PDA

View Full Version : vi è modo trasparente per legg. etx2 da win? a che punto è la scritt. da lin su ntfs?


supermarchino
24-03-2005, 01:18
come da topic

Fingal
24-03-2005, 01:27
1 - che io sappia no
2 - prova captive-ntfs

Hal2001
24-03-2005, 01:31
Originariamente inviato da supermarchino
come da topic

- Si che c'è modo, io anni ho utilizzato i binari di questo bel progetto:
http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm
- La scrittura su ntfs è sempre sperimentale, e visto il danno che mi ha arrecato anni fa, fin quando non la certificano, ti consiglio di utilizzare solo la lettura.

ilsensine
24-03-2005, 07:25
Originariamente inviato da Hal2001
- La scrittura su ntfs è sempre sperimentale, e visto il danno che mi ha arrecato anni fa, fin quando non la certificano, ti consiglio di utilizzare solo la lettura.
Il driver è stato riscritto e non è più pericoloso come prima; però consente solo poche semplici operazioni (quali la modifica di un file senza alterarne la dimensione).

Hal2001
24-03-2005, 08:06
Ciao ilsensine è sempre un piacere leggerti. Mi spiegheresti brevemente come si fa a modificare un file senza modificarne le dimensioni? :D

Scherzi a parte, quindi al 99% delle volte è inutilizzabile. Se solo si decidessero a far trapelare qualche datasheet di questo filesystem, che per quanto mi risulta, nell'ultima implementazione è molto valido.

ilsensine
24-03-2005, 08:16
Originariamente inviato da Hal2001
Ciao ilsensine è sempre un piacere leggerti. Mi spiegheresti brevemente come si fa a modificare un file senza modificarne le dimensioni? :D
mmap, losetup...


Scherzi a parte, quindi al 99% delle volte è inutilizzabile.
Tranne un caso importante: la possibilità di installare linux dentro un file ntfs. C'è una distribuzione che lo fa.

Se solo si decidessero a far trapelare qualche datasheet di questo filesystem, che per quanto mi risulta, nell'ultima implementazione è molto valido.
Molte informazioni sono state scoperte; quello che manca è il tempo per gli sviluppatori.

Hal2001
24-03-2005, 08:31
Ho frainteso oppure stai dicendo che creare file ex-novo è possibile e senza rischio alcuno?

ilsensine
24-03-2005, 08:35
Credo che hai franiteso.

Hal2001
24-03-2005, 08:36
Quindi il file dove verrà contenuta la distro (cosa che già avveniva anni fa con BeOS Personal 5) deve essere fatto a priori da Windows stesso.
Scusami ma allora credo che la scrittura su Ntfs allo stato attuale non è ancora fruibile.

ilsensine
24-03-2005, 08:39
Mi sembra che ci siano delle utility per modificare offline l'ntfs. Non ne so molto.

Hal2001
24-03-2005, 08:46
[simpatia@portamivia]$ man ilsensine

supermarchino
24-03-2005, 09:32
Originariamente inviato da ilsensine
Il driver è stato riscritto e non è più pericoloso come prima; però consente solo poche semplici operazioni (quali la modifica di un file senza alterarne la dimensione).


a me servirebbe poter utilizzare i permessi... direi quindi che ne siamo ben lontani... :rolleyes:

supermarchino
24-03-2005, 09:34
Originariamente inviato da Hal2001
- Si che c'è modo, io anni ho utilizzato i binari di questo bel progetto:
http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm


Lo uso, ma non è trasparente, non si integra cioè con la shell di winzoz.

Tra l'altro bypassa tutti i permessi, sbaglio?
:confused:

E' possibile rendere directories e files VERAMENTE privati, con ext2/3? Cioè non accessibili nemmeno con explore2fs?

ilsensine
24-03-2005, 09:42
losetup+crittografia

supermarchino
24-03-2005, 09:55
Originariamente inviato da ilsensine
losetup+crittografia

ok.
ultima domanda all'oracolo:
tutti quei nomi di files e directories che contengono ':' e '@' che FAT non digerisce, che evolution crea nei suoi files utente, saranno sopportati da ext2 + samba? l'idea di mettere i files utente di evolution su questo arnese (ha serverino samba e ftp):
http://notebook.asus.it/prodotti/wireless/wlhdd/panoramica.html
http://www.tomsnetworking.com/Reviews-179-ProdID-WLHDD25-1.php

grazie ;)

ilsensine
24-03-2005, 09:58
Una condivisione smb non è un file system fat, quindi teoricamente non ci sono problemi (a meno che non sia il sistema operativo stesso ad aver riservato significati particolari a quei simboli, ma non credo).

VegetaSSJ5
24-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da ilsensine
Molte informazioni sono state scoperte; quello che manca è il tempo per gli sviluppatori.
penso che la scrittura su ntfs sia una cosa molto importante. quindi gli sviluppatori dovrebbero cercare di tralasciare altre cose e dedicarsi di più su questo argomento...:rolleyes:

ilsensine
24-03-2005, 15:02
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
penso che la scrittura su ntfs sia una cosa molto importante. quindi gli sviluppatori dovrebbero cercare di tralasciare altre cose e dedicarsi di più su questo argomento...:rolleyes:
Accettano finanziamenti e commesse in proposito ;)

Hal2001
24-03-2005, 16:09
Originariamente inviato da ilsensine
Accettano finanziamenti e commesse in proposito ;)

Adoro quest'uomo :D

VegetaSSJ5
24-03-2005, 19:14
Originariamente inviato da ilsensine
Accettano finanziamenti e commesse in proposito ;)
purtroppo non sono il figlio di berlusconi e a dire la verità faccio fatica ad andare avanti con quello che ho altrimenti avrei fatto qualcosa in prima persona... non possiamo fare un petizione a bill gates per finanziare questo progetto??:D :D ;)