PDA

View Full Version : Mi è venuta un'idea per quel maledetto DRM di iTunes


firefox88
30-03-2005, 16:58
Dopo aver acquistato un bel po' di musica dall'iTunes Apple Store, mi sono incavolato come una bestia quando ho scoperto che non potevo ascoltare la MIA musica LEGALMENTE ACQUISTATA copiandola sul mio lettore MP3. E ho subito capito: quei ladri mi vogliono far comprare l'iPod!

Poi sono andato su Internet e ho visto che c'è un'accesa discussione su questo argomento. Degli sviluppatori hanno creato dei software in grado di aggirare il DRM, che al momento, però, non sono funzionanti.

Allora mi è venuta un'idea: iTunes permette all'utente di masterizzare la musica acquistata. Allora si potrebbe creare un drive masterizzatore virtuale (un po' come i drive virtuali creati da Alcohol 120%) che sia regolarmente riconosciuto da iTunes ma che, invece di scrivere un disco, generi come output dei file MP3 in una qualche cartella di Windows... Sarebbe semplice e legale. Putroppo non sono uno sviluppatore e non so se la cosa è fattibile.

eric654
30-03-2005, 17:09
come scusa?

intanto mi sa che hai sbagliato sezione.

non ho ben capito cosa vuoi fare ma sei sicuro che non basti il disk writer del winamp?

firefox88
30-03-2005, 17:12
non ho ben capito cosa vuoi fare ma sei sicuro che non basti il disk writer del winamp?

Voglio poter ascoltare la musica che ho regolarmente pagato sul mio lettore MP3 personale.

Il disk writer basterebbe, se WinAmp potesse riprodurre i file musicali protetti di iTunes.

eric654
30-03-2005, 17:17
non posso aiutarti perchè non uso itunes ma la cosa mi incuriosisce.

vuoi dire che gli mp3 di itunes si possono sentire solo con ipod o itunes player?

e questo sarebbe il migliore negozio di musica online?:rolleyes:

firefox88
30-03-2005, 17:27
vuoi dire che gli mp3 di itunes si possono sentire solo con ipod o itunes player?

Non sono MP3, sono file audio AAC incapsulati in un container chiamato M4P.

Li puoi ascoltare, solo con iTunes, su un massimo di 5 computer che devono essere "autorizzati" mediante il download di una chiave.

Puoi sempre riprodurre e registrare la musica con la scheda audio, ma questo è una perdita di tempo enorme e una discreta perdita di qualità.

Puoi masterizzare un CD di MP3, copiare nuovamente sull'hard disk e quindi spostare le canzoni sul lettore MP3, ma è una cosa scomoda e si spreca un CD.

Detto questo ho pensato che una qualche mente illuminata potesse programmare un driver di periferica per un masterizzatore virtuale in grado di "catturare" sull'hard disk l'output di iTunes.

firefox88
30-03-2005, 17:31
e questo sarebbe il migliore negozio di musica online?

Purtroppo lo è. Si trova tanta roba a un prezzo tutto sommato onesto, ed è un piacere scaricare la musica con la tranquillità data dal fatto che non stai facendo nulla di male :)

MA IO VOGLIO ASCOLTARE LA MUSICA ACQUISTATA SUL MIO LETTORE MP3, o su WinAmp o su un accidente di programma che decido IO, e non solamente su iTunes.

eric654
30-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da firefox88
Puoi masterizzare un CD di MP3, copiare nuovamente sull'hard disk e quindi spostare le canzoni sul lettore MP3, ma è una cosa scomoda e si spreca un CD.

e se invece di masterizzare un cd fai un'immagine funziona lo stesso? così risparmi il cd

comunque apple continua a comportarsi peggio di microsoft

firefox88
30-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da eric654
e se invece di masterizzare un cd fai un'immagine funziona lo stesso? così risparmi il cd
Vorrei, ma come faccio a fare un'immagine? iTunes non utilizza mica Nero per masterizzare i CD...
comunque apple continua a comportarsi peggio di microsoft
Sono pienamente d'accordo.

eric654
31-03-2005, 00:00
allora vediamo se ho capito:

per comprare le canzoni (o anche solo per sfogliare il catalogo) bisogna installare per forza itunes
per ascoltare i pezzi acquistati bisogna usare per forza itunes o ipod
per masterizzare un cd con i pezzi acquistati bisogna usare per forza itunes.

scusa, senza offesa eh, ma chi te lo fa fare?
la apple mi è sempre stata sulle palle ma adesso proprio...

EDIT:

che ne dici di questo? http://www.hymn-project.org/

omerook
31-03-2005, 00:40
usa dBpowerAMP per convertirli in mp3!;)

firefox88
31-03-2005, 00:42
Originariamente inviato da eric654

che ne dici di questo? http://www.hymn-project.org/

Non funziona con la nuova versione di iTunes.


per comprare le canzoni (o anche solo per sfogliare il catalogo) bisogna installare per forza itunes
per ascoltare i pezzi acquistati bisogna usare per forza itunes o ipod
per masterizzare un cd con i pezzi acquistati bisogna usare per forza itunes.
scusa, senza offesa eh, ma chi te lo fa fare?
la apple mi è sempre stata sulle palle ma adesso proprio...


Sapessi quanto sta sulle palle a me, la Apple, e per una serie di ragioni...

Comunque, nonostante le fastidiose limitazioni, devo dire che l'iTunes Music Store è il migliore negozio di musica online. Ha un assortimento tutto sommato abbastanza vasto in confronto a gli altri, e oltretutto è veloce e pratico.

Dal momento che le cose per il p2p si mettono male (mi duole dirlo!) e io non sono Zio Paperone, il download legale è ormai l'unico metodo per non comprare un CD a 20€.

firefox88
31-03-2005, 00:42
Originariamente inviato da omerook
usa dBpowerAMP per convertirli in mp3!;)

Sì, magari!

omerook
31-03-2005, 00:44
perche no! li hai pagati ci fai quello che vuoi!

firefox88
31-03-2005, 00:45
Originariamente inviato da omerook
perche no! li hai pagati ci fai quello che vuoi!

E' quello che dico anch'io. Ma i download sono criptati, e le chiavi vengono importate in iTunes dal server di Apple mediante un processo chiamato "autorizzazione" e nascoste non so dove. La cosa non è così semplice.

omerook
31-03-2005, 00:48
io non mai convertito un file itunes ma uso dbpower ed ho anche i codec MP4 & AAC!

se mi mandi un file provo!

firefox88
31-03-2005, 01:09
Originariamente inviato da omerook
io non mai convertito un file itunes ma uso dbpower ed ho anche i codec MP4 & AAC!

se mi mandi un file provo!

Lo conosco dBpowerAMP, e ci ho già provato.

Fidati di me, degli sviluppatori molto capaci stanno studiando un modo per bypassare il DRM, non basta un semplice programma. E poi, anche se ti inviassi un file per provare, non potresti nemmeno riprodurlo con il tuo iTunes, in quanto sarebbe criptato con la mia chiave.

Comunque grazie per l'interessamento.

Thunder82
31-03-2005, 03:45
un'idea che mi è venuta...

con un cavetto colleghi la LINE OUT della scheda audio alla LINE IN della scheda audio... poi fai partire la canzone su itunes e contemporaneamente con un registratore di suoni (non me ne viene in mente nessuno ora ma ce nesono migliaia) registri dalla line in, che è la canzone che sta facendo andare itunes :D

Così funziona sicuramente, non so per la qualità però come venga fuori

firefox88
31-03-2005, 07:18
Originariamente inviato da Thunder82
un'idea che mi è venuta...

con un cavetto colleghi la LINE OUT della scheda audio alla LINE IN della scheda audio... poi fai partire la canzone su itunes e contemporaneamente con un registratore di suoni (non me ne viene in mente nessuno ora ma ce nesono migliaia) registri dalla line in, che è la canzone che sta facendo andare itunes :D

Così funziona sicuramente, non so per la qualità però come venga fuori

Chiaro che così funziona, si può fare anche senza cavetti se la scheda audio supporta il duplex. Solo che non è una cosa molto comoda: per convertire 1 ora di musica ci vuole più di 1 ora di tempo, dal momento che bisogna "dividere" le canzoni individuando i punti di giuntura, e inoltre c'è una discreta perdità di qualità (la scheda audio introduce un rumore di fondo).

drakend
31-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da firefox88
Chiaro che così funziona, si può fare anche senza cavetti se la scheda audio supporta il duplex. Solo che non è una cosa molto comoda: per convertire 1 ora di musica ci vuole più di 1 ora di tempo, dal momento che bisogna "dividere" le canzoni individuando i punti di giuntura, e inoltre c'è una discreta perdità di qualità (la scheda audio introduce un rumore di fondo).
Motivo per cui il drm è stupido! :D
Riguardo al p2p che sta morendo guarda che ti sbagli di grosso: lo stanno solo spingendo verso un'anonimizzazione progressiva, questa sì pericolosa dato che poi possono circolarci tutti i contenuti possibili...
Quando se ne accorgeranno sarà già troppo tardi comunque, dato che i p2p più o meno rintracciabili saranno declinati e quelli anonimi saranno molto più efficienti dei prototipi attuali e domineranno il settore. Guarda te se per demonizzare il ragazzetto che scarica l'mp3 o il divx si deve finire con il creare un canale di comunicazione ideale per pedofili, terroristi e porcheria affine. :rolleyes: :muro:

firefox88
31-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da drakend
Motivo per cui il drm è stupido! :D
Riguardo al p2p che sta morendo guarda che ti sbagli di grosso: lo stanno solo spingendo verso un'anonimizzazione progressiva, questa sì pericolosa dato che poi possono circolarci tutti i contenuti possibili...
Quando se ne accorgeranno sarà già troppo tardi comunque, dato che i p2p più o meno rintracciabili saranno declinati e quelli anonimi saranno molto più efficienti dei prototipi attuali e domineranno il settore. Guarda te se per demonizzare il ragazzetto che scarica l'mp3 o il divx si deve finire con il creare un canale di comunicazione ideale per pedofili, terroristi e porcheria affine. :rolleyes: :muro:

Sì, in effetti hai ragione, la tua è una riflessione sensata. C'è da dire che il filesharing criptato e anonimo è una cosa piuttosto lenta, e pochi utenti gli hanno dato fiducia mettendo in condivisione i propri file. Ad ogni modo, i Sigg. proibizionisti troveranno un altro modo per "soffocare" il fenomeno del filesharing, come ad esempio abbassare la banda in upload (già lo fanno). C'è poco da fare: per adesso, stanno vincendo LORO.

...e intanto la musica che scarico legalmente da iTunes Music Store me la do sui xxxxxxxx.

drakend
31-03-2005, 16:54
Originariamente inviato da firefox88
Sì, in effetti hai ragione, la tua è una riflessione sensata. C'è da dire che il filesharing criptato e anonimo è una cosa piuttosto lenta, e pochi utenti gli hanno dato fiducia mettendo in condivisione i propri file. Ad ogni modo, i Sigg. proibizionisti troveranno un altro modo per "soffocare" il fenomeno del filesharing, come ad esempio abbassare la banda in upload (già lo fanno). C'è poco da fare: per adesso, stanno vincendo LORO.

...e intanto la musica che scarico legalmente da iTunes Music Store me la do sui xxxxxxxx.
Vanno lenti perché sono ancora allo stadio sperimentale ed hanno, appunto, pochi utenti. Questa situazione non durerà per sempre, anzi ti dirò che ho usato tor (tor.eff.org) per curiosità e riesco a navigare senza problemi, oltre che a collegarmi a mirc ecc con le socks.. il tutto da dietro il bel nat di fastweb, quindi immagino che per tutte le altre connessioni ad ip pubblico non ci sia problema.
Quindi le reti anonime non sono solo delle speculazioni teoriche: ci sono già e funzionano... e comunque ci sono programmi di p2p anonimo ancora più promettenti, come mute che sta facendo davvero passi da gigante, ed è ancora alla relase 0.4
Infine c'è i2p (www.i2p.net), che ritengo l'applicazione più promettente: in realtà si tratta di un layer che sostituisce il tcp e a cui si possono appoggiare un po' tutte le applicazioni, che però devono essere adattate appositamente per poter funzionare con i2p. Purtroppo non funziona dietro nat, per ora, ma lo sviluppatore mi ha detto che lo sarà probabilmente dalla prossima relase, la 0.6 (attualmente è la 0.5.x). Leggendo i forum nel suddetto sito mi sembra che esista già un bittorrent per la rete i2p che funziona anche bene (uno che lo usa parla di velocità di 40 Kb/sec e oltre).
Quindi, come avrai capito, la lobby della proprietà intellettuale non sta vincendo: sta semplicemente provocando una trasformazione del p2p in un qualcosa di davvero completamente anonimo e incontrollabile... tutto per delle stupidissime canzonette e filmetti.
L'unica cosa che gli resterà da fare è vietare le connessioni criptate fra computer privati: peccato che non accadrà mai, dato che significherebbe la morte di quello stesso e-business che tanti introiti (quanto imprevisti dai genialoidi della lobby) ha provocato.
Riguardo alla questione banda di upload ridotta ti devo dare pienamente ragione: è ridicolo avere 4 mbit in download e 256 kb in upload, come intende fare telecom (quando? a quanti? quanto sarà effettivo questo ampliamento di banda? non si sa, ma intanto ha fatto il bell'annuncino pubblicitario). Cose così ridicole però non accadono in moltri altri posti nel mondo oltre che in Italia: e l'Italia su Internet non conta nulla, a parte poche notevoli eccezioni come lo stesso hwupgrade e pochi altri.
Ad ogni modo non è che ci sia solo Telecom che dà l'adsl: ci dovrebbero essere anche provider che danno 512 Kb in upload se non erro, anche se l'abbonamento costa di più.

mauriz83
31-03-2005, 18:57
non era meglio scaricare il cd da P2P e mandare 10 euro al cantante?:)

firefox88
31-03-2005, 18:59
Originariamente inviato da mauriz83
non era meglio scaricare il cd da P2P e mandare 10 euro al cantante?:)

Anche questa è un'idea :D

drakend
31-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da mauriz83
non era meglio scaricare il cd da P2P e mandare 10 euro al cantante?:)
Guarda che 10 euro per un cd che ti scarichi dal p2p è troppo. Secondo me i cd musicali dovrebbero costare 5 euro, i dvd video 10 euro.
Per quanto riguarda i giochi non dovrebbero costare più di 10 euro, 15 euro per i titoli migliori. Per i software bisognerebbe fare una netta distinzione (per legge) fra uso privato e uso aziendale: nel primo caso i prezzi dovrebbero essere praticamente simbolici.
Se adottassero queste semplici misure il p2p illegale si ridurrebbe da solo fino a diventare irrilevante, perché nessuno sentirebbe l'esigenza di condividere. E venderebbero molto di più... ad esempio io mi rifiuto categoricamente di spendere 50 euro per un gioco, ma sarei molto più disposto a spendere 10-15 euro.
Chi dice che si tratta di beni di lusso e quindi i prezzi vanno bene così è solo superficiale: siamo in una società basata sull'informazione e quindi ricevere e trasmettere informazioni è un bisogno fondamentale così come mangiare o bere, se no sei completamente emarginato, anche se magari sopravvivi. Ma lo scopo non è sopravvivere, è vivere.

Ramon77
31-03-2005, 20:35
Originariamente inviato da mauriz83
non era meglio scaricare il cd da P2P e mandare 10 euro al cantante?:)
:asd:

firefox88
31-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da drakend
Guarda che 10 euro per un cd che ti scarichi dal p2p è troppo. Secondo me i cd musicali dovrebbero costare 5 euro, i dvd video 10 euro.
Per quanto riguarda i giochi non dovrebbero costare più di 10 euro, 15 euro per i titoli migliori. Per i software bisognerebbe fare una netta distinzione (per legge) fra uso privato e uso aziendale: nel primo caso i prezzi dovrebbero essere praticamente simbolici.
Se adottassero queste semplici misure il p2p illegale si ridurrebbe da solo fino a diventare irrilevante, perché nessuno sentirebbe l'esigenza di condividere. E venderebbero molto di più... ad esempio io mi rifiuto categoricamente di spendere 50 euro per un gioco, ma sarei molto più disposto a spendere 10-15 euro.
Chi dice che si tratta di beni di lusso e quindi i prezzi vanno bene così è solo superficiale: siamo in una società basata sull'informazione e quindi ricevere e trasmettere informazioni è un bisogno fondamentale così come mangiare o bere, se no sei completamente emarginato, anche se magari sopravvivi. Ma lo scopo non è sopravvivere, è vivere.

Se NOI vogliamo "vivere", LORO vogliono "stravivere": in definitiva c'è troppa voglia di fare soldi.

drakend
31-03-2005, 22:44
Originariamente inviato da firefox88
Se NOI vogliamo "vivere", LORO vogliono "stravivere": in definitiva c'è troppa voglia di fare soldi.
Si impiccassero. Perché loro vogliono la collezione di limousine sono considerato un criminale se scarico una canzonetta? Tanto, ripeto, non stanno distruggendo il p2p, lo stanno solo trasformando.

firefox88
31-03-2005, 22:50
Originariamente inviato da drakend
Si impiccassero. Perché loro vogliono la collezione di limousine sono considerato un criminale se scarico una canzonetta? Tanto, ripeto, non stanno distruggendo il p2p, lo stanno solo trasformando.

Lo spero...

mauriz83
31-03-2005, 22:57
guardate vi dirò una cosa,ci sono tantissimi cd,di jazz,blues,musica classica poco conosciuti,PREZZO 5 EURO(10 per edizioni particolari,tipo incisione su lamina di oro :cool: ),e valgono molto ma mooooolto di più dei 22 euro per il cd di britney spears,a partire dalla qualità dell'incisione che sul cd di quel tipo li è 2000 volte meglio di quello di britney proprio per il fatto che usano tecniche di acquisizione audio molto particolari(non so,tipo i microfoni a valvole molto costosi,o cd vergini molto particolari,tipo il cd inciso su lamina di oro),e sono 100000 volte meglio per la qualità della musica.per fortuna ho gusti totalmente diversi da quelli che vogliono propinarci le major,se un cd di quelli che piacciono a me costasse 20 euro non saprei come fare.
I dvd costano troppo,ancora di più dei cd kakka di britney spears.Quindi per adesso mi limito a scaricarli,i film che mi piacciono,e ad andare al cinema quando posso,cosa che adoro per via del megaschermo e dell'impianto sonoro all'altezza dei 6 euro di biglietto(anche se secondo me 3 euro sarebbe il prezzo giusto).
Ecco cosa penso ,altro che itunes e rossoalice per scaricare mp3:)

Mp3?:Puke:

ecro
31-03-2005, 23:01
Originariamente inviato da mauriz83
non era meglio scaricare il cd da P2P e mandare 10 euro al cantante?:)

:sbonk:

firefox88
31-03-2005, 23:17
Originariamente inviato da mauriz83
guardate vi dirò una cosa,ci sono tantissimi cd,di jazz,blues,musica classica poco conosciuti,PREZZO 5 EURO(10 per edizioni particolari,tipo incisione su lamina di oro :cool: ),e valgono molto ma mooooolto di più dei 22 euro per il cd di britney spears [...]


Quello che dici è giusto, anch'io sono un amante delle cose di qualità. Ma purtroppo la "buona" musica, se non è poco conosciuta, non costa solo 5€. "I dieci stratagemmi" di Franco Battiato (niente a che vedere con Britney SpearZ) nei negozi costa ancora sui 20€, e io l'ho comprato (giusto perché sono un appassionato!). E potrei farti tanti altri esempi.

Mp3?:Puke:

Be', non vedo perché. L'MP3 non è solo la cacchetta da 128kbps alla quale siamo abituati... E non venirmi a dire che senti una minima differenza tra una traccia audio di un CD stampato su lamina d'oro e un MP3 a 192kbps (ovviamente se entrambe i supporti multimediali vengono riprodotti sullo stesso dispositivo e allo stesso volume)...

E ripeto, inoltre, che quelli di iTunes non sono MP3! Sono container M4P con audio AAC 128kbps (pari a un MP3 192kbps), che includono ID tag scritti bene e la copertina del CD a una discreta risoluzione. L'unico problema è quel ca*** di DRM (Devilish Rights Management)!

Thunder82
01-04-2005, 00:09
Originariamente inviato da firefox88
E non venirmi a dire che senti una minima differenza tra una traccia audio di un CD stampato su lamina d'oro e un MP3 a 192kbps (ovviamente se entrambe i supporti multimediali vengono riprodotti sullo stesso dispositivo e allo stesso volume)...


Io la differenza la sento, e anche bene... soprattutto sul mio impianto in macchina che è piuttosto potente, lo riconosci SUBITO un mp3

213
22-06-2005, 16:19
Qualcuno mi sa dire se è possibile ascolatre i file m4p scaricati da iTunes su Windows Media Player??? Esiste qualche codec o programmino che mi permetta di usare il Media Player per ascoltare questi file??? :confused:

firefox88
22-06-2005, 17:24
Qualcuno mi sa dire se è possibile ascolatre i file m4p scaricati da iTunes su Windows Media Player??? Esiste qualche codec o programmino che mi permetta di usare il Media Player per ascoltare questi file??? :confused:

Sproteggili con Jhymn (http://hymn-project.org/download.php). La funzione per convertire in MP3 è nel programma stesso.