View Full Version : Luoghi comuni in politica
xblackmorex
01-04-2005, 21:58
Perchè nel 2005, quando è praticamente impossibile parlare di comunismo vecchio stampo, si fa la solita associazione concettuale "sinistra = contro la Chiesa"?...
Tralasciando momentaneamente quello che ci ha insegnato la storia, io non vedo rispecchiati nella destra i valori cristiani, che d'altra parte non vedo nemmeno bistrattati a sinistra.
Quindi perchè si fanno ancora queste associazioni?
E se qualcuno di voi vuole metterla sul piano storico, mi potrebbe gentilmente spiegare dove risiedono le radici di tutto ciò?
Lucrezio
01-04-2005, 22:20
Originariamente inviato da xblackmorex
Perchè nel 2005, quando è praticamente impossibile parlare di comunismo vecchio stampo, si fa la solita associazione concettuale "sinistra = contro la Chiesa"?...
Tralasciando momentaneamente quello che ci ha insegnato la storia, io non vedo rispecchiati nella destra i valori cristiani, che d'altra parte non vedo nemmeno bistrattati a sinistra.
Quindi perchè si fanno ancora queste associazioni?
E se qualcuno di voi vuole metterla sul piano storico, mi potrebbe gentilmente spiegare dove risiedono le radici di tutto ciò?
...mmmh
difficile a dirsi!
Esistono infatti sia una sinistra cattolica che una destra laica ( io ne faccio parte!... sempre che il liberalismo si possa ancora chiamare dx! ).
Probabilmente lo choc della rivoluzione sovietica porta al luogo comune sinistra=comunisti=contro la chiesa...
mah...
un po' come destra=berlusconi! :Puke:
Sei sicuro di non essere di Sinistra Lucrezio? :D
Swisström
01-04-2005, 22:34
Originariamente inviato da Onisem
Sei sicuro di non essere di Sinistra Lucrezio? :D
*
Lucrezio
01-04-2005, 22:54
Originariamente inviato da Onisem
Sei sicuro di non essere di Sinistra Lucrezio? :D
Ehi!
Piano eh? :mad:
Stiamo scherzando? :ahahah:
:sofico:
Ti assicuro, niente di più lontano!
Nella concezione "arcaica" del termine, sono uno dei pochissimi rappresentanti ( insiema a jumper e pochi altri ;) ) della "destra storica" forumistica!
(Diciamo che sono liberale e logorroico?)
Originariamente inviato da Lucrezio
Ehi!
Piano eh? :mad:
Stiamo scherzando? :ahahah:
:sofico:
Ti assicuro, niente di più lontano!
Nella concezione "arcaica" del termine, sono uno dei pochissimi rappresentanti ( insiema a jumper e pochi altri ;) ) della "destra storica" forumistica!
(Diciamo che sono liberale e logorroico?)
E perchè mai un liberale non potrebbe essere di Sinistra? :D
Comunque, al di là degli scherzi, trovo confortante che certa tipologia di persone di destra non si riconoscano in Berlusconi e nella destra italiana attuale.
jumpermax
01-04-2005, 23:04
Originariamente inviato da Lucrezio
(Diciamo che sono liberale e logorroico?)
logorroico sicuro.... :Prrr: :D
Swisström
01-04-2005, 23:13
Originariamente inviato da Lucrezio
Ehi!
Piano eh? :mad:
Stiamo scherzando? :ahahah:
:sofico:
Ti assicuro, niente di più lontano!
Nella concezione "arcaica" del termine, sono uno dei pochissimi rappresentanti ( insiema a jumper e pochi altri ;) ) della "destra storica" forumistica!
(Diciamo che sono liberale e logorroico?)
ma cosa significa veramente liberale? Cosa intendi? :rimuginrimugin:
se liberale è l'esatto opposto del socialismo allora io son liberale ....
con i termini non è che me la cavi granche bene :mc:
Originariamente inviato da Lucrezio
Probabilmente lo choc della rivoluzione sovietica porta al luogo comune sinistra=comunisti=contro la chiesa...
veramnete la politica di contrasto tra religione vs ideologia di sinstra (continentale) risale alla rivoluzione francese (note erano le posizioni intrgraliste laiciste del giacobismo).tale cosa proseguirà con il socilaismo arrivando ai giorni nostri pure con i loro alleati liberal.
Un discorso differente è la sinstra anglosassone,ossia i Labour (e i democratici americani) che non sono nati in contrapposizione al cristianesimo,bensì è nata grazie ad esso e più precisdamente dal movimento metodista di Whitefild e Wesley creando i prmi sindacati(Trade Union) che a loro volta contruiburanno alla nascita del Labour Party.
Non è un caso che la politica dei Labour sia sempre stata in contrasto (per non dire opposta) con la sinistra vera e propria.
Nal destra invece intale campo viè tra la destra conservatrice (alleata e in procinto di fondersi con il cetro,vedi i Concevatori Inglesi e tra poico AN nei Popolari) e la destra liberal (la qualeinvece,soprattutto in francia,ha fatto del laicismo uno dei suoi principi)
xblackmorex
02-04-2005, 11:24
Originariamente inviato da Ewigen
veramnete la politica di contrasto tra religione vs ideologia di sinstra (continentale) risale alla rivoluzione francese (note erano le posizioni intrgraliste laiciste del giacobismo).tale cosa proseguirà con il socilaismo arrivando ai giorni nostri pure con i loro alleati liberal.
Un discorso differente è la sinstra anglosassone,ossia i Labour (e i democratici americani) che non sono nati in contrapposizione al cristianesimo,bensì è nata grazie ad esso e più precisdamente dal movimento metodista di Whitefild e Wesley creando i prmi sindacati(Trade Union) che a loro volta contruiburanno alla nascita del Labour Party.
Non è un caso che la politica dei Labour sia sempre stata in contrasto (per non dire opposta) con la sinistra vera e propria.
Nal destra invece intale campo viè tra la destra conservatrice (alleata e in procinto di fondersi con il cetro,vedi i Concevatori Inglesi e tra poico AN nei Popolari) e la destra liberal (la qualeinvece,soprattutto in francia,ha fatto del laicismo uno dei suoi principi)
Ma OGGI, la destra rispecchia i valori cristiani? Se si, quale partito?
E OGGI, la sinistra li calpesta? Se si, in che modo?
A mio avviso la destra non rispecchia per niente i valori cristiani, e la maggiorparte dei sinistroidi non è "anticlericale", come invece qualcuno sostiene.
xblackmorex
02-04-2005, 11:25
Ricordiamoci che esaltare il laicismo non significa essere contro la Chiesa.
La stessa Chiesa, durante il Concilio Vaticano II, fece un'opera di rivalutazione del laico.
Lucrezio
02-04-2005, 16:44
Originariamente inviato da jumpermax
logorroico sicuro.... :Prrr: :D
:sofico:
Lucrezio
02-04-2005, 16:48
Originariamente inviato da Swisström
ma cosa significa veramente liberale? Cosa intendi? :rimuginrimugin:
se liberale è l'esatto opposto del socialismo allora io son liberale ....
con i termini non è che me la cavi granche bene :mc:
Non esiste l'esatto opposto del socialismo!
Ci sono dei punti di contatto e delle forti differenze, così come con la democrazia!
Swisström
02-04-2005, 17:04
Originariamente inviato da Ewigen
veramnete la politica di contrasto tra religione vs ideologia di sinstra (continentale) risale alla rivoluzione francese (note erano le posizioni intrgraliste laiciste del giacobismo).tale cosa proseguirà con il socilaismo arrivando ai giorni nostri pure con i loro alleati liberal.
Un discorso differente è la sinstra anglosassone,ossia i Labour (e i democratici americani) che non sono nati in contrapposizione al cristianesimo,bensì è nata grazie ad esso e più precisdamente dal movimento metodista di Whitefild e Wesley creando i prmi sindacati(Trade Union) che a loro volta contruiburanno alla nascita del Labour Party.
Non è un caso che la politica dei Labour sia sempre stata in contrasto (per non dire opposta) con la sinistra vera e propria.
Nal destra invece intale campo viè tra la destra conservatrice (alleata e in procinto di fondersi con il cetro,vedi i Concevatori Inglesi e tra poico AN nei Popolari) e la destra liberal (la qualeinvece,soprattutto in francia,ha fatto del laicismo uno dei suoi principi)
Ecco io faccio parte della destra conservatrice... che però in svizzera conserva il liberalismo :| e quindi son liberale... o liberista ... AHHHHHHHHHHHHHHHHHHH IMPAZZISCO :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Lucrezio
Non esiste l'esatto opposto del socialismo!
Ci sono dei punti di contatto e delle forti differenze, così come con la democrazia!
IO con i socialisti non c ho niente a che fare :O sono l esatto opposto :O
ed esisto :)
Lucrezio
02-04-2005, 17:20
vuoi dire che non riconosci il diritto alla vità?
Originariamente inviato da xblackmorex
Ricordiamoci che esaltare il laicismo non significa essere contro la Chiesa.
La stessa Chiesa, durante il Concilio Vaticano II, fece un'opera di rivalutazione del laico.
esaltare il laicismo non è certo atteggiamento conciliabile con il cattolicesimo.
laicità e laicismo sono due cose ben differenti.
per rispondere alla domanda io non credo che nell'attuale sistema bipolare italiano vi sia un polo cristiano ed uno anti-cristiano.
gli anticlericali sono presenti in entrambi gli schieramenti.
c'è piu' che altro un discorso di quale sia il polo agli occhi del cattolico che abbia piu' pro e meno contro.
le considerazioni sull'argomento che puo fare un cattolico sono svariate ed è inevitabile arrivare a compromessi.
anche se per come la penso io, i due poli non danno entrambi le stesse garanzie ai cattolici.
se non facciamo un discorso di poli ma di partiti, penso che la cosa sia un po piu' marcata.
votare un partito di sinistra (non centro sinistra) mi sembra un po un po azzardato per un cattolico, sia dal punto di vista culturale (il marxismo o i suoi derivati non hanno molto a che vedere con il cattolicesimo), sia dal punto di vista della posizione di questi partiti relativamente a molti temi etici (sulla vita e la famiglia).
Swisström
02-04-2005, 17:28
Originariamente inviato da Lucrezio
vuoi dire che non riconosci il diritto alla vità?
no :O
io riconosco il diritto alla vita (senza accento)... e poi lo si intende in modalità diverse ... quindi nisba non è certo un punto in comune
Lucrezio
02-04-2005, 17:38
Originariamente inviato da Swisström
no :O
io riconosco il diritto alla vita (senza accento)... e poi lo si intende in modalità diverse ... quindi nisba non è certo un punto in comune
:P sorry per l'accento!
Come non è un punto in comune?
E non è nemmeno l'unico!
Non confondere le ideologie con le loro interpretazioni!
Anch'io sono tutt'altro che socialista ( e men che meno sono comunista :P )
Originariamente inviato da Lucrezio
:P sorry per l'accento!
Come non è un punto in comune?
E non è nemmeno l'unico!
Non confondere le ideologie con le loro interpretazioni!
Anch'io sono tutt'altro che socialista ( e men che meno sono comunista :P )
Veramente, visti i tempi, in quanto anti-Berlusconiano tu sei Comunista. Dopotutto il thread si chiama: "luoghi comuni in politica"...
Lucrezio
02-04-2005, 17:47
Originariamente inviato da Onisem
Veramente, visti i tempi, in quanto anti-Berlusconiano tu sei Comunista. Dopotutto il thread si chiama: "luoghi comuni in politica"...
:rotfl:
Originariamente inviato da Lucrezio
:rotfl:
:D ...
majin mixxi
02-04-2005, 18:10
che significa essere liberal oggi?
mi ricorda molto i radical-chic di qualche tempo addietro
Botolo rognoso
03-04-2005, 01:01
liberismo e liberalismo sono due cose diverse:
il liberismo è la dottrina della libertà economica,
il liberalismo è la dottrina che difende le libertà degli uomini in senso più generale: tutti gli uomini devono godere delle stesse libertà.
Credo che con il governo Berlusconi sia più attuale il liberismo: lo stato a cui ci vuol portare il cavaliere è uno stato con funzioni soltanto di controllo dell'economia, non sono previsti interventi del governo.
(Quest'ultima cosa potrebbe anche essere vista come anticostituzionale, per la nostra costituzione infatti lo stato italiano è uno stato interventista, non ha solo funzioni di controllo)
Per fare un esempio di intervento statale: la sanità, l'istruzione.
Tornando alla questione sinistra-religione:
personalmente credo che si possa parlare di scontro solo con il comunismo di stampo russo poichè le influenze della chiesa erano pericolose al regime.
Riguardo la rivoluzione francese è vero che in quel periodo ci fu un attacco al cattolicesimo, ma credo che si criticasse l'atteggiamento della chiesa (oscurantista?), non l'idea di fede.
Da considerare inoltre il fatto che i rivoluzionari tentarono di rompere completamente col passato per non rischiare di vedere tornate Ancien(t?) Regime.
Originariamente inviato da xblackmorex
E OGGI, la sinistra li calpesta? Se si, in che modo?
divorzio
aborto
coppie di fatto
omosessuali
fecondazione assisitita
contraccezione
famiglia
embrione
eutanasia
...
.
.
.
.
HolidayEquipe™
03-04-2005, 04:47
semplice...la kiesa e' un partito politico invisibile...ke s'e' sempre skierato nel centro destra...piu' ke altro perche' la sinistra 'e stata sempre piu' o meno ocntro la kiesa...
ovviamente la destra...come arma usa anke quella delle radici della sinistra...prendendo due piccioni ocn una fava....arruffianarsi la kiesa...e screditare l asinistra..racimolando voti qua e la'...
...si si avete ragione...sono di sinistra...;)
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
semplice...la kiesa e' un partito politico invisibile...ke s'e' sempre skierato nel centro destra...piu' ke altro perche' la sinistra 'e stata sempre piu' o meno ocntro la kiesa...
ovviamente la destra...come arma usa anke quella delle radici della sinistra...prendendo due piccioni ocn una fava....arruffianarsi la kiesa...e screditare l asinistra..racimolando voti qua e la'...
...si si avete ragione...sono di sinistra...;)
Visto che una parte della cristianità è in lutto (e gran parte dell'altra pure,in ricordo di colui che tanto ha dato per il cammino ecumenico) preferisco non risponderti e neppure segnalare i tuoi post.Nonvale proprio la pena
HolidayEquipe™
03-04-2005, 15:58
Originariamente inviato da Ewigen
Visto che una parte della cristianità è in lutto (e gran parte dell'altra pure,in ricordo di colui che tanto ha dato per il cammino ecumenico) preferisco non risponderti e neppure segnalare i tuoi post.Nonvale proprio la pena
qui si stava parlando di politica...io ho detto la mia...e non penso di aver mancato di rispetto a nessuno...se non ti piace quello ke ho detto...o se credi ke non si debba parlare di politica oggi...invita tutti imoderatori a kiudere tutti i 3d ke parlano di politica...altrimenti accetta quello ke dicono gli altri...
ti vorrei ricordare inoltre...ke la kiesa parla sempre di rispetto reciproco...e a questo punto mi sembra ke tu di rispetto ne abbia davvero poco per gli altri...quindi la tua cristinaita' a sto punto e' tutta da verificare
Swisström
03-04-2005, 16:03
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
qui si stava parlando di politica...io ho detto la mia...e non penso di aver mancato di rispetto a nessuno...se non ti piace quello ke ho detto...o se credi ke non si debba parlare di politica oggi...invita tutti imoderatori a kiudere tutti i 3d ke parlano di politica...altrimenti accetta quello ke dicono gli altri...
ti vorrei ricordare inoltre...ke la kiesa parla sempre di rispetto reciproco...e a questo punto mi sembra ke tu di rispetto ne abbia davvero poco per gli altri...quindi la tua cristinaita' a sto punto e' tutta da verificare
:rolleyes: prima di tutto scrivi in italiano, quindi ripensa 10 volte prima di digitare quello che vuoi dire sulla tastiera :rolleyes:
HolidayEquipe™
03-04-2005, 17:03
evita ste battutine da 4 soldi sull'italiano...semplice errore di battitura...come puoi vedere...
seconda cosa...se non ti sta bene quello che dice una persona che la pensa diversamente da te...hai due scelte...dire la tua...o abbandonare il 3d;)
Swisström
03-04-2005, 17:39
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
evita ste battutine da 4 soldi sull'italiano...
mi riferivo allo scrivere con la k (lettera che in italiano in esiste), quindi non ha niente a che fare con la battitura
E comunque non mi riferivo nemmeno a quel che hai detto prima (non ho neanche letto) ma al fatto che hai messo in dubbio la cristianità di Ewigen, non sei certo tu a poterlo giudicare :rolleyes:
tati29268
03-04-2005, 18:02
Originariamente inviato da Lucrezio
...mmmh
difficile a dirsi!
Esistono infatti sia una sinistra cattolica che una destra laica ( io ne faccio parte!... sempre che il liberalismo si possa ancora chiamare dx! ).
Probabilmente lo choc della rivoluzione sovietica porta al luogo comune sinistra=comunisti=contro la chiesa...
mah...
un po' come destra=berlusconi! :Puke:
Giovanni Paolo II il primo dei no global---bertinotti
l'ultimo dei comunisti---dario fo.....
no comment
Originariamente inviato da Swisström
mi riferivo allo scrivere con la k (lettera che in italiano in esiste), quindi non ha niente a che fare con la battitura
E comunque non mi riferivo nemmeno a quel che hai detto prima (non ho neanche letto) ma al fatto che hai messo in dubbio la cristianità di Ewigen, non sei certo tu a poterlo giudicare :rolleyes:
Sai,forse finalmente è tornato lui,l'imminente Messia atteso,il Maitreya atteso dalle scuole del Mahayana,.. sì è lui:il Sommo:O :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.