PDA

View Full Version : Il Palmare, questo sconosciuto...


Alb83
30-03-2005, 12:42
Ciao a tutti,

Premetto che io di palamri non so NULLA :D

L'idea di acquistare un palmare mi è venuta in quanto avrei bisogno di un pc portatile da usare per l'università, ma non avendo i fondi necessari per un notebook, mi chiedevo se un PDA potesse in parte sostituirlo.

A me servirebbe per scrivere in word, exel, agenda, internet, musica e altro (magari anche giochi :D)
Non mi interessa la fotocamera...

Secondo voi con 250€ faccio poca strada?
Che modelli consigliate?

Alb83
30-03-2005, 13:58
Cosa ne pensate di questi modelli?


Acer Notebook N30 POCKET 218€

Acer Notebook N30 POCKET + TELIT NEO 242€

Asus Notebook MY PAL A620-PXA 255-64MB RAM-PP2003 248€

Hp Pc/Nb/Srv HP IPAQ RZ1710 266€

Acer Notebook N50 POCKET PC-INTEL 268€

StefanoCsl
30-03-2005, 14:10
Non so darti consigli sull'acquisto di un palmare, io ho un HP iPaq2210 con il quale mi trovo benissimo.
Voglio dirti comunque che mentre un Notebook può sostituire un PC, un palmare, almeno quelli in commercio oggi, non può sostituire un Notebook. Sia chiaro che come agenda è più comodo, per via della sua manegevolezza, ma non può essere paragonato ad un notebook.
Ora puoi trovare Notebook anche a 700€, guarda qualche offerta nei grossi centri.

Rizlo+
30-03-2005, 14:51
Prendi l'acer N50, ha caratteristiche decisamnete superiori a tutti quelli che hai elencato....

l'HP RZ1710 evitalo come la peste

il Mypal 620 no perchè ormai e un pò datato e soprattutto non ha la batteria removibile e ha solo 1 slot

l'acer n30 come ho già detto è inferiore(anche se per chi non ha esperienza non sembra) all'N50 e non di poco...

Rizlo+
30-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da StefanoCsl
un palmare, almeno quelli in commercio oggi, non può sostituire un Notebook

Dipende da quello che ci devi fare!! Io sostengo che per molti ulilizzi(professionali e NON) il palmare lo può sostituire eccome il notebook... Specie se è uno di quelli nuovi con schermo VGA

Alb83
30-03-2005, 15:08
Ma posso scrivere in word, magari collegando una testiera, o si possono solo leggere documenti.

StefanoCsl
30-03-2005, 15:21
Originariamente inviato da Rizlo+
Dipende da quello che ci devi fare!! Io sostengo che per molti ulilizzi(professionali e NON) il palmare lo può sostituire eccome il notebook... Specie se è uno di quelli nuovi con schermo VGA
Se ho ben capito Alb83, vorrebbe un palmare per risparmiare, invece di comprare un notebook. Se deve comprare un palmare del genere, non gli conviene cercare un notebook anche economico? Ho visto che si trovano dei Celeron a 700€.
Io mi sono avvicinato da poco al mondo dei Palmari, quindi ne so poco, ma non credi che un notebook sia più versatile?

StefanoCsl
30-03-2005, 15:23
Originariamente inviato da Alb83
Ma posso scrivere in word, magari collegando una testiera, o si possono solo leggere documenti.
Si, si possono fare documenti Word ed Excel, ma con funzioni limitate rispetto a quelli del PC.

Arësius
30-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da StefanoCsl
Si, si possono fare documenti Word ed Excel, ma con funzioni limitate rispetto a quelli del PC.

funzioni, peraltro, che praticamente usa l'1% del pianeta :asd:

StefanoCsl
30-03-2005, 15:36
Originariamente inviato da Arësius
funzioni, peraltro, che praticamente usa l'1% del pianeta :asd:
Non sono d'accordo. Pocket Word, ricorda molto più WordPad che Word secondo me. E' vero che molte funzioni di Word non sono utilizzate, ma prova ad esempio a salvare un documento Word un po' complesso nel formato Pocket e vedrai che il layout cambia decisamente.

Secondo me dipende dall'uso che ci devi fare.

Alb83
30-03-2005, 15:43
Ad esempio.. siccome io faccio l'università a 60km da casa mi sarebbe utile avere qualcosa su cui cominciare a scrivere parti della tesi, per poi trasferirle sul pc di casa.

La navigazione in internet come funziona? posso collegarmi all'adsl di casa?

StefanoCsl
30-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da Alb83
Ad esempio.. siccome io faccio l'università a 60km da casa mi sarebbe utile avere qualcosa su cui cominciare a scrivere parti della tesi, per poi trasferirle sul pc di casa.

La navigazione in internet come funziona? posso collegarmi all'adsl di casa?
Mi correggano gli altri se sbaglio:
- Puoi scrivere documenti word anche con il palmare, ma come detto prima non puoi utilizzare le stesse funzioni di Word. Ci sono programmi che ti permettono di aprire documenti scritti con Word o Excel (ClearVue), ma non so se ti permette anche di modificarli

- La navigazione in Internet è molto simile a quella fatta con un computer, stessa cosa vale per il controllo delle email, infatti io controllo la posta utilizzando il protocollo POP3.

- Io a casa entro in Internet con il palmare collegandolo semplicemente al PC

Alb83
30-03-2005, 16:22
Esistono programmi free o sono tutti a pagamento?

StefanoCsl
30-03-2005, 16:27
E' lo stesso discorso che vale per i PC, esistono programmi free e programmi a pagamento

Rizlo+
30-03-2005, 16:48
Originariamente inviato da StefanoCsl
Non sono d'accordo. Pocket Word, ricorda molto più WordPad che Word secondo me. E' vero che molte funzioni di Word non sono utilizzate, ma prova ad esempio a salvare un documento Word un po' complesso nel formato Pocket e vedrai che il layout cambia decisamente.

Secondo me dipende dall'uso che ci devi fare.


Hai mai provato TEXTMAKER?? Mantiene la formattazine PERFETTA di qualunque documento nativo word permettendo di modificarlo e risalvarlo sul palmare

http://www.softmaker.de/tmp_en.htm

Le considerazioni su PocketWord le condivido, è semplice: fa schifo. Textmaker è un vero programma di word processing, certo è a pagamento, ma anche il vero word per PC mica te lo regalano con windows...

Rizlo+
30-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da StefanoCsl
Mi correggano gli altri se sbaglio:
- Puoi scrivere documenti word anche con il palmare, ma come detto prima non puoi utilizzare le stesse funzioni di Word. Ci sono programmi che ti permettono di aprire documenti scritti con Word o Excel (ClearVue), ma non so se ti permette anche di modificarli


Textmaker come detto sopra permette di modificarli mantenendo qualunque dettaglio di formattazione, come su PC, provare per credere!

Dax
31-03-2005, 20:16
Ragazzi questo dice che ci vorrebbe scrivere parte della tesi... io comincerei con il metterlo in guardia che se non prende anche una tastiera portatile rischia il ricovero in manicomio dopo poche settimane..... :D

Poi consiglio di orientare la scelta o su palmari Pocket PC con risoluzione VGA 640*480 oppure prendere palmari PalmOne con risoluzione 480*320.
I palmari PalmOne hanno schermo con risoluzione + piccola ma costano molto meno e hanno gia' OTTIMI programmi professionali per la gestione dei documenti Word e Excel (al contrario dei palmari PPC che obbligano ad acquistare software aggiuntivo).

Altro punto fondamentale per un uso intenso credo sia la durata della batteria... e a questo punto restringerei la scelta tra il Fujitsu-Siemens Pocket LOOX 720 e il Palmone Tungsten T5.

Voi che ne dite?

Alb83
09-04-2005, 18:54
Non mi è ancora chiara una cosa, va bene o no per scrivere testi, vedo opinioni discordanti..
Ho visto i modelli che avete detto ma sono tutti sui 500€, a sto punto mi prenderei un portatile..
Spesa massima 300€

StefanoCsl
09-04-2005, 23:29
Originariamente inviato da Alb83
Non mi è ancora chiara una cosa, va bene o no per scrivere testi, vedo opinioni discordanti..
Ho visto i modelli che avete detto ma sono tutti sui 500€, a sto punto mi prenderei un portatile..
Spesa massima 300€
Quello che ho scritto io dall'inizio :rolleyes:
Un palmare va bene per scrivere testi, io lo faccio anche se non documenti lunghi non avendo la tastiera. Io ho pagato il mio 500€ ma nel kit palmare+ricevitore+software di navigazione. Rizlo+ ha scritto che i palmari con schermo VGA possono sostituire un portatile, il fatto che non sia del tutto daccordo non ha importanza, lui sicuramente li conosce più di me utilizzandoli anche di più, ma un palmare con schermo VGA non credo che lo trovi con un budget di 300€.

Alb83
10-04-2005, 08:58
Scusate se vi rompo ancora le scatole ma qual'è la differenza pratica tra l'n50 e l'n50 premium?
200Mhz in più e 128 mb flash rom fanno tanta differenza?

Rizlo+
10-04-2005, 10:34
Originariamente inviato da Alb83
200Mhz in più e 128 mb flash rom fanno tanta differenza?

la flash ROM servirà a Windows Mobile 2005, il processore non fa tanta differenza, però è possibile che quando ci sarà l'aggiornamento a WM2005 sono la versione premium avrà l'aggiornamento

Per scrivere comodamente con un palmare(se scrivi tanto) ci vorrebbe un palmare VGA e una tastiera, purtroppo per ora i palmari VGA sono fuori dal budget dei 300€

Alb83
10-04-2005, 12:55
Ma va bene una qualsiasi tastiera usb o sono specifiche per i palmari?

Rizlo+
10-04-2005, 13:53
Originariamente inviato da Alb83
Ma va bene una qualsiasi tastiera usb o sono specifiche per i palmari?

se il palmare è dotato della funzione USB host va bene qualunque tastiera USB, altrimenti deve essere specifica per palmari e a volte addirittura per il modello specifico... L'N50 ha l'usb host, tieni conto che tutti gli altri modelli (pochi) con l'USB sono anche quelli con lo schermo VGA che quindi costano tanto (con unica eccezione appunto dell'n50 e di alcuni vecchi toshiba come e740 e755)

Alb83
10-04-2005, 14:33
Penso che l'n50 premium posso andare per me, grazie