PDA

View Full Version : Gruppi di continuità vs ciabatte di protezione


Matrixbob
29-03-2005, 18:31
Bastano le ciabatte di protezione da sovraccarichi di tensione oppure serve il gruppo di continuità?!
Con il gruppo di continuità mi serve ancora la ciabatta "speciale"?!

Insomma come metto al sicuro il mio HW (monitor compreso) dai sovracarichi di tensione?!

Io ho una ciabatta "speciale", ma se attacco il monito LCD lì lo vedo sfarfallare, devo attaccarlo direttamente alla presa a muro.

Voi che dite?!

Matrixbob
29-03-2005, 18:40
Io ho trovato questi esempi in Internet:

http://img45.exs.cx/img45/2508/trust6qc.jpg
http://img45.exs.cx/img45/7835/mustek2eb.jpg
http://img45.exs.cx/img45/7489/apc3sg.jpg

Ma non ho la minima idea di come funzionano, a cosa servono e come si collegano!!!! :)

L'alimentatore del PC trasfoma la corrente alternata in corrente continua?!

Se arriva un fulmine mi brucia il gruppo di continuità?!

Dicono che questo è il periodo del fulminamento del PC fino ai temporali dell'estate :tie: quindi spero che il 3D provochi interesse. :)

Yashiro
29-03-2005, 18:43
Una delle prime regole per prendere un gruppo di continuità è non badare a quante prese ha...

Io ho un micropower 1200 LCD http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN04926_2050130121315.jpg che è bellino e funziona bene, ma dietro ha solo 4 spinotti stile quelli montati sul corpo dell'alimentatore (femmina). Appena preso avevo il problema, mi sono cercato un maschio, cavo e una presa da prolunga e ho ottenuto una presa tipo quella da muro, a cui ho attaccato direttamente la ciabatta che usavo prima per il pc.

Insomma, le prese si ricavano!;) è un pò scomodo, ma forse è meglio così, ho fatto quello che volevo e ora sono libero di attaccarci quello che voglio, anche perché con le prese di prima potevo attaccarci solo (e dovevo prendermi i cavi maschio/femmina) alimentatore e monitor... peccato che unno può avere stampanti, casse, unità esterne, o pompe dell'acqua!:cool: Ho messo più ordine, perché non ho mille cavi verso l'UPS, ma uno solo, il resto va alla ciabatta.


In definitiva ti consiglio di prenderti un bel gruppo di conitnuità, guardando le cose importanti: la capacità, la protezione da sovratensioni, l'eventuale protezione linea telefonica, che non abbia ventole (se si guastano si surriscalda pericolosamente) e...

e poi ti rimando alla discussione!:)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561103&highlight=gruppi+continuit%E0

spero di esserti stato d'aiuto

Yashiro
29-03-2005, 18:47
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma non ho la minima idea di come funzionano, a cosa servono e come si collegano!!!! :)

L'alimentatore del PC trasfoma la corrente alternata in corrente continua?!

Se arriva un fulmine mi brucia il gruppo di continuità?!

Dicono che questo è il periodo del fulminamento del PC fino ai temporali dell'estate :tie: quindi spero che il 3D provochi interesse. :)


Hanno vari tipi di funzionamento, quello standard per pc domestici è che appena manca la corrente in pochi millisecondi "ce la mette lui" usando una batteria interna che è in carica costante quando la corrente c'è.

Se arriva un fulmine ti... fulmina una protezione (credo un fusibile) del UPS (gruppo di continuità) e con 1-2 euro ritorni a posto... Per "fulmine" intendiamo un picco elevato di tensione in linea, perché se cade una saetta sul pc dubito che neanche San Gennaro possa farci qualcosa!:D

Matrixbob
31-03-2005, 20:34
UP!

juninho85
31-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da Matrixbob
Io ho trovato questi esempi in Internet:

http://img45.exs.cx/img45/2508/trust6qc.jpg

io ho questo ,però il modello da 800VA...che dire funziona che e una meraviglia:sofico:

Matrixbob
31-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da juninho85
io ho questo ,però il modello da 800VA...che dire funziona che e una meraviglia:sofico:
Ma che funzionalità ha?!

A cosa serve e come lo colleghi?!

Fai finta di parlare ad 1 extraterrestre .... e dal mio Avatar hai già capito. L:)L

juninho85
31-03-2005, 23:11
funge da stabilizzatore di corrente,e se questa manca supplisce alla mancanza di energia elettrica...il tempo d salvarti i documenti e quant'altro aperto...circa 5-10 minuti,e spegnere il pc.


e una fesseria da collegare,basta colelgare i cavi d'alimentazione al gruppo di continuità anichè alla ciabatta con gli appositi cavi forniti in dotazione

Matrixbob
31-03-2005, 23:17
Originariamente inviato da juninho85
funge da stabilizzatore di corrente,e se questa manca supplisce alla mancanza di energia elettrica...il tempo d salvarti i documenti e quant'altro aperto...circa 5-10 minuti,e spegnere il pc.


e una fesseria da collegare,basta colelgare i cavi d'alimentazione al gruppo di continuità anichè alla ciabatta con gli appositi cavi forniti in dotazione
Quindi il collegamento avviene pensandolo come un ciabattone?! Io attacco il marchingegno alla presa e le periferiche a lui?!

juninho85
31-03-2005, 23:18
;)

Matrixbob
31-03-2005, 23:43
Originariamente inviato da juninho85
;)
TNX!

gottardi_davide
02-04-2005, 12:29
grazie anche da parte mia.

ciskje
02-04-2005, 20:36
Allora x chiarire qualcosa in più sui gruppi di cont.(detti :UPS) il tipo di tecnologia su cui si basano gli ups:la migliore è la ON_LINE il sistema con il miglior rapporto tra qualità prezzo è il LINE-INTERACTIVE mentre il meno efficace è l'OFFLINE. la potenza nominale:è la potenza del gruppo espressain volt\ampere + è elevato il suo valore più carico può gestire l'ups.tutti gli ups sono dotati di batterie ricaricabili che entano immediatamente in funzione quando manca la corrente e forniscono energia al computer per un tempo sufficiente a salvare i file su cui stiamo lavorando e a spegnere in maniera corretta il pc.gli ups sono inoltre equipaggiati con speciali filtri contro i picchi e i sbalzi di tensione e alcuni modelli presentano connettori che consentono di proteggere da questi fenomeni anche i dispositivi connessi alla linea telefonica oppure alla rete locale.infine se volete acquistare un ups prima date un occhio qui www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm ll configuratoreups ciao e buona vita

gottardi_davide
03-04-2005, 11:33
uau!! grazie.

gottardi_davide
03-04-2005, 11:34
Originariamente inviato da ciskje
Allora x chiarire qualcosa in più sui gruppi di cont.(detti :UPS) il tipo di tecnologia su cui si basano gli ups:la migliore è la ON_LINE il sistema con il miglior rapporto tra qualità prezzo è il LINE-INTERACTIVE mentre il meno efficace è l'OFFLINE. la potenza nominale:è la potenza del gruppo espressain volt\ampere + è elevato il suo valore più carico può gestire l'ups.tutti gli ups sono dotati di batterie ricaricabili che entano immediatamente in funzione quando manca la corrente e forniscono energia al computer per un tempo sufficiente a salvare i file su cui stiamo lavorando e a spegnere in maniera corretta il pc.gli ups sono inoltre equipaggiati con speciali filtri contro i picchi e i sbalzi di tensione e alcuni modelli presentano connettori che consentono di proteggere da questi fenomeni anche i dispositivi connessi alla linea telefonica oppure alla rete locale.infine se volete acquistare un ups prima date un occhio qui www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm ll configuratoreups ciao e buona vita
potresti spiegare meglio cosa cambia tra on_line, line_inactive e off_line.
grazie.

ciskje
03-04-2005, 14:40
Allora se non vogliamo correre alcun rischio procuriamoci un ups basato sulla tecnologia ON-LINE perchè è l'unico ad assicurare una tensione sempre perfettamente costante.é l'ideale per proteggere i computer che non devono spegnersi mai (ma anche gli altri normali)in questo caso la rete alimenta un circuito in grado di creare una tensione stabilizzata con cui viene mantenuta carica la batteria e che allo stesso tempo alimenta il pc e i suoi acessori,creiamo così una linea del tutto indipendente .gli upsOFF_LINE non sono in grado di stabilizzare la tensione in uscita e forniscono quindi un basso livello di protezione,conl'OFF-LINEl'energia x alimentare il pc e le sue periferiche è prelevata direttamente dalla rete che a sua volta fornisce energia anche a un circuito che mantiene costantemente le batterie in carica.In caso di black out entra in azione un speciale dispositivo che attiva l'alimentatore a batteria dopo un tempo variabile tra i 2 e i 10 millisecondi,RITARDO che purtroppo può a volte determinare il riavvio del pc con probabili problemi (sicuramente perdita di dati e qualcos'altro di peggio)UPS buoni sono anche LINE_INTERACTIVE perchè sono progettati per gestire in modo più accurato la tensione in ingresso,il carico è alimentato anche in questo caso dalla rete elettrica ma speciali filtri stabilizzano la tensione per neutralizzare i pericolosi picchi e sbalzi.Il ritardo in questi è davvero minimo e la protezione è + che sufficiente per la maggior parte dei carichi. comunque per NON CORRERE ALCUN RISCHIO prendiamo un gruppo di continuità ON-LINE.infine ragazzi se volete :facciamo la somma della potenza assorbita dal pc e dalle periferiche collegate per ottenere il valore della potenza nominale che il gruppo deve fornire. l'UPS deve fornire ALMENO 10 minuti di energia al nostro pc in modo da salvare se dobbiamo e spegnere il tutto regolarmente. spero di aver soddisfatto le curiosità ciao e buona vita da ciskje

gottardi_davide
03-04-2005, 14:53
grazie.

FLikKo
04-04-2005, 03:01
http://www.onlite.it/guida_ups/comportamentoprotezione.htm

vi segnalo questo link c'e' un piccolo grafico :D

teddyfreek79
04-04-2005, 15:06
Mi iscrivo al 3d :)

Matrixbob
07-04-2005, 09:09
Spiegatemi cosa sono questi 4 segnali :)
http://img208.exs.cx/img208/6193/1350456ep.jpg

Matrixbob
07-04-2005, 09:11
Ma dai vendono anche i ciabattoni alla TRUST:
http://www.trust.com/products/productgrp.aspx?mpp=COMP&grp=POWER-PROTECTION

juninho85
07-04-2005, 09:17
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma dai vendono anche i ciabattoni alla TRUST:
http://www.trust.com/products/productgrp.aspx?mpp=COMP&grp=POWER-PROTECTION
che non hanno nulla a che vedere;)

Matrixbob
07-04-2005, 09:17
Altro dubbio:
Ma quando spengo il PC lui rimane a ciuciare corrente dalla presa?!
Cioè come funziona?!
Se è come ho detto consuma da bestia! :(

Inoltre ho visto che va piazzato a 20cm dagli altri dispositivi, che problema può dare altrimenti?!

Matrixbob
07-04-2005, 09:21
Originariamente inviato da juninho85
che non hanno nulla a che vedere;)
Ma allora perchè le segnalano?!

Matrixbob
07-04-2005, 11:42
Bon comprato la versione base della trus per 40 euro.
Vedremo ....

gottardi_davide
09-04-2005, 15:32
fammi sapere, sono interessato.

Matrixbob
10-04-2005, 18:01
Alla fine ho preso il TRUST 800 VA (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13987) e sembra andare bene.
Pare che sia adatto x un carico a 480W, mentre il 400 VA per 240W.
Al primo Blackout si vedrà. :)
Ma VA non sta per Volt * Amper = Watt?!
Boh ...

Matrixbob
10-04-2005, 18:05
Vi passo anche un link inerente in qualche modo:
Consumi & usura del PC: chiarimenti! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=887724)

juninho85
10-04-2005, 18:31
Originariamente inviato da Matrixbob
Alla fine ho preso il TRUST 800 VA (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13987) e sembra andare bene.
Pare che sia adatto x un carico a 480W, mentre il 400 VA per 240W.
Al primo Blackout si vedrà. :)
Ma VA non sta per Volt * Amper = Watt?!
Boh ...
ottima scelta,lo stesso che c'ho io:mano:

Yashiro
10-04-2005, 19:22
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma VA non sta per Volt * Amper = Watt?!
Boh ...


Se si parlasse di circuiti ideali sì (cioè zero perdite, zero interferenze, zero disturbi, zero resistenze parassite...) purtroppo fisicamente ciò è impossibile, quindi si specifica una diversa unità di misura..

gottardi_davide
12-04-2005, 18:51
per 50€ cosa posso prendre?

z3n0
12-04-2005, 20:05
salve gente,
visto che siete voi gli elettroman, vi chiedo qualche info..
a giorno monterò un serverin di quelli mini-itx che ocnsumano tipo 25-30w in totale e che stara acceso 24/24h e al suo fianco ci sono 2 pc (amd64 + athlon xp) con relativi monitor crt che lavorano mediamente un 12-15 ore al giorno (non sempre), un dolby della creative con il suo trasformatore e un router/modem adsl sempre col suo trasformatore..

da quello che mi avete fatto capire e anche grazie al grafico, meglio prendere un online, anche se io a dire la verità di cali di tensione ne ho pochi, tranmne quando accendo 2 condizionatori, 1 tv e 2 pc insieme alla lavastoviglie o lavatrice :P

in media quanto puo costare un ups online e da quanto dovrei prenderlo secondo quello che vi ho detto sopra (cioè tutti quella roba) ???

Besk
12-04-2005, 20:49
Da quello che ho capito io ho un OFFLINE, è un mustek 800VA, funziona egregiamente per quello che è costato.

Cmq a me l'ups interessa sopratutto per sbalzi ecc... se sento un temporale o qualcosa del genere spengo il pc e leggo un libro :D :D
Quando è saltata la luce (primavera, inizio estate) mi ha sempre tenuto acceso il pc, tranne una volta che si è riavviato.

A me cmq bastano 30 secondi per spegnere un pc :D :D

APC è molto affidabile, ma troppo cara per l'uso home secondo me...

z3n0
12-04-2005, 21:56
ma sui modelli c'è proprio scritto online-offline o l'altra cosA?

Besk
12-04-2005, 22:25
Sulla scatola del mio non c'è scritto :mc:

z3n0
12-04-2005, 22:43
mah!

Giovano
12-04-2005, 22:45
per i gruppi di continuità non so cosa consigliarti.
per le ciabatte queste vanno benissimo.http://digilander.libero.it/danilo1979/Ciabatte-Molbi.jpg

z3n0
12-04-2005, 22:54
AEIHUAEHUIEAIUEAHUIEAHIUUHIEAUHAEHIEAIEAHUAEIUAEHEAHIU

STUPENDE! :Prrr:

nicgalla
12-04-2005, 23:52
Quelli della Trust non mi ispirano per niente, per tre motivi:
- Trust produce prodotti a basso prezzo, per una cosa così importante come l'UPS è certamente meglio spendere di più
- Non hanno l'assistenza on-site ma sopratutto NON HANNO SOFTWARE DI GESTIONE. Se c'è un blackout e non c'è nessuno davanti al pc è come non averlo perchè perdo comunque i dati e windows si spegne di colpo!
- non hanno l'assistenza on-site e non si sa dov'è il centro di assistenza nè quanto impiega

Decisamente consigliati gli APC, hanno pure un'assicurazione e un ottimo sw di gestione, oltre a proteggere anche la linea telefonica.
Ho anche un ottimo Microdowell, azienda italiana, peccato che siano diventati un po' difficili da trovare. E' li da 6 anni (previa sostituzione delle batterie) a fare il suo lavoro, e se ci sono problemi mi manda un SMS sul cellu :)

Onikram
13-04-2005, 00:22
Ok, ho capito...i gruppi sono indispensabili ma costosi!
Visto che anche io se c'è il temporale il pc lo spengo e mi leggo un bel libro vorrei sapere se per gli sbalzi "quotidiani" di corrente può bastare una ciabatta (NON quelle di Giovano :D ).

z3n0
13-04-2005, 00:46
come si capisce se è online, offline o che?

gottardi_davide
13-04-2005, 15:24
ho capito

Matrixbob
13-04-2005, 16:20
Preferisco il solo HW, ci manca ancora un'altro SW che ronza sul mio PC ad impastare il tutto.

gottardi_davide
13-04-2005, 19:03
in effetti.. rallenterebbe solo.

z3n0
13-04-2005, 21:13
io tra l'altro uso linux, quindi chissà che me ne faccio del software!
qualcuno mi risp alle odmande di sopra?

z3n0
14-04-2005, 12:10
ma nessuno risponde piu?

CRL
14-04-2005, 13:37
Non mi sembra che nessuno abbia spiegato aome fungono le ciabatte...
In pratica hanno un filtro passabassi, che è costituito da una resistenza e da un condensatore opportunamente dimensionati che consentono di tagliare dal segnale in ingresso le alte frequenze, lasciando solo la dominante.
In questo modo la corrente in uscita risulta priva dei disturbi che sono dannosi per i componenti elettronici.
Alcune ciabatte hanno il fusibile di protezione.
Le ciabatte stabilizzano la corrente in ingresso, ma nulla possono contro sbalzi di tensione, come ad esempio nel caso di fulmini, o di black-out.

I migliori UPS di cui si diceva in pratica hanno due circuiti separati, uno 220-->Batteria ed un altro Batteria-->220. In questo modo in pratica il pc è sempre alimentato dalla batteria, e quindi il segnale è pulito al 100%, in pratica non si accorge neanche se la corrente è attaccata o no.
Questi dispositivi sono costosi, e forse ingiustificati per un pc di casa, e poi le batterie si consumano prima.

Quelli in vendita nei grandi magazzini (come il trust di sopra) in realtà filtrano la corrente in ingresso per pulire il segnale dai disturbi, ed in caso di black out o di calo di tensione passano in un tempo brevissimo all'alimentazione a batteria. A mio parere questi sono più che sufficienti, e con 50€ ci si mette al sicuro.

- CRL -

z3n0
14-04-2005, 13:41
cmq io mi riferivo agli ups :P
e quindi costano molto quelli online?

io penso che x 2 pc + 1 server e 2 monitor con router e dolby serva qualcosa di potente no? di blackout non ne vedo mai, ma mi serve che filtrino bene tutto, in modo da stare sicuri :)

gottardi_davide
14-04-2005, 17:26
ke sito on.line mi consigliate per acquistare?=

edoardopost
22-04-2005, 15:27
Visto che ne sapete, ne approfitto per farvi qualche domanda... :)

Qualche giorno fa un fulmine ha fottuto un amplificatore di un impianto home theater di un mio caro amico... :rolleyes:
Ora, oggi da Mediaworld ho visto degli apparecchi della Belkin, in pratica delle mega ciabattone (il termine corretto è surge protection), che non hanno funzione di gruppo di continuità, (che in quel caso non servirebbero), ma proteggono da sovratensioni e appunto, fulmini... Ogni tipologia di "ciabatta", offre un rimborso in caso di danni, che va da 30.000 euro a 175.000, a seconda del tipo di ciabatta (ovviamente a ciabatta + costosa corrisponde un prezzo maggiore...
ecco il link: http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=200910&pcount=&Product_Id=135062&Section.Section_Path=%2FRoot%2FPowerProtection%2FSurgeProtection%2FSurgeMaster%2FMaximumSeries%2F

Che ne pensate ?

edoardopost
22-04-2005, 15:31
Avevo visto questa da Mediaworld:

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=200911&pcount=&Product_Id=135048&Section.Section_Path=%2FRoot%2FPowerProtection%2FSurgeProtection%2FSurgeMaster%2FGoldSeries%2Fct_Id%3E

Chi è in grado di interpretare quei valori di Joule, amperaggio etc etc ?

Matrixbob
22-04-2005, 17:09
Quelli della Trust non mi ispirano per niente, per tre motivi:
- Trust produce prodotti a basso prezzo, per una cosa così importante come l'UPS è certamente meglio spendere di più
- Non hanno l'assistenza on-site ma sopratutto NON HANNO SOFTWARE DI GESTIONE. Se c'è un blackout e non c'è nessuno davanti al pc è come non averlo perchè perdo comunque i dati e windows si spegne di colpo!
- non hanno l'assistenza on-site e non si sa dov'è il centro di assistenza nè quanto impiega

Decisamente consigliati gli APC, hanno pure un'assicurazione e un ottimo sw di gestione, oltre a proteggere anche la linea telefonica.
Ho anche un ottimo Microdowell, azienda italiana, peccato che siano diventati un po' difficili da trovare. E' li da 6 anni (previa sostituzione delle batterie) a fare il suo lavoro, e se ci sono problemi mi manda un SMS sul cellu :)
Per forza, Trust si concentra su cosette per la casa anche se ogni tanto menziona casa/ufficio.

gottardi_davide
22-04-2005, 17:51
no dai.. trust è anche in ambito professionale.