Gradirei sapere da qualcuno che se ne intende cosa si intende per Livelli di Cache (L1,L2,L3) e i suoi funzionamenti (dei vari livelli), ve ne sarei estremamente grato :)
grazie, ciao :)
OverClocK79®
31-03-2005, 15:03
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=912454
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Ciao, cmq rispetto all'altro 3d, aggiungo che la "memoria cache" funziona (concettualmente) sempre allo stesso modo, indipendentemente dal suo "livello", è un tipo di memoria ad accesso associativo; cioè chache L1,2,ecc ecc opereranno sempre allo stesso modo, il "modo" in cui operano questo tipo di memorie richiederebbe dei grandi approfondimenti e, soprattutto, la conoscenza (almeno per sommi capi) del concetto di "gerarchia di memorie", per farla breve, bisognerebbe conoscere come operano un Hd e una mamoria ram perlomeno, prima di poter capire come opera una cache; oltre che ovviamente come dialoga un processore con un sistema "memoria".
Per semplificare (estremamente) le cose puoi immaginare la cache come una memoria (di piccole dimensioni) che si trova (a livello logico) tra processore e ram (memoria di grandi dimensioni); al proc. ad es. serve un dato per eseguire un'istruzione presente in un certo indirizzo della ram (ed anche qui ci sarebbe mooolto da discutere se non altro circa la differenza tra indirizzi logici ed indirizzi fisici), cmq lui fa uscire sul bus di comunicazione (e anche qui non diciamo quale e come è fatto) una cosa del tipo "a me serve il dato presente all'indirizzo tal dei tali", questa informazione (per miracolo divino :p ) arriva alla cache, la cache controlla se ha questo dato, in caso affermativo dice al processore "eccoti il dato che hai chiesto", se invece il dato non è presente invia una richiesta ad un serbatoio immenso (=ram) nel quale si suppone che il dato sia sempre presente (anche qui, stendiamo un velo su questa supposizione) la ram riceve la richiesta e invia il dato alla cache la quale a sua volta lo invia al procio; ovviamente il dato può essere inviato direttamente al procio anzichè prima alla cache oppure possono accadere un'altra infinità di cose però il succo è quello. La cosa importante è che, da quello che ho detto, ti renderai conto (almeno spero :p ) che la cache è una memoria mooolto più complessa rispetto alla ram xchè (anche qui vado x sommi capi) mentre la ram è creata solo per ricevere richieste e fornire dati la cache è creata sia per ricevere richieste e fornire dati (caso in cui il dato richiesto dal procio sia contenuto nella cache) ma anche per formulare richiesta verso la ram (caso in cui il dato richiesto dal procio non è contenuto nella cache), dunque la cache deve essere in grado di lavorare sia come una ram che come il processore (anche su questa affermazione non vado troppo x il sottile) ed è dunque un tipo di memoria molto complessa.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, purtroppo non posso essere preciso altrimenti avrei dovuto scrivere mooooooolto di più :(, bye :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.