PDA

View Full Version : Qualcuno conosce alice satellitare?


tony666
31-03-2005, 15:13
Ciao a tutti. I miei genitori hanno una villa in campagna in una di quelle zone che non verrà raggiunta mai e poi mai da nessuna banda larga via cavo. Mio padre, parlando con il servizio clienti telecom, ha scoperto di un'offerta per alice satellitare a 1,28mbps e che, invece di usufruire della linea telefonica tradizionale per fare l'upstream, usufruirebbe di un trasmettitore satellitare dedicato! :confused:

Il tutto a 39 euro al mese internet 24 ore al giorno! :eek:

Sono andato così a verificare sul sito di alice dove invece dicono che il servizio satellitare offre una velocità di 640kbps in down e dai 33,6kbps ai 112kbps a seconda della linea telefonica per l'up! :muro:

Allora l'operatore ha detto una marea di baggianate? Qualcuno ne sa niente?

Glide
31-03-2005, 19:16
io sapevo che per l'upload c'era bisogno del 56k...
questa cosa del trasmettitore non la sapevo ma se fosse vera sarebbe una bella cosa...:eek:

fastezzZ
31-03-2005, 21:36
quello di telecom ha detto bel pacco di xxxx alice sat ha l'up con la linea tradizionale, per cui dovresti aggiungere anche i soldi del collegamento analogico. L'up con il satellite lo fa anche tiscali, ma oltre ad essere costoso è pieno di limitazioni di banda
http://assistenza.tiscali.it/sat/dual/tecnologia/

antenore
31-03-2005, 21:40
Sfrutta qualche offerta per usare il cell gprs o umts che è meglio :)

Alexl1976
01-04-2005, 01:07
Io ragazzi ho sottoscritto proprio questa sera un'abbonamento con alice sat time e per il mio caso mi e' sembrata un'ottima soluzione.
Premetto che dove abito io non c'e' copertura ADSL nemmeno copertura del cellulare.
La proposta fatta dalla telecom mi e' sembrata molto interessante perche' loro mi forniscono la parabola e l'installazione compreso nel costo del canone fisso mensile di 17,95 Euro poi per quanto riguarda il costo del traffico dial up in upload spendo 2,5 cent di € al minuto (importo alla risposta di 6,19 cent. di €), dunque un totale di 1,53 Euro per ogni ora.
Pero' questo vale per il traffico in upload e non per quello in download dove non si spende niente in quanto e' compreso nell'abbonamento.
Allora nel momento in cui scarico qualsiasi cosa non spendo niente vero?
In questa maniera potrei scaricare dal mulo quanto tempo voglio spendendo solo per la parte iniziale della connessione quindi in upload vero?
E' un ragionamento giusto il mio o sbaglio?

Alexl1976
01-04-2005, 01:13
In piu' beneficio della promozione Astra, nel senso che guardo quello che mi offre il satellite Astra senza alcun costo aggiuntivo.

fastezzZ
01-04-2005, 02:23
Originariamente inviato da Alexl1976
Io ragazzi ho sottoscritto proprio questa sera un'abbonamento con alice sat time e per il mio caso mi e' sembrata un'ottima soluzione.
Premetto che dove abito io non c'e' copertura ADSL nemmeno copertura del cellulare.
La proposta fatta dalla telecom mi e' sembrata molto interessante perche' loro mi forniscono la parabola e l'installazione compreso nel costo del canone fisso mensile di 17,95 Euro poi per quanto riguarda il costo del traffico dial up in upload spendo 2,5 cent di € al minuto (importo alla risposta di 6,19 cent. di €), dunque un totale di 1,53 Euro per ogni ora.
Pero' questo vale per il traffico in upload e non per quello in download dove non si spende niente in quanto e' compreso nell'abbonamento.
Allora nel momento in cui scarico qualsiasi cosa non spendo niente vero?
In questa maniera potrei scaricare dal mulo quanto tempo voglio spendendo solo per la parte iniziale della connessione quindi in upload vero?
E' un ragionamento giusto il mio o sbaglio?

Sbagliato su tutta la linea......
Quando navighi devi cmq e sempre usare l'up per comunicare cosa vuoi vedere per cui devi avere una connessione in up sempre attiva per richiedere la pagina o il file. Con il mulo lo stesso, con l'aggravante che dato che con il 56k hai un up molto basso non accumuli molti crediti e non scali le code.Dunque alla fine ti trovi ad avere una connessione ben + costosa di un adsl in quanto paghi un canone fisso e paghi a consumo la connessione in up, che è costosa e penosa per il p2p.

Alexl1976
01-04-2005, 09:00
Originariamente inviato da fastezzZ
Sbagliato su tutta la linea......
Quando navighi devi cmq e sempre usare l'up per comunicare cosa vuoi vedere per cui devi avere una connessione in up sempre attiva per richiedere la pagina o il file. Con il mulo lo stesso, con l'aggravante che dato che con il 56k hai un up molto basso non accumuli molti crediti e non scali le code.Dunque alla fine ti trovi ad avere una connessione ben + costosa di un adsl in quanto paghi un canone fisso e paghi a consumo la connessione in up, che è costosa e penosa per il p2p.

Dunque anche scaricando solaemte pago la normale connessione che pagavo fino ad oggi?
Poi approfitto della tua disponibilità per chiederti un altro paio di cosette;
- con alice sat quando mi connetto e in navigazione su internet e' piu' lento rispetto ad un 56K? Nel senso che prima il segnale deve parire verso il satellite, poi risponde e a quel punto parte la connessione o la navigazione, non so' se mi sono spiegato.
- poi come ultima cosa alice sat ha bisogno di una normale connessione 56k o isdn, per questa connessione và sempre bene la connessione che usavo per andare in internet fino ad ora, oppure devo usare un'altra connessione ad un numero diverso a quello che usavo fino ad ora dove godevo di un traffico gratuito mensile di ore 20 con la teleconomy non stop.

Alexl1976
01-04-2005, 15:55
Up, up,

fastezzZ
01-04-2005, 17:02
Originariamente inviato da Alexl1976
Dunque anche scaricando solaemte pago la normale connessione che pagavo fino ad oggi?
Poi approfitto della tua disponibilità per chiederti un altro paio di cosette;
- con alice sat quando mi connetto e in navigazione su internet e' piu' lento rispetto ad un 56K? Nel senso che prima il segnale deve parire verso il satellite, poi risponde e a quel punto parte la connessione o la navigazione, non so' se mi sono spiegato.
- poi come ultima cosa alice sat ha bisogno di una normale connessione 56k o isdn, per questa connessione và sempre bene la connessione che usavo per andare in internet fino ad ora, oppure devo usare un'altra connessione ad un numero diverso a quello che usavo fino ad ora dove godevo di un traffico gratuito mensile di ore 20 con la teleconomy non stop.
La velocità con cui scarichi le pagine è sicuramente + veloce a quella del 56k solo che paghi come rallentamento il fatto che prima chiedi la pagina, poi da terra inviano la pagina al satellite e poi dal satellite a casa tua, insomma il segnale si fà quella decina di migliaia di km per volta.
Per la connessione in up credo che vada bene qualsiesi connessione, chiama magari però l'assistenza per saperne di +

Alexl1976
01-04-2005, 17:33
Scusa l'insistenza, ma sto' cercando di capire, se io navigo in internet, senza scaricare niente, la navigazione risulta piu' veloce con un 56k oppure con alice sat visto che prima il segnale deve andare al satellite e poi ritorna a casa mia?
tante grazie Alex

Leron
01-04-2005, 18:45
Originariamente inviato da Alexl1976
Scusa l'insistenza, ma sto' cercando di capire, se io navigo in internet, senza scaricare niente, la navigazione risulta piu' veloce con un 56k oppure con alice sat visto che prima il segnale deve andare al satellite e poi ritorna a casa mia?
tante grazie Alex
sulle pagine pesanti risulta più veloce il satellite, su quelle più leggere il 56k

il prezzo non vale la candela questo è poco ma sicuro


per il p2p è inutilizzabile

per la navigazione normale viene il nervoso dopo 10 minuti a aspettare i caricamenti

per il gioco online non c'è neanche la speranza più remota

per i contenuti in streaming... beh con un lag di un secondo cosa ti aspetti?

il costo è sproporzionato


sinceramente se non fossi coperto mi farei una flat parziale 56k o gprs, ma mai una satellitare: è la più grande fregatura che potevano inventare in campo di connessioni e l'unico motivo percui la farei sarebbe se dovessi scaricare files di grandi dimensioni da ftp

Alexl1976
03-04-2005, 13:10
Dunque per la normale navigazione e' meglio il 56k?

Leron
03-04-2005, 19:45
Originariamente inviato da Alexl1976
Dunque per la normale navigazione e' meglio il 56k?
senza ombra di dubbio

la satellitare ha senso solo se si ha necessità di scaricare files grossi

Alexl1976
04-04-2005, 00:08
Ho capito che e' meglio nel caso in cui debba scaricare grossi file, ma nel caso di una normale navigazione risulta piu' veloce il 56k invece di Alice sat?
P.S. scusate se sono cosi' duro di comprensione:p

Alexl1976
04-04-2005, 16:49
Up, up:D

In flames
11-05-2005, 22:59
ho aderito ad alice sat da una settimana per mancanza di copertura di adsl tradizionale nella mia zona di residenza e devo dire che il servizio mi soddisfa pienamente tranne nell' invio di mail dove la velocità è 56k.
nella vecchia città di residenza avevo alice tradizionale con tariffa flat ma credetemi non vedo grosse differenze...il download è immediato, sia delle pagine web che dei files....siamo nell'ordine di 60/90kb/sec per i files....sinceramente il fastidio dovuto al lag non lo avverto...poi magari tra un po iniziano a segarmi la banda e comincio a inveire pure io....per ora comunque tutto bene