PDA

View Full Version : x700 64MB o 9700 128 MB?


tidus8
30-03-2005, 22:03
Ragazzi qual'è più prestazionale? Credo cmq la x700 giusto? Ma radicalmente più prestazionale?

mj78
30-03-2005, 22:17
radicalmente e' proprio il termine giusto tanto per darti un'idea prestazionalmente la x700 va il doppio!!!!!!!!:D :D Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1154/3.html)
fidati io ce l'ho ed e' veramente una bestia:cool:

tidus8
30-03-2005, 22:20
La differenza tra 64 e 128 mega non è eclatante allora...Sempre parlando di x700...

gino1221
30-03-2005, 22:23
ad esempio nel targa companion 826 c'è la x700 da 64mb, e non va il doppio della 9700! anzi, mi pare che andasse si meglio, ma qualcosa tipo 4000-4500 punti al 3dmark2003, io ne faccio 3700!
nel 2005 1100 punti!! io ne fo 1500!! spero fossero risultati errati! o al massimo sarà fortemente down clockata, visto che il note di cui parlo è alto appena 2,8 cm

in teoria molto meglio la x700;)

tidus8
30-03-2005, 22:27
Cmq io mi riferivo proprio a quel note...Quindi a prestazioni non è proprio eccezionale il Targa?

mj78
30-03-2005, 22:33
penso anche io che i dati del targa non siano veritieri o come dice gino la scheda sia downcloccata perche' in generale 64MB non fanno assolutamente la differenza ma quella che conta e' l'architettura della GPU e benche la 9700 sia una buonissima scheda be con la x700 siamo parecchio avanti per pipelines, fill rate, ecc...

gino1221
30-03-2005, 22:34
guarda non saprei, mi ispira parecchio come note, ma effettivamente una x700 da 64mb, mi sembra strano che faccia così poco ripetto la sorella da 128! tra le 9700 non c'è tutta sta differenza!
forse nel 3dm05 è così perchè richiede minimo 128mb di memoria dedicata.. bhooo
cmq penso sia downclockata!! quindi avrà sicuramente del margine

tidus8
30-03-2005, 22:37
ok fammi capire
sarà downcloccata vuol dire che si può overcloccare senza troppi problemi?

gino1221
30-03-2005, 22:41
mmmm non proprio.. essendo un notebook molto basso, evidentemente non riusciva a dissipare bene a freq nominali e gliele hanno un po' abbassate..
dipende da quanto so stati conservativi..
ma i risultati che ho visto potrebbero pure essere sbagliati..

kellone
30-03-2005, 22:45
Ho letto che della X600, X700 ed X800 si produrranno tre versioni caduna con clock diverso a seconda delle capacità di dissipazione termica.
La memoria on board influisce ad alte risoluzioni.
Con 1024 64Mb sono già buoni,
con 1280 ne servono almeno 128, oltre 256.

Para Noir
30-03-2005, 22:47
Originariamente inviato da tidus8
Ragazzi qual'è più prestazionale? Credo cmq la x700 giusto? Ma radicalmente più prestazionale?

Per quanto castrata, a frequenze, una x700 sarà sempre tanto, ma TANTO, più veloce di una 9700.

Tanto.

gino1221
30-03-2005, 22:49
sì sì, non c'è dubbio! seppure non mi spiego quei 1100 punti al 3dm05, se non col fatto che il merk in questione richieda minimo 128mb..
strano.. cmq il chip è sicuramente migliore!

Para Noir
31-03-2005, 12:42
Originariamente inviato da gino1221
sì sì, non c'è dubbio! seppure non mi spiego quei 1100 punti al 3dm05, se non col fatto che il merk in questione richieda minimo 128mb..
strano.. cmq il chip è sicuramente migliore!

Io sapevo che senza almeno 128Mb di ram video il 3dmark05 nemmeno partiva.

gino1221
31-03-2005, 17:29
Originariamente inviato da Para Noir
Io sapevo che senza almeno 128Mb di ram video il 3dmark05 nemmeno partiva.

no, il modo c'è, qualche patch, non lo conosco, perchè a me non serviva, ma ci han fatto girare pure delle 9600 da 64mb;)

Para Noir
31-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da gino1221
no, il modo c'è, qualche patch, non lo conosco, perchè a me non serviva, ma ci han fatto girare pure delle 9600 da 64mb;)

Ah non sapevo :) a questo punto mi pare lecito pensare che la quantità di ram incida parecchio sul punteggio finale.

alessandrobraione
01-04-2005, 23:21
Originariamente inviato da gino1221
ad esempio nel targa companion 826 c'è la x700 da 64mb, e non va il doppio della 9700! anzi, mi pare che andasse si meglio, ma qualcosa tipo 4000-4500 punti al 3dmark2003, io ne faccio 3700!
nel 2005 1100 punti!! io ne fo 1500!! spero fossero risultati errati! o al massimo sarà fortemente down clockata, visto che il note di cui parlo è alto appena 2,8 cm

in teoria molto meglio la x700;)


Premetto che non sono un tecnico, ma uno dei tanti che legge rivistedi computer da circa 8 anni.
Se leggi il numero di PcWorld di Febbraio (mi sembra), c'è il confronto fra dua macchine identiche (Acer 8100 CPU Sonoma 2.0 GHz) ma con scheda grafica diversa.
I bench mark danno questi risultati:

test = X700 (128MB) / X700 (64MB)
3D Mark2001 = 18.355 / 17.621
3D Mark2003 = 6.483 / 5.026

La differenza c'è (nei benchmark), ma sfido chiunque ad accorgersene dal vivo!

Questi risultati valgono anche come risposta sulla differenza fra 9700 e X700. Se un note fa punteggi bassi nonostante l'hw apparentemente buoni si vede che il settaggio non è ottimale.
(E poi detto da un ignorante: la scheda madre conterà pure qualcosa o no?)
saluti e salute!

mj78
01-04-2005, 23:37
Originariamente inviato da alessandrobraione
Premetto che non sono un tecnico, ma uno dei tanti che legge rivistedi computer da circa 8 anni.
Se leggi il numero di PcWorld di Febbraio (mi sembra), c'è il confronto fra dua macchine identiche (Acer 8100 CPU Sonoma 2.0 GHz) ma con scheda grafica diversa.
I bench mark danno questi risultati:

test = X700 (128MB) / X700 (64MB)
3D Mark2001 = 18.355 / 17.621
3D Mark2003 = 6.483 / 5.026

La differenza c'è (nei benchmark), ma sfido chiunque ad accorgersene dal vivo!

Questi risultati valgono anche come risposta sulla differenza fra 9700 e X700. Se un note fa punteggi bassi nonostante l'hw apparentemente buoni si vede che il settaggio non è ottimale.
(E poi detto da un ignorante: la scheda madre conterà pure qualcosa o no?)
saluti e salute!

Assolutamente d'accordo e questo non fa che sottolineare che il quantitativo di ram video e' decisamente molto meno influente rispetto all'architettura della GPU, comunque credo che ormai fosse abbastanza chiaro che i punteggi bassi del targa non fossero certo dovuti alla x700 (come ho gia' detto benche' la 9700 sia un'ottima scheda la x700 e' di un altro pianeta) ma ad altri fattori tipo downclock della stessa GPU o altro

P.S. Non vi dico neanche quanto sia orgasmico giocare ad half life 2 con dettagli a paletta mentre il mio capo pensa che io stia lavorando hihihihihihihihhiihhihi!!!!!!! TM8103 e X700 FOREVER!!

alessandrobraione
02-04-2005, 00:06
TM8103 e X700 FOREVER!! [/QUOTE]

Siamo d'accordo sulle schede video.
Il tuo poratile era quello che stavo per comprare prima di scegliere un Elettrodata Nev@da SX 482 (stessa cpu e vgu, ma RAM a DDR/400 anzichè le tue DDR II/533).
Appena mi arriva vorrei fargli dei benchmark per vedere se ho sbagliato acquisto rispetto a 8103 (non più scelto perché non mi dava 2 anni di garanzia, borsa, assicurazione all-riskper il rpimo anno, mi sarebbe costato 200 Euro in più, ha quella risoluzione video che mi lascia perplesso, lo schermo a 15,4" che non amo e soprattutto quella pessima tastiera a mezzaluna contastii piccoli che ho provato e che ho trovato scomodissima!).
Ci teniamo in contatto per cortesia?
Grazie

gino1221
02-04-2005, 08:46
Originariamente inviato da alessandrobraione
Premetto che non sono un tecnico, ma uno dei tanti che legge rivistedi computer da circa 8 anni.
Se leggi il numero di PcWorld di Febbraio (mi sembra), c'è il confronto fra dua macchine identiche (Acer 8100 CPU Sonoma 2.0 GHz) ma con scheda grafica diversa.
I bench mark danno questi risultati:

test = X700 (128MB) / X700 (64MB)
3D Mark2001 = 18.355 / 17.621
3D Mark2003 = 6.483 / 5.026

La differenza c'è (nei benchmark), ma sfido chiunque ad accorgersene dal vivo!

Questi risultati valgono anche come risposta sulla differenza fra 9700 e X700. Se un note fa punteggi bassi nonostante l'hw apparentemente buoni si vede che il settaggio non è ottimale.
(E poi detto da un ignorante: la scheda madre conterà pure qualcosa o no?)
saluti e salute!

quello che ho detto io! infatti 3600 punti so diversi da 5000!! proprio quelli che mi aspettavo dalla x700 64mb (minchia, so un mago:D :D )
il targa in questione è alto appena 2,8cm... penso sia allora largamente downclockata! riesci pure a trovare le freq effettive della x700 64mb? :D così le confrontiamo con quelle del targa;)

gino1221
02-04-2005, 08:48
Originariamente inviato da alessandrobraione
TM8103 e X700 FOREVER!!
Siamo d'accordo sulle schede video.
Il tuo poratile era quello che stavo per comprare prima di scegliere un Elettrodata Nev@da SX 482 (stessa cpu e vgu, ma RAM a DDR/400 anzichè le tue DDR II/533).
Appena mi arriva vorrei fargli dei benchmark per vedere se ho sbagliato acquisto rispetto a 8103 (non più scelto perché non mi dava 2 anni di garanzia, borsa, assicurazione all-riskper il rpimo anno, mi sarebbe costato 200 Euro in più, ha quella risoluzione video che mi lascia perplesso, lo schermo a 15,4" che non amo e soprattutto quella pessima tastiera a mezzaluna contastii piccoli che ho provato e che ho trovato scomodissima!).
Ci teniamo in contatto per cortesia?
Grazie

secondo me un bel paio di ddr400 so meglio delle attuali ddr2 533, ancora in via di sviluppo e con latenze esagerate..
per la tastiera a mezzaluna non sono d'accordo! è esteticamente molto più bella e x me comodissima

mj78
02-04-2005, 16:04
Originariamente inviato da gino1221
secondo me un bel paio di ddr400 so meglio delle attuali ddr2 533, ancora in via di sviluppo e con latenze esagerate..
per la tastiera a mezzaluna non sono d'accordo! è esteticamente molto più bella e x me comodissima

Si forse adesso che le latenze delle dd2 sono ancora sui 3.5-4 pero' aspetta che i produttori di memorie si sveglino (mazza se sono lenti pero' :D :D :D !!) e ne producano con latenze sui 2-2.5 e gino credo che ne vedremo delle belle!!!! Comunque quando l'ho comprato sapevo di questo problema ma diciamo che l'ho preso guardando al futuro :D :D....gianni l'ottimismo vooooola!!!


Originariamente inviato da alessandrobraione
Siamo d'accordo sulle schede video.
Il tuo poratile era quello che stavo per comprare prima di scegliere un Elettrodata Nev@da SX 482 (stessa cpu e vgu, ma RAM a DDR/400 anzichè le tue DDR II/533).
Appena mi arriva vorrei fargli dei benchmark per vedere se ho sbagliato acquisto rispetto a 8103 (non più scelto perché non mi dava 2 anni di garanzia, borsa, assicurazione all-riskper il rpimo anno, mi sarebbe costato 200 Euro in più, ha quella risoluzione video che mi lascia perplesso, lo schermo a 15,4" che non amo e soprattutto quella pessima tastiera a mezzaluna contastii piccoli che ho provato e che ho trovato scomodissima!).
Ci teniamo in contatto per cortesia?
Grazie

Conta pure su di me non appena ti arriva saro' felicissimo di confrontare i bench!!! Comunque per quanto riguarda la risoluzione del TM8103 anche io ero a dir poco perplesso all'inizio ma poi usandolo mi sono dovuto ricredere ed ora non potrei assolutamente farne a meno soprattutto in applicazioni tipo photoshop o premiere!!!! Pensa che adesso quando uso un pc a 1024x768 mi sento come una sardina in scatola!!!! Tieni anche presente che basta ingrandire un po' i caratteri ed hai tutti i vantaggi di un 1680x1050 senza perdere la vista!!!
ciao

gino1221
02-04-2005, 16:32
Si forse adesso che le latenze delle dd2 sono ancora sui 3.5-4 pero' aspetta che i produttori di memorie si sveglino (mazza se sono lenti pero' !!) e ne producano con latenze sui 2-2.5 e gino credo che ne vedremo delle belle!!!! Comunque quando l'ho comprato sapevo di questo problema ma diciamo che l'ho preso guardando al futuro ....gianni l'ottimismo vooooola!!!


infatti non metto in dubbio che in futtura sopravanzeranno le attuali ddr, ma parlando al presente penso stiano dietro... e in futuro bisognerà cmq spendere soldi per l'upgrade!

cmq io ancora non ho capito una cosa: se prendo un sonoma bus 533 con ddr, poi ci posso mettere le ddr2?? hanno diversi alloggiamenti, oppure so fatti diversamente gli alloggiamenti ram e quindi non si potrà fare nulla?

mj78
02-04-2005, 17:18
Originariamente inviato da gino1221
infatti non metto in dubbio che in futtura sopravanzeranno le attuali ddr, ma parlando al presente penso stiano dietro... e in futuro bisognerà cmq spendere soldi per l'upgrade!

cmq io ancora non ho capito una cosa: se prendo un sonoma bus 533 con ddr, poi ci posso mettere le ddr2?? hanno diversi alloggiamenti, oppure so fatti diversamente gli alloggiamenti ram e quindi non si potrà fare nulla?

allora io so per certo che i moduli dimm normali di ddr hanno 184pin mentre quelli ddr2 ne hanno 240 quindi socket diversi e se tanto mi da tanto dovrebbe essere la stessa cosa nei moduli sodimm, quindi se hai un portatile sonoma con slot per ddr non ci puoi montare le ddr2, correggetemi se sbaglio :D

gino1221
02-04-2005, 17:29
no, sarà sicuramente così..
mi sembra però strano che facciano notebook identici x ddr2 e x ddr:confused:

alessandrobraione
02-04-2005, 20:12
Originariamente inviato da mj78
allora io so per certo che i moduli dimm normali di ddr hanno 184pin mentre quelli ddr2 ne hanno 240 quindi socket diversi e se tanto mi da tanto dovrebbe essere la stessa cosa nei moduli sodimm, quindi se hai un portatile sonoma con slot per ddr non ci puoi montare le ddr2, correggetemi se sbaglio :D

Gli slot sono diversi, per cui sa già che sul portatile che ho ordinato NON potrò montare le DDR II.

Io ho fatto questo ragionamento:
ora le DDR/400 sono meglio delle DDR II/533, e credo che per almeno 1 o 1,5 anni sono la scelta migliore (almeno spero). Poi, visto che dopo 3 anni un portatile è considerato un "ferrovecchio" e che arriverà Win a 64 bit anche il portatile che ho comprato ora sarà superato. Usciranno entro un anno quelli su cui si potrà cambiare la scheda video, per cui anche chi ora ha un Sonoma nuovo con DDr II dirà: "...azz, se avessi aspettato un po'!..". E' la solita storia con l'informatica, le cose invecchiano velocemente!
Intanto ho risparmiato 200 Euro, che non sono proprio una bazzecola, e ho montato 1GB di RAM anzichè 512 MB (70-70 Euro?), ho una garanzia di 2 anni anzichè 1 e mi danno anche la borsa (80 euro?). Alla fine penso di aver risparmiato circa 400-450 Euro e avrò una macchina che pur non essendo il top dei top per i prossimi sei mesi, mi darà soddisfazioni (lo schermo è 15" a 1400x1050) e che farà girare i giochi praticamente al top per un portatile di oggi.
Parlo dei giochi perchè non faccio fotoritocco, non programmo e per Word ed Excel basta ancora il mio Celeron 466 vecchio di 5 anni!
Poi un ragionamento vale l'altro perché ognuno valuta per il prorpio caso.
[P.S. se penso che tutto era cominciato con l'idea di destinare il mio desktop ai figli e di sostituirlo con un barebone da 6-700 euro, mi do del coglione sprecasoldi]
Ciao a tutti.

mj78
02-04-2005, 20:36
Originariamente inviato da alessandrobraione
Gli slot sono diversi, per cui sa già che sul portatile che ho ordinato NON potrò montare le DDR II.

Io ho fatto questo ragionamento:
ora le DDR/400 sono meglio delle DDR II/533, e credo che per almeno 1 o 1,5 anni sono la scelta migliore (almeno spero). Poi, visto che dopo 3 anni un portatile è considerato un "ferrovecchio" e che arriverà Win a 64 bit anche il portatile che ho comprato ora sarà superato. Usciranno entro un anno quelli su cui si potrà cambiare la scheda video, per cui anche chi ora ha un Sonoma nuovo con DDr II dirà: "...azz, se avessi aspettato un po'!..". E' la solita storia con l'informatica, le cose invecchiano velocemente!
Intanto ho risparmiato 200 Euro, che non sono proprio una bazzecola, e ho montato 1GB di RAM anzichè 512 MB (70-70 Euro?), ho una garanzia di 2 anni anzichè 1 e mi danno anche la borsa (80 euro?). Alla fine penso di aver risparmiato circa 400-450 Euro e avrò una macchina che pur non essendo il top dei top per i prossimi sei mesi, mi darà soddisfazioni (lo schermo è 15" a 1400x1050) e che farà girare i giochi praticamente al top per un portatile di oggi.
Parlo dei giochi perchè non faccio fotoritocco, non programmo e per Word ed Excel basta ancora il mio Celeron 466 vecchio di 5 anni!
Poi un ragionamento vale l'altro perché ognuno valuta per il prorpio caso.
[P.S. se penso che tutto era cominciato con l'idea di destinare il mio desktop ai figli e di sostituirlo con un barebone da 6-700 euro, mi do del coglione sprecasoldi]
Ciao a tutti.

diciamo che il tuo discorso in generale e' corretto anche se non sono d'accordo su alcuni punti. Innanzitutto dici che ci vorranno 1-1.5 anni prima che le ddr2 superino in prestazioni le normali ddr be direi che hai esagerato molto perche' ragionando in tempi informatici 1,5 anni sono un'enormita' considerando soprattutto che gia' adesso le prestazioni sono quasi allineate e non appena si avranno ddr2 con latenza appena appena piu' basse non ci dovrebbe essere piu' partita. Inoltre dal momento che avevo deciso di comprarmi un sonoma mi sembrava giusto prendere un portatile che mi permettesse di sfruttare al massimo le sue potenzialita' (FSB da 533MHz->ram da 533MHz) lasciandomi anche spazio per futuri upgrade. Poi e' ovvio e sono d'accordo con te che fra 3 anni potremmo usare i nostri portatili giusto come fermacarte o come spessore da usare sotto al tavolo che balla in cucina!!!!!!:D :D :D

tidus8
03-04-2005, 12:32
C'è da dire che secondo me non passerà molto perchè escano le RAM a latenze inferiori....Anch'io preferisco prendere un sonoma con ddrII e probabilmente è quello che farò....Ragazzi ma sapete se la scheda video è upgradabile? E se esistono portatili con queste caratteristiche?

gino1221
03-04-2005, 12:42
la scheda video dei sonoma è upgradabile, ma non ci so schede al moneto con cui "upgradarla". non puoi certo metterci una x800! e chissà se ne usciranno mai..