View Full Version : Lavorare a Londra.
bravoragazzo
31-03-2005, 11:48
Ho letto un pò del topic già presente. Mi scuso per averne aperto uno simile. Voglio solo mettere in soldoni la cosa perché mi pare troppo dispersivo.
Mi pare di aver capito che a Londra nel settore ristorazione guadagni da cameriere mediamente 400 euro al mese... o anche 500. Mi chiedo: conviene?
Eppure l'utopia di molti è di andare lì e farsi dei soldi ''facili'' e invece mi pare di capire che si va lì per fame.
Che ne pensate? Qualcuno mi spiega senza troppo dilungarsi come stanno le cose?
Ciao
sinceramente credo che si guadagni più di quella cifra... ;)
andare a vivere a londra è caro io come ho gia detto nel topic opterei più per il nord dell'inghilterra, molto molto meno caro (il costo della vita è molto più basso che a roma...) e più vivibile...
cmq credo che chi decida di andarsene non lo faccia solo per i soldi...
bravoragazzo
31-03-2005, 13:27
per frustrazione allora?
pensandoci bene si ''scappa'' da un paese *ricco*...
clasprea
31-03-2005, 14:46
Per le paghe dei camerieri devi fare una bella distinzione fra lo stipendio vero e proprio (effettivamente mi hanno detto intorno ai 400 euro) e gli extra derivati dalle mancie.
Non pensare all'Italia, dove la mancia al cameriere viene data poche volte: lì tu quando vai al risporanet paghi sempre almeno il 10 di servizio, che andrà al cameriere che ti ha servito. E in più è buona cosa, soprattutto nei locali un po' + chic, lasciare una piccola mancia "in più" (esempio se ti danno una sterlina di resto, dici al camerire di tenersela).
Quindi per calcolare il guadagno dovresti considerare tutto, io però non so darti delle cifre precise, bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha provato.
Originariamente inviato da bravoragazzo
per frustrazione allora?
pensandoci bene si ''scappa'' da un paese *ricco*...
un cameriere pernde piu di 250£ al mese! non puoi parlare in euro devi mantenere la cifra in sterline! 250 non sono nulla! un cameriere prende 5/6 sterline all'ora!
poi devi differenziare le persone e perchè uno si sposta qui1
l'italia è un paese ricco???si ricco certo ma forse la mia e la tua definizione di ricco sono differenti!
;)
bravoragazzo
01-04-2005, 09:22
Originariamente inviato da pippo76
un cameriere pernde piu di 250£ al mese! non puoi parlare in euro devi mantenere la cifra in sterline! 250 non sono nulla! un cameriere prende 5/6 sterline all'ora!
poi devi differenziare le persone e perchè uno si sposta qui1
l'italia è un paese ricco???si ricco certo ma forse la mia e la tua definizione di ricco sono differenti!
;)
ei mi sembri la persona + adatta x darci suggerimenti>!:sofico:
ma il lavoro c'è solo nel settore della ristorazione? Non si trovano possibilità di carriera altrove?:sofico:
e ti alloggiano?...
in secondo luogo com'è la vita nella capitale(Londra)? ...cos'hanno gli inglesi di diverso da noi come modo di ragionare?
:mc:
Originariamente inviato da bravoragazzo
ei mi sembri la persona + adatta x darci suggerimenti>!:sofico:
ma il lavoro c'è solo nel settore della ristorazione? Non si trovano possibilità di carriera altrove?:sofico:
e ti alloggiano?...
in secondo luogo com'è la vita nella capitale(Londra)? ...cos'hanno gli inglesi di diverso da noi come modo di ragionare?
:mc:
non c'è lavoro solo nella ristorazione! io non mi trasferirei mai a londra per andare a fare la cameriera!
la vita è cara ma stupenda!!
;)
cosa hanno gli inglesi di diverso!?! non esistono contratti a tempo!
bravoragazzo
01-04-2005, 13:34
beh fare il punto della situazione ti risulta noioso?;) :muro:
:mc:
bravoragazzo
01-04-2005, 15:45
io vorrei farmi solo l'estate lì.. ma mi servirebbe anche lavorare per sostentarmi:mc:
sempreio
02-04-2005, 12:19
vi ricordo che li si lavora molto di più che qui in italia:rolleyes:
teddyfreek79
03-04-2005, 08:49
Originariamente inviato da bravoragazzo
io vorrei farmi solo l'estate lì.. ma mi servirebbe anche lavorare per sostentarmi:mc:
Io vorrei fare lo stesso.... Il punto è questo: facendo il cameriere quante ore si lavora? Si trova facilmente il posto? E poi... si impara l'inglese?:confused:
Originariamente inviato da teddyfreek79
Io vorrei fare lo stesso.... Il punto è questo: facendo il cameriere quante ore si lavora? Si trova facilmente il posto? E poi... si impara l'inglese?:confused:
Mmm..il lavoro si trova abb facilmente (meno in estate perche' migliaia di persone si trasferiscono a Londra). Si lavora...boh...molto 'casual' tipo...oggi, domani qui...dopodomani di la...oppure mattino qui, pomeriggio la.
L'inglese lo devi sapere...altrimenti come parli ai clienti. Chiaro...non devi essere una cima...ma stai tranquillo che devi parlare inglese. IMO il modo migliore x imparare l'inglese e' stare lontano dagli italiani e poi tutto vien da se...almeno io ho fatto cosi' a Syndye e ora sono contento! (anche se all'inizio e' stata una tragedia...o quasi)
bye
g.
teddyfreek79
03-04-2005, 12:29
Originariamente inviato da giruz
L'inglese lo devi sapere...altrimenti come parli ai clienti. Chiaro...non devi essere una cima...ma stai tranquillo che devi parlare inglese. IMO il modo migliore x imparare l'inglese e' stare lontano dagli italiani e poi tutto vien da se...almeno io ho fatto cosi' a Syndye e ora sono contento! (anche se all'inizio e' stata una tragedia...o quasi)
Sì, infatti, è questo che mi preoccupa.
Il mio inglese non è per nulla dei migliori, e volendo andare per un mese a Londra non sono neanche sicuro di trovare posto come cameriere.....
clasprea
03-04-2005, 12:55
Originariamente inviato da teddyfreek79
Sì, infatti, è questo che mi preoccupa.
Il mio inglese non è per nulla dei migliori, e volendo andare per un mese a Londra non sono neanche sicuro di trovare posto come cameriere.....
Ma devi stare lì solo un mese? perchè se è così fai prima a lavorare qui in Italia in questi mesi e goderti Londra per quel mese che ci vai!
teddyfreek79
03-04-2005, 13:01
Originariamente inviato da clasprea
Ma devi stare lì solo un mese? perchè se è così fai prima a lavorare qui in Italia in questi mesi e goderti Londra per quel mese che ci vai!
Vorrei andarci un mese cercando di limitare le spese (quindi magari trovare anche un piccolo lavoro) come prima esperienza....
Originariamente inviato da teddyfreek79
Vorrei andarci un mese cercando di limitare le spese (quindi magari trovare anche un piccolo lavoro) come prima esperienza....
beh anch'io starei via li un mese...magari possiamo dividerci una flat....quando pensi di partire???
teddyfreek79
05-04-2005, 14:34
Originariamente inviato da Clelug
beh anch'io starei via li un mese...magari possiamo dividerci una flat....quando pensi di partire???
Giugno/Luglio...
serbring
18-04-2005, 17:47
Mmm..il lavoro si trova abb facilmente (meno in estate perche' migliaia di persone si trasferiscono a Londra). Si lavora...boh...molto 'casual' tipo...oggi, domani qui...dopodomani di la...oppure mattino qui, pomeriggio la.
L'inglese lo devi sapere...altrimenti come parli ai clienti. Chiaro...non devi essere una cima...ma stai tranquillo che devi parlare inglese. IMO il modo migliore x imparare l'inglese e' stare lontano dagli italiani e poi tutto vien da se...almeno io ho fatto cosi' a Syndye e ora sono contento! (anche se all'inizio e' stata una tragedia...o quasi)
bye
g.
wow vivi in Australia...come ti trovi? L'Australia è un mio sogno...
wow vivi in Australia...come ti trovi? L'Australia è un mio sogno...
L'Australia e' una figata se vai per divertirti...un po' meno se vuoi lavorare.
bye
g.
serbring
20-04-2005, 10:17
L'Australia e' una figata se vai per divertirti...un po' meno se vuoi lavorare.
bye
g.
ed io che pensavo che anche per lavorare si stasse abbastanza bene....che problemi ha?
ed io che pensavo che anche per lavorare si stasse abbastanza bene....che problemi ha?
L'inglese....che deve essere perfetto o quasi (a meno di non lavorare in fabbrica e/o a fare il raccoglitore di frutta e/o il cameriere per uno stipendio di cui sotto)
e circa 100.000 cinesi che lavorano per 5/8/10AUD l'ora (3/4.5/6euri)
giruz
serbring
20-04-2005, 12:48
L'inglese....che deve essere perfetto o quasi (a meno di non lavorare in fabbrica e/o a fare il raccoglitore di frutta e/o il cameriere per uno stipendio di cui sotto)
e circa 100.000 cinesi che lavorano per 5/8/10AUD l'ora (3/4.5/6euri)
giruz
di questo ne ero certo...ma come hai fatto per andare a lavorare? ti sei appoggiato a qualche associazione?
serbring
20-04-2005, 16:52
ti ringrazio...non'è che magari potresti spiegarci per bene come hai fatto? Vedo che siamo in molti ad essere interessati..
ti ringrazio...non'è che magari potresti spiegarci per bene come hai fatto? Vedo che siamo in molti ad essere interessati..
fai richiesta del visto sul sito dell'imigrazione www.dimia.gov.au , prenoti un biglietto aereo e parti....non e' che ci voglia tanto
giruz
serbring
21-04-2005, 08:56
fai richiesta del visto sul sito dell'imigrazione www.dimia.gov.au , prenoti un biglietto aereo e parti....non e' che ci voglia tanto
giruz
solo del coraggio...grazie dell'informazione..
solo del coraggio...grazie dell'informazione..
Figurati..tieni presente pero' che il 99% dei WHM non english native-speaker stanno in australia a fare lavori di merda...tipo fruitpicker (che non e' un lavoro piacevole)
giruz
serbring
21-04-2005, 15:46
Figurati..tieni presente pero' che il 99% dei WHM non english native-speaker stanno in australia a fare lavori di merda...tipo fruitpicker (che non e' un lavoro piacevole)
giruz
beh penso che é la stessa situazione in cui vivono la maggior parte degli stranieri in Italia o sbaglio? Ma tu cosa fai ora?
beh penso che é la stessa situazione in cui vivono la maggior parte degli stranieri in Italia o sbaglio? Ma tu cosa fai ora?
Per carita'...e' vero..
dimentichi pero' che almeno l'80% degli europei che sono qui hanno una laurea europea..che ha sicuramente piu' valore di una cinese (o asiatica) e te lo garantisco perche' ho una marea di esempi sottomano...
un immigrato che arriva (generalmente clandestino), che non parla 1 parola di italiano...con se va bene un livello di istruzioni pari alla terza media...che lavoro pretendi possa fare?
giruz
Ho letto un pò del topic già presente. Mi scuso per averne aperto uno simile. Voglio solo mettere in soldoni la cosa perché mi pare troppo dispersivo.
Mi pare di aver capito che a Londra nel settore ristorazione guadagni da cameriere mediamente 400 euro al mese... o anche 500. Mi chiedo: conviene?
Eppure l'utopia di molti è di andare lì e farsi dei soldi ''facili'' e invece mi pare di capire che si va lì per fame.
Che ne pensate? Qualcuno mi spiega senza troppo dilungarsi come stanno le cose?
Ciao
Il minimo che puoi guadagnare in lavori non qualificati, come lavapiatti o a preparare caffé è di 150 sterline a settimana, ovvero poco meno di 800 euro al mese. Ma ti garantisco che non ci vuole molto a trovare qualcosa di meglio pagato, se poi fai il cameriere devi considerare le mance che in zone centrali possono essere un bel gruzzoletto...
Venire qui a fare la fame? Assolutamente falso. Qui la vita è più cara, ma guadagni in proporzione e la proporzione è cmq a favore della vita londinese. Le opportunità sono tantissime, se hai un lavoro qualificato, e puoi guadagnare veramente bene (grazie anche alle tasse che sono moooolto di meno); certo, se non sai fare una mazza è normale che inizi a fare caffé o a lavare piatti a due soldi....ma anche nella peggiore delle ipotesi se non sei un deficiente riusciresti comunque a pagarti una stanza e di che mangiare :D
sinceramente credo che si guadagni più di quella cifra... ;)
andare a vivere a londra è caro io come ho gia detto nel topic opterei più per il nord dell'inghilterra, molto molto meno caro (il costo della vita è molto più basso che a roma...) e più vivibile...
cmq credo che chi decida di andarsene non lo faccia solo per i soldi...
Non conosco il nord, ma comunque dubito che sia altrettanto affascinante e, in una parola, "bello" ;)
Per le paghe dei camerieri devi fare una bella distinzione fra lo stipendio vero e proprio (effettivamente mi hanno detto intorno ai 400 euro) e gli extra derivati dalle mancie.
Non pensare all'Italia, dove la mancia al cameriere viene data poche volte: lì tu quando vai al risporanet paghi sempre almeno il 10 di servizio, che andrà al cameriere che ti ha servito. E in più è buona cosa, soprattutto nei locali un po' + chic, lasciare una piccola mancia "in più" (esempio se ti danno una sterlina di resto, dici al camerire di tenersela).
Quindi per calcolare il guadagno dovresti considerare tutto, io però non so darti delle cifre precise, bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha provato.
400? è un dato assolutamente errato :D
ripeto, il *minimo* che ho sentito finora è di 150 sterline a settimana.
un cameriere pernde piu di 250£ al mese! non puoi parlare in euro devi mantenere la cifra in sterline! 250 non sono nulla! un cameriere prende 5/6 sterline all'ora!
poi devi differenziare le persone e perchè uno si sposta qui1
l'italia è un paese ricco???si ricco certo ma forse la mia e la tua definizione di ricco sono differenti!
;)
Forse volevi dire a settimana :D
ei mi sembri la persona + adatta x darci suggerimenti>!:sofico:
ma il lavoro c'è solo nel settore della ristorazione? Non si trovano possibilità di carriera altrove?:sofico:
e ti alloggiano?...
in secondo luogo com'è la vita nella capitale(Londra)? ...cos'hanno gli inglesi di diverso da noi come modo di ragionare?
:mc:
Il lavoro qui c'é in TUTTI i settori, e a buttare!! Non credere a chi dice che viene qui e ha difficoltà a trovare, vuol dire - per farla breve - che non vuole fare un cazzo :D
Che signica "ti alloggiano"? Se vuoi sapere se ci sono lavori dove ti offrono anche l'alloggio sì, ci sono, ma valli a trovare e cmq la paga è (a quanto ho sentito) una miseria.
La vita qui è frenetica (ne hai subito la percezione)....sempre in movimento...sempre di fretta...ma è stupenda. Se riesci a trovare un secondo in cui ti annoi della vita londinese, penso ti darebbero il Nobel :D
non c'è lavoro solo nella ristorazione! io non mi trasferirei mai a londra per andare a fare la cameriera!
la vita è cara ma stupenda!!
;)
Perché no? Al contrario, io quando sono arrivato ero sicuro di dover iniziare per ristoranti e l'avrei fatto volentieri, a testa alta. Perché sapevo già che le opportunità sono molto migliori qui, ed infatti non ho neanche dovuto iniziare per ristoranti ;)
vi ricordo che li si lavora molto di più che qui in italia:rolleyes:
Che è questa? :D
Al contrario, qui tutto sembra essere svolto in tempi "più umani", al contrario di quanto accade in Italia. Considera che ci sono anche lavori notoriamente pesanti nei quali in Italia ti fai il culo come una capanna per due soldi, qui invece non fatichi altrettanto e quadagni un casino di soldi. Qualche esempio? I muratori o operai in genere.... ne vedi uno lavorare e due a guardare :sofico:
Poi c'é tutto un discorso di variabili attorno al lavoro....gli straordinari, il modo stesso di concepire il lavoro....insomma tutto un altro pianeta.
Nel mio caso ho avvertito subito che sono esigenti (parlo dei miei supervisor) ma non mi contano le volte che vado al cesso, e non guardano l'orologio se arrivo cinque minuti più tardi, o vado via cinque minuti prima o sto cinque minuti in più in pausa....
Io vorrei fare lo stesso.... Il punto è questo: facendo il cameriere quante ore si lavora? Si trova facilmente il posto? E poi... si impara l'inglese?:confused:
Un lavoro nel catering lo trovi anche in giornata appena arrivato, se lo vuoi davvero e ti dai da fare :D
Per gli orari non so dirti perché non l'ho fatto....cmq ci sono i ristorantoni grossi dove per esempio alcuni miei amici fanno anche 10-12 ore e beccano duemila sterline al mese ....come quelli normali dove si fanno le normali otto ore e/o turni...
Per l'inglese...la risposta è troppo scontata, mi riservo di non rispondere :sofico:
Mmm..il lavoro si trova abb facilmente (meno in estate perche' migliaia di persone si trasferiscono a Londra). Si lavora...boh...molto 'casual' tipo...oggi, domani qui...dopodomani di la...oppure mattino qui, pomeriggio la.
L'inglese lo devi sapere...altrimenti come parli ai clienti. Chiaro...non devi essere una cima...ma stai tranquillo che devi parlare inglese. IMO il modo migliore x imparare l'inglese e' stare lontano dagli italiani e poi tutto vien da se...almeno io ho fatto cosi' a Syndye e ora sono contento! (anche se all'inizio e' stata una tragedia...o quasi)
bye
g.
L'inglese "ottimo" è molto meno necessario, in realtà, di quanto non si creda.... Basta capire le ordinazioni ecc.. e cmq ci sono: waiter assistant (per i ristoranti grossi), aiutanti di cucina, lavapiatti....qualcosa per cominciare c'é sempre per qualunque livello di inglese.
Il minimo che puoi guadagnare in lavori non qualificati, come lavapiatti o a preparare caffé è di 150 sterline a settimana, ovvero poco meno di 800 euro al mese. Ma ti garantisco che non ci vuole molto a trovare qualcosa di meglio pagato, se poi fai il cameriere devi considerare le mance che in zone centrali possono essere un bel gruzzoletto...
Venire qui a fare la fame? Assolutamente falso. Qui la vita è più cara, ma guadagni in proporzione e la proporzione è cmq a favore della vita londinese. Le opportunità sono tantissime, se hai un lavoro qualificato, e puoi guadagnare veramente bene (grazie anche alle tasse che sono moooolto di meno); certo, se non sai fare una mazza è normale che inizi a fare caffé o a lavare piatti a due soldi....ma anche nella peggiore delle ipotesi se non sei un deficiente riusciresti comunque a pagarti una stanza e di che mangiare :D
Non conosco il nord, ma comunque dubito che sia altrettanto affascinante e, in una parola, "bello" ;)
400? è un dato assolutamente errato :D
ripeto, il *minimo* che ho sentito finora è di 150 sterline a settimana.
Forse volevi dire a settimana :D
Il lavoro qui c'é in TUTTI i settori, e a buttare!! Non credere a chi dice che viene qui e ha difficoltà a trovare, vuol dire - per farla breve - che non vuole fare un cazzo :D
Che signica "ti alloggiano"? Se vuoi sapere se ci sono lavori dove ti offrono anche l'alloggio sì, ci sono, ma valli a trovare e cmq la paga è (a quanto ho sentito) una miseria.
La vita qui è frenetica (ne hai subito la percezione)....sempre in movimento...sempre di fretta...ma è stupenda. Se riesci a trovare un secondo in cui ti annoi della vita londinese, penso ti darebbero il Nobel :D
Perché no? Al contrario, io quando sono arrivato ero sicuro di dover iniziare per ristoranti e l'avrei fatto volentieri, a testa alta. Perché sapevo già che le opportunità sono molto migliori qui, ed infatti non ho neanche dovuto iniziare per ristoranti ;)
Che è questa? :D
Al contrario, qui tutto sembra essere svolto in tempi "più umani", al contrario di quanto accade in Italia. Considera che ci sono anche lavori notoriamente pesanti nei quali in Italia ti fai il culo come una capanna per due soldi, qui invece non fatichi altrettanto e quadagni un casino di soldi. Qualche esempio? I muratori o operai in genere.... ne vedi uno lavorare e due a guardare :sofico:
Poi c'é tutto un discorso di variabili attorno al lavoro....gli straordinari, il modo stesso di concepire il lavoro....insomma tutto un altro pianeta.
Nel mio caso ho avvertito subito che sono esigenti (parlo dei miei supervisor) ma non mi contano le volte che vado al cesso, e non guardano l'orologio se arrivo cinque minuti più tardi, o vado via cinque minuti prima o sto cinque minuti in più in pausa....
Un lavoro nel catering lo trovi anche in giornata appena arrivato, se lo vuoi davvero e ti dai da fare :D
Per gli orari non so dirti perché non l'ho fatto....cmq ci sono i ristorantoni grossi dove per esempio alcuni miei amici fanno anche 10-12 ore e beccano duemila sterline al mese ....come quelli normali dove si fanno le normali otto ore e/o turni...
Per l'inglese...la risposta è troppo scontata, mi riservo di non rispondere :sofico:
L'inglese "ottimo" è molto meno necessario, in realtà, di quanto non si creda.... Basta capire le ordinazioni ecc.. e cmq ci sono: waiter assistant (per i ristoranti grossi), aiutanti di cucina, lavapiatti....qualcosa per cominciare c'é sempre per qualunque livello di inglese.
si vero, gli stipendi sono praticamente proporzionati al costo della vita, ma all'aumentare del costa della vita lo stipendio non aumenta nella stessa percentuale.
"un cameriere pernde piu di 250£ al mese! non puoi parlare in euro devi mantenere la cifra in sterline! 250 non sono nulla! un cameriere prende 5/6 sterline all'ora!" ho convertito la sua cifra in euro in sterile! fine leggi meglio! :)
io personalmente non sarei mai venuta per fare la cameriera! poi siamo tutti diversi,
si vero, gli stipendi sono praticamente proporzionati al costo della vita, ma all'aumentare del costa della vita lo stipendio non aumenta nella stessa percentuale.
"un cameriere pernde piu di 250£ al mese! non puoi parlare in euro devi mantenere la cifra in sterline! 250 non sono nulla! un cameriere prende 5/6 sterline all'ora!" ho convertito la sua cifra in euro in sterile! fine leggi meglio! :)
io personalmente non sarei mai venuta per fare la cameriera! poi siamo tutti diversi,
La domanda nasce spontanea: e in Italia, l-avresti mai fatto?
Io qui l-avrei fatto piu volentieri per il semplice fatto che so sarebbe stata una soluzione temporanea, dal momento che qui ci sono molte piu opportunita....in Italia..beh....diciamo che sarei molto meno motivato e che sarebbe piu probabile trovarsi a fare lavori qualunque per necessita piu che per altro..
La domanda nasce spontanea: e in Italia, l-avresti mai fatto?
Io qui l-avrei fatto piu volentieri per il semplice fatto che so sarebbe stata una soluzione temporanea, dal momento che qui ci sono molte piu opportunita....in Italia..beh....diciamo che sarei molto meno motivato e che sarebbe piu probabile trovarsi a fare lavori qualunque per necessita piu che per altro..
in italia non lo avrei mai fatto. e quindi non sarei mai venuta a farlo qui!
Mr_Burns
23-04-2005, 16:17
Ciao anche io sarei interessato a trasferirmi in Uk, ma lo vorrei un lavoro piu' qualificato magari nel campo IT.
Qualche consiglio ??
Ciao anche io sarei interessato a trasferirmi in Uk, ma lo vorrei un lavoro piu' qualificato magari nel campo IT.
Qualche consiglio ??
per il campo IT c'è un sacco di lavoro ed è anche pagato bene!! :)
Ciao anche io sarei interessato a trasferirmi in Uk, ma lo vorrei un lavoro piu' qualificato magari nel campo IT.
Qualche consiglio ??
Consigli? Compra un biglietto e vieni.. :D
Mr_Burns
24-04-2005, 17:47
Consigli? Compra un biglietto e vieni.. :D
I don't understand, what does it mean ??
AZZ Yauchie SEI ANCHE SU QUESTO FORUM !!!! :D
ragazzi io sono sistemista con 4 anni di esperienza, e vorrei trasferirmi in uk a breve, se magari ci organizzassimo, cosi da andare assieme ;) , magari per le prime 2 - 3 settimane arrangiamo con qualche lavoretto e nel frattempo cerkiamo un lavoro nell IT, io sono pronto, tenetemi in considerazione!
:)
AZZ Yauchie SEI ANCHE SU QUESTO FORUM !!!! :D
ragazzi io sono sistemista con 4 anni di esperienza, e vorrei trasferirmi in uk a breve, se magari ci organizzassimo, cosi da andare assieme ;) , magari per le prime 2 - 3 settimane arrangiamo con qualche lavoretto e nel frattempo cerkiamo un lavoro nell IT, io sono pronto, tenetemi in considerazione!
:)
su quale altro forum sei tu? :D
non vorrei spammare cmq ht*l.it, sono raulz e 2 3 giorni fa ti chiesi info riguardo lavoro a londra, il d day si avvicina sempre piu, posso sapere come ti trovi li' e se hai intenzioni di rimanerci?
thanks :)
non vorrei spammare cmq ht*l.it, sono raulz e 2 3 giorni fa ti chiesi info riguardo lavoro a londra, il d day si avvicina sempre piu, posso sapere come ti trovi li' e se hai intenzioni di rimanerci?
thanks :)
ah capito :D
cmq continuiamo in pvt nel caso
Ragazzi, ma qualche link di qualche associazione/ente che ti dice cosa puoi fare in base al tuo livello di studi??
Sono laureato, ma, ahimè, mi sa che in quest'estate sarò libero, quindi pensavo di tornare un pò in U.K. per un'esperienza lavorativa e per affinare un altro pò il mio English... ;)
Espinado
28-04-2005, 18:12
nn farti trarre in inganno dalla sua esperienza, se nn hai competenze squisitamente tecniche nn troverai lavori di molto diversi dal cameriere (esclusa la nicchia dei lavoratori per madrelingua italiana). Il lavoro interessante lo trovi se come minimo hai un buon inglese, nn il contrario.
nn farti trarre in inganno dalla sua esperienza, se nn hai competenze squisitamente tecniche nn troverai lavori di molto diversi dal cameriere (esclusa la nicchia dei lavoratori per madrelingua italiana). Il lavoro interessante lo trovi se come minimo hai un buon inglese, nn il contrario.
concordo
nn farti trarre in inganno dalla sua esperienza, se nn hai competenze squisitamente tecniche nn troverai lavori di molto diversi dal cameriere (esclusa la nicchia dei lavoratori per madrelingua italiana). Il lavoro interessante lo trovi se come minimo hai un buon inglese, nn il contrario.
Ah...cmq il mio inglese è almeno discreto...mah!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.