PDA

View Full Version : 2 reti collegate con WI FI


Turf
25-03-2005, 19:06
Ho 2 reti separate fisicamente (due prefabbricati a 50 m di distanza), la A ha 2 pc e la B 3.
Vorrei collegarle e condividere internet.
La rete A ha la connessione internet e quindi basta mettere l'Access Point Wireless+Router+ ADSL Modem+switch (pensavo al Netgear DG834G) Nella rete B con 3 pc collegati ad uno switch cosa metto? Per collegare un solo pc basterebbe una rete pci WiFi ma non crea conflitti con la rete esistente? E se invece volessi collegarli tutti e 3 cosa dovrei collegare? Ad un altro l'Access Point Wireless+Router+switch e togliere lo switch esistente o l'Access Point senza router?

Grazie.

Bubble
26-03-2005, 06:05
devi considerare se ci sono ostacali tra le due reti, e inoltre devi sapere che se le reti devono passare esternamente le condizioni climatiche potrebbero degradare il segnale e in teoria la pioggia potrebbe assorbirlo completamente (almeno in teoria )....

alexmere
26-03-2005, 07:40
Originariamente inviato da Turf
Ho 2 reti separate fisicamente (due prefabbricati a 50 m di distanza), la A ha 2 pc e la B 3.
Vorrei collegarle e condividere internet.
La rete A ha la connessione internet e quindi basta mettere l'Access Point Wireless+Router+ ADSL Modem+switch (pensavo al Netgear DG834G) Nella rete B con 3 pc collegati ad uno switch cosa metto? Per collegare un solo pc basterebbe una rete pci WiFi ma non crea conflitti con la rete esistente? E se invece volessi collegarli tutti e 3 cosa dovrei collegare? Ad un altro l'Access Point Wireless+Router+switch e togliere lo switch esistente o l'Access Point senza router?

Grazie.
Io metterei due access point in modalità bridge point-to-point, uno di fronte all'altro, in modo da collegare fisicamente le due reti su cavo tramite un segmento wireless. Poi basterebbe un router ADSL dove c'è la presa telefonica con abbonamento internet.

Turf
26-03-2005, 08:08
Secondo Bubble i 50m sono troppi, ed in effetti è la mia paura, ma pensavo di mettere sul Router un'antenna esterna tipo quella della netgeat da +5db che dovrebbe risolvere il problema.
Secondo Alexmere invece, sulla rete B basterebbe collegare allo switch esistente un AP senza router. E corretto? In questo caso pensavo al Netgear WG602IS.

Ci sono differenze prestazionali tra le varie marche?

Grazie

alexmere
26-03-2005, 08:16
Originariamente inviato da Turf
Secondo Bubble i 50m sono troppi, ed in effetti è la mia paura, ma pensavo di mettere sul Router un'antenna esterna tipo quella della netgeat da +5db che dovrebbe risolvere il problema.
Secondo Alexmere invece, sulla rete B basterebbe collegare allo switch esistente un AP senza router. E corretto? In questo caso pensavo al Netgear WG602IS.

Ci sono differenze prestazionali tra le varie marche?

Grazie
Eccomi! Un solo router per una rete come la tua è l'unica soluzione. Il router fa da server DHCP, internet gateway e server DNS; fino a una decina di PC, un secondo router è una spesa inutile.
Per quanto riguarda il tratto Wi-Fi, due access point in modalità bridge point-to-point con WEP abilitato costituiscono un'ottima soluzione contro gli accessi indesiderati: in tale modalità di funzionamento, infatti, i due access point comunicano solo tra di loro, tenendo fuori tutto il resto. Se con il router ADSL wireless puoi fare un collegamento bridge point-to-point, allora ben venga, altrimenti sappi che la sola protezione è il WEP.
Le prestazioni sono limitate dalla bassa potenza in trasmissione (limitata per legge!) e dalle antenne a basso guadagno. Più o meno tutti i prodotti hanno le stesse prestazioni, poi va a simpatia. Personalmente preferisco comprare tutto della stessa marca, poi vedi te ;) .

Turf
26-03-2005, 08:30
Grazie per le info, la differenza di costo tra l'AP e AP+router+switch è di soli 13€ quindi non fa molto la differenza, adesso devo controllare nelle caratteristiche che facciano da point to point.
Ho scaricato i tuoi libri, interessanti, quando avrò un po' di tempo proverò a darci un occhio.
Ciao