View Full Version : HD da 160gb su XP
c.alessandro75
31-03-2005, 09:23
Ciao a tutti,
il gestore di un piccolo negozio di computer mi ha detto che windows xp non riconosce gli harddisck molto grandi per tutta la loro dimensione ma windows xp li vede al massimo da 120Gb, a meno che non si scarichi una piccola patch dal sito della microsoft. Il problema (ha aggiunto) dovrebbe essere stato risolto con la service pack 2 di xp. :confused:
E' vero ciò che mi ha detto?
Ciao e grazie
Alessandro
Dovrebbe dipendere a seconda delle configurazioni. Per esempio il mio nuovo hd da 160 viene riconosciuto per intero su nforce3. (156gb alcuni mb se li prende la fat per creare la partizione estesa + quella logica) anche senza sp1-2. Esiste una patch per quelli che perdono più di 20 gb." Ecco l'anomalia" E sembra che prevenga gli errori e i comportamenti anomali del disco .Comunque compralo tranquillamente poi agirai di conseguenza! Ciao!
Se non ricordo male l'attivazione del supporto per indirizzi di blocchi logici a 48 bit per unità disco ATAPI in Windows XP è possibile a partire dal service pack 1.
Il limite prima era di 128 Giga (137,43 Gb + o -).
Altra condizione è che l'indirizzamento sia supportato dal bios della mb.
ciao
Y4mon
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6656803#post6656871
ShadowMan
31-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da tiny
Per esempio il mio nuovo hd da 160 viene riconosciuto per intero su nforce3. (156gb alcuni mb se li prende la fat per creare la partizione estesa + quella logica) anche senza sp1-2.!
Ecco che fine fanno quei 7Mb che non riuscivo a modificare con PartitionMagic8! :eek: :sofico:
Cmq anche il mio HD SATA Maxtor[montato su nForce2 Ultra400] viene riconsciuto perfettamente da WinXP Pro senza nessun SP. ;)
c.alessandro75
31-03-2005, 14:02
Grazie a tutti,
appena il negozio avrà di nuovo la disponibilità prenderò un 160.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.