PDA

View Full Version : cablaggio casa : cavi speciali


foxmolder5
26-03-2005, 09:18
devo cablare casa ma purtroppo posso far passare i cavi ethernet soltanto nella stessa traccia di quelli della corrente, quindi ci sarà un disturbo altissimo. proprio x questo volevo chiedervi se vi sono cavi sufficientemente schermati che mi permettano di poterli accostare a quelli della corrente.grazie

max84
26-03-2005, 09:36
alcuni miei conoscenti hanno fatto passare dei normali cat 5 non schermati nella stessa canaletta della rete elettrica e non hanno problemi.

anche io dovrei fare la stessa operazione di foxmolder e mi chiedo se sia sicuro averli non schermati.

foxmolder5
26-03-2005, 09:43
Originariamente inviato da max84

anche io dovrei fare la stessa operazione di foxmolder e mi chiedo se sia sicuro averli non schermati.

sai quale sia il prezzo di cavi schermati?

max84
26-03-2005, 09:51
no mi spiace.. :(

gilgi
26-03-2005, 10:30
vista la difficoltà di far passare i cavi nelle canaline metteteli schermati e non ci pensate più

gli utp possono funzionare oppure no dipende da molti fattori

foxmolder5
26-03-2005, 10:33
ma schermati posso reggere l'interferenza creata da cavi della corrente attigui?
per utp cosa intendi?

max84
26-03-2005, 10:37
il problema è che schermati non so dove comprarli.

in germania dove ho intenzione di comprare anche gli altri componenti non li hanno :(

dove li posso comprare a buon prezzo?

gilgi
26-03-2005, 10:45
Originariamente inviato da foxmolder5
ma schermati posso reggere l'interferenza creata da cavi della corrente attigui?
per utp cosa intendi?

non si può sapere prima di verificarlo sul campo;)

utp sono i cavi non schermati

max84
26-03-2005, 10:47
la gigabit si ottiene anche con cat5? se sì, a cosa servono i cat6?

non so quale comprare.. anche perchè i cat6 costano sensibilmente di più.

S-STP/PIMF significa schermato?

foxmolder5
26-03-2005, 11:02
Originariamente inviato da max84
la gigabit si ottiene anche con cat5? se sì, a cosa servono i cat6?

non so quale comprare.. anche perchè i cat6 costano sensibilmente di più.

S-STP/PIMF significa schermato?

vedo che sei + ferrato di me sull'argomento e quindi volevo chiederti se mi spiegavi un pò questa cosa del tipo di cavi, e a che cosa servono.io non avrei bisogna della gigabit....però dovendo fare il lavoro a questo punto lo farei bene e spendendoci qualcosa in più la potrei mettere.

max84
26-03-2005, 11:20
beh mica tanto ferrato :D

cmq, i cavi di rete hanno varie categorie.

so che per i 10-100 Mb (scriviamo anche con le maiuscole al loro posto;)) si usano i cavi categoria 5.

ho letto che la Gb si cabla sia con i categoria 5 sia con i categoria 6, ma non quanta sia la differenza tra le due.
probabilmente i categoria 6 avranno altre intrecciature, sopporteranno meglio le interferenze, ma sto solamente sparando qualche ipotesi.

poi oltre alle categorie puoi considerare la schermatura che praticamente è una treccia metallica che ricopre i cavi, detto in poche parole.

Bubble
26-03-2005, 13:43
Ciao allora di cavi c'è ne sono di tre tipi (almeno quelli che conosco io):

STP (Shielded twisted-pair )
ogni coppia e schermata singolarmente e poi c'è un ulteriore schermatura che prende tutti i cavi, e per finire c'è la guaina esterna del filo, così strutturati questi cavi dovrebbero proteggere abbastanzabene da EMI( electromagnetic interference ) e da RFI (radio frequency interference) ...io vi consiglio questo tipo di cavi per farli passare vicino a quelli della corrente o del telefono...

ScTP(Screened UTP ) o meglio conosciuti come FTP (Foil Twisted Pair ) la differenza con gli STP e che non hanno la schermatura su ogni coppia di cavi ma una esterna e poi la guaina....

UTP (Unshielded twisted-pair ) che sono i classici cavi che si trovano in commercio più di frequente dove ci sono le coppie di cavi intrecciate a due a due e solo con la guaina esterna e sono quelli più soggetti a EMI e RFI....

Poi i cavi possono essere di diverse categorie
attualmente si trovano maggiormente in commercio Cat5e

la categoria di appartenenza dipende da una serie di test che devono superare i cui parametri sono stabiliti da un organizzazione chiamata TIA-EIA (quella che dice come devono essere ordinati i colori dei cavi quando si crimpano come crossover,patch)...

Ciao:D

max84
26-03-2005, 14:02
quindi tra i cat5 e cat6 cambia anche il colore dei cavi?

si usa sempre l'RJ45 per i cat6 o no?

cmq ho trovato gli STP (non esiste S-STP?) cat6 e prenderò questi :D
quando li andrò a crimpare come faccio a disporre i colori nel modo corretto? mi sembra di capire che non posso disporli come avviene con i cat5 :confused:

p.s.: grazie per il blocco di info :D
p.p.s.: non esistono dei siti di riferimento per queste cose?

Bubble
26-03-2005, 15:33
Originariamente inviato da max84
quindi tra i cat5 e cat6 cambia anche il colore dei cavi?

non ho mai avuto tra le mani un Cat6 ma i colori al 99% sono gli stessi se rispettano le normative TIA/EIA


si usa sempre l'RJ45 per i cat6 o no?

si


cmq ho trovato gli STP (non esiste S-STP?) cat6 e prenderò questi :D
quando li andrò a crimpare come faccio a disporre i colori nel modo corretto? mi sembra di capire che non posso disporli come avviene con i cat5 :confused:

per quanto riguarda i colori dovrebbero essere gli stessi


p.s.: grazie per il blocco di info :D

di niente!!!


p.p.s.: non esistono dei siti di riferimento per queste cose?
Esiste Google e il motore di ricerca del sito....

p.s.
per quanto riguarda il cablaggio degli STP non posso essere molto di aiuto dato che ancora non ho avuto l'onore di cablare questo cavo...comunque se non sbaglio si dovrebbe mettere a massa la protezione esterna....

per questo approfondimento lascio la parola a chi ha cablato questo tipo di cavi...
forse c'è pure un post dove si parlava di cablare gli STP... dovrebbe risalire a qualche settimana fa


Ciao !!!!

max84
26-03-2005, 15:39
ok ora provo a cercare in giro.

grazie ancora ragazzuolo :D

maximarco
26-03-2005, 16:46
Originariamente inviato da max84
ok ora provo a cercare in giro.

grazie ancora ragazzuolo :D


Per comprare i cavi basta che vai in un qualsiasi negozio dii materiale elettrico e ce li hanno.
Io ho trovato un cat 5 ftp a 19 cent, è un azienda quindi non aperta al pubblico, ma penso che puoi trovarli tranquillamente a 50 cent al metro

foxmolder5
26-03-2005, 20:38
Originariamente inviato da maximarco
Io ho trovato un cat 5 ftp a 19 cent,

ftp nel senso di "file transfert protocol" o qualche altro significato?

Bubble
26-03-2005, 21:37
Originariamente inviato da foxmolder5
ftp nel senso di "file transfert protocol" o qualche altro significato?
Sicuro di aver letto tutto il post?????
rileggilo

max84
26-03-2005, 22:57
da Bubble
Sicuro di aver letto tutto il post?????
rileggilo

:D :D :rolleyes:

foxmolder5
27-03-2005, 00:18
Originariamente inviato da Bubble
Sicuro di aver letto tutto il post?????
rileggilo

non so perchè ma mi ero perdo due post! era kome se non ci fossero.....grazie :D :)

Car|o
27-03-2005, 12:07
Io ho fatto passare 4-5 mt di cavo UTP cat. 5 nella canaletta insieme al telefono su cui passa anche l'ADSL. Ora, le funzioni più comuni non danno problemi, riesco a navigare, postare su questo forum, come potete vedere :p , Emule va bene (dopo configurazione dei port sul router), lo scambio file fra i due computer domestici è ineccepibile, etc... Certi programmi, però, sembrano soffrire di disconnessioni casuali (il Pine in remoto, ad esempio, o client di FTP criptato). Mi sono detto: il cavo telefonico-adsl può dare interferenza, essendo ad alta freq? Ma se ci fosse tale interferenza, non dovrebbe essere costante ed influenzare qualunque scambio di dati? Mi sembra più probabile che sia un problama di port-forwarding del router... I sintomi di port fw non configurati possono risolversi in sintomi come droppaggio variabile ma sistematico da server online? Avrei bisogno di consigli, anche perchè presto dovrò passare un altro cavo insieme al telefono e stavolta per 40-50 metri. Quanto è il caso che metta tutto (cavi, prese, jack) schermato sulla rete domestica?
Ultima domanda, un po' OT: ho disattivato il firewall hardware del router ma non il fw software sul mio sistema. Sono più esposto ad attacchi di quando mi collegavo ad internet direttamente attaccando il modem alla scheda di rete?

Grazie dell'attenzione,

Carlo

Car|o
27-03-2005, 12:12
Ah, ho intravisto nella discussione qualcuno che aveva dubbi di costi sui cavi schermati... In un negozio di elettronica ho trovato che i cavi schermati cat. 5 costano la metà al mt. degli utp corrispondenti... Mah...

riaw
27-03-2005, 12:50
i cavi schermati sono denominati come stp o ftp, l'stp è più schermato del ftp, l'utp invece non è schermato per nulla.
per quanto riguarda il costo, quelli schermati o non schermati costano uguale (parlo della matassa), solo che serve più lavoro per il cablaggio, perchè quelli schermati,se non collegate la schermatura non serve a nulla, se la collegate male si genera il cosiddetto "effetto antenna" e le interferenze invece che essere respinte dal cavo vengono attirate verso il cavo.
per quanto riguarda la categoria, occhio che per il gigabit serve un 5e o superiore, il 5 non va bene.
per quanto riguarda la velocità, se vi basta il 100mbit allora usate cavo schermato. se volete il gigabit state attenti perchè se usate cavo schermato la distanza massima TEORICA è di 25 metri. se invece usate cavo NON schermato la distanza massima è 100 metri.

in pratica, se volete la gigabit è decisamente meglio l'utp non schermato, se vi bastano i 100mbit andate di cavo non schermato ;)

ciao!

reggia
27-03-2005, 13:58
Quoto riaw...
Per la gigabit ci vuole almeno cat. 5e...e occorre rispettare scrupolosamente la sequenza dei colori (Questo anche per i 100 mbit ....specialmente se il cavo e' un po' lungo).

Bye

Bubble
27-03-2005, 14:16
Originariamente inviato da riaw
quelli schermati,se non collegate la schermatura non serve a nulla, se la collegate male si genera il cosiddetto "effetto antenna" e le interferenze invece che essere respinte dal cavo vengono attirate verso il cavo.


Puoi spiegare,per favore, come si cabblano i cavi schermati per avere un perfetto funzionamento della schermatura?
Grazie!!!

foxmolder5
27-03-2005, 16:07
è la prima volta che mi avvicino a queste cose e quindi vorrei sapere se nn ho capito male e cioè che per il cablaggio non ci sono cavi "già pronti" in cui devi solo collegare i connettori e quindi uno se li deve "fabbricare" per conto proprio. mi sbaglio?

Bubble
27-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da foxmolder5
è la prima volta che mi avvicino a queste cose e quindi vorrei sapere se nn ho capito male e cioè che per il cablaggio non ci sono cavi "già pronti" in cui devi solo collegare i connettori e quindi uno se li deve "fabbricare" per conto proprio. mi sbaglio?
esistono i cavi e dopo tu li devi cablare con gli RJ45... oppure puoi comprare cavi già cablati ma non li ho mai visti più lunghi di 5 mt.... il cavo non lo devi costruire comunque... basta comprarli decidendo il modello e la categoria che ti serve ...

max84
27-03-2005, 17:06
[da riaw [/B]

in pratica, se volete la gigabit è decisamente meglio l'utp non schermato, se vi bastano i 100mbit andate di cavo non schermato ;)



che casino.. e come la mettiamo con il fatto che li devo passare nelle canalette della rete elettrica? per stare sul sicuro mi servirebbero degli stp, ma c'è il limite teorico..

ora, non mi serve la gigabit al momento, ma dovendo stendere i cavi pensavo di fare tutto gigabit e bona..

max84
27-03-2005, 17:07
da foxmolder5
è la prima volta che mi avvicino a queste cose e quindi vorrei sapere se nn ho capito male e cioè che per il cablaggio non ci sono cavi "già pronti" in cui devi solo collegare i connettori e quindi uno se li deve "fabbricare" per conto proprio. mi sbaglio?


puoi anche comprarli già fatti, a parte il fatto che non ci sono tanto lunghi (a meno che tu non vada in un negozio di elettricisti o informatica e te li faccia fare) passarli nelle canalette con i plug sopratttutto se già affollate è una disperazione.

riaw
28-03-2005, 09:49
Originariamente inviato da Bubble
Puoi spiegare,per favore, come si cabblano i cavi schermati per avere un perfetto funzionamento della schermatura?
Grazie!!!

il foil (la schermatura) va elettrificata collegandola nel posto giusto del connettore (anche i connettori devono essere schermati). quindi se non la colleghi bene, o se proprio non la colleghi:
- se l'errore c'è da tutte e due le parti del cavo, il cavo non è schermato.
- se l'errore c'è da una parte sola sei fregato :)

Originariamente inviato da max84
che casino.. e come la mettiamo con il fatto che li devo passare nelle canalette della rete elettrica? per stare sul sicuro mi servirebbero degli stp, ma c'è il limite teorico..

ora, non mi serve la gigabit al momento, ma dovendo stendere i cavi pensavo di fare tutto gigabit e bona..

ecco, ora hai capito che C'E' un motivo se ci insegnano che i cavi che portano corrente devono andare in canaline separate da quelli che portano dati ;) inoltre se non sbaglio è anche proibito per legge.....

max84
28-03-2005, 10:03
da quel che so io l'unica che impone limiti è la telecom che dice di volere una canaletta separata solo nella prima presa telefonica che installa, mentre nelle altre si può fare 'quello che si vuole'..

cmq io non devo passarli per forza lì dento. più che altro le scatole di derivazione sono tutte piene canalette incluse -_-

wgator
28-03-2005, 11:22
Ciao,

aggiungo link a QUESTA DISCUSSIONE (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=898415) precisando che i cavi schermati andrebbero impiegati in impianti dove si utilizzano appositi pannelli di collegamento e prese di tipo schermato non normali spine RJ 45, data la difficoltà (comunque superabile) di collegarle. Secondo il mio punto di vista ed alcune mie vecchie esperienze sul campo, se si ha la necessità di usare un cavo di rete schermato in un normale impiantino domestico conviene collegarlo come ho indicato nel link.

P.S.

difficilmente le interferenze elettromagnetiche generate dalle apparecchiature utilizzate in un impianto domestico producono livelli di interferenza così elevati da creare problemi su una linea LAN 10/100. Altra cosa accade in grandi impianti industriali dove, a causa delle potenze in gioco (decine di Kilowatt), i livelli di interferenze generate dai cavi elettrici possono raggiungere livelli molto alti

max84
29-03-2005, 21:30
grazie per la segnalazione.

in effetti quando bubble scrisse che c'erano state altre discussioni ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato il thread con le tue risposte.

anche tu confermi la lunghezza teorica per la rete gigabit con stp che ha esposto riaw? :(

Bubble
29-03-2005, 21:42
Scusate ma, visto che questo thread è abbastanza completo,non si potrebbe fare qualcosa per metterlo in sieme ad altri thread esaustivi pure quelli, in modo che chi ha bisogno di queste informazioni sono di più veloce consultazione?
ho visto che c'è la sezione risoluzione problemi...

che ne dite???

scusate per l'OT

Bubble
29-03-2005, 21:58
Originariamente inviato da max84
grazie per la segnalazione.

in effetti quando bubble scrisse che c'erano state altre discussioni ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato il thread con le tue risposte.

anche tu confermi la lunghezza teorica per la rete gigabit con stp che ha esposto riaw? :(

la lunghezza teorica della gigabit su STP è 25 mt.
invece se usi l'STP come fastethernet è 100 mt.