stato a 290*9 con ram in sincrono a 2.5-3-3-7 1T ....UUltimamente invece il sistema è stabile solo se imposto un divisore per le ram (non necessariamente 1/2) ... Praticamente ora ho le ram intorno ai 200mhz e l'htt a 290 .... guarda le ho provate tutte Memtest,Gm,Prime provando a abbasre il moltiplicatore me facendo un 290*7 in sincrono ma niente.... Le ram passano memtest e GM in loop a 300mhz 2.5-3-3-7 1T ...Quindi mi sa proprio che il controller se ne stia andando....son delicati sti gingilli...
Nel mio caso credo ke si tratti di incompatibilita di moduli double side da 1 giga v-data con la mobo o cmq con il controller memory della cpu, nn credo ke se ne stia andando il controller,anche xkè nn sn in oc, nn l'ho mai fatto, e la cpu a 4 giorni di vita.Se il controller se ne stava andando dava problemi in qualsiasi posizione di slot, e credo che il tuo caso è analogo, non dimenticare che questi controller memory ancora nn sn 100% compatibili con tutte le marche modelli e misure di ram, e tendono con alcuni moduli o alcune frequenze a dare instabilità.
Originariamente inviato da v3l3no
Nel mio caso credo ke si tratti di incompatibilita di moduli double side da 1 giga v-data con la mobo o cmq con il controller memory della cpu, nn credo ke se ne stia andando il controller,anche xkè nn sn in oc, nn l'ho mai fatto, e la cpu a 4 giorni di vita.Se il controller se ne stava andando dava problemi in qualsiasi posizione di slot, e credo che il tuo caso è analogo, non dimenticare che questi controller memory ancora nn sn 100% compatibili con tutte le marche modelli e misure di ram, e tendono con alcuni moduli o alcune frequenze a dare instabilità.
Se la DFI NF4 è incompatibile con le Gskill io sono il capo incontrastato del mondo.... :D .... il fatto è che il sistema è stato acceso per 3 settimane in sincrono a 290*9 ...Ora non ci va manco piu con le cannonate in sincrono....le ram sono perfette....indi il memory controller sta andando... nel tuo caso son d'accordo....ma nel mio non ci sono incompatibilità.... ;)
OverClocK79®
09-04-2005, 11:30
sulla DFI il dual è 1-2 o 1-3??
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
sulla DFI il dual è 1-2 o 1-3??
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
2-4 :D
Ecco, adesso davvero non ci capisco più nulla, sono più confuso di prima: quindi il mio potrebbe essere sia il controller della ram sulla CPU, sia la ram incompatibile??
Help..
Ecco, adesso davvero non ci capisco più nulla, sono più confuso di prima: quindi il mio potrebbe essere sia il controller della ram sulla CPU, sia la ram incompatibile??
Help..
Le tue GSkill sono pienamente compatibili con la mobo
Le tue GSkill sono pienamente compatibili con la mobo
Allora sono difettose, visto che non reggono nemmeno i 230 MHz cas 3-4-4-8 a 3,2 volt..
Allora sono difettose, visto che non reggono nemmeno i 230 MHz cas 3-4-4-8 a 3,2 volt..
ascolta....le ram testale con memtest....e abbassa il voltaggio...i tccd si fottono tenendoli daily a 3.2v....
ascolta....le ram testale con memtest....e abbassa il voltaggio...i tccd si fottono tenendoli daily a 3.2v....
a 3,2 le ho solo provate un attimo, poi subito a default, al max le terrò a 2,9 volt per daily use, dici che si rovinano?
a 3,2 le ho solo provate un attimo, poi subito a default, al max le terrò a 2,9 volt per daily use, dici che si rovinano?
guarda io ho le tue stesse ram....e a 2.7v impostati da bios fanno i 300 2.5-3-3-7 1T ....direi che bastano :D
guarda io ho le tue stesse ram....e a 2.7v impostati da bios fanno i 300 2.5-3-3-7 1T ....direi che bastano :D
Allora temo proprio che le mie ram siano difettose, strano però tutti e due i banchi..
Allora temo proprio che le mie ram siano difettose, strano però tutti e due i banchi..
provale con memtest....son certificate a come ddr 550 2.5-3-3-7 1T con 2.8v .....se ti danno errori le rimandi indietro...
cdimauro
13-04-2005, 14:41
Infatti sul manuale dice cheper il dual channel vanno su slot 1 e 2 o 3 e 4, ma le mie ram sn incompatibili sullo slto 3 e 4 e vanno alla grande su 1 e 2.
Mistero?
O realta?
Semplice! Conflitto fra ram e mobo.
Può darsi. Però a alcune mb pretendono che prima siano riempiti gli slot 1 e 2, e soltando dopo anche i 3 e 4: potrebbe anche essere questo il problema (e non segnalato nel manuale).
Poi figurato ho 2 v-data che come marca sn molto economiche.
Sicuramente se fossero state due belle corsair o kingstone, o vitesta, o gskill ki piu ne ha piu ne metta, questo nn sarebbe accaduto.
Anch'io ho un paio di V-Data, ma finora si sono dimostrate le più compatibili: sono andate benissimo sia con AMD che Intel, e con diverse piastre madri e chipset... ;)
Ram rimandate indietro in RMA, vi farò sapere..
già che ci sei segnala al MOD il thread e fatti cambiare il titolo se no tutti i NEWBIE penseranno che a64 hanno i controller difettosi ecc ecc ecc
Tanto ormai su AMD dicono su di tutto come su BERLUSCONI :sofico: :banned:
Ma per quello che riguarda il controller della ram sulla cpu, se fosse difettoso, come si comporterebbe il sistema?
A qualcuno è già capitato?
Ma per quello che riguarda il controller della ram sulla cpu, se fosse difettoso, come si comporterebbe il sistema?
A qualcuno è già capitato?
o non ti parte proprio...o come il mio si rifiuta di tenere le ram a frequenze alte.... poi imho dipendi dai casi....magari ci sarà a chi non gli regge l'1t a chi non gli regge il ras to cas a 2 e cosi via ;)
cmq non è il processore semmai scheda madre o alimentatore o bios.... aspetta le ram dal RMA e stop
cmq non è il processore semmai scheda madre o alimentatore o bios.... aspetta le ram dal RMA e stop
La mia paura è che sia proprio la M/B, sai che casino rismontare tutto il pc...
La mia paura è che sia proprio la M/B, sai che casino rismontare tutto il pc...
Uppino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.