PDA

View Full Version : Linux è davvero più sicuro di win?


Pagine : 1 [2]

Pang
01-04-2005, 19:55
Ops scusate post doppio

DjMix
01-04-2005, 20:01
Originariamente inviato da Scoperchiatore
...
In realtà lo stesso funzionamento lo ottieni tranquillamente anche con iptables.

stefanoxjx
01-04-2005, 20:03
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Io espongo la mia esperienza ;)

Poi se qualcuno, come ha fatto ilsensine, vuole capirmi e cercare di chiarire i miei dubbi, ne sono felice, ma credo che se il parere di un ingegnere junior è questo, il parere di un utente comune (penso ai poveracci che si trovano a usare linux nelle pubbliche amministrazioni, che partono da corsi di 10 ore...) sarà devastante...

E comunque, non si mette assolutamente in discussione la potenza del SO... Ma solo l'usabilità e il fatto che ci si trova a fare i conti con scelte altrui, a partire dal programma con cui creano gli script per compilare (make, imake, strumenti non standard...)

La mia era solo una battuta ironica,
Per l'usabilità sono d'accordo al 50%, nel senso che ho sostituito a più clienti windows con linux (ormai stanco di formattargli il pc a causa virus) e per quanto riguarda il semplice utilizzo come utente, non hanno avuto grossi problemi nel passaggio.
Se poi mi parli dell'amministrazione, quì posso darti ragione................. al 50% :D , perchè comunque tieni presente che il 99% dei miei clienti, se devono installare una stampante o una qualsiasi altra banalità sotto windows, chiamano me perchè non sono in grado di arrangiarsi.
Quindi 1+1=2 :D

Poi se vogliamo andare a fondo della questione, devo proprio darti ragione.
Windows può risultare più semplice e intuitivo, ma è un discorso molto più complesso di quello che sembra :cool:

Max(IT)
05-04-2005, 10:09
Originariamente inviato da stefanoxjx
Se cercate comprensione avete sbagliato sezione :D
non cerco comprensione: stò scrivendo da Firefox 1.0.2 sotto linux :p

Le mie sono osservazioni derivate da quella che è questa mia prima esperienza in linux.
Ciao

Max(IT)
05-04-2005, 10:11
Originariamente inviato da Scoperchiatore


Il dilemma è il solito: Sygate lo paghi. Iptables + Ethereal no...
Di sygate, e di moltissimi altri programmi anche per Windows, esiste una versione gratuita ;)

Max(IT)
05-04-2005, 10:13
Originariamente inviato da stefanoxjx
La mia era solo una battuta ironica,
Per l'usabilità sono d'accordo al 50%, nel senso che ho sostituito a più clienti windows con linux (ormai stanco di formattargli il pc a causa virus) e per quanto riguarda il semplice utilizzo come utente, non hanno avuto grossi problemi nel passaggio.
Se poi mi parli dell'amministrazione, quì posso darti ragione................. al 50% :D , perchè comunque tieni presente che il 99% dei miei clienti, se devono installare una stampante o una qualsiasi altra banalità sotto windows, chiamano me perchè non sono in grado di arrangiarsi.
Quindi 1+1=2 :D

Poi se vogliamo andare a fondo della questione, devo proprio darti ragione.
Windows può risultare più semplice e intuitivo, ma è un discorso molto più complesso di quello che sembra :cool:
guarda, come ho più volte scritto, se riuscissi a sostituire in toto Windows, relegandolo al ruolo di s.o. per giocare, sarei immensamente felice :p

stefanoxjx
05-04-2005, 11:03
Originariamente inviato da Max(IT)
Di sygate, e di moltissimi altri programmi anche per Windows, esiste una versione gratuita ;)

Ma non a livello aziendale.

Max(IT)
05-04-2005, 23:15
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ma non a livello aziendale.
non saprei dirti perchè in materia ho assai poca competenza

stefanoxjx
05-04-2005, 23:20
Originariamente inviato da Max(IT)
non saprei dirti perchè in materia ho assai poca competenza

Basta leggere le licenze che devi accettare in fase di installazione: For non commercial use, oppure For personal use only :oink: