View Full Version : Ma dove c'è scritto...???
lognomo33
01-04-2005, 12:28
Il titolo è volutamente provocatorio..
Mi date il link ai risultati di qualke benchmark dove si dive che il centrino 1,6ghz è superiore in quanto a prestazioni a un amd64 3000?
No,perkè quasi tutti nel forum suggeriscono il centrino anke a frequenze basse(1,5/1,6ghz) rispetto agli amd64...
Boh..per quanto ne ho visto io non c'è paragone a livelli prestazionali tra questi 2 processori..l'amd mi è parso nettamente superiori..sopratutto se paragonato a centrino 1,5 o 1,6..
Vorrei capire se mi sto rincoglionendo o cosa...:confused: :confused:
Mh...mi sembra strano...sei sicuro che non consgliassero Pentium M solo per via del consumo energetico piuttosto che per le prestazioni?
lognomo33
01-04-2005, 12:39
No no..guarda un po di discussioni di oggi e vedi..
Seh, oggi vedo ma tanti thread sul Papa...dammi qualche link vah...
Wip
lognomo33
01-04-2005, 13:32
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=913198
Mah, va beh, secondo me puoi scegliere tranquillamente in libertà. Troppa gente si fa una marea di pippe mentali a volte. Hai scritto che lo usi per l'Uni, giusto, quasi sempre a corrente. E cmq un AMD se impostato bene arriva anche a 3 ore di batteria (solo sui modelli migliori). Quindi se ti piace vai pure su AMD. Indubbio il vantaggio in prestazioni. Se invece ti piace poter durare a batteria 3 ore, ma lavorando col procio quasi sempre a palla (in quelle condizioni un AMD può anche fare solo 1,5 ore) allora punta sul Pentium M.
Wip
...perchè non ti vanno bene le discussioni sul papa?...non ho capito...
Para Noir
01-04-2005, 22:13
Originariamente inviato da manno
...perchè non ti vanno bene le discussioni sul papa?...non ho capito...
Io un paio riesco anche a tollerarle.
Originariamente inviato da manno
...perchè non ti vanno bene le discussioni sul papa?...non ho capito...
nulla contro il papa e a chi ne discute, ma secondo me sono discussioni un po' OT...
(come queste risposte dopotutto :D )
Originariamente inviato da -._
nulla contro il papa e a chi ne discute, ma secondo me sono discussioni un po' OT...
(come queste risposte dopotutto :D )
è vera sarà anche OT ma devi comprendere anche il momento di solidarietà di scrive, poi se ti danno fastidio non li leggere, che problema c'è,
...niente è ot se è cosi importante....andrebbe messo in qualunque forum e in qualunque discussione...altro che paio...
Originariamente inviato da manno
...niente è ot se è cosi importante....andrebbe messo in qualunque forum e in qualunque discussione...altro che paio...
Aspetta un momento , per te è importante, per qualcun altro magari no.
Il rispetto deve esserci da entrambe le parti e secondo me postare nella sezione off-topic che è la sezione più adatta è segno di rispetto sia per una parte che per l'altra, tutto qui.
Comunque se vuoi replicare fallo pure, ma poi se vuoi continuare la discussione è meglio veramente passare ad un nuovo topic nella sezione off-topic, perchè come dicevo prima, anche qui siamo OT.
Para Noir
02-04-2005, 12:44
Originariamente inviato da manno
...niente è ot se è cosi importante....andrebbe messo in qualunque forum e in qualunque discussione...altro che paio...
Per quanto mi riguarda il papa non è più importante delle svariate migliaia di vecchietti che muoiono ogni giorno senza che nessuno se ne importi.
Ad ogni modo, un thread OT ogni tanto non è certo un problema, l'importante, per il rispetto di tutti, è che non prolifichino troppo. Se vengo qui è per parlare di nb, non per sentir parlare di attualità.
tornando al discorso pentium M o pentium 4 o amd,
volevo chiedere a tutti con quali tipo di utilizzo questi processori
sono "migliori" tra loro.
ad esempio se l'uso del portatile sarà al 90% tramite corrente e non batteria vale ancora la pena optare per un centrino???
pentium 4 e amd in che cosa differiscono invece???
grazie:) :) :)
Para Noir
02-04-2005, 13:07
Originariamente inviato da and9
tornando al discorso pentium M o pentium 4 o amd,
volevo chiedere a tutti con quali tipo di utilizzo questi processori
sono "migliori" tra loro.
ad esempio se l'uso del portatile sarà al 90% tramite corrente e non batteria vale ancora la pena optare per un centrino???
pentium 4 e amd in che cosa differiscono invece???
grazie:) :) :)
A *parità di prezzo* puoi prendere un P4 od un AMD64 più veloci di un centrino di pari prezzo. Certo, più calore significa anche che mediamente le ventole gireranno più spesso, lo chassis sarà anche generalmente più grosso. Se queste due cose non sono un problema, puoi anche evitare un centrino. A sto punto direi di prendere un AMD64, scalda meno di un P4, in molte situazioni è più veloce e per un domani hai già pronti i 64bit.
grazie mille mi informerò;)
Originariamente inviato da Para Noir
A *parità di prezzo* puoi prendere un P4 od un AMD64 più veloci di un centrino di pari prezzo. Certo, più calore significa anche che mediamente le ventole gireranno più spesso, lo chassis sarà anche generalmente più grosso. Se queste due cose non sono un problema, puoi anche evitare un centrino. A sto punto direi di prendere un AMD64, scalda meno di un P4, in molte situazioni è più veloce e per un domani hai già pronti i 64bit.
Quoto
Wip
lognomo33
03-04-2005, 08:54
allora non sono rincoglionito!!!
Originariamente inviato da lognomo33
allora non sono rincoglionito!!!
Assolutamente no, io sto lavorando cn un mio collega , io col mio ASUS A4744KUH, e lui con un M30-X, io cn Athlon64 3000+ e lui con Centrino Dothan 1,8, ed il mio risulta + veloce anke solo ad aprire un programma +tosto pesante. Non oso pensare quando verranno rilasciati programmi a 64 bit.
Dott.Wisem
03-04-2005, 10:12
Originariamente inviato da KLAX
Assolutamente no, io sto lavorando cn un mio collega , io col mio ASUS A4744KUH, e lui con un M30-X, io cn Athlon64 3000+ e lui con Centrino Dothan 1,8, ed il mio risulta + veloce anke solo ad aprire un programma +tosto pesante. Non oso pensare quando verranno rilasciati programmi a 64 bit. Le prestazioni di un notebook nell'apertura dei programmi dipendono principalmente dalla velocità delle memorie, dalla bontà del chipset della mainboard e dalla velocità dell'hard disk. In tutto questo discorso, il processore c'entra ben poco, a meno che non si stia confrontando una CPU di 1GHz con una di 2GHz. I test sintetici mostrano che un A64 3000+ è pochissimo più veloce di un P-M 1.8GHz. Quella manciata di punti a favore dell'A64 non è certo il fattore determinante nella velocità globalmente superiore di un notebook rispetto ad un altro. I motivi vanno ricercati altrove (memorie, chipset, hard disk, software di gestione risparmio energetico, ecc.).
ma un amd scalda meno di un p4 ????
per i pc desktop non è l'opposto???
grazie
Para Noir
03-04-2005, 10:57
Resta inteso che il centrino non è più lento di un P4 od AMD64. Solo che costa di più. Soldi permettendo un centrino veloce brucia tranquillamente P4 ed AMD64 anche a 3,4GHz, e lo fa in silenzio e senza scaldare.
La velocità di un nb, comq, non dipende solo dalla cpu. Io il mio centrino lo tengo il più delle volte a 600MHz senza accorgermi della differenza, e lavoro per *ore* senza udire il minimo rumore dal nb. Però godo ogni giorno ogni volta che accedo al mio hd a 5400rpm, che è anni luce più veloce di un 4200. Non vedo l'ora di passare a 1 Giga di ram. Se avessi avuto un dothan od un sonoma centrino a 2,13 GHz sono sicuro che non me ne sarei mai potuto accorgere. Penso che oggigiorno la velocità della cpu sia la cosa meno importante di un nb.
ok infatti comicio a credere che la miglior cosa sia un centrino nonostante non mi interessi l'autonomia...
che notebook montano un dothan o un sonoma centrino a 2,13 GHz ???
grazie
Dott.Wisem
03-04-2005, 11:44
Originariamente inviato da Para Noir
Resta inteso che il centrino non è più lento di un P4 od AMD64. Solo che costa di più. Soldi permettendo un centrino veloce brucia tranquillamente P4 ed AMD64 anche a 3,4GHz, e lo fa in silenzio e senza scaldare. [...]Se parliamo unicamente di efficienza della CPU, allora l'AMD64 va meglio (anche se di poco) di un Pentium-M di pari frequenza. Tuttavia, in alcune applicazioni la cache di 2MB dei Dothan potrebbe dare qualcosa in più (ma si parla sempre di piccoli vantaggi, che difficilmente un utente riesce a notare).
Detto questo, i notebook dotati di AMD64, generalmente sono più rumorosi di quelli basati su Pentium-M.
lognomo33
03-04-2005, 12:29
Io no n capisco..non è difficile fare un test solo alla cpu...per quello che ho visto io comunque non c'è paragone..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.