View Full Version : Problemi WinXP Sp2
Salve a tutti ,appena arrivato spero di postare nella sezione corretta.
Al dunque: ho appena assemblato un nuovo pc ,
- mobo gigabyte k8nf-9
- A64 3000
- 2x512 Mb ram twinmoss
- 6600GT MSI
- Hd Maxtor 80Gb S-ata
e Win XP home Sp2
da subito il S.O. si è mostrato altamente instabile ma i problemi piu fastidiosi sono il mancato riconoscimento della tastiera ad ogni riavvio del sistema e l'estrema difficoltà ad istallare qualsiasi programma a causa di continui errori di lettura dai drive cdrom e dvd.
Qualcuno ha qlc idea/consiglio/suggerimento ?
Guarda l'ltro giorno ho avuto il tuo stesso problema ogni programma o file compresso che cercavo di installare/scompattare mi dava errore di lettura o di CRC, poi ho scoperto che è morto (silenzio militare) l'hard disk!
il punto è.... controllato l'hard disk?
CIAOOO
Ciao Jagger , l'Hd è nuovo spero proprio che non sia lui.. come posso controllare ?
e gli errori sono soprattutto in lettura da masterizzatore e dvd che hanno sempre funzionato alla perfezione e trovo altamente improbabile si siano rotti contemporaneamente.
mmhhhh incompatibilità con sp2? se hai tempo e voglia prova a reinstallare tutto senza Sp2 ho visto macchine incompatibile con questo upgrade (anke una delle mie lo e)
Oppure devi aggiornare Firmware dei lettori?
fammi sapere
E' anche il mio sospetto purtroppo win ha già il sp2 integrato e non so se posso disinstallarlo.Dovrò provare a procurarmi un altro cd per fare dei test...
La cosa più bella finora è stata quando il sistema di protezione hw (il no-execute se non ricordo male) mi ha bloccato il sistema perchè aveva riconosciuto come virus "esplora risorse" di win .. come dargli torto in fondo :D
Guarda anche io circa 2 settimane fa ho avuto un problema simile al tuo, ovvero mi si frozzava il pc quando giocavo, ho cambiato alimentatore, controllato ram, hard disk, temperature ma nulla di errato eppure continuava a darmi sto arrore, poi ho scoperto che l'errore derivava dal service pack2, l'ho rimosso e.....
.... be ora sto finendo KOTOR2.
Prova anke te magari con un cd che abbia solo il sp1, male che ti vada hai escluso un possibile male (p.s se poi vai su internet ricordati di mettere le patch di sicurezza anti blaster e via dicendo)
spero di esserti stato un po utile ciaoooo
Proverò , grazie per l'aiuto .
:sperem:
Artemisyu
29-03-2005, 10:54
Problemi di questo tipo possono derivare anche dalla memoria magari difettosa.
Prova ad inserire una liveCD di Linux e a fare un test della memoria.
Dico linux perchè questo è molto intollerante con la ram, e se dice che va tutto bene lui, tranquillo che è perfetta.
Sull'hd che salti, anche questo è possibile.
Tuttavia è anche più complesso da verificare: puoi comunque attaccarlo come secondario e provare a copiarci un file "grosse" dimensioni grosse tipo 10gb.
ciao ciao!
ok , proverò anche questa , che tool per il controllo della mem. sotto linux?
tnx
(anche le mem. sono nuove :cry: )
usa Memtest 86 (okkio pero che ci vogliono anke piu di 2 ore per il test)
per Hard diskoooo invece vai sul sito della marca del disco e scaricati l'utility per il controllo)
Anke se cmq io sono piu propenso all'incompatibilità Sp2 (lo dico perche lavorando sulle macchine mi capita ogni tanto che qualcuna odio il sp2)
ma cavolo i programmi alla microsoft li testano????????
sto appunto scaricando memtest ,il tool diagnostico della maxtor purtroppo non supporta l'nforce4 .. dovrei montare l'hd su di un altro sistema (che non ho a disposizione :mc: ) . Sotto Linux esiste un tool + veloce di Memtest?
Artemisyu
29-03-2005, 11:19
Originariamente inviato da Jagger
ma cavolo i programmi alla microsoft li testano????????
No.
Ed è per questo che ogni giorno c'è tanta gente che cerca di migrare a linux.
ciao ciao!
Qualche idea sul perchè Win si rifiuti ogni volta di riconoscere la tastiera all'avvio ? Mi da un errore 'codice 10 (errore di inizializzazione)' che sulla guida in linea è riferito alle periferiche usb , ma la mia tastiera è ps2 (e funzionante ,visto che una volta caricati manualmente idrvs funziona) :muro:
Artemisyu
29-03-2005, 11:42
Originariamente inviato da m4nd
Qualche idea sul perchè Win si rifiuti ogni volta di riconoscere la tastiera all'avvio ? Mi da un errore 'codice 10 (errore di inizializzazione)' che sulla guida in linea è riferito alle periferiche usb , ma la mia tastiera è ps2 (e funzionante ,visto che una volta caricati manualmente idrvs funziona) :muro:
In effetti in questo non dovrebbe c'entrarci nè la ram nè l'hd.
alla luce di questo, che non avevo focalizzato prima, potrebbe addirittura essere la mobo difettosa :(
ciao ciao!
mobo difettosa? spero di no .. e cmq se fosse cosi non mi avrebbe dato problemi anche durante l'istallazione del S.O. ???
Artemisyu
29-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da m4nd
mobo difettosa? spero di no .. e cmq se fosse cosi non mi avrebbe dato problemi anche durante l'istallazione del S.O. ???
Beh, un componente come la cpu o la mobo difettosi possono dare instabilità diffuse, ma soprattutto irregolari nelle loro manifestazioni.
ciao ciao!
Ieri sono tornato a casa tardi (e sotto i fumi dell'alcool :ubriachi: ) e non ho potuto fare molti test .. ho cmq notato una cosa : entrando in modalità provvisoria la tastiera viene riconosciuta correttamente al successivo riavvio in modalità normale nulla . Temo proprio sia un prob. del Sp2
Come suggerito da Artemisyu c'era un problema di ram , uno dei due moduli da 512 era molto fallato ( non ha superato un secondo di MemTest,una tale marea di errori che in principio ho pensato ad un errore di mem test..) :cry: . Tolto il modulo difettoso il sistema sembra stabile , nonostante ciò permane il problema del mancato riconoscimennto della tastiera all'avvio :muro: .
Ho provato a montare Win2000 e con quello il problema non si manifesta :muro: :muro: . possibile che WinXp non sopporti l'accoppiata tastiera ps2/mouse Usb ??????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.