PDA

View Full Version : setiweb.ssl.berkeley.edu


Federico83
26-03-2005, 02:46
mah...

http://federico83.altervista.org/immagini/setiweb.jpg

:fiufiu:

GHz
26-03-2005, 02:58
Ecco io non lo volevo dire che la traduzione l'hai fatta te ma ti vuoi fare male da solo :D

Scherzi a parte bravo per l'impegno, solo altre 2 cosette :D

Preparati a partire ando vai? :D io ci vedrei meglio un "Per iniziare"

2) Crea un account SETI@home
Hai già un account presso Seti@home Classic precedente il 14 maggio 2004?

Si ce l'ho e che ci faccio? :D


Sono uscite altre 3 revisioni del file in inglese nel frattempo ed hanno aggiunto un bel pò di roba :eek:

SoulStealer
26-03-2005, 03:07
Ma ti sei avvalso del "copia incolla" su "strumenti per le lingue" ?

Ottimo lavoro.

wubby
26-03-2005, 08:09
Alcune traduzioni sono discutibili, per il resto un optimo lavoro...

MM
26-03-2005, 09:12
Diciamo onestamente che questa traduzione è già migliore di quella originale che riportava brani di traduzione "alla lettera" e quindi suonava decisamente male

about = riguardo
learn about = leggi di più :eek:
etc.

adesso, oltrte a quanto segnalato ci sono ancora "preferences" e quel "...di più" in fondo alla pagina che stonano un po'

Poi, per essere pignoli, per regola generale, nella lingua Italiana i vocaboli stranieri riportati non seguono le regole ortografiche della lingua straniera, quindi non si dirà "computers", ma "computer" indipendentemente dal numero, lo stesso vale per "server"... o altre parole di uso comune, camion, per esempio

In ultimo, "scarica" suona troppo generico....

L'inglese è rognoso per certi aspetti, quanto l'italiano, troppo sintetico a volte per poter essere tradotto parola --> parola ;)

Federico83
26-03-2005, 11:20
i problemi a tradurre "a modo" sono molti

l'inglese lo so bene altrimenti non mi sarei messo a fare questa cosa e soprattutto farei una fatica bestia a fare il lavoro che faccio :D

ho degli spazi da rispettare, già nelle spiegazioni interne sul funzionamento e sull'installazione e creazione degli account sono andato molto largo con una generale personalizzazione e riscrittura delle frasi (tanto che il coordinatore delle traduzioni mi ha scritto "ma com'è che a voi italiani ci vogliono il doppio delle parole per dire quello che dico in inglese io=")

per la traduzione della home page questa limitazione è evidente e palese...ci sono dei paletti di pixels da non superare...

Lo so che sono uscite altre revisions del file di traduzione ma dato che le ultime tre revisioni sono solo per correggere un bug di una stringa...per ora me la sono risparmiata, visto che per ora va più che bene così ed è sicuramente meglio di quella in inglese originale.

Il bug dell'account su seti classic precedente il 14 maggio verrà corretto nella prossima release, così come la traduzione della stringa "preferences" che quei fetenti si erano scordati di inserire nelle prime versioni del file autoritativo...

Luca DellOca
26-03-2005, 18:37
Originariamente inviato da Federico83
ho degli spazi da rispettare, già nelle spiegazioni interne sul funzionamento e sull'installazione e creazione degli account sono andato molto largo con una generale personalizzazione e riscrittura delle frasi (tanto che il coordinatore delle traduzioni mi ha scritto "ma com'è che a voi italiani ci vogliono il doppio delle parole per dire quello che dico in inglese io=")

Spero che tu abbia tirato fuori un po' di sano patriottismo e gli abbia gentilmente fatto notare che il motivo fondamentale e' che loro una lingua ricca come la nostra se la scordano, a sentir loro sembra di sentir parlare i puffi, al posto del puffiamo mettono do e get e via!

Per il resto ottimo lavoro, le critiche a quello che c'e' da migliorare sono solo per rendere il tutto ancora migliore.

Ciao, Luca.