View Full Version : AIUTO URGENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PaolaTorino
30-03-2005, 00:12
Ragazzi chiedo aiuto, non vorrei buttare una stampante nuova di 1 mese facendo otturare gli ugelli.
Ho comprato il kit della producers http://www.producers.it/Kit-compatibile-per-cartucce-epson-R300.htm
Due giorni fà ho installato nella mia stampante le cartucce di producers.it riempite manualmente con inchiostro sempre da loro prodotto, ho stampato una decina di fogli ed una decina di immagini di copertine per cd ma quando stasera sono andato a stamparne altre ho visto che i colori mancavano così ho fatti una pulizia degli ugelli, e non mi scriveva alcuni colori.
Visto ciò non capivo il motivo e così ho provaoa vedere se nelle cartucce c'era l'inchiostro ed erano completamente vuote !!!!!!!
Qualcuno mi sa dire il perchè.
Cosa devo fare?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO
O le hai ricaricate male o perdono.
Se avessi stampato di più, ipotizzerei anche che hanno i chip autoresettanti, per cui te ne puoi accorgere solo quando resti a secco :(
PaolaTorino
30-03-2005, 02:45
Sì le cartucce hanno i chip autoresettanti.
dato che ho stampato pochissimo credo che perdano, ma dove?
Ho visto le cartucce e fuori all'esterno sono pulite.
PaolaTorino
30-03-2005, 04:03
O forse no, credo che finiscano in un niente.
Perchè le ho appena ricaricato ed ho fatto 20 stampe 12x12 mettendo in impostazione stampante modo TESTO.
Se durano così poco è un vero schifo, credo che venderò la stampante e mi comprerò una c64.
Ma la cartucce originali della r300 hanno la spugna all'interno?
No, non hanno la spugna dentro.
Se quelle hanno la spugna, ecco capito il mistero. In questo forum non si raccomanda altro di starne alla larga...
La spugna occupa spazio, per cui non riesci a caricarla completamente e comunque, se non le dai il tempo di "imbersi" sarai sempre sotto carica.
Cambia cartucce compatibili o ricarica le originali, lascia perdere le spugnose ;)
PaolaTorino
30-03-2005, 14:13
No queste qui compatibili trasparenti non hanno la spugna e finiscono in un niente.
Le ho caricate ieri e credo che oggi dovrò ricaricarle di nuovo e solo per aver stampato 20 immagini cd 12x12cm in qualità testo.
Nessuno che sappia spiegarmi se è normale?
Non è normale: io ho ricaricato le originali due settimane fa e non sono ancora a metà della ricarica.
Ho stampato nel frattempo (in modalità foto migliore e volte RPM):
2 foto A4
24 foto 13x18
2 foto 10x15
1 cd (con sole scritte)
8 moduli cartacei
PaolaTorino
31-03-2005, 00:41
Oggi ho speso altre 36 euro per comprare delle cartucce compatibili (6 cartucce, una per colore) appena esaurirò l'inchiostro nelle cartucce che ho comprato da producers.it (e che non comprerò più) installerò nella mia stampante le cartucce compatibili.
Così vedo un po' quanto mi durano queste, anche se prima di mettere le cartucce ricaricate avevo comprato una compatibile per il colre nero la quale anche essa mi è durato 2 giorni, ogni stampa che facevo vedevo l'inchiostro scendere di 1 cm nello status monitor di Epson.
Una volta che si esaurirà l'inchiostro anche nele compatibili, le posso poi ricaricare con l'inchiostro comprato su internet da producers.it ?
- Ho anche mandato una mail per avere chiarimenti sul fatto accaduto dove ho comprato le cartucce, ma sono passati 2 giorni e non ho avuto ancora notizie.
SARANNO DEI LADRI?
Pinok ti ringrazio di interessarti al caso, e spero che ti interesserai ancora.
Di niente.
Sulle compatibili non ti posso dire niente, il poterle ricaricare penso dipenda dalla marca/bontà.
Io ti posso solo dire che con l'inchiostro refill.it mi trovo bene e dura il giusto (direi come l'originale).
MaskedPork
31-03-2005, 14:55
Ho avuto il tuo stesso problema.
ho acquistato da producers le cartucce per la mia multifunzione epson (cx 3650) più gli inchostri. Le cartucce si sono subito esaurite.
Penso che, ogni volta che l'accendi e ogni volta che mandi in stampa, la stampante veda le cartucce come nuove (è questo lo scopo delle cartucce autoresettanti) e faccia sempre la pulizia testina e consumi uno sproposito di inchostro.
Almeno, io penso che sia questo il problema.
Se anche tu hai notato questa continua pulzia delle testine allora significa che (forse) ci ho azzeccato.
Ho aperto una discussione a riguardo, con un possibile rimediao
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=909426
CIAO:oink:
PaolaTorino
31-03-2005, 23:06
ESATTO !!!!!!!
Anche a me fà lo stesso forse abbiamo trovato la risposta del problema?
Come pensi si possa risolverlo meglio? Comprando cartucce vuote con chip non autoresetter?
Pinok che refill usi? Dove le compri?
Originariamente inviato da PaolaTorino
Pinok che refill usi? Dove le compri?
Refill.it
E' la marca nonché il sito (se ci metti www).
Finora ho ricaricato le originali, ma due hanno cominciato a perdere. Per urgenza le ho sostituite con compatibili, ma ne ho già due nuove vuote canterine (senza spugna) da provare.
Proverò anche a siliconare quelle originali che perdono...
MaskedPork
01-04-2005, 01:45
Originariamente inviato da PaolaTorino
ESATTO !!!!!!!
Anche a me fà lo stesso forse abbiamo trovato la risposta del problema?
Come pensi si possa risolverlo meglio? Comprando cartucce vuote con chip non autoresetter?
Io le cartucce della producers le trovo comode da ricaricare (basta togliere il tappo!) e spero siano buone e non perdano.
Quindi, per risolvere il problema penso di fare così:
1-Togliere il chip dalle cartucce originali epson (è sufficente un taglierino
2-Togliere il chip dalle cartucce producers
3-Mettere il chip originale sulle cartucce producers.
4-Resettare con un resetter le cartucce producer con sopra montati i chip originali
In questo modo la stampante dovrebbe vedere le cartucce come cartucce originali e non pulire in continuazione la testina.
Per l'incollaggio dei chip non so ancora cosa usare, ho paura che la colla a caldo schiolga il chip. Al max userò qualche altro tipo di colla.
Ma tu come ti trovi con i loro inchiostri? Da quel po' che hai stampato, che idea hai avuto?
Ciao:oink:
Ho ora letto il tuo post sull'altra discussione!
Allora, io penso di provare a fare ciò che ti ho appena descritto, ora mi serve solo un resetter.
Quando lo troverò (abito a roma e spero di trovarlo in un negozio poichè non volgio ordinarlo su internet dato che non ho niente da comprare e le spese di spedizione costano!:cool: ) farò come ho scritto.
Intanto tu prendi dal cestino le cartucce vecchie...al max, se la mia idea non funziona, le butti dinuovo!
CIAO:oink:
PaolaTorino
01-04-2005, 14:17
Pinok ho 5 cartucce originali come faccio a ricaricarle? come si fa? come mai la cartuccia perde?
Masked a me che ho comprato il kit a colori e il nero mi sono arrivate in totale 6 cartucce ma una (quella del giallo) appena l'ho ricaricata già perdeva al primo utilizzo, ho mandato due mail a pro...ers ma ancora nessuna risposta.
Credo proprio che siano dei truffatori.
Con l'inchiosto non lo so dato che ho fatto solo poche stampe 12x12 di immagini in qualità testo e vanno bene.
In qualità photo non lo so.
Che colla devo usare? L'attack va bene?
Originariamente inviato da PaolaTorino
Pinok ho 5 cartucce originali come faccio a ricaricarle? come si fa? come mai la cartuccia perde?
Per la ricarica hai un messaggio privato.
Per il fatto che perde, non saprei, non l'ho ancora vivisezionato.
Ti aggiornerò...
Presumo si sia rotta la membrana interna...
MaskedPork
01-04-2005, 17:59
Originariamente inviato da PaolaTorino
Pinok ho 5 cartucce originali come faccio a ricaricarle? come si fa? come mai la cartuccia perde?
Masked a me che ho comprato il kit a colori e il nero mi sono arrivate in totale 6 cartucce ma una (quella del giallo) appena l'ho ricaricata già perdeva al primo utilizzo, ho mandato due mail a pro...ers ma ancora nessuna risposta.
Credo proprio che siano dei truffatori.
Con l'inchiosto non lo so dato che ho fatto solo poche stampe 12x12 di immagini in qualità testo e vanno bene.
In qualità photo non lo so.
Che colla devo usare? L'attack va bene?
Per la colla non saprei, non vorrei che l'attack fosse troppo aggressiva e "bruciasse" i chip.
Prova con il vinavil:
Ci metti due gocce e poi tieni attaccati (a pressione) i chip alla cartuccia aspettando che la colla si asciughi.
Penso che due giri di nasto adesivo ed una notte di tempo siano più che sufficenti.
Da quello che ho visto (ma potrei benissimo sbagliarmi!) le cartucce producers non hanno mebrana...sono un semplice contenitore. (ripeto, potrei sbagliarmi!)
Comunque, in qualsiasi modo esse siano fatte, te la devi far sostituire! E' comunque una cartuccia difettosa!
CIAO:oink:
PaolaTorino
01-04-2005, 19:01
Credo ch non valga la pena di neanche una telefonata, di farmicambiare la cartuccia difettosa dato il costo che ha perchè penso proprio che ne dovrei fare moltissime di telefonate se non si sono degnati neanche di rispondere alla mail che gli ho mandato.
Cmq non lo so se fare questa cosa col chip, sei sicuro che vada bene?
Le cartucce compatibili che ho appena comprato, sopra hanno un foro, dove c'è della carta adesiva con un messaggio, quello di toglierla, ed è uscito un buchino piccolo con una macchia di colore ed ho sentito un rumore d'aria come quello che si sente aprendo una bottiglia di coca cola.
E se una volta finito l'inchiostro ricarico la cartuccia compatibile inserendo l'inchiostro da quel buchino?
MaskedPork
02-04-2005, 10:42
Originariamente inviato da PaolaTorino
Credo ch non valga la pena di neanche una telefonata, di farmicambiare la cartuccia difettosa dato il costo che ha perchè penso proprio che ne dovrei fare moltissime di telefonate se non si sono degnati neanche di rispondere alla mail che gli ho mandato.
Cmq non lo so se fare questa cosa col chip, sei sicuro che vada bene?
Le cartucce compatibili che ho appena comprato, sopra hanno un foro, dove c'è della carta adesiva con un messaggio, quello di toglierla, ed è uscito un buchino piccolo con una macchia di colore ed ho sentito un rumore d'aria come quello che si sente aprendo una bottiglia di coca cola.
E se una volta finito l'inchiostro ricarico la cartuccia compatibile inserendo l'inchiostro da quel buchino?
Appena avrò un chip resetter io proverò a cambiare i chip alle cartucce producers. Si ricaricano molto facilmente e questo mi piace.
Una vota ho ricaricato la cartuccia della mia vecchia stampante e mi scoppiò l'ago in faccia schizzando tutto l'inchiostro ovunque, anche nei miei occhi. questa cosa mi ha un po traumatizzato:eek: , per questo mi piace la semplicità delle cartucce producers.
Per la ricarica delle cartucce compatibili non sò proprio aiutarti, non ho mai caricato una cartuccia compatibile.
Comunque, se le cartucce compatibili non hanno l'odiato chip autoresettante, avrai sempre bisogno del chip resetter!
Quindi, dato che ormai il chip resetter lo devi prendere...potrestri provare la proceduta suggerita da me.
Io non l'ho ancora provata quindi, se non ti va di fare la cavia, aspetta che ci provi io;) .
Nel frattempo conservati i vecchi chip originali...non occupano molto spazio
CIAO:oink:
PaolaTorino
02-04-2005, 14:23
Sì ma non riesco a toglierli, ci ho prpvato ma ho paure di rompere il chip, e se provassi con qualcosa di ferro piccolo, avendo prima riscaldato, in modo da sciogliere la plastica nei unti dove è fissato il chip?
MaskedPork
02-04-2005, 15:36
Usa un taglierino!
Taglia con il taglierino la punta (che sporge da fuori il chip) del pezzetto di plastica che tiene uniti ichip alle cartucce.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Oggi ho comprato il resetter, quando tornerò a casa (verso il 5, 6 aprile) proverò la procedura (e così potrò dire)
CIAO:oink:
Non usare attack sui chip, si rovinano (a me è successo).
Usare colla tipo pattex o simili, no colla a caldo.
Pinok, non usare silicone, usa vinavil, metti un granino e guarniziona con vinavil (4 ore) o pattex (30 min). Ho cartucce ricaricate con questo sistema oltre 15 volte, vanno ancora e non perdono.
Come hai fatto a forare la membrana? non usi i tubi?
Paola, ricarica le originali, lascia stare le compatibili, rischi anche che l'inchiostro faccia reazione con quello residuo delle compatibili.
Per ricaricare le originali basta comprare il vacum, (lo trovi su cartucciacanta.it) un set di tubetti e siringhe + tappi. Non è difficile e il risultato è sicuro al 100%.
Ovvio che se ci metti inchiostro scadente la stampa non sarà ottimale, ma finito quello ti compri inchiostro migliore e sei a posto.
Per quanto riguarda le tue cartucce senza spugna, come ti è stato detto, togli il chip da altre cartucce (originali o compatibili) e mettilo sulle senza spugna, il problema si risolve così. Se vedi su cartucciacanta.it le cartucce senza spugna le vendono senza chip appunto perchè puoi usare quello delle tue originali.
ciao
Originariamente inviato da Micks
Pinok, non usare silicone, usa vinavil, metti un granino e guarniziona con vinavil (4 ore) o pattex (30 min). Ho cartucce ricaricate con questo sistema oltre 15 volte, vanno ancora e non perdono.
Ok, grazie. Non è detto che mi ci metta, comunque....
Originariamente inviato da Micks
Come hai fatto a forare la membrana? non usi i tubi?
Si, uso i tubi. Suppongo che sia la membrana, non l'ho ancora aperta la cartuccia.
Il fatto è che scappa l'inchiostro dalla cartuccia, giusto dietro i chip.
Se non fosse che sono sicuro (ma non è detto) che c'è una membrana, direi che la cartuccia è chiusa solo a pressione e che in alcune parti ceda.
Un po' di inchiostro filtra anche da sotto l'etichetta laterale, quella in simil lamina di metallo :(
Ma cartucce in corpo unico, con una lastrina di plexigas al posto della membrana fissata con la colla a caldo non ce ne sono?
Sono quasi tentato di provarci, invece che il coperchio, ci metto una lastra di plastica con la colla a caldo ;).....
... avessi il tempo per provare :(
PaolaTorino
03-04-2005, 01:41
Sì ci sono riuscita ma adesso come le incollo?
MaskedPork
03-04-2005, 09:29
Originariamente inviato da PaolaTorino
Sì ci sono riuscita ma adesso come le incollo?
]Originariamente inviato da pinok
Non usare attack sui chip, si rovinano (a me è successo).
Fai così: Metti un po' di colla dove va messo il chip e poi attaccalo. Miraccomando, devi tenere le due parti attaccate a pressione, soprattutto se usi una colla tipo vinavil.
Potresti usare del nastro adesivo girato più e più volte attorno alla cartuccia facendo attenzione che chip e cartuccia siano poste a pressione.
CIAO:oink:
PaolaTorino
03-04-2005, 16:09
Se usassi la colla al silicone?
Perchè bisogna fare molta pressione?
Per i chip usa colla tipo pattex, silicone quello che vuoi basta che non sia: colla a caldo (colla bollente) o Attack.
In fondo devi solo fissare un chip in modo che non cada ogni volta che sfili la cartuccia, mica roba da nasa!
ciao!!
MaskedPork
03-04-2005, 16:30
Originariamente inviato da PaolaTorino
Se usassi la colla al silicone?
Perchè bisogna fare molta pressione?
Bhè, non è che tu debba fare tantissima pressione! E' solo che il vinavil se è incollato a pressione da il meglio!
Poi Micks ha ragione ;)
CIAO:oink:
PaolaTorino
03-04-2005, 21:44
Il silicone è una colla calda perchè ci sono altri tipi?
Potrei anche riscardarlo e metterlo prima sulla cartuccia, poi farla raffreddare un po' e poi fissargli il chip, che ne dite?
folagana
03-04-2005, 22:02
mi accodo alla discussione avendo una R300 ed essendo stufo di farmi derubare da epson.....
Ho sentino che molti utilizzano materiale da cartucciacanta......
ed alcuni da refill, qualcuno saprebbe dirmi differenze o comunque darmi qualche info in più?
CIao
per ultimo il CIS che controindicazioni ha?
Il cis non ha nessuna controindicazione.
Gli ink di cartucciacanta sono realmente specifici e lo so di certo. Per gli altri non so.
ciao
folagana
03-04-2005, 22:09
anche se non uso la stampante intensamente?
si.
In pratica non cambia nulla dall'uso normale con le originali.
MaskedPork
04-04-2005, 01:06
Originariamente inviato da PaolaTorino
Il silicone è una colla calda perchè ci sono altri tipi?
Potrei anche riscardarlo e metterlo prima sulla cartuccia, poi farla raffreddare un po' e poi fissargli il chip, che ne dite?
Il silicone non è solo colla a caldo!
Non ti ricordi di "saratoga il silicone sigillane"?
]Originariamente inviato da Micks Il cis non ha nessuna controindicazione.
Gli ink di cartucciacanta sono realmente specifici e lo so di certo. Per gli altri non so.
ciao
Sai qualcosa sugli inchiostri di prink?
(ho letto che hai detto "per gli altri non so"...però tentar non nuoce! :D )
CIAO:oink:
PaolaTorino
04-04-2005, 02:53
Ma comprando il CIS e mettendoci le cartucce aventi un chip che non si autoresetta, ogni volta che il chip e lo status monitor dice di aver terminato l'inchiostro nella cartuccia bisogna rimuovere le cartucce dalla stampante per poi resettarle con l'autoreset.
Ora mi domando avendo questo CIS, sarà un fastidio nel togliere e mettere le cartucce dalle stampante?
La Colla Saratoga quindi va bene? Quale devo usare allora?
Con il cis ovvio che metti i chip autoreset!
il cis lo metti e non lo togli MAI più dalla stampante.
Colla, silicone, qualunque colla basta che NON sia:
attack
colle bollenti
tutte le altre vanno bene.
PaolaTorino
04-04-2005, 18:41
Sì ma io ho aperto questa discussione proprio per questi maledetti chip autoresett che non sono buoni.
Avendo il chip autoresett la stampante riconosce le cartucce sempre come nuovo ed ogni volta che stampi qualcosa questa fa la pulizia e consuma molto inchiostro.
Ho appena detto sopra che usand questi chip autoresett riuscivo a stampare solo 8 foto in modalità normale in A4, mentre comprando delle cartucce compatibili (e che non hanno quindi il chip autoresett) riesco a stamparne anche 60.
Vedi un po' te.
folagana
04-04-2005, 19:51
Originariamente inviato da PaolaTorino
Sì ma io ho aperto questa discussione proprio per questi maledetti chip autoresett che non sono buoni.
Avendo il chip autoresett la stampante riconosce le cartucce sempre come nuovo ed ogni volta che stampi qualcosa questa fa la pulizia e consuma molto inchiostro.
Ho appena detto sopra che usand questi chip autoresett riuscivo a stampare solo 8 foto in modalità normale in A4, mentre comprando delle cartucce compatibili (e che non hanno quindi il chip autoresett) riesco a stamparne anche 60.
Vedi un po' te.
Mi sembra un buon motivo per non comprare il CIS!!
MaskedPork
04-04-2005, 20:39
PENSO che mettendo il CIS forse non convengano i chip autoresettanti ma dei chip normali. Poi con "SSC SERVICE UTILITY" si blocca il livello dell'inchiostro (cosa che penso farò anch'io x le mie cartucce ricaricabili)
Originariamente inviato da PaolaTorino
Sì ma io ho aperto questa discussione proprio per questi maledetti chip autoresett che non sono buoni.
Avendo il chip autoresett la stampante riconosce le cartucce sempre come nuovo ed ogni volta che stampi qualcosa questa fa la pulizia e consuma molto inchiostro.
Ho appena detto sopra che usand questi chip autoresett riuscivo a stampare solo 8 foto in modalità normale in A4, mentre comprando delle cartucce compatibili (e che non hanno quindi il chip autoresett) riesco a stamparne anche 60.
Vedi un po' te.
Come va con lo scambio di chip tra cartucce?
CIAO:oink:
PaolaTorino
04-04-2005, 23:45
Masked ancora devo incollare i chip dato che non so ancora bene cosa usare.
Per il fatto del CIS cosa intendi per bloccare via software?
PaolaTorino
04-04-2005, 23:45
Masked ancora devo incollare i chip dato che non so ancora bene cosa usare.
Per il fatto del CIS cosa intendi per bloccare via software?
Poi avrei un'altra curiosità sul CIS: avendo il CIS bisogna far rimanere il coperchio della stampante aperto?
MaskedPork
05-04-2005, 00:15
Originariamente inviato da PaolaTorino
Masked ancora devo incollare i chip dato che non so ancora bene cosa usare.
Per il fatto del CIS cosa intendi per bloccare via software?
Poi avrei un'altra curiosità sul CIS: avendo il CIS bisogna far rimanere il coperchio della stampante aperto?
C'è un programmino x le epson (SSC Service Utility (http://www.ssclg.com/epsone.shtml) ) che fa tante cosine utili come reset dei chip cartucce, blocco sensore del livello delle cartucce, pulizie più o meno accurate delle testine (e ti fa scegliere se pulire solo una o tutte le testine), ti resetta il contatore del tampone (quando la stampante ti dice che è il momento di andare in assistenza, il più delle volte è questo il problema) etc. etc.
Io domani proverò l'incollaggio ed userò una colla che mi sembra simile all' UHU.
Poi farò sapere.
CIAO:oink:
Il programmino non va con R300.
Inoltre per quanto riguarda il cis, a parte che i nuovi chip che monta il cis resettano solo se il livello scende sotto il 10% e non come i vecchi ogni volta che accendi la stampante.
Io ho nei miei cis i vecchi cip che reputo migliori per il semplice motivo che si che quando accendo la stampante mi fa la pulizia consumando inchiostro.... ma ho la certezza che ogni volta che accendo ho le testine pulite!!!
Basta accenderla solo quando serve e non per sport oppure quando accendi il pc la lasci accesa fino a che lo speghi, anche se prechi 0,1ml per 6 inchiostri ad ogni accensione, se hai il cis: chissenefrega! tanto non mi devo sbattere a ricaricare le cartucce!
Poi ognuno la pensa un pò a modo suo....
Ma il concetto del cis è per chi stampa molto, quindi se ne frega se quando accende spreca un pò di ink....
Poi come già detto, i nuovi cis, almeno quelli di cartucciacanta, non resettano alla accensione della stampante ma solo quando il livello ink è sotto il 10%
saluti a tutti!!!!!
PaolaTorino
05-04-2005, 05:40
Il service utility ti resetta direttamente le cartucce che si trovano installate in essa?
Come mai non funziona con R300?
Non mi avete risposto se con il CIS bisogna tenere il coperchio della stampante aperta.
Micks ma le cartucce che si autoressettano quando arrivano al 10% sei sicuro che funzioni e che non avrò lo stesso problema?
Originariamente inviato da PaolaTorino
Il service utility ti resetta direttamente le cartucce che si trovano installate in essa?
Come mai non funziona con R300?
non è supportata ad oggi la r300
Non mi avete risposto se con il CIS bisogna tenere il coperchio della stampante aperta.
dipende da come lo monti, se sei veramente accorta a montarlo...... ad hoc da tenere il coperchio chiuso!
Micks ma le cartucce che si autoressettano quando arrivano al 10% sei sicuro che funzioni e che non avrò lo stesso problema?
Certo che sono sicuro.
Come ti ho già detto, io non condivido i nuovi chip, sono meglio i vecchi che quando accendi lavano le testine e ti ritrovi sempre le testine sempre pulite ad ogni stampa, che è meglio.
PaolaTorino
05-04-2005, 10:52
Un'altra volta che non mi hai risposto se con il CIS bisogna tenere il coperchio della stampante aperta !!!
MaskedPork
05-04-2005, 15:32
Originariamente inviato da Micks
Il programmino non va con R300.
Inoltre per quanto riguarda il cis, a parte che i nuovi chip che monta il cis resettano solo se il livello scende sotto il 10% e non come i vecchi ogni volta che accendi la stampante.
Io ho nei miei cis i vecchi cip che reputo migliori per il semplice motivo che si che quando accendo la stampante mi fa la pulizia consumando inchiostro.... ma ho la certezza che ogni volta che accendo ho le testine pulite!!!
Basta accenderla solo quando serve e non per sport oppure quando accendi il pc la lasci accesa fino a che lo speghi, anche se prechi 0,1ml per 6 inchiostri ad ogni accensione, se hai il cis: chissenefrega! tanto non mi devo sbattere a ricaricare le cartucce!
Poi ognuno la pensa un pò a modo suo....
Ma il concetto del cis è per chi stampa molto, quindi se ne frega se quando accende spreca un pò di ink....
Poi come già detto, i nuovi cis, almeno quelli di cartucciacanta, non resettano alla accensione della stampante ma solo quando il livello ink è sotto il 10%
saluti a tutti!!!!!
Io ho una multifunzione senza chip e quindi sprecerei un sacco di inchiostro anche per fare solo una scansione!
Comunque oggi ho messo i chip originali epson sulle cartucce producers e tutto va benissimo. La stampante non fa sempre la pulizia delle cartucce. Quando dovrò ricaricare userò il resetter (non sono ancora riuscito a far funzionare il programmino:cry: ).
Per adesso, con le cartucce con il tappino + i chip originali penso di essere a posto.
CIAO!:oink:
Originariamente inviato da PaolaTorino
Un'altra volta che non mi hai risposto se con il CIS bisogna tenere il coperchio della stampante aperta !!!
Ti ho detto che dipende da come lo monti!!
PaolaTorino
06-04-2005, 12:45
Scusa ma che significa "dipende da come lo monti" ?
Nella figura sul sito si vede che si montano le boccette nei lati della stampante, il copercho alzato, e le cannucce che vanno nei serbatoi.
Quindi dedurrei che si tiene aperto, il che non è molto buono per la stampante per via della polvere.
Per la colla ho trovato questa:
Pattex Ripara Extreme - Adesivo Flessibile Extraforte
è buona questa qui per incollare i chip?
Poi per fissarla bene dice che ci vogliono 48h, devo fare dei giri con lo scotch?
PaolaTorino
08-04-2005, 04:14
Ho messo i chip sulle cartucce ed ho messo lo scotch intorno ora aspetterò le 48 ore forse anche 72 ore poi vedo.
Ora dovrei comprare il ressetter per le cartucce dato che Utility che avete detto non funzione con la R300
PaolaTorino
12-04-2005, 18:47
Ho incollto i chip e messo lo scotch torno torno, sono 3 giorni che stanno lì ferme che dite è arrivato il momento di togliere lo scotch?
Nel frattempo sono uscite poche gocce dalla cartuccia fa niente?
Ho installate i CSS Service ma mi spiegate che cosa fa? Come faccio a resettare le cartucce? Oppure congela soltanto il contatore?
Ho installate i CSS Service ma mi spiegate che cosa fa? Come faccio a resettare le cartucce? Oppure congela soltanto il contatore?
Da http://www.ssclg.com/epsons.shtml
Epson Stylus Photo R200/210 **
Epson Stylus Photo R300 **
** - NOTE! It is impossible to reset ink counters by software methods on this printers.
Use "ink freezer" function to maintain current ink level and "hot swap" to use refilled old cartridges.
Quindi congela solo il livello; secondo me poco pratico e inutile (ti accorgerai che la cartuccia è finita solo quando dovrai buttare un foglio di carta fotografica perché stampato a metà, con anche qualche rischio per la testina)
PaolaTorino
13-04-2005, 02:36
perchè è un rischio per le testine?
MaskedPork
13-04-2005, 09:30
Ho incollto i chip e messo lo scotch torno torno, sono 3 giorni che stanno lì ferme che dite è arrivato il momento di togliere lo scotch?
Nel frattempo sono uscite poche gocce dalla cartuccia fa niente?
Ho installate i CSS Service ma mi spiegate che cosa fa? Come faccio a resettare le cartucce? Oppure congela soltanto il contatore?
Non è un problema che dalle cartucce sia uscito un po' di inchiostro.
Ma stai molto attenta, non lasciare la stampante senza cartucce! SI SECCA LA TESTINA!
CIAO :oink:
PS-> Non posso + connettermi spesso, quindi i miei post saranno sporadici
perchè è un rischio per le testine?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=913916
PaolaTorino
13-04-2005, 18:43
Non ti preoccupare nella stampante ho delle cartucce compatibili.
Cmq mi si secca l'inchiostro nelle cartucce le quali sto incollando il chip vero?
A proposito mi dite un sito dove posso comprare un resetter buono per la mia epson R300 dove posso spendere poco?
PaolaTorino
28-04-2005, 03:27
URRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA''''''''''''''''''''''''''''' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Raga ci sono riuscita !!!!!!!!!
Ho comprato il chip resetter, così ho resettato le cartucce (che sono bellissime, cioè sono quelle lì trasparenti di producers.it) con i chip di quelle cartucce compatibili che ho comprato, ho messo l'inchiostro ed adesso mi risulta avere nello status monitor il 100% a tutte le cartucce.
E' proprio una bomba !!!!!!!!
MaskedPork
01-05-2005, 15:22
URRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA''''''''''''''''''''''''''''' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Raga ci sono riuscita !!!!!!!!!
Ho comprato il chip resetter, così ho resettato le cartucce (che sono bellissime, cioè sono quelle lì trasparenti di producers.it) con i chip di quelle cartucce compatibili che ho comprato, ho messo l'inchiostro ed adesso mi risulta avere nello status monitor il 100% a tutte le cartucce.
E' proprio una bomba !!!!!!!!
BRAVA!!
La cosa bella è che nello status monitor vedrai anche calare l'inchiostro e la stampante non pulirà più la testina in continuazione!
CIAO :oink:
PaolaTorino
25-06-2005, 13:47
Ragazzi Ho visto perchè non funziona bene la seconda porta.
L'ottava lamellina della seconda porta del router non si alza bene e a volte rimane giù, così facendo non avviene il contatto con la lamellina del plug
Qualcuno sa cosa devo fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.