View Full Version : Sony e i pixel difettosi di PSP
Redazione di Hardware Upg
29-03-2005, 10:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14301.html
La compagnia prende ufficialmente posizione in merito alla spiacevole circostanza degli schermi caratterizzati da numerosi pixel difettosi della nuova console di gioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
JohnPetrucci
29-03-2005, 10:28
Se la Sony fa tale ragionamenti a dir poco da faccia tosta anche con i pixel difettosi dei suoi monitor e tv lcd, è sicuro che non mi avranno mai come cliente su tali prodotti!
E' vergognoso!:mad:
"Un numero molto basso di dark-pixel o light-pixel è un'occorrenza normale per un display LCD e non è sintomo di alcun malfunzionamento"
E' la stessa frase presente nel manuale del mio Nokia 6600. Ho 2 dark pixel e 1 light pixel... :muro: :muro: :muro:
CoreDump
29-03-2005, 10:35
Originariamente inviato da Aryan
E' la stessa frase presente nel manuale del mio Nokia 6600. Ho 2 dark pixel e 1 light pixel... :muro: :muro: :muro:
Su un display di un cellulare :eek: , az che sfiga :mad:
eh,si... Anche io ho un red pixel sul Nokia 6600! :(
non voglio difendere la sony...ma che volete che faccia?
purtroppo, gli LCD sono belli e pratici, ma hanno il problema dei dead pixels. l'unica cosa che possono fare e' sostituire la console se ci sono dead pixels al centro dello schermo...
Black imp
29-03-2005, 10:42
la tecnologia degli lcd è schifosa e costosa. i grandi produttori vogliono far pagare ai consumer l'alta percentuale di display difettosi che questa tecnologia comporta. finchè non escono gli oled o qualcosa di meglio il mio prossimo monitor sarà ancora un tubo catodico.
Io trovo ridicolo che dei prodotti difettosi vengano venduti e non sostituiti... se io compro un prodotto LCD, monitor o PSP che sia, ESIGO che tutti i stracazzissimi pixel siano OK, non ne accetto manco uno bruciato dato che i soldi che uso non sono buoni per il 99% ma per il 100%.
Questa regola della non sostituzione è una gran presa per il sedere... se sbagli paghi, se non sai garantire alte rese di LCD perfetti per PSP impari a farli oppure non la distriuisci.
ThePunisher
29-03-2005, 10:46
Il tubo catodico spacca.
PentiumII
29-03-2005, 10:51
Originariamente inviato da ThePunisher
Il tubo catodico spacca.
Cosa? Gli occhi forse? :sofico:
Comunque è vergognosa questa storia dei pixel difettosi... su una consolel portatile poi, ancora peggio su un cellulare, andrebbero sostituiti subito.
V4n{}u|sH
29-03-2005, 10:51
Quoto ThePunisher :D
JohnPetrucci
29-03-2005, 10:51
Per fortuna ho acquistato 2 lcd x 2 pc diversi e non ho tovato dead pixel, però la sony potrebbe andare almeno minimamente incontro al cliente!:(
FoxMolte
29-03-2005, 10:53
Un pò tutte le marche che produco LCD hanno la stessa politica...
quindi è inutile dire"non comprerò mai prodotti LCD sony" se poi anche con gli altri è la stessa solfa...
ErminioF
29-03-2005, 10:55
Bah, trovo vergognoso che vengano venduti psp/cellulari dotati di schermi così piccoli con pixel bruciati.
Foxmolte....non è vero,io ho un EIZO che già dalla fabbrica è garantito a 0 bad pixel...;)
Cmq stà PSP era meglio farla a tubo catodico..:asd:
capisco (ma non tollero comunque) su una superficie da 19"....ma su un display tanto piccolo.... anche con un solo pixel la sostituzione sarebbe un atto dovuto....ma la sony ultimamente sta perdendo colpi....
Pensare che mi avevano rifilato un 19" nuovo con pixel 2 spenti:
minacciato diritto di recesso immediato ! il venditore (molto disponibile) me lo ha sostiuito a sue spese con uno nuovo pixel ok.
Juspriss
29-03-2005, 10:57
Io ho una TV LCD da 22" Sony ed è eccezionale, ho provato anche dei Samsung, ma i sony sono molto superiori ( ovviamente hanno un costo + elevato :( ) ;).
Il fatto che però sony faccia questi ragionamenti mi spavena un po :(.
ragazzi... a me la sony non sta particolarmente simpatica, ma che volete che faccia?
se volete vi puo' vendere la PSP a 400 euro invece che 300 e vi sostituisce lo schermo in garanzia.
vi dimenticate che i costi di garanzia rappresentano una parte ingente dei costi di un apparecchio elettrico/elettronico e per tenere basso il prezzo qualche compromesso va trovato. anche io ho un pixel bruciato sul mio TFT Lg, ma che devo fare? ho avuto sfiga...perche' se avessi voluto uno schermo garantito con tutti i pixel funzionanti, di certo non l'avrei pagato quanto l'ho pagato...
CoreDump
29-03-2005, 11:05
Mah, io saro fortunato main casa ho, un televisore sharp aquos 26
pollici, 3 portatili, 1 monitor lcd sony 72h ( vecchio di oltre du anni )
2 cellulari 3650, e su tutti questi solo il sony ha 2-3 sub-pixel
praticamente invisibili, la media dei pixel bruciati non è cosi alta
come erroneamente si crede, io credo che sony abbia chiesto
volutamente di aumentare la produzione dei schermi lcd a discapito
della qualità per riuscire a rifornire al piu presto il mercato americano
e contrastare il nintendo DS, ovviamento imho :p
Non vorrei sembrare ingenuo, ma sarebbe sufficiente un "controllo di qualità" prima di uscire dalle fabbriche. un operaio che controlli a occhio se ci sono problemi, non mi pare una spesa ingente...
AH forse sì invece: se li controllassero dovrebbero buttare via quelli difettosi che invece preferiscono rifilare ai clienti.
PS:è vero che il crt spacca (e non gli occhi!), ma prova a metterlo su una console portatile!!!
se io compro un prodotto LCD, monitor o PSP che sia, ESIGO che tutti i stracazzissimi pixel siano OK, non ne accetto manco uno bruciato dato che i soldi che uso non sono buoni per il 99% ma per il 100%
Esatto.
Perchè non abbassano il prezzo dei prodotti con dead pixel in proporzione ai pixel difettosi?
Così uno è libero di scegliere se scendere a compromessi o se pagare la perfezione.
JohnPetrucci
29-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da ulisss
capisco (ma non tollero comunque) su una superficie da 19"....ma su un display tanto piccolo.... anche con un solo pixel la sostituzione sarebbe un atto dovuto....ma la sony ultimamente sta perdendo colpi....
Pensare che mi avevano rifilato un 19" nuovo con pixel 2 spenti:
minacciato diritto di recesso immediato ! il venditore (molto disponibile) me lo ha sostiuito a sue spese con uno nuovo pixel ok.
Quoto.
Il tuo discorso è molto sensato.
Non si può tralasciare l'impatto di uno o più dead pixel su uno schermo piccolo!
Qui mica si parla di lcd 17" o 19"!
Se così fosse stato allora in parte tale ragionamento di sony lo so poteva allineare alla maggioranza delle altre case.
Originariamente inviato da almus!
ragazzi... a me la sony non sta particolarmente simpatica, ma che volete che faccia?
se volete vi puo' vendere la PSP a 400 euro invece che 300 e vi sostituisce lo schermo in garanzia.
vi dimenticate che i costi di garanzia rappresentano una parte ingente dei costi di un apparecchio elettrico/elettronico e per tenere basso il prezzo qualche compromesso va trovato. anche io ho un pixel bruciato sul mio TFT Lg, ma che devo fare? ho avuto sfiga...perche' se avessi voluto uno schermo garantito con tutti i pixel funzionanti, di certo non l'avrei pagato quanto l'ho pagato...
il problema è che spesso o sempre i venditori ti fanno pagare il prezzo pieno .... anche se loro il monitor difettoso lo comprano a meno di uno perfetto.
So che adesso tutti i venditori mi daranno contro, ma nella sostanza è così.... l'utente finale è la vittima...ma ha un'arma abbastanza buona che si chiama diritto di recesso!:muro:
... per sette giorni puoi rispedire al mittente il prodotto, non mi cambi la psp o il monitor per i pixel e io invento che non mi piace e che non lo voglio... :mad:
Quella del diritto di recesso non la sapevo: entro 1 settimana puoi farti dare indietro i soldi ?
Cmq io acquisto spesso nei grandi centri commerciali e fino ad ora non ho mai avuto problemi di questo tipo: se entro 14 giorni porti indietro il prodotto x problemi te lo cambiano senza battere ciglio ... una volta mi hanno cambiato 2 volte il prodotto e il difetto persisteva (penso partita difettosa) e mi hanno restituito tutti i soldi in contanti.
capitan_crasy
29-03-2005, 11:21
Non scherziamo:
i dark pixel o light pixel sono "Difetti" punto e basta. La sony si para il deretano con spiegazioni al limite della decenza :oink:, siamo ormai nel campo della truffa! e ora di finirla con questa storia...:muro:
Mi sa che ben pochi di voi hanno un TFT...
Lo sapete o no che nella maggior parte dei casi i dead pixels appaiono dopo mesi di funzionamento?
in tal caso che si fa? l'unica soluzione rimane la garanzia...
Originariamente inviato da adynak
Quella del diritto di recesso non la sapevo: entro 1 settimana puoi farti dare indietro i soldi ?
Cmq io acquisto spesso nei grandi centri commerciali e fino ad ora non ho mai avuto problemi di questo tipo: se entro 14 giorni porti indietro il prodotto x problemi te lo cambiano senza battere ciglio ... una volta mi hanno cambiato 2 volte il prodotto e il difetto persisteva (penso partita difettosa) e mi hanno restituito tutti i soldi in contanti.
Per i soldi credo di si, di sicuro ti fanno un buono pari alla spesa fatta :)
Come detto nei centri commerciali cambiano tutto e subito, sai che gli frega a loro, hanno dei volumi di vendita assurdi :)
capitan_crasy
29-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da Maury
Per i soldi credo di si, di sicuro ti fanno un buono pari alla spesa fatta :)
Come detto nei centri commerciali cambiano tutto e subito, sai che gli frega a loro, hanno dei volumi di vendita assurdi :)
non tutti i centro commerciali li cambiano...
se si conta che una matrice LCD da 640x480 da 4 colori(con bianco per luminanza) e' composta da piu' di 1,2 milioni di transistor primari, non e' difficile trovare pixel difettosi.
certo che se io pago con soldi veri, voglio un prodotto esente da difetti, ma il costo per schermi del genere si alza vertiginosamente;
gli schermi sharp venduti con questo marchio sono senza difetti, ma le LCD-TV sharp costano mediamente il doppio di quelle commerciali.
Qualora tutti i prodotti commerciali dovrebbero avere 0 difetti, tutto il mercato degli LCD avrebbe un costo non raddoppiato, ma decuplicato (gli LCD 0 difetti a mio parere non superano piu' o meno la meta' della produzione, dove oggi gli scarti sono piu' o meno il 10%).
Il vero problema si avra' quando usciranno le LCD-HDTV 1080 da 6.2M pixel.. a quel punto, uno o due pixel difettosi sara' la regola anche per il miglior pannello.
PS
gli Oled hanno lo stesso identico problema, in quanto funzionano anche loro con un pannello a matrice di transistor; la differenza sta' nel fatto che non si pilota l'orientamento dei cristalli che filtrano la luce retrostante, l'intensita' di corrente che "accende" la plastica (gli OLED non hanno luce posteriore).
La qualita' migliore degli OLED e' solo lo spessore, ma oggi i nuovi LCD con luce LED bianca renderanno questo vantaggio minimo, in quanto nello spessore di 2mm verra' posto un pannello di LED al posto delle luci e dei pannelli riflettenti usati oggi, che hanno uno spessore di 5-10mm, oltre ad eliminare le spesse maschere frontali intorno al pannello, usate per nascondere le stesse lampade.
GLi OLED saranno confinati ad applicazioni di nicchia:
cellulari/smartphone per spessore/consumo/leggerezza, o per misure fuori standard o con forme diverse dal solito rettangolo.
mega OT:
permettetemi un'osservazione...l'italia e' ancora nella preistoria del commercio! vivo in UK e qui' il cliente ha 28 giorni per cambiare l'oggetto e in piu' il negoziante e' tenuto a ridare TUTTI i soldi indietro.
Originariamente inviato da lucusta
gli schermi sharp venduti con questo marchio sono senza difetti, ma le LCD-TV sharp costano mediamente il doppio di quelle commerciali.
Pensa che gli schermi della PSP sono della SHARP!!
http://forum.lik-sang.com/other/psp-release/psp-release64.jpg
Ragazzi il mio nokia 6600 è uscito con 1 pixel sempre acceso (bianco), sono andato in un centro nokia e me l'hanno cambiato in garanzia.
Saluti
Originariamente inviato da almus!
mega OT:
permettetemi un'osservazione...l'italia e' ancora nella preistoria del commercio! vivo in UK e qui' il cliente ha 28 giorni per cambiare l'oggetto e in piu' il negoziante e' tenuto a ridare TUTTI i soldi indietro.
quoto a gran voce...
Il problema non è il produttore.
È un limite della tecnologia produttiva degli LCD.
I controlli vnegono fatti, per questo motivo non troverete MAI in commercio uno schermo con pixel bruciati al centro, perché verrebbe immediatamente cambiato in garanzia, con costi superiori per il produttore.
La SHARP garantisce 0 pixel per i suoi TV-LCD, che costano parecchio più della media. sicuramente rivende gli schermi scartati assieme a qualche altro "buono" a terzi, che li usano pe assemblare prodotti più economici.
Se non venissero impiegati schermi con qualche pixel difettoso, i costi dei dispositivi LCD salirebbero paurosamente.
L'unica cosa che mi viene in mente per favorire il cliente sarebbe quella di indicare chiaramente nella confezione la presenza di pixel difettosi, e applicare sconti diversi a seconda della quantità di questi.
C'è sempre qualcuno disposto a risparmiare una cinquantina d'euro in cambio di uno o due pixel guasti, così come chi pretende un prodotto perfetto + disposto a pagare di più.
In ogni caso ci sono ormai nel mercato molti prodotti che offrono garanzia 0 pixel, con costi ovviamente superiori.
CoreDump
29-03-2005, 12:02
Originariamente inviato da Nenco
Pensa che gli schermi della PSP sono della SHARP!!
http://forum.lik-sang.com/other/psp-release/psp-release64.jpg
Non è del tutto esatto, la maggior parte ( quelli per il mercato esterno
) sono prodotti da altri, samsung mi pare in primis, tra le cose se leggi
nei forum vedrai che già c'era gente scazzata perche la qualità
del display era leggermente diversa dalle psp prodotte in giappone,
comunque se ti fai un giro con google ne trove a bizeffe di 3d sul
tipo schermo sharp vs samsung ;)
CoreDump
29-03-2005, 12:04
Originariamente inviato da vink
Il problema non è il produttore.
È un limite della tecnologia produttiva degli LCD.
I controlli vnegono fatti, per questo motivo non troverete MAI in commercio uno schermo con pixel bruciati al centro, perché verrebbe immediatamente cambiato in garanzia, con costi superiori per il produttore.
La SHARP garantisce 0 pixel per i suoi TV-LCD, che costano parecchio più della media. sicuramente rivende gli schermi scartati assieme a qualche altro "buono" a terzi, che li usano pe assemblare prodotti più economici.
Se non venissero impiegati schermi con qualche pixel difettoso, i costi dei dispositivi LCD salirebbero paurosamente.
L'unica cosa che mi viene in mente per favorire il cliente sarebbe quella di indicare chiaramente nella confezione la presenza di pixel difettosi, e applicare sconti diversi a seconda della quantità di questi.
C'è sempre qualcuno disposto a risparmiare una cinquantina d'euro in cambio di uno o due pixel guasti, così come chi pretende un prodotto perfetto + disposto a pagare di più.
In ogni caso ci sono ormai nel mercato molti prodotti che offrono garanzia 0 pixel, con costi ovviamente superiori.
Ti quoto in tutto, io rimango del parere che il problema sia dovuto
al fatto che sony per accellerare i tempi dell'invasione del mercato
americano abbia volutamente bypassato / ignorato i controlli di
qualità, altrimenti non si spiega la cosi alta percentuale di pixel
bruciati
:mc:
in controlli qualita' ci sono e non serve l'operaio visto che il check control elettronico funziona perfettamente.
purtroppo i difetti sugli lcd sono soltanto una questione di costi.
oltre che una questione ecologica.
un pannello LCD con 1 o 2 dead pixel non si puo'aggiustare ma soltanto sostituire.
al contrario rimane perfettamente consono all'uso medio, per quanto fastidio possa dare.
ricordo che le radiazione degli LCD sono di gran lunga inferiori a quelle delle altre tecnologie oltre che i consumi sono ridottissimi.
pertanto la scala dei valori degli lcd dipende essenzialmente d'uso.
chi fa grafica o cad necessariamente necessita di schermi privi di imperfezioni. al contrario chi usa office o gioca puo' anche sopportare piccole imperfezioni che esistono anche nei monitor CRT tanto decantati.
ad esempio chi ha provato i CRT della barco vede che la geometria dello schermo risulta perfettamente rettengolare e la linearita' del trapezione e priva di distorsioni.
a confronto il mio sony G400 19'' crt che e' un eccellente monitor ha un trapezio inguardabile oltre che distorsioni per quanto lievi delle linee verticali.
ma non mi sono sognato di dire alla sony cambiatemi il monitor perche' ha il trapezio sfalsato.
per consapevole che il barco costa 4 volte inpiu' del sony.
gli lcd hanno tutti una geometria priva di imperfezioni e non ci sono distorsioni ne' delle linee orizontali ne' di quelle verticali.
questo perche' la tecnologia consente di ottenere questo standard di qualita'. purtroppo c'e' il problema che su 1 milione di dead pixel 2-3 possono essere malfunzionanti.
prendetela come una peculiarita' distintiva del vostro monitor piuttosto che come difetto a patto che il prezzo sia congruo.
ossia pagare 300 euro per un 17'' potenzialmente con bad pixele magari 450 per uno garantito error free. e' solo una questione di costi, come tra l'altro avviene per altre categorie di prodotti.
AnonimoVeneziano
29-03-2005, 12:12
Originariamente inviato da rob-roy
Cmq stà PSP era meglio farla a tubo catodico..:asd:
Certo, come no :D
http://www.webalice.it/hayarms/pspcatodica.jpg
scusate... ma questi famosi pixel dei monitor lcd si possono rovinare anche con il passare del tempo???
quanto durano??
grazie...
mauriz83
29-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da homero
CRT della barco
:sbav: ,sei della mia città,se hai un Barco CRT con impianto HT al seguito voglio venire a vederlo :sbav:
Vince 15
29-03-2005, 12:21
Ma perchè si persiste con sti dannati LCD? Esistono gli OLED, usateli!!!
Lobokill
29-03-2005, 12:24
Non so se i miei fornitori comprano quelli difettati a meno... ma io, per il mio negozio, li compro tutti allo stesso prezzo... con notevole rottura di balle derivante dai clienti, giustamente, "contrariati".
Saluti.
Da quel che vedo + è piccolo lo schermo LCD e + probabilità di pixel andati ci sono!!! :muro:
In teoria dovrebbe essere il contrario! Il 6600 ne ha 3 andati. Il monitor 14" del portatile che ha 2,5 anni ne ha 2(1 appena comprato), il 17" LCD del PC fisso in sign ne hai 1 dopo 1 anno(0 appena comprato)...
IlCarletto
29-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da ulisss
il problema è che spesso o sempre i venditori ti fanno pagare il prezzo pieno .... anche se loro il monitor difettoso lo comprano a meno di uno perfetto.
So che adesso tutti i venditori mi daranno contro, ma nella sostanza è così.... l'utente finale è la vittima...ma ha un'arma abbastanza buona che si chiama diritto di recesso!:muro:
è così? cosa???:rolleyes:
io prendo dallo scaffale del distributore i monitor chiusi e sigillati e li vendo al cliente chiusi e sigillati. non so se ha 1, 2 o 10 pixel difettosi..
il distributore compra da acer, sony, samsung ecc ecc... i monitor a scatola chiusi e sigillati senza aspere quali e quanti hanno i pixel danneggiati.
il tutto allo stesso identico prezzo. che sia poi difettoso o no.
quindi prima di parlare e dire sentenze.. informarsi o almeno capire com'è il mercato.
sony ha la stessa politica di TUTTI i produttori. eccetto qualc1 che fortunatamente per il cliente, propone politiche di garanzia e reso più favorevoli.
con rispetto;)
Originariamente inviato da Lobokill
Non so se i miei fornitori comprano quelli difettati a meno... ma io, per il mio negozio, li compro tutti allo stesso prezzo... con notevole rottura di balle derivante dai clienti, giustamente, "contrariati".
Saluti.
Immagino quali noie tu debba avere. Soprattutto perchè te li vendono allo stesso prezzo
E' probabile però che qualche distributore dia la possibilità di scegliere a voi rivenditori tra prodotti di prima scelta e di seconda (buoni senza dubbio ma con piccoli difetti anche impercettibili).
Questo fenomeno avviene o avveniva ad esempio sulle tv-crt ....
Da fare però un distinguo, di solito sono i grandi rivenditori, soprattutto online, che rifilano gli lcd difettati....esperienza personale...;)
Originariamente inviato da IlCarletto
è così? cosa???:rolleyes:
io prendo dallo scaffale del distributore i monitor chiusi e sigillati e li vendo al cliente chiusi e sigillati. non so se ha 1, 2 o 10 pixel difettosi..
Scusami non volevo offendere la categoria, bensì evidenziare comportamenti scorretti da parte di alcuni .... IMHO
Originariamente inviato da IlCarletto
è così? cosa???:rolleyes:
il distributore compra da acer, sony, samsung ecc ecc... i monitor a scatola chiusi e sigillati senza aspere quali e quanti hanno i pixel danneggiati.
il tutto allo stesso identico prezzo. che sia poi difettoso o no.
senza far polemica....sei proprio sicuro? secondo me grandi distributori e case produttrici si intendono molto bene...
quindi prima di parlare e dire sentenze.. informarsi o almeno capire com'è il mercato.
con rispetto;)
Forse sarò di parte (consumatori), ma è mai possibile che qualora ho acquistato uno monitor lcd o un laptop online me lo hanno sempre mandato in prima battuta difettoso????
Credo che il mercato italiano spesso si commenti da solo
;)
il prezzo del pannello lo fa' direttamente la fabbrica.
Sharp, Samsung, Nec, e poche altre sono i produttori;
ammettendo che il 10% dei pannelli sia scartato, che il 40% siano visibilmente difettati, che il 30% abbiano difeti minimi, e che solo il 20% dei pannelli sia di ottima qualita', il prezzo sarebbe comunque dato dalla categoria a cui appartiene:
quelli assicurati con 0 difetti sarranno certamente piu' costosi della media (anche di un 50%);
la maggiorparte saranno venduti ad un prezzo "equo" (per le tasche dei produttori), e si avranno pannelli difettati o altamente difettati;
infine ci saranno pannelli visibilmente difettati che verranno venduti ad un prezzo scontato.
Se si dovessero vendere esclusivamente pannelli con 0 errori, il prezzo sarebbe decisamente piu' alto, in quanto il 20% dei pannelli dovrebbe coprire il costo ed il guadagno totale della produzione!
che il pannello della PSP sia sharp e' comprensibile, in quanto e' uno dei maggiori produttori di matrici LCD, ma questa non viene venduta con il nome sharp, che avrebbe garantito 0 errori di pixex come sulle TV, ma con quello Sony, su un prodotto a diffusione immediata (se immessa con ulteriore ritardo la PSP avrebbe perso parecchio del proprio fascino) e con un prezzo equo, dove ogni singola materia prima DEVE andare in produzione, anche a scapito della qualita' finale, per soddisfare il mercato (e rifarsi degli investimenti).
se il mercato avesse "retto" un prezzo di 500 euro a PSP, sicuramente sarebbe stato molto piu' piccolo, e la qualita' del prodotto sarebbe stata molto piu' alta; ma OGGI si cerca la PSP, domani questa console sara' considerata un giocattolo normale: e' il fattore NOVITA' che conta.
il problema è che è molto complicato fare degli lcd che non abbiano difetti in nessun pixel :( quasi tutti gli lcd che ho visto aveva 1 o 2 pixel bruciati
Scusate l'ignoranza ma per immagini statiche la Sony cosa intende dire? Ditemi che non è vero che se metto il gioco in pausa per un certo periodo di tempo mi si fottono i pixel perchè allora stiamo uscendo da tutti i parametri fondamentali di un prodotto valido e di qualità...tralasciando il fatto che è un pezzo di elettronica che ha una autonomia a dir poco deludente.
VIVA L'INTELLEVISION!!!!! :)
MiKeLezZ
29-03-2005, 12:58
Molti di voi hanno detto cose più o meno giuste.
Ma in soldoni è questo: io non comprerò MAI un prodotto con bad-pixels nè MAI accetterò che mi venga dato.
Percui, nell'ipotetico caso volessi comprare la PSP mi aprirei il culo pur di trovarne una che sia PERFETTA e con PERFETTA intendo neppure un bad pixel a lato che non si vede. Recesso, minaccie legali, rivendite, oppure semplicemente aspettare prima di acquistare.
Non so né mi interessa a chi vadano quelle "difettate", ma io i bad pixels non ce li voglio, punto. :)
In TUTTE le fabbriche le ciambelle non escono sempre con il buco (CPU/VPU con parti difettata che vengono disabilitate ma messe su prodotti di fascia inferiore) ma sta al CLIENTE ESIGERE un dato standard in modo da COSTRINGERE le fabbriche stesse ad elevare gli standard. Se stiamo passivi rimarremo sempre fregati...
Va anche bene pagare 3 volte tanto il prezzo di un CRT ma almeno che il monitor sia perfetto ;) .
Commento # 50 di : MiKeLezZ pubblicato il 29 Mar 2005, 13:58
Molti di voi hanno detto cose più o meno giuste.
Ma in soldoni è questo: io non comprerò MAI un prodotto con bad-pixels nè MAI accetterò che mi venga dato.
Percui, nell'ipotetico caso volessi comprare la PSP mi aprirei il culo pur di trovarne una che sia PERFETTA e con PERFETTA intendo neppure un bad pixel a lato che non si vede. Recesso, minaccie legali, rivendite, oppure semplicemente aspettare prima di acquistare.
Non so né mi interessa a chi vadano quelle "difettate", ma io i bad pixels non ce li voglio, punto.
In TUTTE le fabbriche le ciambelle non escono sempre con il buco (CPU/VPU con parti difettata che vengono disabilitate ma messe su prodotti di fascia inferiore) ma sta al CLIENTE ESIGERE un dato standard in modo da COSTRINGERE le fabbriche stesse ad elevare gli standard. Se stiamo passivi rimarremo sempre fregati...
Va anche bene pagare 3 volte tanto il prezzo di un CRT ma almeno che il monitor sia perfetto
CONCORDO PIENAMENTE!!!!!
:)
wolfnyght
29-03-2005, 13:02
io mi tengo il mio fedele nek multisinc 1250 da 22 pollici a tubo catodico fino a quando gli oled non saranno una realtà!
1240x1024 a 100 di reflesh e via...........
mi spacca gli occhi?
bhahh io posso star+ lontano dal monitor(e questo và già bene)viste le dimensioni generose,mentre con un 15 lcd.....devi starci vicino...
e poi vuoi metter il nervoso(stress) che ti piglia quando sganci i tuoi 1000eurozzi e ti ritrovi un lcd con pixel difettosi?
io minimo ci lascerei il fegato e lo stomaco dal nervoso....
intanto dal 2001 nek multisinc fe 1250+ rulez!(mai un acquisto per componenti pc fù tanto azzeccato e duraturo eheheheh.
ps consumi?non consuma una sproporzione....ehehehehe
avvelenato
29-03-2005, 13:06
Commento # 18 di : almus! pubblicato il 29 Mar 2005, 11:59
ragazzi... a me la sony non sta particolarmente simpatica, ma che volete che faccia?
se volete vi puo' vendere la PSP a 400 euro invece che 300 e vi sostituisce lo schermo in garanzia.
vi dimenticate che i costi di garanzia rappresentano una parte ingente dei costi di un apparecchio elettrico/elettronico e per tenere basso il prezzo qualche compromesso va trovato. anche io ho un pixel bruciato sul mio TFT Lg, ma che devo fare? ho avuto sfiga...perche' se avessi voluto uno schermo garantito con tutti i pixel funzionanti, di certo non l'avrei pagato quanto l'ho pagato..
chissenefrega se i display lcd sarebbero costati di più.
Evidentemente la tecnologia è immatura.
Non dobbiamo correre come dei criceti suicidi verso ogni pseudoinnovazione tecnologica, sono state le aziende a voler immettere LCD sul mercato senza le ovvie garanzie al consumatore, e questo per voler far soldi aggirando la saturazione del mercato dei monitor.
comunque per quanto mi riguarda, comprerò un lcd solo se mi garantiranno l'assenza di pixels e subpixels danneggiati (costi quel che costi), oppure se potrò scegliere di avere un congruo sconto e acquistare un prodotto con qualche difetto.
IlCarletto
29-03-2005, 13:07
x MiKeLezZ
il tuo discorso è giusto. ma se un produttore ti dice: "è normale che ci siano X pixel danneggiati" tu che fai? cambi produttore!
ma se tutti sono così?
la soluzione? niente monitor lcd??
la situazione è questa, non ci possiamo fare niente.
minaccie legali? x 400 euro di spesa per un giochino??
l'esempio delle ciambelle è buffo ma può essere un esempio pratico.
ciaooo
MiKeLezZ
29-03-2005, 13:12
E' semplice, io non ho comprato un monitor LCD finchè non son riuscito a trovarne uno garantito 0 bad pixels. La ricerca è durata mesi.
Ma ora ho un bel 19" senza il minimo bad pixel.
Se tutti i produttori vendono LCD difettati o ti arrangi oppure non compri.
Se tutti facessero così vedrai che i produttori si dovrebbero dare una svegliata (non rimangono di certo con 100000000 monitor invenduti in fabbrica).. o abbassano i prezzi o aumentano gli standard qualitativi.
sono anni che non compro + prodotti sony
dove mette le mani fa' danni
famosa la serie di liteon dove aveva messo le mani :)
pochissimi prodotti si salvano
tante che per fare cellulari decente si e' dovuta alleare con ericsson (è convenuto ad entrambi)
questi fatti dimostrano la sempre e costante qualita costruttiva dei suoi prodotti che purtroppo in questi 12/13 anni e' cambiata radicalmente
byz
Originariamente inviato da ulisss
il problema è che spesso o sempre i venditori ti fanno pagare il prezzo pieno .... anche se loro il monitor difettoso lo comprano a meno di uno perfetto.
So che adesso tutti i venditori mi daranno contro, ma nella sostanza è così.... l'utente finale è la vittima...ma ha un'arma abbastanza buona che si chiama diritto di recesso!:muro:
Si, sono un rivenditore e ti do contro a causa del ragionamento paranoico che hai fatto, anzitutto il diritto di recesso è applicabile solo in caso di acquisti tramite internet o posta, se tu passi in negozio e vedi il monitor, non vedi subito il pixel, e te ne accorgi a casa, ciccia, te lo tieni.
Poi, i monito che io compero dai fornitori (grossisti come CDC SPA, Esprinet, Executive) costano tutti uguali, e li devo comperare a scatola chiusa. per evidenti esigenze di spazio (il fornitore non mi permette di sballare i monitor ed accenderli uno ad uno, non c'è tempo e spazio, e se quando vado a vendere il prodotto il cliente trova il sigillo rotto mi può porre il problema se ciò che sta comprando non sia effettivamente stato manomesso, inotre se gli dicessi," no guarda che io che son un venditore serio li provo uno ad uno" come minimo mi ride in faccia e mi manda a cag**e)
Le informazioni pre-vendita sono disponibili nei siti di ogni produttore, ed il rivenditore ha il dovere di informare il cliente che: se il monitor presenta almeno 2 pixel nell'area centrale, che siano blank o semi (cioè una sola componente del pixel manca) il monitor DEVE essere sotituito con procedura DOA (Dead on arrival), con il supporto del venditore.
per informazione l'area centrale si misura così: due linee verticali equidistanti, due orizzontali, ed il quadrato centrale che ne risulta è la fatidica area centrale.
Oppure 7 pixel su tutta la maschera (la cifra poi varia da produttore a produttore)
I consumatori (ed anch'io mi annovero tra i consumatori) devono capire che molto spesso il rivenditore NON è tutelato come il consumatore, perchè mentre Associazioni tutelan i diritti dei consumatori, i produttori non tutelano noi rivenditori, e spesso e volentieri raccontano al cliente imbufalito la bella storia che noi dobbiamo sostituire.
Ma pensiamoci bene: io rivendo un prodotto altrui e mi devo prendere la responsabilità su di un lavoro che non ho eseguito? sulla cui qualità dei materiali mi devo fidare perchè parliamo di Sony etc e di solito lavorano bene? naaah, siamo tutti sulla stessa barca, e gli scarichi di responsabilità son da codardi.
Sony, Acer etc etc son dei codardi perchè non si assumono la responsabilità di ciò che producono scaricandola sulla filiera di vendita.
Concludo: un operaio che controlla se i pannelli LCD sono pixel free all'uscita della produzione, oltre ad essere dispendioso, è inutile; anche se diagnositcasse che 2 schermi su 10 sono fallati, chi lo convince il presidente della Sony a cestinarli? si perchè se son fallati mica si riparano.
solo per chiarire alcune cose importanti.
Originariamente inviato da IL PAPA anzitutto il diritto di recesso è applicabile solo in caso di acquisti tramite internet o posta, se tu passi in negozio e vedi il monitor, non vedi subito il pixel, e te ne accorgi a casa, ciccia, te lo tieni.
ma guarda, io non penso proprio, è stato esteso a tutti gli acquisti, anche quelli "dal vivo" ;)
dune2000
29-03-2005, 13:48
Quella dei cellulari mi risulta nuova, pensavo ne fossero esenti !?!?
Sapete dirmi se anche la Nintendo con ND, GBA e GBC ha mai avuto problemi di bad pixel ???
Se non fosse così significa che stanno facendo dei passi indietro ...
dune2000
29-03-2005, 13:50
I nintendo DS e GBA hanno mai avuto questi problemi ??
MiKeLezZ
29-03-2005, 13:56
Il cliente se la deve prendere con il venditore.
Il venditore se la deve prendere con il fornitore.
Il fornitore se la deve prendere con l'azienda.
L'azienda deve capire che è il caso di cambiare politica.
Non ci sono altri metodi..
La colpa è vero che è solo dell'azienda, ma il cliente è giusto si incazzi con il venditore, visto che è l'unico suo "appiglio".
L'azienda deve proporci un prodotto che NOI vogliamo, non uno che le fa comodo. NESSUNO qua penso sia masochista e ami avere badpixels sul monitor da 700€, sul portatile da 1200€ o sulla console da 400€
I nintendo DS e GBA hanno mai avuto questi problemi ??
Si, mi è capitato spesso di vederne con bad pixel, specialmente l'sp.
E inacettabile che la Sony scrive sul manuale che i bad pixel non sono diffetti e cosi si toglie la responsabilita della sostituzione, e come se io scrivessi sull'assegno destinato all'acqisto della PSP:
e normale che la cifra scritta sull'assegno sia notevolmente inferiore a quella del prezzo dell'oggetto, dato che la mia mano non è priva di difetti, e voglio vedere se la Sony lo accetterebbe.
i nostri soldi sono buoni al 100% e i prodotti che compriamo devono avere la stessa qualita, tutto il resto sono azzi loro.
Ciao a tutti!
Se fate un giro sui siti dei produttori di monitor LCD, vedrete che ci sono vari livelli di difetti garantiti. La cosa è normale, perché il processo di produzione è estremamente lungo e complicato, ed arrivare a 0 difetti è costoso, e garantire tutta la produzione così non sarebbe sostenibile economicamente (niente è assicurato al 100% senza difetti, per questo esiste la garanzia per i consumatori)!
I controlli qualità vengono fatti e rifatti: si applicano a tutto il processo, non solo alla fine, proprio per bloccare all'inizio un prodotto difettoso ed evitare che venga sprecato lavoro su un prodotto che comunque non sarà funzionante. I difetti dichiarati dal costruttore, proprio perché insiti negli attuali processi produttivi, non vengono considerati difetti (certo, per l'utilizzatore il display non funziona in maniera ottimale, ma si accende e le immagini si vedono, anche se la loro qualità non è al 100%, ma come giustamente ricordato, anche su un CRT si trovano certe mostruosità...).
Sono un ricercatore e lavoro nel settore display (OLED). Il modo di pilotare un pixel (LCD o OLED) è lo stesso: TFT (o come si dice: matrice attiva). Quello che si trova oggi sugli LCD si avrà domani per gli OLED.
L'obiettivo è mettere a punto dei processi (e dei materiali) che siano meno costosi, così da avere rese produttive (cioè la percentuale di display senza difetti) migliori.
In definitiva, tutto sta nella maturità di una tecnologia: i CRT sono maturi, gli LCD sono ancora giovani, gli OLED sono in embrione; tutte e tre hanno i loro problemi, solo che i CRT ormai hanno risolto quasi tutti i problemi di realizzazione, mentre per gli OLED ancora non si capisce su quale strada indirizzarsi ed ognuno ha una sua idea...
P.S. Non sono d'accordo che gli OLED copriranno solo qualche nicchia, proprio perché conosco i livelli di investimento che vengono affrontati nel mondo per svilupparli (qualche miliardo di dollari all'anno, ormai da svariati anni...). Hanno potenzialità intrinseche molto superiori agli LCD, e potranno solo migliorare: per quanto gli LCD possano venir sviluppati, gli OLED partono già più avanti!
JohnPetrucci
29-03-2005, 14:52
Originariamente inviato da IL PAPA
Si, sono un rivenditore e ti do contro a causa del ragionamento paranoico che hai fatto, anzitutto il diritto di recesso è applicabile solo in caso di acquisti tramite internet o posta, se tu passi in negozio e vedi il monitor, non vedi subito il pixel, e te ne accorgi a casa, ciccia, te lo tieni.
Poi, i monito che io compero dai fornitori (grossisti come CDC SPA, Esprinet, Executive) costano tutti uguali, e li devo comperare a scatola chiusa. per evidenti esigenze di spazio (il fornitore non mi permette di sballare i monitor ed accenderli uno ad uno, non c'è tempo e spazio, e se quando vado a vendere il prodotto il cliente trova il sigillo rotto mi può porre il problema se ciò che sta comprando non sia effettivamente stato manomesso, inotre se gli dicessi," no guarda che io che son un venditore serio li provo uno ad uno" come minimo mi ride in faccia e mi manda a cag**e)
Le informazioni pre-vendita sono disponibili nei siti di ogni produttore, ed il rivenditore ha il dovere di informare il cliente che: se il monitor presenta almeno 2 pixel nell'area centrale, che siano blank o semi (cioè una sola componente del pixel manca) il monitor DEVE essere sotituito con procedura DOA (Dead on arrival), con il supporto del venditore.
per informazione l'area centrale si misura così: due linee verticali equidistanti, due orizzontali, ed il quadrato centrale che ne risulta è la fatidica area centrale.
Oppure 7 pixel su tutta la maschera (la cifra poi varia da produttore a produttore)
I consumatori (ed anch'io mi annovero tra i consumatori) devono capire che molto spesso il rivenditore NON è tutelato come il consumatore, perchè mentre Associazioni tutelan i diritti dei consumatori, i produttori non tutelano noi rivenditori, e spesso e volentieri raccontano al cliente imbufalito la bella storia che noi dobbiamo sostituire.
Ma pensiamoci bene: io rivendo un prodotto altrui e mi devo prendere la responsabilità su di un lavoro che non ho eseguito? sulla cui qualità dei materiali mi devo fidare perchè parliamo di Sony etc e di solito lavorano bene? naaah, siamo tutti sulla stessa barca, e gli scarichi di responsabilità son da codardi.
Sony, Acer etc etc son dei codardi perchè non si assumono la responsabilità di ciò che producono scaricandola sulla filiera di vendita.
Concludo: un operaio che controlla se i pannelli LCD sono pixel free all'uscita della produzione, oltre ad essere dispendioso, è inutile; anche se diagnositcasse che 2 schermi su 10 sono fallati, chi lo convince il presidente della Sony a cestinarli? si perchè se son fallati mica si riparano.
solo per chiarire alcune cose importanti.
In effetti anche il punto di vista dei rivenditori va preso in considerazione, in quanto spesso noi pensiamo che i fornitori all'ingrosso dove ordinate la merce per poi rivenderla, si prendano l'onere di sostituirvi il prodotto "difettoso", ma evidentemente come fai presente tu ciò non sempre è possibile.:(
Mi ricordo il mio primo GBA SP preso il giorno stesso dell'uscita.
Arrivo a casa,lo accendo ed ecco nel mezzo dello schermo un maledetto pixel bianco....:muro:
Sono tornato da Media World con la bava alla bocca e me l'hanno subito cambiato.
Quindi anche l'SP ha avuto qualche esemplare difettoso.
Cmq ritornando ai monitor,mi sembra che EIZO garantisca 0 bad Pixel,il prezzo è più alto,ma la qualità davvero eccelsa.
secondo me affermazioni del genere sono un'offesa all'intelligenza dei propri clienti!
Originariamente inviato da IL PAPA
I consumatori (ed anch'io mi annovero tra i consumatori) devono capire che molto spesso il rivenditore NON è tutelato come il consumatore, perchè mentre Associazioni tutelan i diritti dei consumatori, i produttori non tutelano noi rivenditori, e spesso e volentieri raccontano al cliente imbufalito la bella storia che noi dobbiamo sostituire.
C'è Confcommercio.
http://www.confcommercio.it/home/
JohnPetrucci
29-03-2005, 16:09
Originariamente inviato da VLF
C'è Confcommercio.
http://www.confcommercio.it/home/
Vero!
Se non li difende la confcommercio i commercianti allora chi lo fa!
Peraltro credo abbia più peso della varie associazioni dei consumatori messe assieme!:)
Originariamente inviato da ]Rik`[
ma guarda, io non penso proprio, è stato esteso a tutti gli acquisti, anche quelli "dal vivo" ;)
Da quando? puoi dimostrarmelo testo di legge alla mano?
MiKeLezZ
29-03-2005, 19:32
Originariamente inviato da IL PAPA
Da quando? puoi dimostrarmelo testo di legge alla mano?
Credo da mai.. Se ritiri a mano e il prodotto una volta a casa non ti soddisfa poi sta tutto nella bontà del negoziante.
Se vai ad un supermercato invece, di solito le loro politiche consentono sempre, indipendentemente, il "cambio".
zephyr83
29-03-2005, 20:10
Quando ho comprato il mio monitor lcd 17' ' pollici mi sn informato bene e ci sn degli standard! La normativa ISO 13406-2 definita dall'International Standard Organization, stabilisce le classi qualitative alle quali i pannelli dei monitor LCD devono corrispondere, stabilendo il numero massimo di pixel difettosi che è possibile rilevare sul prodotto.
La normativa prevede 5 differenti tipologie di guasto e per ciascuna di esse indica la difettosità massima accettabile, divisa in 4 classi: la prima, la migliore, prevede la totale assenza di pixel difettosi, una condizione ad oggi difficile da rispettare, mentre la quarta prevede la presenza di almeno 50 pixel bianchi, 150 pixel neri e 500 subpixel. Cliccare qui (http://www.atlantis-land.com/garanzia/2413_Garanzia_Zero-Pixel.pdf)
Il mio monitor atlantis prevede un pannello di classe 2. Inoltre per un anno ho la garanzia ZERO PIXEL (ho detto atlantis nn sony!). Tutti i monitor LCD hanno uno standard quindi nn bisogna per forza rassegnarsi a sta storia dei pixel difettosi! Se nel mio monitor trovavo 5 interi pixel difettosi ero coperto da garanzia. Per fortuna nn ne ho trvato neanhce uno. Cmq avevo chiesto al commesso e mi aveva detto che entro una settimana se riportavo indietro il monitor loro me lo sostituivano (finché ne avevano in magazzino)
Sul mio cellulare Z600 invece avevo un minuscolo pixel difettoso che rimaneva sempre bianco! La garanzia SonyEricsson nn copre questo difetto ma sn andato nel negozio dove avevo comprato il cellulare e me l'hanno cambiato subito. Dove faccio acquisti io, in grandi centri commerciali ho sempre la possibilità di sosttuire il prodotto comprato entro una settimana o 15 giorni (dipende dal centro). Per qualsiasi ragione, anche se ho cambiato idea e nn mi piace più posso sostituirlo con qualsiasi cosa. Però se voglio un rimborso le cose diventano più problematiche!
Nel libretto istruzioni dei celluari nokia c'è scritto che nn hanno alcuna responsabilità sui pixel difettosi ed è una cosa che può capitare......a me sembra una cosa assurda! Un limite c'è al numero di pixel difettosi! Se su uno schermino da 176x220 pixel mi trovo 4 pixel difettosi io pretendo la sostituzione!! Cmq ci credo che nokia scrive ste cose nei manuali..è quella che ha avuto più problemi....con il 6600 ha fatto proprio ridere!
Ho letto che alcune psp comprate avevano anche 10 pixel difettosi :eek: 10???? Ma cos'è uno scherzo?? In questo caso sicuramente sony devi sostituire la consolle!! Una garanzia, uno standard, qualcosa deve esserci per forza! Se comprassi una psp con pixel difettosi la prima cosa che farei sarebbe tornare al negozio per farmela cambiare..........il problema sorgerebbe se le scorte fossero finite!!! E mi sembra proprio che siano andate a ruba sti cosi!! Di certo Sony nn ci sta facendo una gran figura!!!
I display oled nn mi convincono....poi su una consolle portatile!! Di giorno sn inutilizzabili, al sole nn si vede proprio nulla!!!! Anche mettersi all'ombra nn servirebbe a molto!!! inoltre i colori mi sembrano troppo poco realistici, meno degli LCD! Almeno io finora gli oled li ho visti solo sui cellulari e spero di nn vederne più così!
per chi si chiedeva perche' su una matrice piccola i difetti sono maggiori, la spiegazione riguarda anche qui la politica di produzione/vendita:
se faccio un prodotto da 5$ (tanto costano gli LCD 1.5" 128x128 a 65K di colore, e sul mercato reital si trovano a 18$), il 99% dovranno essere buoni, anche con piu' di 1 prixel rovinato (che sicuramente e' piu' evidente essendo meno punti totali).
Per un costo del genere il controllo di qualita' avra' dei limiti molto piu' ampi.
Per quanto riguarda gli OLED, non credo che verranno immessi prodotti del genere su pannelli piu' grandi dei 7" per almeno altri 2 anni.
Le tecniche di costruzione della matrice sono le stesse degli LCD (stesse difficolta');
i materiali sono ancora troppo giovani (ci sono ancora problemi per la depolimerizzazione da UV);
le uniche tecniche che avvantaggiano gli OLED sono quelle dell'impressione del pixel (deposito della plastica che costituisce il singolo pixel colorato), che la kodak sta' provando a fare con la tecnica a getto come sulle stampanti inkjet; tecnica che pero' potrebbe essere ripresa benissimo per produrre i filtri RGB dei classici LCD..
a mio parere gli OLED dovranno giocarsela ancora parecchio con i classici LCD, soprattutto dopo che questi saranno dotati di LED bianchi come sorgete, rendendoli competitivi dimensionalmente anche con i piu' fini OLED.
Il vero vantaggio che si avra' sulle matrici sara' portato avanti come al solito dalla tecnologia d'impressione dei transistor, quando si avra' una sufficiente grandezza del gate tale da poter raddoppiare i transistor di controllo sul singolo pixel; nella pratica ogni sub-pixel sara' pilotato non da un singolo circuito di transistor, ma da 2, con il secondo che duplica il primo circuito se danneggiato.
a questo punto tutti gli LCD saranno a 0 errori, in quanto e' statisticamente impossibile che 2 diversi circuiti di transistor possano essere difettati.
Originariamente inviato da IL PAPA
Si, sono un rivenditore e ti do contro a causa del ragionamento paranoico che hai fatto, anzitutto il diritto di recesso è applicabile solo in caso di acquisti tramite internet o posta, se tu passi in negozio e vedi il monitor, non vedi subito il pixel, e te ne accorgi a casa, ciccia, te lo tieni.
Credimi la mia non è paranoia, è solo che quando acquisti con moneta sonante vorresti un pannello privo di difetti (anche se microscopici a volte, ed anche se è un inconveniente diffuso).
Esigere un prodotto perfetto è un diritto di compra, sempre, ed a maggior ragione se spendi cifre molto alte per un modello top di gamma ad esempio.
Con questo non voglio dire che non comprendo la tua posizione a volte difficile di rivenditore.
Ciao!
Lucusta, sai che stanno per usare gli OLED come sorgente per gli LCD? Un bel cavallo di Troia... (vedi IEEE Potentials, vol.22, n.5, Dic2003/Gen2004, pp.31-34).
La completa ridondanza dei TFT della matrice mi sembra un po' eccessiva (raddoppio dei costi di realizzazione), quando un'affinamento dei processi può dare miglioramenti (già ora si ottengono zero difetti, con bassa resa ma ci sono!). Ma sei hai dei riferimenti, puoi segnalarli? Grazie!
Zephyr, anche per i colori ci sono degli standard (normatica CIE); i colori RGB degli OLED sono i più corrispondenti a quelli previsti per un monitor, e ciò perché si riesce ad ottenere l'emissione sulle lunghezze d'onda volute con una certa facilità.
Il problema della visibilità al sole è noto, ma si sta cercando di risolverlo con dispositivi ad alta emissione ed alto contrasto.
zephyr83
30-03-2005, 16:57
Originariamente inviato da IL PAPA
Si, sono un rivenditore e ti do contro a causa del ragionamento paranoico che hai fatto, anzitutto il diritto di recesso è applicabile solo in caso di acquisti tramite internet o posta, se tu passi in negozio e vedi il monitor, non vedi subito il pixel, e te ne accorgi a casa, ciccia, te lo tieni.
Allora dove faccio acquisti io sn fortunato! Se trovo un pixel difettoso torno indietro e mi faccio dare un altro prodotto uguale! Infatti il cellulare l'ho cambiato proprio per questo motivo. Se torno a casa ed è ancora difettoso torno di nuovo al negozio e me lo faccio sostituire di nuovo! Un masterizzatore l'ho portato indietro 3 volte (sicuramente era una partita difettosa). Ovviamente certi acquisti nn li faccio nei negozietti dove hanno scorte limitate e diventa problematico sostituire un prodotto. Nei grandi centri commerciali ma nn ho avuto di questi problemi (anche se spesso ho trovato prodotti difettosi ma immediatamente sostituiti).
Compass,
un'applicazione del genere potrebbe essere usata per pannelli retroilluminati ultrafini (2-3mm di spessore in totale), coadiuvando le migliori caratteristiche delle due tecnologie:
l'irrisorio spessore delle OLED come emettitori di luce;
l'ottima fattibilita', la buona conoscenza della tecnologia e l'economicita' di pannelli LCD-TFT.
Si porterebbero pero' dietro i peggiori difetti:
la poca resistenza degli OLED all'invecchiamento (depolimerizzazione da UV, sfaldamento da temperatura);
convieni pero' che fare una sorgente luminosa OLED e' diverso che fare un pannello video con OLED..
per quanto riguarda la ridondanza dei circuiti della matrice, non ho sentito ancora nulla, ma e' la logica conseguenza dello sviluppo di questa tecnologia.
gia' oggi la tecnologia permette una densita' di circuitazioni sufficente per il raddoppio della matrice su schermi da 15" senza perdita di definizione (come oggi da 1024x768 15"), percio' e' presumibile che per pannelli di piu' grande dimensione e definizione si usara' il raddoppio dei circuiti per garantire rese decisaemnte piu' alte.
Guardando i videoproiettori HDTV LCD si puo' constatare che il singolo LCD monocromatico ha gia' 1280x768 circuitazioni in meno di 3", che equivale ad avere un pannello a RGB da 640x480 3" 4/3, ossia un 17" da 3600x2720, o meglio un 17" da 1800x1360 a doppia matrice;
il vantaggio e' ovvio:
nella produzione di pannelli a doppia matrice la resa sara' decisamente piu' alta in numero e qulita' che in quelli a singola matrice, compensando largamente i maggiori costi di realizzazione della litografia, in quanto e' ben difficile statisticamente che i 2 circuiti della singola cella LCD siano difettati entrambi per problemi di litografia (il rapporto e' la radice quadrata della diffusione di errore).
rimarranno percio' gli scarti dovuti ai problemi riscontrati sui pixel contigui (difetti di planarita' del pannello, stress del pannello in altre lavorazioni).
per quanto riguarda il grado termico degli OLED, questi sono effettivamente di qualita' superiore, in rapporto al costo, a qualsiasi altro metodo di retroilluminazione, in quanto e' in fase di progettazione della molecola che si decide la lunghezza d'onda dell'emissione; tranne che per i LED bianchi, che hanno 5500K gia' di partenza.
zephyr83,
non e' un caso che nei grandi magazzini trovi partite difettate, ma la regola.
in questi centri di alta distribuzione e' molto pu' facile percorre le tappe per "reintegrare nel mercato" un lotto di prodotti ad alta difettosita':
vendita, con forti sconti, rientro della merce difettata con sostituzione dello stesso prodotto fino al ritiro di tutti i pezzi realmente difettati del lotto.
E' pratica di tutte le tipologie di Quality Control campionare i lotti da esaminare in modo statistico, ad esempio 10 campioni su 1000, e se di questi 5 sono difettati, il lotto viene marcato ad alta difettosita (se sono tutti e 10 viene decisamente ritenuto non vendibile); in tipologie di prodotti come quelle elettroniche non significa che pero' tutto o gran parte del lotto sia difettato e viene mandato in canali di vendita ad alta diffusione in modo da chiudere i rientri in tempi decisamente brevi.. ci sarebbe da impazzire per le assistenze se ogni singolo masterizzzatore difettato arrivasse ad un negozio di periferia diverso e fosse venduto dopo 1 anno, quando il prodotto e' gia' fuori produzione...
ecco perche' sconsiglio vivamente di evitare acquisti di microelettronica con forti sconti nei grandi magazzini (se non sono prodotti di fine produzione).. una resistenza si potrebbe bruciare anche dopo 2 anni di funzionamento, a scapito di uno sconto che non supera mai il 15% del listino..
Originariamente inviato da lucusta
non e' un caso che nei grandi magazzini trovi partite difettate, ma la regola.
in questi centri di alta distribuzione e' molto pu' facile percorre le tappe per "reintegrare nel mercato" un lotto di prodotti ad alta difettosita':
vendita, con forti sconti, rientro della merce difettata con sostituzione dello stesso prodotto fino al ritiro di tutti i pezzi realmente difettati del lotto.
E' pratica di tutte le tipologie di Quality Control campionare i lotti da esaminare in modo statistico, ad esempio 10 campioni su 1000, e se di questi 5 sono difettati, il lotto viene marcato ad alta difettosita (se sono tutti e 10 viene decisamente ritenuto non vendibile); in tipologie di prodotti come quelle elettroniche non significa che pero' tutto o gran parte del lotto sia difettato e viene mandato in canali di vendita ad alta diffusione in modo da chiudere i rientri in tempi decisamente brevi.. ci sarebbe da impazzire per le assistenze se ogni singolo masterizzzatore difettato arrivasse ad un negozio di periferia diverso e fosse venduto dopo 1 anno, quando il prodotto e' gia' fuori produzione...
ecco perche' sconsiglio vivamente di evitare acquisti di microelettronica con forti sconti nei grandi magazzini (se non sono prodotti di fine produzione).. una resistenza si potrebbe bruciare anche dopo 2 anni di funzionamento, a scapito di uno sconto che non supera mai il 15% del listino..
Locusta, parole sante, e piene di esperienza:ave: Mi sento di avallare in toto il tuo discorso. Estenderei la tua osservazione anche ai più grandi store online italiani oltre che ai grandi magazzini.
ragazzi scusate l'OT...
io vivo in inghilterra e hanno appena pubblicizzato in televisione il GIZMONDO...che è? sembra una PSP agli steroidi...
fantastico.
a quanto sembra e' una specie di PDA adattato al multimeia:
LCD TFT 320x240
il processore e' un samsung AMR a 400Mhz
usa un chip video accellerato invidia (probabilmente il nuovo GF 3D 4800 con codec HW mpeg4 e 1280KB di memoria on die)
ed ha una comunicazione tri band GPRS..
in pratica e' uno smatphone..
il costo che posso stimare e' sui 600 euro, come un PDA ultima generazione, ben al di sopra di una PSP..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.