PDA

View Full Version : Info ibook


frog831
02-04-2005, 01:39
Ciao a tutti, con l'imminente uscita di Tiger e l'upgrade degli ibook stavo pensando di passare a Mac pero' ho qualche domandina sull'ibook:
- ci sono pulsanti per disattivare il wireless ( come in molti notebook pc)
- ci sono pulsanti per regolare il volume ( sempre in Hw quindi)
- la batteria dura 5 ore con wi-fi acceso e diciamo con mp3 e navigazione o solo se tengo un txt aperto senza muovere il mouse????
- la ventola dove si trova???? ho letto che nn si puo' tenere acceso da chiuso ( per collegarlo eventualmente ad un monitor esterno) come mai???
- SCALDA (rapportato ad un centrino) E la RUMOROSITA' (sempre paragonato ad un centrino).

Aggiungo che e' il piu' bel 12" che si possa comprare per 999€ ( a pari prezzo tra i pc ho visto solo il MEDION che e' una specie di brutta copia dell'ibook MA E' MEDION :D )

Jack 85
02-04-2005, 01:41
Vedi se trovi quel che cerchi qui;

http://www.apple.com/it/ibook/

Byez

frog831
02-04-2005, 09:45
non parla ne di tasto x wireless ne per l'audsio ( quindi suppongo nn ci siano)
per le altre info volevo sapere qualcosa da chi ce l'ha e mi puo' dare un parere diretto.....le specifiche non sono mai affidabilissime

ArticMan
02-04-2005, 10:03
.Il wireless si sidattiva cliccando sulla sua iconcina in alto a destra, e poi calcola che io lo tengo attivo sempre e vado tranquillo.
.Il volume si regola come sui portatili: tasto fn + F4 (abbassa) oppure f5 (alza)
.Con 5 ore di wifi di fila non c'ho mai provato, ma credo di si
.La ventola? Boh, io non l'ho nemmeno mai sentita!
.Ho avuto anche un centrino e devo dire che scalda nettamente di meno l'iBook; rumorosità, come detto prima, è assente.

MacNeo
02-04-2005, 10:53
.Il volume si regola come sui portatili: tasto fn + F4 (abbassa) oppure f5 (alza)Non serve premere FN, a meno che tu non abbia attivato "usa i tasti f1 f1 blablabl" in Preferenze di Sistema > Tastiera & Mouse > Tastiera.
F1 = diminuzione luminosità monitor
F2 = aumento luminosità monitor
F3 = mute audio
F4 = diminuzione volume audio
F5 = aumento volume audio

Mifune22
02-04-2005, 11:16
quoto scalda molto meno del centrino, in 4 mesi la ventola è partita 4 volte, tengo l'ibook acceso 10-12 ore al giorno, insomma ci sviluppo sopra, le uniche volte che mi è partita è perche stavo renderizzando una intro per un dvd creato, poi dopo 5 ore di video in straming....nell'uso normale nn parte ;)

per la wifi e comodissimo anche cosi, per disattivarla ci clicchi sull'iconcina ;)

frog831
02-04-2005, 13:58
quindi diciamo che mi confermate che le 5ore della batteria sono di USO medio del portatile e non 5ore tenuto "FERMO"

MacNeo
02-04-2005, 14:28
il mio iBook da nuovo stando fermo (monitor spento, solo riproduzione mp3) mi era arrivato alle 7 ore abbondanti. Usandolo stava sulle 4 ore e mezzo.

adesso ha un anno e mezzo, la batteria è stata stra-usata (spostamenti quotidiani casa-università) e mi dura 2-3 ore.
Non la cambio semplicemente perché fra qualche mese compro il PowerBook quindi è inutile.

SenbeiSan
02-04-2005, 14:40
Guarda, io ho un iBook 12" da Novembre e è il migliore acquisto che abbia mai fatto (ok, ad avere avuto gli € per un Powerbook...).

Scalda veramente poco: c'è 1 microscopica griglia di aerazione laterale, 1 dietro, vicino alla cerniera centrale del display, e poi prende aria anche dalla tastiera (x quello è sconsigliato chiudere il coperchio completamente con monitor esterno).

Io da Novembre non ho MAI sentito la ventola partire (giuro), anche se fino ad ora l'ho utilizzato x compiti piuttosto leggeri (mail, internet, p2p tutta la notte, fotoritocco leggero, riprod dvd). Quindi, sento solo l'HD... praticamente una tomba! ;)

Non ho mai tenuto acceso il wireless x lunghi periodi con l'alimentazione a batteria, x cui non so darti indicazioni in questo senso.

Quando scrivo i verbali della nostra associzione, tenendo aperto solo Textedit, mi segnala 6:20 ore di autonomia. Con un uso medio dalle 4 alle 5 ore (a seconda del tipo di uso) sono una stima corretta.

Credo che per il prezzo che costa l'iBook 12 sia veramente un affare (magari aggiungici 512MB di ram, x andare sul sicuro, e se vuoi l'HD da 60GB, anche se io ho preferito tenere il 30 e tra un po' prenderò un esterno Firewire, che è anche + performante)

Mifune22
02-04-2005, 17:17
ti confermo che con un uso NORMALE a batteria superi le 4 ore con accorgimenti superi le 5 ;) se inizi ad usare programmi pesanti wifi cdrom ecc arrivi superi ugualmente le 3 ore e mezza....
Facendo lezione quindi con la sola proiezione di lucidi la batteria mi dura anche 6 ore ;) facendo lezione con Photoshop, quindi usandolo parecchio mi è durata 4 ore abbondanti ;)
L'altro giorno ho masterizzato un DVD con un mast esterno, sviluppato in Flash, e creazione di un sito con la suite Macromedia, internet, mail, riproduzione per una oretta di audio in straming, ha superato le 4 ore con la lunminazione a 12 tacchette ;)

frog831
04-04-2005, 07:33
c'e' un'altra cosa che nn ho capito vedendo il sito della apple.
L'IBOOK non HA LO SCROLL?????
i nuovi PB hanno lo scroll (usando 2 dita)
x il piccolino di casa Apple niente scroll con il touchpad???(se e' cosi' e' scomodissima come cosa...)

stefan0a
04-04-2005, 09:06
Mi sembra di aver capito che c'è un programma per mettere lo scroll anche agli ibook, ma non posso confermartelo perchè ancora non ho il piccolo...:p

ArticMan
04-04-2005, 12:08
C'è il programma per mettere lo scroll, tranquillo; puoi anche fare in modo che il tasto sia corrispondente al destro ed il doppioclick sul touchpad sia il sinistro

frog831
04-04-2005, 22:21
ah ottimo :D io lo userei sempre con il touchpad :D
ultima domanda e poi nn rompo piu' :D
Qualcuno ha avuto a che fare con l'assistenza apple????
come si comportano???tempistiche????le spedizioni sono a carico loro o del cliente????