View Full Version : Quanto quadagna.....
Non ho letto tutto il thread... sono saltati fuori i notai???
Io lavoro per un notaio e prendo suglio 800/850 al mese....
il capo sugli 80.000 al mese.. (ma non esiste come regola dipende molto dal periodo ora da me è di magra e si lavora poco fine anno invece è un casino...)
Comunque è miliardario, come tutti i notai!
Ciauz!!!
paditora
05-04-2005, 12:17
Originariamente inviato da DjConti
Non ho letto tutto il thread... sono saltati fuori i notai???
Io lavoro per un notaio e prendo suglio 800/850 al mese....
il capo sugli 80.000 al mese.. (ma non esiste come regola dipende molto dal periodo ora da me è di magra e si lavora poco fine anno invece è un casino...)
Comunque è miliardario, come tutti i notai!
Ciauz!!!
Sticaxxi.
Un notaio guadagna ben 80 mila euro al mese?
Non pensavo così tanto.
Cioè pensavo che i notai guadagnassero tanto ma non così tanto (credevo che al max guadagnassero sui 5000-6000 euro al mese).
Cazz con quello che guadagna paga i suoi dipendenti solo 800-850 euro al mese?
Ma come minimo vi dovrebbe dare 1000 euro al mese.
Originariamente inviato da paditora
Sticaxxi.
Un notaio guadagna ben 80 mila euro al mese?
Non pensavo così tanto.
Cioè pensavo che i notai guadagnassero tanto ma non così tanto (credevo che al max guadagnassero sui 5000-6000 euro al mese).
Cazz con quello che guadagna paga i suoi dipendenti solo 800-850 euro al mese?
Ma come minimo vi dovrebbe dare 1000 euro al mese.
Ho detto 80.000 euro ma non ne ho la minima idea.
Però so che il papà di una mia amica (che è notaio pure lui e prendo lui come esempio, il mio capo è piuttosto riservato) ha una ferrari 550, una bmw, una porsche, per i 18 del figlio ha preso la golf nuova, tre case e a tempo perso si è fatto costruire un albergo a 4 stelle (che lui chiama locanda...) tanto per averlo... fate voi...
Io vedo le tariffe comunque.. un atterello normale viene a costare sui 2000 euro e ne faremo una quarantina al mese in periodo di magra (il 29 e 30 dicembre scorsi 56 atti) ...
Togliamo un 60 % di costi tutto il resto finisce in banca!
Il notaio guadagna un botto di soldi al mese :asd:
skywings
05-04-2005, 12:55
Originariamente inviato da DjConti
Togliamo un 60 % di costi tutto il resto finisce in banca!
...no...no... non finisce in banca... :O ;)
Originariamente inviato da skywings
...no...no... non finisce in banca... :O ;)
Certo!
Sul suo conto!
:muro: :muro: :muro:
ZigoZago
05-04-2005, 13:34
Il fatto della retribuzione fa abbastanza schifo. Ci sono certe categorie di "lavoratori" che hanno grossi stipendi e arrivano alla pensioni molto giovani 40anni o prima per esempio.
Il discorso è che epr fare questi lavori o bisogna "baciare qualche culetto" :rolleyes: oppure essere molto raccomandati :asd:
ZigoZago
05-04-2005, 13:45
Originariamente inviato da Gremo
scusate se intervengo e forse sono un pò OT,
ma non sopporto (non so voi) la gente che si lamenta di un lavoro (come può essere fare l'operaio) che fondamentalmente HA SCELTO. sì perchè non mi va di sentire che chi fa l'operaio (o il bigliettario, o lo spazzino) non ha avuto la possibilità ECONOMICA di studiare. è una pura questione di VOLONTA' o da un altro punto di vista di non voler fare un cazzo nella vita e non avere aspirazioni
parliamo di università: le tasse a udine dove studio sono 1000 euro circa l'anno (ed è pure alta se paragonata al sud italia). mettiamo di fare 10 esame con 10 libri fotocopiati a 20 € l'uno. TOT. 1200 euro l'anno, che ogni mese FANNO 100 EURO. senza considerare che io pago 1000 euro perchè non ho diritto ad alcuno sconto sulle tasse per il reddito, altrimenti sarebbero circa 400 (prima rata). allora la spesa si DIMEZZA A 50 EURO AL MESE.
e volete farmi credere che una famiglia povera che sia nn può spendere 50 euro al mese? che si possono guadagnare in una sera come cameriere??? o che si spendono andando con un amico a fare la pizza e al cinema?
scusate ma ho sentito troppi discorsi del genere da amici che nn so neanche come definirli (a livello di pensiero)
quindi, chi fa l'operaio è giusto che faccia l'operaio, un lavoro manuale, stressante e per nulla creativo, annoiante, perchè lo ha voluto
ciaoo
Non pensare sia solo una questione di soldi lo studio, per alcune persone potrebbe anche essere, ma non e per tutti così. Ci possono essere altre importanti priorità che spingono una persona a non continuare gli studi, famiglia per esempio, oppure dedizione per altre cose. O semplicemente potrei dire anche che non tutti hanno la testa per studiare e per sacrificarsi a farlo negli anni migliori. Oltrettutto non è obbligatoria l'università per dire di studiare, ti porto un'esempio semplicissimo: Io persona non laureata/ in facolta, posso essere molto più impegnato di te nello studio per esempio di uno strumento musicale.
Originariamente inviato da Keith
Questo è un discorso superficiale (sempre che "discorso" possa chiamarsi :D ): conosco gente che dopo la laurea si trovava al punto di partenza
ZigoZago
05-04-2005, 13:53
Originariamente inviato da tdi150cv
e anche qui ti sbagli DI GROSSO ... in quanto il medico lavora con la vita della gente e se ti crepa un paziente sono volatili per diabetici (cazzi amari) ... oppure se ti trovi a soccorrere un tossico o qualcuno con chissa' che strana malattia ha tipo epatite , hiv e compagnia bella ...
E l'acrchitetto o l'ingegnere ... prova a pensare se sbagliassero i loro progetti magari quello di un ponte ...
Quindi fidati ... il loro rischio e' enorme ... ben piu' di quello di qualsiasi altra categoria.
Più di qualsiasi altra categoria non direi proprio.
Anche di un pilota di aero di linea? anche di un autista di TIR? e bla bla...
ogni lavoro porta le sue responabilità, anche quello di un'operaio ;) Sbaglia tu il collaudo di una stupida lavatrice.. e se gli prende fuoco la casa del povero cliente? successo eh! ;)
Basta sennò cadiamo in flame..
impiegata part time servizi sanitari 900€
direttore di filiale di banca 2700-3000€
cmq so che ci sono amministratori sanitari che guadagnano anche 15000-23000€ al mese......:eek:
Originariamente inviato da seb87
cmq so che ci sono amministratori sanitari che guadagnano anche 15000-23000€ al mese......:eek:
cosa fa un amministratore sanitario?
Originariamente inviato da kingv
cosa fa un amministratore sanitario?
Amministra la sanità! :O
Originariamente inviato da DjConti
Amministra la sanità! :O
anch'io amministro la sanità infilandomi una volta al giorno nella doccia e prendendo un aspirina se ho mal di testa, ho chiesto amministratore di cosa, un ambulatorio, un' ospedale, un ASL ....
Originariamente inviato da kingv
anch'io amministro la sanità infilandomi una volta al giorno nella doccia e prendendo un aspirina se ho mal di testa, ho chiesto amministratore di cosa, un ambulatorio, un' ospedale, un ASL ....
Hai chiesto cosa fa non amministratore di cosa!
Guarda che scherzavo è voleva essere una battuta! (e poi non ho la minima idea di cosa fa un amministratore sanitario... so che però lo voglio fare anche io!!!!)
:)
Ciauz!!!
Originariamente inviato da kingv
cosa fa un amministratore sanitario?
che io sappia di solito sono medici... anche alla "dottor Tersilli", ma medici :D :D
nella amministrazione sanitaria ci sono solo medici..ai vertici intendo... hanno fatto la scelta di non aiutare le persone in modo fisico, ma dal lato legale...cercando di amministrare in modo equo le finanze della asl
riguardo alle responsabilità.... funziona così in genere, almeno nella sanità:
vi sono, grosso modo, 3 livelli, il primo di paga prende molto di piu, anche secondo una strana logica, ha piu responsabilità:
Medico
Infermiere Professionale
OSS/OTA/OSA
Medico: non fa na mazza, firma solo una carta posta dall IP (fa visite, naturale, emette diagnosi, ma il "grosso" del lavoro, lo dovrebbe fare l'IP)
IP: preposto alla salvaguardia della salute del paziente... dice sto male, da un aspirina
OSS: si spacca la schiena dietro ai pazienti (li alza, li lava, li veste, li porta qui li porta li a far visite specialistiche e di routine) raccoglie i dati (oggettivi e soggettivi) del paziente e famigliari e riferisce (o addirittura trascrive) all IP.
Due semplici esempi:
Medico fa diagnosi sbagliata, paziente muore.... in un modo o nell altro la colpa non è di nessun se non del paziente che è stato male nel momento sbagliato :)
IP fa una cazzata... bene o male ha sempre le spalle coperte dal medico... il quale poi scarica le colpe
OSS/OTA/OSA:riporta la lettura della pressione (PAO) sbagliata..licenziato per negligenza. Tener conto però che la PAO, una volta riferita, deve essere l'IP che ne controlla l'autenticità prima di mettere nero su bianco.
A livello lavorativo, fatica sul lavoro diciamo, l'OSS corre 6 ore su 7, liIP 3 ore su 7 (forse), il medico quando serve..in pratica solo urgenze
Esempio sopra riportato per una corsia di ospedale, medicina per l'esattezza, in chirurgia, gli IP corrono un po di piu :)
chi piglia un pozzo di soldi, non sempre è perchè ha la resposabilità... è solo una farsa.
Oggi ho letto che un soldato semplice in Iraq, oltre alla paga base (che non so assolutamente quanto sia), piglia 4800 euri al mese di indennità riskio ghirba.
Ora, la ghirba, se la perdi, non ci sono 4800 euri che tengano, ma se per caso la salvi e stai in missione, che so, un annetto, fai suun discreto gruzzoletto.
Io non ci andrei cmq, forse nemmeno per qualcosa in più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.