View Full Version : Brillanti risultati per ATI nell'ultimo trimestre
Redazione di Hardware Upg
25-03-2005, 08:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14290.html
Forte crescita di fatturato e utili netti per l'azienda canadese rispetto a un anno fa; valide aspettative anche per il prossimo trimestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
25-03-2005, 09:29
Qui ci vuole un bell' ATI RULEZ :asd:
Era meglio se fossero in perdita, forse sarebbe stata la volta buona che miglioravano i driver.
Con i vari problemi che ho avuto con OpenGL, Ati attualmente non rappresenta una scelta per me.
Rubberick
25-03-2005, 10:03
Mi fa piacere... un'azienda seria che fa le cose per bene!
Praetorian
25-03-2005, 10:08
io problemi con i driver nn ne ho avuti....mai
Originariamente inviato da Dias
Era meglio se fossero in perdita, forse sarebbe stata la volta buona che miglioravano i driver.
Con i vari problemi che ho avuto con OpenGL, Ati attualmente non rappresenta una scelta per me.
:confused:
Scusa e che problemi hai in OpenGL ?
Verso i Catalyst c'è poco da dire, sono dei grandi driver, maturi e performanti, attualmente superiori ai ForceWare ;)
Cavolo ancora dopo mille mila anni questa storia dei driver :sofico:
eliogolf
25-03-2005, 10:14
ati rulez...i driver sono molto melgio dei foriceware..poi i forceware ne escono 1000000 alla settimana e non sai quali mette..almeno i ati una volta al mese......poi dai 4.12 ai 5.1 hanno fatto un passo da gigante..a me hl2 non scatta + al massimo con una 9600pro e nfsu2 lo posso mettere a medi-alto da basso-medio....per ora ho ancora i 5.1...mi vanno una bomba...e non ho voglia di cambiarli :)...sono felice che ati ha questi gudagni,magari fa la x900xtpe cosi la x800pro vivo si abbassa a 300€ XD cosi prendo la shappire toxic *_* ps -- ATI RULEZ :D
Originariamente inviato da DjLode
Cavolo ancora dopo mille mila anni questa storia dei driver :sofico:
Potremmo vivere senza ? :sofico:
Io ho una 9800 pro overckloccata che va una bomba, prende piu punti ad aquamark di una 6800 liscia e ho intenzione di tenermela ancora a lungo.Magari i driver non sono come quelli di nvidia, ma ati fabbrica delle schede migliori.
Originariamente inviato da Maury
Potremmo vivere senza ? :sofico:
Bhè però almeno mi aspetto che ora qualcuno tiri fuori la storia di Quack :rotfl:
C'è da dire che Nvidia ha contribuito non poco al successo di ATI negli ultimi mesi, ritardando all'infinito la produzione di soluzioni di fascia alta in volumi decenti su pci-ex. Ad esempio io ero orientato a una 6800gt da abbinare all'Nforce4 ma, data la quasi totale indisponibilità delle prime ho ripiegato su una x800xt. Devo dire che cmq è stata un'ottima scelta (una degna erede della mia 9700pro!!!). Inoltre ATI con la x800xl ha fatto una gran mossa mettendo in commercio la scheda di fascia alta con miglior rapporto qualtà-prezzo.
Parlo avendo sia una Fire GL che un Quadro...su 2 workstation identiche, se non per le VGA appunto e le periferiche ottiche.
Dipende cosa ci fai con la VGA, se nei giochi o nelle "cacatine ViVo" (e anche qui...ho i miei dubbi dato che ci sono schede PROFESSONALI che sono perfette per gestire e lavorare con i flussi video, sia in acquisizione che in editing...) le ATI furoreggiano, nelle applicazioni CAD/CAM le FireGL, se pur buone e meno costose delle nV, sono ANNI LUCE distanti dalle Quadro sia come prestazioni che come drivers appositamente studiati per i più disparati software professionali.
Certo, il Canada è un bel posto, verde, natura...
le canadesi sono gnocche e il lato Canadese del Niagara è migliore di quello statunitense...ma STOP...il resto sono chiacchiere e distintivo...o roba da puerili videogiocatori.
Proprio per questo significo dire che, da progettista, io non preferisco affatto la GL al Quadro...se poi avessi molto più denaro da investire...beh...dico solo una parola...WildCat...chi ha orecchie (ed €) per intendere...
Ecco, si vede che sono arrugginito in fatto di schede video ed è un pò che non partecipo. Come dimenticare insieme alla storia dei driver il fantastico mondo OGL delle schede Quadro.
Resta inteso che nel mio media center è d'obbligo avere una ATI per la qualità video e tutte le uscite/ingressi, ma in ufficio...NO, mi è bastata la prima ed ultima GL.
Beh.. al momento io ho una 6800LE@16,1x6.... di cui sono davvero soddisfatto!... un'OTTIMA scheda, veloce e performante!... Per i driver però non posso che condividere quanto detto fin'ora... rimpiango ATI:
scadenze precise, miglioramenti ogni volta, bachi corretti, ottimo supporto anche via e-mail (mi hanno risposto per un problema che avevo con GGX!)
Nvidia: prima dei 71.84 c'erano i 66.93 di NOVEMBRE, ogni nuova release corregge sì dei bug ma introduce anche nuovi problemi (Mafia che mi scatta con i 71.20, HL2 che va lento coi 66.93, divx con puntini verdi coi 67.66, temperature sballate....)... al momento uso i 75.90 senza problemi... ma se in settimana prenderò Riddick so già che dovrò installare i 71.84 causa non funzionamento coi driver successivi... uff! :(
JohnPetrucci
25-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da Goku^90
Io ho una 9800 pro overckloccata che va una bomba, prende piu punti ad aquamark di una 6800 liscia e ho intenzione di tenermela ancora a lungo.Magari i driver non sono come quelli di nvidia, ma ati fabbrica delle schede migliori.
Le attuali schede Nvidia dalla 6600 alla 6800 ultra non hanno nulla da invidiare alle Ati in qualità e prestazioni, anzi nella fascia media Ati con la serie x700 non è certo il massimo e una 6600gt risulta più performante a costi simili o inferiori.
Nella fascia alta se la giocano alla pari tra la 6800 ultra e la x800 platinum.
Quindi prima di dare sentenze da tifo, leggiti qualche review e qualche benchmark, e non solo quelli di HL2 che è sviluppato sulle Ati.
Ati se ne uscita adesso con la sua ottima x800xl per contrastare lo strapotere delle 6800 gt nella fascia medio/alta, quindi se la gente acquista tante gt un motivo ci deve essere, non credi?
La mia ultima scheda è stata una ottima 9800 pro e quando la comprai esisteva solo Ati per me, e la mia scelta era motivata a quel tempo dalla scarsa competitività delle schede nvidia, ma i tempi cambiano.....
Adesso sono un felicissimo possessore di 6800 ultra, e ti posso assicurare che non rimpiango affatto Ati.
Aggiungo che i driver forceware mi permettono di agire meglio su un più vasto numero di settaggi, e sono pure meglio organizzati e completi rispetto ai catalyst.
Per esempio prova ad abilitare tramite catalyst il filtro nativo trilineare dal brilineare ottimizzato, non potrai farlo.
Concludo ribadendo che a livello qualitativo tra le schede Ati e Nvidia non vedo grosse differenze, e nei driver preferisco i Forceware.:)
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Quindi prima di dare sentenze da tifo, leggiti qualche review e qualche benchmark, e non solo quelli di HL2 che è sviluppato sulle Ati.
Ad esempio potremmo guardare i test con Doom 3 :D
Ati se ne uscita adesso con la sua ottima x800xl per contrastare lo strapotere delle 6800 gt nella fascia medio/alta, quindi se la gente acquista tante gt un motivo ci deve essere, non credi?
Porco cane, la 6800GT per te è fascia media? Tante GT? Ma lo sai che per ogni GT p X800XT che vendono venderanno 1000 schede di fascia media (Cioè 6600GT e X700)? Ne hanno vendute più che di X800 XT ma tante è francamente una forzatura. Oltretutto sai perchè ne hanno vendute di più? Le Gt erano le uniche schede di fascia alta che si trovavano in quel periodo.
Sui driver non mi esprimo, non possiedo Nvidia (se non una 440Go), questione di punti di vista per le preferenze. Ma il fatto che tu preferisca i FW per una questione di opzioni non vuol dire che i driver con cadenza mensile di Ati siano peggiori.
Dipende cosa ci fai con la scheda, ognuna ha le proprie peculiarità...
Dipende anche dalle preferenze personali, nv sforna milioni di beta drivers che vanno bene di qua ma vanno male di la (è verissimo), ati è costante, più lenta ma meno confusionaria...
Poi anche sui drivers stessi, beh c'è chi preferisce l'approccio smanettone in stile nv o quello più preciso ATI.
1) il costo (per me basilare)
2) le possibilità di tweaking/oc (che molti giocatori incalliti pretendono)
Alla fine se ATI ha buoni risultati finanziari avrà anche migliori possibilità di investimento e sviluppo.
Se uscirà una GL che costa meno e va di più del Quadro,
io me ne frego del marchio...compro chi offre meglio a meno...
Resta inteso che le canadesi sono gnocche...ma pure le californiane... ;-) ih ih ih
io sinceramente sarei più nvidia oriented, ma questa x800xl...
qualcuno sa nulla di più preciso riguardo alla nuova tecnologia ati che dovrebbe contrastare lo SLI nvidia?
JohnPetrucci
25-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da lupezio
Dipende cosa ci fai con la scheda, ognuna ha le proprie peculiarità...
Dipende anche dalle preferenze personali, nv sforna milioni di beta drivers che vanno bene di qua ma vanno male di la (è verissimo), ati è costante, più lenta ma meno confusionaria...
Poi anche sui drivers stessi, beh c'è chi preferisce l'approccio smanettone in stile nv o quello più preciso ATI.
Più preciso Ati?
Per me più preciso vuol dire agire su più parametrei x settare più in precisione ciò che voglio e non meno settaggi!
:)
Scusa ma cosa di diverso nei settaggi puoi provare che ti faccia tanto urlare al miracolo. Perchè come detto più opzioni non significa più settaggi.
Per me PIU' PRECISO significa meno DISPERSIVO, io pur essendo professionalmente orientato verso nV, mi trovo meglio a smanettare i Catalyst, hanno 1 interfaccia che ritengo (a parer mio) più gradevole e non ci sono le mille sotto finestre da spuntare con quegli odiosi "+"...però è una questione di gusti...ed esistono anche molti RegTweaks e "progammini sbanfi" che modificano, abilitano hidden feature, smanettano e OC la scheda...per cui...ce n'è per tutti!
JohnPetrucci
25-03-2005, 11:41
Originariamente inviato da DjLode
Ad esempio potremmo guardare i test con Doom 3 :D
Porco cane, la 6800GT per te è fascia media? Tante GT? Ma lo sai che per ogni GT p X800XT che vendono venderanno 1000 schede di fascia media (Cioè 6600GT e X700)? Ne hanno vendute più che di X800 XT ma tante è francamente una forzatura. Oltretutto sai perchè ne hanno vendute di più? Le Gt erano le uniche schede di fascia alta che si trovavano in quel periodo.
Sui driver non mi esprimo, non possiedo Nvidia (se non una 440Go), questione di punti di vista per le preferenze. Ma il fatto che tu preferisca i FW per una questione di opzioni non vuol dire che i driver con cadenza mensile di Ati siano peggiori.
E' ovvio che essendo Doom3 sviluppato su Nvidia non lo consoglio affatto come parametro.
La 6800 gt la considero di fascia medio/alta o alta/media se preferisci, perchè non è il top Nvidia anche se sta vicina.
Inoltre ripeto che fino a 4 mesi fa possedevo una 9800 pro e conosco bene i catalyst della Ati, quindi ho espresso il mio giudizio.
Vorrei aggiungere inoltre che pur non interessandomi, lo sli di Nvidia è pur sempre una tecnologia disponibile e che va a favore di questa casa.
In attessa della risposta tecnologica in tal senso di Ati.
Sulla 6800 Gt ha influito in parte anche la precarietà di forniture in scaffali da parte di Ati, ma non erano certo le x800 pro(visto il rapporto prezzo/prestazioni) a fare concorrenza alla Gt, semmai le x800 xt ad un prezzo di circa 100€ in più però all'epoca.
Quindi a conti fatti non penso che molti utenti abbiano scelto la Gt xchè non trovavano la x800xt, a quel punto avrebbero puntato sulla 6800 ultra almeno in maggioranza visto che il prezzo girava sempre li più o meno.
:cool:
DevilsAdvocate
25-03-2005, 11:48
Boh io non vedo grandi meriti conseguiti da ATI nel 2004
per giustificare questo. Vedo una X600 obbrobbriosa,
vedo una X700XT FANTASMA ed altre politiche aziendali
che ritengo piuttosto disgustose.
E' stato dato "il contentino" agli utenti linux fornendo
dei drivers che funzionano "a meta'", non e' stato
migliorato il supporto opengl in ambito ludico e/o
professionale.......
Insomma secondo me ATI sta ancora godendo dei "frutti"
di un buon 2003 (oppure l'utente medio e' proprio
felice di farsi menare per il naso).
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Le attuali schede Nvidia dalla 6600 alla 6800 ultra non hanno nulla da invidiare alle Ati in qualità e prestazioni, anzi nella fascia media Ati con la serie x700 non è certo il massimo e una 6600gt risulta più performante a costi simili o inferiori.
Nella fascia alta se la giocano alla pari tra la 6800 ultra e la x800 platinum.
Quindi prima di dare sentenze da tifo, leggiti qualche review e qualche benchmark, e non solo quelli di HL2 che è sviluppato sulle Ati.
Ati se ne uscita adesso con la sua ottima x800xl per contrastare lo strapotere delle 6800 gt nella fascia medio/alta, quindi se la gente acquista tante gt un motivo ci deve essere, non credi?
La mia ultima scheda è stata una ottima 9800 pro e quando la comprai esisteva solo Ati per me, e la mia scelta era motivata a quel tempo dalla scarsa competitività delle schede nvidia, ma i tempi cambiano.....
Adesso sono un felicissimo possessore di 6800 ultra, e ti posso assicurare che non rimpiango affatto Ati.
Aggiungo che i driver forceware mi permettono di agire meglio su un più vasto numero di settaggi, e sono pure meglio organizzati e completi rispetto ai catalyst.
Per esempio prova ad abilitare tramite catalyst il filtro nativo trilineare dal brilineare ottimizzato, non potrai farlo.
Concludo ribadendo che a livello qualitativo tra le schede Ati e Nvidia non vedo grosse differenze, e nei driver preferisco i Forceware.:)
è loggico che se confronti una 6800 ultra contro una 9800 pro non c'è paragone....io parlavo tra una 6800 liscia e la mia 9800 overcloccata.
p.s. i test li ho fatti con aquamark 3
JohnPetrucci
25-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da Goku^90
è loggico che se confronti una 6800 ultra contro una 9800 pro non c'è paragone....io parlavo tra una 6800 liscia e la mia 9800 overcloccata.
p.s. i test li ho fatti con aquamark 3
HO risposto così perchè tu hai scritto che ati fabbrica schede migliori e quindi sembrava ti riferissi all'intera produzione in generale, potevi specificare che la 9800 pro dà migliori performance della 6800 senza scrivere che Ati fabbrica schde migliori che mi sembra non sia ancora stato dimostrato, anche perchè la qualità di costruzione dovrebbe derivare dai singoli produttori, tipo Asus, Sapphire etc.
Originariamente inviato da Goku^90
è loggico che se confronti una 6800 ultra contro una 9800 pro non c'è paragone....io parlavo tra una 6800 liscia e la mia 9800 overcloccata.
p.s. i test li ho fatti con aquamark 3
Siceramente comunque mi riesce difficile immaginare una 9800 che va più veloce di una 6800 (5 unità ps e vs, 12 pipe contro 8)... fosse una 6800LE@default capirei...
Originariamente inviato da Raven
Siceramente comunque mi riesce difficile immaginare una 9800 che va più veloce di una 6800 (5 unità ps e vs, 12 pipe contro 8)... fosse una 6800LE@default capirei...
Infatti secondo me era quella che voleva dire.
OT
Te se l'avatar non è inguardabile non lo metti vero? :asd:
Originariamente inviato da DjLode
OT
Te se l'avatar non è inguardabile non lo metti vero? :asd:
... cos'hai contro Gonzo?! :O
:p
Ne stiamo proprio parlando qua! ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=909281&pagenumber=2
LukeHack
25-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Boh io non vedo grandi meriti conseguiti da ATI nel 2004
per giustificare questo. Vedo una X600 obbrobbriosa,
vedo una X700XT FANTASMA ed altre politiche aziendali
che ritengo piuttosto disgustose.
E' stato dato "il contentino" agli utenti linux fornendo
dei drivers che funzionano "a meta'", non e' stato
migliorato il supporto opengl in ambito ludico e/o
professionale.......
Insomma secondo me ATI sta ancora godendo dei "frutti"
di un buon 2003 (oppure l'utente medio e' proprio
felice di farsi menare per il naso).
straquoto, quella monnezza oscena dei drivers OGL sotto linux è una cosa talmente irritante, che ancora è più irritante perchè, a distanza di 1 anno da quando ho cannato la 9700@PRO, la situazione dei drivers è rimasta +o- invariata :rolleyes:
appena uscito doom3 era imbarazzante per come girava (sempre in ogl,ma lo sanno che esistono? :rolleyes: ) sotto ATI,per come una 9800pro prendeva mazzate da una 5600(e notare come fosse penosa la serie nv30)..
per Ati esistono solo le directx,esiste solo M$, tutte le email,le petizioni,i post sul forum andati ignorati non sono mai serviti a fargli sviluppare driver decenti in ambito OGL...
VERGOGNA!
Doom3 gira meglio su nvidia, non tanto per l'utilizzo dell'openGL in sé, quanto piuttosto perché ha un motore "fatto su misura" per le schede della casa americana! ;)
idt_winchip
25-03-2005, 14:01
Io spero solo che assumino un paio di pirla che facciano dei drivers decenti per linux, non chiedo altro
Originariamente inviato da Raven
Doom3 gira meglio su nvidia, non tanto per l'utilizzo dell'openGL in sé, quanto piuttosto perché ha un motore "fatto su misura" per le schede della casa americana! ;)
Non credo sia proprio così, Ati ha infatti sviluppato dei driver che consentono alle sue schede di avvicinarsi molto alle prestazioni di nvidia, su Windows. Il fatto che questo non sia successo anche per linux non vuol dire altro che si è trascurato un po' il settore (Doom 3 su linux e Doom 3 su WinXP girano alla stessa maniera con nvidia, lo stesso non si può dire con ati)
Per quanto riguarda la tecnologia multigpu di Ati.. da quanto ho sentito sfrutta un sistema a scacchiera per la ripartizione del calcolo tra le varie schede, è come se cioè lo schermo fosse diviso in tante aree ,una scheda calcola le caselle nere, l'altra quelle bianche. Pare che sia una tecnica utilizzata presso simulatori in uso all'esercito già da qualche anno.. e con circa 32 schede grafiche in serie.
Staremo a vedere.
Per la questione driver.. Le schede Ati vanno più forte delle nvidia nei bench perché hanno frequenze più alte, nei giochi però conta molto l'architettura e il funzionamento interno della scheda perciò spesso la situazione prefigurata non corrisponde a quella reale.
Qualcuno mi spieghi perchè ATI dovrebbe spendere tanto tempo e altrettanto denaro per sviluppare driver Linux quando la quota di fruitori di questo OS, in ambito game, è ridicola :)
Per 2 giochi in croce ?
Ma dai, si dedica a Win e basta, mi pare ovvio ;)
I driver OpenGL ATI sn molto migliorati con il tempo, basta vedere l'incremento avuto in Doom 3, che non dimentichiamoci... essere un gioco cul@/camicia con le schede nVidia.
Nessuno impone ad ati di sviluppare nulla, tuttavia è giusto che gli utenti di linux reagiscano di conseguenza. Saranno anche una minoranza ma ciò non toglie nulla ai loro diritti.
Comunque non si contestava affatto la giustezza o meno di un ipotetico impegno da parte di ati su linux.. quanto piuttosto l'affermazione che questo già ci fosse, e in maniera consistente.
Originariamente inviato da Amlugil
Nessuno impone ad ati di sviluppare nulla, tuttavia è giusto che gli utenti di linux reagiscano di conseguenza. Saranno anche una minoranza ma ciò non toglie nulla ai loro diritti.
Comunque non si contestava affatto la giustezza o meno di un ipotetico impegno da parte di ati su linux.. quanto piuttosto l'affermazione che questo già ci fosse, e in maniera consistente.
Non è che ATI fa la cattiva o la linguaccia agli utenti Linux, ATI è una multinazionale che vuole fare soldi, non buttarli in cose di poco conto.
Dedica a Linux le risorse che reputa, al momento, opportune. Tutto qua.
Se un giorno Linux amplierà la sua fetta di mercato ATI interverrà, al momento non le interessa. Poi figuriamoci se ha persone da dedicare a Linux quando in arrivo c'è Win 64 bit, con driver modificati annessi.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Sulla 6800 Gt ha influito in parte anche la precarietà di forniture in scaffali da parte di Ati, ma non erano certo le x800 pro(visto il rapporto prezzo/prestazioni) a fare concorrenza alla Gt, semmai le x800 xt ad un prezzo di circa 100€ in più però all'epoca.
Quindi a conti fatti non penso che molti utenti abbiano scelto la Gt xchè non trovavano la x800xt, a quel punto avrebbero puntato sulla 6800 ultra almeno in maggioranza visto che il prezzo girava sempre li più o meno.
:cool:
Mi ero dimenticato della X800 Pro :eek:
Cmq volevo dire (era tardi dovevo andare a mangiare :)) che la GT ha avuto un discreto successo in generale e un ottimo successo nella sua fascia perchè di fatto Nvidia non consegnava Ultra (di fatto la GT era la top di casa Nvidia, per non parlare della Extreme che è uscita con il contagocce e non s'è mai capito se era di casa Nvidia o di casa Gainward se non ricordo male), le Ati erano praticamente introvabili e comunque si trattava di una ottima scheda, con un'architettura solida che spazzava via di fatto tutti i dubbi che Nvidia aveva messo negli utenti con la serie FX.
Non volevo dire che la gente ha preso Nvidia solo perchè Ati consegnava con il contagocce. Forse non si era capito :)
Cmq ti correggo di nuovo, la GT con la fascia media non c'entra niente. La fascia bassa è composta dalle 6200, la fascia media dalla 6800LE e dalle 6600, la fascia medio alta dalle 6800 lisce e la alta dalle GT/Ultra ed Extreme.
Insomma 450€ (se non sbaglio eravamo sui questi prezzi all'uscita, forse addirittura di più) per una fascia media... :)
JohnPetrucci
25-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da DjLode
Mi ero dimenticato della X800 Pro :eek:
Cmq volevo dire (era tardi dovevo andare a mangiare :)) che la GT ha avuto un discreto successo in generale e un ottimo successo nella sua fascia perchè di fatto Nvidia non consegnava Ultra (di fatto la GT era la top di casa Nvidia, per non parlare della Extreme che è uscita con il contagocce e non s'è mai capito se era di casa Nvidia o di casa Gainward se non ricordo male), le Ati erano praticamente introvabili e comunque si trattava di una ottima scheda, con un'architettura solida che spazzava via di fatto tutti i dubbi che Nvidia aveva messo negli utenti con la serie FX.
Non volevo dire che la gente ha preso Nvidia solo perchè Ati consegnava con il contagocce. Forse non si era capito :)
Cmq ti correggo di nuovo, la GT con la fascia media non c'entra niente. La fascia bassa è composta dalle 6200, la fascia media dalla 6800LE e dalle 6600, la fascia medio alta dalle 6800 lisce e la alta dalle GT/Ultra ed Extreme.
Insomma 450€ (se non sbaglio eravamo sui questi prezzi all'uscita, forse addirittura di più) per una fascia media... :)
Non ho problemi a considerare di fascia alta la 6800 Gt, queste classificazioni non sono il punto saliente della discussione.
Io rimango dell'idea che la qualità Ati vs Nvidia oggi sia sovrapponibile e si gioca su vantaggi/svantaggi pur sempre relativi tra le 2 case, quindi di certo uno che compra una x800xt o una 6800 gt non fa mica male, però una x800pro o una x700 credo la si possa benissimo evitare sostituendola con controparti migliori come la 6800gt o la 6600gt di Nvidia.
Così come penso che oggi la scheda del momento sia la x800xl, che sarebbe preferibile alla 6800gt soprattutto per questioni di prezzo.
Il problema delle X800XL è trovarle al prezzo a cui doveva essere vendute all'inizio. Da quanto leggo è praticamente impossibile.
Originariamente inviato da Maury
Non è che ATI fa la cattiva o la linguaccia agli utenti Linux, ATI è una multinazionale che vuole fare soldi, non buttarli in cose di poco conto.
Dedica a Linux le risorse che reputa, al momento, opportune. Tutto qua.
Se un giorno Linux amplierà la sua fetta di mercato ATI interverrà, al momento non le interessa. Poi figuriamoci se ha persone da dedicare a Linux quando in arrivo c'è Win 64 bit, con driver modificati annessi.
Forse non hai capito il punto.
Mi risulta chiarissimo , e come me agli utenti linux che provano a usare il loro Os al di la' della linea di comando, che Ati non ha voglia di investire su questo mercato. I numeri e i fatti sono li' a raccontarlo.
Di conseguenza è quantomeno auspicabile che chi ORA è un utente linux eviti di fare affidamento su Ati.. visto che nvidia, seppur non in maniera perfetta, garantisce un supporto migliore.
(edit, aggiunto un punto ;))
Originariamente inviato da Amlugil
Forse non hai capito il punto.
Mi risulta chiarissimo , e come me agli utenti linux che provano a usare il loro Os al di la' della linea di comando, che Ati non ha voglia di investire su questo mercato. I numeri e i fatti sono li' a raccontarlo.
Di conseguenza è quantomeno auspicabile che chi ORA è un utente linux eviti di fare affidamento su Ati.. visto che nvidia, seppur non in maniera perfetta, garantisce un supporto migliore.
(edit, aggiunto un punto ;))
Infatti, ognuno sceglie i prodotti hardware che più si avvicinano alle proprie esigenze, se vuoi usare Linux con profitto prendi nVidia, non si scappa.
Comunque non si contestava affatto la giustezza o meno di un ipotetico impegno da parte di ati su linux.. quanto piuttosto l'affermazione che questo già ci fosse, e in maniera consistente.
Il problema nasceva se era ATI stessa a ventilare un supporto adeguato a Linux, non l'ha mai fatto, al limite ha detto che l'ha tenuto più in considerazione, ma tra questo e il lavorarci davvero ce ne passa. :)
Ecco, alla fine siam d'accordo, io ci tenevo a puntualizzarlo semplicemente perché qualche post prima si parlava in termini diversi.
Sunto veloce: Doom 3 con nvidia
Bene con Winxp. Bene con Linux
Doom 3 con Ati
Bene con Winxp. Malino con Linux
=Il supporto Ati su linux non è pari a quello dato da nvidia.
Poi tu hai precisato , giustamente, che ad Ati non conviene etc etc.. ma in qualità di utente finale io penso ai miei interessi. :)
Saluti!
Andreakk73
25-03-2005, 16:54
Originariamente inviato da Maury
Qualcuno mi spieghi perchè ATI dovrebbe spendere tanto tempo e altrettanto denaro per sviluppare driver Linux quando la quota di fruitori di questo OS, in ambito game, è ridicola :)
Per 2 giochi in croce ?
Ma dai, si dedica a Win e basta, mi pare ovvio ;)
I driver OpenGL ATI sn molto migliorati con il tempo, basta vedere l'incremento avuto in Doom 3, che non dimentichiamoci... essere un gioco cul@/camicia con le schede nVidia.
Quindi secondo te chi ha comprato una 9800 e usa linux non ha gli stessi diritti di chi usa win. :fuck:
Originariamente inviato da Andreakk73
Quindi secondo te chi ha comprato una 9800 e usa linux non ha gli stessi diritti di chi usa win. :fuck:
Cosa vuol dire "diritti" secondo te? Non è che qui si sta parlando di qualcosa di etico legato al fatto che anche tu sei una persona! ATI è un'azienda e pertanto ha come unico interesse la creazione di valore economico. Se non ritiene economicamente vantaggioso ottimizzare dei driver per quelle 4 persone che vogliono utilizzare i giochi con Linux non lo fa punto e basta (non è che ti è dovuto!). Se avevi intenzione di usare i videogiochi con Linux dovevi sicuramente puntare su Nvidia che evidentemente ha altri piani
Eraser|85
25-03-2005, 18:01
raga cmq i catalyst con OpenGL fanno cagare.. provate a usare Cinema4D con l'antialiasing attivo.. che schifo!
x il resto niente da dire.. ma per l'ogl professionale è proprio da dimenticare..
Originariamente inviato da Andreakk73
Quindi secondo te chi ha comprato una 9800 e usa linux non ha gli stessi diritti di chi usa win. :fuck:
ATi verso Linux o altro OS non ha nessun obbligo, anzi volendo può anche estinguere le eventuali prox release e nessuno può dire A.
Se tu utente sai che con Linux le ATI non vanno non comprarle, e se lo fai non lamentarti, la colpa è tua ;)
Non compro una Ferrari se ho intenzione di fare un Rally no ?
commento veloce:
ci credo che sono incrementate le entrate.
una volta ati costava meno, edesso si sono adeguati e costano come nvidia.....
Originariamente inviato da Eraser|85
raga cmq i catalyst con OpenGL fanno cagare.. provate a usare Cinema4D con l'antialiasing attivo.. che schifo!
x il resto niente da dire.. ma per l'ogl professionale è proprio da dimenticare..
Per quello ci sn le Fire, di sicuro non le schede home ;)
LukeHack
25-03-2005, 18:24
Originariamente inviato da Maury
Il problema nasceva se era ATI stessa a ventilare un supporto adeguato a Linux, non l'ha mai fatto, al limite ha detto che l'ha tenuto più in considerazione, ma tra questo e il lavorarci davvero ce ne passa. :)
e invece l'ha ventilato ECCOME! giurò di ritornare a fare driver stabili su linux esattamente 2 anni fa, all'uscita della 9800pro..
così non è stato, mentre LORO hanno dichiarato il contrario! :rolleyes:
quindi essendo bugiardi CHE SI VERGOGNINO
Originariamente inviato da LukeHack
e invece l'ha ventilato ECCOME! giurò di ritornare a fare driver stabili su linux esattamente 2 anni fa, all'uscita della 9800pro..
così non è stato, mentre LORO hanno dichiarato il contrario! :rolleyes:
quindi essendo bugiardi CHE SI VERGOGNINO
I piani relativi ai Catalyst per Win sono sempre stati espressi con chiarezza, uscita mensile compresa. Per Linux no, poi ATI non ha detto che ti avrebbe fatto volare i giochi, ha detto che avrebbe dato un occhio al supporto "direi orientato ad un uso piutosto serio" dell'OS :)
JohnPetrucci
25-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da ciocia
commento veloce:
ci credo che sono incrementate le entrate.
una volta ati costava meno, edesso si sono adeguati e costano come nvidia.....
Mi auspico che questa situazione non accada mai ad Amd, che tutt'ora conviene rispetto ad Intel, e non solo in termini economici ma anche qualitativi.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Le attuali schede Nvidia dalla 6600 alla 6800 ultra non hanno nulla da invidiare alle Ati in qualità e prestazioni, anzi nella fascia media Ati con la serie x700 non è certo il massimo e una 6600gt risulta più performante a costi simili o inferiori.
Nella fascia alta se la giocano alla pari tra la 6800 ultra e la x800 platinum.
Quindi prima di dare sentenze da tifo, leggiti qualche review e qualche benchmark, e non solo quelli di HL2 che è sviluppato sulle Ati.
Ati se ne uscita adesso con la sua ottima x800xl per contrastare lo strapotere delle 6800 gt nella fascia medio/alta, quindi se la gente acquista tante gt un motivo ci deve essere, non credi?
La mia ultima scheda è stata una ottima 9800 pro e quando la comprai esisteva solo Ati per me, e la mia scelta era motivata a quel tempo dalla scarsa competitività delle schede nvidia, ma i tempi cambiano.....
Adesso sono un felicissimo possessore di 6800 ultra, e ti posso assicurare che non rimpiango affatto Ati.
Aggiungo che i driver forceware mi permettono di agire meglio su un più vasto numero di settaggi, e sono pure meglio organizzati e completi rispetto ai catalyst.
Per esempio prova ad abilitare tramite catalyst il filtro nativo trilineare dal brilineare ottimizzato, non potrai farlo.
Concludo ribadendo che a livello qualitativo tra le schede Ati e Nvidia non vedo grosse differenze, e nei driver preferisco i Forceware.:)
Ho avuto una Gainward 6800 ultra golden sample , una Gigabyte 6800 gt , le ho mollate tutte e due per prendermi una meravigliosa 800 xt p.e avanti anni luce per me.
Ciao
Andreakk73
25-03-2005, 23:44
Originariamente inviato da Mante80
Cosa vuol dire "diritti" secondo te? Non è che qui si sta parlando di qualcosa di etico legato al fatto che anche tu sei una persona! ATI è un'azienda e pertanto ha come unico interesse la creazione di valore economico. Se non ritiene economicamente vantaggioso ottimizzare dei driver per quelle 4 persone che vogliono utilizzare i giochi con Linux non lo fa punto e basta (non è che ti è dovuto!). Se avevi intenzione di usare i videogiochi con Linux dovevi sicuramente puntare su Nvidia che evidentemente ha altri piani
Come un cliente Win pretende dei driver aggiornati o almeno stabili ed efficenti penso che anche un cliente LINUX che ti ha dato ugulmente dei bei soldini debba avere se non lo stesso trattamento almeno un trattamento decente. Indistintamente dal OS che uno vuole usare la scheda la paghi sempre lo stesso prezzo, o ti risulta che chi usi una VGA ATI gli viene fatto uno sconto. :mad:
IO NO HO MAI SENTITO UN NEGOZIO CHE MI HA DETTO: LEI USA LINUX? SI ALLORA C'E' UNO SCONTO PERCHE' SA ATI CON LINUX NON TI SI INC@LA TI PEZZA. :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Mi auspico che questa situazione non accada mai ad Amd, che tutt'ora conviene rispetto ad Intel, e non solo in termini economici ma anche qualitativi.
Premettendo che sono sempre stato un supporter di AMD (adesso ho un Nforce4 + AMD64 3500+) devo dire che per quanto riguarda la qualità sono d'accordo ma per quanto riguarda i prezzi ormai sono pressochè allineati
Originariamente inviato da Andreakk73
Come un cliente Win pretende dei driver aggiornati o almeno stabili ed efficenti penso che anche un cliente LINUX che ti ha dato ugulmente dei bei soldini debba avere se non lo stesso trattamento almeno un trattamento decente. Indistintamente dal OS che uno vuole usare la scheda la paghi sempre lo stesso prezzo, o ti risulta che chi usi una VGA ATI gli viene fatto uno sconto. :mad:
IO NO HO MAI SENTITO UN NEGOZIO CHE MI HA DETTO: LEI USA LINUX? SI ALLORA C'E' UNO SCONTO PERCHE' SA ATI CON LINUX NON TI SI INC@LA TI PEZZA. :muro: :muro: :muro:
Ma che discorso è???Come ti ripeto: guarda che ATI non ti ha obbligato a comprare la sua scheda! Se ti interessava maggior supporto per Linux perchè non hai puntato su NVidia?(La cui miglior fama su linux è risaputa). E cmq per tua informazione esiste una cosa che si chiama "libero mercato". Adesso mi vuoi dire che tutte le cose che hanno lo stesso prezzo devono avere le stesse caratteristiche? Allora domani vado a comprarmi la Golf e pretendo di pagarla come la Punto perchè hanno gli stessi accessori e gli stessi cavalli...Roba da matti :rolleyes:
Andreakk73
25-03-2005, 23:59
Originariamente inviato da Maury
ATi verso Linux o altro OS non ha nessun obbligo, anzi volendo può anche estinguere le eventuali prox release e nessuno può dire A.
MAURI io posso anche sbagliare ma a un cliente che ti da dà 200€ o 300€ non puoi dire che la casa non ha nessun obbligo, i soldi sono uguali sia delle persone che usano win e sia delle persone che usano linux. Io dopo che ti ho dato tutti quei soldi non ho neanche il diritto di avere dei driver che vadano bene con la maggior parte dei programmi? E bada bene ho detto vadano bene non eccezionali!!! :oink:
PS: io uso una 9800XT con Win XP quindi parlo solo perchè non mi sembra giusto quello che tu dici, anzi mi sembrano più parole di un director manager che di un utente.
Andreakk73
26-03-2005, 00:01
[QUOTE]Originariamente inviato da Mante80
Roba da matti :rolleyes:
Hai detto bene roba da matti!!! :D :D :D :D
Andreakk73
26-03-2005, 00:08
Originariamente inviato da genius
Ho avuto una Gainward 6800 ultra golden sample , una Gigabyte 6800 gt , le ho mollate tutte e due per prendermi una meravigliosa 800 xt p.e avanti anni luce per me.
Ciao
Che problemi ti ha dato la 6800? mi interessa perchè io volevo prendere una 6800GT. :confused:
JohnPetrucci
26-03-2005, 00:50
Originariamente inviato da Mante80
Premettendo che sono sempre stato un supporter di AMD (adesso ho un Nforce4 + AMD64 3500+) devo dire che per quanto riguarda la qualità sono d'accordo ma per quanto riguarda i prezzi ormai sono pressochè allineati
Non credo che una cpu come la tua costi quanto ad una corrispettiva intel in termini prestazionali.
Se provi a comprare un Pentium4 3,4ghz che si avvicina alle prestazioni di un amd athlon 64 3500, spendi almeno 50€ in più, se ti va bene.
:cool:
JohnPetrucci
26-03-2005, 00:55
Originariamente inviato da genius
Ho avuto una Gainward 6800 ultra golden sample , una Gigabyte 6800 gt , le ho mollate tutte e due per prendermi una meravigliosa 800 xt p.e avanti anni luce per me.
Ciao
Già, che problemi ti hanno dato le 6800 Nvidia?
Io x esempio ho avuto problemi con la mia Msi k8n neo 2 platinum x via del Fastwrites attivato che da incompatibilità col chipset Nforce 3.
Li ho risolti in 20 sec, entrando nel bios e disattivando il Fastwrites.
Dopo di che tutto è filato di lusso con la mia 6800 ultra!
P.s. ho avuto modo di provare una x800xt sul mio pc, prestatami da un amico per verificare la differenza di qualità rispetto alla mia 6800 ultra.
Ti posso confermare che non ho notato differenze qualitative nei giochi che ho testato e che erano tutti privi di shader 3.0, ovviamente.
[QUOTE]Originariamente inviato da Andreakk73
Che problemi ti ha dato la 6800? mi interessa perchè io volevo prendere una 6800GT. :confused: [/QUOTE)
Fluidita' nei giochi molto scarsa con le 6800 microscatti fastidiosi che a me personalmente danno molto fastidio,problemi di rumorosita' e calore.
Con la Ati nessuno di questi problemi, e' fluida come una console, molto piu' silenziosa non ha bisogno di superalimentazioni , e' piu' compatta , e per chi ha problemi di spazio va ottimamente.
Ripeto , io con la 800 xt p.e. nei giochi mi sono dimenticato di avere un pc , mi sembra di giocare con la console con una qualita' grafica eccezzionale
Ciao
JohnPetrucci
26-03-2005, 10:14
Mai avuti questi problemi.
Mi sa che prima di toglierti le 6800 dovevi sistemare il bios della tua scheda madre.:)
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Non credo che una cpu come la tua costi quanto ad una corrispettiva intel in termini prestazionali.
Se provi a comprare un Pentium4 3,4ghz che si avvicina alle prestazioni di un amd athlon 64 3500, spendi almeno 50€ in più, se ti va bene.
:cool:
Mah, ho guardato vari fornitori e sia il 3500+ che il p4 3,4 socket 775 costano intorno alle 280€. La differenza di prezzo ormai non c'è praticamente più (anche tra quelli di fascia bassa è minima). Cmq io preferisco cmq 100 volte il mio AMD (consuma molto meno, scalda pochissimo, ha il controller della memoria integrato sulla CPU...)
LukeHack
26-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da Maury
I piani relativi ai Catalyst per Win sono sempre stati espressi con chiarezza, uscita mensile compresa. Per Linux no, poi ATI non ha detto che ti avrebbe fatto volare i giochi, ha detto che avrebbe dato un occhio al supporto "direi orientato ad un uso piutosto serio" dell'OS :)
MA CI FACCIA IL PIACERE CI FACCIA! :rolleyes:
ATI dichiarò che sarebbe RITORNATA a sviluppare driver decenti....
PERCHé ritornata? perchè tu forse non lo sai,ma illo tempore ati era molto vicina
alla comuinità open source,per farti un es. ai tempi della fury rage pro,ATI dava tutte le specifiche hw alla comunità in modo tale che il server grafico avesse il suo bel driver 3d per far girare le schede sotto Linux...
poi,uscita la 8500 (r200 se non erro) IL VOLTAFACCIA: specifiche chiuse,newsletter chiuse, e vaffanculo comunità OS..
tutto bene fino a qui,il libero mercato,i soldi il capitalismo, tutto ok se fai come NVIDIA: ossia NON rilasci specifiche di alcun tipo MA, e SOTTOLINEO MAA,
rilasci DRIVER non decenti,ma piu che buoni, sennò CERTE DICHIARAZIONI
su RAGE3D e ATI.com lette dal sottoscritto E DA UNA COMUNITA' enorme di gente presa per il culo, NON LE FAI:
non scrivi " noi stiamo per intraprendere una riscrittura completa dei driver per far si che anche la comunità linux possa usare APPIENO l'accelerazione 3d"
COSì non è mai stato,quindi ATI ci (vi) ha preso per il culo...
e non mi venire a parlare di libero mercato:
se tu FIAT dichiari nel listino ufficiale che la punto avrà il sw per il satellitare, e poi non ce lo metti,sai che succede? :rolleyes: TRUFFA.. LA CODACONS si incazza e partono le denunce...
VERGOGNA! :rolleyes:
I drivers oramai son diventui dei veri e propri programmi, vanno bel al di là di ciò per cui son stati creati, cioè l'interfacciamento tra una scheda ed un OS, se ATI ha deciso di dare un giro di vite ai propri rapporti con l'OS può indicare che forse c'era il rischio che i dati che lei rilasciava andassero in possesso anche alla concorrenza, qui mi fermo, la mia è solo una deduzione (neppure troppo brillante se vogliamo ammetterlo :-/ )
Per quanto riguarda ATI Vs NVidia, la concorrenza è giusto che ci sia, come sempre; un budget migliorato può spingere ATI a tagliare i listini oppure investire + denaro in ricerca e sviluppo, ed in ognuno dei due casi saremo sempre noi ad averne vantaggio, la concorrenza è una guerra fredda ragazzi, finchè non ci sono nè vincitori nè vinti c'è solo da guadagnarci, di conseguenza, data la notizia di Hwupgrade io direi W NVidia (anche se ho una9700 liscia con cui mi trovo benissimo)
Originariamente inviato da LukeHack
MA CI FACCIA IL PIACERE CI FACCIA! :rolleyes:
ATI dichiarò che sarebbe RITORNATA a sviluppare driver decenti....
PERCHé ritornata? perchè tu forse non lo sai,ma illo tempore ati era molto vicina
alla comuinità open source,per farti un es. ai tempi della fury rage pro,ATI dava tutte le specifiche hw alla comunità in modo tale che il server grafico avesse il suo bel driver 3d per far girare le schede sotto Linux...
poi,uscita la 8500 (r200 se non erro) IL VOLTAFACCIA: specifiche chiuse,newsletter chiuse, e vaffanculo comunità OS..
tutto bene fino a qui,il libero mercato,i soldi il capitalismo, tutto ok se fai come NVIDIA: ossia NON rilasci specifiche di alcun tipo MA, e SOTTOLINEO MAA,
rilasci DRIVER non decenti,ma piu che buoni, sennò CERTE DICHIARAZIONI
su RAGE3D e ATI.com lette dal sottoscritto E DA UNA COMUNITA' enorme di gente presa per il culo, NON LE FAI:
non scrivi " noi stiamo per intraprendere una riscrittura completa dei driver per far si che anche la comunità linux possa usare APPIENO l'accelerazione 3d"
COSì non è mai stato,quindi ATI ci (vi) ha preso per il culo...
e non mi venire a parlare di libero mercato:
se tu FIAT dichiari nel listino ufficiale che la punto avrà il sw per il satellitare, e poi non ce lo metti,sai che succede? :rolleyes: TRUFFA.. LA CODACONS si incazza e partono le denunce...
VERGOGNA! :rolleyes:
Ancora sta storia? Di promesse se ne fanno tante poi ognuno prende le decisioni che ritiene più opportuno. Sta poi a te valutare se l'azienda che ti ha promesso qualcosa e non lo mantiene è ancora degna della tua fiducia o preferisci investire su qualcun altro. Non penso che quando vai a comprare una scheda video ATI sulla scatola c'è scritto: "pieno supporto all'accelerazione 3D su Linux". Se c'è allora è una truffa e tu cliente ti puoi incazzare e fare causa legale. Se sul sito c'è scritto: "stiamo per intraprendere...", "abbiamo intenzione di fare..." non ha nessun valore legale. Il tuo paragone automobilistico non ha quindi troppo senso. Purtroppo viviamo in un mondo dove le promesse valgono meno di zero. Io quando faccio le mie scelte mi baso sui fatti non sulle speranze della buona fede altrui (anche se mi dispiace...) ;)
LukeHack
26-03-2005, 13:20
Originariamente inviato da Mante80
Ancora sta storia? Di promesse se ne fanno tante poi ognuno prende le decisioni che ritiene più opportuno. Sta poi a te valutare se l'azienda che ti ha promesso qualcosa e non lo mantiene è ancora degna della tua fiducia o preferisci investire su qualcun altro. Non penso che quando vai a comprare una scheda video ATI sulla scatola c'è scritto: "pieno supporto all'accelerazione 3D su Linux". Se c'è allora è una truffa e tu cliente ti puoi incazzare e fare causa legale. Se sul sito c'è scritto: "stiamo per intraprendere...", "abbiamo intenzione di fare..." non ha nessun valore legale. Il tuo paragone automobilistico non ha quindi troppo senso. Purtroppo viviamo in un mondo dove le promesse valgono meno di zero. Io quando faccio le mie scelte mi baso sui fatti non sulle speranze della buona fede altrui (anche se mi dispiace...) ;)
ovvio che non ha valore legale sennò qui saremmo diventati tutti ricchi coi soldi
di Ati, ma ciò non toglie quanto sia irritante la politica di ATI sulle promesse mai mantenute.
"famo i soldi colle directx: le opengl, i sistemi *nix chissenefrega" :rolleyes:
poi quando esce doom3 schiaffi da una nv30 :D
tutto normale? avere una vga compatibile con 1 solo set di librerie, 1 solo OS..
mica tanto :rolleyes:
LukeHack
26-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da IL PAPA
I drivers oramai son diventui dei veri e propri programmi, vanno bel al di là di ciò per cui son stati creati, cioè l'interfacciamento tra una scheda ed un OS, se ATI ha deciso di dare un giro di vite ai propri rapporti con l'OS può indicare che forse c'era il rischio che i dati che lei rilasciava andassero in possesso anche alla concorrenza, qui mi fermo, la mia è solo una deduzione (neppure troppo brillante se vogliamo ammetterlo :-/ )
hai perfettamente ragione, il motivo fu precisamente la paura di ATI che,rivelate le specifiche,potessero partire denunce per uso di copytight illecito...
quindi hanno dichiaratamente scopiazzato delle architetture hw e per paura di rappresaglie hanno deciso di chiudere tutto... OK ci può anche stare...
ma certe decisioni comportano responsabilità, quella di non arrecare danni agli utenti (molti) che fino ad allora avevano usato la vga senza problemi sotto linux.
cosi non è stato e quindi ati: :Puke:
Andreakk73
26-03-2005, 14:04
Originariamente inviato da LukeHack
MA CI FACCIA IL PIACERE CI FACCIA! :rolleyes:
ATI dichiarò che sarebbe RITORNATA a sviluppare driver decenti....
PERCHé ritornata? perchè tu forse non lo sai,ma illo tempore ati era molto vicina
alla comuinità open source,per farti un es. ai tempi della fury rage pro,ATI dava tutte le specifiche hw alla comunità in modo tale che il server grafico avesse il suo bel driver 3d per far girare le schede sotto Linux...
poi,uscita la 8500 (r200 se non erro) IL VOLTAFACCIA: specifiche chiuse,newsletter chiuse, e vaffanculo comunità OS..
tutto bene fino a qui,il libero mercato,i soldi il capitalismo, tutto ok se fai come NVIDIA: ossia NON rilasci specifiche di alcun tipo MA, e SOTTOLINEO MAA,
rilasci DRIVER non decenti,ma piu che buoni, sennò CERTE DICHIARAZIONI
su RAGE3D e ATI.com lette dal sottoscritto E DA UNA COMUNITA' enorme di gente presa per il culo, NON LE FAI:
non scrivi " noi stiamo per intraprendere una riscrittura completa dei driver per far si che anche la comunità linux possa usare APPIENO l'accelerazione 3d"
COSì non è mai stato,quindi ATI ci (vi) ha preso per il culo...
e non mi venire a parlare di libero mercato:
se tu FIAT dichiari nel listino ufficiale che la punto avrà il sw per il satellitare, e poi non ce lo metti,sai che succede? :rolleyes: TRUFFA.. LA CODACONS si incazza e partono le denunce...
VERGOGNA! :rolleyes:
Quotissimo in pieno ;)
Andreakk73
26-03-2005, 14:12
Originariamente inviato da Mante80
Ancora sta storia? Di promesse se ne fanno tante poi ognuno prende le decisioni che ritiene più opportuno. Sta poi a te valutare se l'azienda che ti ha promesso qualcosa e non lo mantiene è ancora degna della tua fiducia o preferisci investire su qualcun altro. Non penso che quando vai a comprare una scheda video ATI sulla scatola c'è scritto: "pieno supporto all'accelerazione 3D su Linux". Se c'è allora è una truffa e tu cliente ti puoi incazzare e fare causa legale. Se sul sito c'è scritto: "stiamo per intraprendere...", "abbiamo intenzione di fare..." non ha nessun valore legale. Il tuo paragone automobilistico non ha quindi troppo senso. Purtroppo viviamo in un mondo dove le promesse valgono meno di zero. Io quando faccio le mie scelte mi baso sui fatti non sulle speranze della buona fede altrui (anche se mi dispiace...) ;)
Mante80 si vede che tu nella vita sei stato preso per il c@lo e non hai neanche avuto il coraggio di dire la tua, anzi li hai anche assecondati. Per quanto mi riguarda magari arrivano a 10000€ le vga con driver da schifo tanto ci sono i fagiani come te che le comprano e se hanno un problema si stanno pure zitti perchè una casa milionaria come ATI ha le sue strategie aziendali. CONTENTO TE, CONTENTI TUTTI!!!! O QUASI. :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da LukeHack
MA CI FACCIA IL PIACERE CI FACCIA! :rolleyes:
ATI dichiarò che sarebbe RITORNATA a sviluppare driver decenti....
PERCHé ritornata? perchè tu forse non lo sai,ma illo tempore ati era molto vicina
alla comuinità open source,per farti un es. ai tempi della fury rage pro,ATI dava tutte le specifiche hw alla comunità in modo tale che il server grafico avesse il suo bel driver 3d per far girare le schede sotto Linux...
poi,uscita la 8500 (r200 se non erro) IL VOLTAFACCIA: specifiche chiuse,newsletter chiuse, e vaffanculo comunità OS..
tutto bene fino a qui,il libero mercato,i soldi il capitalismo, tutto ok se fai come NVIDIA: ossia NON rilasci specifiche di alcun tipo MA, e SOTTOLINEO MAA,
rilasci DRIVER non decenti,ma piu che buoni, sennò CERTE DICHIARAZIONI
su RAGE3D e ATI.com lette dal sottoscritto E DA UNA COMUNITA' enorme di gente presa per il culo, NON LE FAI:
non scrivi " noi stiamo per intraprendere una riscrittura completa dei driver per far si che anche la comunità linux possa usare APPIENO l'accelerazione 3d"
COSì non è mai stato,quindi ATI ci (vi) ha preso per il culo...
e non mi venire a parlare di libero mercato:
se tu FIAT dichiari nel listino ufficiale che la punto avrà il sw per il satellitare, e poi non ce lo metti,sai che succede? :rolleyes: TRUFFA.. LA CODACONS si incazza e partono le denunce...
VERGOGNA! :rolleyes:
Cioè fammi capire... tu vuoi mettere sulla setssa bilancia la complessità necessaria per lo sviluppo dei driver per le nuove famiglie Radeon con quel COSO del Rage ?
ma stai scherzando ?
Ma quale Open e Open, qua ci vogliono team di sviluppo mastodondici che conoscono vita morte e miracoli delle nuove VPU!! mica 4 persone chiuse nelle loro camerette!! :D
Non hai il senso della misura di quello che dici ;)
Originariamente inviato da Andreakk73
MAURI io posso anche sbagliare ma a un cliente che ti da dà 200€ o 300€ non puoi dire che la casa non ha nessun obbligo, i soldi sono uguali sia delle persone che usano win e sia delle persone che usano linux. Io dopo che ti ho dato tutti quei soldi non ho neanche il diritto di avere dei driver che vadano bene con la maggior parte dei programmi? E bada bene ho detto vadano bene non eccezionali!!! :oink:
PS: io uso una 9800XT con Win XP quindi parlo solo perchè non mi sembra giusto quello che tu dici, anzi mi sembrano più parole di un director manager che di un utente.
Linux sulle ATI gira, i giochi vanno lenti o non vanno (possibile ?) vero, ma Linux cmq si può usare. Evidentemente ad ATI basta questo :)
Originariamente inviato da Andreakk73
Mante80 si vede che tu nella vita sei stato preso per il c@lo e non hai neanche avuto il coraggio di dire la tua, anzi li hai anche assecondati. Per quanto mi riguarda magari arrivano a 10000€ le vga con driver da schifo tanto ci sono i fagiani come te che le comprano e se hanno un problema si stanno pure zitti perchè una casa milionaria come ATI ha le sue strategie aziendali. CONTENTO TE, CONTENTI TUTTI!!!! O QUASI. :muro: :muro: :muro: :muro:
Si vede che sei a corto di argomentazioni e adesso passi direttamente agli insulti. Spero tu non sia veramente del '73 (come il tuo nome mi lascia intuire) perchè dal tuo comportamento ti do massimo 15 anni. Io non mi sono mai fatto prendere per il c@lo da nessuno e compro le cose che maggiormente soddisfano i miei interessi. Se non mi sbaglio sei tu che hai preso 9800 e poi ti lamenti perchè non ti fanno i drivers per linux (quindi adesso manda pure 10000 email di protesta ad ATI che tanto le cestina intanto si fa 4 grasse risate pensando ai 250€ che comunque gli hai sganciato). L'unico tuo metodo di protesta sensato era non comprare ATI e informarti prima (come una persona con un po' di sale in zucca dovrebbe fare). Io ho ATI e mi trovo benissimo perchè non ho bisogno di utilizzare applicazioni 3D sotto Linux e quindi non ho motivo di lamentarmi (non avrei avuto problemi a comprare NVidia in caso contrario). E poi ti chiederei cmq di moderare i termini perchè non hai minimamente idea di quanto sia la mia esperienza in campo informatico e, visto che sono 15 anni che lavoro con i pc, ho una laurea di primo livello in ingegneria informatica e a breve prenderò la specialistica, ritengo di essere più che in grado di scegliere la scheda video che più si adatta alle mia esigenze e non mi va di essere chiamato fagiano da una persona che nemmeno conosco
Originariamente inviato da LukeHack
ovvio che non ha valore legale sennò qui saremmo diventati tutti ricchi coi soldi
di Ati, ma ciò non toglie quanto sia irritante la politica di ATI sulle promesse mai mantenute.
"famo i soldi colle directx: le opengl, i sistemi *nix chissenefrega" :rolleyes:
poi quando esce doom3 schiaffi da una nv30 :D
tutto normale? avere una vga compatibile con 1 solo set di librerie, 1 solo OS..
mica tanto :rolleyes:
Anch'io in tal senso ti do ragione e non biasimo chi decide di non acquistare più ATI per questo motivo. Anche a me piacerebbe che ci fosse più supporto per il mondo Open Source ma non mi sento di prendere posizione contro ATI in tal senso perché è pur sempre un'azienda che bada al suo interesse e se non ritiene questo campo sia vantaggioso non deve avere responsabilità verso nessuno (perchè qui mica si parla di bioetica!). L'unica nostra difesa come consumatori è quella di comprare solo quello che viene incontro alle nostre esigenze facendo in modo che, se le aziende vogliono vendere, devono per forza tenerne conto e agire in tal direzione
LukeHack
26-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da Maury
Cioè fammi capire... tu vuoi mettere sulla setssa bilancia la complessità necessaria per lo sviluppo dei driver per le nuove famiglie Radeon con quel COSO del Rage ?
assolutamente no infatti pretendo che ci sia una squadra completa di programmatori,non gli stessi che fanno driver da 2 soldi :rolleyes:
per quanto mi riguarda ati è una società da boicottare in pieno, per i suddetti motivi e anche per il fatto che continua a non rilasciare driver decenti per linux.
poi sei libero di pensare che ati si comporta bene,ma non l'ha fatto e continua a non farlo, che tu la chiami "politica aziendale" o che io la chiami "presa per il culo" il discorso non cambia:
Una scheda grafica DEVE girare su TUTTI(o quasi) gli os compatibili sulla piattaforma alla quale è destinata,non su UNO :rolleyes:
(il DEVE è in senso pratico,non abbiamo tutti SOLO winzozz, macos e linux sono una fetta importante dei videogiocatori :rolleyes:)
poi oh,contenti voi... io ormai sono fedele a the way it's meant to be played :D
ciao
ATI rilascia le specifiche tecniche alle aziende che decidono di sviluppare prodotti basati sulla loro tecnologia, ed inoltre il team fireGL e' di prim'ordine.
per quanto riguarda i driver linux volevo ricordare che le sgi prism usano R360 come chip grafico in modalità parallela ed hanno il full 3d accellerator, il reale problema sono gli standard che spesso causano una lentezza nello sviluppo o un preciso abbandono delle specifiche....
pazienza per i driver per linux....d'altronde chi usa ATI su MACOS sa quello che dico.....
la comunità opensurce e' stata abbandonata? bene se usi linux compra nvidia.....
Originariamente inviato da LukeHack
assolutamente no infatti pretendo che ci sia una squadra completa di programmatori,non gli stessi che fanno driver da 2 soldi :rolleyes:
per quanto mi riguarda ati è una società da boicottare in pieno, per i suddetti motivi e anche per il fatto che continua a non rilasciare driver decenti per linux.
poi sei libero di pensare che ati si comporta bene,ma non l'ha fatto e continua a non farlo, che tu la chiami "politica aziendale" o che io la chiami "presa per il culo" il discorso non cambia:
Una scheda grafica DEVE girare su TUTTI(o quasi) gli os compatibili sulla piattaforma alla quale è destinata,non su UNO :rolleyes:
(il DEVE è in senso pratico,non abbiamo tutti SOLO winzozz, macos e linux sono una fetta importante dei videogiocatori :rolleyes:)
poi oh,contenti voi... io ormai sono fedele a the way it's meant to be played :D
ciao
eppure è così limpido, ATI un Team equivalente al Catalyst Team per fare andare i 4 giochi che ci sn su Linux non te lo forma, 4 game giustificano un tale investimento di risorse/persone/soldi ? Mi viene difficile dire di si.
Ci sn altre cose da seguire, molto più importanti, c'è nVidia da fronteggiare e la battaglia vede un SOLO ed UNICO terreno, Windows. Ogni coder con le palle quadrate è prezioso e non lo si spreca.
Vuoi Linux e i suoi 4 giochi ? nVidia, ma vedo che sei già a posto ;)
Andreakk73
27-03-2005, 00:09
Originariamente inviato da Mante80
Si vede che sei a corto di argomentazioni e adesso passi direttamente agli insulti. Spero tu non sia veramente del '73 (come il tuo nome mi lascia intuire) perchè dal tuo comportamento ti do massimo 15 anni. Io non mi sono mai fatto prendere per il c@lo da nessuno e compro le cose che maggiormente soddisfano i miei interessi. Se non mi sbaglio sei tu che hai preso 9800 e poi ti lamenti perchè non ti fanno i drivers per linux (quindi adesso manda pure 10000 email di protesta ad ATI che tanto le cestina intanto si fa 4 grasse risate pensando ai 250€ che comunque gli hai sganciato). L'unico tuo metodo di protesta sensato era non comprare ATI e informarti prima (come una persona con un po' di sale in zucca dovrebbe fare). Io ho ATI e mi trovo benissimo perchè non ho bisogno di utilizzare applicazioni 3D sotto Linux e quindi non ho motivo di lamentarmi (non avrei avuto problemi a comprare NVidia in caso contrario). E poi ti chiederei cmq di moderare i termini perchè non hai minimamente idea di quanto sia la mia esperienza in campo informatico e, visto che sono 15 anni che lavoro con i pc, ho una laurea di primo livello in ingegneria informatica e a breve prenderò la specialistica, ritengo di essere più che in grado di scegliere la scheda video che più si adatta alle mia esigenze e non mi va di essere chiamato fagiano da una persona che nemmeno conosco
Mi scusi pofessore non volevo offendere ne lei ne la sua bella laurea ma farle solo notare che quello che dice non è giusto, se ci dovesse volere anche un team di 1000 ingegneri ATI dovrebbe sentire il dovere di assecondare i suoi clienti indistintamente dal OS, altrimenti scrivesse in bella mostra sulla scatola che determinati OS non vengona supportati adeguatamente. Sà professore non tutti hanno la fortuna di poter stare dalla mattina alla sera in rete per vedere quello che le case sfornano, quindi un povero ignorante come me che lavora e paga molti soldini un vga gradirebbe che ci fosse scritto in bella evidenza sulla scatola se quel determinato pezzo da dei problemi con un OS operativo, in quel caso potrei anche darle ragione. PS:non fà certo onore alla sua inteligenza assecondare in tutto e per tutto le multinazionali solo perchè simpatizza per una o per un'altra e peggio ancora ci fà anche due risate se intere comunità mandano migliaia di mail di protesta e ATI le butta nel cesso. A dimenticavo a lei non interessa, tanto problemi non li ha. Per quanto riguarda le persone che sono chiuse in una "cameretta" tutto il giorno penso che le darà fastidio sapere che neanche se vivrà 100 anni scriverà mai dei soft come il loro.
AUGURI PER IL MASTER E SI RICORDI CHE IO NON PORTO RANCORE!!!:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
LukeHack
27-03-2005, 00:12
Originariamente inviato da Maury
Vuoi Linux e i suoi 4 giochi ? nVidia, ma vedo che sei già a posto ;)
beh guarda,se li chiami 4 non sai proprio di cosa parli...
per ogni gioco in ogl esiste paro paro il porting su linux,addirittura MOHAA ha il suo client nativo,doom3 ovviamente ma ce ne stanno un botto,credimi
prova a dare un'occhiata a www.icculus.org ;)
LukeHack
27-03-2005, 00:16
Originariamente inviato da Andreakk73
Mi scusi pofessore non volevo offendere ne lei ne la sua bella laurea ma farle solo notare che quello che dice non è giusto, se ci dovesse volere anche un team di 1000 ingegneri ATI dovrebbe sentire il dovere di assecondare i suoi clienti indistintamente dal OS, altrimenti scrivesse in bella mostra sulla scatola che determinati OS non vengona supportati adeguatamente. Sà professore non tutti hanno la fortuna di poter stare dalla mattina alla sera in rete per vedere quello che le case sfornano, quindi un povero ignorante come me che lavora e paga molti soldini un vga gradirebbe che ci fosse scritto in bella evidenza sulla scatola se quel determinato pezzo da dei problemi con un OS operativo, in quel caso potrei anche darle ragione. PS:non fà certo onore alla sua inteligenza assecondare in tutto e per tutto le multinazionali solo perchè simpatizza per una o per un'altra e peggio ancora ci fà anche due risate se intere comunità mandano migliaia di mail di protesta e ATI le butta nel cesso. A dimenticavo a lei non interessa, tanto problemi non li ha. Per quanto riguarda le persone che sono chiuse in una "cameretta" tutto il giorno penso che le darà fastidio sapere che neanche se vivrà 100 anni scriverà mai dei soft come il loro.
AUGURI PER IL MASTER E SI RICORDI CHE IO NON PORTO RANCORE!!!:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
a parte l'ironia neanche celata, hai ragione,quelli li buttano letteralmente al cesso le nostre proteste.. l'unico motivo valido perchè esista imho è la concorrenza con nvidia che fa scenderei prezzi...
per il resto, ATI ---> :lamer: :tapiro: :Puke:
Andreakk73
27-03-2005, 00:35
X LukeHack
Sai quale è la cosa che più mi da fstidio è sapere che se a loro la scheda va bene e ad alri no (anche se in minoranza) la cosa gli va bene, loro usano win la sceda con win va bene e allora siamo noi che paghiamo a dover comprare per forza un determinato OS solo perchè usato dalla maggior parte delle persone. Io potrei giustificare anche un'azienda che fà questi discorzi per motivi economici, ma da un cliente no. Sono ormai anche loro sopraffatti dalle strategie aziendali, sembra di stare a parlare con dei dirigenti che tirano in ballo il marketing. Io avrei gradito che una persona si ribellasse ai gochi sporchi delle case e che capisse il disagio degli altri, ma come ho già detto a loro funziona quidi il resto del mondo può anche andare a fare in ........
Originariamente inviato da LukeHack
beh guarda,se li chiami 4 non sai proprio di cosa parli...
per ogni gioco in ogl esiste paro paro il porting su linux,addirittura MOHAA ha il suo client nativo,doom3 ovviamente ma ce ne stanno un botto,credimi
prova a dare un'occhiata a www.icculus.org ;)
Rispetto a Windows ?
ma dai ... ;)
4 giochi che hanno venduto 4 copie a testa. Chiedi a FEK cosa vende un gioco Linux :D
Andreakk73
27-03-2005, 01:25
Originariamente inviato da Maury
Rispetto a Windows ?
ma dai ... ;)
4 giochi che hanno venduto 4 copie a testa. Chiedi a FEK cosa vende un gioco Linux :D
Hai ragione forse non sono neanche 4 ma 0!!! Però secondo te è giusto che uno per sapere se la scheda che sta comprando funziona col 3d deve per forza venirne a conoscenza stando nei forum? secondo me il rivenditore in questo caso ATI deve farlo presente a chi sta comprando o almeno lo specifichi sulla scatola (ma mica sono scemi). O forse io mi sono perso qualcosa perchè io ero rimasto che chi compra ha anche il diritto a un supporto non solo l'obligo di pagare. Scusa se sono polemico ma quà prima si lamentano che Microzoz (cosi viene chiamata in questo forum) fà come gli pare e poi danno per scontato che qualsiasi cosa faccia è giusta perchè viene usata dalla maggor parte degli utenti. Prima ho letto che hai scritto: "Ma quale Open e Open, qua ci vogliono team di sviluppo mastodondici che conoscono vita morte e miracoli delle nuove VPU!! " E' tutto vero ma è altrettanto vero che il lavoro di un mese di questo team invece di essere usato per far arrivare il risultato di quei c@..o di bench al 0,001% in + potrbbero usarlo per ricompilare un driver per Linux, non mi sembra che sia una cosa impossibile e tanto meno deleteria per i clienti Win.
Andreakk73
27-03-2005, 01:31
X Mante80
Se ti sei offeso mi dispiace e ti chiedo scusa ma è solo che mi dà fastidio sentire la vostra indifferenza in un cosa che io e tante altre persone riteniamo ingiusta. :)
PS: la frase sulle persone chiuse nella cameretta non era per te, sorry!!! mi attapiro da solo !!! :tapiro:
Originariamente inviato da Andreakk73
Mi scusi pofessore non volevo offendere ne lei ne la sua bella laurea ma farle solo notare che quello che dice non è giusto, se ci dovesse volere anche un team di 1000 ingegneri ATI dovrebbe sentire il dovere di assecondare i suoi clienti indistintamente dal OS, altrimenti scrivesse in bella mostra sulla scatola che determinati OS non vengona supportati adeguatamente. Sà professore non tutti hanno la fortuna di poter stare dalla mattina alla sera in rete per vedere quello che le case sfornano, quindi un povero ignorante come me che lavora e paga molti soldini un vga gradirebbe che ci fosse scritto in bella evidenza sulla scatola se quel determinato pezzo da dei problemi con un OS operativo, in quel caso potrei anche darle ragione. PS:non fà certo onore alla sua inteligenza assecondare in tutto e per tutto le multinazionali solo perchè simpatizza per una o per un'altra e peggio ancora ci fà anche due risate se intere comunità mandano migliaia di mail di protesta e ATI le butta nel cesso. A dimenticavo a lei non interessa, tanto problemi non li ha. Per quanto riguarda le persone che sono chiuse in una "cameretta" tutto il giorno penso che le darà fastidio sapere che neanche se vivrà 100 anni scriverà mai dei soft come il loro.
AUGURI PER IL MASTER E SI RICORDI CHE IO NON PORTO RANCORE!!!:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Non vorrei continuare inutilmente la polemica ma mi sembra che stiamo parlando 2 lingue diverse e non ci capiamo su dei punti che mi sembrano fondamentali:
1) Io non simpatizzo assolutamente per ATI (anzi, ho avuto una 4200 e le mie ultime schede madri sono state NVidia. Adesso volevo prendere una 6800GT ma purtroppo non l'ho trovata e ho preso una X800XT)
2) Io non sono quello che si fa due risate se tu invii 10000 email di protesta a ATI ma è lei stessa che, nonostante la disprezzi, alla fine hai comprato un suo prodotto
3) Io non assecondo le multinazionali ma ti dico soltanto che la posizione di ATI è comprensibile (ma questo non vuol dire per forza che la condivido). Creare un adeguato supporto per Linux può essere uno sforzo non indifferente che ATI preferisce non affrontare. Credi che Nvidia lo faccia per magnanimità? Sicuramente avrà dei piani ben precisi in tal senso...
4) Non capisco perchè me la dovrei prendere con ATI visto che fa delle schede che per l'utilizzo che ne faccio io sono una cannonata
Una cosa che non riesco a capire è il perchè vi ostiniate a pretendere questo dannato supporto da ATI quando avete una valida alternativa ossia Nvidia. L'unica difesa del consumatore è boicottare il prodotto che non soddisfa le proprie richieste. E poi non venirmi a dire che sulle scatole dei prodotti ti vengono anche a scrivere con cosa non vanno bene se no l'elenco sarebbe infinito (se sulla confezione non è specificato il funzionamento con un determinato OS io traggo come conclusione che probabilmente non funzionerà e non il contrario).
P.S. la cosa della cameretta e dei 100 anni non l'ho capita
Originariamente inviato da Andreakk73
X Mante80
Se ti sei offeso mi dispiace e ti chiedo scusa ma è solo che mi dà fastidio sentire la vostra indifferenza in un cosa che io e tante altre persone riteniamo ingiusta. :)
PS: la frase sulle persone chiuse nella cameretta non era per te, sorry!!! mi attapiro da solo !!! :tapiro:
Non è che mi sono offeso e che sono indifferente al tuo problema. E' solo che nel tuo caso, come per tutti gli altri utenti linux, io vedo come soluzione pura e semplice quella di passare a Nvidia. Così tu hai il pieno supporto di cui hai bisogno, ATI ha un cliente in meno e se da 1 diventano migliaia forse si renderà conto di aver sbagliato a non tenervi in considerazione. Secondo me l'unica arma contro un'azienda, che in quanto tale ha come UNICO scopo la creazione di capitale, è il boicottaggio :mano:
Originariamente inviato da Andreakk73
Hai ragione forse non sono neanche 4 ma 0!!! Però secondo te è giusto che uno per sapere se la scheda che sta comprando funziona col 3d deve per forza venirne a conoscenza stando nei forum? secondo me il rivenditore in questo caso ATI deve farlo presente a chi sta comprando o almeno lo specifichi sulla scatola (ma mica sono scemi). O forse io mi sono perso qualcosa perchè io ero rimasto che chi compra ha anche il diritto a un supporto non solo l'obligo di pagare. Scusa se sono polemico ma quà prima si lamentano che Microzoz (cosi viene chiamata in questo forum) fà come gli pare e poi danno per scontato che qualsiasi cosa faccia è giusta perchè viene usata dalla maggor parte degli utenti. Prima ho letto che hai scritto: "Ma quale Open e Open, qua ci vogliono team di sviluppo mastodondici che conoscono vita morte e miracoli delle nuove VPU!! " E' tutto vero ma è altrettanto vero che il lavoro di un mese di questo team invece di essere usato per far arrivare il risultato di quei c@..o di bench al 0,001% in + potrbbero usarlo per ricompilare un driver per Linux, non mi sembra che sia una cosa impossibile e tanto meno deleteria per i clienti Win.
Io non credo davvero che un utente Linux non conosca la situazione generale dei driver in ambito game... ;)
Un mese per i driver dici ?
Sei ottimista dato che per i Catalyst ci sn voluti anni e il lavoro per rimanere al passo con i programmi in uscita è furioso, per farti un'idea guarda il report che ATI dirama ad ogni nuova release.
LukeHack
27-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da Maury
Rispetto a Windows ?
ma dai ... ;)
4 giochi che hanno venduto 4 copie a testa. Chiedi a FEK cosa vende un gioco Linux :D
daje :rolleyes:
doom3 ha venduto poco?
mohaa?
cod?
postal2?
avP?
avp2?
ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.ecc. ecc. ecc. ecc.
altro che 4,ti ho dato un link magari visitalo prima di reiterare commenti a caso :rolleyes:
per quanto riguarda Fek,lo stimo molto, ma imho è troppo legato alle directx
Originariamente inviato da LukeHack
daje :rolleyes:
doom3 ha venduto poco?
mohaa?
cod?
postal2?
avP?
avp2?
ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.ecc. ecc. ecc. ecc.
altro che 4,ti ho dato un link magari visitalo prima di reiterare commenti a caso :rolleyes:
per quanto riguarda Fek,lo stimo molto, ma imho è troppo legato alle directx
si parla di vendite e su quelle c'è poco da fare, non vendono nulla. Fa fatica il game "Windows" a volte a fare i numeri giusti... figurati Linux!!
LukeHack
27-03-2005, 16:13
Originariamente inviato da Maury
si parla di vendite e su quelle c'è poco da fare, non vendono nulla. Fa fatica il game "Windows" a volte a fare i numeri giusti... figurati Linux!!
mi sa che non conosci bene come fungono le cose...
i giochi elencati da me(oltre al 99% di quelli su icculus) non hanno confezioni o cd diversi da quelli che si vendono nei negozi: sono esattamente gli stessi giochi su winzozz a girare sotto linux :)
colla conf di doom3 io ci gioco sia su winzozz che su linux,basta scaricarmi il binario (di solito 7-10 mega) per linux e sto a posto,questo per la magia delle ogl
che consentono il porting molto facile,essendo esse portabili ;)
ecco perchè è assurdo parlare di VENDITE :rolleyes:
i giochi vendono poi uno se lo gioca su macos su linux e volendo su winzozz
ma perchè ciò sia possibile,è suff che sia sviluppato in ogl...
ecco perchè diventa scandalosa la mancanza di driver decenti da una casa di vga che vuole fare "concorrenza" (ma solo su dx mi raccomando!:D) a nvidia..
come se la fiat smettesse di produrre auto a diesel perchè la benzina ce l'hanno molti di più :rolleyes:
Franx1508
28-03-2005, 11:06
il fatto che OGGI i drivers nvidia opengl sono migliori è una balla colossale...provate viewperf 8.0.1...a me su geffo 4ti4200 và quasi identico che su radeon 8500(71.84 vs 5.3)...:rolleyes:
in certi test meglio di poco nvidia in altri ati...:oink:
LukeHack
28-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da Franx1508
il fatto che OGGI i drivers nvidia opengl sono migliori è una balla colossale...
:rotfl:
JohnPetrucci
28-03-2005, 18:11
Originariamente inviato da Andreakk73
X LukeHack
Sai quale è la cosa che più mi da fstidio è sapere che se a loro la scheda va bene e ad alri no (anche se in minoranza) la cosa gli va bene, loro usano win la sceda con win va bene e allora siamo noi che paghiamo a dover comprare per forza un determinato OS solo perchè usato dalla maggior parte delle persone. Io potrei giustificare anche un'azienda che fà questi discorzi per motivi economici, ma da un cliente no. Sono ormai anche loro sopraffatti dalle strategie aziendali, sembra di stare a parlare con dei dirigenti che tirano in ballo il marketing. Io avrei gradito che una persona si ribellasse ai gochi sporchi delle case e che capisse il disagio degli altri, ma come ho già detto a loro funziona quidi il resto del mondo può anche andare a fare in ........
Concordo pienamente.
Ati in questo senso pecca parecchio rispetto a Nvidia.
Per fortuna io non uso Linux, ma se un giorno mi deciderò a provarlo, sarà un motivo in più per non scegliere Ati.
Ovviamente se le schede di nvidia saranno competitive come quelle attuali!;)
JohnPetrucci
28-03-2005, 18:14
Originariamente inviato da Franx1508
il fatto che OGGI i drivers nvidia opengl sono migliori è una balla colossale...provate viewperf 8.0.1...a me su geffo 4ti4200 và quasi identico che su radeon 8500(71.84 vs 5.3)...:rolleyes:
in certi test meglio di poco nvidia in altri ati...:oink:
Questa te la sei giocata, prova schede più recenti almeno e poi trai le giuste conclusioni.
Anche se rimango dell'idea che con le schede che hai testato, Nvidia dovrebbe prevalere ugualmente in ambito OpenGL.
:O
Franx1508
28-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Questa te la sei giocata, prova schede più recenti almeno e poi trai le giuste conclusioni.
Anche se rimango dell'idea che con le schede che hai testato, Nvidia dovrebbe prevalere ugualmente in ambito OpenGL.
:O
http://www.nvitalia.net/forum/showthread.php?t=4136
mi dispiace per te...
ma se leggi questo thread lo vedi con i tuoi occhi...
LukeHack
28-03-2005, 20:37
Originariamente inviato da Franx1508
http://www.nvitalia.net/forum/showthread.php?t=4136
mi dispiace per te...
ma se leggi questo thread lo vedi con i tuoi occhi...
:rotfl:
JohnPetrucci
28-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da Franx1508
http://www.nvitalia.net/forum/showthread.php?t=4136
mi dispiace per te...
ma se leggi questo thread lo vedi con i tuoi occhi...
Ripeto, sarebbe il caso di fare test interessanti sulle nuove vga.
Inoltre esistono altri software in ambito OpenGl professionale.
Meglio farla completa visto che ci siamo.
:)
Franx1508
28-03-2005, 21:29
tu mi hai detto che tra geffo4ti e radeon 8500 era nettamente superiore la geffo,quindi che stai a dì?se noti poi in quei test c'è anche una 9800Pro,non mi pare una scheda così vecchia.epoi viewperf8.0.1 mi pare un benchmark molto attendibile per l'opengl professionale.
Originariamente inviato da LukeHack
Una scheda grafica DEVE girare su TUTTI(o quasi) gli os compatibili sulla piattaforma alla quale è destinata,non su UNO :rolleyes:
(il DEVE è in senso pratico,non abbiamo tutti SOLO winzozz, macos e linux sono una fetta importante dei videogiocatori :rolleyes:)
Quindi se io scrivo il PippoOS posso pretendere che ATI rilasci i driver per il mio OS altrimenti e' da boicottare?
Mi sembra giusto.
Poi si torna con i piedi per terra, ci si accorge che la fetta che tu chiami importante di videogiocatori sotto linux e macos rappresenta meno, ma molto meno, dell'1% del totale e si conclude che e' gia' tanto se i driver per linux esistono, poi sperare che siano ottimali e' anche chiedere troppo.
Pretenderlo poi e' semplicemente da invasati.
Originariamente inviato da LukeHack
mi sa che non conosci bene come fungono le cose... [...]
per linux e sto a posto,questo per la magia delle ogl
che consentono il porting molto facile,essendo esse portabili ;)
Probabilmente consideri "facile" il porting di un motore opengl perche' non hai molto chiaro che cosa significhi svilupparne uno.
Non e' cosi' semplice e "magico" come pensi.
ecco perchè è assurdo parlare di VENDITE :rolleyes:
i giochi vendono poi uno se lo gioca su macos su linux e volendo su winzozz
ma perchè ciò sia possibile,è suff che sia sviluppato in ogl...
Il problema e' che sviluppare con ogl invece di d3d ha dei costi maggiori che non vengono coperti dalle eventuali vendite per linux:
http://www.linuxgames.com/?dataloc=newsshow&startdate=2001-12-08%2000%3A00%3A00&enddate=2001-12-13%2023%3A59%3A59
I just asked SuSE Germany if they were going to sell the "new" Loki titles like Kohan and so on, since they already distributed most older Loki titles in Germany. (http://www.suse.de/de/products/software/games/index.html)
But today I got this negative answer (ed: translated into English):
"Dear SuSE customer, Thank you for your request: we will generally not be selling games in the future. We took them off our program."
That's really sad, because SuSE is the biggest Linux distributor in Europe and aside from ixSoft the only place to buy Loki's games in Germany.
It seems that Linux games didn't pay off on this side of the Atlantic either, huh?
RaouL_BennetH
28-03-2005, 23:33
Ma come semplice strategia di mercato, cercare di attirare "clienti" che utilizzano anche altre piattaforme, non sarebbe una buona mossa ad ogni modo?
Dato che le altre piattaforme, sembra stiano prendendo sempre più terreno in ambito desktop. Una semplice conferma potrebbe essere proprio il fatto che sui forum di tutto il mondo, si creano sezioni apposite dedicate alle piattaforme alternative e, a giudicare dal numero di partecipanti, non mi sembra poi che siano proprio 4 gatti. Certo, rispetto all'ambito desktop di windows è una lotta impari, ma anche il tempo dovrà svolgere la sua funzione.
Personalmente non so più quante volte l'avrò scritto in questa sezione del forum che sono un felicissimo utente di linux e windows, e che mi piacciono entrambi e che se avessi la possibilità installerei sistemi operativi a iosa perchè credo che ognuno abbia le sue particolarità. Questo lo dico perchè in questa sezione, ormai non si può leggere più nessuna news senza scatenare una guerra del tipo "il mio è più grosso del tuo".
Sono solo piccole osservazioni personali che lasciano il tempo che trovano.
Ciao a tutti questa è la prima volta che posto dato che fino a ieri il sito hwupgrade neanche lo conoscevo...
Non mi dilungo molto volevo solo dire che mi piace un casino vedere come le persone si scannino per delle ragioni così futili... :) la cosa divertente è che forse nei giorni che verranno farò la stessa cosa anche io... ma per ora mi ritengo pienamente soddisfatto della mia X800 XT PE che tra l'altro ho avuto modo di testare sulla maggior parte dei giochilli in giro..
Saluti
ATI RULEZZZZ!!!!!! :) eheheh non sono di parte è che per ora è la scheda migliore che ho comprato ( quando tra due mesi avro' lo SLI vi saprò dire)Ciauz!!
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Ma come semplice strategia di mercato, cercare di attirare "clienti" che utilizzano anche altre piattaforme, non sarebbe una buona mossa ad ogni modo?
Dato che le altre piattaforme, sembra stiano prendendo sempre più terreno in ambito desktop. Una semplice conferma potrebbe essere proprio il fatto che sui forum di tutto il mondo, si creano sezioni apposite dedicate alle piattaforme alternative e, a giudicare dal numero di partecipanti, non mi sembra poi che siano proprio 4 gatti. Certo, rispetto all'ambito desktop di windows è una lotta impari, ma anche il tempo dovrà svolgere la sua funzione.
Personalmente non so più quante volte l'avrò scritto in questa sezione del forum che sono un felicissimo utente di linux e windows, e che mi piacciono entrambi e che se avessi la possibilità installerei sistemi operativi a iosa perchè credo che ognuno abbia le sue particolarità. Questo lo dico perchè in questa sezione, ormai non si può leggere più nessuna news senza scatenare una guerra del tipo "il mio è più grosso del tuo".
Sono solo piccole osservazioni personali che lasciano il tempo che trovano.
Sono d'accordo con te e infatti penso che questa sia la strategia che intende adottare Nvidia perchè ha intravisto un mercato potenziale in espansione. Per il momento ATI non ha deciso di intraprendere questa strada perchè probabilmente vuole di concentrare i suoi sforzi in altre direzioni. Quindi io non capisco questo accanimento nei confronti di ATI da parte di certi utenti con paragoni spesso improponibili come quello della Fiat sul diesel: secondo te LukeHack la Fiat ha il dovere morale di produrre auto diesel? Se lo ritenesse sconveniente avrebbe tutti i diritti di non produrle. Io in quel caso se volessi un diesel acquisterei tranquillamente un altra marca.
Mante ma l'hai vista la FIAT IDEA????
Che schifo amichii!!!!
:)
Originariamente inviato da Lanci79
Mante ma l'hai vista la FIAT IDEA????
Che schifo amichii!!!!
:)
Hai rasgione! Ma chissà perchè lo fanno??? Incredibbillle amichii :rotfl:
LukeHack
29-03-2005, 02:03
Originariamente inviato da fek
Quindi se io scrivo il PippoOS posso pretendere che ATI rilasci i driver per il mio OS altrimenti e' da boicottare?
Mi sembra giusto.
Poi si torna con i piedi per terra, ci si accorge che la fetta che tu chiami importante di videogiocatori sotto linux e macos rappresenta meno, ma molto meno, dell'1% del totale e si conclude che e' gia' tanto se i driver per linux esistono, poi sperare che siano ottimali e' anche chiedere troppo.
Pretenderlo poi e' semplicemente da invasati.
non è assolutamente così,mi meraviglio che un professionista del settore dia queste cifre a casaccio :O
la percentuale dei giocatori di America's Army su piattaforma alternativa a winzozz è alta, secondo stime del sito stiamo sul 10-15%
altro che 1% :rolleyes:
LukeHack
29-03-2005, 02:10
Originariamente inviato da fek
Probabilmente consideri "facile" il porting di un motore opengl perche' non hai molto chiaro che cosa significhi svilupparne uno.
Non e' cosi' semplice e "magico" come pensi.
allora mi spieghi come mai per giocare a doom3 non devo far altro che eseguire un .run (tipo .exe di winzozz) lasciando GLI STESSI .pak della versione winzozz?
cioè dai,non spariamo putt..te sono 7 MEGA :eek: su un totale di 3,4 giga...
quanto ci si mette a sviluppare un binario che faccia LE STESSE IDENTICHE CHIAMATE alle funzioni ogl? :rolleyes: che su winzozz?
in 1 mese hanno sviluppato sto filetto che inglobava il menu iniziale del gioco e poco altro...1 mese di lavoro...
il succitao AA esce con un ritardo di 1 settimana scarsa da quello winzozz
spesso addirittura in contemporanea :rolleyes:
Il problema e' che sviluppare con ogl invece di d3d ha dei costi maggiori che non vengono coperti dalle eventuali vendite per linux:
http://www.linuxgames.com/?dataloc=newsshow&startdate=2001-12-08%2000%3A00%3A00&enddate=2001-12-13%2023%3A59%3A59
questo è un discorso già più valido, e ti do ragione..
sviluppare in d3d è più semplice e sicuramente con tool tipo il vc++net tutto si integra ancora
più cazzutamente...ciò non toglie che le ogl sono multipiattaforma,quindi vista l'enorme crescita
in campo desktop di linux,forse conviene darci un'occhiata più approfondita ;)
(Ahi ahi,tocca studiarsi altra roba :P )
LukeHack
29-03-2005, 02:33
Originariamente inviato da Mante80
Sono d'accordo con te e infatti penso che questa sia la strategia che intende adottare Nvidia perchè ha intravisto un mercato potenziale in espansione. Per il momento ATI non ha deciso di intraprendere questa strada perchè probabilmente vuole di concentrare i suoi sforzi in altre direzioni. Quindi io non capisco questo accanimento nei confronti di ATI da parte di certi utenti con paragoni spesso improponibili come quello della Fiat sul diesel: secondo te LukeHack la Fiat ha il dovere morale di produrre auto diesel? Se lo ritenesse sconveniente avrebbe tutti i diritti di non produrle. Io in quel caso se volessi un diesel acquisterei tranquillamente un altra marca.
vedi qui il discorso non è chiaro: se Ati,all'atto di presentare una vga, promette di sviluppare driver da paura, essa le conferisce un valore aggiunto..
normale poi,che se sti driver non li fa,chi ha comprato una vga ati si vede castrato di tale valore aggiunto: in parole povere,subisce una sola. PUNTO.
se poi il 90% (non il 99 :rolleyes:) degli utenti usa solo winzozz per giocare beh,meglio per lui,ma la sola è sola e non venitemi a dire winzozzari che è tutto regolare, non lo è ETICAMENTE...
poi legalmente lo è, magari non lo fosse sarei il primo a denunciare ati prostituendomi per coprire le spese legali :D
vedrete quando a redmond si decideranno a smetterla col facilitare le distribuzioni pirata,quanti di voi (noi,purio) smetteranno di avere winzozz ahumm xp e tutte le licenze annesse (office,photo shop,vstudio ecc. ecc.) ..
allora le vostre schedozze ati dovranno fare i conti colle ogl a cacchio..
poi ne riparleremo :)
Originariamente inviato da LukeHack
allora mi spieghi come mai per giocare a doom3 non devo far altro che eseguire un .run (tipo .exe di winzozz) lasciando GLI STESSI .pak della versione winzozz?
Forse perchè il porting da OGL a OGL è più immediato ? Quanti giochi OGL ci sn ? una manciata...
In ogni caso come dicevo è meglio testare il polso di chi i giochi li sviluppa, e che di sicuro avrò valutato se supportare un ambiente è reminerativo o no.
90 Win e 10 Linux dici ? Io direi un 98 Windows e il restante Linux, non conosco nessuno che usi il pinguino per giocare...
;)
Originariamente inviato da LukeHack
non è assolutamente così,mi meraviglio che un professionista del settore dia queste cifre a casaccio :O
la percentuale dei giocatori di America's Army su piattaforma alternativa a winzozz è alta, secondo stime del sito stiamo sul 10-15%
altro che 1% :rolleyes:
Fammi capire bene, dalle cifre di AA tu estrapoli le cifre di tutti gli altri giochi? Soprattutto considerando che AA e' gratuito e non viene venduto. E poi mi dici che tiro fuori cifre a casaccio :)
Magari crederai di piu' a Carmack:
http://linux.omnipotent.net/article.php?article_id=10299
Yes, the linux sales figures were low. Low enough that they are certainly not going to provide an incentive for other developers to do simultaneous linux releases, which was a good chunk of my goal. The sales would cover the costs of porting, but they wouldn't make a bean-counter blink.
http://www.newsforge.com/print.pl?sid=02/01/24/2118235
The news of Loki Entertainment Software's demise came late Wednesday in the form of a leaked memo to resellers. In the memo, company president Scott Draeker explained that the company was shutting down operations January 31, and stopping end-user support for its games immediately, after three years of being the most high-profile Linux gaming company.
Direi che non c'e' molto altro da aggiungere.
Originariamente inviato da LukeHack
questo è un discorso già più valido, e ti do ragione..
sviluppare in d3d è più semplice e sicuramente con tool tipo il vc++net tutto si integra ancora
più cazzutamente...ciò non toglie che le ogl sono multipiattaforma,quindi vista l'enorme crescita
in campo desktop di linux,forse conviene darci un'occhiata più approfondita ;)
(Ahi ahi,tocca studiarsi altra roba :P )
Ho scritto i miei primi due motori 3d commerciali in OpenGL :)
Come si e' ampiamente discusso nel forum di Programmazione, non e' economicamente conveniente sviluppare un gioco in OpenGL (ti rimando a quella discussione per maggiori dettagli), come anche Carmack ha affermato, l'essere multipiattaforma copre a malapena i costi del porting e aggiungo io non copre i costi maggiori di sviluppo in OpenGL.
Il trend e' inoltre contro OpenGL (il suo uso diminusce non aumenta), le scarse vendite di giochi per Linux hanno portato alla chiusura di ditte come Loki Games che ne facevano il loro core business.
Direi che allo stato dei fatti e lasciando da parte guerre religiose, non c'e' alcun motivo logico ed economico per sviluppare un gioco per PC multipiattaforma.
Ma se hai 10 milioni di euro che ti crescono e vuoi buttare, e vuoi sviluppare un gioco multipiattaforma, hai trovato un 3d lead :D
Originariamente inviato da LukeHack
se poi il 90% (non il 99 :rolleyes:) degli utenti usa solo winzozz per giocare beh,meglio per lui,ma la sola è sola e non venitemi a dire winzozzari che è tutto regolare, non lo è ETICAMENTE...
http://entertainment.newsforge.com/article.pl?sid=04/06/21/1510212&tid=22&tid=5&tid=31
Unfortunately for eGenesis, the total number of players on Linux is dramatically smaller than the number on Windows, representing less than 1% of total players -- 101 subscribers out of 7,063.
Originariamente inviato da Maury
90 Win e 10 Linux dici ? Io direi un 98 Windows e il restante Linux, non conosco nessuno che usi il pinguino per giocare...
;)
Il 10% non puo' esserlo di sicuro:
Linux is a combination of a UNIX-like operating system and a bunch of handy programs and utilities that give you roughly the same functionality as Windows. Free, both in the sense of "free beer," and "free choice," Linux has consistently garnered somewhere between 2 and 3 percent of the desktop market in recent years, which is about the same as Apple's Mac OS. And industry watchers have predicted an imminent surge in Linux use.
Quindi al massimo il 2/3%. Ma considerando che la stragrande maggioranza dei gioco (direi tutti a parte quattro o cinque) non c'e' in versione linux, il mio 1% e' stato pure troppo generoso.
Stando a queste statistiche, chi sviluppa un gioco multipiattaforma puo' aspettarsi di vendre al massimo il 2/3% delle copie per linux.
Di fronte a queste cifre, il supporto driver di ATI a Linux direi che e' piu' che adeguato.
LukeHack
29-03-2005, 14:25
scusami fek, ma come puoi fare i conti senza l'oste?
queste cifre si devono fare con il porting alla mano! ossia,non puoi prendere un insieme di giochi sviluppati in d3d e contare le persone che sotto linux li giocano :rolleyes:
ma che significa?! le statistiche si fanno giochi alla mano, per es. AA che offre entrambe le possibilità...
se farcry esce in ogl èovvio che ci saranno una marea di linuxari che lo usano sotto la propria piattaforma preferita (me compreso) MA SE ESCE IN D3D, GRAZIE AL C... che ci si gioca sotto winzozz :D
io dico che l'insieme di linuxari è veramente grande, e sono convinto che tra i milioni di winzozzari sparsi nel mondo,ce ne sono una grossa parte che usa entrambi gli OS ma che,a conti fatti,gioca con winzozz perchè i motori sono in d3d..
ecco perchè a livello di statistiche risulta 1% SBALLATO, i giochi NON consentono di fare statistiche appropriate...
fai uscire doom3 ad agosto,sotto linux e non 1 mese dopo...
ecco che io lo finisco sotto linux,CI GIOCO SOTTO LINUX...
ovvio che se esce solo per piattaforma win32 allora lo finisco sotto win!
(-->Esempio di statistica viziata<---)
ciao ;)
LukeHack
29-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da fek
Di fronte a queste cifre, il supporto driver di ATI a Linux direi che e' piu' che adeguato.
il giorno che ti faranno chief architect alla ati ti faccio un attentato giuro! :p
JohnPetrucci
29-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da fek
Di fronte a queste cifre, il supporto driver di ATI a Linux direi che e' piu' che adeguato.
Mi sembri troppo superficiale su un fronte nel quale Ati è indifendibile!
Chissà magari un giorno se passerai a linux, sarai punito giustamente dalla tua scheda video!:D
Originariamente inviato da LukeHack
ma che significa?! le statistiche si fanno giochi alla mano, per es. AA che offre entrambe le possibilità...
E infatti ti ho portato anche un esempio di gioco con entrambe le versioni dove la versione linux conta meno dell'1%.
io dico che l'insieme di linuxari è veramente grande, e sono convinto che tra i milioni di winzozzari sparsi nel mondo,ce ne sono una grossa parte che usa entrambi gli OS ma che,a conti fatti,gioca con winzozz perchè i motori sono in d3d..
ecco perchè a livello di statistiche risulta 1% SBALLATO, i giochi NON consentono di fare statistiche appropriate...
E che cosa consente di fare statistiche appropriate? Tirando a caso?
Oppure le statistiche appropriate sono solo quelle che dicono quello che vuoi tu?
Perche' le statistiche parlano chiarissimo, Linux ha dal 2 al 3% del mercato desktop, supponendo che ogni utente linux compri sempre la versione sotto linux, al massimo un gioco multiversione avra' dal 2 al 3% degli utenti sotto linux. Questo e' il limite superiore.
Considerando che la stragrande maggioranza dei giochi non esce con supporto Linux (e non mi interessa analizzare il perche'), il risultato e' che meno dell'1%, ma molto meno, del totale delle copie e' venduto in versione linux.
Questi sono i fatti dati alla mano, il resto sono chiacchiere.
Dati i fatti (dal 2 al 3% del mercato desktop e' Linux, meno dell'1% delle copie vendute e' per Linux), il supporto di ATI mi pare adeguato.
Se parlare con i dati alla mano e non per tifo calcistico e' essere superficiale, allora io sono molto superficiale e sono felice di esserlo. Ma la realta' non cambia :)
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Mi sembri troppo superficiale su un fronte nel quale Ati è indifendibile!
Chissà magari un giorno se passerai a linux, sarai punito giustamente dalla tua scheda video!:D
Per te e' indifendibile, per me e' adeguata.
Passero' a Linux il giorno che avra' la maggioranza del mercato desktop e la maggioranza dei giochi verra' venduto in quel formato. Che coincidera' con il giorno in cui ATI e NVIDIA supporteranno quel settore come oggi supportano il mercato Windows.
E sono dieci anni che si dice che fra uno o due anni accadra', quindi non dovremo aspettare molto :)
LukeHack
29-03-2005, 17:22
Originariamente inviato da fek
E infatti ti ho portato anche un esempio di gioco con entrambe le versioni dove la versione linux conta meno dell'1%.
...
E che cosa consente di fare statistiche appropriate? Tirando a caso?
Oppure le statistiche appropriate sono solo quelle che dicono quello che vuoi tu?
no,mi hai portato un esempio di un gioco che è uscito SOLO per win32 e dopo un mese (e mezzo quasi) ha pubblicato il binario per linux... OVVIO che tutti l'avevano gia finito e rifinito:
questa è una statistica viziata, per dirla alla maniera ingegneristica c'è un evento condizionante che non stai tenendo in considerazione:ecco perchè quell 2-3% sarebbe stato un 5-10% allorchè fossero uscite insieme :rolleyes:
Dati i fatti (dal 2 al 3% del mercato desktop e' Linux, meno dell'1% delle copie vendute e' per Linux), il supporto di ATI mi pare adeguato.
si ma qui sfugge il dato rilevante: ATI ha dichiarato il contrario :rolleyes:
quando e se ti toccherà sviluppare un motore commerciale multipiattaforma da testare magari anche a casa colla tua bella x800 pe, come dice John Petrucci, sarai punito dalla stessa casa di vga,dalla stessa politica BUGIARDA e SCORRETTA che DICHIARA di fare A e poi fa A-contrario, e allora ne riparleremo ;)
e comunque stando alle tue statistiche,alla Nvidia non hanno un cazzo da fare e sviluppano CAZZUTI driver per ogl in ambiente linux macos e freebsd... tutti dei perditempo insomma :D
:rolleyes:
no,mi hai portato un esempio di un gioco che è uscito SOLO per win32 e dopo un mese (e mezzo quasi) ha pubblicato il binario per linux... OVVIO che tutti l'avevano gia finito e rifinito:
questa è una statistica viziata, per dirla alla maniera ingegneristica c'è un evento condizionante che non stai tenendo in considerazione:ecco perchè quell 2-3% sarebbe stato un 5-10% allorchè fossero uscite insieme
Ti ho portato l'esempio di un MMORPG e quel 2/3% che ho riportato e' il totale di utenti desktop linux.
Almeno leggi quello che scrivo, dai, fai uno sforzo, non andare avanti col paraocchi.
Originariamente inviato da LukeHack
si ma qui sfugge il dato rilevante: ATI ha dichiarato il contrario :rolleyes:
quando e se ti toccherà sviluppare un motore commerciale multipiattaforma da testare magari anche a casa colla tua bella x800 pe, come dice John Petrucci, sarai punito dalla stessa casa di vga,dalla stessa politica BUGIARDA e SCORRETTA che DICHIARA di fare A e poi fa A-contrario, e allora ne riparleremo ;)
Il giorno che avro' bisogno di testare un motore multipiattaforma sotto linux (prego iddio che quel giorno non arrivera' mai, perche' non auguro di scrivere un motore multipiattaforma al mio peggior nemico), mi bastera' mandare una mail ad ATI per farmi dare gli ultimi driver disponibili.
Un'azienda ha il diritto di spendere le sue risorse come meglio crede e per supportare gli ambienti che ritiene piu' opportuni. Stanto alle statistiche il supporto ATI a Linux mi pare piu' che adeguato.
Poi ci sara' sempre il fan boy a lamentarsi perche' il suo OS non e' supportato come lui vorrebbe, ma lo si puo' considerare rumore di fondo.
e comunque stando alle tue statistiche,alla Nvidia non hanno un cazzo da fare e sviluppano CAZZUTI driver per ogl in ambiente linux macos e freebsd... tutti dei perditempo insomma
NVIDIA ritiene semplicemente opportuno spendere piu' risorse su questi ambienti. Ed hanno il diritto di farlo.
idt_winchip
29-03-2005, 18:19
Ragazzi è inutile blaterare per niente.
Ok, i drivers ati su linux fanno veramente pena, sono la cosa più obrobriosa che ho mai visto (basta vedere che con la mia geforce 4 mx 440 viaggio più forte di una 9800xt), ma d'altra parte non ci possiamo fare niente.
Se è veramente indispensabile giocare con linux ti compri una scheda nvidia, se hai una ati te la tieni e aspetti che sia l'ora di cambiarla per passare a nvidia. Io mi posso ritenere fortunato di averla scelta ai suoi tempi rispetto a una radeon 9000.
Nessuno produrrà giochi per linux se nessuno giocherà con linux.
Nessuno giocherà su linux se nessuno produrrà giochi per linux.
Come sono complicate certe cose...e pensare che basterebbe che una mattina tutto il mondo si sveglia e comincia a mettere linux!:D
Come dice fek programmare con le openGL non è che sia tanto piacevole, per chi se ne intende di linux la differenza tra le opengl e le direct x è come le gtk con le qt.
Dato che i programmatori devono mangiare ovviamente scelgono ciò che è a loro più conveniente. Certo, che ben vengano tutte le filosofie open source di questo pianeta, ma se non si danno degli strumenti al pari delle direct x la veggo buia!
Io personalmente mi concentrerei sullo sviluppo di wrapper direct3d->opengl sempre più compatibili e veloci.
Credo molto in progetti come WineX/Cedega, che ti permettono di giocare con giochi in direct 3d su linux con performance tutto sommato discrete.
Se riescono a creare un ottimo wrapper...che continuino pure in direct 3d finchè le opengl non diventeranno migliori per programmare.
Ehy! Piano! Non spalo mexda sulle opengl! anzi! ho imparato proprio con quelle!:) solo che è giusto dire che le direct x siano migliori per fare di più con meno.
Con questa storia dei wrapper mi starete prendendo per pazzo, ma pensateci bene.
I giochi di ora iniziano a essere più gpu limited che cpu limited, io credo che quel poco di performance che si perde per il wrapper possano essere tutto sommato accettabili. Basta ottimizzare il codice.
Se uno vuole linux solo per giocare è bene che rimanga sul pianeta findus, ma questo non toglie che con cedega mi sto prendendo delle soddisfazioni:cool:
di che cosa parlo?? :D
www.transgaming.com
ciao:)
LukeHack
29-03-2005, 21:35
Originariamente inviato da idt_winchip ...
meglio lasciar perdere cedega. la cosa migliore sarebbe sviluppare in ogl...
concludo dicendo questo: il motore di doom3 è qui e molte case lo sfrutteranno..
se sarà come con quello di quake3 stiamo cmq messi bene,avremo bei giochi numerosi in ogl da poter giocare anche su linux..
per fek: quando chiamerai la Ati per farti dare i driver per linux ti do un consiglio:
allontana le orecchie dalla cornetta che le pernacchie le suonano piuttosto forti. :lamer:
non fatevi illusioni. e boicottate ATI: non lo dico da fan boy,ci mancherebbe,
ma reputo giusto :
1) sostenere splendidi motori come quello di doom3(il migliore in assoluto per ora) e di conseguenza se una vga non da supporto eccellente per le ogl,
qualitativamente è un prodotto scadente.
2) alla ATI sono una manica di pallonari: dicono una cosa e non la fanno voi vi fidereste? io non mi fido più.
saluti :)
Originariamente inviato da LukeHack
meglio lasciar perdere cedega. la cosa migliore sarebbe sviluppare in ogl...
concludo dicendo questo: il motore di doom3 è qui e molte case lo sfrutteranno..
se sarà come con quello di quake3 stiamo cmq messi bene,avremo bei giochi numerosi in ogl da poter giocare anche su linux..
per fek: quando chiamerai la Ati per farti dare i driver per linux ti do un consiglio:
allontana le orecchie dalla cornetta che le pernacchie le suonano piuttosto forti. :lamer:
non fatevi illusioni. e boicottate ATI: non lo dico da fan boy,ci mancherebbe,
ma reputo giusto :
1) sostenere splendidi motori come quello di doom3(il migliore in assoluto per ora) e di conseguenza se una vga non da supporto eccellente per le ogl,
qualitativamente è un prodotto scadente.
2) alla ATI sono una manica di pallonari: dicono una cosa e non la fanno voi vi fidereste? io non mi fido più.
saluti :)
Ammappate che bel commentino :D
Boicottate ATI ? Hai idea di che cosa sia ATI, che vuoi boicottare te ? :p
1) Doom 3 come motore non seguirà le orme dell'engine di Quake 3, è nato vecchio ;)
2) ma de che ? l'hanno scritto col sangue quello che dici ? postami il comunicato ufficiale di quello che asserisci :D
Consiglio: Non ti agitare che non c'è nessuna guerra in atto :)
LukeHack
30-03-2005, 01:40
Originariamente inviato da Maury
Ammappate che bel commentino :D
Boicottate ATI ? Hai idea di che cosa sia ATI, che vuoi boicottare te ? :p
1) Doom 3 come motore non seguirà le orme dell'engine di Quake 3, è nato vecchio ;)
2) ma de che ? l'hanno scritto col sangue quello che dici ? postami il comunicato ufficiale di quello che asserisci :D
Consiglio: Non ti agitare che non c'è nessuna guerra in atto :)
io boicotto e faccio boicottare a tutti i miei clienti... sarà na cippa ma tant'è... quello che posso lo faccio...
doom3 nato vecchio? UHAHUAHUAUAHUAUHAU :rotfl:
beh il commento non so do sta ma lo pubblicarono all'atto della presentazione della 9800pro ben 2 anni fa sul sito ufficiale...
come me lo hanno letto un sacco di utenti,prova a chiedere nella sezione linux (ti consiglio di non essere pro ati da quelle parti :D ),
io lo lessi prima di comprarmi la 9700pro :rolleyes: l'animaccia sua
ciao:D
JohnPetrucci
30-03-2005, 01:54
Originariamente inviato da Maury
Ammappate che bel commentino :D
Boicottate ATI ? Hai idea di che cosa sia ATI, che vuoi boicottare te ? :p
1) Doom 3 come motore non seguirà le orme dell'engine di Quake 3, è nato vecchio ;)
2) ma de che ? l'hanno scritto col sangue quello che dici ? postami il comunicato ufficiale di quello che asserisci :D
Consiglio: Non ti agitare che non c'è nessuna guerra in atto :)
Non mi pare che il motore di doom3 sia troppo obsoleto, anzi.
Secondo te Half life 2 ha un motore così tanto spettacolare e all'avanguardia rispetto a doom3?
Se poi parliamo di altro come delle texture di HL2 allora posso affermare che fanno un pò pena, incluso il filtro anisotropico assente!:cry:
Chissà perchè è stato ottimizzato per le Ati........
LukeHack
30-03-2005, 02:09
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Non mi pare che il motore di doom3 sia troppo obsoleto, anzi.
Secondo te Half life 2 ha un motore così tanto spettacolare e all'avanguardia rispetto a doom3?
Se poi parliamo di altro come delle texture di HL2 allora posso affermare che fanno un pò pena, incluso il filtro anisotropico assente!:cry:
Chissà perchè è stato ottimizzato per le Ati........
GRANDE:D
Originariamente inviato da LukeHack
1) sostenere splendidi motori come quello di doom3(il migliore in assoluto per ora) e di conseguenza se una vga non da supporto eccellente per le ogl,
qualitativamente è un prodotto scadente.
2) alla ATI sono una manica di pallonari: dicono una cosa e non la fanno voi vi fidereste? io non mi fido più.
Rendetevi conto con chi state perdendo tempo...
Il motore di Doom3 è il migliore in assoluto e alla Ati sono una manica di pallonari sono due delle frasi più belle che ho letto su questo forum :sofico:
Ah, non lo dice da fan boy :rotfl:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Chissà perchè è stato ottimizzato per le Ati........
Perchè Doom3 è stato ottimizzato per Nvidia? E perchè Doom3 e Hl2 erano i due best seller del 2004? Ti bastano come motivi?
Poi il fatto che Hl2 sia stato decretato un capolavoro e Doom3 una sola, bhè questo micca potevano saperlo :)
Originariamente inviato da LukeHack
beh il commento non so do sta ma lo pubblicarono all'atto della presentazione della 9800pro ben 2 anni fa sul sito ufficiale...
come me lo hanno letto un sacco di utenti,prova a chiedere nella sezione linux (ti consiglio di non essere pro ati da quelle parti :D ),
io lo lessi prima di comprarmi la 9700pro :rolleyes: l'animaccia sua
ciao:D
Link? Dimostrazioni? Pagine stampate che lo riportino. Altrimenti è aria fritta.
Che forza :D
A me sembra davvero di vedere Mimì e Cocò in azione :sofico:
Doom 3 è vecchio, assolutamente non al passo con i motori grafici di Far Cry e HL2, di buono ha solo la gestione delle ombre.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Non mi pare che il motore di doom3 sia troppo obsoleto, anzi.
Secondo te Half life 2 ha un motore così tanto spettacolare e all'avanguardia rispetto a doom3?
Se poi parliamo di altro come delle texture di HL2 allora posso affermare che fanno un pò pena, incluso il filtro anisotropico assente!:cry:
Chissà perchè è stato ottimizzato per le Ati........
Il filtro anisotropico e' un opzione del driver che puo' essere abilitata/disabilitata anche dall'utente, non e' una caratteristica di un motore.
Le texture NON sono una caratteristica di un motore. L'affermazione "questo motore e' meglio di quell'altro perche' ha texture piu' belle e dettagliate" e' priva di significato.
Il motore di doom3 e' un vicolo cieco che usa tutta una serie di tecniche che sono state abbandonate. Il renderer in particolare, per come e' usato, i pochi shader, e' addirittura legacy DX7 in alcune parti.
Dal punto di vista tecnico (la resa nel gioco e' un discorso totalmente a parte), il motore di Doom 3 nella forma apparsa nel gioco e' obsoleto rispetto, ad esempio, al motore di Far Cry oppure HL2. Quando uscira' Stalker sara' preistoria.
Originariamente inviato da Maury
Doom 3 è vecchio, assolutamente non al passo con i motori grafici di Far Cry e HL2, di buono ha solo la gestione delle ombre.
Hmmm... secondo me e' proprio il punto debole del motore che costringe a diverse limitazioni, in particolare sul poly count degli oggetti, usa parecchio fillrate, per un risultato visivo non eccellente soprattutto a causa delle ombre nette.
Va detto che al momento della scrittura del renderer di Doom3, le stencil shadow erano l'unica via possibile sull'hardware dell'epoca per ottenere ombre di quel livello, oggi lo shadow mapping e' una tecnica possibile e globalmente migliore, infatti le stencil shadow sono state virtualmente abbandonate.
Originariamente inviato da Andreakk73
MAURI io posso anche sbagliare ma a un cliente che ti da dà 200€ o 300€ non puoi dire che la casa non ha nessun obbligo, i soldi sono uguali sia delle persone che usano win e sia delle persone che usano linux. Io dopo che ti ho dato tutti quei soldi non ho neanche il diritto di avere dei driver che vadano bene con la maggior parte dei programmi? E bada bene ho detto vadano bene non eccezionali!!! :oink:
Io ho il BeOS installato, e poi mi sono scritto un OS per conto mio, ho comprato una scheda grafica ATI e non ho il diritto di avere driver perfettamente funzionanti per i miei sistemi operativi?
Ovviamente no.
Io ho comprato un Trattore, ha quattro ruote, gli ho dato i miei soldi, non ho il diritto di farlo andare su strada come una Ferrari?
Ovviamente no.
idt_winchip
30-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da fek
Io ho il BeOS installato, e poi mi sono scritto un OS per conto mio, ho comprato una scheda grafica ATI e non ho il diritto di avere driver perfettamente funzionanti per i miei sistemi operativi?
Ovviamente no.
Io ho comprato un Trattore, ha quattro ruote, gli ho dato i miei soldi, non ho il diritto di farlo andare su strada come una Ferrari?
Ovviamente no.
Il ragionamento potrebbe filare se non fosse per un piccolo dettaglio :rolleyes:
Io compro una ferrari, ha quattro ruote, gli ho dato tanti soldini, non ho il diritto di farlo andare su strada meglio di un trattore?
Il problema è che il trattore su linux fa il suo lavoro di ottimo trattore...e la ferrari mi diventa una mietitrebbia... e qui c'è qualcosa che non va... ho una ferrari? che vada come una ferrari! O al massimo come una punto gt, ma non come un trattore!!!:muro: :muro:
Originariamente inviato da idt_winchip
Il problema è che il trattore su linux fa il suo lavoro di ottimo trattore...e la ferrari mi diventa una mietitrebbia... e qui c'è qualcosa che non va... ho una ferrari? che vada come una ferrari! O al massimo come una punto gt, ma non come un trattore!!!:muro: :muro:
A parte che non e' chiaro quello che vuoi dire.
Cambiamo esempio, magari e' piu' chiaro il concetto, ho comprato una Ferrari, ci metto dentro l'acqua al posto della benzina, e non va. Ma io ho pagato! Ed ho il diritto di farla andare con quello che voglio, ad esempio con del buon Brachetto al posto della benzina!
Hai comprato una ATI, va al meglio in D3D, sotto Windows, sotto Linux non va altrettanto bene. Se le tue esigenze sono avere una scheda grafica che vada meglio sotto Linux, compri NVIDIA. Sei libero di fare le tue scelte, se poi le sbagli la colpa e' solo tua e lamentarsi se la Ferrari non va a Brachetto e' solo da piagnoni.
LukeHack
30-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da fek
Io ho il BeOS installato, e poi mi sono scritto un OS per conto mio, ho comprato una scheda grafica ATI e non ho il diritto di avere driver perfettamente funzionanti per i miei sistemi operativi?
Ovviamente no.
Io ho comprato un Trattore, ha quattro ruote, gli ho dato i miei soldi, non ho il diritto di farlo andare su strada come una Ferrari?
Ovviamente no.
non si tratta di BeOS , ma di Linux ... una fetta decisamente più ingente di pubblico
LukeHack
30-03-2005, 14:12
Originariamente inviato da DjLode
Rendetevi conto con chi state perdendo tempo...
Il motore di Doom3 è il migliore in assoluto e alla Ati sono una manica di pallonari sono due delle frasi più belle che ho letto su questo forum :sofico:
Ah, non lo dice da fan boy :rotfl:
non lo dico da fan boy in quanto ex possessore di una ati..
il motore di doom3 sarà anche meno recente di quello di farcry ma essendo sviluppato in ogl, merita imho grandi attenzioni..
per quanto riguarda la carineria delle tue frasi, alla prossima chiedo la tua sospensione.. in campana..
LukeHack
30-03-2005, 14:15
Originariamente inviato da DjLode
Link? Dimostrazioni? Pagine stampate che lo riportino. Altrimenti è aria fritta.
ma secondo te i paraculi della ati conservano ancora prove di simile castronerie?:D
ma andiamo! io l'ho letta insieme a migliaia di utenti,molti su sto forum..chiedi pure nella sezione linux :rolleyes:
Originariamente inviato da LukeHack
ma secondo te i paraculi della ati conservano ancora prove di simile castronerie?:D
ma andiamo! io l'ho letta insieme a migliaia di utenti,molti su sto forum..chiedi pure nella sezione linux :rolleyes:
Sostanzialmente stai facendo accuse senza alcuna prova quindi. Allora non c'e' nulla su cui discutere :)
LukeHack
30-03-2005, 14:32
ho trovato questo: http://www.devhardware.com/showblog/939/ATI-Support-Linux-Now
If you use Linux, you know that hardware support is getting better, but it's still not there. ATI promised to start putting out Linux drivers for its graphics cards in April, but up to now? Nothing. Sign this petition to show ATI that you want the support now! (Or that you'll switch to NVIDIA.)
non è che mi invento le cose per fare flame eh :rolleyes: e non credo ci vogliano PROVE, se una cosa la dicono a fiumane di gente (vedi sezione linux per es.)
non penso che siamo NOI i pallonari,forse ATI :rolleyes:
Originariamente inviato da LukeHack
non è che mi invento le cose per fare flame eh :rolleyes: e non credo ci vogliano PROVE, se una cosa la dicono a fiumane di gente (vedi sezione linux per es.)
non penso che siamo NOI i pallonari,forse ATI :rolleyes:
Io non dico che ti inventi le cose per scatenare flame, ma se fai accuse precise e pesanti sul comportamento di un'azienda chiamandola disonesta, allora vorrei vedere delle prove concrete a sostegno delle tue affermazioni, e non un semplice link ad una petizione ed un "ho letto che...".
Altrimenti, nulla di personale, ma stai facendo cattiva informazione.
Ora, hai un link ad un comunicato stampa in cui ATI si impegna formalmente a fornire un ottimo supporto driver a Linux e, possibilmente, una qualche azienda indipendente che certifichi che il supporto e' al contrario inadeguato?
I comunicati stampa, se sono mai esistiti, vengono conservati dalle testate giornalistiche del settore.
Senza qualche prova, quello che dici oer me e' fuffa, e non c'e' nulla di cui discutere, perche' a parer mio il supporto e' piu' che adeguato.
LukeHack
30-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da fek
Io non dico che ti inventi le cose per scatenare flame, ma se fai accuse precise e pesanti sul comportamento di un'azienda chiamandola disonesta, allora vorrei vedere delle prove concrete a sostegno delle tue affermazioni, e non un semplice link ad una petizione ed un "ho letto che...".
Altrimenti, nulla di personale, ma stai facendo cattiva informazione.
Ora, hai un link ad un comunicato stampa in cui ATI si impegna formalmente a fornire un ottimo supporto driver a Linux e, possibilmente, una qualche azienda indipendente che certifichi che il supporto e' al contrario inadeguato?
I comunicati stampa, se sono mai esistiti, vengono conservati dalle testate giornalistiche del settore.
Senza qualche prova, quello che dici oer me e' fuffa, e non c'e' nulla di cui discutere, perche' a parer mio il supporto e' piu' che adeguato.
ripeto, ma ti pare che la ATI conserva link che documentano una promessa mai mantenuta? io lessi quel documento, IO so che l'hanno scritto e ti ho riportato una petizione di MIGLIAIA di persone che si ricordano di tale promessa..
tu mi rispondi dicendo che per te è fuffa, ok deiscriviti dalla discussione,
non mi sono inserito per fare l'avvocato,non cerco PROVE di una cosa che ho letto, sono qui per discutere del comportamento di ATI a seguito di tale promessa,non per documentare quella promessa di cui OVVIAMENTE non ci sono piu tracce nella loro home page...
ciao
Originariamente inviato da LukeHack
ripeto, ma ti pare che la ATI conserva link che documentano una promessa mai mantenuta? io lessi quel documento, IO so che l'hanno scritto e ti ho riportato una petizione di MIGLIAIA di persone che si ricordano di tale promessa..
Ripeto: se esiste un comunicato stampa, e' conservato da qualunque testata giornalistica del settore che lo ha riportato e la notizia sarebbe riportata certamente da qualche sito di hardware.
La petizione non mi dice che ATI si e' impegnata in qualcosa, mi dice solo che migliaia di persone hanno chiesto qualcosa. A meno che il mio concetto di liberta' e legalita' sia diverso dal tuo, una petizione puo' essere ignorata e non costituisce un vincolo legale.
Tradotto: e' tutta fuffa.
LukeHack
30-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da fek
Ripeto: se esiste un comunicato stampa, e' conservato da qualunque testata giornalistica del settore che lo ha riportato e la notizia sarebbe riportata certamente da qualche sito di hardware.
La petizione non mi dice che ATI si e' impegnata in qualcosa, mi dice solo che migliaia di persone hanno chiesto qualcosa. A meno che il mio concetto di liberta' e legalita' sia diverso dal tuo, una petizione puo' essere ignorata e non costituisce un vincolo legale.
Tradotto: e' tutta fuffa.
si, ma io non l'ho letto su tom's hardware,l'ho letto sul sito ATI, quindi mica mi posso mettere a spulciare riviste a caso alla ricerca di tale documento :rolleyes:
quella che tu chiami fuffa per me è una pagina html che ora non c'è più ma che in migliaia l'abbiamo letta... che te devo di? se pensi che siamo na manica di cazzari fai pure a me non interessa, sono sicuro di quello che ho letto e mi basta per
portare avanti sta discussione, senza polemiche..
se poi trovo qualche doc migliore ti mando un pvt e ti reiscriverai alla discussione... ciao :)
E' come parlare ad un muro (fanboy). Ci rinuncio.
LukeHack
30-03-2005, 15:22
Originariamente inviato da fek
E' come parlare ad un muro (fanboy). Ci rinuncio.
il mio muro è dato dalla convinzione di quello che ho letto, non dal fatto che sono un fan boy perchè ripeto,io la mia 9700pro l'ho avuta in seguito a quella lettura,
sennò non l'avrei mai comprata.. ed un fan boy di nvidia non compra ati :rolleyes:
non sono dunque un fanboy,sono uno dei tanti (ex) ati users delusi dalle promesse mai mantenute,promesse fatte sul sito.
ciao :)
Originariamente inviato da LukeHack
per quanto riguarda la carineria delle tue frasi, alla prossima chiedo la tua sospensione.. in campana..
Certo, se mi dici che regola del regolamento non ho rispettato :)
Originariamente inviato da LukeHack
il mio muro è dato dalla convinzione di quello che ho letto, non dal fatto che sono un fan boy perchè ripeto,io la mia 9700pro l'ho avuta in seguito a quella lettura,
Certo, non ci fidiamo ben più di te che di Ati :rotfl:
visto che i driver linux nn sono ai livelli della nvidia..
se fra qualche mese dovro' comprarmi una nuova scheda video e ati nn avra' fatto driver decenti x linux cosa faro'?:
1.mando una bella e-mail ad ati che mi compro una scheda video nvidia peche nn sono soddisfatto dei driver che hanno in linux ,e che hanno perso un potenziale cliente .
questo e' quello che faro' io.
se tutti quelli che nn sono soddisfatti facessero cosi' ,(anche se siamo pochi) magari cambiera' qualcosa
ciao !
Visto che tu stesso ti rendi conto che siete pochi, credi veramente che ad Ati interessi qualcosa? Dubito.
Poi nessuno ti vieta di comprerare Nvidia se preferisci, ma non venirmi a dire che lo fai solamente perchè vuoi toglierti lo sfizio di giocare a Doom3 sotto Linux perchè non ci credo.
Ah, per inciso, Linux lo uso da anni e i driver per il 3d non li ho mai installati :)
LukeHack
30-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da DjLode
Visto che tu stesso ti rendi conto che siete pochi, credi veramente che ad Ati interessi qualcosa? Dubito.
Poi nessuno ti vieta di comprerare Nvidia se preferisci, ma non venirmi a dire che lo fai solamente perchè vuoi toglierti lo sfizio di giocare a Doom3 sotto Linux perchè non ci credo.
Ah, per inciso, Linux lo uso da anni e i driver per il 3d non li ho mai installati :)
io preferisco giocare sotto linux se il gioco me lo consente perchè ti turba? :confused:
e cmq è proprio questo il discorso: boicottare ati è l'unica strada possibile visto che non hanno mantenuto nulla di quello che hanno scritto..
Se ATI tempo fa promise dei nuovi e performanti driver per Linux ora sarebbero ben presenti nella sua sezione "download", ci sono ?
Non direi.
Allora vuol dire che non l'ha mai promesso ;)
scusate ma mi sembra un po' una discussione delle balle. E' come se un utente Microsoft si lamentasse con la casa di redmond perche' XP non ha l'ssh. ma quanti utenti win usano ssh? pochi. cosi' come sono pochi i giocatori di linux. io sono un utente linux, uso in ambito desktop quasi solo questo os, per i giochi ho una xbox (che da sola costa la meta' di una scheda video di penultima generazione) e vivo tranquillo. ok, il supporto 3d in linux (soprattutto ati) fa cag@re. ma se per questo anche lo stack tcp-ip di ms fa schifo.. quindi? ogni os ha la propria funzione. Altrimenti io adesso apro un thread dove mi incarognisco contro quei cani della ati che non danno supporto a Solaris. con windows ci gioco, con linux smanetto/imparo/lavoro con solaris ci mangio. ad ognuno il suo.
LukeHack
30-03-2005, 16:42
Originariamente inviato da Maury
Se ATI tempo fa promise dei nuovi e performanti driver per Linux ora sarebbero ben presenti nella sua sezione "download", ci sono ?
Non direi.
Allora vuol dire che non l'ha mai promesso ;)
no ci sono,solo che fanno schifo al c...
è proprio il "performanti" e "stabili" il punto di discussione...
in 2 anni hanno tappato pocchissimi bachi e aggiunto pochjissime funzionalità
(per questo basta leggere i vari log delle release)..
e non è quanto promesso :O :tapiro:
per non parlare dei crash random, freeze e via dicendo... siamo ai tempi di win95
Ma infatti Alex, ogni OS ha una sua precisa destinazione, chi vuol vedere Linux come un sostituto di Windows fa un errore, non lo è.
Un OS che spesso presenta driver sviluppati dalla comunità open source e che annovera 3000 distribuizioni diverse rimarrà sempre un prodotto di nicchia.
Se poi su HW o su altre comunità a tema si riescono a trovare 20 persone che lo usano per giocare beh... questo non fa testo. Il mondo usa Windows, che piaccia o meno.
Punto.
Originariamente inviato da LukeHack
visto che non hanno mantenuto nulla di quello che hanno scritto..
Ripeto, per l'ultima volta perchè mi sono fiaccato: link? Documenti? Prove? Uno straccio di informazione la hai? No. Quindi a meno che non l'abbiano promesso a te di persona, che ti piaccia o no, non hanno mai dichiarato ufficialmente niente del genere.
Boicotta Ati, ma per favore non dire che lo fai perchè ti hanno promesso una cosa che non riesci a dimostrare.
Originariamente inviato da DjLode
Ripeto, per l'ultima volta perchè mi sono fiaccato: link? Documenti? Prove?
Gli ha telefonato il presidente di ATI Tech a casa promettedogli dei driver personalizzati sulle sue esigenze, ha pure giurato :sofico: :p
Originariamente inviato da DjLode
Visto che tu stesso ti rendi conto che siete pochi, credi veramente che ad Ati interessi qualcosa? Dubito.
Poi nessuno ti vieta di comprerare Nvidia se preferisci, ma non venirmi a dire che lo fai solamente perchè vuoi toglierti lo sfizio di giocare a Doom3 sotto Linux perchè non ci credo.
Ah, per inciso, Linux lo uso da anni e i driver per il 3d non li ho mai installati :)
si' siamo in pochi ..1,2,3 o 5 %?e allora pensa se questapiccola percentuale nn comprasse + ati e prendesse nvidia ,sui miglioni di dollari che guadagnano sarebbe gia' qualcosa no?e se ci sarebbe un bel boicottamento (o libera scelta sulla migliore qualita' dei driver)pensi che nn ci farebbero u pensiero ?sarebbe da fare un bella e-mail di tutti i clienti linux-ati delusi dal supporto driver ati .
e poi cosa vuol dire ci giochi o no ?se con nvidia ci faccio 100 cose e con ati solo 90 ,stai sicuro che mi prendo la nvidia ,la concorrenza migliora il mercato!ho sempre comprato ati per la politica prezzi-qualita' quando usavo win ora mi prendero' nvidia.SEMPLICE NO?
libero arbitrio
ciao
Originariamente inviato da ciciolo
si' siamo in pochi ..1,2,3 o 5 %?e allora pensa se questapiccola percentuale nn comprasse + ati e prendesse nvidia ,sui miglioni di dollari che guadagnano sarebbe gia' qualcosa no?e se ci sarebbe un bel boicottamento (o libera scelta sulla migliore qualita')pensi che nn ci farebbero u pensiero ?sarebbe da fare un bella e-mail di tutti i clienti linux-ati delusi dal supporto driver ati .
e poi cosa vuol dire ci giochi o no ?se con nvidia ci faccio 100 cose e con ati solo 90 ,stai sicuro che mi prendo la nvidia ,la concorrenza migliora il mercato!ho sempre comprato ati per la politica prezzi-qualita' quando usavo win ora mi prendero' nvidia.SEMPLICE NO?
libero arbitrio
ciao
Ma infatti nessuno ti vieta di farlo. Il bello è quello. Vuoi comprarti Nvidia? Fallo. Vuoi comprarti Ati? Fallo. Non comprarti Nvidia (ad esempio) e poi lanciare proclami del tipo "boicottate Ati". Tu hai comprato quello che preferivi? Amen.
Come dici tu, libero arbitrio. Qualcuno in questo thread invece sta cercando di dimostrare che Ati è bugiarda, senza portare uno straccio di prova e che quindi tutti (anche io che dei driver 3d non me ne può fregare di meno) dovrebbero boicottare Ati. Ha senso? No.
Oltretutto si è arrivati a dire che il motore di Doom3 è il migliore in assoluto... C'è gente che usa Linux (libero arbitrio) per fare quello che vuole (idem). Altra gente no. I primi sono il 5% (esagero) sul mercato mondiale. Gli altri il 95%. Ha senso tutto sto casino. No.
LukeHack
30-03-2005, 17:06
Originariamente inviato da Maury
Ma infatti Alex, ogni OS ha una sua precisa destinazione, chi vuol vedere Linux come un sostituto di Windows fa un errore, non lo è.
Un OS che spesso presenta driver sviluppati dalla comunità open source e che annovera 3000 distribuizioni diverse rimarrà sempre un prodotto di nicchia.
Se poi su HW o su altre comunità a tema si riescono a trovare 20 persone che lo usano per giocare beh... questo non fa testo. Il mondo usa Windows, che piaccia o meno.
Punto.
questi sono i soliti discorsi flammanti a cui non mi piego :D
non si sta discutendo sul n.1 o su chi ce l'ha piu lungo...
windows è il n.1 sappiamo bene per quali strategie e zozzate varie....
ma non è questo il punto...
qui si parla di OPENGL e le ogl le usa anche winzozz macos (anche questo di nicchia?) linux *bsd ecc ecc ecc...
vi faccio un esempio che elude dai giochi:
su linux e solaris ho gia il desktop 3d che longohrn si vanta di introdurre tra un anno e mezzo..(looking glass 3d,a giugno ci sarà la 1.0 anche se gia ora è quasi usabile, URL (https://lg3d-core.dev.java.net/lg3d-getting-started.html) )
e su questo bellissimo desktop,sviluppato in ogl, sai quante belle ati ci girano? :D UNA (lol) la 7500 (stralol) leggete leggete! :D
non si parla solo di giochi,non si parla solo di winzozz raga,
si parla di supporto CARENTE per l'ogl
non facciamo i flammoni su :D
LukeHack
30-03-2005, 17:08
Originariamente inviato da DjLode
Ripeto, per l'ultima volta perchè mi sono fiaccato: link? Documenti? Prove? Uno straccio di informazione la hai? No. Quindi a meno che non l'abbiano promesso a te di persona, che ti piaccia o no, non hanno mai dichiarato ufficialmente niente del genere.
Boicotta Ati, ma per favore non dire che lo fai perchè ti hanno promesso una cosa che non riesci a dimostrare.
ho gia postato il link di chi si ricorda di tali promesse...migliaia di utenti non ti bastano? non so che dirti, se non CI credi deiscriviti pure dalla discussione, non sono certo l'avvocatto di Torvalds, io posto quanto letto...
bisogna anche dire una cosa,che con linux bisogna prima di comprare componenti informarsi sul supporto che linux da,io per esempio tornando al discorso driver ,mi sono comprato un portatile nuovo e avevo trovato 2 portatili quasi uguali tranne per le schede video ,o ati o o nvidia,mi sono informato sui forum e ho capito che se nel portatile avrei usato anche linux era meglio prendersi un schedia video nvidia
sempre informarsi prima!
:)
LukeHack
30-03-2005, 17:18
Originariamente inviato da ciciolo
bisogna anche dire una cosa,che con linux bisogna prima di comprare componenti informarsi sul supporto che linux da,io per esempio tornando al discorso driver ,mi sono comprato un portatile nuovo e avevo trovato 2 portatili quasi uguali tranne per le schede video ,o ati o o nvidia,mi sono informato sui forum e ho capito che se nel portatile avrei usato anche linux era meglio prendersi un schedia video nvidia
sempre informarsi prima!
:)
si ma nel 2003 st'ecatombe non era ancora nota,poichè l'r300 era nato da poco e non si sapeva come sarebbero andate le cose...
l'unica era affidarsi ai comunicati ufficiali e quelli furono fuorvianti perhcè garantirono prestazioni da paura a breve termine...
Originariamente inviato da ciciolo
visto che i driver linux nn sono ai livelli della nvidia..
se fra qualche mese dovro' comprarmi una nuova scheda video e ati nn avra' fatto driver decenti x linux cosa faro'?:
1.mando una bella e-mail ad ati che mi compro una scheda video nvidia peche nn sono soddisfatto dei driver che hanno in linux ,e che hanno perso un potenziale cliente .
questo e' quello che faro' io.
se tutti quelli che nn sono soddisfatti facessero cosi' ,(anche se siamo pochi) magari cambiera' qualcosa
ciao !
Questa e' assolutamente un'ottima idea invece, ed e' il modo in cui ogni cliente dovrebbe affrontare il problema.
LukeHack
30-03-2005, 17:28
Originariamente inviato da fek
Questa e' assolutamente un'ottima idea invece, ed e' il modo in cui ogni cliente dovrebbe affrontare il problema.
e infatti sono d'accordissimo anch'io..
senza scatenare polemiche che non voglio alimentare, è questo il msg che voglio promuovere, boicottaggio sfrenato :D
Originariamente inviato da LukeHack
questi sono i soliti discorsi flammanti a cui non mi piego :D
non si sta discutendo sul n.1 o su chi ce l'ha piu lungo...
windows è il n.1 sappiamo bene per quali strategie e zozzate varie....
ma non è questo il punto...
[quote]
qui si parla di OPENGL e le ogl le usa anche winzozz macos (anche questo di nicchia?) linux *bsd ecc ecc ecc...
OGL nell'Industry e' una librerira di nicchia.
vi faccio un esempio che elude dai giochi:
su linux e solaris ho gia il desktop 3d che longohrn si vanta di introdurre tra un anno e mezzo..(looking glass 3d,a giugno ci sarà la 1.0 anche se gia ora è quasi usabile, URL (https://lg3d-core.dev.java.net/lg3d-getting-started.html) )
Longhorn non si vanta di introdurre un desktop 3d, che esistono da diversi anni anche prima di looking glass, ma si vanta di usare la GPU come motore per il disegno di ogni elemento della GUI di Windows (sia esso 2D o 3D), ponendola alla base della pipeline grafica del sistema operativo. Inoltre vuole fornire attraverso Avalon degli strumenti semplici allo sviluppo per accedere a funzionalita' di disegno avanzate senza interfacciarsi con librerire di rasterizzazione complicate come le D3D/WGF. Questi due sono concetti piuttosto rivoluzionari.
Va bene che criticare MS e winzozz va di moda per sentirsi alternativi, ma magari informati prima, saresti ancora piu' alternativo.
Originariamente inviato da LukeHack
e infatti sono d'accordissimo anch'io..
senza scatenare polemiche che non voglio alimentare, è questo il msg che voglio promuovere, boicottaggio sfrenato :D
Boicottare un'azienda perche' fa le sue scelte quando e' libera di farle e' da piagnoni.
Comunicare ad un'azienda le proprie scelte e' invece un discorso molto serio. Sono due cose diverse.
Originariamente inviato da LukeHack
ho gia postato il link di chi si ricorda di tali promesse...migliaia di utenti non ti bastano? non so che dirti, se non CI credi deiscriviti pure dalla discussione, non sono certo l'avvocatto di Torvalds, io posto quanto letto...
Torvalds non ha certo bisogno di un avvocato, ma di qualcuno che gli insegni il C++ :p
Originariamente inviato da LukeHack
si ma nel 2003 st'ecatombe non era ancora nota,poichè l'r300 era nato da poco e non si sapeva come sarebbero andate le cose...
l'unica era affidarsi ai comunicati ufficiali e quelli furono fuorvianti perhcè garantirono prestazioni da paura a breve termine...
Comunicati ufficiali che fino a prova contraria non esistono.
LukeHack
30-03-2005, 18:37
Originariamente inviato da fek
Torvalds non ha certo bisogno di un avvocato, ma di qualcuno che gli insegni il C++ :p
ah gia ricordo :D te eri quello che propagandava la riscrittura del kernel in c++,mi sembra ne discutevi con cionci :D
Comunicati ufficiali che fino a prova contraria non esistono.
mica sono scemi alla ati se non l'hai capito :rolleyes:
Originariamente inviato da LukeHack
mica sono scemi alla ati se non l'hai capito :rolleyes:
appunto ecco xchè non fanno i driver per Linux
:sofico:
LukeHack
30-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da fek
OGL nell'Industry e' una librerira di nicchia.
Longhorn non si vanta di introdurre un desktop 3d, che esistono da diversi anni anche prima di looking glass, ma si vanta di usare la GPU come motore per il disegno di ogni elemento della GUI di Windows (sia esso 2D o 3D), ponendola alla base della pipeline grafica del sistema operativo. Inoltre vuole fornire attraverso Avalon degli strumenti semplici allo sviluppo per accedere a funzionalita' di disegno avanzate senza interfacciarsi con librerire di rasterizzazione complicate come le D3D/WGF. Questi due sono concetti piuttosto rivoluzionari.
Va bene che criticare MS e winzozz va di moda per sentirsi alternativi, ma magari informati prima, saresti ancora piu' alternativo.
nessuno vuole fare l'alternativo, ma mica puoi pretendere che gli altri sappiano di grafica rendering come ne sai tu :rolleyes:
cmq buono a sapersi mi informo meglio,ma ora c'è lg3d e BASTA (con 1 anno abbondante di anticipo...)
sta di fatto che non puoi DIRE che ogl è una cosa di nicchia :eek:
ma stiamo scherzando? le schede grafiche professionali sono destinate all'uso di ogl mica di directx !
finchè parliamo di giochi ok,ma tutto ciò che è grafica professionale 3d è patrimonio ogl... con che credi renderizzano ad hollywood le proprie opere digitali? con winzozz e d3d? ma daii :D
usano macos e roba in ogl amico...
e ste info le ho per certe da colleghi del dams che lavorano nel cinema :rolleyes:
mi sembra strano che hai queste informazioni
LukeHack
30-03-2005, 18:47
Originariamente inviato da Maury
appunto ecco xchè non fanno i driver per Linux
:sofico:
si infatti alla nvidia sono tanto più scemi da prendere a schiaffoni i prodotti ati,sia nell'hw che nei driver :D :tie: :Prrr:
JohnPetrucci
30-03-2005, 18:50
Originariamente inviato da fek
Il filtro anisotropico e' un opzione del driver che puo' essere abilitata/disabilitata anche dall'utente, non e' una caratteristica di un motore.
Le texture NON sono una caratteristica di un motore. L'affermazione "questo motore e' meglio di quell'altro perche' ha texture piu' belle e dettagliate" e' priva di significato.
Il motore di doom3 e' un vicolo cieco che usa tutta una serie di tecniche che sono state abbandonate. Il renderer in particolare, per come e' usato, i pochi shader, e' addirittura legacy DX7 in alcune parti.
Dal punto di vista tecnico (la resa nel gioco e' un discorso totalmente a parte), il motore di Doom 3 nella forma apparsa nel gioco e' obsoleto rispetto, ad esempio, al motore di Far Cry oppure HL2. Quando uscira' Stalker sara' preistoria.
Prima di anallizzare le texture di HL2 ho specificato "se poi parliamo di altro".
Mi pare ovvio che non centri col motore ma questo non cambia la scarsa qualità delle texture di Hl2.
Io l'ho completato con filtro aniso a 16 attivato dai driver, che cmq non si vedeva nel gioco.....
Ti credo che le Ati rendono, non si sforzano mica così.
Poi sulle ombre molto limitate rispetto a Doom3 è un'altro fattore che snellisce il lavoro alle Ati.
Quindi traggo le ovvie conclusioni logiche che questo gioco è alleggerito di filtri e ombre per rendere con Ati.
Dimmi se i personaggi del gioco sono più dettagliati e realistici su HL2 o Doom3?
Poi nessuno mette in dubbio che siano capolavori entrambi i titoli.
;)
LukeHack
30-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Prima di anallizzare le texture di HL2 ho specificato "se poi parliamo di altro".
Mi pare ovvio che non centri col motore ma questo non cambia la scarsa qualità delle texture di Hl2.
Io l'ho completato con filtro aniso a 16 attivato dai driver, che cmq non si vedeva nel gioco.....
Ti credo che le Ati rendono, non si sforzano mica così.
Poi sulle ombre molto limitate rispetto a Doom3 è un'altro fattore che snellisce il lavoro alle Ati.
Quindi traggo le ovvie conclusioni logiche che questo gioco è alleggerito di filtri e ombre per rendere con Ati.
Dimmi se i personaggi del gioco sono più dettagliati e realistici su HL2 o Doom3?
Poi nessuno mette in dubbio che siano capolavori entrambi i titoli.
;)
cmq imho il motore di doom3 è da paura, almeno la gestione delle luci ombre è spettacolare.. mai visto prima roba simile
Originariamente inviato da LukeHack
sta di fatto che non puoi DIRE che ogl è una cosa di nicchia :eek:
ma stiamo scherzando? le schede grafiche professionali sono destinate all'uso di ogl mica di directx !
finchè parliamo di giochi ok,ma tutto ciò che è grafica professionale 3d è patrimonio ogl... con che credi renderizzano ad hollywood le proprie opere digitali? con winzozz e d3d? ma daii :D
Infatti ho parlato esplicitamente solo dell'Industry :)
(ok, forse la confusione e' nata dal fatto che io per Industry con la I maiuscola mi riferisco sempre alla Gaming Industry)
LukeHack
30-03-2005, 19:08
Originariamente inviato da fek
Infatti ho parlato esplicitamente solo dell'Industry :)
(ok, forse la confusione e' nata dal fatto che io per Industry con la I maiuscola mi riferisco sempre alla Gaming Industry)
ah ecco,intendevi la TUA industry :D
me sembrava infatti assurdo avessi ste info ;)
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Poi sulle ombre molto limitate rispetto a Doom3 è un'altro fattore che snellisce il lavoro alle Ati.
Non capisco che intendi qui.
Ti assicuro che ci vuole un occhio molto ma molto allenato per capire dove e quando e' attivato l'anisotropico e spesso riesci a capirlo solo con tool appositi.
Trovo molto ma molto improbabile che tu possa accorgerti che l'anisotropico non e' attivato in una scena senza paragonarla alla stessa scena dove e' sicuramente attivato.
Io non ci riuscirei di sicuro e mi affido a tool.
Dimmi se i personaggi del gioco sono più dettagliati e realistici su HL2 o Doom3?
I personaggi di HL2 senza ombra di dubbio. Sono i migliori che abbia visto fino ad oggi.
Originariamente inviato da LukeHack
cmq imho il motore di doom3 è da paura, almeno la gestione delle luci ombre è spettacolare.. mai visto prima roba simile
Senza scomodarsi troppo, Riddick e' migliore. Il recente Splinter Cell in quanto a illuminazione dinamica e' su un altro pianeta. Far Cry tecnicamente gli e' molto superiore sia a livello di illuminazione sia per le tecniche di generazione dell ombre.
Questo per limitarsi a cio' che e' sul mercato.
Se analizziamo anche prototipi vari, e roba in produzione al momento, il motore di D3 ne esce molto ridimensionato.
JohnPetrucci
30-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da LukeHack
cmq imho il motore di doom3 è da paura, almeno la gestione delle luci ombre è spettacolare.. mai visto prima roba simile
La penso così anch'io.;)
Inoltre non mi piacciono le ottimizzazioni imposte da Ati (come la funzione A.I. nei catalyst senza C.C.) che vanno a dregadare la qualità a favore delle prestazioni.
Adesso tifosi Ati inventatevi che non è così!;)
LukeHack
30-03-2005, 19:17
Originariamente inviato da fek
Senza scomodarsi troppo, Riddick e' migliore. Il recente Splinter Cell in quanto a illuminazione dinamica e' su un altro pianeta. Far Cry tecnicamente gli e' molto superiore sia a livello di illuminazione sia per le tecniche di generazione dell ombre.
Questo per limitarsi a cio' che e' sul mercato.
Se analizziamo anche prototipi vari, e roba in produzione al momento, il motore di D3 ne esce molto ridimensionato.
riddick, già! altro gioco sviluppato in ogl :D
JohnPetrucci
30-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da fek
Senza scomodarsi troppo, Riddick e' migliore. Il recente Splinter Cell in quanto a illuminazione dinamica e' su un altro pianeta. Far Cry tecnicamente gli e' molto superiore sia a livello di illuminazione sia per le tecniche di generazione dell ombre.
Questo per limitarsi a cio' che e' sul mercato.
Se analizziamo anche prototipi vari, e roba in produzione al momento, il motore di D3 ne esce molto ridimensionato.
Riddick è uscito da poco.
Splinter cell L'ultimo, pure.
Mi pare ovvio che la tecnologia avanzi.
Ma non hai osservato bene il realismo dei personaggi di Doom3.
Le venature alle braccia e alle mani per cominciare, dove sono in HL2?
I mostri di Doom3 sono più reali di quelli di HL2.
E specifico che parliamo sempre e cmq di ottime realizzazioni per entrambi i titoli.
Ovviamente considero HL2 un capolavoro, xchè non guardo solo ste cose.
Sul filtro basta osservare da vicino le pareti in generale dei livelli di Hl2, guarda come perdono in qualità e sgranano se ti avvicini, oltre ad essere lisce, senza porosità neanche minima.
Non che Quelle di Doom3 siano porose, ma almeno non sgranano.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Riddick è uscito da poco.
Splinter cell L'ultimo, pure.
Mi pare ovvio che la tecnologia avanzi.
Riddick e' uscito quasi in contemporanea a Doom3 e su xbox.
Ma non hai osservato bene il realismo dei personaggi di Doom3.
Le venature alle braccia e alle mani per cominciare, dove sono in HL2?
I mostri di Doom3 sono più reali di quelli di HL2.
Essendo parte del mio lavoro, credo di averli analizzati piuttosto bene e piuttosto da vicino ;)
E non c'e' assolutamente paragone sia per tecnica (shader usati) sia per qualita' dell'art assert.
Sul filtro basta osservare da vicino le pareti in generale dei livelli di Hl2, guarda come perdono in qualità e sgranano se ti avvicini, oltre ad essere lisce, senza porosità neanche minima.
Non che Quelle di Doom3 siano porose, ma almeno non sgranano.
Le pareti sono verticali, quindi il filtro anisotropico non interverrebbe comunque quando ti avvicini a loro o ti allontani.
Agisce solo su quando la normale alla superficie forma un angolo di circa 90 gradi con il vettore che va dal punto di vista alla superficie stessa, ovvero soprattutto per pavimenti, soffitti.
Nel caso che hai citato la normale forma un angolo sempre prossimo a zero (o 180 gradi), quindi avere l'anisotropico attivato o meno non cambia nulla. L'effetto di sgranatura che citi e' probabilmente dovuto alla bassa risoluzione del primo livello di dettaglio di quella particolare texture. E' possibile che HL2 scarti il primo livello di dettaglio delle texture su macchine non particolarmente performanti per salvare memoria, controlla se questo e' il caso sul tuo sistema.
Originariamente inviato da LukeHack
riddick, già! altro gioco sviluppato in ogl :D
Non male, sono due in un anno, aggiungi NWN e fanno tre :D
Originariamente inviato da JohnPetrucci
La penso così anch'io.;)
Inoltre non mi piacciono le ottimizzazioni imposte da Ati (come la funzione A.I. nei catalyst senza C.C.) che vanno a dregadare la qualità a favore delle prestazioni.
Hai un link a due sshot dove e' possibile apprezzare la perdita di qualita' con e senza le ottimizzazione che hai citato per cortesia?
Adesso tifosi Ati inventatevi che non è così!;)
E faccio l'en plein, pg8x mi da' del tifoso NVIDIA da mesi, tu del tifoso ATI, un altro dice che sono a libro paga di NVIDIA. Mettetevi d'accordo :D
JohnPetrucci
30-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da fek
Riddick e' uscito quasi in contemporanea a Doom3 e su xbox.
Essendo parte del mio lavoro, credo di averli analizzati piuttosto bene e piuttosto da vicino ;)
E non c'e' assolutamente paragone sia per tecnica (shader usati) sia per qualita' dell'art assert.
Le pareti sono verticali, quindi il filtro anisotropico non interverrebbe comunque quando ti avvicini a loro o ti allontani.
Agisce solo su quando la normale alla superficie forma un angolo di circa 90 gradi con il vettore che va dal punto di vista alla superficie stessa, ovvero soprattutto per pavimenti, soffitti.
Nel caso che hai citato la normale forma un angolo sempre prossimo a zero (o 180 gradi), quindi avere l'anisotropico attivato o meno non cambia nulla. L'effetto di sgranatura che citi e' probabilmente dovuto alla bassa risoluzione del primo livello di dettaglio di quella particolare texture. E' possibile che HL2 scarti il primo livello di dettaglio delle texture su macchine non particolarmente performanti per salvare memoria, controlla se questo e' il caso sul tuo sistema.
6800 ultra su athlon64 skt 939 3000@2500 mhz, 1gbram ddr500@294fsb in sincrono
Msi k8n neo2.
Non è certo troppo obsoleto e lento come sistema!
P.S. un mio amico con x800xt lamenta la stessa scarsa resa di texture.......chissà.
Originariamente inviato da fek
E faccio l'en plein, pg8x mi da' del tifoso NVIDIA da mesi, tu del tifoso ATI, un altro dice che sono a libro paga di NVIDIA. Mettetevi d'accordo :D
Una volta mi pare tu abbia citato Volari. Fan Boy che non sei altro :D
Originariamente inviato da JohnPetrucci
6800 ultra su athlon64 skt 939 3000@2500 mhz, 1gbram ddr500@294fsb in sincrono
Msi k8n neo2.
Non è certo troppo obsoleto e lento come sistema!
P.S. un mio amico con x800xt lamenta la stessa scarsa resa di texture.......chissà.
Allora quella texture in particolare (o quel gruppo di texture) al primo lod sara' a risoluzione piu' bassa.
Sicuramente in quella situazione l'anisotropico non puo' matematicamente giocare alcun ruolo.
Originariamente inviato da DjLode
Una volta mi pare tu abbia citato Volari. Fan Boy che non sei altro :D
Lo ammetto candidamente, sono un fanboy NVIDIA ed ho anche le prove!
http://developer.nvidia.com/object/gpu_gems_2_home.html
Inside Geometry Instancing
Francesco Carucci (Lionhead Studios)
Cosi' ne approfitto anche per farmi un po' di pubblicita' gratuita, che razza di fanboy che sono e pure a libro paga :p
JohnPetrucci
30-03-2005, 20:16
Originariamente inviato da fek
Hai un link a due sshot dove e' possibile apprezzare la perdita di qualita' con e senza le ottimizzazione che hai citato per cortesia?
:D
Non ho link ma li trovi in giro.
Su questo sito è presente un articolo di qualche mese che analizzava l'ottimizzazione a.i. di ati.
Poi per logica una ottimizzazione deve sacrificare pur sempre qualcosa e se l'a.i. la setti a livello alto te ne rendi meglio conto.
Usa i catalyst col C.C. x fare le prove.
Ad ogni modo una curiosità, lavori in qualche software house o cmq in quale ambito?
Non sono affari miei ma è solo curiosità visto che hai tirato in ballo il tuo lavoro.
Franx1508
30-03-2005, 20:20
Originariamente inviato da fek
Hai un link a due sshot dove e' possibile apprezzare la perdita di qualita' con e senza le ottimizzazione che hai citato per cortesia?
E faccio l'en plein, pg8x mi da' del tifoso NVIDIA da mesi, tu del tifoso ATI, un altro dice che sono a libro paga di NVIDIA. Mettetevi d'accordo :D
DICI A ME?
JohnPetrucci
30-03-2005, 20:20
Scusa solo adesso ho letto chi sei ed ho capito.
Una tua intervista su Black And White 2 l'ho letta su un'altro famoso sito si s.Video italiano.
Complimenti per il tuo lavoro e se puoi spiegami meglio il perchè della mancanza di porosità da filtro aniso su alcuni nuovi titoli rispetto ad altri come Serious Sam.
Franx1508
30-03-2005, 20:22
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Non ho link ma li trovi in giro.
Su questo sito è presente un articolo di qualche mese che analizzava l'ottimizzazione a.i. di ati.
Poi per logica una ottimizzazione deve sacrificare pur sempre qualcosa e se l'a.i. la setti a livello alto te ne rendi meglio conto.
Usa i catalyst col C.C. x fare le prove.
Ad ogni modo una curiosità, lavori in qualche software house o cmq in quale ambito?
Non sono affari miei ma è solo curiosità visto che hai tirato in ballo il tuo lavoro.
si lavora per dio...skerzo leggi la sua "sboron" sign...
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Non ho link ma li trovi in giro.
Su questo sito è presente un articolo di qualche mese che analizzava l'ottimizzazione a.i. di ati.
Poi per logica una ottimizzazione deve sacrificare pur sempre qualcosa e se l'a.i. la setti a livello alto te ne rendi meglio conto.
Usa i catalyst col C.C. x fare le prove.
Che vuol dire che non hai link? Per fare quell'affermazione da qualche parte avrai pure visto un confronto fra due sshot.
Secondo me fare sparate come quelle che state facendo senza alcuna prova e' solo disinformazione e non serve a nulla.
Hai un link?
Ad ogni modo una curiosità, lavori in qualche software house o cmq in quale ambito?
Non sono affari miei ma è solo curiosità visto che hai tirato in ballo il tuo lavoro.
Lionhead Studios. Lavoro sul motore 3d di Black&White 2.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Scusa solo adesso ho letto chi sei ed ho capito.
Una tua intervista su Black And White 2 l'ho letta su un'altro famoso sito si s.Video italiano.
Complimenti per il tuo lavoro e se puoi spiegami meglio il perchè della mancanza di porosità da filtro aniso su alcuni nuovi titoli rispetto ad altri come Serious Sam.
Ok, il discorso e' un po' tecnico ed avrei bisogno di un disegno, ma immagina di avere una superficie piatta e orizzontale come un pavimento, ed immagina di abbassarti fino ad essere molto vicino al pavimento ed osservarlo da quella posizione.
In questa situazione ti accorgi ce il pavimento occupa una striscia relativamente sottile sullo schermo alta in genere pochi pixel, l'effettiva altezza della striscia dipende da quanto sei vicino al pavimento.
Immaginiamo che la striscia sia alta quattro pixel, dato che lo schermo ha una certa risoluzione in pixel, il colore di ogni pixel che deve rappresentare il pavimento dovrebbe essere una specie di fusione di tutti i colori del pavimento lungo un percorso che collega idealmente il tuo occhio al pixel e corre verso l'infinito e va a prendere tanti "frammenti" della texture del pavimento. Spero sia chiaro, perche' senza disegno e' un po' un problema da spiegare.
Questa "specie di fusione" matematicamente e' il risultato del filtro anisotropico che va proprio a prendere alcuni di questi frammenti di texture, li pesa assieme in qualche modo e produce un colore che li rappresenti tutti quanti. Senza filtro anisotropico, il risultato sara' solo dato dal frammento piu' vicino.
Se tu invece guardi una parete verticale di fronte a te e tracci una linea dal tuo occhio ad un punto della parete attraverso un pixel dello schermo, in assenza di minificazione (ignora che cosa sia per ora), ci sara' sempre uno ed un solo frammento della texture a rappresentare il colore di quel pixel. Attivare il filtro anisotropico in questa situazione darebbe il medesimo risultato perche' sempre un solo frammento della texture andrebbe a formare il risultato finale. Se la texture ha una risoluzione troppo bassa quel frammento rappresentera' anche il colore di tanti pixel vicini a quello che consideri, che visivamente si presenta come la sgranatura di cui parlavamo prima.
JohnPetrucci
30-03-2005, 20:42
Adesso ti cerco il link.
Puoi tu mandarmi uno screen in high quality di hl2 così apprezzo la qualità di filtro aniso, ovviamente una dove si nota in dettaglio.
Complimenti per i capolavori che producete alla lionhead!
JohnPetrucci
30-03-2005, 20:51
http://www.hwupgrade.it/articoli/1118/1.html
L'articolo esamina l'ottimizzazione A.I., io sulla mia vecchia 9800 pro notavo degradi soprattutto nella modalità High dell'A.I.
JohnPetrucci
30-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da fek
Ok, il discorso e' un po' tecnico ed avrei bisogno di un disegno, ma immagina di avere una superficie piatta e orizzontale come un pavimento, ed immagina di abbassarti fino ad essere molto vicino al pavimento ed osservarlo da quella posizione.
In questa situazione ti accorgi ce il pavimento occupa una striscia relativamente sottile sullo schermo alta in genere pochi pixel, l'effettiva altezza della striscia dipende da quanto sei vicino al pavimento.
Immaginiamo che la striscia sia alta quattro pixel, dato che lo schermo ha una certa risoluzione in pixel, il colore di ogni pixel che deve rappresentare il pavimento dovrebbe essere una specie di fusione di tutti i colori del pavimento lungo un percorso che collega idealmente il tuo occhio al pixel e corre verso l'infinito e va a prendere tanti "frammenti" della texture del pavimento. Spero sia chiaro, perche' senza disegno e' un po' un problema da spiegare.
Questa "specie di fusione" matematicamente e' il risultato del filtro anisotropico che va proprio a prendere alcuni di questi frammenti di texture, li pesa assieme in qualche modo e produce un colore che li rappresenti tutti quanti. Senza filtro anisotropico, il risultato sara' solo dato dal frammento piu' vicino.
Se tu invece guardi una parete verticale di fronte a te e tracci una linea dal tuo occhio ad un punto della parete attraverso un pixel dello schermo, in assenza di minificazione (ignora che cosa sia per ora), ci sara' sempre uno ed un solo frammento della texture a rappresentare il colore di quel pixel. Attivare il filtro anisotropico in questa situazione darebbe il medesimo risultato perche' sempre un solo frammento della texture andrebbe a formare il risultato finale. Se la texture ha una risoluzione troppo bassa quel frammento rappresentera' anche il colore di tanti pixel vicini a quello che consideri, che visivamente si presenta come la sgranatura di cui parlavamo prima.
Grazie infinite per la spiegazione.;)
Non ti nascondo di averla capita solo in linea di max.
Cmq un amico che frequenta informatica mi diceva di aver studiato roba simile su un filtro particolare del photoshop, confermi?
LukeHack
30-03-2005, 21:11
Originariamente inviato da fek
Non male, sono due in un anno, aggiungi NWN e fanno tre :D
e tutte le release di AA dove le mettiamo?
che razza di fanboy :D
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Adesso ti cerco il link.
Puoi tu mandarmi uno screen in high quality di hl2 così apprezzo la qualità di filtro aniso, ovviamente una dove si nota in dettaglio.
Dovrei installare HL2 e abilitare/disabilitare il filtro anisotropico e poi prendere degli sshot. Scusami, non ho proprio il tempo di farlo :)
Originariamente inviato da LukeHack
e tutte le release di AA dove le mettiamo?
che razza di fanboy :D
E fanno 4! :D
Fek parla bene anche delle Matrox, sn sicuro di averlo letto, Fan Boy pure li ... ma come si fa ad andare avanti così :p
JohnPetrucci
31-03-2005, 11:31
Cmq anche se nei personaggi/mostri di HL2 ci sono tecniche più avanzate, io continuo a ritenere quelli di Doom3 più realistici e curati.
A parte Gli spigoli di troppo sulla testa di un personaggio che si vede all'inizio del gioco.
Considerando ovviamente che le differenze non sono madornali.:)
LukeHack
31-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Cmq anche se nei personaggi/mostri di HL2 ci sono tecniche più avanzate, io continuo a ritenere quelli di Doom3 più realistici e curati.
A parte Gli spigoli di troppo sulla testa di un personaggio che si vede all'inizio del gioco.
Considerando ovviamente che le differenze non sono madornali.:)
ed io ti quoto :)
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Cmq anche se nei personaggi/mostri di HL2 ci sono tecniche più avanzate, io continuo a ritenere quelli di Doom3 più realistici e curati.
A parte Gli spigoli di troppo sulla testa di un personaggio che si vede all'inizio del gioco.
Considerando ovviamente che le differenze non sono madornali.:)
Quindi siamo già passati da certezze ("motore migliore" "personaggi migliori") ad opinioni personali :)
JohnPetrucci
31-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da DjLode
Quindi siamo già passati da certezze ("motore migliore" "personaggi migliori") ad opinioni personali :)
Sui personaggi ho la mia personale certezza; sul motore non ho mai affermato che sia meglio quello di Doom3, ma semplicemente che non mi pare un brutto motore e di più basso livello o obsoleto.
Leggiti i miei post precedenti.
E non creare macedonie tue personali.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Cmq anche se nei personaggi/mostri di HL2 ci sono tecniche più avanzate, io continuo a ritenere quelli di Doom3 più realistici e curati.
A parte Gli spigoli di troppo sulla testa di un personaggio che si vede all'inizio del gioco.
Considerando ovviamente che le differenze non sono madornali.:)
Se questa e' una tua opinione personale allora e' indiscutibile. Ognuno ha i propri gusti e dal punto di vista artistico e' quasi impossibile mettersi d'accordo.
Il punto di vista tecnico e' invece piu' oggettivo, e da questo punto di vista i personaggi di HL2 sono tecnicamente decisamente superiori e piu' complessi.
JohnPetrucci
31-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Non mi pare che il motore di doom3 sia troppo obsoleto, anzi.
Secondo te Half life 2 ha un motore così tanto spettacolare e all'avanguardia rispetto a doom3?
Se poi parliamo di altro come delle texture di HL2 allora posso affermare che fanno un pò pena, incluso il filtro anisotropico assente!:cry:
Chissà perchè è stato ottimizzato per le Ati........
Così ho scritto in un post precedente.
:)
JohnPetrucci
31-03-2005, 13:17
Originariamente inviato da fek
Se questa e' una tua opinione personale allora e' indiscutibile. Ognuno ha i propri gusti e dal punto di vista artistico e' quasi impossibile mettersi d'accordo.
Il punto di vista tecnico e' invece piu' oggettivo, e da questo punto di vista i personaggi di HL2 sono tecnicamente decisamente superiori e piu' complessi.
Quoto e concordo.
JohnPetrucci
31-03-2005, 13:20
Fek ti pongo alcune domande.
Tu cosa ne pensi riguardo alle 2 differenti architetture attuali di fascia High End Ati e Nvidia?
Quali sono i vantaggi/svantaggi?
Quale preferisci e perchè?
Quale è più consigliabile nel tuo lavoro?
MSciglio
31-03-2005, 13:40
Premetto che e' sempre piuttosto nauseante leggere i commenti degli utenti Linux convinti. Sembra di stare in un centro sociale. Non mi sembra che quando si parla di Linux nessuno storpi nomi o parli con tale disprezzo come succede per Windows.
Detto questo, come e' stato notato piu' volte la questione dei driver e' estremamente facilmente spiegabile.
Linux ha un bacino di utenza tale da giustificare le spese (ingenti) per mantere un team dedicato a Linux e relativo supporto per sviluppare driver al livello di Windows?
La risposta credo proprio sia no.
Ad ogni modo i driver per Linux non saranno ottimi... ma ci sono... e questo e' gia' un risultato.
JohnPetrucci
31-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da MSciglio
Premetto che e' sempre piuttosto nauseante leggere i commenti degli utenti Linux convinti. Sembra di stare in un centro sociale. Non mi sembra che quando si parla di Linux nessuno storpi nomi o parli con tale disprezzo come succede per Windows.
Detto questo, come e' stato notato piu' volte la questione dei driver e' estremamente facilmente spiegabile.
Linux ha un bacino di utenza tale da giustificare le spese (ingenti) per mantere un team dedicato a Linux e relativo supporto per sviluppare driver al livello di Windows?
La risposta credo proprio sia no.
Ad ogni modo i driver per Linux non saranno ottimi... ma ci sono... e questo e' gia' un risultato.
Perchè cosa c'è che non va nei centri sociali?
:)
Originariamente inviato da MSciglio
Premetto che e' sempre piuttosto nauseante leggere i commenti degli utenti Linux convinti. Sembra di stare in un centro sociale. Non mi sembra che quando si parla di Linux nessuno storpi nomi o parli con tale disprezzo come succede per Windows.
Quando si iniziano a storpiare nomi, significa che c'e' un coinvolgimento emotivo in quello che si sta scrivendo, quindi l'obiettivita' viene meno e li' capisco che quando le argomentazioni sono poche, si cercano altre vie per gettare discredito su qualcosa.
E' un meccanismo comprensibile, che pero' non aiuta molto il fine ultimo di qualunque discussione che e' "capire" cio' di cui si sta parlando.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Fek ti pongo alcune domande.
Tu cosa ne pensi riguardo alle 2 differenti architetture attuali di fascia High End Ati e Nvidia?
Quali sono i vantaggi/svantaggi?
Quale preferisci e perchè?
Quale è più consigliabile nel tuo lavoro?
Ci vorrebbe un forum intero per parlarne :D
Dal punto di vista dell'utente, l'architettura ATI e' sicuramente la piu' performante al momento.
Dal punto di vista dello sviluppatore, io mi trovo ottimamente con l'NV40, che supporta tutte le specifiche DX9, e non la cambierei.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Sui personaggi ho la mia personale certezza; sul motore non ho mai affermato che sia meglio quello di Doom3, ma semplicemente che non mi pare un brutto motore e di più basso livello o obsoleto.
Leggiti i miei post precedenti.
Quindi tecnicamente i personaggi di HL2 sono più avanzati ma i personaggi di Doom3 sono certamente migliori. O li preferisci? Prendi una posizione e tienila :)
Che il motore di Doom3 non sia brutto si può essere d'accordo o meno, che sia obsoleto almeno in quanto a concezione è un dato di fatto. Poi magari usciranno giochi spettacolari che lo usano, ma ciò non toglie che sia nato vecchio :)
Sul motore leggendo a modo hai detto che non ti sembra inferiore, quindi o pari o migliore :) No?
E non creare macedonie tue personali.
Ne son volate talmente tante che mi sono sbagliato, il motore migliore era affermazione di Luke :)
Originariamente inviato da fek
Dal punto di vista dell'utente, l'architettura ATI e' sicuramente la piu' performante al momento.
Quindi ammetti di essere un Fan Boy Ati?
Dal punto di vista dello sviluppatore, io mi trovo ottimamente con l'NV40, che supporta tutte le specifiche DX9, e non la cambierei.
Quindi ammetti di essere un Fan Boy Nvidia?
:sofico:
JohnPetrucci
31-03-2005, 14:20
Originariamente inviato da DjLode
Quindi tecnicamente i personaggi di HL2 sono più avanzati ma i personaggi di Doom3 sono certamente migliori. O li preferisci? Prendi una posizione e tienila :)
Che il motore di Doom3 non sia brutto si può essere d'accordo o meno, che sia obsoleto almeno in quanto a concezione è un dato di fatto. Poi magari usciranno giochi spettacolari che lo usano, ma ciò non toglie che sia nato vecchio :)
Sul motore leggendo a modo hai detto che non ti sembra inferiore, quindi o pari o migliore :) No?
Ne son volate talmente tante che mi sono sbagliato, il motore migliore era affermazione di Luke :)
Ripeto. Come fek ha già scritto e compreso io considero i personaggi di Doom3 "artisticamente" più realistici, dettagliati e curati rispetto a quelli tecnologicamente più avanzati di HL2(e mi fido di lui su questo ultimo punto, ci mancherebbe).
Ma in ogni caso ripeto non sono differenze abissali e i 2 titoli sono entrambi capolavori.
Tutto sempre secondo il mio giudizio personale.
Ok?
Sono chiaro adesso?:cool:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Ripeto. Come fek ha già scritto e compreso io considero i personaggi di Doom3 "artisticamente" più realistici, dettagliati e curati rispetto a quelli tecnologicamente più avanzati di HL2(e mi fido di lui su questo ultimo punto, ci mancherebbe).
Ma in ogni caso ripeto non sono differenze abissali e i 2 titoli sono entrambi capolavori.
Tutto sempre secondo il mio giudizio personale.
Ok?
Sono chiaro adesso?:cool:
E io ti ripeto come ha detto Fek che il tuo giudizio personale è assolutamente insindacabile. Per tuo gusto personale hai ragione e infatti rispetto la tua opinione.
Per questo ti dicevo che da fatti certi, si era passati a opinioni personali. Che rispetto :)
Ora sono chiaro anche io?
cdimauro
31-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da fek
Torvalds non ha certo bisogno di un avvocato, ma di qualcuno che gli insegni il C++ :p
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd:
JohnPetrucci
31-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da DjLode
E io ti ripeto come ha detto Fek che il tuo giudizio personale è assolutamente insindacabile. Per tuo gusto personale hai ragione e infatti rispetto la tua opinione.
Per questo ti dicevo che da fatti certi, si era passati a opinioni personali. Che rispetto :)
Ora sono chiaro anche io?
CI siamo.
Ma sul motore di Doom3, ti ricordo che ti sei confuso nei miei confronti.:D
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Ma sul motore di Doom3, ti ricordo che ti sei confuso nei miei confronti.:D
Sì sì, infatti l'ho precisato poco prima, non eri stato tu a dirlo :)
AnonimoVeneziano
31-03-2005, 16:24
fek:
Di fronte a queste cifre, il supporto driver di ATI a Linux direi che e' piu' che adeguato.
+ che adeguato??
Non ho seguito una cippa del discorso , quindi mi limito a commentare solo questa frase.
Se un supporto nullo lo definisci + che adeguato sono contento per te.
Allo stato attuale se installi i drivers binari ATI su linux ti puoi aspettare qualsiasi tipo di comportamento .
Dalla non compilazione a crash improvvisi e imprevedibili sia in 2d che in 3d oltre alle prestazioni penose in entrambi i campi .
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Non ho seguito una cippa del discorso
Direi che non c'e' altro da aggiungere.
DioBrando
31-03-2005, 18:49
Originariamente inviato da DjLode
Quindi ammetti di essere un Fan Boy Ati?
Quindi ammetti di essere un Fan Boy Nvidia?
:sofico:
ah la famosa tecnica fan-doppelganger...:eek:
Non sapevo che fek fosse un maestro anche in questo :D
LukeHack
31-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Allo stato attuale se installi i drivers binari ATI su linux ti puoi aspettare qualsiasi tipo di comportamento .
Dalla non compilazione a crash improvvisi e imprevedibili sia in 2d che in 3d oltre alle prestazioni penose in entrambi i campi .
Ciao
quoto
edit: questo LINK (http://news.hwupgrade.it/13627.html)
è l'ennesima promessa di ATI, anche se qui parla di "futuro" ...
se trovo qualcosa che si riferisce al primo sem 2003 lo posto subito :cool:
LukeHack
31-03-2005, 19:07
edit
MSciglio
31-03-2005, 19:08
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Perchè cosa c'è che non va nei centri sociali?
:)
Assolutamente nulla fino a quando non trovo gente non disposta al dialogo e schierata contro una determinata fazione a prescindere da tutto.
Originariamente inviato da LukeHack
edit
Giusto in tempo ;)
LukeHack
31-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da fek
Giusto in tempo ;) pensavo che fosse più vecchia :eek:
ma cmq lo vedi che pure il sensine si ricorda? :O
http://news.hwupgrade.it/13627,1-100.html#commenti
Originariamente inviato da LukeHack
pensavo che fosse più vecchia :eek:
ma cmq lo vedi che pure il sensine si ricorda? :O
http://news.hwupgrade.it/13627,1-100.html#commenti
E gli ho dato la stessa risposta che ho dato a voi.
Chi crede al marketing non ha diritto di lamentarsi :)
Altrimenti ti devi lamentare di TUTTO quello che leggi in tutti i campi perche' e' tutto falso.
AnonimoVeneziano
31-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da fek
Direi che non c'e' altro da aggiungere.
Io invece direi che ci sarebbe di aggiungere , dato che un supporto + che adeguato a prescindere da quanto sia lo share di mercato non può essere così schifoso .
Hai mai provato un driver ATI su linux? :confused:
Beh, meglio che non esista un driver del genere piuttosto che farlo, illudere della gente, magari montarlo su una macchina di produzione e poi trovarsi a piedi quando meno te lo aspetti .
Pubblicare un driver del genere come "stabile" sul sito ufficiale della ATI per me è una pazzia .
Se fai qualcosa almeno lo fai bene (e per bene non intendo che vada alle stesse prestazioni di quello per Windows o con le stesse opzioni , ma che semplicemente abbia la stabilità giusta e per giusta intendo che non ti crasha il sistema a random come invece fa :/ )
Altrimenti nella pagina dei driver ci scrivi VERSIONE BETA : Sconsigliabile da usare su macchine di produzione , questo lo considero un comportamento giusto .
Ciao
AnonimoVeneziano
31-03-2005, 19:53
Comunque rileggiendo il discorso per me il tutto è un po' fuorviante.
Gli utenti linux non necessitano di driver binari schifosi , nessuno glieli ha chiesti (le richieste per il driver ATI sono iniziate quando NVIDIA iniziò a pubblicare il suo) .
Sotto linux basterebbe che le varie aziende produttrici di chip rilasciassero quelle benedette specifiche che tanto hanno a cuore .
Sono sicuro che così facendo tempo 1 mese si avrebbero driver opensource pronti per ogni chipset su questa terra .
Ma purtroppo le queste aziende non vogliono rilasciare le specifiche su come programmare i loro benedetti chip per motivi fin'ora ignoti (forse per coprire le schifezze che ci sono dentro i loro chip?) .
Personalmente preferirei di gran lunga dei drivers opensource per linux .
I DRI sono degli ottimi drivers , è incredibile il lavoro che sono riusciti a fare con le esigue specifiche che avevano in mano e adesso stanno anche implementando il supporto al chip R300 per il quale non hanno ricevuto neanche una specifica . Mi chiedo cosa riuscirebbero a fare con delle specifiche complete
Ciao
finedelmondo
31-03-2005, 19:59
[B]
(forse per coprire le schifezze che ci sono dentro i loro chip?) .
Ciao
secondo te che "schifezze" hanno dentro questi chip? non capisco, forse brevetti non loro o altro?
AnonimoVeneziano
31-03-2005, 20:07
Originariamente inviato da finedelmondo
secondo te che "schifezze" hanno dentro questi chip? non capisco, forse brevetti non loro o altro?
Per schifezze intendo "pessima progettazione di hardware"
Probabilmente molte aziende si parano dietro al NDA per evitare di fare sicure brutte figure pubbliche , così preferiscono nascondere tutto ciò che stà "sotto" con l'NDA (nonostante rilasciare certe specifiche di per sè non li danneggerebbe per niente dato che nascondere le specifiche per , ad esempio, resettare l'uscita TV di una scheda video via software non sbaraglierebbe di sicuro la concorrenza)
Ciao
Originariamente inviato da LukeHack
quoto
edit: questo LINK (http://news.hwupgrade.it/13627.html)
è l'ennesima promessa di ATI, anche se qui parla di "futuro" ...
se trovo qualcosa che si riferisce al primo sem 2003 lo posto subito :cool:
I punti che ATI voleva toccare:
* Supporto per le VPU PCI-Express, le CPU 64-bit di AMD/Intel e le prossime generazioni di VPU
* Migliorare il supporto per i monitor
* Creare un installer semplice da utilizzare
* Alcune novità nel pannello di controllo
Vedi forse la parola GIOCHI ?
Io no :)
MSciglio
31-03-2005, 20:35
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Per schifezze intendo "pessima progettazione di hardware"
Probabilmente molte aziende si parano dietro al NDA per evitare di fare sicure brutte figure pubbliche , così preferiscono nascondere tutto ciò che stà "sotto" con l'NDA (nonostante rilasciare certe specifiche di per sè non li danneggerebbe per niente dato che nascondere le specifiche per , ad esempio, resettare l'uscita TV di una scheda video via software non sbaraglierebbe di sicuro la concorrenza)
Ciao
Ma con quali basi ti permetti di fare certe affermazioni? E' utilizzando una "pessima progettazione di hardware" che secondo te le prestazioni delle GPU sono aumentate di 4 volte in un anno in termini di GFLOPS?
Fino a prova contraria l'hardware e le specifiche sono le loro e sta esclusivamente a loro decidere se fare o meno questo regalo alla comunità open source. Se non lo hanno fatto avranno i loro buoni motivi ma certamente non sta a me o a te fare illazioni sulle presunte motivazioni, a meno che non hai modo di giustificare le tue affermazioni.
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Io invece direi che ci sarebbe di aggiungere , dato che un supporto + che adeguato a prescindere da quanto sia lo share di mercato non può essere così schifoso .
Io invece direi di no, perche' stai ripetendo concetti che abbiamo gia' ampiamente discusso e tu non hai letto.
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Per schifezze intendo "pessima progettazione di hardware"
Progettalo tu allora un hardware migliore. E poi rilascia tutte le specifiche open, mi raccomando.
Tutti dei fenomeni qui a parole, poi magari non hai la piu' pallida idea di quello che sta dentro una GPU.
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Sono sicuro che così facendo tempo 1 mese si avrebbero driver opensource pronti per ogni chipset su questa terra .
Ma certo perche' nella comunita' open source ci sono Mazzinga Z, Goldrake e Peter Rei e pure il Mago Zurli', talmente fenomeni che riescono a produrre in un mese driver migliori di quelli che la casa madre ha impiegato anni a produrre.
E poi arriva Jeeg Robot d'acciaio ad insegnargli a programmare pure in C++.
Ma certo che quando non si sa di che si sta parlando e' facile spararle enormi...
Originariamente inviato da fek
poi magari non hai la piu' pallida idea di quello che sta dentro una GPU.
Togli il magari Fek ... :)
Originariamente inviato da Maury
Togli il magari Fek ... :)
Non si sa' mai che magari si e' fatto spiegare tutto sulle GPU da Mork&Mindy.
Originariamente inviato da fek
Non si sa' mai che magari si e' fatto spiegare tutto sulle GPU da Mork&Mindy.
in tal caso cambia tutto...
Sono sicuramente io che ho dei problemi in fatto di VPU, leggo tutto ciò che scrive quel mostro di Yossarian (mio amico ci tengo a precisarlo :D ) ma ancora mi pare una cosa aliena, ma il limite è mio ;)
Originariamente inviato da Maury
in tal caso cambia tutto...
Sono sicuramente io che ho dei problemi in fatto di VPU, leggo tutto ciò che scrive quel mostro di Yossarian (mio amico ci tengo a precisarlo :D ) ma ancora mi pare una cosa aliena, ma il limite è mio ;)
Guarda, anch'io sono messo come te ;)
Ci lavoro da anni, leggo tutto quello che mi scrive yoss, mi faccio i meeting con NVIDIA e ATI, mando dieci mail a settimana ai devrel per farmi spiegare le cose e tutt'ora ne so poco o niente, sicuramente non abbastanza per scrivere dei driver.
Vista la complessita' di questi chip (che forse a qualcuno sfugge), anche avendo le specifiche ci vorrebbero probabilmente mesi per capirci qualcosa.
Ma magari se divento programmatore OpenSource mi viene la scienza infusa e divento un fenomeno anch'io e sparo i raggi gamma.
AnonimoVeneziano
31-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da MSciglio
Ma con quali basi ti permetti di fare certe affermazioni? E' utilizzando una "pessima progettazione di hardware" che secondo te le prestazioni delle GPU sono aumentate di 4 volte in un anno in termini di GFLOPS?
Fino a prova contraria l'hardware e le specifiche sono le loro e sta esclusivamente a loro decidere se fare o meno questo regalo alla comunità open source. Se non lo hanno fatto avranno i loro buoni motivi ma certamente non sta a me o a te fare illazioni sulle presunte motivazioni, a meno che non hai modo di giustificare le tue affermazioni.
Ovviamente non stavo parlando del mondo delle GPU solamente ma di tutti i produttori hardware in genere .
Che senso avrebbe sennò coprire le specifiche con l'NDA di un WinModem?? Quale Intellectual Property da proteggere ci può essere dietro a una scheda audio mal riuscita??
Io non faccio illazioni faccio supposizioni (d'altronde ho usato un "forse" nella mia frase non a caso) , supposizioni logiche per giunta. Purtroppo questo mondo non può lasciar spazio a nient'altro se non supposizioni poichè non ci è dato di sapere nulla, ma dobbiamo digerire tutto quello che ci viene dato così com'è e soprattutto senza battere ciglio, senza aprire bocca .
Io non voglio obbligare nessuno a rilasciare le specifiche, ma la domanda principale è "perchè" questi :
http://www.xig.com/Lists/summit-announce/msg00032.html hanno chiesto e ricevuto da ATI le specifiche , mentre la comunità opensource chiede e non riceve nulla?
Sicuramente perchè c'è qualcosa da nascondere che quelli della ATI , NVIDIA o chi altri non vogliono rivelare, la cosiddetta IP .
Il problema pero è che di questa IP non c'è neanche l'ombra in queste specifiche .
Conoscete il progetto DRI? Creano drivers 3d opensource per linux basati su MESA .
Ultimamente stanno facendo grandi passi avanti e oltre ad aver implementato il driver per le schede R300 (in fase ancora alpha) recentemente nel driver R200 hanno aggiunto un bel po' di cose che prima non c'erano, tra le quali il supporto all' HyperZ (famosa tecnologia ATI per la rimozione delle superfici coperte ) .
Le patch che aggiungono questa funzionalità a tale driver è minima , e si limita all' impostazione di alcuni valori in alcuni registri del chip video . Certamente tutto ciò non lascia trapelare niente della tanto decantata IP , come del resto anche tutto il resto del driver R200 . Uno non potrebbe mai capire la struttura interna di produzione del chip R200 dal sorgente di questi drivers, al massimo come programmarlo in maniera decente, ma non come riprodurlo o come implementarne funzioni su un altro chip .
Quello che la comunità opensource chiede sono solo le "istruzioni" su come far funzionare il device, niente di +.
Faccio un esempio :
Mettiamo di avere un gruppo di lampadine con un altrettanto numero di interruttori . Ogni interruttore accende una lampadina, ma non ti è dato di sapere quale interruttore accenda quale lampadina , quindi non si è in grado di accendere le lampadine che si vogliono.
E' necessario perciò un uomo (il driver) al quale dici "vorrei accendere la lampadina 3" e lui ,conoscendo l'interruttore da premere, va e accende la lampadina. Sotto linux manca questo, "un uomo che accenda le lampadine per i sistemi di lampadine prodotti da ATI"
A questo punto il costruttore dell' impianto di tali lampadine perchè non dovrebbe voler rilasciare una tabella indicante l'interruttore da premere per accendere una determinata lampadina? Se rilasciasse questa tabella con scritto (Interruttore 1 -> Lampadina 5 , Interruttore 2 -> lampadina 10 ... ) a questo punto si potrebbe istruire un uomo per accendere le lampadine anche sotto linux senza spese da parte del produttore dell' impianto di lampadine (ATI) e con tutto vantaggio di chi deve accendere quelle lampadine (User Linux) . Conoscere il rapporto tra i vari interruttori e le varie lampadine può in qualche modo far trapelare come è costruito internamente l'impianto elettrico? Io non credo.
Ciao
AnonimoVeneziano
31-03-2005, 21:12
Io credo che questo thread sia pieno di persone strafottenti che altro non fanno che rispondere in maniera arrogante per cercare di intimidire il proprio interlocutore .
Mi dispiace che si sia creato questo ambiente su questo forum , che non rispetta minimamente le idee degli altri .
Per quanto mi riguarda vivo da un po' nell' ambiente dell' Opensource e ho seguito per un po' da vicino il progetto DRI e penso di aver capito abbastanza come i drivers delle schede video 3d sono strutturati. Posso dire con certezza assoluta che rilasciando il materiale necessario al loro sviluppo non si danneggia nessuno , tanto meno chi produce l'hardware .
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mi dispiace che si sia creato questo ambiente su questo forum , che non rispetta minimamente le idee degli altri .
Il rispetto va meritato. Se arrivi sparando a zero su dell'hardware che non conosci, su driver che non conosci, su concetti quali la protezione del proprio IP che non conosci, e lo fai anche in maniera arrogante, il minimo che ti puoi aspettare e di essere un po' deriso.
Soprattutto perche' non leggi i post. Abbiamo parlato abbondantemente del perche' giustamente ne' ATI ne' NVIDIA divulgino le specifiche del proprio hardware in un topic linkato anche qui, e abbiamo parlato diffusamente del perche' ATI giustamente si limiti ad un supporto minimo e piu' che adeguato ad un mercato che sostanzialmente non esiste come quello di Linux.
Se poi pensi che tutto ti sia dovuto perche' sei OpenSource, allora e' un altro paio di maniche e non vale neppure la pena starci a discutere.
Intanto le specifiche pubbliche te le scordi. E piangi pure quanto ti pare.
Altrimenti prova a dare un po' di peso alle tue parole e spiegaci i dove e i perche' di questa tua frase:
Per schifezze intendo "pessima progettazione di hardware"
Dicci dove la progettazione e' pessima, che cosa tu avresti migliorato o progettato diversamente, se tu avresti spesso milioni di dollari in progettazione per poi regalare il risultato al primo che passa. Facci vedere su che cosa basi le tue affermazioni.
Perche' secondo me stai delirando.
AnonimoVeneziano
31-03-2005, 21:21
Originariamente inviato da fek
Guarda, anch'io sono messo come te ;)
Ci lavoro da anni, leggo tutto quello che mi scrive yoss, mi faccio i meeting con NVIDIA e ATI, mando dieci mail a settimana ai devrel per farmi spiegare le cose e tutt'ora ne so poco o niente, sicuramente non abbastanza per scrivere dei driver.
Vista la complessita' di questi chip (che forse a qualcuno sfugge), anche avendo le specifiche ci vorrebbero probabilmente mesi per capirci qualcosa.
Ma magari se divento programmatore OpenSource mi viene la scienza infusa e divento un fenomeno anch'io e sparo i raggi gamma.
Peccato che i driver opensource siano una realtà e i programmatori che li fanno non sparano i raggi gamma .
dri.freedesktop.org.
E con sti driver ci gira pure Doom3 (che è sicuramente il gioco + grosso attualmente supportato nativamente da linux) .
Questi con specifiche ridotte all' osso (ATI rilasciò al tempo un abbozzo di specifiche per il chip R200 ma molto limitate che permisero in poco tempo la nascita del driver per R200) o addirittura nulle (come per il driver R300) riescono a produrre drivers di buona qualità (sicuramente meglio di quello schifo di drivers ATI x Linux e 1000 volte + stabili).
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Peccato che i driver opensource siano una realtà e i programmatori che li fanno non sparano i raggi gamma .
dri.freedesktop.org.
E con sti driver ci gira pure Doom3 (che è sicuramente il gioco + grosso attualmente supportato nativamente da linux) .
La vedo la realta', nel 2005 un driver alpha per l'R200 che non funziona. Da restare a bocca aperta.
Scusa, devo installare l'ultima revisione dei driver ATI che supportano fino all'R430 ora... sotto WinXP. Satanico. Continua a giocare con l'R200... Hey, pero' e' OpenSource, vuoi mettere che figata?
MSciglio
31-03-2005, 21:29
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ovviamente non stavo parlando del mondo delle GPU solamente ma di tutti i produttori hardware in genere .
Che senso avrebbe sennò coprire le specifiche con l'NDA di un WinModem?? Quale Intellectual Property da proteggere ci può essere dietro a una scheda audio mal riuscita??
Io non faccio illazioni faccio supposizioni (d'altronde ho usato un "forse" nella mia frase non a caso) , supposizioni logiche per giunta. Purtroppo questo mondo non può lasciar spazio a nient'altro se non supposizioni poichè non ci è dato di sapere nulla, ma dobbiamo digerire tutto quello che ci viene dato così com'è e soprattutto senza battere ciglio, senza aprire bocca .
Io non voglio obbligare nessuno a rilasciare le specifiche, ma la domanda principale è "perchè" questi :
http://www.xig.com/Lists/summit-announce/msg00032.html hanno chiesto e ricevuto da ATI le specifiche , mentre la comunità opensource chiede e non riceve nulla?
Sicuramente perchè c'è qualcosa da nascondere che quelli della ATI , NVIDIA o chi altri non vogliono rivelare, la cosiddetta IP .
Il problema pero è che di questa IP non c'è neanche l'ombra in queste specifiche .
Grazie per avermi spiegato cosa è un driver intanto.
Come ho già detto nel post precedente, solo ATI o nVidia o le altre aziende possono sapere i veri motivi del non rilascio delle specifiche al pubblico. Non mi pronuncio sul fatto che sia giusto o sbagliato perchè prima vorrei sentire le loro ragioni.
Ma da qui a fare ipotesi sulla bontà dell'hardware ATI o nVidia credo ne passi parecchio.
Originariamente inviato da MSciglio
Grazie per avermi spiegato cosa è un driver intanto.
Come ho già detto nel posto precedente, solo ATI o nVidia o le altre aziende possono sapere i veri motivi del non rilascio delle specifiche al pubblico. Non mi pronuncio sul fatto che sia giusto o sbagliato perchè prima vorrei sentire le loro ragioni.
Ma da qui a fare ipotesi sulla bontà dell'hardware ATI o nVidia credo ne passi parecchio.
Magari avranno anche il diritto di non regalare alla concorrenza anni di ricerca e sviluppo sul loro hardware.
Certa gente ha un concetto di liberta' un po' limitato: ma un'azienda avra' la liberta' di scegliere come investire il proprio denaro e di scegliere che cosa fare con il proprio IP?
AnonimoVeneziano
31-03-2005, 21:35
Originariamente inviato da fek
Il rispetto va meritato. Se arrivi sparando a zero su dell'hardware che non conosci, su driver che non conosci, su concetti quali la protezione del proprio IP che non conosci, e lo fai anche in maniera arrogante, il minimo che ti puoi aspettare e di essere un po' deriso.
Soprattutto perche' non leggi i post. Abbiamo parlato abbondantemente del perche' giustamente ne' ATI ne' NVIDIA divulgino le specifiche del proprio hardware in un topic linkato anche qui, e abbiamo parlato diffusamente del perche' ATI giustamente si limiti ad un supporto minimo e piu' che adeguato ad un mercato che sostanzialmente non esiste come quello di Linux.
Se poi pensi che tutto ti sia dovuto perche' sei OpenSource, allora e' un altro paio di maniche e non vale neppure la pena starci a discutere.
Intanto le specifiche pubbliche te le scordi. E piangi pure quanto ti pare.
Altrimenti prova a dare un po' di peso alle tue parole e spiegaci i dove e i perche' di questa tua frase:
Per schifezze intendo "pessima progettazione di hardware"
Dicci dove la progettazione e' pessima, che cosa tu avresti migliorato o progettato diversamente, se tu avresti spesso milioni di dollari in progettazione per poi regalare il risultato al primo che passa. Facci vedere su che cosa basi le tue affermazioni.
Perche' secondo me stai delirando.
Anche tu usi paroloni messi al posto giusto, non credere che solo io lo faccia.
Ci terrei a precisare un paio di cosette prima di continuare questa discussione che personalmente ha preso un tono che non mi piace per nulla :
1) Non ho usato alcun atteggiamento arrogante .
Per quanto mi riguarda sono arrivato in questo post a dirvi le mie idee in maniera civile . Forse ti è sembrata arrogante la prima risposta che ti ho postato sui drivers ATI x Linux ? Effettivamente rileggendola poteva anche sembrare un po' arrogante , lo devo ammettere , se ti ho offeso me ne dispiace , quello che volevo solo dire in quel post era che i drivers ATI (x Linux) fanno schifo , punto . Il fatto che tu abbia detto che il supporto che ATI da al mondo linux coi suoi drivers è + che sufficiente per lo share di mercato che ha per me non era una frase molto sensata, dato che il supporto di ATI allo stato attuale NON ESISTE , e qualcosa che non esiste non può essere + che sufficiente, tutto qua. Spero che questo punto sia stato chiarito .
2) Non ho assolutamente detto che l'Hardware ATI/NVIDIA che sia fa schifo
Prima di tutto mi riferivo in generis al tutto il mondo di produttori HW e non in specie a nessuno e mi scuso se non l'ho specificato. In secondo luogo la mia frase voleva solo indicare che a mio parere non c'è motivo per cui molti produttori HW (e non parlo solo di quelli nel campo di grafica) non rilascino le specifiche per la produzione di drivers Opensource. Per quanto riguarda il topic "linkato qui" dammi il link che non l'ho visto
Ecco i punti che volevo chiarificare spero di averli chiarificati .
Io non sono un Integralista Opensource come molti di voi invece sembrano volermi dipingere . Sono semplicemente una persona che si fa domande, in primis domande sul motivo per il quale un azienda come ATI o come NVIDIA o come 3com con i suoi Winmodems o come qualsiasi altra non vogliano rilasciare le "istruzioni" su come programmare i loro chips . E' come produrre una TV senza le istruzioni per accenderla e impostare i canali , bisogna obbligatoriamente chiamare un loro addetto ogni volta per fare queste operazioni , a mio parere è assurdo . Ovviamente a mio parere, poi ogniuno è libero di pensarla come crede , non voglio convincere nessuno o obbligare nessuno , però vi prego di non aggredirmi + nel modo con cui lo avete fatto fin ora perchè non credo di essermelo meritato , tutto qua.
Ciao
AnonimoVeneziano
31-03-2005, 21:38
Originariamente inviato da fek
La vedo la realta', nel 2005 un driver alpha per l'R200 che non funziona. Da restare a bocca aperta.
Scusa, devo installare l'ultima revisione dei driver ATI che supportano fino all'R430 ora... sotto WinXP. Satanico. Continua a giocare con l'R200... Hey, pero' e' OpenSource, vuoi mettere che figata?
Scusa, ma senza specifiche che pretendi? Come ti ho già detto i programmatori opensource i raggi gamma non ce li hanno .
Come ben sai un driver 3D è una cosa estremamente complessa, senza un minimo di documentazione sul funzionamento base del device è una cosa difficilissima creare un driver di questo tipo . Il driver R200 poi non è in fase alpha, ma al momento attuale funziona ottimamente .
E poi WinXP satanico? Perchè mai, reputo WinXP un SO decisamente migliore dei suoi predecessori anche se non è un SO che uso perchè preferisco Linux . Perchè uso linux devo odiare WinXP? Devo odiare Microsoft? Forse ti sei fatto un idea sbagliata sulla comunità Linux.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.