View Full Version : Specialmodding: BBB videoproiettore autocostruito
Ciao a tutti! Dopo un po' di tempo di inattività vorrei rendervi partecipi della mia soddisfazione per il risultato ottenuto e soprattutto vorrei consigli, pareri ed eventuali migliorie da apportare.
PROGETTO Big Black Box
Materiali utilizzati:
Lampada ioduri metallici Osram
Accenditore elettronico lampada
Legno MDF spessore 5mm
Ventole 12v
trasformatore 220v-12v
lenti fresnel + tripletta by Lumenlab
riflettore by Ikea
minuteria varia
Lcd benq fp531
Tempo fa lessi, come credo molti del forum, l'articolo di toms sull'autocostruzione di videoproiettori tramite lavagne luminose per lucidi. Subito colto dallo stupore e dalla voglia di avere anch'io un videoproiettore tutto mio mi misi alla ricerca di altre informazioni e scoprii che il metodo suddetto non era sicuramente il migliore e per di + poteva letteralmente bruciare il pannello lcd(la parte piu' costosa di tutto il progetto).
Capitai sul sito lumenlab, comprai la guida mi iscrissi al forum e imparai un mucchio di cose! Devo dire che li cè gente veramente coi controc.....
Ed ecco a voi il risultato:
http://ucc.altervista.org/mini-IMG_0012.JPG
Avvio di Windows:
NOTARE IL LETTO IN PROPORZIONE ALLO SCHERMO :sofico:
http://ucc.altervista.org/mini-IMG_0019.JPG
http://ucc.altervista.org/mini-IMG_0025.JPG
DIGITALE TERRESTRE
http://ucc.altervista.org/mini-IMG_0023.JPG
FAST AND FURIOUS:sofico:
http://ucc.altervista.org/mini-IMG_0026.JPG
SPETTACOLARE!!!!:eek: :eek:
Sono a Bocca aperta... la qualità del videoproiettore?, nitidezza?
Una domanda, scusami, mi sono messo subito alla ricerca, ma dove hai trovato la guida??
Che vorrei farmelo pure io!!!
Ancora complimento molto bello... io colorerei però anche le staffette di ferro e le viti di nero...
ancora ottimo lavoro!;)
PS: metti le immagini leggermete più piccole che hai deformato il forum
Urka :eek: !
Ridimensiona le img e dacci qualche info in più :D
A proposito, a parte lcd, legno e materiali "comuni", quanto hai speso tra lenti, lampade e simili?
Originariamente inviato da Matro
A proposito, a parte lcd, legno e materiali "comuni", quanto hai speso tra lenti, lampade e simili?
Ottima domanda... mi sta gasando questa cosa... me lo faccio pure io... magari inizio la progettazione domani stesso.
Originariamente inviato da Vegekou
Una domanda, scusami, mi sono messo subito alla ricerca, ma dove hai trovato la guida??
Che vorrei farmelo pure io!!!
Sono cecato...
:old:
oramai la vecchiaia :sofico:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=848287
Purtroppo il poco tempo e la voglia di vederlo funzionare a prevalso sulla cura dei particolari estetici e su qualche funzionalità(non cè l'interruttore on/off:D poco conto:D )
Le lenti le trovi da lumenlab e ti assicuro che valgono quello che costano(neanche tanto) e non hanno nulla a che vedere con quelle di ebay.
La lampada e l'accenditore sono costati una 70€ di € però ho avuto un po' di sconto. Tieni presente che cmq si parla di lampade da 10000 ore di durata, non so se hai presente quanto costano quelle dei videoproiettori commerciali(4/500€)
Luminosità e nitidezza ottimi! Le foto rendono veramente poco!
Originariamente inviato da ucc
Purtroppo il poco tempo e la voglia di vederlo funzionare a prevalso sulla cura dei particolari estetici e su qualche funzionalità(non cè l'interruttore on/off:D poco conto:D )
Le lenti le trovi da lumenlab e ti assicuro che valgono quello che costano(neanche tanto) e non hanno nulla a che vedere con quelle di ebay.
La lampada e l'accenditore sono costati una 70€ di € però ho avuto un po' di sconto. Tieni presente che cmq si parla di lampade da 10000 ore di durata, non so se hai presente quanto costano quelle dei videoproiettori commerciali(4/500€)
Spettacolo!!!
Allora si fa... come dovrei costruire questo video proiettore che non riesco a capire, mi sto leggendo tutto il forum... ma non riesco a capire... :cry:
Domani credo proprio che andrò all'IKEA ! :D
Domani vi posto un po' materiale utile per la costruzione, adesso son troppo preso a fare prove su prove!:D
Ciao
GRRR quanto te invidio...
azz... quindi hai usato un monitor come sorgente.
mmm... non ci sono altri modi per evitare di usare monitor?
Che di quello ne sono sicuramente a corto... :(
lucas86mj23
28-03-2005, 21:06
:sbav:
spettacolare ! quanto hai speso in tutto ?
a quando 1 integrazione col carputer ? :D
Originariamente inviato da Vegekou
mmm... non ci sono altri modi per evitare di usare monitor?
Questo è impossibile, tutto il progetto nasce proprio dall'lcd :p
:eek:
Ucc sei il solito... o fai le cose in grande o non le fai.... ;)
Veramente complimenti... ;)
mi stavo informando :cry:
ho visto che c'è chi usa monitor di televisori...
Dovrò andare alla fiera di elettronica che si fa ad erba per vedere cosa vendono di buono... magari si può fare qualcosa! :D
lucas86mj23
28-03-2005, 21:15
Originariamente inviato da Vegekou
mi stavo informando :cry:
ho visto che c'è chi usa monitor di televisori...
Dovrò andare alla fiera di elettronica che si fa ad erba per vedere cosa vendono di buono... magari si può fare qualcosa! :D
io ci sarò !
la fanno il 2 e 3 aprile
Originariamente inviato da lucas86mj23
:sbav:
spettacolare ! quanto hai speso in tutto ?
a quando 1 integrazione col carputer ? :D
:D Lo metto sui sedili posteriori che proietta sul parabrezza!:D
Originariamente inviato da riki82
:eek:
Ucc sei il solito... o fai le cose in grande o non le fai.... ;)
Veramente complimenti... ;)
Ciao Riki! Grazie:)
devo soltanto vedere da Milano cosa devo prendere... e poi la fiera è nelle mie mani! :D
Scoperto!
http://www.ferrovienord.it/tamtam/o_out.php?staz_par=1&staz_arr=74&ora_par=07&min_par=50&gio_par=3&mes_par=4&ann_par=2005
ehehehe
La fiera non me la perdo!
:sofico: :D
ma..ma.. ma è stupendo :eek: :eek: :eek:
complimenti :cool:
Originariamente inviato da Vegekou
mi stavo informando :cry:
ho visto che c'è chi usa monitor di televisori...
Dovrò andare alla fiera di elettronica che si fa ad erba per vedere cosa vendono di buono... magari si può fare qualcosa! :D
In che senso monitor di televisioni? A tubo catodico o lcd con tuner integrato? Nel primo caso la vedo dura dato che il funzionamento di tutto è dato dalla luce che "trapassa" l'lcd spoglio di tutto.
Se parli di tv tuner integrato gran bella cosa! Ma occhio che non tutti gli lcd si prestano ad essere sventrati ed utili allo scopo.
Alcuni hanno i controller sia sul lato lungo che su quello corto collegati tra loro da flat cable, e li o riesci a trovare una prolunga oppure cambi lcd, dato che deve essere completamente sgombro.
Se vuoi andare sul sicuro leggi un po' di la, ci sono delle liste con i monitor compatibili allo sfregio!:D
Adesso devo convincere i miei ad imbiancare!:D :D
adesso ti passo un link che neanche ho letto del tutto
http://utenti.lycos.it/ripescato/links.html
Tanto credo che la fiera risolva il mio problema!;)
Originariamente inviato da ucc
Adesso devo convincere i miei ad imbiancare!:D :D
ed a spostare la presa... :D :sofico::cool:
qual'è dei tanti? Cmq diffida dalle offerte 10$ 300", purtroppo non è così semplice ed economico ottenere dei buoni risultati!
Io stesso provai la via di ebay. Mi arrivo una lente di fresnel di pessima qualità e un cd pieno di monnezza! Un televisore a tubo o lo stesso lcd non puo' fisicamente fare tanta luce quanta ne occorre per proiettare l'immagine a 2/3 metri di distanza senza che tutto risulti inguardabile!
Per non dire, che con una lente sola l'immagine risulta rovesciata, ma loro non lo dicono, o cosigliano di rovesciare il monitor... :eek:
quello è sicuro... mo vediamo di farcela a risolvere il problema... :sofico:
Ancora un ottimo proiettore home-made! :cool:
Bello bello bello!!!
Aspetto la guida con foto ricche di particolari e spiegazioni.... :cool:
Chissà magari ci scappa un videoproiettore anche qui...:D
Bye ;)
Purtroppo nelle fiere è difficile trovare lcd a poco prezzo (gli unici che li espongono solitamente sono rivenditori che li vendono come nuovo), a meno che non siano quelli dei notebook, ma allora li puoi usare come vassoio :sofico:
Sto guardando ora ben benino le foto: sbaglio o verso gli angoli è scuretto :wtf:
Dalle foto da un po' quest'effetto è vero! Dal vivo, forse un pochino si nota, ma molto meno. Penso sia il riflettore non perfettamente lucidato.
Ho misurato: 240cm*180cm. La diagonale se non sbaglio dovrebbe essere 300cm che convertito in pollici da 117":D
Ho sbagliato qualcosa?
Legolas08
28-03-2005, 22:51
Spettacolare:eek:
B_o_s_s_27687
28-03-2005, 23:07
Raga, qui ci vuole una super super guida che dia la possibilità di poterlo realizzare!!! Stupefacente, ma quanto ti è costato tutto????:sbavvv:
trippuma
28-03-2005, 23:50
E vero, ci vuole una guida! Complimenti comunque, non c'è che dire. Ora devi postare tutto il materiale però!! Non ho capito che tipo di lcd utilizzi, un normale monitor lcd smontato o hai trovato qualcosa nato apposta per fare un video proiettore?
Tanto per cominciare: ecco un elenco di monitor LCD che si prestano ad essere smontati ed utilizzati per il proiettore (non presentano il difetto del doppio controller Verticale ed orizzontale collegati da un flat troppo corto).
L'elenco è preso dall'articolo di Tom's Hardware guide.
Altri proiettori utilizzabili li potete trovare nei forum dei videoproiettori fai da te di diyaudio.com (http://www.diyaudio.com/forums/forumdisplay.php?forumid=12) oppure nel forum di Lumenlab (in cui per entrare bisogna essere clienti registrati se non erro).
Manufacturer Type Diagonal Resolution
Samsung Samtron 50X 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 152N 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 152X 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 152V 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 510N 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 510T 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 510M 15.1" XGA, 1024 x 768
Hyundai ImageQuest L50A 15.1" XGA, 1024 x 768
Hyundai ImageQuest LM1510 15.1" XGA, 1024 x 768
Iiyama Prolite E383 15.1" XGA, 1024 x 768
Iiyama BX3814UT 15.1" XGA, 1024 x 768
LG L1510H 15.1" XGA, 1024 x 768
LG Flatron 577 LH 15.1" XGA, 1024 x 768
Videoseven V7 L15E 15.1" XGA, 1024 x 768
Videoseven V7 L15EM 15.1" XGA, 1024 x 768
Videoseven V7 L15PS 15.1" XGA, 1024 x 768
Maxdata Belinea 101536 15.1" XGA, 1024 x 768
Maxdata Belinea 101535 15.1" XGA, 1024 x 768
Maxdata Belinea 101570 15.1" XGA, 1024 x 768
Wortmann Magic LCD One 4 Office 15.1" XGA, 1024 x 768
Eizo L365 15.1" XGA, 1024 x 768
Aopen F50LS 15.1" XGA, 1024 x 768
CTX PV520 15.1" XGA, 1024 x 768
Cornea MP503 15.1" XGA, 1024 x 768
Mi stavo chiedendo se si possa costruire in miniatura con un monitor 7 pollici....
in effetti una bella guida a prova di sciammia ci starebbe :D..
ok che ce ne sono in inglese ecc.. ma una bella guida dettagliata, con tutte le caratteristiche consigli ecc sarebbe fica :D
Sul forum di DIY ci sono molte persone che hanno realizzato videoproiettori con schermi da 5" o 7", il problema è la risoluzione reale del pannello LCD che nella maggior parte dei casi è limitata.
Sarebbe meglio avere una risoluzione pari a 800x600, meglio se 1024x768.
orc...
paura :D
http://kickme.to/diyvp
Stigmata
30-03-2005, 09:02
alfredo sei un genio, l'ho sempre detto :asd:
a proposito... quand'è che si si vede?
ciao,
ho visto solo ora questa discussione, davvero interessante, anch'io ero intenzionato a saperne un po' di più.
Ucc non è che puoi darci tu qualche delucidazione sul progetto, magari facendo una miniguida per spiegare anche a chi non sà l'inglese come si fà a grandi linee ad ottenere un videoproiettore come il tuo?
Altra cosa importante il costo, quanto è costato il tutto? Più o meno di quello della guida di Thoms'hw?
Ciuaz pindol
TheUndertaker
31-03-2005, 13:39
Ma hai usato anche tu un lcd?Quale?Quanto hai speso in totale?E' molto difficoltosa la lavorazione?
Originariamente inviato da riki82
Mi stavo chiedendo se si possa costruire in miniatura con un monitor 7 pollici....
Io ne ho proprio uno che avanza :D
Però bisogna ricalcolare tutte le dimensioni , magari si viene a spendere anche qualcosa in meno. Solo che cmq sarebbe 800x480 ... mmh :|
È molto bello e luminoso soprattutto , complimenti!
Uso un tw10 da più di un anno e difficimente arriva ad una luminosità a quel livello ... a contrasto come siamo (pare bene) ?
Hai problemi di impastamenti sulle sfumature tipo cieli nuvolosi oppure zone buie o scene scure in generale ? Come sono i neri ? :)
Scusa tutta sta trafila di domande , ma pensavo tra un pò di passare ad un 720p commerciale ma se hai avuto modo di vederli , come pensi che siano in confronto al tuo tipo di soluzione ?
Possono essere paragonabili secondo te o cmq c'è della differenza, magari nella fedeltà cromatica.
L'unica cosa sai cos'è ... l'ingombro ... purtroppo è grande quanto un prj crt e non saprei dove metterlo (qui il 7" sarebbe + fattibile) ah e poi come raffreddi la lampada ? Ti bastano le comuni 8x8 ?
Ciao!
Originariamente inviato da octopus
Io ne ho proprio uno che avanza :D
Ciao!
Anche io ho un lilliput touchscreen che mi avanza... ;)
Originariamente inviato da riki82
Anche io ho un lilliput touchscreen che mi avanza... ;)
Eh sì , le discariche ne sono piene :D
Il lilliput puo' essere smontato, ma è delicatissimo. Naturalmente poi le dimesioni proiettate sono minori. Cè un sito che vende lenti per monitor piu' piccoli. Tra l'altro è in austria, quindi le spese sono piu' contenute rispetto a lumenlab.
Ciao , UCC: ti ricordi mica qual'è il sito austriaco che vende le lenti ?
Grazie
Originariamente inviato da octopus
Io ne ho proprio uno che avanza :D
Però bisogna ricalcolare tutte le dimensioni , magari si viene a spendere anche qualcosa in meno. Solo che cmq sarebbe 800x480 ... mmh :|
È molto bello e luminoso soprattutto , complimenti!
Uso un tw10 da più di un anno e difficimente arriva ad una luminosità a quel livello ... a contrasto come siamo (pare bene) ?
Hai problemi di impastamenti sulle sfumature tipo cieli nuvolosi oppure zone buie o scene scure in generale ? Come sono i neri ? :)
Scusa tutta sta trafila di domande , ma pensavo tra un pò di passare ad un 720p commerciale ma se hai avuto modo di vederli , come pensi che siano in confronto al tuo tipo di soluzione ?
Possono essere paragonabili secondo te o cmq c'è della differenza, magari nella fedeltà cromatica.
L'unica cosa sai cos'è ... l'ingombro ... purtroppo è grande quanto un prj crt e non saprei dove metterlo (qui il 7" sarebbe + fattibile) ah e poi come raffreddi la lampada ? Ti bastano le comuni 8x8 ?
Ciao!
Certo che avere una scatola 35x35x80 in mezzo alle balle non è il massimo, ma tantè...
Purtroppo non ho termine di paragone. Mai posseduto un videoproiettore e molto contento di questo! E' un sogno che si avvera! Ieri sera giocavo a Pes4 su 120 pollici! Non ci credevo!
:D
La resa cromatica a me sembra da 6.5/10. Conta che proietto sul muro che tra l'altro non è proprio pulito e bianco. Ho avuto la notizia che, neanche a farlo apposta, a giorni imbiacheremo casa! Aspettatevi qualche foto nuova!:sofico:
La lampada la raffredo con 2 8x8 in estrazione che prendono aria dalla feritoia superiore( fatta in corrispondenza dell' LCD).
Purtroppo tempo per fare una guida vera e propria non ce l'ho! Saro' molto contento di rispondere alle vostre domande!
Come costi siamo +- messi così:
Lampada ballast e portalampada 80€ (penso mi abbia fatto un buon 40%di sconto, quindi sui 130€)
Lenti comprese di spedizioni ( se non ricordo male) 70€
Vetro temperato 10€ (pero' un mese e mezzo di attesa!:muro: )
LCD Benq fp531 preso nuovo per l'occasione e sventrato dopo 5 minuti:sofico: 200€
Legno 6€
La minuteria non la compro:D :p
Totale circa 370€
Mi sembra ottimo no!? Ho un videoproiettore VGA che posto a 2 metri dal muro proietta un'immagine 240x180cm ad una risoluzione proprietaria di 1024x768.
I proiettori commerciali partono da 800€ e penso proprio siano inferiori al mio. Certo che occupano 1/20 dello spazio pero'...
Exclusiv online --> google.
Pero' ha solo lenti per massimo 8". Tempo fa mandai una mail per chiedere se avevano lenti piu' grandi e mi dissero che a breve sarebbero entrate in listino.
PsychoWood
06-04-2005, 14:08
Che mi dite di http://www.3dlens.com/ ?
Sembra pure moooolto economico...
Kola_Gurra
06-04-2005, 23:24
voglio le foto graaandiiiiii!!! :D
Originariamente inviato da ucc
La resa cromatica a me sembra da 6.5/10. Conta che proietto sul muro che tra l'altro non è proprio pulito e bianco. Ho avuto la notizia che, neanche a farlo apposta, a giorni imbiacheremo casa! Aspettatevi qualche foto nuova!:sofico:
Anche io proietto su un muro non proprio candido :D
Vedo che sei di Monza , sarebbe una figata fare un confronto diretto ... (anche se temo che il tw10 le prenda di santa ragione ;) )
Ah , per i video ti consiglio di installare FDDSHOW , in modo da regolare 3000 cose come miglioramento dei contrasti , guadagni luminosi e altre minchiatelle.
che dire... è uno spettacolo :) davvero i miei complimenti ucc ottimo lavoro ;)
Di quanti watt è la lampada?
Per caso potresti fare qualche foto interna per vedere ulteriori info?
Grazie
eta_beta
14-04-2005, 12:29
questo progetto si puo modificare per ottenere un 16:9 a partire da un pannello 4:3 magari inclinando il panello di qualche grado
o si deforma l'immagine
metti la risoluzione del monitor a 1280*768 :D
inclinare il pannello nn credo serva, ottieni solo l'immagine deformata... nn ci sono lcd a 16:9, cosi' risparmi fatica :D
Ciaoz
lucas86mj23
14-04-2005, 18:08
ehi uccio ... ma quanto hai speso in totale ?
370€ cè scritto di la. Certo che se hai un lcd magari con la retroilluminazione rotta risparmi un bel 200 eurozzi e ti fai il tutto con 170€.
Ho deciso di rifarlo daccapo, visto che i risultati sono buoni voglio farlo bene sia esteticamente che funzionalmente.
Lo faro' verticale in modo da risparmiare spazio!
Forse di questo riesco a fare una guida con corredo fotografico.
Se riesco vado oggi a prendere il legno :fagiano:
mi raccomando.. foto
e detatglia bene il tutto :D
verticale??
thecrazy2000
29-04-2005, 10:57
Ciao UCC,
complimenti per il proiettore, sto per costruirne uno anche io pero' non vedo le foto del tuo potresti ri-pubblicarle?
Il riflettore ikea hai il codice o il link alla pagina?
Grazie mille
the Crazy
Up the irons!!! :mc:
ciao raga.....bella l'idea del proiettore.
Avrei una domanda da porvi......dovrei trasferirmi....ho una camera da letto profonda 4-5metri e una potenziale parete da proiezione alta 3 metri e larga circa 5....(vi parlo di superfice sfruttabile)
secondo voi riuscirei a piazzare il proiettore autocostruito abbastanza in alto (andrebbe posto sopra un letto matrimoniale)?
puoi postare delle foto del lavoro
eta_beta
02-05-2005, 15:57
ho notato che tutti i monitor 15 pollici hanno tempi di risposta alti 25msec
ho pensato di prendere un monitor da 17 pollici ma non trovo una lente fresnel adatta
qualcuno ha trovato qualcosa? :mc:
grazie :)
Clausarts
06-05-2005, 00:19
Ciao a tutti ragazzi,bene anche io sono da circa 4 mesi che mi sto interessando alla costruzione di un proiettore fai da te e dopo mille ricerche e documentazioni trovate in rete la settimana scorsa ho ordinato tutto l'occorrente per realizzarlo:
Un LCD 7", Fresh lens, Obiettivo varifocale 275-320mm, Riflettore, Lente condensatrice, parabola ,vetro temperato, lampada HQI 250w sonda termica e quant'altro su un sito francese (IZZOTEK).
Per mia sfortuna l'LCD mi è arrivato con alcuni pixel difettosi e quindi lo devo rispedire per la sostituzione :rolleyes: quindi non posso iniziare a costruirlo ma la maggior parte dei pezzi li ho qui devo solo ordinare il case di metallo..
Per farvi un idea di come siano questi proiettori autocostruiti eccovi dei link che possono esservi utili:
http://www.allinbox.com/allinbox.htm
http://www.allinbox.com/retrotft.htm
Credo di inspirarmi a uno di questi due progetti:
http://www.allinbox.com/artis26_2/artis26.htm
http://www.allinbox.com/carret71_2/carret71.htm
Questo sito propone anche delle ottime guide su come realizzare un proiettore:
http://www.diyprojectorcompany.com/designs/index.htm
Questi siti invece vendono tutto l'occorrente per realizzare un proiettore:
izzotek
exclusiv-online
gadaffy
lumenlab
Spero di esservi stato d'aiuto, ciaoo!
ottimo Clausarts :D
quanto hai speso in totale, e quanto tempo ci ha messo la robba ad arrivarti??
A che risoluzione vanno quei monitor?? hanno ingressi solo video o anche VGA??
graz :D
Ciaoz
PS: il sito da dove hai comprato parla esclusivamente francese o masticano italiano / inglese??
olegunnar
07-05-2005, 11:06
Salve a tutti vi pongo una domanda...secondo voi da i proiettori per diapositive si può recuperare materiale da riutilizzare per il videoproiettore?
giustinoni
07-05-2005, 19:23
Salve a tutti vi pongo una domanda...secondo voi da i proiettori per diapositive si può recuperare materiale da riutilizzare per il videoproiettore?
Questo interessa molto anche me, anche se ne dubito ;)
Kola_Gurra
07-05-2005, 19:24
lol, stavo x scriverlo io , interessa anke a me!
Ragazzi vendo la lavagna luminosa ho abbandonato il progetto per mancanza di tempo e perchè non sono riuscito a trovare la matrice lcd!!! :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935802
Interessante sta cosa...
Ma invece di cannibalizzare un monitor LCD, che mi dispiacerebbe veramenre fare, non si puo usare un monitor di un vecchio portatile 486? avevo letto su un forum inglese che si potevano usare quelli dei 486 con una scheda pci dotata di connettore VESA....
Oppure anche i monitor della PSONE, che ne dite?
Pinocchio
08-05-2005, 13:44
Secondo me sto thread meriterebbe di stare tra le Guide & Faq e Thread importanti :sofico:
eta_beta
09-05-2005, 12:01
un sogno ...
monitor lcd 15,4 1920X1200
esiste qualche realizzazione con questo
http://members.cox.net/minoten/index.shtml
:sofico: :sofico: :D :D
Kola_Gurra
09-05-2005, 13:10
Interessante sta cosa...
Ma invece di cannibalizzare un monitor LCD, che mi dispiacerebbe veramenre fare, non si puo usare un monitor di un vecchio portatile 486? avevo letto su un forum inglese che si potevano usare quelli dei 486 con una scheda pci dotata di connettore VESA....
Oppure anche i monitor della PSONE, che ne dite?
guarda ke basta ke sia un lcd, ci togli le lampade e sei apposto
olegunnar
09-05-2005, 13:34
Salve a tutti vi pongo una domanda...secondo voi da i proiettori per diapositive si può recuperare materiale da riutilizzare per il videoproiettore?
Mi quoto da solo nessuno mi sa rispondere? :mbe:
eta_beta
09-05-2005, 14:28
una diappositiva credo sia 50x50mm
bisogna trovare una lcd da 2 pollici
risoluzione BO!!!
ragazzi mi hanno chiuso il post della vendita della lavagna luminosa,ma è sempre in vendita contattatemi in privato! Le foto le trovate sul link chiuso...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935802
Clausarts
21-05-2005, 11:50
ottimo Clausarts :D
quanto hai speso in totale, e quanto tempo ci ha messo la robba ad arrivarti??
A che risoluzione vanno quei monitor?? hanno ingressi solo video o anche VGA??
graz :D
Ciaoz
PS: il sito da dove hai comprato parla esclusivamente francese o masticano italiano / inglese??
Lexon ti chiedo scusa se ti rispondo solo ora ma on so perchè non mi è arrivata l'email che qualcuno aveva replicato al tread, tutto il materiale mi è arrivato nel giro di una settimana, il monitor è un 16:9 e ha come risoluzione nativa 800*480 supporta la risoluzione fino a 1024*768 ha due ingressi videocomposito e uno vga, ha come optional la connessione s-video!
Ho speso in tutto 470 euro, ma puoi spendere molto meno scegliendo un LCd senza ingesso VGA o di un'altra marca pensa che il solo LCD l'ho pagato 239 euro!
Ho comprato tutto su Izzotek devo dire che prima di comprare ho fatto un sacco di domande al venditore, gentilissimo e sempre disponibile se vai sul sito trovi il suo contatto msn, si chiama Adrien e lo trovi quasi sempre, per fortuna parla anche inglese così ci siamo potuti capire.
Per quanto riguarda il proiettore di diapositive potreste usare un LCD da 2,5 pollici da inserire al posto della diapositiva, ma non aspettatevi chissà che, infatti questi lcd hanno risoluzioni molto basse!
Ciao a tutti :)
eta_beta
23-05-2005, 15:35
maggiori dettagli sulle lenti fresnel
su molti siti che le vendono non danno informazione sulle caratteristiche
materiale
percentuale di luce che passa
tipo di assorbimento della luce
spessore etc
ho trovato qualcosa ma so se le informazioni sono buone
395mm x 395mm
Transmittance: 92%
Thickness: 2mm
Weight: 330 grams
Material: optical acrylic
Groove pitch: 0.5mm
Focal length: 330mm
Dimensions: 12 9/16" (319mm) x 9 15/16" (252.4mm) x 2mm
(1) 220mm focal length fresnel
(1) 317 mm focal length fresnel
Maximum dimensions: 15.5x15.5 inches (~390x390 mm)
Largest Square Aperture: 15x15 inches (~376x376 mm)
Groove Pitch: 0.5 grooves/mm
Focal Length: 220mm and 330mm focal lengths available for both the front and rear fresnel lens
Material: Optical grade acrylic (92% transmisity)
Focale : 214/326mm
Idéal pour écran 15".
Composé de 2 fresnels en acrylique, collées entre elles (vous avez la possibilité de splitter les fresnels).
Estas lentes frenels son las tipicamente usadas en los retroproyectores de transparencias, son dos fresnel unidas.
Sus medidas focales: 330mm para la primera lente y 220mm para la segunda.
Los surcos tienen un grosor de 0.5mm, lente de 4mm.
Fabricada en acrilico de alta reflexion.
Esta lente esta especialmente indicada para tfts de hasta 15" por las medidas del marco.
altro punto non chiaro e la lampada alcuni siti la vandono 150 euro altri 70 euro alcuni montano un porta lampada E27 altri su un supporto si due appoggi
alla osram esistono 2000 tipi di lampade HQI????
Clausarts
23-05-2005, 17:37
Beh per quanto riguarda la lampada è sconsigliato usare una lampada alogena o a filamento in quanto non hanno una luce perfettamente bianca e scaldano moltissimo, per queste sono consigliate le lampade HQI agli alogenuri metallici, il prezzo varia a seconda del modello ad esempio io ho usato una lampada della Radium da 250w con attacco Fc2 e che implementa il filtro UV a mio parere molto importante,prezzo 38 euro.
Poi ovviamente i prezzi variano da rivenditore a rivenditore e dal tipo di modello ad esempio lumenlab vende una lampada tipo HQI ma con attacco vite e mi pare costi sui 50 dollari ad ogni modo non dobbiamo dimenticarci che tali lampade sono lampade a scarica e che quindi necessitano per funzionare di un accenditore, di un reattore e condensatore (facoltativo) io ho trovato il tutto compreso gli attacchi Fc2 per circa 30 euro da un rivenditore della mia zona, esistono anche dei gruppi di accensione elettronici che sono molto meno ingombranti.
La lampada della Osram che ti consiglio è questa:
http://www.izzotek.com/documents/HQI250W.txt
Per quanto riguarda le freshlens non saprei a dire il vero non mi sono mai posto il problema dei vari fattori di passaggio della luce etc. in quanto mi sono basato sulle immagini proiettate da proiettori che usavano tali freshlens.
eta_beta
24-05-2005, 19:41
grazie infinite
sulla base di lampade 250watt
ho fatto una ricerca prediliggendo la temperatura del colore il wattaggio e infine l'efficenza
spero di essere di aiuto ad altri
HQI-E/P 250W/D
Average life B50 h 9000
Luminous flux lm 17000
Luminous efficacy lm/W 71
Colour temperature K 6000
Max.permisseble in °C 250
POWERSTAR® HQI®-TS
HQI-TS 250/D
80 lm/W
5100 K
20000 lm
Fc2
POWERSTAR® HQI®-T
250 W/D
20000 lm
80 lm/W
5300 K
E40
POWERSTAR® HQI®-E for enclosed luminaires
250W/Dcoated
19000 lm
76 lm/W
5200 K
E40/45
SharXS® HTI®
200 W/D3/70
13,000 lm
7,000 K
200 watt
65 lm/watt
Ellipsoidal,coated
NAV-E SUPER 4Y,
250watt
32000lm
123 lm/w
alcuni dati non li ho trovati
SharXS® HTI® e pubblicizzata come quella con arco di scarica + piccolo e una temperatura di funzionamento + alta ma hanno una minore efficenza
eta_beta
26-05-2005, 20:30
:help:
ho quasi tutto chiaro
vorrei modificare il mio lcd
acer AL732
ha tuto vide rca audio s-video dvi e vga
ho incominciato a smontarlo ma ....
mi sono fermato ...
ho smontato l'appoggio al tavolo e l'asta
ho svitato altre tre viti
ma è siggillato non riesco a togliere il coperchio!!!
vicino hai tasti si apre una fessura ma non riesco a fare altro
col cacciavite ho provato sulle 4 fessure ma non so come aggire?
:muro: :help:
Clausarts
26-05-2005, 23:02
Ciao eta-beta qui c'è illustrato come smontare un LCD
http://www.allinbox.com/technique/ecrans3/ecrans.htm
spero possa esserti d'aiuto, cmq mi raccomando fai sempre attenzione alle delicatissime flat stacca tutte quelle che puoi così eviti di romperle, la matrice dell LCD insieme ai neon sta racchiusa in un guscio metallico aiutati con un paio di cacciaviti da orologiaio per aprirlo!
:help:
ho quasi tutto chiaro
vorrei modificare il mio lcd
acer AL732
ha tuto vide rca audio s-video dvi e vga
ho incominciato a smontarlo ma ....
mi sono fermato ...
ho smontato l'appoggio al tavolo e l'asta
ho svitato altre tre viti
ma è siggillato non riesco a togliere il coperchio!!!
vicino hai tasti si apre una fessura ma non riesco a fare altro
col cacciavite ho provato sulle 4 fessure ma non so come aggire?
:muro: :help:
Prova a fare leva con una carta di credito. Oltre alle viti è sicuramente ad incastro. Coi cacciavite rischi di rovinare la plastica, e nel caso dovessi rimontarlo non è bello.
eta_beta
27-05-2005, 13:22
:) :)
grazie infinite non ci avevo pensato
:) :) :) :)
eta_beta
28-05-2005, 01:24
:muro: :muro: :muro:
ho provato con la carta di credito ma non facevo nulla
poi ho pensato .....
che dico, per sbaglio ho spinto la cornice ed è scivolata via
bastava fare scorrere la cornice e si levava
disegnino
forza-->
------------------ cornice
------------------lcd
......
ho smontato le casse audio 8 viti
6 viti della cornice
una vite posteriore
2 viti della pulsantiera .....
..............
l'involucro posteriore non si stacca :mad: :mad: :mad:
ho provato a fare leva ma niente
ho provato a farla ruotare niente
di lato si sotto di sopra ...... :muro: :cry:
ho chiuso tutto e rimontato in 3 minuti :)
X Clausarts
praticamente acer al732 come involucro e identico a quello in foto sul sito stesso piede stessa perte posteriore ma anche l'interno e simile soprattutto per la posizione delle viti
ma non è molto descrittivo si come procedere nei particolari
Clausarts
28-05-2005, 09:40
Dai Eta_beta non dirmi che ti sei arreso così facilmente, smonta tutto quello che c'è da smontare e magari posta una foto di quello che non riesci ad aprire così vediamo se riusciamo ad aiutarti ;)
eta_beta
28-05-2005, 11:02
per rinunciare non rinuncio e che lcd che smonto e quello che uso attualmente
:D
quindi per postare devo rimontarlo
ho gia scattato qualche foto
eta_beta
28-05-2005, 11:07
foto della parte di sopra
eta_beta
28-05-2005, 11:09
foto completa
eta_beta
29-05-2005, 19:15
foto audio smontato e pulsanti
Ciao a tutti!!!
Sono nuovo qui! Mi presento: Jeff, 22, delle Filippine, ma in Italia (a milano) da 4 anni. mio itailano fa' pena, quindi, scusate :D :D :D
Mi sono interessato dei proiettore DIY l'anno scorso dopo, come tanti altri, essere stato deluso dai lenti a 10euro all'Ebay. Dalla disperazione, ho fatto una ricerca e ho trovato tanti siti che offrono info per costruirne uno vero. Ho letto un sacco di guide e tutorials (a Lumenlab, DIYaudio, DIYlabs, AVSForum). E' stato facile per me a capire pur sapendo l'inglese. Ma la parte piu difficile e frustante e' stato quando ho cominciato a procurarmi i materiali, non sapevo in italiano i termini, nomi, etc. Poi neanche i materiali comuni non ci li avevo e ho dovuto fare tutti i lavori nel mio piccolo appartamento :stordita: Facendo un ricerca disperata su google italiano non fa piu altro che lasciar desiderare. Manca una communita' italiana dei autocostrutttori dei proiettore hehe. E oggi, dopo tanti mesi, ho visto questo thread e mi sono iscritto subito e pensato di sharare quello che sono riuscito a fare fino adesso :)
Un po di foto (clicca per ingrandire):
- ancora da gessare/pitturare
http://www.sheiden.com/gookie/pj01_sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pj01.jpg)http://www.sheiden.com/gookie/pj02_sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pj02.jpg)http://www.sheiden.com/gookie/pj03_sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pj03.jpg)
- (i disegni non c'entrano niente, era un panello ritagliato)
http://www.sheiden.com/gookie/pj04_sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pj04.jpg)
- L'interno:
http://www.sheiden.com/gookie/pj05_sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pj05.jpg) http://www.sheiden.com/gookie/pj06_sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pj06.jpg) http://www.sheiden.com/gookie/pj07_sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pj07.jpg)
C'e' ancora un po di cose da fare, sopratutto, il riflettore. Avevo gia' provato quello portatovagliolo di Ikea (Saore'), ma non vedo grande differenza (forse solo io). Ho preso l'altro, sempre da Ikea, la Blanda. E' piu' grande. La mettero' in questi giorni, se fara' abbastanza meglio.
Un'altra cosa da fare e' il rivestimento dell'interno in aluminio o qualcosa che protegge il legno dal calore. Fin'ora non so cosa e dove prendere sto aluminio.
Postero' tra un po delle foto con il proiettore in azione.
Ciao! :D
Per adesso, sto proiettando con un telo/tende oscurante in bianco preso sempre dall'Ikea. Misura orizzontale (lunghezza?) del telo e' 165 cm. E' solo temporaneo, mi faro' uno piu grande, giusto per sfruttare tutta la qualita' e potenza del proiettore hehe :D
Foto fatte con Olympus C100 con un misero 1.3 di megapixel :( (inediti, senza ritocco, solo ridimensionate)
clicca per ingrandire:
http://www.sheiden.com/gookie/shot1sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/shot1.jpg) http://www.sheiden.com/gookie/shot2sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/shot2.jpg) http://www.sheiden.com/gookie/shot3sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/shot3.jpg)
http://www.sheiden.com/gookie/shot4sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/shot4.jpg) http://www.sheiden.com/gookie/shot5sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/shot5.jpg) http://www.sheiden.com/gookie/shot6sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/shot6.jpg)
Per dare un'idea come grande:
(clicca per ingrandire)
http://www.sheiden.com/gookie/pro04sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pro04.jpg)
E in versione widescreen (circa 2,5 metri di lunghezza!)
http://www.sheiden.com/gookie/pro01sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pro01.jpg) http://www.sheiden.com/gookie/pro02sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pro02.jpg) http://www.sheiden.com/gookie/pro03sm.jpg (http://www.sheiden.com/gookie/pro03.jpg)
lista dei materiali che ho usato:
Benq 557s v2
Sylvania HQI-TSX 400W E40 base (con HPS/MH ballast kit)
Lumenlab Standard Lens
-220mm focal length fresnel
-317 mm focal length fresnel
-320mm Projection Lens
Lexan XL10 (policarbonato, al posto del vetro temperato)
2x Evercool PCAC (con adattatore AC > 12V DC)
Pioppo Compensato 18mm e 10mm spess.
Clausarts
30-05-2005, 00:26
eta_beta praticamente togliendo tutte le viti non riesci a staccare il pannello LCD compreso di griglia metallica dallo chassis posteriore di plastica ho capito bene? sei sicuro che non ci siano viti nascoste o qualcosa che mantenga ad incastro il pannello?forse ci potrebero essere delle viti nascoste sotto l'adesivo sul retro dell LCD..
gookie anche io come te ho sempre sperato di trovare qualche forum di autocostruttori di proiettori ma non l'ho mai trovato, anche io appena ho visto questo forum mi sono iscritto, io devo costruire un proiettore più piccolo del tuo usando un LCD da 7".
complimenti ottimo lavoro le immagini proiettate sono stupende, ciao a presto!
@eta_beta : si, come ha detto Clausarts, cerca per i ganci nascosti, e come suggerito da ucc, usa delle carte di credito, ne avresti bisogno un paio, io ho tagliato una che non uso piu a pezzi piu piccoli e li ho messi nei vari ganci cosi tenendo libero LCD dai incastri per poi essere levato.
@Clausarts : grazie :) interessa anche a me fare uno piu piccolo, o 7" oppure un 8" con risoluzione native a 1024x768. Fateci sapere come sta andando, in che punto sei, e se la lampada a 250W e' sufficiente o se si nota il screendoor effect.
:D ciao!
Clausarts
30-05-2005, 11:34
Gookie la lampada da 250w è sufficiente per illuminare tutta la matrice, poi metti che uso sia un riflettore a specchio che una lente condensatrice per concentrare il flusso luminoso se guardi qualche mio post più su ho elencato tutto quello che ho comprato e i progetti a cui mi vorrei inspirare.
Per il momento sono ancora fermo perchè mi devono rispedire l'LCD da 7" perchè era difettoso e devo ancora decidere che tipo di case mettallico utilizzare, ciao a presto ;)
eta_beta
30-05-2005, 12:18
proverò nel tardi pomeriggio con la carta di credito
screendoor effect se non ho capito male è lo spazio nero tra i pixel?
Clausarts
30-05-2005, 12:35
Credo che si riferisca ai punti del monitor non illuminati.. vai eta-beta siamo tutti con te :) una domanda visto che ogni volta devi rimontarlo per poter postare qui, come farai una volta smontato?
Jumbalaya
30-05-2005, 12:43
stupendo il proiettore, gookie :eek:
per curiosità, quando tempo hai impiegato a costruirlo?
...
screendoor effect se non ho capito male è lo spazio nero tra i pixel?
si, esatto. quando inizi a vedere ogni singoli pixel del LCD dall'immagine proiettata (immitandosi come fosse una rete/telo microforato sopra l'immagine). Avviene questo quando stai proiettando troppo largo un immagine con un LCD a basso risoluzione nativo. Cmq anche se usi un LCD 7", l'effetto non dovrebbe essere molto notabile con un po di regolazione (es: grandezza dello schermo e la tua distanza da esso).
claus, ho visto i progetti da cui vuoi inspirarti, beh, che dire, sono veramente geniali!!! :sofico:
stupendo il proiettore, gookie :eek:
per curiosità, quando tempo hai impiegato a costruirlo?
grazie :D beh, io mi sono messo a fare sto progetto piu di quello aspettavo, questione del mancanza dei materiali. Ma il tempo medio per costruirlo, con tutti i materiali presenti, gira da 3 giorni a una settimana. Salvo anche i tempi per imparare le tecniche, i principi del proiezzione e su come funziona le cose e altre roba varie, gia da quasi 2 mesi che mi sto occupando a migliorarlo.
eta_beta
30-05-2005, 14:30
una volta smontato vedo se è modificabile
prendo tutte le misure è poi lo rimonto e procedo con la costruzio dei vari supporti
naturalmente se i cavi lo permettono :D
Clausarts
30-05-2005, 18:20
una volta smontato vedo se è modificabile
prendo tutte le misure è poi lo rimonto e procedo con la costruzio dei vari supporti
naturalmente se i cavi lo permettono :D
Quindi una volta terminato il proiettore utilizzerai quello come unico schermo?
eta_beta
30-05-2005, 22:01
:D si un unico schermo
allora sono riuscito a togliere il retro con delle schede telefoniche
mi sono fermato perche non avevo i cacciavitini a croce per delle viti piccoli
e per quelle me**e di tecnici acer che hanno saldato un filo tra il pannello metallico posteriore schermo
da una parte e saldato dall'altra e presente un connettore bloccato dal silicone
alcune foto
eta_beta
30-05-2005, 22:44
altra foto
aperto lo sportellino si vede la piattina
la cui calza che avvolge i fili e saldata sulla scheda quindi nonj posso staccarla
e separare le due parti
eta_beta
30-05-2005, 22:55
cavo
eta_beta
30-05-2005, 23:00
scheda posteriore
eta_beta
30-05-2005, 23:19
pannello con due cavi
eta_beta
30-05-2005, 23:28
altra foto
eta_beta
01-06-2005, 00:48
il monitor e 34 cm X 27cm
la lente fresnel e 39,5 cm X 39,5 cm per una lunghezza focale di 330 mm
dopo 33 cm circa verra posta la lente tripletta
problema
la lente che ho visto che è consigliata per monitor da 17 pollici a un angolo massimo di 24°
cioè si comporta in maniera ottimale con tutto cio che si trova all'interno di questo cono
facendo due conti ho un triangolo di 17cm X 33 cm X 37 cm
l'angolo che forma è di 26° quindi un cono di 52°
si può provare a spostato la posizione della lampada cercando di aumentare la lunghezza focale della lente fresnel ma si verificano problemi ottici
i problemi sono vari se si posiziona tutto correttamente si hanno effetti di cattiva messa a fuoco oppure una distribuzione dell'intensità luminosa con punti di ombra
alcuni che hanno costruito il proiettore con un monitor da 17 pollici e con le stessa lenti e non hanno avuto alcun problema
ho letto anche che stanno facendo delle lenti fresnel con lunghezza focale di 550 mm
che arriveranno sul meracato fra qualche mese
se qualcuno conferma qualcosa
Clausarts
01-06-2005, 12:51
Spero possa esserti d'aiuto quest programmino calcola a che distanza posizionare le varie lenti a seconda della dimensione del display della distanza e dell'immagine proiettata :)
una volta scaricato dice che lo zip e' invalido.....
sbaglio qls??
czixoc
eta_beta
01-06-2005, 14:02
file corretto aprilo come rar
ok ecco dove sbagliavo :D
thanks
Ciaoz
Clausarts
01-06-2005, 17:23
Non sbagliavi.. purtoppo non faceva allegare file .rar così ho dovuto rinominarlo in .zip :)
stormbelt
04-06-2005, 13:53
raga, sentite se è una cavolata o si può fare...
se io volessi fare un proiettore da esterno, con tipo 5 metri di diagonale o più, secondo voi è fattibile? prendendo magari un lcd 19" (quindi con risoluzioni più alte) e usare lampade HQI ma da tipo 1000-1500W (ovviamente molto ben raffreddate(nn mi interessa fare una cosa piccola))... Ma si trovano delle lenti di Fresnell per lcd da 19"? Che dite? Lascio stare?
eta_beta
04-06-2005, 14:21
:D :D
allora 19 pollici sono 475 mm la lente + grande e 395mm X395mm
anche se esiste la lente bisogna trovarla con una lunghezza focaleadeguata non troppo corta
la + grande e 395mm X395mm con lunghezza focale di 330 che è troppo poco
non voglio fare publicità ma una ditta sta costruendo una lente con lunghezza focale di 550mm
quindi + adatta
eta_beta
04-06-2005, 23:48
1000 1500 watt sono tanti riscaldi una stanza in poco tempo
penso che sono lampade X ambienti aperti tipo stadi
Clausarts
05-06-2005, 02:55
raga, sentite se è una cavolata o si può fare...
se io volessi fare un proiettore da esterno, con tipo 5 metri di diagonale o più, secondo voi è fattibile? prendendo magari un lcd 19" (quindi con risoluzioni più alte) e usare lampade HQI ma da tipo 1000-1500W (ovviamente molto ben raffreddate(nn mi interessa fare una cosa piccola))... Ma si trovano delle lenti di Fresnell per lcd da 19"? Che dite? Lascio stare?
Mamma mia dove hai intenzione di proiettare, sul palazzo di fronte come faccio io a capodanno :P cmq ti basta un 17" e magari una lampada da 500-600w
Un 17" ti basterebbe perche' cmq molti 19" LCD hanno una resoluzione nativa di 1280x1024 uguale a un 17" quindi non stai guadagnano niente, solo pixel ingranditi. Scegli anche quello con il ratio del contrasto piu alto. Poi i fresnel sono gia' disponibili per questa dimensione di LCD.
Per la luce, per quanto sappia io, se vai sopra i 400W, l'immagine proiettata perde dettagli per troppa luminosita'. Se trovi uno da 600W con temperature di colore adatta (su 4200K - 6000K), e' proprio da provare. Devi anche pensare per la ventilazzione/rafreddamente. Tante ventole e vetri temperati con spessore piu grande (ma non troppo, perdi solo dei lumen).
:)
ciao raga,
ho una domanda:
ma si riesce a ripristinare le dimensioni di un'immagine proiettata non perpendicolarmente?
Clausarts
05-06-2005, 13:53
ciao raga,
ho una domanda:
ma si riesce a ripristinare le dimensioni di un'immagine proiettata non perpendicolarmente?
Cosa intendi per non proiettata perpedicolarmente?Forse intendi dire se si uò ottenere un'immagine corretta proiettata da un proiettore inclinato, beh se è così basta che inclini le fresh lens come la foto sotto ;)
intendo che non posso metterlo in mezzo alla camera, ma preferibilmente a lato....oppure appeso sul soffitto perchè altrimenti starebbe troppo basso.
Praticamente senza correzione avrei un trapezio equilatero allungato "longitudinalmente"
Clausarts
05-06-2005, 17:01
Allora ti conviene metterlo al soffitto e inclinare la fresh lens ;)
ecco un bel esempio...
http://www.lumenlab.com/forums/uploads/post-3-1101961958.jpg
http://www.lumenlab.com/forums/index.php?showtopic=3215
stormbelt
05-06-2005, 20:25
grazie a tutti per le risposte, quindi riassumendo mi consigliate:
monitor17'' così si trovano le lenti di fresnell abb grandi (ma la focale di 330mm è sufficiente?)
Lampada da al max 600W(per evitare di peggiorare l'immagine con troppa luminosità) con temperature di colore adeguate
Raffreddamento molto accurato della lampada (ventole, vetri temperati)
cerchèrò in giro per i vari negozi della mia zona una lampada con quelle caratteristiche e poi vi faccio sapere...
Avrei anche un altro piccolo dubbio(da niubbo): se uso un pannello lcd di un monitor, ha solo l'attacco vga, perciò come faccio ad attaccarci un composito (es xbox :D ) oltre ovviamente ad un htpc?
altra cosa: la parabola dietro la lampada, come faccio a ricavarne le dimensioni? ucc parlava di una tazza(??) o una cosa simile presa all'ikea... qualcuno mi sa spiegare?
Ultima cosa: se non volessi proiaettare su muro, ma volessi usare un pannello apposito per proiezioni, dove posso trovarli? qualche link?
Grazie a tutti...
Avrei anche un altro piccolo dubbio(da niubbo): se uso un pannello lcd di un monitor, ha solo l'attacco vga, perciò come faccio ad attaccarci un composito (es xbox :D ) oltre ovviamente ad un htpc?
puoi usare un convertitore video (tipo ViewSonic NextVision) con diversi tipi di ingressi per vari video inputs. C'e' anche il X2VGA+ High Definition VGA Pack esclusivo per xbox (http://www.x2vga.com/). So che si spende di piu, per cui ti consiglio di comprare un LCD 17" con ingressi DVI gia' incorporati, ti risparmiera' parecchio.
altra cosa: la parabola dietro la lampada, come faccio a ricavarne le dimensioni? ucc parlava di una tazza(??) o una cosa simile presa all'ikea... qualcuno mi sa spiegare?
Il riflettore puo' aumentare la luminosita' fino a quasi 50% della tua lampada. Questo deve essere un vero sferico (?) altrimenti se ha una parte un po piatta puo' creare dei "hotspot" ovvero luci non ugualmente sparsa nell'immagine proiettata. L'ikea ha un portatovaglio con dimensione molto adatta se usi una lampada tubulare... guarda al sito (http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10101&storeId=10&langId=-4&productId=32487). Il posizionamento del riflettore relativo alla lampada e' molto importante. L'arco della lampada deve essere al centro della sfera del riflettore. Se usi quello di Ikea come me, ti posso dare io le distanze.
Ultima cosa: se non volessi proiaettare su muro, ma volessi usare un pannello apposito per proiezioni, dove posso trovarli? qualche link?
:eek: Ti costera' un patrimonio se compri un schermo di proiezzione commerciale a quella dimensione! :eek: Meglio il fai-da-te. Ti consiglio di leggere un po su www.avsforum.com nella sezione Screen > DIY Screen.
Facci sapere delle notizie!
Jeff :D
stormbelt
05-06-2005, 23:50
Grazie, sei stato molto chiaro!!! iniziero allora a mettermi in giro... Una cosa: il portatovagliolo è per caso questo (http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10101&storeId=10&langId=-4&productId=32487) ?
esatto. sono quelli. perfetti come riflettore.
eta_beta
06-06-2005, 00:57
qualche link
http://www.diyaudio.com/forums/showthread.php?s=&threadid=51241&perpage=10&highlight=&pagenumber=1
http://www.lumenlab.com/forums/lofiversion/index.php/t5230.html
http://www.allinbox.com/allinbox.htm
http://usuarios.lycos.es/diyeitor17/
http://www.diyaudio.com/forums/showthread.php?s=&threadid=53925
http://www.diyaudio.com/forums/showthread.php?s=&threadid=51515&perpage=10&pagenumber=1
il tipo spagnolo...ha usato un 135mm Long-Throw tripletta da diyprojectorcompany.com nonostante il discutibile aberrazione e la sfuocatura sui lati dell'immagine proiettata che produce. Lui e' stato un vero genio a modificare a tal punto di aprire la tripletta e reposizionare le lenti dentro!!! :eek: Magnifico!
eta_beta
06-06-2005, 10:24
non ha soltanto smontato 120 euro di lente ma ha spostatola sorgente luminosa prima del punto di fuoco della lente fresnelin modo tale aumentare la lunghezza focale della seconda fresnel
stormbelt
06-06-2005, 15:09
allora, mi sto davvero facendo una cultura riguardo sti progetti... Però mi sa che inizierò con un mini proiettore, usando un lilliput 7"(per la mia stanza :D ) così prendo confidenza per quello enorme!!!
Ho un altro paio di domande a cui nn ho trovato risposta su tutto il forum:
- Ho visto in molti progetti che appena dopo la lampada, mettono una lente quasi sferica, che lente è?
- Ma se voglio adattare una lente di fresnell a una dimensione, si possono tagliare? o bisogna prenderle proprio giuste?
grazie della pazienza...
- Ho visto in molti progetti che appena dopo la lampada, mettono una lente quasi sferica, che lente è?
e' una lente pre-condesatore, usata motlo spesso con proiettore a LCD liliput (7"/8"). Funziona come raccoglitore della luce, poi questa la sparsa uniformamente per l'intero regione del LCD. Stessa cosa con una fresnel normale...il cui punto focale e' centrato all'arco della lampada. Insomma, due metodi per illuminare bene e ugualmente tutte le parti del LCD.
Per i fresnel, si, con molta cura, si possono tagliare.
:D Jeff
stormbelt
06-06-2005, 15:38
quindi se io faccio una cosa del genere:
lampada == fresnell == LCD == fresnell ==== tripletta
sono già a posto e quella lente non mi serve? Altra cosa, le due fresnell sono uguali? O hanno focali diverse?
[EDIT] Raga, qualcuno conosce il tetezco e mi sa dire se c'è qualche fregatura su sto monitor? Che dite? LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=19546&item=5202659046&rd=1&ssPageName=WDVW)
se scegli quel setup LAMP>FRES>LCD>FRES>TRIPLET e' gia bene. Ma, "dicono", per ottimizare sopratutto i proiettore LCD Liliput, e' molto consigliato di usare il pre-condensatore per evitare la troppa perdita' della luce siccome di solito si usa solo una lampada a 250W.
ecco un thread informativo per capire bene come funziona la lente pre-condensatore:
http://www.diyaudio.com/forums/showthread.php?s=&threadid=51658
Per il mio pj a 15" LCD, mi e' bastato un fresnel a 220m FL come un condensatore e un altro a 330m FL come raccoglitore.
Per i focali, dipende. Di solito un fresnel usato come condensatore, un focale a 220mm e' ottimo pero' si varia a seconda del cono di luce vuoi ottenere.Invece per fresnel come raccoglitore ovvero quello d'avanti LCD, il focale si bassa da quello la tua tripletta richiede.
I due tripletta per proeittore DIY molto usati:
-135mm Projection Zoom Lens richiede: 330mm FL sia per condesatore e raccoglitore.
-80mm Projection Lens Triplet: 220mmFL per condensatore e ~317-330mm FL per raccoglitore.
-Varifocal 4-Element Projection Lens: non saprei dire...cmq, ha un focale a 275mm - 325mm
stormbelt
06-06-2005, 16:11
ah vedi, nn avevo capito che la focale delle due lenti di Fresnell dipendesse dalla tripletta :muro: :muro:
vabbè, ora continuo a cercare!!
grazie gookie ;)
[EDIT] Raga, qualcuno conosce il tetezco e mi sa dire se c'è qualche fregatura su sto monitor? Che dite? LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=19546&item=5202659046&rd=1&ssPageName=WDVW)
http://www.eizo.com/support/discontinued/lcd/l360.asp
contrasto: 300:1 :confused:
poi il tempo di riposta e' introvabile...beh, con quel contrasto nn mi aspetto niente di buono. :(
vai su almeno 400:1
con un tempo di risposta su 16ms
EDIT: Se riesci a pigliarlo fino a 50 euriii, come no!!!
stormbelt
06-06-2005, 16:31
Ok, allora lascio stare.. mi sa che provo a vedere se riesco a spuntare questo... contrasto 400:1 e response time di 16ms... LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5780200262&ssPageName=ADME:B:BN:IT:1)
eta_beta
06-06-2005, 16:36
il migliore 15 penso sia il benq 567 v2
16ms 500:1
ma non so come spogliarlo :)
stormbelt
06-06-2005, 16:40
eh eh...
io ho fatto un'offerta per quell'lg... se rieso a portarmelo a casa e riesco a smontarlo bene, altrimenti ho già a chi rivenderlo :D :D :D :D
il migliore 15 penso sia il benq 567 v2
16ms 500:1
ma non so come spogliarlo :)
facilissimo.
ho usato il Benq 557s v2...praticamente uguale a 567s v2, solo che non ha le casse audio integrati...che alla fine non servono...ti costa di meno. Lho comprato nuovo in negozio (computer discount) a EUR 209. Lho smontato senza fatica...senza problemi di FFC. Solo che ha solo VGA input. Ma sono molto contento di averlo preso. Buona qualita' di immagine. :D
Clausarts
06-06-2005, 17:02
Eccolo ragazzi dopo circa 20 giorni mi è arrivato il lilliput da 7" nuovo quello che mi avevano mandato prima aveva dei pixel difettosi... ora devo solo decidere che chassis metallico scegliere sono indeciso fra questi due nella foto.
Per chi fosse interessato alle caratteristiche del mio lilliput questo è il link:
http://www.izzotek.com/documents/NW619V.pdf
bello LCD! :D Ora et lavoro!
i chasis sono prefabbricati? dove li prendi?
ah, mi domandavo se useresti una lente precondensatore pcx?
facci un log dei progressi, ciao! :D
Clausarts
06-06-2005, 20:24
bello LCD! :D Ora et lavoro!
i chasis sono prefabbricati? dove li prendi?
ah, mi domandavo se useresti una lente precondensatore pcx?
facci un log dei progressi, ciao! :D
Ciao Gookie allora gli chassis sono prefrabbricati e li trovi su www.conrad.com
metti in ricerca 521469 - I1.
Cosa intendi per pcx, io comunque uso questa lente condensatrice:
http://www.izzotek.com/condensateur.htm
e questo riflettore:
http://www.izzotek.com/reflecteur.htm
beh appena mi decido e ho un pò di tempo per iniziare il tutto vi farò sicuramente delle foto e vi terrò aggiornati ;) ciao a presto!
grazie Clausarts per i links! mai visti prima sti siti! adesso mi viene la voglia di costruire un proiettore 7" :cry:
quanto hai spesso in totale per il tuo LCD? Che ne dici del HAMI 8"? Poi, per i materiali dal sito izzotek...hai presso tutto da li? La spedizione come? e dal Conrad? Troppe domande! Vojo anchio un liliput!!!
:D
stormbelt
06-06-2005, 22:44
tante belle cosine su quel sito... (intendo izzotek) ma qualcuno ha già comprato? Com'è la roba? qualità? Tempi di consegna? Immagino spediscano dalla francia...
Clausarts
06-06-2005, 22:48
grazie Clausarts per i links! mai visti prima sti siti! adesso mi viene la voglia di costruire un proiettore 7" :cry:
quanto hai spesso in totale per il tuo LCD? Che ne dici del HAMI 8"? Poi, per i materiali dal sito izzotek...hai presso tutto da li? La spedizione come? e dal Conrad? Troppe domande! Vojo anchio un liliput!!!
:D
Ehehe mi fa piacere che t'interessi al mio progetto,io in totale ho speso 490 euro (devo ancora comprare lo chassis) considera che solo l'LCD l'ho pagato 239euro ho deciso di scegliere questo perchè ha un'ottima risoluzione e ha la connessione VGA.
Ci sono dei lilliput sui 7" con soli gli ingressi composito che costano sui 150 euro basta cercare su ebay.. tutto il materiale l'ho comprato su Izzotek ad eccezione dei connettori Fc2 accenditore e condensatore che ho trovato qui, per quanto riguarda l'Hami 8" è molto più grande del 7" quindi il proiettore ti verrà meno compatto poi non è 16:9 ma 4:3.
Ho pagato tutto tramite trasferimento bancario, poi devi sapere che quando feci l'ordine molti pezzi costavano di più ora volendo fare lo stesso ordine risparmeresti 35-40 euro
Da Conrad devo ancora ordinare lo chassis perchè devo decidere quale prendere credo di prendere il più grande perchè così ho tutto lo spazio a sufficienza per posizionare i vari componenti ventole circuiti etc. ho anche due piccole idee,la prima abbinerò un circuito che attiva le ventole non quando si accende e si spegne il videoproiettore,ma le attiva quando la temperatura aumenta e le disattiva quando scende, in questo modo la temperatura sarà costante, poi vorrei vedere se possibile accendere tutto il videoproiettore con il telecomando del Lilliput 7" ma ci devo lavorare...
Clausarts
06-06-2005, 22:55
tante belle cosine su quel sito... (intendo izzotek) ma qualcuno ha già comprato? Com'è la roba? qualità? Tempi di consegna? Immagino spediscano dalla francia...
Ciao stormbelt io ho comprato da Izzotek per quanto riguarda la roba a mio parere è di ottima qualità soprattutto per quanto riguarda le ottiche e l'LCD i tempi di consegna dipendono dalla disponibilità dei vari pezzi a me per esempio ci sono voluti 6 giorni lavorativi per arrivarmi tutto.
Comunque se mastichi l'inglese aggiungi pure il contatto del venditore
Adrien adrienp41ANTISPAM@hotmail.com (togli ANTISPAM)
E' una persona squisita sempre disponibile e gentilissimo, pensa sono passati due mesi prima che facessi l'acquisto, volevo essere sicuro di non sbagliare, mi sento di consigliartelo veramente, molto serio e affidabile ;)
stormbelt
07-06-2005, 00:06
grazie mille della risp...
ora valuterò un po' tutto... sono troppo indeciso sul display da prendere... prima di fare quello da esterno, volevo impratichirmi un attimo con uno da mettermi in camera (proietterò con una diagonale di al max 2mt) e non so se prendere un display tipo lilliput da 7-8pollici (con vga e composito) oppure un monitor 15pollici (con adattatore vga, composito, s-video ecc)... mi piacerebbe fare una cosa piccolina, ma non so se ne valga la pena, in quanto andrebbe a scapito delle risoluzioni... Anche perchè poi non so quanto più piccola diventerebbe con un lilliput piuttosto che un 15"... che dite? Consigli?
con i lilliput che arrivano anche a 1024*768 nn credo avresti problemi.... appena trasloco faro' anche io un piccolo proiettore con un lilliput :D
in totale da izzotec veniva circa 450 tutto compreso :D
e poi, nn so tu, ma ache se la diagonale sara' al max di un metro, io passerei da un 19 pollici ad 1 metro.... e stica!!! :D
Una raccomandazione a tutti quelli che si stanno cimentando nella costruzione.... tante foto durante la costruzione con i dettagli dei prezzi e le attese ed eventuali valutazioni neg o pos sui negozi online :D
Ciaoz
PS: ma nessuno ha pensato ad un retoproiettore???
eta_beta
07-06-2005, 11:18
:muro: :muro: :muro:
qualcuno mi può indicare un buon posto dove comprare il benq 557 ?
eta_beta
07-06-2005, 17:29
calculeimageV2
grazioso programma che calcola distanze tra le varie lenti
http://www.allinbox.com/
tra le news
03/06/05
Clausarts
07-06-2005, 22:02
Qui trovate tutti i programmini utili per il videoproiettore:
http://www.allinbox.com/Programmes/Programmes.htm
eta_beta
08-06-2005, 11:07
usando questo programma non sono riuscito a trovare una combinazione di lenti adatta per un 17 pollici il massimo che sono riuscito a fare e questo
59,29 rapporto tra la luminosita al centro e ai lati
8,04 (rendement lumineux) rendimento luce deve essere tra 3 e 5 parametro che non sono riuscito a mantenere basso
47,84 fov inferiore a 60%
410 lente focal
f1 e f2 330
f1 tft e f2 tft 1
Ma è importante questo parametro?
rendement lumineux
Clausarts
08-06-2005, 18:26
Guardate qui ragazzi quest'uomo ha proiettato un'immagine di 4*6 mt,impressionante!!!
http://www.allinbox.com/sezenovecrew/sezenovecrew.htm
nel "members area" di lumenlab.com ne troverai molto spesso immagine di quella dimensione (media di 3 metri). non ce da dubitare perche' 90% usano LCD a 15" e lampade a 400W.
cmq, sono grandiosi quei ragazzi! :D
in guiro si trovano parecchie guide..
mi meraviglio che non ce ne sia una qua su hwupgrade.. magari parecchio dettagliata.. anche nelle spiegazioni semplici come i materiali, cosa serve, possibilità, dove comprare... :/
eta_beta
09-06-2005, 19:25
:D :D :D :D
abbiamo
la lista dei monitor
Samsung Samtron 50X 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 152N 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 152X 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 152V 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 510N 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 510T 15.1" XGA, 1024 x 768
Samsung SyncMaster 510M 15.1" XGA, 1024 x 768
Hyundai ImageQuest L50A 15.1" XGA, 1024 x 768
Hyundai ImageQuest LM1510 15.1" XGA, 1024 x 768
Iiyama Prolite E383 15.1" XGA, 1024 x 768
Iiyama BX3814UT 15.1" XGA, 1024 x 768
LG L1510H 15.1" XGA, 1024 x 768
LG Flatron 577 LH 15.1" XGA, 1024 x 768
Videoseven V7 L15E 15.1" XGA, 1024 x 768
Videoseven V7 L15EM 15.1" XGA, 1024 x 768
Videoseven V7 L15PS 15.1" XGA, 1024 x 768
Maxdata Belinea 101536 15.1" XGA, 1024 x 768
Maxdata Belinea 101535 15.1" XGA, 1024 x 768
Maxdata Belinea 101570 15.1" XGA, 1024 x 768
Wortmann Magic LCD One 4 Office 15.1" XGA, 1024 x 768
Eizo L365 15.1" XGA, 1024 x 768
Aopen F50LS 15.1" XGA, 1024 x 768
CTX PV520 15.1" XGA, 1024 x 768
Cornea MP503 15.1" XGA, 1024 x 768
smontaggio lcd
http://k1h.blogspot.com/2005/02/projectors-lcd-found.html
http://www.diyaudio.com/forums/showthread.php?s=&threadid=51534&perpage=10&pagenumber=1
http://66.49.227.200/FCG/Pages/Projector/Projector15.html
http://usuarios.lycos.es/diyeitor17/
http://forum.aspect-geek.net/index.php?showtopic=4939
http://intermedios.webcindario.com/miproy2/componentes.htm
la lista di alcune lampade
HQI-E/P 250W/D
Average life B50 h 9000
Luminous flux lm 17000
Luminous efficacy lm/W 71
Colour temperature K 6000
Max.permisseble in °C 250
POWERSTAR® HQI®-TS
HQI-TS 250/D
80 lm/W
5100 K
20000 lm
Fc2
POWERSTAR® HQI®-T
250 W/D
20000 lm
80 lm/W
5300 K
E40
POWERSTAR® HQI®-E for enclosed luminaires
250W/Dcoated
19000 lm
76 lm/W
5200 K
E40/45
SharXS® HTI®
200 W/D3/70
13,000 lm
7,000 K
200 watt
65 lm/watt
Ellipsoidal,coated
NAV-E SUPER 4Y,
250watt
32000lm
123 lm/w
le varie lenti fresnel
Transmittance: 92%
Thickness: 2mm
Weight: 330 grams
Material: optical acrylic
Groove pitch: 0.5mm
395mm x 395mm
Focal length: 330mm
319mm x 252.4mm x 2mm
220mm focal length fresnel
317 mm focal length fresnel
Maximum dimensions: 15.5x15.5 inches (~390x390 mm)
Largest Square Aperture: 15x15 inches (~376x376 mm)
Groove Pitch: 0.5 grooves/mm
Focal Length: 220mm and 330mm focal lengths
i vari negozi
3dlens
izzotek
exclusiv-online
gadaffy
lumenlab
vari esempi
http://www.allinbox.com/allinbox.htm
oltre alle lenti fresnel bisogna una lente finale
variano da 265 a 430 come lunghezza focale
poi bisogna del vetro temperato per il calore
uno per gli infrarossi
un vetro per bloccare gli UV
specchi vari a secondo del progetto
legno
poi se si vuole migliorare si può usare una lente condenzatrice un riflettore sferico
ventole
un regolatore di velocità
:D :D :D :D :D
mmm ok ora cerco qualcosa sulla teoria :P cosa è una lente? :asd:
poi decido dove farlo..
e poi a cosa mi serve.. (
un 15" quanto proietto? un 17"?
)
stormbelt
09-06-2005, 22:38
Raga, altre domande a cui non ho trovato risposta, nemmeno sulla guida di Lumenlab...
Se voglio fare la regolazione della messa a fuoco da quello che ho capito, invece della tripletta dovrei usare un'altra lente giusto? Che lente?
Poi, il mio problema grosso è questo:
Il proiettore lo metterò ad una distanza obbligata dal muro in cui proietterò (attorno a 4mt)... come faccio a variare la grandezza della proiezione finale? Non so se mi sono spiegato, sui proiettori che si acquistano c'è una levetta per lo zoom... si può fare anche su questi? (non mi interessa avere una levetta per lo zoom, mi interessa solo sapere se nella progettazione del proiettore, in qualche modo, non so avvicinando o allontanando qualche lente, posso determinare la grandezza finale), in quanto anche se la distanza tra il proiettore e il muro è notevole, sono obbligato a fare una proiezione abbastanza piccola (diciamo che ad una distanza di circa 4metri vorrei avere una proiezione larga al max un paio di metri...) Che dite?
garzie
eta_beta
10-06-2005, 00:17
credo che per regolare la grandezza devi avere una lente finale che vari la lunghezza focale
comunque variando la lunghezza focale vari anche altri parametri del proiettore
stormbelt
10-06-2005, 00:21
ehm non ho capito... :wtf: quindi se invede della tripletta metto su una lente diversa (che lente? come si chiama?) risolvo?
Ragazzi la tripletta va benissimo, devi solo creare un meccanismo che ti permetta di avvicinarla-allontanarla dalla fresnel. Fermo restando che è solo un modo per mettere a fuoco l'immagine, la grandezza è dettata esclusivamente dalle lunghezze focali delle lenti(che non si possono variare) e dalla distanza del proiettore dal muro. L'unico modo che conosco per rimpicciolire l'immagine di un proiettore(e penso anche sui non home made) e avvicinare il proiettore.
Mi piacerebbe fare una guida, ma è veramente complicato causa mancanza di tempo!
Se qualcuno vuole cimentarsi e vuole qualche info non cè problema! :)
stormbelt
10-06-2005, 08:19
Beh, non è proprio così... su un proiettore non home-made, c'è la regolazione del quadro... tenendolo sempre alla stessa distanza dal muro si riesce ad ingrandire o rimpicciolire la dimensione dell'immagine proiettata, senza perdere nulla o senza distorcere l'immagine... volevo sapere se era possibile fare una cosa così anche su questi progetti ma da quello che ho capito purtroppo no... :muro: :muro:
Ma ho sentito parlare in giro di lenti ?varifocus? o una cosa del genere... Con 4 lenti anzichè 3, con appunto già integrata una levetta di messa a fuoco? me lo sono sognato o esistono davvero? :help:
Esistono, ma servono solo per la messa a fuoco.
www.exclusiv-online.com ma non ne conosco la bontà
Ciao, ho letto un po i vostri post e volevo fare un riassunto di quello che ho capito e chiedervi se è giusto:
mi serve un lcd da smontare (e fin qui ok?). Se io prendo un vecchio proiettore da lucidi, posso recuperare la lente inferiore (quella dove si appoggiano i lucidi per capirci) e la lente sul braccio (quella in alto). Poi prendo questa famosa lampada osram, faccio un case con in fondo la lampada, poi la parte inferiore (lente) recuperata dal proiettore, poi lcd smontato e poi alla fine la lente (quella del braccio del proiettore). Regolando un po' le distanze il proiettore è finito. Devo aggiungere le ventole per raffreddare l'lcd e un vetro anticalore e uno anti uva, questi dove devo metterli? Quello anticalore penso subito prima dell'lcd (tra la lampada e lcd), mentre il secondo dopo lcd (tra lcd e lente finale)?
Spero di aver capito giusto!!! Attendo notizie! Grazie a tutti per la bellissima idea. Ciao tatila
Se compri una lampada che non emette raggi uv e progetti una buona aerazione e non hai intenzione di tenere acceso il proiettore 8 ore di fila puoi fare a meno di entrambi i vetri(migliore immagine)
eta_beta
10-06-2005, 15:26
:ave: :ave: :ave:
Clausarts
10-06-2005, 18:00
Io ho comprato questa lente varifocale 275x320mm
http://www.izzotek.com/objectifs.htm
Ehi ragazzi l'LCD 8" su Izzotek è sceso a 169eu ;)
Beh, non è proprio così... su un proiettore non home-made, c'è la regolazione del quadro... tenendolo sempre alla stessa distanza dal muro si riesce ad ingrandire o rimpicciolire la dimensione dell'immagine proiettata, senza perdere nulla o senza distorcere l'immagine... volevo sapere se era possibile fare una cosa così anche su questi progetti ma da quello che ho capito purtroppo no... :muro: :muro:
Ma ho sentito parlare in giro di lenti ?varifocus? o una cosa del genere... Con 4 lenti anzichè 3, con appunto già integrata una levetta di messa a fuoco? me lo sono sognato o esistono davvero? :help:
ciao stormbelt,
il tuo problema se ho capito bene: se puoi ridimensionare l'immagine proiettata? per esempio: vuoi una distanza di 4mt tra il proiettore e lo schermo e avere solo 2mt dell'immagine proiettata.
Se e' questo che vuoi sapere, avresti bisogno di un Professional Long-Throw Projection Lens ovvero un ZOOM LENS (che e' sempre una tripletta).
Con il normale "tripletta", si puo' solo ottenere di un ratio di 1:1 relativo per la distanza e l'immagine proiettata. (Es. il proj 2m metri dallo schermo produce un 2 mt di immagine).
Con il ZOOM LENS, *mi pare* che produce tra 1:1.x e 1:2.x senza problemi.
In effetti, voglio fare un "upgrade" al mio 15" projector e cambiare il normale tripletta a un zoom lens. Sto aspettando che il lumenlab le metta di nuovo in vendita (ha dovuto ritirarle perche' avevano un piccolo problema di abberrazione su i quattro lati [cornici?] sfuocati.)
Per il momento, sono disponibili su diyprojectorcompany. QUESTO IL LINK (http://www.diyprojectorcompany.com/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=69). Direi che il prezzo non e' molto da DIY. :D :D :D Si e' parlato molto di queste lente vendute da diyprojectorcompany, dicono che hanno anche la stessa abberrazione quelle del Lumenlab. Se hai guardato un po su, eta or claus ha postato un link del tipo spagnolo che ha modificato/smontato/aperto/riposizionato-i-tre-lenti per correggere il problema. Ed e' stato un genio hahah
:D :D :D
Ma vanno bene le lenti dei proiettori di lucidi? Sul manuale di lumnlab usano due lenti fresnel, con una non è possibile? Tipo i proiettori di lucidi ne hanno una sola, come funzionano? La lente sul braccio del proiettore va bene come lente focale per il proiettore?
Ciao
Rubberick
11-06-2005, 11:01
Ciao potresti rimettere le immagini su imageshack che quei figli di putt di altervista te le hanno killate?? le volevo vedere..
eta_beta
11-06-2005, 13:40
le lenti dei proiettori di lucidi vanno bene
le lenti usate sono due lenti fresnel saldate o scolpite su un unica lastra
i primi progetti di diy proietore erano fatti con i proiettori per lucidi
eta_beta
11-06-2005, 14:12
ciao stormbelt,
Per il momento, sono disponibili su diyprojectorcompany. QUESTO IL LINK (http://www.diyprojectorcompany.com/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=69). Direi che il prezzo non e' molto da DIY. :D :D :D Si e' parlato molto di queste lente vendute da diyprojectorcompany, dicono che hanno anche la stessa abberrazione quelle del Lumenlab. Se hai guardato un po su, eta or claus ha postato un link del tipo spagnolo che ha modificato/smontato/aperto/riposizionato-i-tre-lenti per correggere il problema. Ed e' stato un genio hahah
:D :D :D
su diyprojectorcompany non è solo caro il prezzo ma anche la spedizione
70 - 80 dollari :(
eta_beta
11-06-2005, 14:40
su 3dlens si va da 14 a 28 dollari
lumenlab da 13 17 31 dollari
izzotek bo !!
purtruppo e' l'UNICO sito ke sappia io a portare le ZOOM LENS al momento. Gli altri siti che hai citato non ce lhanno. Se si trova un'altro sito con Zoom Lens con prezzi bassi, si opta certamente su quello, oppure ci si puo' sempre cmq accontentare con la tripletta a 1:1 finche' gli altri siti l'avranno.
eta_beta
11-06-2005, 16:11
volevo soltanto fare notare la differenza con gli altri siti
anzi se qualcuno vuole aggiungere altro
io in questo momento devo comprare tutto
la lente che dici e bella ma ..
i costi benefici non sono molti
su izzotek hanno una lente con focale 400 mentre
la 135 mm ha un focale di 430
mi sto informando sulle caratteristiche
pare che izzotek ti costera' di meno sulla spedizione perche' e' in Francia, e anche il tempo di arrivare sara' decisamente piu veloce.
a Lumenlab il costo si varia a seconda dei materiali che prendi. Quando ho preso le lenti standard che costano su $65...e' arrivato a $100 dollari spedizione inclusa. Poi a te non conviene, xke lumenlab non ha dei lenti tagliati per 7"-8"...a meno che lo vuoi fare tu da solo hehe :D :D
oltre questi non saprei altri siti da suggerire.
jeff :D
le lenti dei proiettori di lucidi vanno bene
le lenti usate sono due lenti fresnel saldate o scolpite su un unica lastra
i primi progetti di diy proietore erano fatti con i proiettori per lucidi
Ma come fa a funzionare? Allora la prima (nel vostro progetto) lente fresnel prende la luce e la diffonde uniformemente, ok? Poi la luce colpisce lcd, e la seconda lente fa il contrario, ovvero prende la luce uniforme dell'lcd e la concentra in un raggio che va alla lente finale, giusto?
Con i proiettori di lucidi due lenti fresnel attaccate si annullano ovvero la prima prende la luce e la diffonde uniformemente, poi subito dopo ce ne un'altra che fa il contrario, e quindi la luce dovrebbe concentrarsi tutta in un punto, e colpire il lucido solo in quel punto preciso. Non capisco come i proiettori da lucidi facciano a concentrare il tutto sulla lente sul braccio. Almeno che non usino solo una lente fresnel che manda una luce a cono e data la vicinzanza del lucido è come fosse messo tra le due lenti! Bo?
Quali sono i diffetti nell'utilizzare il primo metodo (lcd tra due fresnel) e il secondo (lcd dopo le due fresnel)?
Ciao
Ma come fa a funzionare? Allora la prima (nel vostro progetto) lente fresnel prende la luce e la diffonde uniformemente, ok? Poi la luce colpisce lcd, e la seconda lente fa il contrario, ovvero prende la luce uniforme dell'lcd e la concentra in un raggio che va alla lente finale, giusto?
Con i proiettori di lucidi due lenti fresnel attaccate si annullano ovvero la prima prende la luce e la diffonde uniformemente, poi subito dopo ce ne un'altra che fa il contrario, e quindi la luce dovrebbe concentrarsi tutta in un punto, e colpire il lucido solo in quel punto preciso. Non capisco come i proiettori da lucidi facciano a concentrare il tutto sulla lente sul braccio. Almeno che non usino solo una lente fresnel che manda una luce a cono e data la vicinzanza del lucido è come fosse messo tra le due lenti! Bo?
Quali sono i diffetti nell'utilizzare il primo metodo (lcd tra due fresnel) e il secondo (lcd dopo le due fresnel)?
Ciao
Ok, ho capito come funziona. Vale cmq la domanda sui diffetti del primo e secondo metodo?
Ma le lenti fresnel sono tutte uguali, e quella finale che conta o no? Cioè è quella che costa, non le due fresnel? Giusto?
Se si fa un proiettore con un lcd da 7-8 pollici qual'è la dimensione max dell'immagine che è possibile proiettare?
A quanti metri si deve posizionare il proiettore dalla parete? Varia da lente a lente?
Ciao
Ok, ho capito come funziona. Vale cmq la domanda sui diffetti del primo e secondo metodo?
Ma le lenti fresnel sono tutte uguali, e quella finale che conta o no? Cioè è quella che costa, non le due fresnel? Giusto?
Se si fa un proiettore con un lcd da 7-8 pollici qual'è la dimensione max dell'immagine che è possibile proiettare?
A quanti metri si deve posizionare il proiettore dalla parete? Varia da lente a lente?
Ciao
il primo (si chiama split fresnel) si usa solitamente per il keystoning. si usa questo setup (fres-lcd-fres) per poter inclinare il secondo fresnel.
il secondo (unsplit), oltre a preferenza e se non ha problemi di keystoning, si usa nei casi molto particolari nel quale si vuole ottenere una certa dimensione del cono della luce, occore solitamente alle triplette con focale piu lunghe. Ma di preciso non telo so spiegare.
con la dimensione dell'immagine con i 7" e 8"...beh..devi considerare che...piu che si ingrandisce l'immagine (o si allontana il proiettore dal muro) si perde l'intensita' della luce...lo stesso vale anche con l'effetto screendoor...cioe' i singoli pixel divantano piu notabile. Secondo me, un schermo a 1,5 metri diagonale e' ottimale.
ecco il Lumenlab Calculator
http://www.lumenlab.com/focal_calc.php
ho calcolato quanto sara' la distanza del proiettore dalla parete(schermo) usando un tripletta con focale di 300mm...
-Size of object to be projected in inches (ie. your LCD panel):
7"
-Distance from projector lens to screen in inches:
X
-Size of projected image in inches [immagine proiettata]:
60" (~1,5m)
-Focal length of lens in inches:
11" (~300mm)
X = ~105" (~2,5m)
Cmq solitamente si usa il metodo frs lcd frs? Non c'è nessuno che utilizza il primo metodo?!?! Riguardo alla qualità delle fresnel: è importante o no? Ovvero è la lente finale che conta o sono le fresnel?
Illuminatemi
si, solitamente, si usa il split fresnel ( fres | LCD | fres ).
La qualita' di tutte le lenti e' molto importante, non dipende solo dalla "lente finale" ovvero la tripletta, anche le fresnel, non devono essere mediocre. Quelli che vendono su ebay sono di plastica di pessima qualita'. Se prendi da uno dei negozi online per DIY projector sono piu' che buone. Pero', ricordati che alla fine il focale e' quello che conta di piu, ovviamente.
:D
Qual'è la differenza in termini di qualità di immagine tra i due metodi? Cmq la tripletta come viene chiamata è la stessa che si trova nei proiettori di lucidi? Se si la riutilizzo senza acquistarla! Se non avete ancora capito ho a casa un proiettore di lucidi, e vorrei recuperare il più possibile (tripletta, forse fresnel, bho)!!!
Ciauz
Clausarts
13-06-2005, 12:22
Qual'è la differenza in termini di qualità di immagine tra i due metodi? Cmq la tripletta come viene chiamata è la stessa che si trova nei proiettori di lucidi? Se si la riutilizzo senza acquistarla! Se non avete ancora capito ho a casa un proiettore di lucidi, e vorrei recuperare il più possibile (tripletta, forse fresnel, bho)!!!
Ciauz
Perchè non compri semplicemente la lampadina e l'LCD ;)
http://www.allinbox.com/xavan/xavan.htm
Dicono che si rovina lcd con questo metodo...
eta_beta
13-06-2005, 13:42
tra lcd e il piano del lucido deve esserci dello spazio in cui passa aria forzata tramite una ventola
il piano del lucido e caldo molto caldo
gia. ho letto molti parere su questo tipo di disegno uguale a quello fatto da Tom's Hardware. Prima di tutto, il posizionamente viene tutto verticale e, a differenza di un disegno horizontalie, la lampada si trova in fondo. Dato che l'aria calda sale, si riscalda di piu il tuo LCD. Gia' con un disegno horizontale si fa fatica a mantere un temperature ideale costante, sarebbe piu difficile ad implementare un modo di raffredamento per il corpo del tuo proiettore di lucidi (se devi buccare e montare altre ventole). Cmq, ci sono che lhanno fatto con successo. Magari se fai un giro nei vari forum, avrai un'idea come lhanno fatto loro.
Perchè non compri semplicemente la lampadina e l'LCD ;)
http://www.allinbox.com/xavan/xavan.htm
suppongo che non sia ancora completamente finito? un coperto a tipo piramidale (anche con un semplice cartone o feltre in nero) per coprire la parte dal LCD fino alla tripletta non fara' altro che auitare a diminuire la luce indesiderate e tenere l'ambiente di proiezzione piu buio cosi il livello di nero migliora.
Io sono anche disposto a farlo orizzontale, quello che non capisco è la differenza di farlo con una o due lenti fresnel... aiuto :help:
eta_beta
13-06-2005, 16:25
le lenti sono sempre due in un caso sono unite in un altro sono separate
Ho capito, ma cosa cambia mettere lcd in mezzo alle due o metterlo dopo?
http://img35.echo.cx/img35/6421/posizionifresnel4hc.jpg
Per spiegare meglio, ti ho fatto questo disegno:
Ecco i Pro e i Con di questi due setup:
SPLIT (Fres-LCD-Fres)
Pro:
-Si ritiene che si ottenga un'immagine ottimale quando la luce che trapassa l'LCD sia orizzontale (come descritto nel disegno).
-Il secondo fresnel e' libero di essere inclinato avanti, il quale e' necessario per il Keystoning.
Con:
- Devi usare un Fresnel di qualita' (il perche' si trova nel PRO del Unsplit)...oltre questo... non so un difetto per questo setup...forse il Pro del Unsplit? hehe
UNSPLIT (Fres-Fres-LCD)
Pro:
- Se guardi nel disegno del Unsplit, La tripletta sta proiettando o mettendo a fuoco direttamente dal tuo LCD. Alcuni ritengono che in questo modo l'immagine sia piu nitida (che dubito tra l'altro). (nello Split invece c'e' la seconda fresnel tra LCD e la tripletta, e per qeusto che se vai nello Split, usa un fresnel di qualita').
Con:
- 2nd fresnel non inclinabile, quindi, niente keystoning.
Ci sara' un motivo che quasi 95% si usano lo Split. Pero' alla fine scelta tua.
Spero di essere di auito.
Ciao, Jeff :D :D :D
Chiarissimo... ultima domanda cos'è il keystoning?
Ciao
Mi posti un po di foto del tuo progetto? Ciao
Per le foto, cerca in questo thread, nelle pagine precedenti. Nel giro, leggi anche un po di info che si sono gia discussi, anche i link per vari forum informativi, ti servono veramente utili.
:D
Clausarts
13-06-2005, 20:23
Che io sappia si hanno migliorie anche in termini di luminosità!
La luminosità mi sa che dipende principalmente dalla lampada... ho letto un po in giro ma i più sono in francese cosa che io ignoro...
Le foto non si vedono più, magari posta un link se ti riesce.
Grazie
La luminosità mi sa che dipende principalmente dalla lampada... ho letto un po in giro ma i più sono in francese cosa che io ignoro...
Le foto non si vedono più, magari posta un link se ti riesce.
Grazie
Sono nella pagina #5 :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=911019&page=5&pp=20 :Prrr:
Ciao a tutti
mi unisco a voi nella costruzione del proiettore, penso che ci mettero' un bel po' di tempo (soprattutto per un motivo finanziario) ma spero di riuscirci.
Pensavo di iniziare con l'lcd della psone visto che in teoria si trovano in giro nei negozi anche usati, per poi sostituire lo schermo con un lilliput 7".
in questo sito vendono un sacco di monitor lcd 7" a prezzi molto bassi.
http://www.mp3playerstore.com/stuff_you_need/special/index.html
le spese di spedizione sono di 29 dollari con DHL in 3-5 giorni.
mi sembra un buon sito, qualcuno puo' controllare?
Perchè si rischia di bruciare lcd con il metodo del proiettore di lucidi? Per la troppa vicinanza con la lampada?
Ciao
non riesco a trovare il sito ufficiale di innovatek .... a quanto pare pero' i pannelli lcd sono gli stessi utilizzati dai lilliput.... sharp, con costi a quanto pare minori :D
cmq finche' nn trovo delle specifiche ma solo della bella pubblicita' nn mi fiderei.. .:D
zxicozxic
@ tatila:
Perchè si rischia di bruciare lcd con il metodo del proiettore di lucidi? Per la troppa vicinanza con la lampada?
Ciao
mi riquoto nel post precedente:
gia. ho letto molti parere su questo tipo di disegno uguale a quello fatto da Tom's Hardware. Prima di tutto, il posizionamente viene tutto verticale e, a differenza di un disegno horizontalie, la lampada si trova in fondo. Dato che l'aria calda sale, si riscalda di piu il tuo LCD. Gia' con un disegno horizontale si fa fatica a mantere un temperature ideale costante, sarebbe piu difficile ad implementare un modo di raffredamento per il corpo del tuo proiettore di lucidi (se devi buccare e montare altre ventole). Cmq, ci sono che lhanno fatto con successo. Magari se fai un giro nei vari forum, avrai un'idea come lhanno fatto loro.
per quanto riguarda l'acquisto di un LCD 7", ci sono un po di cose da vedere:
1. risoluzione: almeno 800 x 600 (SVGA)
2. contrasto: almeno 300:1
3. tempo di risposta: (non so se viene mai citato), su 16m/s (piu basso il numero, meglio e')
5. compatibilita' di essere smontato e non ha problemi di FFC (ovvero' Flat Flexible Cable, cavi sottilissimi, sembrano dei nastri, che si collegano il LCD al panello di controllo[control board]). A volte sono veramente corti che non ce piu' la possibilita' di separare il panello di controllo al LCD. Cmq, si possono comprare prolungi per FFC.
6. Meglio se ha un VGA input. Perche' solitamente ne hanno soltanto RCA e S-Video.
In quel sito, danno poco info su LCD che vendono. Guarda se riesci a trovare un po le specifiche.
@ tatila:
mi riquoto nel post precedente:
Thanks
morbidino80
15-06-2005, 16:02
Ciao a tutti, mi chiamo gabriele, anche io mi sto organizzando per la mitica esperienza da veri smanettoni, ma avrei una domanda per voi!
Ho recuperato una lavagna per lucidi rotta quindi inutilizzabile, ma mi chiedevo secondo voi posso recuperare la fresnel?
Se si il mio progetto è con un lcd da 7" quindi dovrei tagliarla!
Ma posso tagliarla in 2 metà così da crearmi 2 lenti o devo per forza utilizzare solo la parte più concentrica? grazie a tutti ciao
Mi sembra che le specifiche siano scritte, il fatto è che non mi sembrano credibili, come fa un monitor 7" a supportare una risoluzione di 1600x1200?
non me ne intendo molto, comunque vi riporto le specifiche del monitor in questa pagina:
http://www.mp3playerstore.com/stuff_you_need/special/IN-700VG.htm
VGA port to connect to PC and laptops directly
+ 3 RCA Video & Audio input for PS2, Xbox etc..
16:9 and 4:3 switchable
Functional menu and Full remote control
Specifications:
Display 7" screen TFT-LCD
Backlight Built in CCFT
Resolution 2400*480
High Resolution 1600 x 1200
Supported Resolution 640 x 480 ~ 1600 x 1200
Physical Resolution 800 (H) x 480 (V)
Dot Resolution 2400 x 480 = 1,152,000 (dots)
NEW: 3 AV RCA Video input each with it's own LEFT & RIGHT Audio Input + 1 VGA input
Supported Voltage 11V DC ~ 14V DC
Brightness Rating 250cd/m²
Contrast Radio 150
Video Input System NTSC/PAL Auto switching
Power Source DC 12V ± 15%
Operation Temperature 20° C to +78° C
Color Figuration Stripe
Dot Pitch 0.107 (H) * 0.732 (V)
View angle L/R/T/B 45/45/10/25
Automatic display adjustment
Overall dimension 7.3 x 4.9 x 1.1(inch).
poi è vero come dice gookie che non si sa se puo' essere smontato, comunque in quel sito ci sono arrivato da un link di un tipo che si era fatto il proiettore con un monitor preso in quel negozio (purtroppo non riesco più a ritrovare il sito del tipo).
@ mrvince
un negozio nn ti dira' mai se e' smontabile o no (a meno che sia uno che vende proprio per DIY, tipo izzotek.com). per sapere, un modo e' di andare nei vari forum a vedere i LCD che hanno strappato con successo e forse prendere la stessa marcha, o viceversa, controllare se un innovatek e' stato gia smontato con successo. Altrimenti, se sei avventuroso, te ne scopri per conto tuo e aggiungerlo nella lista dei LCD smontabili, che tra l'altro mi pare che esista. Scusa per la confusione.
Ho visto le specifiche da quel link che hai dato, l'LCD ha una risoluzione nativa di 800x480 (ignora pure le risoluzioni interpolati, es. 1600x1200. ti importa solamente quella nativa perche' questo determina quanti pixel ne ha fisicamente.) Ha anche un VGA input. Hmm. Sembra buono. Innovatek mi suona familiare, avro' gia visto anchio usato per DIY proj.
Una cosa:
Special at only : 189$ U.S
Suggested retail price : 449.95$ +50% Off!
Hehehe, 449.95 prezzo normale? Seeeee.... :ciapet:
@ morbidino
Ciao!
si, devi conservare la parte centrica. quindi nn puoi tagliarlo in due. altrimenti perdi l'idea dell;uso di un fresnel.
dopo che lhai tagliato, sara' da verificare il suo focale (ovviamente se nn lo sai ancora.) E' richiesto almeno un focale di 200mm.
Facci sapere l'andamento :D
jeff :D
morbidino80
17-06-2005, 08:04
@ GOOKIE
morbidino80
17-06-2005, 08:06
@GOOKIE MA SCUSA L'IGNORANZA, MA COME FACCIO A CALCOLARE QUESTA LUNGHEZZA FOCALE? Abbi pazienza ma sono novello! grazie ciao
morbidino80
17-06-2005, 08:09
un' altra cosa, per forza due fresnel ho è fattibile anche con una?
@morbidino
per misurare il focale:
Sotto il sole o un fonte di luce forte, posiziona la fresnel parallelo al pavimento/terra e con un'altezza di circa 400mm (nn importa quali lati, entrambi vanno bene per prova). Comincia ad abbassare lentamente la fresnel e fai stop quando la luce che vedi per terra si concentri in un punto (ti ricordi il giochino per bruciare con la lente e il sole :D ). La lunghezza focale e' la distanza tra la fresnel e la terra.
Si, e' molto consigliabile usare 2 fresnel. Se vai nei post precedenti a questo thread, se n'e' gia parlato. :D
@ gookie
ciao gookie, da quello che ho capito quando ordini le fresnel ti arrivano 2 lenti in un blocco solo, poi dovrebbero essere divise per metterne una prima e una dopo l'lcd.
Ma una volta volta divise come faccio a distinguerle? Ad esempio su Izzotek per un 7" vendono le lenti fresnel 210/310.
Una volta divise quale devo mettere prima del monitor e quale dopo?
Grazie delle risposte
eta_beta
17-06-2005, 16:56
prima 210 poi 310
lampada fre 210 tft fre 310
Ho qualche altra domanda
che cos'è il keystoning?
e poi non ho capito bene se c'è un senso nel posizionare tutte le cose dentro la scatola. Ad esempio a che distanza devo mettere le due fresnel dal monitor? ho notato in diversi progetti che le lenti sono quasi attaccate all'lcd, in altri invece sono più separate.
e poi, io non me ne intendo di elettricità, ho problemi anche nel cambiare una lampadina di casa, come faccio a collegare la lampada 250W, tutti i suoi accessori e le ventoline di raffreddamento in un cavo unico di corrente?
Ho altre domande ma in questo momento mi sfuggono e poi non vorrei sovracaricare la pazienza dei piu' esperti.
Grazie
@ mrvince
si, come ha scritto eta_beta, La fres con focale piu corto sta tra la lampada e LCD, l'altro, piu lungo, tra LCD e tripletta.
per distinguire quale l'uno all'altro, beh, segui semplicemente il metodo (primitivo hehe) per misurare il focale. Piu' che ovvio, l'altra sara' sicuramente piu alta se le metti parallelo al pavimento.
altra cosa da ricordarsi e' che:
i lati ruvidi delle due fresnel devono SEMPRE affacciare all'LCD.
:D
morbidino80
17-06-2005, 17:42
@ grazie gookie
Secondo voi se al posto di sta tripletta benedetta ci metto l'obbiettivo del proiettore di diapositive che ho sventreto giusto ieri per l'occasione????
Ovviamente ha la messa a fuoco! :mc:
Secondo voi se al posto di sta tripletta benedetta ci metto l'obbiettivo del proiettore di diapositive che ho sventreto giusto ieri per l'occasione????
Ovviamente ha la messa a fuoco! :mc:
pagina n. 5
una diappositiva credo sia 50x50mm
bisogna trovare una lcd da 2 pollici
risoluzione BO!!!
:D
Ragazzi ma qual'è la differenza fra la lente varifocale e la tripletta?
Io pensavo di fare un proiettore a L con lo specchio come questo ad esempio:
http://www.allinbox.com/ced2/ced.htm
cosa è meglio usare?
Clausarts
19-06-2005, 12:40
@ gookie
ciao gookie, da quello che ho capito quando ordini le fresnel ti arrivano 2 lenti in un blocco solo, poi dovrebbero essere divise per metterne una prima e una dopo l'lcd.
Ma una volta volta divise come faccio a distinguerle? Ad esempio su Izzotek per un 7" vendono le lenti fresnel 210/310.
Una volta divise quale devo mettere prima del monitor e quale dopo?
Grazie delle risposte
Le freshnels che vende Izzotek una delle due ha un piccolo adesivo con scritto UP ecco, quella è da 310mm :)
Grazie mille Clausarts
Ragazzi ma non c'è qualche sito in italiano o qualche forum apposito per l'argomento?
Voglio documentarmi il più possibile prima di cominciare a costruire ma non mi piace fare mille domande.
I siti migliori sono francesi e tedeschi che non capisco, qualche bel sito in inglese ma ci sono troppi termini tecnici che non è facile capire.
eta_beta
19-06-2005, 14:59
qualcuno può aiutarmi
sono bloccato voglio fare il progetto con il 17 pollici ma quello che trovo e per un 15 pollici ho pensato di
inclinarlo so che cambia il rapporto di forma
............................lcd.....fresnel
........................| ->\............|
........................| ->..\ .........|
HQI ---> fresnel | ->....\.........|
........................| ->.....\.......|
........................| ->.......\.....|
(i puntini sono di riempimento)
passerei da una dimensione di 330 mm ad una 310 mm sono circa 20° gradi
qualcuno ha mai provato ?
quanto perderei in luminosità?
Mitzuwolf
19-06-2005, 17:45
Ciao a tutti,
sto seguendo con cosi tanto interesse l'argomento che ho ordinato il kit di lenti da lumenl@b per iniziare la costruzione del mio proiettore.
Però non ho capito due cose.
1) l'uso del filtro UV è indispensabile??? Dipende forse dalla lampada? Cosa rischio se non lo metto e uso il proiettore al posto del monitor ogni giorno?
2) il vetro di protezione dal calore dipende pure dal tipo di lampada o và messo ugualmente?
Grazie.
Ciao Mitzuwolf
che lenti hai ordinato?
che monitor pensi di usare (in pollici)?
Tienici aggiornato
ps. purtroppo non so rispondere alle tue domande, comunque vedendo i vari progetti ho notato che sono in pochi che usano il filtro UV e mi sembra che su Izzotek non lo vendano neanche
Mitzuwolf
19-06-2005, 18:13
Infatti ero indeciso se prenderlo su lumenl@ab. Aspetto comunque che qualcuno che ha chiaro l'argomento dica la sua.
Le lenti che ho ordinato sono le standard comprese nel kit con tripletta. Avevo visto le fresnell si izzot3k ma ho visto che sono appena qualche mm più grandi del mio 15" e hanno quelle "smussature" agli angoli che mi sanno tanto di lavagna luminosa.
ciao Mitzuwolf :D
Si, il filtro UV e' indispensabile, senza questo, i raggi UV che emette la tua lampada possono danneggiare i filtri dei colori del tuo LCD (a lungo termine, perdera' i colori). Molte delle lampade hanno gia la protezzione UV, ma nn sembra molto efficiente. Per andare al sicuro, si usa un vetro apposto che blocca +90% gli UV. Lo mettono insieme al vetro temperato (il quale solitamente non ha la protezione). Se invece molte volte vedi che non lhanno, probabilmente usano un polycarbonato. L'ormai famoso LEXAN XL10 e' un esempio, resiste ai calori e ha un filtro UV, e costa di meno di un vetro temperato. Purtroppo qui a milano nn ho avuto successo a trovarne uno. Un conoscente da Londra me ne ha mandato uno per posta.
Quindi, se pensi di usare il vetro temperature, ti consiglio vivamente di usare un filtro UV.
:D
PS: (Se vi va un chat, fate un salto su IRC irc.azzurra.org @ #ilmioproiettore)
:D :D :D
Jeff
Mitzuwolf
19-06-2005, 18:56
Grazie Gookie.
Cerco questo LEXAN XL10. :)
Di niente :D
Facci sapere i procedimenti :cool:
Ciao
morbidino80
21-06-2005, 15:20
Ciao raga. ho letto molto in questi giorni, però non mi è ancora ben chiara una cosa, ovvero ho capito che per migliori risultati è bene usare una lampada
agli ioduri metallici, ma non ho capito da quanti w? :doh: 150w 250w 400w?
io sarei più propenso per la 400 w ma ho paura che usando un 7 pollici come monitor sia forse un pochino troppo! che mi dite? ps ho acquistato un monitor 7" Super all'asta su ebay e non ho avuto problemi a smontarlo nessun cavo flat in nezzo alle b...e :sofico: :sofico: :sofico:
eta_beta
21-06-2005, 15:42
più larga è la superficie a muro + potente deve essere la lampada
tra un pixel e l'altro si trovano dei fili questi vengono ingranditi come tutto il resto quindi se non vioi vederli meglio non ingrandire troppo
poi + potente è la lampada maggiore e il calore
http://www.allinbox.com/allinbox.htm
quasitutti usano 7pollici e 250 watt
morbidino80
21-06-2005, 16:28
Grazie eta_beta, ma forse non mi sono fatto tanto capire, ovvero se io dovessi cmq usare una lampada 400 w i risulTATI SAREBBERO: A MIGLIORI - B PEGGIORI - C MIGLIORI ANCHE IN CASO DI STANZA ILLUMINATA?
Grazie eta_beta, ma forse non mi sono fatto tanto capire, ovvero se io dovessi cmq usare una lampada 400 w i risulTATI SAREBBERO: A MIGLIORI - B PEGGIORI - C MIGLIORI ANCHE IN CASO DI STANZA ILLUMINATA?
Risposta veloce: Un 400w per 7" da risultati migliori.
Risposta un po lunga: Essendo un membro di Lumenlab, ho avuto la possibilita' di seguire un progetto del admin di un proiettore a 8". Siccome siamo tutti gente da 15" hehe, eravamo cosi curioso su come tirano questi 7" al livello di nitidezza e luminosita'. Ha usato dei materiali abbastanza un po "potente" di un normale setup a 7". LCD era un Hami a 8" (con 800x600 risoluzione nativo, come tutte le altre 7") e la lampada era un 400W. L'impressione e' stato piu' che buona. Ma il commento che ti interessera' di piu' sarebbe il fatto che per Lui anche con una lampada di 400W, la luminosita' era solamente sufficiente.
Questa domanda e' veramente perenne su vari forum DIY. Uno che lavora su 15" chiede se puo' usare perfino un 1000W, e uno che lavora su 7" su 600W.
Sembra che ci sia stato una decisione commune, visto che non e' stato mai provato, mai visto un progetto a 1000W. Troppi Watt fa solamente aumentare il calore (come ha detto eta_beta) e per troppa luminosita' rischi di potenziare il bianco e puo' sovraesporre altri colori e perdi dettagli alla fine (come succede di solito nei proiettore commerciali).
Ciao! :D
eta_beta
23-06-2005, 14:50
qualcuno può aiutarmi
sono bloccato voglio fare il progetto con il 17 pollici ma quello che trovo e per un 15 pollici ho pensato di
inclinarlo so che cambia il rapporto di forma
............................lcd.....fresnel
........................| ->\............|
........................| ->..\ .........|
HQI ---> fresnel | ->....\.........|
........................| ->.....\.......|
........................| ->.......\.....|
(i puntini sono di riempimento)
passerei da una dimensione di 330 mm ad una 310 mm sono circa 20° gradi
qualcuno ha mai provato ?
quanto perderei in luminosità?
mi auto quoto
qualcuno mi sa rispondere?? :muro:
un altra cosa
un monitor 15 pollici ha una superficie di 0,069370380288 Metri quadri
con una luminosita massima di 250 cd/m2
il monitor eroga 17 cd
una lampada da 250W ha 20000 cd
:confused: ma quanto assorbe il sistema?
per rispondere alla 1^ domanda, potrei solo dare supposizioni.
Per quanto ho capito, intendi di inclinare LCD in modo che si copra l'intero panello dalle tue Fresnel a 15". Se sarebbe cosi:
1. Con LCD inclinato, praticamente la luce non trapassa orizzontalmente (o meglio, perpendicolarmente), e gia di qui perdi un pochettino di qualita'.
2. La luce proveniente dal HQI attraverso il fresnel non colpisce con un'uniforme intensita' l'LCD a quanto che la parte sopra sia piu vicina e la parte bassa sara' di meno luminosa. Pero' magari si va al pareggio e si normalizza, visto che ci saranno anche un'opposta irregolarita' nella seconda Fresnel (questa volta parte bassa e' piu vicina).
3. La tua immagine proiettata soffrira' di qualche deformazione, sara' compressa orizzontalmente [edit: verticalmente, perdono :D ], ma solo leggermente direi. Auto-Anamorfica? Serendipita'? Hahah!
4. Ma la cosa che mi preoccupa di piu' e' che la meta' dell'immagine proiettata sara' sfuocata (o la parte sopra o quella bassa). Ricordiamoci che la tripletta sta proiettando e mettendo a fuoco LCD e non la seconda fresnel. Quindi se si trova un immagine non parallelo, solo la parte dove arriva il suo focale ottimale verra' proiettata con nitidezza.
Tutto questo e' solo delle supposizioni. Non mi e' ancora capitato a scrutinare un simile setup. Avevo visto dei progetti a 17" LCD e 15" di Fresnel e hanno optato di lasciare essere tagliate le parti non coperti dai fresnel, perche' tanto quando si guarda un film, ci saranno cmq quelle due strisce nere hehehe (a meno che sia un 17" a 16:9), ma sara' un bel prob quando si cambia a 4:3.
Jeff :D :D :D
Mitzuwolf
23-06-2005, 23:53
Mi stà arrivando il materiale :D
Lenti, tripletta e filtro UV da Lumen
Schermo per il calore, lampada da 400W con tutto il necessario per farla funzionare e riflettore da Izzo.
[OT]
Mi sono regalato anche un trapano a colonna per l'occasione :sofico:
[OT]
Nel frattempo ho smanettato con i parametri di Calculeimage per vedere un pò come funziona ma ci sono alcune cose che non capisco.
1) La dimensione finale dell'immagine è attendibile? Le dimensioni finali con queste impostazioni sono 3.2 x 2.8 metri :eek:
Posto alcuni screenshots dei parametri
http://img144.echo.cx/img144/8122/screen14ub.th.jpg (http://img144.echo.cx/my.php?image=screen14ub.jpg)
2) Che vuol dire "moins de 60% c'est limite"?
Significa forse che deve essere minore del 60% o il contrario?
neanchio non capisco tutti i parametri di Calculeimage...ma mi sembra veramente preciso nei calcoli.
per prova, ho usato quello di Lumenlab e mi ha dato piu meno la stessa dimensione finale dello schermo a quel impostazione: 3,4 mt ...ma non ne sono sicuro se diagonale o solo la lunghezza.
pero' mi pare giusto, visto che usi la triplettta a 80mm di Lumenlab. Questa lente proietta con un ratio di ~ 1:1, ovvero la dimensione dell'immagine finale e' uguale alla distanza tra il VP e il muro. Dal tuo setup, vuoi un 3300 mm di distanza tra il VP e il muro....e guarda caso...l'immagine finale e' 3200mm..che e' quasi 1:1.
Jeff :D :D :D
morbidino80
24-06-2005, 12:04
RIECCOMI, HO FATTO STO PENSIERO: SE IN QUALCHE MODO RIESCO A TROVARE UN TUBO CON LO STESSO DIAMETRO DELLA LENTE CHE STA SUL BRACCIO DELLA LAVAGNA LUMINOSA, E CE LA INCASTRO BENE BENE, FA O NON FA LO STESSTO LAVORO DELLA TRIPLETTA? ovviamente lasciando il tubo libero di muoversi avanti e in dietro.
ciao raga e mi raccomando sperimentate, siete grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) ;) ;)
eta_beta
24-06-2005, 15:39
X Mitzuwolf
un parametro e la differenza di luminosita tra il centro e i bordi che deve essere inferiore al 60%
l'altro parametro credo sia legato alla lente finale per avere un comportamento ottimo bisogna stare al di soto dei 60°
fov=Field-of-View = Campo di visibilità
questo parametro varia da lente a lente ad esempio si diceva che la lente 135mm aveva un campo di 24 gradi :eek:
e il cono in cui si ha un comportamento senza distorsioni
prova a modificare anche la distanza tra le fresnel e tft
Mitzuwolf
25-06-2005, 00:08
Ho capito ;)
Se diminuisco la distanza tra la prima fresnell e il pannello migliora la luminosità ai bordi e peggiora il rendimento luminoso.
Mi pare che una distanza di 10 mm tra le fresnell e il pannello sia il giusto compromesso. Voi che dite?
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.