View Full Version : Consiglio per HD "SILENZIOSO"
vortex99
01-04-2005, 22:27
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per acquisto HD sata 120/160 giga che sia assolutamente silenzioso.
Attualmente uso un Seagate 7200.7 160 NCQ, che è silenziosissimo in idle ma in seek, sul mio PC, mi dà fastidio.
Il 7200.7 SATA è rumorosetto in seek, hai ragione, il pata lo è già molto meno.
Puoi prendere un Western Digital Caviar SE, o un Samsung, che però sono meno diffusi.
Entrambi sono molto silenziosi anche in seek.
Per il disco che attualmente hai prova a vedere se coi Seagate è previsto il settaggio del rumore, ciò una funzione che rallenta le testine diminuendo il rumore a scapito della performance (è quello che fanno in fabbrica coi 7200.7 pata).
- CRL -
Pipposuperpippa
01-04-2005, 22:35
Ora sto passando a barebone, ma quando avevo il pc desktop l'unico modo per rendere qualunque hard disk il più silenzioso possibile è stato quello di inglobarlo in contenitori "silent drive"che occupano uno slot 5.25.
Dato che nel barebone non ci stanno, li sto vendendo a malincuore, ne avevo 4, me ne è rimasto uno... :fiufiu:
l'hd più silenzioso che ho avuto è il W.Digital 800JB SE da 80 giga comunque, anche se qualunque hard disk, per quanto silenzioso, in idle emette un rumore di fondo che ci si rende conto quanto è forte solo quando questo rumore viene eliminato, grazie ai silent di cui ti dicevo :)
vortex99
01-04-2005, 22:42
Originariamente inviato da CRL
Il 7200.7 SATA è rumorosetto in seek, hai ragione, il pata lo è già molto meno.
Puoi prendere un Western Digital Caviar SE, o un Samsung, che però sono meno diffusi.
Entrambi sono molto silenziosi anche in seek.
Per il disco che attualmente hai prova a vedere se coi Seagate è previsto il settaggio del rumore, ciò una funzione che rallenta le testine diminuendo il rumore a scapito della performance (è quello che fanno in fabbrica coi 7200.7 pata).
- CRL -
Purtroppo ho visto ma non c'è possibilità di modificare l'AAM (e impostato fisso di fabbrica) forse si potrebbe risolvere cambiando firmware, ma non me la sento perchè l'hd è nuovo ed è molto prestante tra l'altro, solo che nella mia configurazione "silenziosa" a me da un pò di fastidio.
Ho visto sul sito della Western che c'è la versione RE che dalle caratteristiche sembrerebbe ancora più silenzioso della SE, ne sai qualcosa?
La RE, Raid Edition, è pensata per i sistemi Raid, ed ha un tipo di gestione degli eventuali errori che può creare dei problemi se i dischi vengono usati singolarmente o non i raid.
Chiesi alla WD tempo fa se il fatto che il ctrl della mobo fosse anche Raid garantisse il buon funzionamento, anche in configurazioni non raid o dischi singoli, ma dopo alcune mail lasciai perdere, perchè sembrava che la risposta non riuscisse a venire fuori...
Quindi io ti direi di lasciarli perdere...
- CRL -
vortex99
01-04-2005, 23:14
Quindi gli RE solo se ne prendo due per il RAID, giusto..
invece per il singolo o Western SE o Samsung,
oppure come suggerito da Pipposuperpippa inscatolare il Seagate nel "silent drive", anche se mi sembra una soluzione che porti ad innalzare la temperatura oltre al costo non trascurabile.... però
:rolleyes:
Originariamente inviato da vortex99
Quindi gli RE solo se ne prendo due per il RAID, giusto..
invece per il singolo o Western SE o Samsung,
oppure come suggerito da Pipposuperpippa inscatolare il Seagate nel "silent drive", anche se mi sembra una soluzione che porti ad innalzare la temperatura oltre al costo non trascurabile.... però
:rolleyes:
Il discorso RE è rimasto appeso, sembrava dallo scambio di email che servisse un ctrl raid di quelli seri, e non bastassero quelli integrati, o comunque che col raid0 si presentano gli stessi problemi che col disco singolo. Di tutto questo non posso darti la certezza, perchè l'help desk della wd devo dire che è stato carente, mi rispondevano con giorni di ritardo dicendomi sostanzialmente niente.
Il problema dei silent drive e delle temperature è reale, anche se con un barracuda, che non è un disco particolarmente caldo, potrebbe essere trascurato. Certo con un maxtor credo che non lo consiglierei. Alcuni dispositivi sono comunque di alluminio, ed hanno delle alette di dissipazione che compensano, o almeno dovrebbero, e quello che dice Pippo è uno di questi, se non erro.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.