PDA

View Full Version : San Marino, P. di Monaco, Vaticano ... perchè indipendenti?


Matrixbob
30-03-2005, 10:47
Perchè ad esempio questi 3 mini stati si meritano di restare indipendenti?!

Perchè le grandi Nazioni addiacenti non li hanno cancellati od inglomati?!

Quali meriti hanno?!

kaioh
30-03-2005, 10:59
dove le lasci Andorra , malta , italia.....

jumpermax
30-03-2005, 11:02
Originariamente inviato da Matrixbob
Perchè ad esempio questi 3 mini stati si meritano di restare indipendenti?!

Perchè le grandi Nazioni addiacenti non li hanno cancellati od inglomati?!

Quali meriti hanno?!
Meriti? :confused: Sono stati indipendenti e se non sono d'accordo loro a fondersi con un altro stato resta solo l'invasione armata...

Matrixbob
30-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da jumpermax
Meriti? :confused: Sono stati indipendenti e se non sono d'accordo loro a fondersi con un altro stato resta solo l'invasione armata...
Adesso no, ma 100/200 anni fa sì!

Se sono lì un motivo ci sarà (ignoro la loro storia) ma secondo me non è un semplice dissenso in qualcosa.

Matrixbob
30-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da kaioh
dove le lasci Andorra , malta , italia.....
Infatti ho detto per esempio, ovviamente non posso chiedere di tutta la casistica al mondo. Questi 3 m'interessano particolarmente.

flisi71
30-03-2005, 11:06
Originariamente inviato da Matrixbob
Perchè ad esempio questi 3 mini stati si meritano di restare indipendenti?!

Perchè le grandi Nazioni addiacenti non li hanno cancellati od inglomati?!

Quali meriti hanno?!

Alcuni sono paradisi fiscali, e servono, servono......non ai poveri
;)

Ciao

Federico

Matrixbob
30-03-2005, 11:10
Originariamente inviato da flisi71
Alcuni sono paradisi fiscali, e servono, servono......non ai poveri
;)

Ciao

Federico
Qui stiamo parlando del P. di Monaco ... quindi essi sono i prescelti dai potenti ....
Ma sono religiosi?!

skywings
30-03-2005, 11:59
sul Vaticano lo storia è risaputa... potere temporale, Italia, Stato Italiano, ecc.
Sugli altri nun 'zo, però mi hai messo curiosità...

Matrixbob
30-03-2005, 12:04
Originariamente inviato da skywings
sul Vaticano lo storia è risaputa... potere temporale, Italia, Stato Italiano, ecc.
Sugli altri nun 'zo, però mi hai messo curiosità...
Curiosity kill the cat! :tie:
Ma fa bene al sapere. :p

Northern Antarctica
30-03-2005, 12:15
Per Monaco andiamo indietro nel tempo di moltissimi anni, la famiglia Grimaldi regna sul principato da 700 anni e l'indipendenza gli fu data dal re di Francia nel secolo XV.

E' anche vero che, in mancanza di eredi maschi, il Principato non esisterà più e tornerà ad essere territorio francese.

Matrixbob
30-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Per Monaco andiamo indietro nel tempo di moltissimi anni, la famiglia Grimaldi regna sul principato da 700 anni e l'indipendenza gli fu data dal re di Francia nel secolo XV.

E' anche vero che, in mancanza di eredi maschi, il Principato non esisterà più e tornerà ad essere territorio francese.
Si ma per che merito l'indiendenza concessa a questa gente?!
Anche Napoleone non li ha sfiorati?! Possibile?!

flisi71
30-03-2005, 13:36
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Per Monaco andiamo indietro nel tempo di moltissimi anni, la famiglia Grimaldi regna sul principato da 700 anni e l'indipendenza gli fu data dal re di Francia nel secolo XV.


E' noto che il loro primo rappresentante fosse un ladro, che avesse sottratto quelle terre e successivamente ottenuto la concessione dal re di Francia.
Era stato un commerciante.
Idem deve essere stata la storia per la repubblica di San Marino. In epoche passate, vigeva davvero il detto "pacta sunt servanda".
Per cui nemmeno Napoleone o chiunque altro pensò mai di violarne il territorio.

Ciao

Federico

Matrixbob
30-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da flisi71
In epoche passate, vigeva davvero il detto "pacta sunt servanda".

Io non conosco il latino, cosa significa?!

Amu_rg550
30-03-2005, 14:03
Originariamente inviato da Matrixbob
Io non conosco il latino, cosa significa?!
i patti devono esser rispettati

Matrixbob
30-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da Amu_rg550
i patti devono esser rispettati
Ma che patti?!
Se il capostirpe ha ciulato la terra alla Francia ...
Bah ... si vede che oltre ad essere ladro era soprattutto un furbone e gli ha detto che nel giro di 500 anni sarebbe diventato il paradiso fiscale x tutti. :)

andreasperelli
30-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Per Monaco andiamo indietro nel tempo di moltissimi anni, la famiglia Grimaldi regna sul principato da 700 anni e l'indipendenza gli fu data dal re di Francia nel secolo XV.

E' anche vero che, in mancanza di eredi maschi, il Principato non esisterà più e tornerà ad essere territorio francese.

ma hanno eredi maschi?

(scusate ma non sono aggiornato sui gossip dei VIP):D

skywings
30-03-2005, 14:45
Originariamente inviato da andreasperelli
ma hanno eredi maschi?

(scusate ma non sono aggiornato sui gossip dei VIP):D
si... fino a qualche tempo fa sbobbava alle olimpiadi...:)
Tal "Alberto di Monaco"...

flisi71
31-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma che patti?!
Se il capostirpe ha ciulato la terra alla Francia ...
Bah ... si vede che oltre ad essere ladro era soprattutto un furbone e gli ha detto che nel giro di 500 anni sarebbe diventato il paradiso fiscale x tutti. :)

Una volta ottenuto il riconoscimento dal Re di Francia, nessun suo erede poteva più negare la parola data da un suo avo.
Se il Grimaldi era riconosciuto come feudatario alleato del Re di Francia, tale sarebbe rimasto anche per i secoli a venire (a parte la clausula dell'erede maschio).
Se tui ricordi tutte le guerre di successione del '600, erano in uso meccanismi simili.

p.s. mi viene in mente l'atto della donazione di Sutri, per secoli spacciato per la giustificazione dell'esistenza del potere temporale della Chiesa. Benchè "risalisse" all'epoca dell'Impero Romano, nessuno nei secoli successivi si sognò di dichiararlo abrogato benchè l'impero d'occidente non ci fosse più.

Ciao

Federico

plutus
31-03-2005, 12:40
non era la donazione di Costantino il falso storico? quella di sutri è di epoca longobarda...

Swisström
31-03-2005, 14:38
Il vaticano aveva "potere" in tutta europa (nel senso che tutti erano fedeli cristiani, anche se con la riforma protestante son diminuiti) e quindi era impensabile conquistarlo ;)

flisi71
31-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da plutus
non era la donazione di Costantino il falso storico? quella di sutri è di epoca longobarda...

Ho trovato questo:


SUTRI, DONAZIONE DI
http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_ant/s/s148.htm

(728). Cessione formale a papa Gregorio II dei castelli di Sutri, Bomarzo, Orte e Amelia da parte del re longobardo Liutprando. Contestuale alla formulazione dell'apocrifa Donazione di Costantino, è convenzionalmente ritenuta l'origine dello Stato della chiesa e del potere temporale dei papi.



DONAZIONE DI COSTANTINO
http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_ant/d/d057.htm

(VIII secolo). Documento apocrifo attribuito a Costantino I (IV secolo d.C.). Rivolto a papa Silvestro I, si compone di due parti: una, agiografica, narra la leggenda di san Silvestro, secondo la quale l'imperatore fu guarito dalla lebbra dal papa; l'altra espone la gerarchia ecclesiastica e narra la donazione da parte di Costantino alla Santa sede della parte occidentale dell'impero, compresa la città di Roma. La redazione risale probabilmente alla seconda metà dell'VIII secolo. È però possibile pensare anche a una sua composizione in occasione dell'incoronazione di Carlo Magno (800). Dopo l'età carolingia la Donazione fu riesumata da Leone IX nel 1053, passando poi nel Decretum Gratiani e in altre raccolte di decretali, essendo considerato documento di tutto rispetto dagli stessi avversari del potere temporale dei pontefici. La falsità del documento, già ipotizzata da Ottone III per motivi formali (mancanza del sigillo), fu poi dimostrata in base a incontrovertibili argomenti storici e linguistici da N. Cusano e da L. Valla (De falso credita et ementita Costantini donatione) nel XV secolo.





Ciao

Federico

Matrixbob
10-04-2005, 19:08
Su Monaco qualcosa in + non fuoriesce?!

Espinado
10-04-2005, 21:17
ad oggi s.marino e montecarlo risaltano come casi particolari ma fino a 200 anni fa italia e germania erano tutti divisi in piccolissimi staterelli. S.Marino e Monaco erani piccolissimi e abbastanza poveri, quindi negli anni sono riusciti a tenersi lontani dalle mire altrui, e così sono giunti a noi.

emanuelle
12-04-2005, 22:45
Perchè ad esempio questi 3 mini stati si meritano di restare indipendenti?!

Perchè le grandi Nazioni addiacenti non li hanno cancellati od inglomati?!

Quali meriti hanno?!
-----------------------------------------------------------------
ciao. intendevi dire INGLOBATI? CIAO.
-----------------------------------------------------------------
http://www.sanmarinosite.com/storia/indicestoria.html
http://www.consigliograndeegenerale.sm/
-----------------------------------------------------------------
http://viaggi.virgilio.it/destinazioni/europa/malta/storia.html
http://www.gov.mt/
-----------------------------------------------------------------
http://www.edt.it/lonelyplanet/microguide/text/288/storia.shtml
(principato di monaco).
http://www.gouv.mc/
http://www.montecarlo-online.net/
(unico portale italiano sul principato monegasco)DA NON PERDERE MAI DI VISTA PER VIA DELLE NEWS.
-----------------------------------------------------------------
http://www.vatican.va/