Entra

View Full Version : quante ore di utilizzo portatile?


gigaz
27-03-2005, 19:32
e' possibile senza creare danni al portatile, restare connessi in internet, avere il pc acceso per molte ore conseutive?( esempio download su peet to peer )
ci sono degli accorgimenti da osservare?
grazie, ciao.

pinok
27-03-2005, 20:27
Io ce l'ho acceso, per lavoro e non per p2p :(, tra le 14 e le 16 ore al giorno; nessun problema :)

Dimenticavo: è così da circa 5 anni; nel frattempo sono al terzo portatile, non perché siano morti ma perché mi servivano più potenti

gigaz
27-03-2005, 20:38
ok grazie, e l'alimentazione?
non succede nulla se l'alientatore di rete resta collegato anche se la batteria e' al 100% ( con spia sul portatile verde accesa)?
grazie ciao!

pinok
27-03-2005, 20:42
Per quel che ne so, anche se nei centri commerciali dicono diversamente, non succede niente sui notebook recenti (Da 2-3 anni a questa parte, almeno).
Infatti la batteria non è solo accumulatore, ma c'è anche della circuiteria che dovrebbe disconnettere la ricarica una volta che la batteria è "piena". In più, il fatto che sia presente, consente di non perdere il lavoro in caso di black-out.

IMHO

gigaz
27-03-2005, 20:55
capito.
il mio è un compaq presario 2100

ho un modem usb speedtouch ( manta ).
a volte mi si riavvia da solo, sicuramente per colpa del modem....
conoscete per caso un forum x soli compaq portatili?
magari posso risolvere sta cosa , grazie

pinok
27-03-2005, 21:05
Non è proprio per il tuo, comunque prova qua: http://www.x1000forums.com/index.php

gino1221
28-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da pinok
Per quel che ne so, anche se nei centri commerciali dicono diversamente, non succede niente sui notebook recenti (Da 2-3 anni a questa parte, almeno).
Infatti la batteria non è solo accumulatore, ma c'è anche della circuiteria che dovrebbe disconnettere la ricarica una volta che la batteria è "piena". In più, il fatto che sia presente, consente di non perdere il lavoro in caso di black-out.

IMHO

vero, ma bisogna sempre ricordarsi che ci sono celle reali, non ideali, che si scaricano seppur di poco, pure a contatto con l'ambiente! per cui a tenere sempre la batteria collegata, non si scarica, ma arriverà al punto in cui (se lo tieni acceso per più di 24h) la batteria si sarà scaricata un pelo, quindi verrà ricaricata.. e così via. questo a lungo andare la deteriora.. se lo usi fisso a rete elettrica sarebbe da togliere.;)

soalle
28-03-2005, 11:44
Più per la mancanza di idealità (che confermo) incide in maniera più marcata il calore...
Se la batteria rimanesse attaccatta per ore e ore e il note fosse freddo non ci sarebbero grossi problemi...
Il vero problema è il calore... il note scalda e quindi riscalda anche la batteria... e le batterie al litio soffrono il calore.... quindi magari dopo un po' è meglio staccarla e metterla in frigo :D

gigaz
28-03-2005, 12:03
non e' possibile eliminare la batteria ed usarlo come un pc da tavolo, con la corrente semplice? esistono dei kit ( omologati e funzionanti , senza problemi) ?

soalle
28-03-2005, 12:05
Tutti i nuovi portatili permettono di staccare la batteria anche a caldo (acceso e collegato alla rete elettrica) senza necessità di "kit" o cose simili...

gigaz
28-03-2005, 12:07
ok ma mettiamo che lo lasciassi la notte acceso a scaricare da un peer to peer, quindi ore e ore acceso,.
non posso staccare e riattaccare da la batteria se non sono la...

soalle
28-03-2005, 12:33
Se semplicemente scarica e magari e un centrino non dovrebbe scaldare troppo... altrimenti prima di lasciarlo in preda a se stesso stacchi la batteria poi alla mattina quando lo vai a riaccudire la riattacchi :D

gigaz
28-03-2005, 12:35
e dura normalmente la batt? un intera notte?
ho un compaq presario 2100

soalle
28-03-2005, 13:00
Forse non mi sono speigato... stacchi la batteria e lasci il portatile solamente attaccato alla rete elettrica... e alla mattina riattacchi la batteria...

gigaz
28-03-2005, 13:04
ah ecco.....

pinok
28-03-2005, 18:52
Le batterie del mio compaq x1005ea (centrino) e del precedente HP Omnibook X1000 (P3m) scaldano un filo solo durante la ricarica. Raggiunta la carica, non scaldano più.
C'è da dire che per l'HP la batteria mi è durata solo 2 anni, poi non teneva più la carica.

Per questo dicevo quelli più recenti. A mio avviso il centrino non soffre e comunque dipende da quello che ci fai. Visto che ci lavoro, preferisco avere l'assicurazione della batteria a costo di cambiarla, che patire un black-out dopo essermi spremuto per mezz'ora le meningi a tira fuori un algoritmo intricato....

E l'UPS è troppo scomodo (mi servirebbe in ufficio, a casa, dal cliente, ecc.)

Certo, se si usa per i giochi o per cose meno importanti o solo in un posto, se togliete la batteria potete stare più tranquilli (forse ;))

soalle
28-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da pinok
Le batterie del mio compaq x1005ea (centrino) e del precedente HP Omnibook X1000 (P3m) scaldano un filo solo durante la ricarica. Raggiunta la carica, non scaldano più.


La batteria non scalda più nel momento in cui è carica però è il notebook che scalda e quindi riscalda anche la batteria diminuendo la sua vita...


Per questo dicevo quelli più recenti. A mio avviso il centrino non soffre e comunque dipende da quello che ci fai.


non è tanto questione di architettura di processore ma più di chimica della batteria


Visto che ci lavoro, preferisco avere l'assicurazione della batteria a costo di cambiarla, che patire un black-out dopo essermi spremuto per mezz'ora le meningi a tira fuori un algoritmo intricato....


Concordo ;) il lavoro della mente vale ben più che le batterie dei portatili ;)

darp
28-03-2005, 22:27
Originariamente inviato da pinok
Io ce l'ho acceso, per lavoro e non per p2p :(, tra le 14 e le 16 ore al giorno; nessun problema :)

Dimenticavo: è così da circa 5 anni; nel frattempo sono al terzo portatile, non perché siano morti ma perché mi servivano più potenti


:eek::eek: :eek: :eek: scusa ma dopo 16 ore non si scalda?

io fino ad ora max 6-8 ore (se poi sono a casa ed è libero il pc fisso, cioè quando non c'è mio fratello, non lo uso mai)

gino1221
28-03-2005, 23:26
allora, se tieni il portatile acceso x ore e ore da rete elettrica è ovvio che scalda, poi se ci lavori.. in questi casi la batteria sarebbe meglio staccarla! è ovvio che non staccarla non intacca il funzionamento del note, e nemmeno della batteria, che al massimo ti reggerà la carica x un paio di mesi in meno, ovvero si deteriorerà prima..

pinok
29-03-2005, 00:30
Originariamente inviato da darp
:eek::eek: :eek: :eek: scusa ma dopo 16 ore non si scalda?

io fino ad ora max 6-8 ore (se poi sono a casa ed è libero il pc fisso, cioè quando non c'è mio fratello, non lo uso mai)
Ovvio che non è freddo, ma è solo un po' tiepido sotto e la ventola parte raramente.
E un centrino (vabbè, 1.3 Ghz), è Compaq ed è fatto tutto sommato bene.

La parte sopra (tastiera, touch pad, poggia polsi, ecc.), poi, è proprio fredda. Ho visto altri portatili esposti che scaldano anche sopra. Magari per loro ci sono più problemi...

pinok
29-03-2005, 00:33
Originariamente inviato da soalle
La batteria non scalda più nel momento in cui è carica però è il notebook che scalda e quindi riscalda anche la batteria diminuendo la sua vita...

Dipende da quanto scalda e sarebbe da vedere di quanto ne riduce la vita. Certo che per un P4 la situazione può essere drammatica, meno per un PM del Centrino.

darp
29-03-2005, 02:37
Originariamente inviato da pinok
Ovvio che non è freddo, ma è solo un po' tiepido sotto e la ventola parte raramente.
E un centrino (vabbè, 1.3 Ghz), è Compaq ed è fatto tutto sommato bene.

La parte sopra (tastiera, touch pad, poggia polsi, ecc.), poi, è proprio fredda. Ho visto altri portatili esposti che scaldano anche sopra. Magari per loro ci sono più problemi...


in effetti un 1.3G non riscalda tanto

putino
29-03-2005, 11:50
Idem come te :)

Originariamente inviato da pinok
Io ce l'ho acceso, per lavoro e non per p2p :(, tra le 14 e le 16 ore al giorno; nessun problema :)

Dimenticavo: è così da circa 5 anni; nel frattempo sono al terzo portatile, non perché siano morti ma perché mi servivano più potenti

soalle
29-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da pinok
Dipende da quanto scalda e sarebbe da vedere di quanto ne riduce la vita. Certo che per un P4 la situazione può essere drammatica, meno per un PM del Centrino.

Concordo... la vita della batteria dipende anche dalla temperatura di utilizzo della stessa ed è chiaro che P4 vs Centrino c'è una bella differenza...

Per quanto riguarda i tempi di vita della batteria in funzione della temperatura qua ci sono un po' di dati:

http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm

ezio79
29-03-2005, 13:57
http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm

ho dato uno sguardo velocissimo al link e mi sembra di capire che la batteria non vada conservata carica al 100%, ma circa al 40%?!

Possibile?

soalle
29-03-2005, 14:03
Esattamente... meglio non lasciarla a lungo carica (vedi attaccata alla corrente)... è meglio lasciarla carica a metà...
L'utilizzo ideale dovrebbe essere di caricarla al massimo solamente quando effettivamente serve il portatile a batteria...

pinok
29-03-2005, 14:13
Originariamente inviato da ezio79
http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm

ho dato uno sguardo velocissimo al link e mi sembra di capire che la batteria non vada conservata carica al 100%, ma circa al 40%?!

Possibile?
Mi sembra di capire che il 40% sia riferito allo storage, ovvero all'immagazzinamento (fuori dal portatile).

Ho anche visto che la durata delle batterie è comunque di 2-3 anni, e sembra a prescindere dalla cautela con cui si usano.

La cosa non mi preoccupa più di tanto, anche perché non ho capito come hanno fatto l'esperimento (ad es., la tenevano alle temperature indicate per 1, 2 o quante ore al giorno?)

gino1221
29-03-2005, 14:23
penso che quello si riferisca a un luuuungo periodo di inutilizzo! se usi la batteria ogni 2-3 giorni la puoi pure tenere sempre carica.. oltretutto, sapevo che al contrario di quanto si diceva, x una batteria al litio, un utilizzo frequente è meglio che lunghi periodi di inutilizzo.. pure se usata di più

gigaz
29-03-2005, 15:34
1 ) scusate l'ignoranza, ma che vuol dire centrino?

2 ) quindi, se volessi tenere tutta la notte il portatile ( compaq presario 2100 ) acceso per scaricare da emule, mi conviene: a)tenerlo con la batteria inserita e alimentato a rete elettrica;
b ) togliere la batteria e lasciarlo collegato solo con l'alimentatore ?


ciao!

pinok
29-03-2005, 15:43
Centrino è una architettura ideata da Intel che prevede l'uso di un Pentium Mobile, scheda wireless e un'altra cosa che mi sfugge ;)
Fai una ricerchina :)

Per l'altra domanda: da quanto tempo hai il portatile?
Lo usi anche staccato dalla corrente (treno, università, lavoro,...)?
Hai intenzione di venderlo a breve?

Valuta tu: se ci tieni tantissimo alla batteria, per l'uso che ne fai puoi anche staccarla (tanto se manca la corrente, mal che vada interrompi il trasferimento), altrimenti lasciala.

Io sono dell'idea che subire un black-out sia più rischioso per la componentistica e ce la lascerei (se poi il blackout è lungo e la batteria si sta scaricando, il note si spegne automaticamente e "dolcemente")

gigaz
03-04-2005, 15:59
tengo soprattutto alla vta del pc; se si squalglia la batteria, si cambia, il portatile è un po piu' difficoltoso da cambiare.. ;P

gino1221
03-04-2005, 16:06
se ti si squaglia vol dì che è fatto coi piedi! io lo tengo acceso pure 4-5 giorni a scaricare da emule!;)

la batteria ce la stacco

hfish
03-04-2005, 16:53
Originariamente inviato da gigaz
e' possibile senza creare danni al portatile, restare connessi in internet, avere il pc acceso per molte ore conseutive?( esempio download su peet to peer )
ci sono degli accorgimenti da osservare?
grazie, ciao.
il mio presario r3235ea è acceso 24/24 7/7 da ottobre 2004...

nessun problema,,,

and9
03-04-2005, 17:18
Originariamente inviato da hfish
il mio presario r3235ea è acceso 24/24 7/7 da ottobre 2004...

nessun problema,,,


ma è un centrino???

se non lo è, scalda molto e ne risente sulle prestazioni????

hfish
03-04-2005, 18:28
Originariamente inviato da and9
ma è un centrino???

se non lo è, scalda molto e ne risente sulle prestazioni????
northwood a 2,8gh NON mobile...

la notte lo capovolgo in modo che la ventola possa pescare aria senza problemi...
cpu a 45° e hd a 37...

le prestazioni non ne risentono assolutamente... quando di giorno lo faccio lavorare scatta anche la seconda ventola e arriva a 53cpu e 42 hd

byez

and9
03-04-2005, 19:25
cavolo...

il tuo hd a che velocità è????

allora tu credi che un p4 3.4GHz o un amd64 a parte il fatto che danno un'autonomia molto inferiore ad un centrino, non causino problemi di surriscaldamento anche se il notebook fosse acceso spesso???

grazie

Wip3out
04-04-2005, 01:44
Dipende solo dall'impianto di raffreddamento e circolazione dell'aria. Evidentemente quello del NB di hfish è progettato bene ed efficiente.

hfish
04-04-2005, 11:03
Originariamente inviato da and9
cavolo...

il tuo hd a che velocità è????

allora tu credi che un p4 3.4GHz o un amd64 a parte il fatto che danno un'autonomia molto inferiore ad un centrino, non causino problemi di surriscaldamento anche se il notebook fosse acceso spesso???

grazie
l'hd è 4200rpm, 60gb

conta che il mio processore nn è un prescott, ma un northwood, quindi notoriamente meno esigente in quanto a dissipazione... un P4 3,4 gh è sicuramente un prescott, e sicuramente scalda quanto un ossesso... l'unica cosa che puoi fare è qualche prova tenendolo acceso parecchie ore a fila e monitorando la temperatura...

il mio sistema di raffreddamento si compone di due ventole... entrambe pescano aria da sotto il notebook... la prima è sempre accesa, e ha lo sfogo nella parte posteriore... la seconda si accende se la temperatura supera i 50 gradi e ha lo sfogo nella parte destra del note


byez

Pretoadb
04-04-2005, 22:44
Stakka la batteria e vedrai che nn si rovina.... :D :D :D

ciao ciao

Wip3out
05-04-2005, 00:17
Originariamente inviato da hfish
l'hd è 4200rpm, 60gb

conta che il mio processore nn è un prescott, ma un northwood, quindi notoriamente meno esigente in quanto a dissipazione... un P4 3,4 gh è sicuramente un prescott, e sicuramente scalda quanto un ossesso... l'unica cosa che puoi fare è qualche prova tenendolo acceso parecchie ore a fila e monitorando la temperatura...

Giusto


il mio sistema di raffreddamento si compone di due ventole... entrambe pescano aria da sotto il notebook... la prima è sempre accesa, e ha lo sfogo nella parte posteriore... la seconda si accende se la temperatura supera i 50 gradi e ha lo sfogo nella parte destra del note


byez

Non dipende solo da quante ventole e da dove pescano. Dipende anche dalla portata d'aria delle ventole, dalla grandezza, dai giri, dalla loro rumorosità, dal percorso dell'aria, dal dissipatore, dalla disposizione dei componenti interni. Tutto ciò spesso differenzia un "buon NoteBook" da un "notebook"...

Wip

hfish
05-04-2005, 19:20
Originariamente inviato da Wip3out
Non dipende solo da quante ventole e da dove pescano. Dipende anche dalla portata d'aria delle ventole, dalla grandezza, dai giri, dalla loro rumorosità, dal percorso dell'aria, dal dissipatore, dalla disposizione dei componenti interni. Tutto ciò spesso differenzia un "buon NoteBook" da un "notebook"...

Wip


concordo...

and9
05-04-2005, 19:27
Originariamente inviato da hfish
concordo...


che marca è il tuo???

pensi che un amd sia diverso in quanto a calore????

giorget1
06-04-2005, 00:16
aspettate l'estate 52 gradi ora vogliono dire 72 tra 4mesi...

gino1221
06-04-2005, 08:29
Originariamente inviato da giorget1
aspettate l'estate 52 gradi ora vogliono dire 72 tra 4mesi...

esagerato! allora sotto sforzo?? qualcuno afferma che centrino gli sta a 75 sotto sforzo!!:eek: st'estate arriva a 100?!:D :D se brucia tutto!

pinok
06-04-2005, 11:23
Originariamente inviato da gino1221
esagerato! allora sotto sforzo?? qualcuno afferma che centrino gli sta a 75 sotto sforzo!!
Non ci credo neanche se lo vedo.
Sbaglia sicuramente qualcosa o non gli hanno messo neanche un dissi passivo ;)