PDA

View Full Version : Condivisione dischi


Smoke99
26-03-2005, 15:45
Ho due pc collegati trammite scheda di rete e cavo incrociato, su entrambi i pc ho win xp sp1.
Attraverso l'opzione "installa una piccola rete ec.. ecc." sono riuscito a condividere la conessione internet fra i due pc.
Ora voglio condicidere anche una partizione dell'HD che ho sul pc "server".
Sono andato sulla partizione e dal menù condivisione ho condivisio questa partizione ed sulla impostazioni ho messo il controllo completo per "everyone" e sull'icone della partizione mi è uscita la manina questo vuol dire che la cartella è condivisa e fin qui tutto ok.
Il problema è che dal server riesco ad entrare nelle risorse del pc client, mentre da quello client non riesco ad accedere alla partizione condivisa del pc server in qunto mi viene fuori la finestra in cui mi chiede account e password.
Cosa faccio?

Devil!
26-03-2005, 16:41
digita account e pwd dell'utente del quale vuoi vedere le risorse condivise

Smoke99
26-03-2005, 16:56
Ho provato ma non và :cry:

Smoke99
26-03-2005, 17:43
Ragazzi perfavore chi mi può aiutare spiegandomi passo passo cosa devo fare?
In pratica voglio la condivisione internet fra i due pc e la condivisione di una cartella del pc server e basta.
Spiegatemi specialmente cioò che riguarda le restrizioni, i gruppi di lavoro e gli account
grazie

Devil!
26-03-2005, 17:54
Copia incolla da un mio post :D

Lasciare libero l'accesso a chiunque alle proprie risorse condivise è assai pericoloso in termini di sicurezza dei dati; di default windows, quando viene attivata una connessione, dà accesso a chiunque si connetta alla risorsa condivisa (Everyone); ciò è assai deleterio in quanto è sufficiente che l'utente non abbia un firewall e con uno scanport chiunque è in grado di intercettare decine di pc che condividono risorse in modo pubblico.
Ciò significa che se si sta condividendo qualche cartella o altra risorse tramite connessione all'hag di fastweb e il firewall risulta disabilitato o mal configurato chiunque può accedere alle cartelle e, in base ai permessi, cancellare, leggere, creare, copiare dati da remoto.
Ecco dunque che è necessario specificare i permessi.
Per impostare i permessi è necessario modificare le opzioni di condivisione della cartella condivisa (tasto destro/proprietà) e alla voce autorizzazioni impostare gli utenti che hanno diritto d'accesso.
Gli utenti disponibili però sono solo quelli creati sul pc medesimo; ciò implica che non è possibile impostare utenti di altri computer a meno di non replicare l'account su ogni pc.
Credo che questo problema nasca dal fatto che quando un utente vuole condividere una risorsa e voglia specificare le autorizzazioni, windows xp permette di specificare solo utenti presenti sullo stesso pc e non su un pc della rete; cosicchè se un pc ha nome utente "pc1" e un secondo pc ha nome utente "pc2" la connessione fra i due è stabilita, ma se si cerca di togliere il solito "Everyone" fra le autorizzazioni e di impostare l'utente dell'altro pc come unico utente che ha dirittto ad accedere alle risorse non si riesce.

Per ovviare al problema ho fatto così:

- disabilitare condivisione semplice da strumenti/opzioni cartella/visualizzazione
- impostato su classico l'accesso di rete da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/criteri di protezione locali/criteri locali/opzioni di protezione
- avviare (se non lo fosse già) il servizio terminal da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi )
- ipotizzando che sul pc1 ci sia l'utente "pc1" e sul pc2 l'utente "pc2" e volendo preservare tali utenti, ho creato da pannello di controllo\account utente 2 nuovi utenti rispettivamente "pc2" su pc1 e "pc1" su "pc2" avendo cura di mantenere le stesse password che hanno su ogni rispettivo pc. (per semplicità io ho impostato le stesse password per entrambi i pc)
In pratica ho aggiunto per ogni pc l'utente dell'altro pc mantendo le stesse password che hanno sui rispettivi pc

Es: PC1:
account: "pc1" password: 12345 (account originario)
account: "pc2" password: 54321 (account aggiunto)


Es: PC2:
account: "pc2" password: 54321 (account originario)
account: "pc1" password: 12345 (account aggiunto)

- successivamente ho condiviso le cartelle specificando per ogni pc fra le autorizzazioni il nome dell' account aggiunto

Es: PC1
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc1\Desktop"
Autorizzazioni: pc2 (account aggiunto)

Es: PC2
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc2\Desktop"
Autorizzazioni: pc1 (account aggiunto)

- quando si tenterà di accedere per la prima volta da risorse di rete
verrà richiesto di inserire nome e password: bisognerà inserire i dati dell'account aggiunto nel pc nel quale si vuole accedere
E' preferibile non spuntare su memorizza password la prima volta così da controllare se tutto funzioni correttamente.
Se si hanno più pc il processo implica la creazione di un n^n utenti; la cosa migliore e salvare i dati di ogni utente e creare su ciascun pc un unico utente con medesima password con privilegi di amministratore, così da poter impostare solo un accounte su ogni pc ed esattamente sempre lo stesso.

Prova e fammi sapere

Smoke99
26-03-2005, 18:33
mi spieghi questi due passaggi meglio?
- impostato su classico l'accesso di rete da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/criteri di protezione locali/criteri locali/opzioni di protezione
- avviare (se non lo fosse già) il servizio terminal da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi )

Smoke99
26-03-2005, 19:18
Ho risolto il problema era semplicemente che il sistema necessitava per forza di una password all'account :D
Ora stò cercando di configurare il firewall perchè mi blocca la connesione

Devil!
26-03-2005, 19:21
Hai sygate?

Smoke99
26-03-2005, 19:41
Norton
Il problema è che prima per condividere internet ho usato la procedure automatica di win che attribusci un ip dinamico, quindi non posso sapere quale ip segnalare al firewall.
Ora stò facendo la procedura manuale impostando questi valori:
Pc server
ip 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
Pc client
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
Così facendo ho escluso dal controlle del firewall questi due ip e così i pc si pingano e riesco a vedere la roba consdivisa solo che internet non riesco a vederlo dal pc clien, nonostante la connesione mi dà connesso e condiviso.
Le voci di gateway e dsn le ho lasciate vuote.. è lì che sbaglio?
come connessione ho un'alice mega

Smoke99
26-03-2005, 19:45
Risolto impostando ad entrambi i pc per dne e gateway 198.168.0.1