View Full Version : Cpu Depotenziata????
gianpy87
29-03-2005, 10:41
Ciao ragazzi, ho un nuovo probl :muro: :
da un pò di tempo quando accendo il pc ogni tanto mi parte la skermata del bios, e mi evidenzia la voce della frequenza della cpu, dove c'è 2083, fin qui tutto ok quando stammattina accendo il pc e riparte quasta benedetta skermata, vedo un pò e mi accorgo ke la frequenza della cpu nn è + 2083 ma 1750, ke è successo??? neanke posso + rimettere 2083 xkè la voce è scompara!!! come ma i è successo questo, come faccio a ripristinare la frequenza della cpu?? :mc:
Megasoft
29-03-2005, 10:59
prima di tutto dicci che mobo e che procio hai :D
gianpy87
29-03-2005, 11:05
:muro:
li ho scordati :D
procio amd athlon xp 2600+ (penso sia un barton)
mobo asus a7v8x-x
Intanto proverei con un reset del bios.
Poi forse un aggiornamento dello stesso non farebbe male, se la scheda madre non ha problemi.
gianpy87
29-03-2005, 11:54
ho caricato anke le impostazioni di default, ma nulla, cosa intendi x reset??
il bios nn lo mai aggiornato xkè sinceramente nn sò da dove iniziare, se magari mi date una mono
Per il reset c'è l'apposito jumper vicino alla batteria. Oppure stacchi la batteria per qualche minuto. Ovviamente a spina staccata.
gianpy87
29-03-2005, 13:02
cm faccio ad aggiornare il bios? cm mai questa caduta di frequenze?
Per aggiornare il bios ti serve un floppy e il programma che trovi nel sito della scheda madre.
La perdita di frequenza può essere un problema di scheda madre o di processore, solo che in quest'ultimo caso penso che il pc non riuscirebbe nemmeno a fare il boot.
OverClocK79®
29-03-2005, 13:26
state facendo un po' di casino....
se è un barton la freq è 1917
cosa che non credo se ti è sempre andato a 2083 significa che è un thoroB
12.5x166
la cosa strana è che adesso va a 1750
misura un po insolita nemmeno se moltiplico x 100 o 133 la ottengo.....mah
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
gianpy87
29-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da ingpeo
Per aggiornare il bios ti serve un floppy e il programma che trovi nel sito della scheda madre.
La perdita di frequenza può essere un problema di scheda madre o di processore, solo che in quest'ultimo caso penso che il pc non riuscirebbe nemmeno a fare il boot.
allora sono a cavallo, ho il lettore floppy rotto ;)
ho provato anke a sostituirlo ma penso ke si sia fottuto qualcosa
la frequenza originale è 2083
ora è scritto così sulle proprietà di risore del computer :cry:
AMD Athlon(TM) XP 1600+
1.75 GHz
aida32 ora dice così
AMD Athlon(TM) XP, 1749 mhz (5.25*333) 2100+
Thoroughbred-B
Cache L1 64Kb
Dati Cache L1 64kb
Cache L2 256kb(On-Die, Full-Speed)
ma ke cakkio è successo???
gianpy87
29-03-2005, 14:00
lo scarico e lo installo, ora vi dico
gianpy87
29-03-2005, 14:05
ecco un screen :(
http://img119.exs.cx/img119/2185/cpuz4ly.th.jpg (http://img119.exs.cx/my.php?loc=img119&image=cpuz4ly.jpg)
OverClocK79®
29-03-2005, 14:51
come pensavo hai un thoroughbredB
ti è solo sclerato il molty
riportalo a 12.5x166 e tutto torna apposto
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
gianpy87
29-03-2005, 17:36
ho aggiustato le frequenze nel bios come detto da over
ma cm mai è successo questo? rimettendo le frequenze come prima può danneggiare il procio?
cmq da proprietà di risorse del computer, da aida e da cpu-z anke se ho aggiustato le frequenze, mi riconosce un amd 1600+ :(
oltre alle frequenze settate come prima mi suggerite qualke ottimizzazione x il bios?
E un'altra cosa... Abbassa il voltaggio del Vcore!!!
E' a 1.7V invece di 1.65V...
Come lo tieni adesso ti scalda di più, abbassalo, anke se credo che sia da collegare al fatto del molti "misteriosamente" abbassato...
ciau
gianpy87
29-03-2005, 17:56
sinceramente il vcore nn lo ho proprio visto e toccato
a cosa serve?
OverClocK79®
29-03-2005, 19:01
credo sia il classico overvolt leggero delle ASUS
lascialo così se non sai dove intervenire....
sicuro che lo legga ankora come 1600+?
si basa sul molty in genere l'asus e sulla cache....
il BIOS è l'ultimo?
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da gianpy87
allora sono a cavallo, ho il lettore floppy rotto ;) Si può fare anche da CD, comunque! ;)
Quoto OverClocK79, per qualche oscura ragione ti si è sclerato il moltiplicatore.
gianpy87
29-03-2005, 20:20
si 1600+
anke se segna la frequenza di 2083, xò me la segna solo se la metto manualmente, nelle 3 opzioni del bios il max è sempre 1750
mi dite come fare x agg il bios?? mi aiutate passo passo?
gianpy87
01-04-2005, 15:01
ieri mattina è tornato tutto a posto da solo, è partito il bios e si è autorisettato
ma ke cakkio è successo? cmq mi date una mano ad aggiornare il bios via cd? tnx
OverClocK79®
01-04-2005, 15:05
la tua mobo è asus giusto?
dovresti avere il liveupdate o qlkosa del genere da poter fare abbastanza semplicemente da WIn
anke se personalmente consiglio sempre quello da DOS
bYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Semplicemente c'e' stato un evento che ha fatto scattare il failsave del bios.
In pratica la tua CPU era configurata correttamente , poi e' intervenuto il failsafe (causa sovratemperatura,sbalzo di tensione,reset, overckock spinto o altro)
quando scatta il failsafe il computer parte con le impostazioni di moltiplicatore ,bus e ram ALLA MINIMA VELOCITA' in modo da garantire il piu' possibile un funzionamento corretto.
Per correggere il problema basta entrare nel bios ed impostare i settaggi corretti .
Se succede ancora allora vuol dire che c'e' qualcosa che sotto sforzo cede (di solito si tratta del dissipatore montato male)
gianpy87
01-04-2005, 17:42
tnx x la spiegazione athlon
nn ho mai overcloccato e la cosa + strana è nn si è settato sui valori minimi, ma sono proprio cambiati i valori
poi voglio aggiungere ke è successo di mattina a pc appena acceso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.