PDA

View Full Version : AMD Venice quando arriva


Pagine : 1 2 [3]

BlueKnight
14-05-2005, 16:36
Si bè, anche se vengono i carabinieri a fare un controllo a casa tua e trovano un solo CD masterizzato son caxxi.
In ogni caso il discorso è relativo, magari hai un negozio quindi ciò che compri in teoria lo rivendi. Poi che ne sai...va che ci son in giro anche un sacco di negozi che, non dico logicamente i grossi centri commerciali dove trovi solo degli impiegati, ti fanno pagare un prodotto togliendo l'IVA, così non la dichiarano. Più che altro i controlli, per quanto rari sono, li fanno su la roba venduta, non su quella comprata e scaricata.
Mi fermo qui perchè magari non è poi così "libero" parlare di certe cose..son voci che girano non che io ne sappia niente! :D

Ciao

@xlj75VI
14-05-2005, 16:36
Voglio chiarire una cosa.....anch'io nella ditta del padre abbiamo acquistato in germania dei componenti per una macchina a trasferimento termico(per etichette).Dopo aver ricevuto il materiale siamo venuti a sapere dal commercialista
che per acquistare in UE si deve pagare 300€ di tassa fissa all'anno indipendentemente dal valore del materiale :mbe:
Poi non so se da privato le cose cambiano....

BlueKnight
14-05-2005, 16:39
quindi se intestassi il pc alla società di mio padre (che ha la piva ) scricherei l'iva quindi risparmierei il 20%?


E in ogni caso dipende se la ditta è di tua padre o tuo padre ci lavora...
una cosa molto importante e che AIMHE' BEN POCHI non si ricordano mai di dire è che alla fine dell'anno le tasse sull'IVA scalate si pagano in base a che percentuale e somma hai pagato!

Se la ditta è di tua padre, per esempio fa l'imbianchino, può anche scalarti l'IVA...ma se poi alla fine dell'anno è lui che paga le tasse non è che hai tutto questo guadagno.

sbera
14-05-2005, 17:00
E in ogni caso dipende se la ditta è di tua padre o tuo padre ci lavora...
una cosa molto importante e che AIMHE' BEN POCHI non si ricordano mai di dire è che alla fine dell'anno le tasse sull'IVA scalate si pagano in base a che percentuale e somma hai pagato!

Se la ditta è di tua padre, per esempio fa l'imbianchino, può anche scalarti l'IVA...ma se poi alla fine dell'anno è lui che paga le tasse non è che hai tutto questo guadagno.
mio padre ha fondato una società snc, dove inizialmente riparava i pc e i telefoni, ora invece ha aperto un negozio (sempre di telefonia e pc).in questo caso potrebbe esserci un guadagno?

BlueKnight
14-05-2005, 17:07
Bè...se vende o ripara i PC non c'è un problema...
anche mio padre ha un negozio dove vende di tutto per la casa; assembla i PC per cui pechè non dovrebbe essere legale che compra dei componenti e scala l'IVA? Apparte che queste domande dovresti farle a tuo padre :D , cmq praticamente andrebbe a depositare l'acquisto sulla partita IVA del negozio. Adesso non posso star qui a spiegarti nel dettaglio come funzione la partita IVA, in ogni caso sappi che le tasse da pagare a fine anno vanno a fasce di reddito, un pò come quelle dell'università... se superi una certa somma di acquisti salti alla fascia successiva...cmq non credo proprio che comprare un PC faccia saltare di fascia la partita IVA del suo negozio...

sicuramente c'è un vantaggio...anche perchè come ti ripeto molta della gente che rivende su Internet sfrutta questo fatto di scalare l'IVA, ecco perchè anche sul nostro Forum di HWUpgrade in teoria dovresti vendere con una riduzione del 20% del prezzo di un prodotto nuovo.

Ciao

Giovannino
14-05-2005, 17:52
Se tu hai un negozio e compri merce da un fornitore e poi la rivendi a un cliente, all'atto del pagamento delle tasse devi considerare l'iva che hai versato al fornitore e quella che il cliente ha versato a te (con il tuo ricarico ovviamente).
Se l'iva data al fornitore e' per esempio 200 euri e l'iva che il cliente da a te è 250 euri, allora tu devi pagare di tasse allo stato 50 euro di iva.
Ovviamente la cosa non si calcola pezzo per pezzo, ma sul complesso di tutta la merce che un negozio compra in un certo periodo di tempo e quella che vende nello stesso periodo.
Per quanto riguarda l'acquisto in stati esteri, da tempo esiste la compensazione iva tra stati europei, per cui in realtà se ti fatturano non devono applicarti l'iva.
Ma ritengo che tutto questo discorso possa solo interessare a chi commercia, e ritengo altresì che chi commercia già sappia tutto e di certo molto meglio di me ^^

sbera
14-05-2005, 18:13
penso di aver capito +o-
Apparte che queste domande dovresti farle a tuo padre :D
infatti appena torna lo copro di domande :D

Chicco#32
14-05-2005, 19:11
intanto il Venice 3000+ viene venduto (iva incl.) a 150 euro (versione box!!)


mi mandi in PVT lo shop dove trovarlo a quel prezzo?

:eek:

Chicco#32
14-05-2005, 19:12
Se non ti sta bene il prezzo in Italia lo acquisti all'estero :p Semplice


non mi sembra un raggionamento giusto, mi dispiace ma anche io mi sono abbondantemente rotto le pa@@e di farmi derubare dai distributori nostrani.... :mad:

Grezzo
14-05-2005, 19:30
E in ogni caso dipende se la ditta è di tua padre o tuo padre ci lavora...
una cosa molto importante e che AIMHE' BEN POCHI non si ricordano mai di dire è che alla fine dell'anno le tasse sull'IVA scalate si pagano in base a che percentuale e somma hai pagato!

Se la ditta è di tua padre, per esempio fa l'imbianchino, può anche scalarti l'IVA...ma se poi alla fine dell'anno è lui che paga le tasse non è che hai tutto questo guadagno.


no che dici,ed invece si. te levi il 20% di quello che comprato per ilpc e lo levi dalle tasse da pagare...chiaro mi pare...non paghi le tasse sul pc comprato...

pamauro
14-05-2005, 19:49
non mi sembra un raggionamento giusto, mi dispiace ma anche io mi sono abbondantemente rotto le pa@@e di farmi derubare dai distributori nostrani.... :mad:

Hai due alternative ho comperi all'estero e in caso di guasto sono azzi amari ho non comperi nulla, alternative non ci sono.

Chicco#32
14-05-2005, 20:08
Hai due alternative ho comperi all'estero e in caso di guasto sono azzi amari ho non comperi nulla, alternative non ci sono.


non mi pare neppure un'alternativa valida quella di sopportare passivamente, ed infatti sono contento che diversi negozi stanno facendo il "botto"....ormai la gente l'ha capito, si rivolge sempre più spesso all'estero, ormai vedo sempre più gente organizzarsi in gruppi per acquisti collettivi fuori italia (medicine, latte per bambini, ) e vedo sempre più persone informarsi ed ordinare prodotti HiFi,PC, automobili in altre nazioni europee....

lo scorso mese volevo comprare un caricabatterie da moto, individuato il modello lo cerco in vendita, notare che il prodotto è un prodotto ITALIANO, costruito in una fabbrica ITALIANA....
nei negozi a roma i prezzi vanno dai 125 ai 135 euro.... :eek:
vado sul sito della casa madre e mi rendo conto che vendono direttamente al pubblico...115 euro :muro:
....cerco in germania e lo trovo nuovo, in uno shop che vende articoli per auto/moto a 73 euro ss comprese.....
inutile dire che ho dato un altro piccolo contributo all'economia tedesca....e come me almeno altri 5 ragazzi del forum it.hobby.motocicliso che hanno apprezzato la mia dritta...

:sofico:

devis
14-05-2005, 20:14
non mi pare neppure un'alternativa valida quella di
lo scorso mese volevo comprare un caricabatterie da moto, individuato il modello lo cerco in vendita, notare che il prodotto è un prodotto ITALIANO, costruito in una fabbrica ITALIANA....
nei negozi a roma i prezzi vanno dai 125 ai 135 euro.... :eek:
vado sul sito della casa madre e mi rendo conto che vendono direttamente al pubblico...115 euro :muro:


Ma chi glielo fa fare di abbassare i prezzi ai distrbutori nostrani se ci sono persone alla "pamauro"(non me ne volere) ?.. ;)

diablos88
14-05-2005, 20:16
raga il prob è che va bene comprare all'estero dove costano meno ma se si ha un problema devi spedire e costa farlo soprattutto all'estero, cmq se si compra in gruppo grandi quantità conviene tantissimo

Chicco#32
14-05-2005, 20:36
un consiglio, conviene spendere 60 euro in più per prendere il venice 3200 rispetto al fratello minore venice 3000? noterei differenza in prestazioni oppure sono soldi buttati?
grazie....

iL .PoLLo
14-05-2005, 20:53
un consiglio, conviene spendere 60 euro in più per prendere il venice 3200 rispetto al fratello minore venice 3000? noterei differenza in prestazioni oppure sono soldi buttati?
grazie....
le cpu salgono uguale, ma il 3000 ha il molti a 9!

Chicco#32
14-05-2005, 20:58
le cpu salgono uguale, ma il 3000 ha il molti a 9!


sono una zappa in OC, è bene o male avere il molti a 9? :confused:

:D

pamauro
14-05-2005, 21:41
Ma chi glielo fa fare di abbassare i prezzi ai distrbutori nostrani se ci sono persone alla "pamauro"(non me ne volere) ?.. ;)

Io compero dove mi garntiscono il prodotto e sempre prezzi al meglio.
Non faccio come gente del forum che per non pagare 20€ pigliano all'estero poi alla fine spendono di piu, e quando hanno problemi con i prodotti si rivolgono ai distrubutori nostrni o italiani e ce ne sono tanti tanti con problemi di vario genere comprese le fregature ma non ne parlano su questo forum ma vanno su altri.

Meditate meditate io compero e in caso di guasto in 48 ore ho la sostituzione e invece ............. e poi vendo e fregano gli altri.

Volevo solo dirti che io faccio quello che voglio dei miei soldi e compero dove voglio senza rendere conto ne a Te e nessun altro di quello che faccio.
Vorrei farti notare che prima di portare paragoni con nomi anche se non reale dovresti pensarci.
Non accetto da nessuno paragoni simili, spero di essere stato chiaro. :mad: :mad:

volcom
14-05-2005, 22:09
Io compero dove mi garntiscono il prodotto e sempre prezzi al meglio.
Non faccio come gente del forum che per non pagare 20€ pigliano all'estero poi alla fine spendono di piu, e quando hanno problemi con i prodotti si rivolgono ai distrubutori nostrni o italiani e ce ne sono tanti tanti con problemi di vario genere comprese le fregature ma non ne parlano su questo forum ma vanno su altri.

Meditate meditate io compero e in caso di guasto in 48 ore ho la sostituzione e invece ............. e poi vendo e fregano gli altri.

Volevo solo dirti che io faccio quello che voglio dei miei soldi e compero dove voglio senza rendere conto ne a Te e nessun altro di quello che faccio.
Vorrei farti notare che prima di portare paragoni con nomi anche se non reale dovresti pensarci.
Non accetto da nessuno paragoni simili, spero di essere stato chiaro. :mad: :mad:
Io per fortuna solo due volte ho dovuto mandare in RMA dei componenti e tutte e due le volte molto di recente, e guardacaso, una volta con un noto shop italiano che mi ha fatto aspettare 15gg per dirmi che non avevano l'hardware da sostituire e per ridarmi i soldi, e un'altra volta col piu famoso shop irlandese di memorie, mi sono arrivate le g.skill in sign e un banco non funzionava, li ho contattati per e-mail, la sera stessa mi hanno mandato il numero di rma e in una settiman tonda tonda ho riavuto le mie memorie a casa....ho speso solo un paio di euro in piu per la raccomandata estera.
morale della favola.... se compri online i disagi per una eventuale garanzia sono gli stessi in italia come all'estero(comunita europea)

Ricky78
14-05-2005, 23:09
Ma chi glielo fa fare di abbassare i prezzi ai distrbutori nostrani se ci sono persone alla "pamauro"(non me ne volere) ?.. ;)
E' uscito il S.Diego 4000 nel solito shop a 501,60 €... :eek: :eek:
Se lo possono tenere visto che i prezzi dei nuovi processori sono stati tagliati da amd... :asd: :asd:

Ricky78
14-05-2005, 23:20
Anche io penso di aver finito con gli acquisti in italia,l' unica cosa che mi trattiene è la possibilità di scaricare l' IVA ossia ben il 20% su qualsiasi cosa che riguardi i Pc, e fra S.S. maggiorate della Germania trovo ancora un pochettino più conveniente prendere in italia.

Sapete se sia possibile comprare in Germania ed ugualmente scaricare l' IVA? o qualche cosa che hanno di simile?
Certo che sì... inoltre non hai nemmeno bisogno di mettere nel "Rechnung" (fattura) la partita iva come nelle fatture italiane.
Ho avuto conferma questa settimana dal mio commercialista in quanto in Germania quando ci si registra come ditta e si fa un ordine non è possibile mettere la p. iva. Scarichi però il 16% e non il 20% perchè l' iva in Germania è quella.
Gli shop italiani oramai possono spennare sempre più solo gli sprovveduti o chi ha paura...

Per diversi articoli vale la garanzia internazionale (es. Hard Disk W.D. Raptor, masterizzatori Plextor, Ram garantite a vita) ma per mobo (DFI) o cpu (A64) e schede video (6800GT) non so se sia possibile contattare direttamente il produttore come si fa con Plextor e W.D. per la sostituzione...
Qualcuno mi sa dire?

follini
14-05-2005, 23:21
E' uscito il S.Diego 4000 nel solito shop a 501,60 €... :eek: :eek:
Se lo possono tenere visto che i prezzi dei nuovi processori sono stati tagliati da amd... :asd: :asd:

Bello Spero che tu la finisca è quasi ora!.
Fai un giro in tutti gli shop e renditi conto in ITALIA dei prezzi.
Grazie
:)
anzi in un altro shop lo stesso 4000+ è a 499€ quindi?

Ricky78
14-05-2005, 23:28
Bello Spero che tu la finisca è quasi ora!.
Fai un giro in tutti gli shop e renditi conto in ITALIA dei prezzi.
Grazie
:)
anzi in un altro shop lo stesso 4000+ è a 499€ quindi?
Bello dillo a tua sorella... :D :D
Questo è un posto libero e se tu hai il diritto di esprimerti quello ce l'ho anche io.
Non me ne frega che in Italia tutti lo vendano a 500 euro... Ho solo ripreso il discorso guardando lo shop (ma come tu dici poteva benissimo essere un altro) a cui si fa riferimento chiaramente nella pagina precedente, ma di cui non ho fatto il nome. Riporto il discorso:



In arrivo (e prontamente da me ordinato) san diego 4000+ in un noto shop italiano, prezzo molto interessante.

Son proprio impaziente ^^


I negozianti se ne fregano della distribuzione (se davvero è questo il problema dei prezzi più alti qua in Italia...) e fanno ricadere i maggiori costi sui clienti.
In Germania li offrono a prezzi ben inferiori e non per il 4% di iva di differenza in meno (16% invece di 20%) perchè altrimenti i conti non tornano...
Ah... è vero... E' per il Dollaro... per il Petrolio... per la svalutazione della... Lira :rolleyes:
Ora che c'è l'euro sti giochetti non stanno più in piedi...

miki66
14-05-2005, 23:32
Forse è OT ma potreste darmi un chiarimento sulla garanzia:
in Italia la versione boxed ha una garanzia di 3 anni; se lo acquisto in Germania sempre tre anni? E in caso di malfunzionamento lo devo rispedire dove è stato acquistato o posso rivolgermi ad AMD in Italia?

Ciao e grazie

Non avendo mai effettuato acquisti all'estero volevo capire come funzionasse la garanzia; mi pare d'aver inteso che, in caso di problemi, devo rispedire dove ho acquistato, ma la durata è sempre sempre la stessa (CPU AMD boxed = 3 anni).
Ciao e Grazie

Ricky78
14-05-2005, 23:43
Non avendo mai effettuato acquisti all'estero volevo capire come funzionava la garanzia; mi pare d'aver capito che devo rispedire dove ho acquistato, ma la durata è sempre sempre la stessa (CPU AMD boxed = 3 anni).
Ciao e Grazie
Dipende dai prodotti... Diversi sì, se sono forniti di garanzia internazionale o europea.
L'ho scritto nella pagina precedente :)

Attendo info dal forum per quanto riguarda DFI, AMD e i produttori di schede video.
Hanno garanzie internazionali e ci si può rivolgere (in caso di guasto o difetto) alla rappresentanza italiana?

Chicco#32
15-05-2005, 01:46
Bello Spero che tu la finisca è quasi ora!.
Fai un giro in tutti gli shop e renditi conto in ITALIA dei prezzi.
Grazie
:)
anzi in un altro shop lo stesso 4000+ è a 499€ quindi?

io mi chiedo sempre perchè è come toccare una ferita aperta, appena qualcuno ci prova TACCHETE!!!! ecco che schizza fuori il gridolino....hehehe....è quasi automatica la cosa....devo dire che inizia ad essere divertente....

:D

cmq qui si sta facendo un discorso generico, che investe tutta la distribuzione italiana, e se qualcuno salta dalla sedia evidentemente ha la coda di paglia....forse è vero, noi possiamo fare ben poco (come diceva pamauro poco più su), secondo me (ma potrei anche sbagliarmi) quelli che dovrebbero darsi un po' più da fare sono proprio i negozianti ( e qualcuno lo fa), dovrebbero avere il coraggio di smollare i distributori nostrani e rivolgersi all'estero, allora si che la musica cambierebbe, ma a loro che gli frega, tanto alla fine chi ci rimette è l'utente finale decerebrato italiano.... :rolleyes:

pamauro
15-05-2005, 04:55
Io per fortuna solo due volte ho dovuto mandare in RMA dei componenti e tutte e due le volte molto di recente, e guardacaso, una volta con un noto shop italiano che mi ha fatto aspettare 15gg per dirmi che non avevano l'hardware da sostituire e per ridarmi i soldi, e un'altra volta col piu famoso shop irlandese di memorie, mi sono arrivate le g.skill in sign e un banco non funzionava, li ho contattati per e-mail, la sera stessa mi hanno mandato il numero di rma e in una settiman tonda tonda ho riavuto le mie memorie a casa....ho speso solo un paio di euro in piu per la raccomandata estera.
morale della favola.... se compri online i disagi per una eventuale garanzia sono gli stessi in italia come all'estero(comunita europea)

Hai speso alcuni euro in piu per la racomandata che sono circa 6€, dove in italia rma chiami il corriere a carico dl rivenditore.

volcom
15-05-2005, 07:41
Hai speso alcuni euro in piu per la racomandata che sono circa 6€, dove in italia rma chiami il corriere a carico dl rivenditore.
IO ho mandato indietro una cpu a tecn@@@@ter, e la raccomandata(4€) me la sono pagata io, loro mi avevano detto che se volevo potevo chiamare il corriere senza pagare niente sul momento, ma poi avrebbero trattenuto la somma al momento del rimborso.

mamabil
15-05-2005, 07:50
intanto il Venice 3000+ viene venduto (iva incl.) a 150 euro (versione box!!)

Potei avere anche io l'indirizzo in pvt?

Grazie.

mamabil
15-05-2005, 08:04
Sono tentato da prendere il Venice da Mind@f, sono finalmente disponibili e da loro il 3000+ costa 133,38!!!

Tra gli altri disponibili c'è il 3800+ a 326,46 !!!

Mentre il S.Diego 4000+ costa 429,36 !!!

Per non parlare poi di quanto sono calati i Winchy.

Forse la settimana prossima faccio questa pazzia.

Giovannino
15-05-2005, 08:19
Oeeee state a fare un gran polverone per niente!
Sui clockatori inglesi (1 sterlina = 1.4412 euri) il prezzo è lo stesso che nei negozi italiani, anzi un pelo più caro.
Io ho deciso di comprare nel noto negozio italiano perché l'impressione che ho avuto è che siano gente che ci sa fare, e che se ho un problema ho un rapporto diretto per poterlo risolvere. In pratica pago il servizio, e la cultura del servizio temo che in italia non prenderà mai piede ^^
E poi con quel che succede a malpensa io non è che mi fido molto a farmi mandare la merce dall'estero... Poi sicuramente ci sono migliaia di casi pronti a smentirmi.

Giovannino

Flinbos
15-05-2005, 08:22
Mi spiace che in questa discussione sul "Caro CPU" non ci sia nessun rivenditore - negoziante che si faccia avanti, a difendere (se ci riesce) la propria politica commerciale. Del resto un po tutti gli shop nostrani hanno prezzi più alti dei colleghi europei.

Sarebbe finalmente interessante che qualcuno esca allo scoperto e spieghi finanlmente con chiarezza a noi utenti, il perchè di queste differenze eccessive. Senza giustificarsi con discorsi vaghi tipo: ah i distributori, ah l'IVA, ah questo a quello.

Io la lancio la proposta, vediamo quanti l'accettano. Perchè qualcuno non ci dice a quanto veramente acquista le CPU dai rivenditori? E quindi a quanto ammonta il proprio rincaro?

Spero di vedere qualcuno rispondere e restare sorpreso dal confronto.

pamauro
15-05-2005, 08:22
IO ho mandato indietro una cpu a tecn@@@@ter, e la raccomandata(4€) me la sono pagata io, loro mi avevano detto che se volevo potevo chiamare il corriere senza pagare niente sul momento, ma poi avrebbero trattenuto la somma al momento del rimborso.

Non raccontare balle è perchè tu hai fatto di testa tua.

Paghi in caso che il prodotto non è guasto e prima di gettare fango su altri pensaci.

Comunque riferirò all'interessatto.

volcom
15-05-2005, 08:55
Non raccontare balle è perchè tu hai fatto di testa tua.

Paghi in caso che il prodotto non è guasto e prima di gettare fango su altri pensaci.

Comunque riferirò all'interessatto.
Guarda, se vuoi ti faccio un copia e incolla della mail che ho mandato e di quella che ho ricevuto e te lo mando in pvt.
E inoltre, "non raccontare balle" lo dici a tua sorella.....visto che non mi conosci

Edit... io non getto fango su nessuno, dico solo come sono andate le cose nel mio caso

Re Edit.... :confused: :confused: non vedo cosa tu debba riferire all'intereSSSSaTTTTo... non ho mica detto che sono dei ladri...ho detto che cosi come all'estero, anche in italia le spese per rimandare al mittente una RMA le sostiene il cliente.

Ti posto anche qualche copia e incolla presi dagli shop online piu famosi in italia...

"I costi dei trasporti della merce sono da considerarsi all'andata a carico del cliente ed al ritorno a carico di NOMESHOP (regola valida solo per i prodotti acquistati via web)."

"Il numero di RMA che Vi verra' trasmesso, dovra' essere riportato in modo visibile sul pacco di invio materiale ed inviato in porto franco (le spese di trasporto sono a carico di chi spedisce)."

" in ogni caso le spese accessorie di spedizione e consegna a domicilio non saranno oggetto di rimborso e, pertanto, rimarranno a carico del consumatore."

Bastano!!!....e comunque è risaputo che in caso di rma le spese se le accolla il cliente.

Ricky78
15-05-2005, 09:56
Sono tentato da prendere il Venice da Mind@f, sono finalmente disponibili e da loro il 3000+ costa 133,38!!!

Tra gli altri disponibili c'è il 3800+ a 326,46 !!!

Mentre il S.Diego 4000+ costa 429,36 !!!

Per non parlare poi di quanto sono calati i Winchy.

Forse la settimana prossima faccio questa pazzia.
Sai... da loro il greggio costa meno... il Dollaro e/o l'Euro sono meno forti che in Italia... e l'iva è al 16% invece del 20% in Italia... :rolleyes:
Per questo il S.Diego 4000 costa 429,36 € invece di 501,36...
Per il 4% di I.V.A. :D :D

Ricky78
15-05-2005, 09:59
Oeeee state a fare un gran polverone per niente!
Sui clockatori inglesi (1 sterlina = 1.4412 euri) il prezzo è lo stesso che nei negozi italiani, anzi un pelo più caro.
Io ho deciso di comprare nel noto negozio italiano perché l'impressione che ho avuto è che siano gente che ci sa fare, e che se ho un problema ho un rapporto diretto per poterlo risolvere. In pratica pago il servizio, e la cultura del servizio temo che in italia non prenderà mai piede ^^
E poi con quel che succede a malpensa io non è che mi fido molto a farmi mandare la merce dall'estero... Poi sicuramente ci sono migliaia di casi pronti a smentirmi.

Giovannino
Sulla serietà è vero... almeno, molti dicono così.
D'altra parte o fanno così o chiudono il giorno dopo...
In inghilterra TUTTO costa più che in Italia.
Dal sat, all'elettronica, all'informatica.
Mediamente del 20-30% in più...
Se da loro costa solo "un pelo più caro" (qualche euro...) che in Italia... questo ti fa capire tutto.
Poi loro non hanno l'euro... Lì sì si può parlare di cambi.

Ricky78
15-05-2005, 10:07
Mi spiace che in questa discussione sul "Caro CPU" non ci sia nessun rivenditore - negoziante che si faccia avanti, a difendere (se ci riesce) la propria politica commerciale. Del resto un po tutti gli shop nostrani hanno prezzi più alti dei colleghi europei.

Sarebbe finalmente interessante che qualcuno esca allo scoperto e spieghi finanlmente con chiarezza a noi utenti, il perchè di queste differenze eccessive. Senza giustificarsi con discorsi vaghi tipo: ah i distributori, ah l'IVA, ah questo a quello.

Io la lancio la proposta, vediamo quanti l'accettano. Perchè qualcuno non ci dice a quanto veramente acquista le CPU dai rivenditori? E quindi a quanto ammonta il proprio rincaro?

Spero di vedere qualcuno rispondere e restare sorpreso dal confronto.
Tranquillo che i vari nuovi utenti con pochi messaggi che si inalberano, a torto, non sono comuni "privati"...

Ma cosa c'è da spiegare?
Ti ricordi che abbiamo fatto un discorso in un altro thread, e questi dicevano che facevamo parte della concorrenza... Guarda un po' te.
Poi quando gli si chiedeva dei prezzi dei nuovi processori in base ai tagli di AMD... sparivano.
Su... ora quello che gli è rimasto da dire è che il mercato segue la legge della domanda e dell'offerta.
Guarda caso osserva a quanto vengono venduti i Winchester rispetto alla Germania dove sono calati molto di più che qua in Italia... La legge della domanda e dell'offerta ha un'eccezione, anche in questo caso, tutta italiana! :D :D
Il distributore italiano ci mangia... il negoziante ci marcia (non fa niente per contrastare i magnaccia) ...
L'unico modo per farli interessare al discorso è non comprare più da loro.
Non mi interessa che snocciolino cifre (che si possono benissimo inventare...).
Io guardo a quanto mi costano alla fine le componenti (oltre chiaramente al servizio post vendita ricevuto in base ai feedback... chiaro...).
Il fatto che loro ci guadagnino poco (non ci credo) per via dei distributori è un problema comunque LORO NON nostro.
O ci si sveglia o si crede ancora a babbo natale.
Non c'è niente da capire di recondito o complesso.

Ricordo:
Anche io penso di aver finito con gli acquisti in italia,l' unica cosa che mi trattiene è la possibilità di scaricare l' IVA ossia ben il 20% su qualsiasi cosa che riguardi i Pc, e fra S.S. maggiorate della Germania trovo ancora un pochettino più conveniente prendere in italia.

Sapete se sia possibile comprare in Germania ed ugualmente scaricare l' IVA? o qualche cosa che hanno di simile?
Certo che sì... inoltre non hai nemmeno bisogno di mettere nel "Rechnung" (fattura) la partita iva come nelle fatture italiane.
Ho avuto conferma questa settimana dal mio commercialista in quanto in Germania quando ci si registra come ditta (o privato se la si può scaricare) e si fa un ordine non è possibile mettere la p. iva.
Basta la sola intestazione.
Scarichi però il 16% e non il 20% perchè l' iva in Germania è quella.
Gli shop italiani oramai possono spennare sempre più solo gli sprovveduti o chi ha paura...

Per diversi articoli vale la garanzia internazionale (es. Hard Disk W.D. Raptor, masterizzatori Plextor, Ram garantite a vita) ma per mobo (DFI) o cpu (A64) e schede video (6800GT) non so se sia possibile contattare direttamente il produttore come si fa con Plextor e W.D. per la sostituzione...
Qualcuno mi sa dire*?


*
Al massimo si spedisce come si fa per gli acquisiti effettuati in Italia, ove la garanzia non sia internazionale o europea, perchè altrimenti si può spedire direttamente all'assistenza italiana del produttore (es. Plextor, W.D., APC...).
Ho acquistato un gruppo di continuità APC in Germania e l'APC italiana mi ha mandato a casa il corriere espresso per la consegna di quello sostitutivo e per il ritiro di quello difettoso. Tutto a spese LORO... Io sapevo di questa politica e guarda caso ho acquistato APC.

Per l'invio (nel caso in cui NON si sia in presenza di garanzia internazionale o europea o perchè previsto dal produttore che ci si avvalga dell'intermediazione del rivenditore) le spese sono anche per i nostri shop a carico del cliente...
Basta inviare la merce con le poste in assicurata e i costi sono solo di qualche euro più alti che per un pacco spedito nei confini Italiani.
Non c'è più nessuna ragione per comprare qua da noi.
Basta affidarsi a shop tedeschi seri (Mindactory non lo è a quanto mi dicono...).

Korn
15-05-2005, 10:18
Hai speso alcuni euro in piu per la racomandata che sono circa 6€, dove in italia rma chiami il corriere a carico dl rivenditore.
:confused: la spedizione del componente difettoso è a tuo carico

Chicco#32
15-05-2005, 10:25
Sono tentato da prendere il Venice da Mind@f, sono finalmente disponibili e da loro il 3000+ costa 133,38!!!

Tra gli altri disponibili c'è il 3800+ a 326,46 !!!

Mentre il S.Diego 4000+ costa 429,36 !!!

Per non parlare poi di quanto sono calati i Winchy.

Forse la settimana prossima faccio questa pazzia.


per mindfactory hai + 35 euro di ss + 4 euro di bonifico internazionale...fai bene i conti...

;)

Chicco#32
15-05-2005, 10:26
E poi con quel che succede a malpensa io non è che mi fido molto a farmi mandare la merce dall'estero... Poi sicuramente ci sono migliaia di casi pronti a smentirmi.

Giovannino


di certo malpensa è l'ultima cosa che ti deve preoccupare....non viaggiano di certo in aereo quei componenti....

:D

Chicco#32
15-05-2005, 10:30
Tranquillo che i vari nuovi utenti con pochi messaggi che si inalberano, a torto, non sono comuni "privati"...


:asd:

Chicco#32
15-05-2005, 10:32
Comunque riferirò all'interessatto.


"papà...papà....gli altri mi prendono in giro!!!!"

:doh:

ma dai, facciamo le persone serie..... :doh:

Takkero
15-05-2005, 11:21
AMD Venice 64 3200+, Box,
(2.0GHz),512kB Cache,PGA939

199.93 €uro IVA Incl.

le S.S. nn le ho da pagare... (un salto in svissera e me lo pijo a mano) :D

che ne dite del prezzo? :mc:

diablos88
15-05-2005, 11:22
208 in italia

rocchiale
15-05-2005, 12:10
ragazzi che mi consigliate tra un 3000 venice garantito a 2750 vcor 1.43 (180 euro)rilevato e un 3200 venice box(208euro)?

pamauro
15-05-2005, 12:12
"papà...papà....gli altri mi prendono in giro!!!!"

:doh:

ma dai, facciamo le persone serie..... :doh:

Non ho bisogno dne di papa e ne di mamma mi sono sempre arrangiato da oltre 30 anni, ma quando uno racconta del suo non mi va e se costui fa di testa sua si arrangi.
Comunque RMA della ditta in questione è chiara ti danno il numero e poi chiami SDA e ritirano e ti riconsegnano la merce sempre che sia diffettosa.
Se invece spedisci con poste le spese sono a carico tuo.

Leggere le istruzioni sarebbe meglio invece di sparare.

Non è il caso tuo ma di altri.

Mo3bius
15-05-2005, 12:13
allora ...... mi rileggo gli ultimi post con calma , cosi' di primo acchitto almeno in 4 siete fuori , il tempo lo decido dopo la rilettura.
Avevo chiesto per cortesia che in questo tread non si discutesse delle politiche commerciali degli shop , non perche' sia vietato dal regolamento ,ma perche' e' piu' una discussione da postare in altra sezione (vedi discussioni generiche sull'hardware) e poi perche' discuterne qua' equivale ad accendere un flame.....
, oltre ad essere discretamente off topic.

saluti

rocchiale
15-05-2005, 12:19
ragazzi che mi consigliate tra un 3000 venice garantito a 2750 vcor 1.43 (180 euro)rilevato e un 3200 venice box(208euro)?

invece di discutere non potete darmi una mano?

Mo3bius
15-05-2005, 12:21
Bello Spero che tu la finisca è quasi ora!.
Fai un giro in tutti gli shop e renditi conto in ITALIA dei prezzi.
Grazie
:)
anzi in un altro shop lo stesso 4000+ è a 499€ quindi?

Inizio da te ......
Non ti messo fuori prima perche' negli altri tread ti sei limitato a discutere di hardware e di test , tuttosommato anche interessanti.
Il rivenditore in questione (spero abbia letto l'annuncio dato dagli amministratori) , puo' registrarsi al forum come rivenditore ed intervenire laddove ci sono i termini in cui e' richiesta la sua presenza ,basta mandare una mail al Bordin e richiedere l'iscrizione .
Su questo forum non c'e' bisogno di bodyguard .
Il tempo della tua sospensione rimane indefinito , ne parlero' in staff per decidere se rimane una semplice sospensione o se mutarla in ban.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro riguardo , evito per il quieto vivere di tutti i discorsi sui cloni ect etc .....,ne faccio volentieri a meno.


saluti

Mo3bius
15-05-2005, 12:26
Bello dillo a tua sorella... :D :D
Questo è un posto libero e se tu hai il diritto di esprimerti quello ce l'ho anche io.
CUT



Ricky78 , questo e' un forum privato , con accesso libero al pubblico e regolato
da un regolamento interno a cui tutti devono attenersi.
Vi avevo chiesto ,sempre su questo tread in precedenza, di chiudere questa diatriba sui prezzi , listini etc etc proprio per evitare flame ....nulla da fare vedo.
Sei sospeso per 3 gg.


saluti

Mo3bius
15-05-2005, 12:33
io mi chiedo sempre perchè è come toccare una ferita aperta, appena qualcuno ci prova TACCHETE!!!! ecco che schizza fuori il gridolino....hehehe....è quasi automatica la cosa....devo dire che inizia ad essere divertente....

:D

cmq qui si sta facendo un discorso generico, che investe tutta la distribuzione italiana, e se qualcuno salta dalla sedia evidentemente ha la coda di paglia....forse è vero, noi possiamo fare ben poco (come diceva pamauro poco più su), secondo me (ma potrei anche sbagliarmi) quelli che dovrebbero darsi un po' più da fare sono proprio i negozianti ( e qualcuno lo fa), dovrebbero avere il coraggio di smollare i distributori nostrani e rivolgersi all'estero, allora si che la musica cambierebbe, ma a loro che gli frega, tanto alla fine chi ci rimette è l'utente finale decerebrato italiano.... :rolleyes:


Chicco#32 , hai partecipato anche tu , 3gg come a Ricky78

diablos88
15-05-2005, 12:35
invece di discutere non potete darmi una mano?
dove lo trovi testato? mi sembra buon quel 3000

Mo3bius
15-05-2005, 12:36
Non raccontare balle è perchè tu hai fatto di testa tua.

Paghi in caso che il prodotto non è guasto e prima di gettare fango su altri pensaci.

Comunque riferirò all'interessatto.

Mauro , potevi segnalarmi il tread che stava degenerando invece di contribuire al flame.Ne avevamo gia' parlato mi pare. 3gg come agli altri .


saluti

Mo3bius
15-05-2005, 12:46
Guarda, se vuoi ti faccio un copia e incolla della mail che ho mandato e di quella che ho ricevuto e te lo mando in pvt.
E inoltre, "non raccontare balle" lo dici a tua sorella.....visto che non mi conosci

Edit... io non getto fango su nessuno, dico solo come sono andate le cose nel mio caso

Re Edit.... :confused: :confused: non vedo cosa tu debba riferire all'intereSSSSaTTTTo... non ho mica detto che sono dei ladri...ho detto che cosi come all'estero, anche in italia le spese per rimandare al mittente una RMA le sostiene il cliente.

CUT



Volcom .... se mi spieghi cosa c'entra il tuo rma con un tread con topic : "amd venice quando arriva " mi illumineresti ..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non ti sembrava gia abbastanza alla deriva questa discussione ?
Non posso fare a meno di dare anche a te 3gg come agli altri .
Bon , mi pare che i puntini sulle i li abbiamo rimessi .... , spero di non dover piu' intervenire su questa discussione , almeno non con intenti sanzionatori.

Buona Domenica

AMD K75
15-05-2005, 12:59
Inizio da te ......
Il rivenditore in questione (spero abbia letto l'annuncio dato dagli amministratori) , puo' registrarsi al forum come rivenditore ed intervenire laddove ci sono i termini in cui e' richiesta la sua presenza ,basta mandare una mail al Bordin e richiedere l'iscrizione .
Su questo forum non c'e' bisogno di bodyguard .

Qua però non si è fatto il nome di nessuno shop... e per di più si parla di situazione generale tutta italiana.
Si è di fronte ad un termometro decisamente preoccupante che indica temperatura alta per la sopportazione da parte della potenziale clientela... che cerca altri lidi.
Penso che tutti preferirebbero acquistare in Italia... piuttosto che incentivare i paesi esteri. Io la interpreto come una sorta di attaccamento al proprio paese di fronte ad una situazione che non cambia.
Non dico di incentivare un libero scambio di idee per una presa di coscenza da parte di entrambe le parti (rivenditori e acquirenti), ma quantomeno non limitarla. IMHO non può far altro che demotivare le persone e lasciar le cose per come sono sempre andate fino ad oggi...

Ipotizzo che la sospensione sia da interpretare per esser andata OT... ma sono sicuro che se si aprisse con qualsiasi altro titolo sarebbe bannata.
In ogni caso è da apprezzare l'intervento "moderato".
3 gg non sono una settimana...

Mo3bius
15-05-2005, 13:10
Qua però non si è fatto il nome di nessuno shop... e per di più si parla di situazione generale tutta italiana.
Si è di fronte ad un termometro decisamente preoccupante che indica temperatura alta per la sopportazione da parte della potenziale clientela... che cerca altri lidi.
Penso che tutti preferirebbero acquistare in Italia... piuttosto che incentivare i paesi esteri. Io la interpreto come una sorta di attaccamento al proprio paese di fronte ad una situazione che non cambia.
Non dico di incentivare un libero scambio di idee per una presa di coscenza da parte di entrambe le parti (rivenditori e acquirenti), ma quantomeno non limitarla. IMHO non può far altro che demotivare le persone e lasciar le cose per come sono sempre andate fino ad oggi...

Ipotizzo che la sospensione sia da interpretare per esser andata OT... ma sono sicuro che se si aprisse con qualsiasi altro titolo sarebbe bannata.
In ogni caso è da apprezzare l'intervento "moderato".
3 gg non sono una settimana...

Non si e' fatto il nome di nessuno shop , e' vero ( parzialmente almeno , mi pare che volcom ne abbia citato uno anche se camuffato ... )
Ho risposto cosi a follini perche' conosco il suo intento ultimo ,avrebbe potuto evitare di postare ma credo sia piu' forte di lui.....
Per chi sa leggere fra' le righe e conosce le situazioni passate sa' che questo non e' il primo caso , ma l'ennesimo.
Capisco quello che vuoi dire parlando di scambio di idee ed esperienze ,ma c'e' una sezione apposita per questo sotto il nome di "altre discussioni hardware"
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8
Detto questo , se il tread continua su questa linea , mi trovero' costretto a chiuderlo.


saluti

BlueKnight
15-05-2005, 13:42
Mi spiace che in questa discussione sul "Caro CPU" non ci sia nessun rivenditore - negoziante che si faccia avanti, a difendere (se ci riesce) la propria politica commerciale. Del resto un po tutti gli shop nostrani hanno prezzi più alti dei colleghi europei.

Sarebbe finalmente interessante che qualcuno esca allo scoperto e spieghi finanlmente con chiarezza a noi utenti, il perchè di queste differenze eccessive. Senza giustificarsi con discorsi vaghi tipo: ah i distributori, ah l'IVA, ah questo a quello.

Io la lancio la proposta, vediamo quanti l'accettano. Perchè qualcuno non ci dice a quanto veramente acquista le CPU dai rivenditori? E quindi a quanto ammonta il proprio rincaro?

Spero di vedere qualcuno rispondere e restare sorpreso dal confronto.


Ciao, spero di poterti rispondere senza problemi e non incappare in ban visto che siamo anche in OT col post...voglio solo lanciarTI e lanciaVI una provocazione...

da che mondo e mondo, fino agli albori della storia, l'Italia è sempre stata una nazione povera, che ha basato e basa tuttora le sue fortune sullo sfruttamento di altri lidi e parassitando qua e le. L'Italia è sempre stata povera, non ha niente risorse o cose che la facciano rendere "dominante" in qualche campo. L'Italia è sempre stata fatta dagli ITALIANI che avevano sempre meno risorse rispetto a persone di altri paesi, si son rimboccati le maniche e han fatto le loro e le nostre fostune...
tanto per fare un recente confronto fra Italia e Germania, loro andavano in giro con i Panzer...noi con le "lattine cingolate".

...chiusa questa parentesi "storica"...in tutti paesi dell'Europa c'è l'Euro è vero..ma la spiegazione di ciò che voi continuate tutti a lamentervi (sia chiaro, anche io sono un consumatore e mi spiace che la situazione in Italia sia questa) è semplice e banale: non abbiamo la stessa "economia" della Germania e ogni paese le cose girano in maniera fine a se stessa (la globalizzazione vera e propria sarà sempre un'utopia!).
Capisco che lamentele, ma secondo in molti sbagliate a sbraitare e scrivere lamentele sul forum facendovi trasportare da questa "caccia alle streghe" che sta prendendo piede sul forum... non me ne vogliate, ma certe volte sul forum vedo parecchi "pecoroni" :p .
Se provate a ragionare un attimo, in Germania costa tutto di meno non perchè i negozianti sono "meno furbi o più onesti", ma perchè da loro l'economia è più forte e le cose costano di meno... se magari qui un operaio fa fatica a vivere con 1000 Euro al mese, la farebbe sicuramente una vita più dignitosa. Perchè tutta l'Europa ha paura dei mercati asiatici in espansione?! Perchè la vita la è più "umile", l'economia più povera e comprando da loro noi europei risparmieremmo un sacco, ma impoveriremo l'economia europea...io non sono un economo e non voglio stare a fare questi discorsi che comunque ritengo dovrebbero essere nella cultura di tutti... ma da che mondo è mondo, ciò che sale è sempre destinato a scendere!
Ultima provocazione: guardate al mercato americano..ormai c'è un sacco di gente che compra in America, prima no...come mai? (Piuttosto che comprare in Germania io personalmente preferisco comprare in USA) Perchè prima aveva un'ecomia forte, il $ ormai è una cippa rispetto all'Euro per cui in molti dicono "compro in America che la roba costa meno"...ma non perchè i negozi italiani siano ladri e quelli americani più onesti, ma perchè l'economia la è in crisi e lo scambio ci favorisce.

Ultima cose che mi sento di dire e che ho notato in alcuni post, non questo, che forse a non tutti è chiara:
se un produttore Asiatico produce un prodotto con una certa spesa e lo deve esportare in Europa e in USA.(ipotizziamo che il cambio Euro sia di 1,25 $)
Il prodotto arriva prima in USA e lo mettono a 100 $. Dopo 2 mesi arriva in Europa, a quanto pensate che lo mettano?!
A questo punto io certe volte mi son proprio scandalizzato dell'ignoranza di certe persone che hanno avuto il coraggio di rispontere 100$ / 1,25 $ = 80 Euro!!! Ma secondo questi il produttore asiatico è così sciocco da non osservare la situazione del mercato europeo e mettere dei prezzi dove i loro guadagni siano adeguati? Il produttore asiatico metterà in Europa il prodotto a un prezzo che può andare dai 100 ai 125 Euro, ma più probabilmente a 125 Euro!
Stessa cosa non vale solo per USA e Europa, ma anche fra Germania e Italia...logicamente all'inverso perchè i paesi hanno stessa moneta e quindi il mercato più ricco subisce prezzi più bassi.

Sia chiaro che questo lungo post non è per convincervi o invogliarvi a comprare in Italia...io stesso trovo ridocola la pubblicità del gruppo FIAT che dice "quando compri un'auto tedesca i tedeschi ringraziano"...il discorso è sicurmante vero è azzeccato, ma non può pretendere che io vada a comprare delle macchine che personalmente ritengo ridicole e inferiori a quelle di altre paesi.
Il post è stato fatto per difendere alcuni negozianti italiani...visto che non si può fare di tutta l'erba un fascio...basta andare su www.trovaprezzi.it e scrivere Athlon 939... in alcuni casi fra un A64 3000+ ci sono gap e differenze che possono arrivare anche a 30 EURO!!! SONO QUESTE LE COSE CHE PERSONALMENTE RITENGO STUPIDE DA PARTE DELLA CLASSE DEI NEGOZIANTI, pechè non tutti i consumatori hanno il paraocchi e quelli con prezzi più alti possono ritendersi QUASI tutti colpevoli.

Ciao

Korn
15-05-2005, 13:48
magari quelli che costano di più sono i venice :D, non credo cmq che il prezzi più alti siano solo dovuti alla nostra economia più debole, in spagna mi sembra costino di meno le cose eppure stanno peggio di noi

AMD K75
15-05-2005, 14:04
...chiusa questa parentesi "storica"...in tutti paesi dell'Europa c'è l'Euro è vero..ma la spiegazione di ciò che voi continuate tutti a lamentervi (sia chiaro, anche io sono un consumatore e mi spiace che la situazione in Italia sia questa) è semplice e banale: non abbiamo la stessa "economia" della Germania e ogni paese le cose girano in maniera fine a se stessa (la globalizzazione vera e propria sarà sempre un'utopia!).
Capisco che lamentele, ma secondo in molti sbagliate a sbraitare e scrivere lamentele sul forum facendovi trasportare da questa "caccia alle streghe" che sta prendendo piede sul forum... non me ne vogliate, ma certe volte sul forum vedo parecchi "pecoroni" :p .
Se provate a ragionare un attimo, in Germania costa tutto di meno non perchè i negozianti sono "meno furbi o più onesti", ma perchè da loro l'economia è più forte e le cose costano di meno... se magari qui un operaio fa fatica a vivere con 1000 Euro al mese, la farebbe sicuramente una vita più dignitosa.
Ciao
Guarda che non c'entra il fatto dell'economia forte... Si paga tutti in euro...
(E mai ci fosse stato ancora il marco in germania sono diversi anni che è in crisi. Hanno un numero di disoccupati TRIPLO rispetto all'Italia).

Ora la smetto perchè non voglio essere sospeso.

BlueKnight
15-05-2005, 14:12
Bè...anche in Africa costerebbero di meno...
il discorso è diverso in questo caso...il fatto è che adesso tutti hanno l'Euro e quindi la cosa è ancora più complicata da spiegare...il mercato spagnolo sarebbe da paragonare a quello cinese, povero e quindi con prezzi più bassi..

basti parlare anche di una cosa che ho dicusso diverse volte anche con altri utenti...forse non tutti se ne sono accorti, ma volte volte i prezzi al sud e nel nord Italia sono diversi. Confrontando una volta con un utente napoletano i prezzi nella sua città con quelli qui a Milano, ci si accorge che la sono tutti più bassi. Questo perchè la vita la costa di meno e il mercato è "relativamente più povero"

Tornando al tuo esempio...se mettessero i prezzi più alti in Spagna...per loro magari diventerebbe più proibitivo comprare un computer e i guadagni della casa produttrice diminuirebbero. Siccome in Italia non ho mai visto ne sentito di nesuno che non si compra un computer per problemi di costi...i guadagni dei fornitori continuano a rimanere costanti e prezzi rimangono quelli. Come ho già detto è un discorso difficile da fare....come ripeto io studio Biologia, ma è logico che in economia è data per scontato e quelle che ho appena descritto sono gli elementi base dell'economia e credo che dovrebbero essere nella cultura di tutti, un pò come la grammatica...infatti è ciò che nelle scuole ti spiegano il primo anno nella materia di Diritto ed Economia.

Ciao

Mo3bius
15-05-2005, 14:13
Guarda che non c'entra il fatto dell'economia forte... Si paga tutti in euro...
(E mai ci fosse stato ancora il marco in germania sono diversi anni che è in crisi. Hanno un numero di disoccupati TRIPLO rispetto all'Italia).

Ora la smetto perchè non voglio essere sospeso.

Non c'e' questo pericolo , non stai accendendo dei flames e sei quasi OT :):)
Ora esco e spero di non trovare altri spargimenti di sangue stasera al rientro...


saluti

BlueKnight
15-05-2005, 14:17
Guarda che non c'entra il fatto dell'economia forte... Si paga tutti in euro...
(E mai ci fosse stato ancora il marco in germania sono diversi anni che è in crisi. Hanno un numero di disoccupati TRIPLO rispetto all'Italia).

Ora la smetto perchè non voglio essere sospeso.


Bè se non accendiamo i toni non credo ci siano problemi...

volevo solo farti notare che l'economia dei paesi non è data dai poveri...ma dal deto medio alto come tenta invano di far capire qualche politico italiano. I paesi arabi sono fra i più ricchi al mondo, guarda solo gli Emirati Arabi Sauditi...credi forse che la disoccupazione li sia più bassa che in Italia e in Germania... li il 90% del paese e degli abitanti muore di fame, l'economia la fanno quel 10% e ancora di meno che posseggono il petrolio, costruiscono uffici e città che se vedessimo noi impallidiremmo per la loro bellezza, ordine e funzionalità...però al di fuori di queste la gente muore di fame o anche solo per un raffreddore.

Korn
15-05-2005, 14:32
si ma vedi l'utente medio vede che in spagna le cose costano meno perchè l'economia è debole in germania costano meno perchè l'economia è + forte e si incazza :sofico:

BlueKnight
15-05-2005, 16:22
:D :D :D

Effetto Euro che maschera ancora di più le cose! :p
Comprare in Europa e in USA conviene fuori da negozio (tipo EBay dove però di fregature e utonti ce ne sono)..se no ti fanno spedizioni con corriere e sul pacco scrivono cosa traportano e il valore reale, col rischio di incappare nell'IVA. Come dicono alcuni comprare in Italia ha anche i suoi vantaggi, ma con una ricerca oculata, si possono trovare buoni negozi con buoni prezzi. Ultimamente io sto comprando in un negozio che oltre prezzi veramente competitivi non fa pagare neanche le spese di spedizione..conviene quasi più che prendere la macchina e andare nel negozio sotto casa...e a 143 Euro FINITI un winchester 3000+ conviene di più comprarlo in Italia che all'estero! :D

diablos88
15-05-2005, 16:27
:D :D :D

Effetto Euro che maschera ancora di più le cose! :p
Comprare in Europa e in USA conviene fuori da negozio (tipo EBay dove però di fregature e utonti ce ne sono)..se no ti fanno spedizioni con corriere e sul pacco scrivono cosa traportano e il valore reale, col rischio di incappare nell'IVA. Come dicono alcuni comprare in Italia ha anche i suoi vantaggi, ma con una ricerca oculata, si possono trovare buoni negozi con buoni prezzi. Ultimamente io sto comprando in un negozio che oltre prezzi veramente competitivi non fa pagare neanche le spese di spedizione..conviene quasi più che prendere la macchina e andare nel negozio sotto casa...e a 143 Euro FINITI un winchester 3000+ conviene di più comprarlo in Italia che all'estero! :D
ciao mi dici in pvt quale è questo negozio che nn fa pagare le spedizioni
grazie

AMD K75
15-05-2005, 16:28
si ma vedi l'utente medio vede che in spagna le cose costano meno perchè l'economia è debole in germania costano meno perchè l'economia è + forte e si incazza :sofico:
Esatto...
In germania la ricchezza pro capite è superiore rispetto all'Italia ma quella Spagnola è inferiore a quella italiana...
Non c'entra nulla questo discorso.

IMHO innanzitutto la questione dei distributori.
Poi in Italia, con l'introduzione dell'Euro, tutti i commercianti hanno fatto i furbi. Prezzi più alti=profitti maggiori e nel caso di contrazione delle vendite i maggiori introiti permettono di ottenere gli stessi utili del passato facendo ricadere tutto sulle spalle dei consumatori che si trovano a pagare un botto rispetto a prima.
Per noi è stata ed è una dannazione. Rimanere con la lira sarebbe significato la fine... con l'euro, che doveva permetterci di riscattarci, i dati statistici relativi ai consumi registrano i dati peggiori degli ultimi 10 anni...
Come dicevano più sopra il fatto che i costi siano maggiori sono un problema dei negozianti se è un problema di distribuzione... e non NOSTRO.

Ho appena dato un'occhiata e i prezzi per un San Diego 4000 sono ancora scesi da ieri sera a questa parte... Lo vendono a 420 € invece di 426 (sempre nello stesso shop...) In Italia è a 500...

AMD K75
15-05-2005, 16:42
:D :D :D

Effetto Euro che maschera ancora di più le cose! :p
Comprare in Europa e in USA conviene fuori da negozio (tipo EBay dove però di fregature e utonti ce ne sono)..se no ti fanno spedizioni con corriere e sul pacco scrivono cosa traportano e il valore reale, col rischio di incappare nell'IVA.
Guarda che in Europa (CEE) non paghi i Dazi doganali e la differenza d'IVA...
Anzi... la scarichi pure se sei una ditta o un agente di commercio.
Se prendi un 4000 S.Diego in Germania a 420 € scarichi anche il 16% di I.V.A tedesca.

rocchiale
15-05-2005, 17:07
dove lo trovi testato? mi sembra buon quel 3000

da overc****lab

Sehelaquiel
15-05-2005, 17:23
Scusate, ma se compro da germania (ad esempio da mind) devo pagare 30 euro di spedizioni ? e poi cos'altro ancora? secondo voi conviene comprare dalla germania (vorrei comprarmi un 6800gt)?

Mo3bius
15-05-2005, 17:44
da overc****lab


rocchiale , un altro consiglio per gli acquisti in pubblico , anche se camuffato , e ti ritrovi anche tu nella lista della domenica maledetta ......


saluti

BlueKnight
15-05-2005, 20:13
Guarda che in Europa (CEE) non paghi i Dazi doganali e la differenza d'IVA...
Anzi... la scarichi pure se sei una ditta o un agente di commercio.
Se prendi un 4000 S.Diego in Germania a 420 € scarichi anche il 16% di I.V.A tedesca.


Sulla germania non ricordo e ma non ne sono poi tanto sicuro, se leggi meglio io parlavo anche dell'USA. Ciao

rocchiale
15-05-2005, 20:27
cmq non penso che ciò che ho scritto possa far nascere polemiche o altro era solo la risposta ad una domanda inoltre mi ero chiaramente opposto alle discussioni penso che in qualità di moderatore lei debba rileggerere meglio le ultime pagine prima di buttare fuori gente che magari non aveva nessuna cattiva intenzione

rocchiale
15-05-2005, 20:28
ORA ME NE VADO COMUNQUE :mad:

AMD K75
15-05-2005, 20:31
Sulla germania non ricordo e ma non ne sono poi tanto sicuro, se leggi meglio io parlavo anche dell'USA. Ciao
Dell'USA OK... si sa.
Ma per l'europa ti assicuro che non paghi dazi o iva maggiorata.

Solo se vai in Svizzera fisicamente... perchè loro in Italia e negli altri paesi della CEE, proprio per questo motivo (dazi e tasse), non spediscono.

Mo3bius
15-05-2005, 20:32
cmq non penso che ciò che ho scritto possa far nascere polemiche o altro era solo la risposta ad una domanda inoltre mi ero chiaramente opposto alle discussioni penso che in qualità di moderatore lei debba rileggerere meglio le ultime pagine prima di buttare fuori gente che magari non aveva nessuna cattiva intenzione

1° - postare link ad eshop ,piu' o meno camuffati , e' vietato dal regolamento.
2° - Mi sono limitato solo ad avvertirti.
3° - Puoi darmi tranquillamente del tu.


saluti

rocchiale
15-05-2005, 20:49
scusami avevo capito che ero stato sospeso per 3 gg come altri :mbe:

iL .PoLLo
16-05-2005, 00:11
scusami avevo capito che ero stato sospeso per 3 gg come altri :mbe:
moeb, ormai cmq i venice sono arrivati, per me chiudere il post sarebbe meglio, oramai è degenerato!

c'è un post bellissimo sui venice con step - week - e risultati, chi vuole potrebbe continuare li :flower:

Rez
16-05-2005, 00:20
moeb, ormai cmq i venice sono arrivati, per me chiudere il post sarebbe meglio, oramai è degenerato!

c'è un post bellissimo sui venice con step - week - e risultati, chi vuole potrebbe continuare li :flower:

purchè non andando off topic :D

Mo3bius
16-05-2005, 01:04
moeb, ormai cmq i venice sono arrivati, per me chiudere il post sarebbe meglio, oramai è degenerato!

c'è un post bellissimo sui venice con step - week - e risultati, chi vuole potrebbe continuare li :flower:

In effetti non hai tutti i torti.
Lascio aperto fino a domani se qualcuno ha qualcosa da aggiungere o chiedere, dopodicche' si chiude.

ciao

^TiGeRShArK^
16-05-2005, 07:32
:eek: x la miseria! mai vista una strage di queste nella sezione processori! :D
cmq x me si potrebbe pure kiudere questa discussione, ma nn vorrei ke nell'altro thread si andasse troppo OT dato ke si parla dei risultati raggiunti dai venice - S. Diego in overclock.......

AMD K75
16-05-2005, 08:30
:eek: x la miseria! mai vista una strage di queste nella sezione processori! :D
cmq x me si potrebbe pure kiudere questa discussione, ma nn vorrei ke nell'altro thread si andasse troppo OT dato ke si parla dei risultati raggiunti dai venice - S. Diego in overclock.......
Ho sentito che in overclock i S.Diego scaldano un sacco di più dei Venice (20° dicono) e alla fine raggiungono gli stessi risultati...Andrebbero meglio solo per gli overclock estremi con il liquido o più...
Ci sono rimasto male...

overjet
16-05-2005, 09:07
Un bel waterblock e via...

AMD K75
16-05-2005, 09:21
Un bel waterblock e via...
Questo è un altro discorso...
Io ho appena comprato lo Zalman 7000CU e non ho alcuna intenzione di mettere il liquido.

overjet
16-05-2005, 09:37
Ottimo dissipatore... A me deve arrivare lo Zalman CNPS7700B-Cu e per la VGA lo Zalman VF700Cu.

Una domanda... AMD Athlon 64 3500+ Venice (tray) a 290 euro... è buono come prezzo ?!?

diablos88
16-05-2005, 09:50
Ottimo dissipatore... A me deve arrivare lo Zalman CNPS7700B-Cu e per la VGA lo Zalman VF700Cu.

Una domanda... AMD Athlon 64 3500+ Venice (tray) a 290 euro... è buono come prezzo ?!?
io non glieli spenderei

MaBru
16-05-2005, 10:08
Io queste sospensioni non le condivido. Così facendo si fa la fine degli struzzi...

A proposito, come mai non interviene MAI nessun rivenditore su queste questioni?:asd:

AMD K75
16-05-2005, 10:42
io non glieli spenderei
Quoto in pieno... guarda in germania che li trovi a 50-60 € in meno...
Se hai la possibilità di fatturare scarichi anche il 16% di IVA tedesca

Mo3bius
16-05-2005, 12:42
Io queste sospensioni non le condivido. Così facendo si fa la fine degli struzzi...

A proposito, come mai non interviene MAI nessun rivenditore su queste questioni?:asd:

Ti quoto quanto detto nel mio primo intervento , su questo forum non si cerca
di far fare la fine degli struzzi agli utenti (e se ricordi le passate vicende saprai benissimo che diverse volte si e' aperto gli occhi ad alcuni utenti meno smaliziati...) :

allora ...... mi rileggo gli ultimi post con calma , cosi' di primo acchitto almeno in 4 siete fuori , il tempo lo decido dopo la rilettura.
Avevo chiesto per cortesia che in questo tread non si discutesse delle politiche commerciali degli shop , non perche' sia vietato dal regolamento ,ma perche' e' piu' una discussione da postare in altra sezione (vedi discussioni generiche sull'hardware) e poi perche' discuterne qua' equivale ad accendere un flame....., oltre ad essere discretamente off topic.

saluti


saluti

AMD K75
16-05-2005, 12:48
Ragazzi... guardate che Mo3bius è un buon moderatore.
In altri forum i thread vengono chiusi all'istante senza dire ma nè perchè...


p.s.
non sono un lecchino... :D

Korn
16-05-2005, 13:27
mi pvtizzi il negozio tetesco?

AMD K75
16-05-2005, 13:44
mi pvtizzi il negozio tetesco?
Spero di non andar contro alcuna regola...
Non faccio pubblicità ad un negozio ma permetto di trovare più offerte in Germania postando il "trovaprezzi" nostrano:

http://www.geizhals.at/deutschland/

Inserite in alto a sinistra il nome di quello che volete e poi cliccate su "Suchen" e troverete le offerte di tutti i negozi in ordine di costo e feedback degli utenti (le faccine nella colonna alla destra del prezzo)

;)

Arruffato
16-05-2005, 13:50
Quoto in pieno... guarda in germania che li trovi a 50-60 € in meno...
Se hai la possibilità di fatturare scarichi anche il 16% di IVA tedesca
Guarda che l'IVA tedesca non è scaricabile in Italia. La procedura per l'acquisto all'estero da parte di una società e tutta diversa. Non mettere fuori strada l'amico.

AMD K75
16-05-2005, 13:58
Guarda che l'IVA tedesca non è scaricabile in Italia. La procedura per l'acquisto all'estero da parte di una società e tutta diversa. Non mettere fuori strada l'amico.
Guarda che l'IVA (tedesca o di altri paesi della CEE) è scaricabile.
Non metto fuori strada nessuno.
Ho chiesto al commercialista e per le società non c'è alcun problema e non è necessario nemmeno mettere la partita iva (in Germania non è possibile inserirla nel momento in cui si fa la registrazione dell'account e si effettua l'ordine) ma solo l'intestazione.
Per gli agenti di commercio presumo valga la stessa regola ma su questo non mi sono informato e non posso riferire alcunchè.
Comunque chiedete conferma al vostro e fate sì che si informi a riguardo e non dia una risposta sbrigativa.

Arruffato
16-05-2005, 23:50
Ho chiesto al commercialista ...

Ti si è allungato il naso ;)

mamabil
17-05-2005, 07:38
Oggi ho preso La decisione, comprato il Venice 3200+ in italy :eek:

Giovannino
17-05-2005, 10:27
In deutschland il prezzo del san diego 4000+ è già risalito a 460 + spedizione + assicurazione, mi sa che avevano sbagliato a scrivere.
In italia invece vedo che scarseggiano i 3500+ venice e adesso spariscono pure i 3200+ venice.
Ma il famoso san diego 3500+ esiste o è una bufala?

giovannino

overjet
17-05-2005, 10:45
Scusatemi dal punto di vista prestazionale cosa cambia tra un winchester 3000 ed un Venice 3500 ?!? Che frequenze hanno i rispettivi ?!? Cache ed istruzioni varie ?!?
Pensate che riscontri un notevole aumento di prestazioni soprattutto nel campo ludico ?!?


Grazie.

rocchiale
17-05-2005, 11:16
potete mandarmi in privato il link del negozio tedesco poichè in italia i 3200 sono finiti?

^TiGeRShArK^
17-05-2005, 11:29
FINALMENTE È ARRIVATO!!!!!
appena arrivo a caso finisco di montarlo (floppy, 2 HDD, Mast DVD, Lettore, VGA, Ram 166 mhz) e vi faccio sapere come va in OC :D
cmq è un 3000+ LBBLE della settimana 15 del 05.

AMD K75
17-05-2005, 12:25
In deutschland il prezzo del san diego 4000+ è già risalito a 460 + spedizione + assicurazione, mi sa che avevano sbagliato a scrivere.
In italia invece vedo che scarseggiano i 3500+ venice e adesso spariscono pure i 3200+ venice.
Ma il famoso san diego 3500+ esiste o è una bufala?

giovannino
Guarda meglio... lo trovi a meno e con 29,99 € di spedizione è inclusa la assicurazione...

AMD K75
17-05-2005, 12:26
potete mandarmi in privato il link del negozio tedesco poichè in italia i 3200 sono finiti?
Ma guarda più sopra (pagina precedente ora)... ho inserito il link per trovare tutte le offerte in germania con relativi feedback degli utenti... :)

pollicino
17-05-2005, 18:09
p.s.
non sono un lecchino... :D

dici di no? :D

AMD K75
17-05-2005, 20:22
dici di no? :D
Se si deve insultare qualcuno per non risultare lecchino... allora dico di sì :rolleyes:

pollicino
18-05-2005, 07:39
Se si deve insultare qualcuno per non risultare lecchino... allora dico di sì :rolleyes:

scherzavo; è vero Mo3bius è per la linea morbida e per i correttivi, ma sà anche essere incisivo quando ci vuole. Purtroppo i moderatori devono seguire anche le politiche e le strategie dell'azienda legata al forum :rolleyes: e questo è un peccato :(

overjet
18-05-2005, 09:52
Ragazzi per il gioco è meglio Venice o San Diego ?!?

Sakurambo
18-05-2005, 14:10
Finalmente l'ho trovato!
Sono riuscito ad ordinare un 3500+ Venice, qualcuno lo ha già testato personalmente?
Sa dirmi qualcosa a riguardo?
Speriamo bene! :D Appena arriva lo monto e tiro per benino :cool:
Una sola cosa: AMD nella diversa distribuzione dei core modifica anche il prezzo?

overjet
18-05-2005, 15:51
up up :)

sbera
18-05-2005, 17:17
Finalmente l'ho trovato!
Sono riuscito ad ordinare un 3500+ Venice, qualcuno lo ha già testato personalmente?
Sa dirmi qualcosa a riguardo?
Speriamo bene! :D Appena arriva lo monto e tiro per benino :cool:
Una sola cosa: AMD nella diversa distribuzione dei core modifica anche il prezzo?
personalmente non l'ho provato ma sembra (e dico SEMBRA) siano un po meno overcloccabili dei 3200+. poi magari i 2800 e + te li prendi quasi sicuramente, però....

Alessandro22
18-05-2005, 17:43
meglio un Venice 3800+ o un Sandiego 4000+ ? circa 100 euro di + per 1Mb di cache contro 512K....

quale prendo ? :sofico:

diablos88
18-05-2005, 17:55
meglio un Venice 3800+ o un Sandiego 4000+ ? circa 100 euro di + per 1Mb di cache contro 512K....

quale prendo ? :sofico:
io risparmierei proprio ed andrei sul venice 3200 poi fai te (cmq venice)

Chicco#32
18-05-2005, 19:02
meglio un Venice 3800+ o un Sandiego 4000+ ? circa 100 euro di + per 1Mb di cache contro 512K....

quale prendo ? :sofico:


bella domanda....stessa tua identica situazione... :muro:

Chicco#32
18-05-2005, 19:03
io risparmierei proprio ed andrei sul venice 3200 poi fai te (cmq venice)


te escludi quindi che, anche in editing video, quel mega in più di cache sia utile?

:rolleyes:

AMD K75
18-05-2005, 19:44
te escludi quindi che, anche in editing video, quel mega in più di cache sia utile?

:rolleyes:
Stai attento che altrimenti ti sospendo... :D :D

diablos88
18-05-2005, 19:57
te escludi quindi che, anche in editing video, quel mega in più di cache sia utile?

:rolleyes:
voi state sopravvalutando troppo il fatto che i san diego hanno il doppio della cache, consiglio veramente di prendere un venice 3200+, risparmierete in costi e in oc potete fare di tutto

Alessandro22
19-05-2005, 20:03
ho preso il 3800+ venice, ma sulla confezione c'è un piccolo errorino :D ... c'è scritto 2200mhz... :sofico:

Rez
19-05-2005, 20:54
ho preso il 3800+ venice, ma sulla confezione c'è un piccolo errorino :D ... c'è scritto 2200mhz... :sofico:
azz... è vero :D

iL .PoLLo
19-05-2005, 23:55
azz... è vero :D
ma che davvero?? :eek: voglio la foto

Chicco#32
20-05-2005, 00:05
ho preso il 3800+ venice, ma sulla confezione c'è un piccolo errorino :D ... c'è scritto 2200mhz... :sofico:

brutta sta cosa.... :eek:

Cramerx
20-05-2005, 08:22
ma di venice tray se ne trovano in italy?

Alessandro22
20-05-2005, 08:29
fino ad ora non ne ho visti!

DomenAMD
20-05-2005, 08:55
Su un sito americano c'è un intero 3d riguardo ai san diego e sinceramente non è che vadano tutto sto granchè meglio dei rispettivi venice a parità di frequenza quindi avere 512kb in più non serve a molto. Penso sia solo una questione di...come dire?...di scena...quelli da 1mb hanno lo stesso core della serie FX...

DomenAMD
20-05-2005, 08:57
Ho lasciato personalmente un 3500+ winnie per un 3200+ venice (scelta discutibile secondo alcuni) ma i 2950MHz con il 3500+ me li sarei sognati...

Alessandro22
20-05-2005, 09:16
Guardate questa! la mia confezione del 3800+ Venice...

diablos88
20-05-2005, 13:20
Guardate questa! la mia confezione del 3800+ Venice...
e scusa ma il venice 3800 a che frequenza lavora?

Drops
20-05-2005, 13:56
scusate magari si e' detto in precedenza ,ma mi sapete dire come distinguere dai codici o altro un sandiego da un venice o winchester?
(ovviamente senza montarlo)

Grazie :)

Chicco#32
20-05-2005, 13:57
e scusa ma il venice 3800 a che frequenza lavora?

non dovrebbe essere 2400Mhz come il 4000SD?

diablos88
20-05-2005, 13:58
non dovrebbe essere 2400Mhz come il 4000SD?
booo infatti chiedo, nella figura c'è messo 2.2

Chicco#32
20-05-2005, 13:59
Su un sito americano c'è un intero 3d riguardo ai san diego e sinceramente non è che vadano tutto sto granchè meglio dei rispettivi venice a parità di frequenza quindi avere 512kb in più non serve a molto. Penso sia solo una questione di...come dire?...di scena...quelli da 1mb hanno lo stesso core della serie FX...


non vanno tutto sto granchè meglio dei rispettivi venice a parità di frequenza in che senso?
fai un piccolo riassunto delle impressioni che portano ad affermare ciò?

ps.non è polemica, è che devo ancora decidere e vorrei provare a capire meglio...

Chicco#32
20-05-2005, 14:01
booo infatti chiedo, nella figura c'è messo 2.2

mi pare strano che abbiano fatto un errore così macroscopico....

:mbe:

Alessandro22
20-05-2005, 15:16
il 3800+ venice sta a 2400Mhz con 512Kb cache! infatti la scritta sulla confezione è sbagliata!

Calcajvl
20-05-2005, 16:35
Alessandro hai un PC praticamente identico a quello che ho intenzione di farmi io.... come ti trovi? c'e' qualcosa di cui non sei soddisfatto?

Alessandro22
20-05-2005, 19:00
è una bomba!!! con il cool & quiet poi consuma poco, sta quasi sempre a 1000Mhz a 1.075V ! I giochi al TOP! applicazioni idem insomma ci gira di tutto e di più!
Prima avevo un P4 550 3.4Ghz... bè questo consuma molto meno!!
cmq vai tranquillo! tra venice 3800+ e SanDiego 4000+ prendi il venice cambia molto molto poco e ti risparmi ben 120 euro circa!!!

Chicco#32
20-05-2005, 23:03
è una bomba!!! con il cool & quiet poi consuma poco, sta quasi sempre a 1000Mhz a 1.075V ! I giochi al TOP! applicazioni idem insomma ci gira di tutto e di più!
Prima avevo un P4 550 3.4Ghz... bè questo consuma molto meno!!
cmq vai tranquillo! tra venice 3800+ e SanDiego 4000+ prendi il venice cambia molto molto poco e ti risparmi ben 120 euro circa!!!

le ram sono le speed premium o il dual kit?

Alessandro22
21-05-2005, 07:40
il dual kit!

Calcajvl
22-05-2005, 20:41
grazie Alessandro...

Print
22-05-2005, 20:43
domanda, è meglio un wincho 3200+@220*10 in sincrono con le ram oppure un venice 3000+@250*9 con le ram in asincrono a 220mhz ??

ps: il tutto su una MSI Neo 2

iL .PoLLo
22-05-2005, 21:08
imho la seconda :)

Print
22-05-2005, 21:30
imho la seconda :)
per quali motivi?

BlueKnight
22-05-2005, 22:04
X' rispetto alla tua prima hai 50 Mhz in + sulla CPU e 30Mhz in + di FSB.

Print
22-05-2005, 22:09
X' rispetto alla tua prima hai 50 Mhz in + sulla CPU e 30Mhz in + di FSB.
va bhè togli i 50mhz sulla cpu, però sul winchi sono in sincrono, e le "nuove tecnologie" sul venice non centrano sull'aumento delle prestazioni?

BlueKnight
23-05-2005, 12:04
Se togli i 50 Mhz in più in ogni caso ha la meglio il Venice a 250 di BUS perchè ha quei 30 Mmz in più...però si parla di roba di millisecondi o quel punticino in + sul bench.
Le RAM lavorano entrambi a 220 Mhz stando a come l'hai spiegato tu...che poi sia in sincrono o asincrono sugli Athlon con controller integrato non vi è praticamente differenza. (PS per esperienza personale poi ti posso dire che il fatto che le memorie lavorino in sincrono o in asincrono non c'entra niente con le prestazioni, al max il fatto che le memorie lavorino in asincrono rende un pò meno stabile il PC...ma non in maniera così esagerata e a quei livellim i oveclock che intendevi tu)

Ciao

socio
25-05-2005, 17:21
prove comparative Venice vs San Diego?

Flinbos
30-05-2005, 08:27
Raga ho prevo il SanDiego 3700+, mi manca solo la mobo e poi son pronto per testare il tutto, speriamo sia tutto ok.

Appena posso do i miei risultati ed impressioni

MegaHertz78
30-05-2005, 08:54
salve ragazzi, mi è capitata una cosa strana, praticamente monto tutto il mio nuovo pc un A 64 venice 3200+ skt 939 su una dfi lan party, funziona tutto alla perfezione solo che ieri per curiosità ho lanciato CPUZ e mi dice che la CPU è un socket 754! e che il core è NEWCASTEL cosa FISICAMENTE IMPOSSIBILE....poi dopo un pò prende e si chiude da solo :confused:
QUalcuno mi può dire se esiste un'altro programma tipo CPUZ? e perchè fà questa cosa strana?

Flinbos
30-05-2005, 09:02
salve ragazzi, mi è capitata una cosa strana, praticamente monto tutto il mio nuovo pc un A 64 venice 3200+ skt 939 su una dfi lan party, funziona tutto alla perfezione solo che ieri per curiosità ho lanciato CPUZ e mi dice che la CPU è un socket 754! e che il core è NEWCASTEL cosa FISICAMENTE IMPOSSIBILE....poi dopo un pò prende e si chiude da solo :confused:
QUalcuno mi può dire se esiste un'altro programma tipo CPUZ? e perchè fà questa cosa strana?


La prima cosa che mi vien da pensare è se hai aggiornato il bios ad una versione recente, sembra strano che riconosca la cpu per un altra completamene.
Prova anche a prendere l'ultima versione di CPUz se non è già così.

MegaHertz78
30-05-2005, 09:12
quello che non riesco a capire è che mi dice che il socket è 754 quando fisicamente è 939, però dando un'okkiata alle istruzioni supportate dalla cpu figuara la SSE3 che dovrebbe essere stata implementata proprio con i VENICE o no? :confused:

MegaHertz78
30-05-2005, 09:42
Tutto apposto! Ho preso l'ultima versione di CPUZ come mi avevi consigliato e riconosce tutto perfettamente oltre a non crashare!

:D

Flinbos
30-05-2005, 09:48
Tutto apposto! Ho preso l'ultima versione di CPUZ come mi avevi consigliato e riconosce tutto perfettamente oltre a non crashare!

:D

Come vedi la soluzione spesso e semplice e dietro l'angolo.
Si inizia con le cose più semplici, poi se non si risolve nulla, allora cominciamo a sbaterci un oi la testa :muro:

MegaHertz78
30-05-2005, 11:50
si infatti! Certo che ieri però mi sono preso uno spavento quando avviando CPUZ ho letto: NEWCASTEL ! :D