View Full Version : XP che non parte più
Ho windows xp che dopo la schermata iniziale col logo non parte piu', ossia parte una volta ogni 10 reset.
Lo schermo rimane completamente nero senza nessun messaggio di errore.
Come risolvo ??
grazie per il vostro aiuto
Originariamente inviato da tcianca
Ho windows xp che dopo la schermata iniziale col logo non parte piu', ossia parte una volta ogni 10 reset.
Lo schermo rimane completamente nero senza nessun messaggio di errore.
Come risolvo ??
grazie per il vostro aiuto
Sarebbe utile sapere se ci sono state modifiche hw o sw o segnalazioni di errori prima che cominciasse a dare il problema. Il registro eventi potrebbe forse dare qualche informazione.
Originariamente inviato da lucio68
Sarebbe utile sapere se ci sono state modifiche hw o sw o segnalazioni di errori prima che cominciasse a dare il problema. Il registro eventi potrebbe forse dare qualche informazione.
No, nessuna modifica hw o sw.
Escludo anche la presenza di virus.
Un mio amico mi ha detto che potrebbero essere corrotti i file di boot e che per ripristinarli dovrei andare nella console di ripristino con "R" durante l'installazione e poi digitare chkdsk\r.
Ho provato, ma l'installazione di xp xon mi da la possibilità di spingere "R" ed entrare nella console. ci sono solo le opzioni per l'installazione ex-novo.
Ciao e grazie
ho provato anche in modalità provvisoria (F8) all'avvio, ma ottengo lo stesso risultato:
logo poi schermata nera
E' possibile che siano spariti alcuni files dall'hdd, ed in particolare quelli che identificano il tipo e la collocazione del sistema operativo.
Se ne hai la possibilità, dovresti avviare il pc da un dischetto o da un sistema compatibile con il file system (ntfs o fat32) e verificare la presenza dei files di boot.
In alternativa puoi provare una reinstallazione di windows anche senza formattare.
Originariamente inviato da lucio68
E' possibile che siano spariti alcuni files dall'hdd, ed in particolare quelli che identificano il tipo e la collocazione del sistema operativo.
Se ne hai la possibilità, dovresti avviare il pc da un dischetto o da un sistema compatibile con il file system (ntfs o fat32) e verificare la presenza dei files di boot.
In alternativa puoi provare una reinstallazione di windows anche senza formattare.
I files di boot ci sono altrimenti non partirebbe quella volta su 10...
Magari sono leggermente rovinati
Come si installa win xp senza formattare?
Originariamente inviato da tcianca
I files di boot ci sono altrimenti non partirebbe quella volta su 10...
Magari sono leggermente rovinati
Come si installa win xp senza formattare?
Hai provato a verificare che non sia un problema di alimentazione? Potresti magari provare a scollegare il cd o i dispositivi usb per vedere se avvia normalmente.
Per reinstallare è sufficiente lanciare il setup da windows (la volta che riesci ad avviarlo).
Originariamente inviato da tcianca
Ho provato, ma l'installazione di xp xon mi da la possibilità di spingere "R" ed entrare nella console. ci sono solo le opzioni per l'installazione ex-novo.
Uhm, dovrebbe esserci la schermata con l'opzione:
- Per installare WinXP premi invio
- Per rispristinare un'installazione di Windows con la console premi R
- Esci
Comunque vedi qui se ti puo' aiutare:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;314503#kb3
Dunque, console di ripristino a parte ho capito che è sicuramente un problema hw:
Durante l'installazione di xp al 2° riavvio il pc si pianta con schermo nero dopo il bios.
Ho sostituito in sequenza:
-scheda mamma
-scheda video
-alimentatore
-memorie
ora non mi resta che sostituire la cpu (ne prendo una nuova domani).
Vi risulta che il processore possa dare questo genere di problemi quando è danneggiato????
Grazie
Allora la stessa cosa mi è capitata sabato scorso suil pc di mia sorella...però a me con F8 partiva, si era ingrippato l'antivirus (NOD32). Fai partire win con f8 abilitando la visione dei messaggi d'errore, così vedi quello che fa resettare il pc. A me tolto nod partiva tutto tranquillamente. In bocca al lupo :)
Originariamente inviato da gotam
Allora la stessa cosa mi è capitata sabato scorso suil pc di mia sorella...però a me con F8 partiva, si era ingrippato l'antivirus (NOD32). Fai partire win con f8 abilitando la visione dei messaggi d'errore, così vedi quello che fa resettare il pc. A me tolto nod partiva tutto tranquillamente. In bocca al lupo :)
Siccome ho un problema analogo ma con migliaia di errori sui driver video, come fai a disabilitare un servizio o un caricamento di driver se non riesci a far partire il pc?
Io da F8 non ho la modalita' che dici tu, ho solo l'avvio con prompt dei comandi o con debug o con registrazione avvio ma non vado mai oltre l'inserimento dell'account poi carica le impostazioni, poi appare la scritta disconnessione, salvataggio impostazioni e via all'infinito :(
Dai un'occhiata al file log d'avvio, originale e in excel ordinato alfabeticamente per evidenziare i driver bacati:
http://www.aessetec.it/temp/Ntbtlog.zip
PS: da dos (con un disk boot 98) si vedono l'autoexec.bat e il config.sys a 0 byte.
Non so che dirti...a me cmq in modalità provvisoria il pc andava. Premendo F8 mi diceva una cosa del tipo "abilita msg errore", ora non ricordo di preciso, abilitando quello, ho visto che era colpa del NOD, in modalità provvisoria l'ho disinstallato e tutto ha funzionato. Non so aiutarti, mi spiace.
Swisström
03-04-2005, 17:47
Originariamente inviato da satured
Uhm, dovrebbe esserci la schermata con l'opzione:
- Per installare WinXP premi invio
- Per rispristinare un'installazione di Windows con la console premi R
- Esci
Comunque vedi qui se ti puo' aiutare:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;314503#kb3
Anche a me non va!! ho fatto una versione con nlite di windows xp professional sp2 corporate ma non c è questa schermata :(
sembra un conflitto dei 4x1 della scheda mamma
o driver usb2 per caso hai installato qualche driver x scheda mamma?
Originariamente inviato da tcianca
Dunque, console di ripristino a parte ho capito che è sicuramente un problema hw:
Durante l'installazione di xp al 2° riavvio il pc si pianta con schermo nero dopo il bios.
Ho sostituito in sequenza:
-scheda mamma
-scheda video
-alimentatore
-memorie
ora non mi resta che sostituire la cpu (ne prendo una nuova domani).
Vi risulta che il processore possa dare questo genere di problemi quando è danneggiato????
Grazie
up
Originariamente inviato da tcianca
Vi risulta che il processore possa dare questo genere di problemi quando è danneggiato????
Grazie
Mah, il processore mi sembra veramente strano, mai sentito.
Per me hai proprio un problema al settore d'avvio.
Io avrei provato a reinstallare win se proprio non riesci ad entrare nel ripristino, cmq avviando l'installazione DEVE chiederti se vuoi ripristinare l'installazione esistente o se farne una nuova.
Intendo: anche se all'inizio non ti offre la scelta, selezionando installa lui fa il controllo e quindi ti chiede se vuoi ripristinare la vecchia o andargli sopra.
Per la cronaca io ho risolto ripristinando ma mi ha dato errori durante il ripristino, ora si accende ma credo che reinstallero' perche' non e' a posto.
Facci sapere se risolvi con la cpu.
io ho lo stesso problema... ho installato windows xp 3 volte... 2 liscio e l'ultima col sp1... tutto liscio per un po'... l'ho usato, installato programmi... riavviato un po di volte sempre pr i prog... ora non parte piu... proprio come le volte precedenti... 2 volte non caricava neppure il bios... 2 volte mi ha dato la scritta failure boot volume... c'è un problema HW?? :(
Originariamente inviato da satured
Mah, il processore mi sembra veramente strano, mai sentito.
Per me hai proprio un problema al settore d'avvio.
Io avrei provato a reinstallare win se proprio non riesci ad entrare nel ripristino, cmq avviando l'installazione DEVE chiederti se vuoi ripristinare l'installazione esistente o se farne una nuova.
Intendo: anche se all'inizio non ti offre la scelta, selezionando installa lui fa il controllo e quindi ti chiede se vuoi ripristinare la vecchia o andargli sopra.
Per la cronaca io ho risolto ripristinando ma mi ha dato errori durante il ripristino, ora si accende ma credo che reinstallero' perche' non e' a posto.
Facci sapere se risolvi con la cpu.
Ho risolto!!
Probabilmente all'inizio si era rovinato il settore di boot
Quando ho deciso di piallare tutto xp non si installava per colpa del cd di installazione rovinato :muro: :muro: :muro:
Ciao e grazie
Originariamente inviato da SkyNut
io ho lo stesso problema... ho installato windows xp 3 volte... 2 liscio e l'ultima col sp1... tutto liscio per un po'... l'ho usato, installato programmi... riavviato un po di volte sempre pr i prog... ora non parte piu... proprio come le volte precedenti... 2 volte non caricava neppure il bios... 2 volte mi ha dato la scritta failure boot volume... c'è un problema HW?? :(
probabile.
Fai un test degli hd con l'apposita utility del produttore dell'hd
bye
ora, dopo la quarta formattazione... sembra funzionare... credo fossero i driver della sk video che combinavano qualcosa... ho messo i penultimi e sembra tutto stabile... :-/
no non è vero ritiro quello che ho detto... non va ancora nulla... :mad: quando ho installato windows gli ho messo dei driver per il sata... ma non trovava un file... potrebbe essere quello? :muro:
Se ho capito bene si bloccava anche al momento dell'installazione di windows, penso che tu non abbia risolto il problema........facci sapere come va!!
Il problema può essere l'HD.
Originariamente inviato da zazaq
Se ho capito bene si bloccava anche al momento dell'installazione di windows, penso che tu non abbia risolto il problema........facci sapere come va!!
dici a me? si in fase di installazione mi chiede sempre un file... che non so dove andare a prendere! bah... ora lo riporto dove l'ho comprato... mi son stufato davero... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.